Walkzone Bari “Percorrendo il Lungomare”

In il

walkzone lungomare di bari

Walkzone Bari “Percorrendo il Lungomare”
Domenica 25 Giugno 2023

CAMMINARE NON E’ MAI STATO TANTO DIVERTENTE ED ALLENANTE

Vivi l’esperienza con il movimento che da anni sta rivoluzionando il mondo della camminata sportiva. WalkZone® LEADER IN ITALIA E IN MOLTE CITTÀ EUROPEE

DETTAGLI:
Appuntamento per il check in ore 8:30 in Lungomare 9 Maggio 4/D, Bari – piazzale fronte pizzeria Nove Nodi (si raccomanda la massima puntualità per la consegna delle cuffie)
Partenza ore 9:00;
Arrivo al punto di partenza ore 10:00;
Percorso previsto circa 5/6 km;
Durata allenamento 1,15 h (circa);
Kcalorie bruciate circa 500/600;
Alta percentuale di combustione grassi;
Tipologia di lavoro #Aerobico #Cardiovascolare #TonificazioneMuscolare;

Google Maps: https://goo.gl/maps/kpTMj2Q9WwS1dN4r9

Costo di adesione all’evento € 12

PRENOTA ORA –> https://www.walkzone.online/event-details/walkzone-bari-25
Scrivici ora su info@walkzone.eu per ulteriori Informazioni o supporto.

Miglioramento dell’umore
Riduzione dello stress
Miglioramento della qualità del sonno
Elevato consumo dei grassi nel corpo
Aumento del tono muscolare
Aumento della forza e della resistenza
Miglioramento delle funzioni Cardiovascolari
Miglioramento delle funzioni respiratorie
Miglioramento della mobilità
Miglioramento della resistenza muscolare
Controllo e riduzione del colesterolo
Controllo e riduzione del diabete

WalkZone®, una camminata arricchita da esercizi di #Fitness dinamico e statico, svolta lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche e culturali.
Il tutto avverrà sotto la guida esperta di un #Coach e di un #Team qualificato che, grazie all’utilizzo di #Cuffie con sistema di diffusione #Wireless, conferirà tantissima #Energia ad ogni partecipante…un’esperienza straordinaria da non perdere assolutamente.
NB. Tutte le cuffie utilizzate per lo svolgimento degli eventi WalkZone®, vengono consegnate all’utenza nella fase di check-in, già pulite e sanificate con cura.

NON LASCIARTELA RACCONTARE…
…VIVI L’ESPERIENZA

ALCUNE REGOLE DA RICORDARE
NON possono partecipare animali domestici (neanche di piccola taglia);
NON è ammessa la partecipazione con carrozzine o neonati in fascia;
NON è possibile prenotarsi in loco il giorno dell’evento;
NON è ammessa la partecipazione dei bambini al di sotto dei 10 anni di età;
TUTTI possono partecipare all’evento, purché in buono stato di salute e in grado di sostenere una camminata allenante per circa un’ora;
La mancata partecipazione ad un evento WalkZone, senza aver dato comunicazione di disdetta via email a info@walkzone.eu almeno 48h prima del suo svolgimento, non prevede alcuna forma di recupero.
Si ricorda che la partecipazione a questo evento, prevede l’accettazione obbligatoria dei Termini e Condizioni riportati nel portale www.walkzone.eu.


I Cammini delle Stelle: passeggiate naturalistiche e osservazioni astronomiche gratuite

In il

i cammini delle stelle

Sono aperte le iscrizioni per le attività astronaturalistiche del progetto “I Cammini delle Stelle” per valorizzare le peculiarità geo-ambientali, astronomiche e culturali del Parco Nazionale dell’Alta Murgia: passeggiate naturalistiche, orienteering nelle aree aperte, osservazioni astronomiche, spettacoli di magica scienza per famiglie, laboratori didattici per bambini, visite guidate presso attrattori culturali e degustazioni enogastronomiche.

Questo il calendario:

SABATO 6 MAGGIO 2023
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI ACQUAVIVA DELLE FONTI

ore 18.00 – LABORATORI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi)
ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci)
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

SABATO 13 MAGGIO 2023
CASSANO DELLE MURGE

ore 9.00 PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Contrada Perrotta
ore 18.00 – Virtual Tour della Grotta Santa Maria degli Angeli (a cura del Club UNESCO di cassano delle Murge)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi) presso il Convento di Cassano delle Murge
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso il Convento di Cassano delle Murge

SABATO 20 MAGGIO 2023
GRUMO APPULA

ORE 9.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Madonna di Mellitto
ORE 18.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Agriturismo Fariello
ORE 18.00 – ORIENTEERING PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Agriturismo Fariello
ORE 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi) presso Agriturismo Fariello
ORE 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Agriturismo Fariello

SABATO 27 MAGGIO 2023
TORITTO – BITONTO

ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) partenza da Jazzo Ficocchia
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

SABATO 3 GIUGNO 2023
TORRE DEI GUARDIANI – LAMA PAGLIARA DI RUVO DI PUGLIA

ore 17.00 – ORIENTEERING PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Torre dei Guardiani
ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi)
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

Tutti gli eventi sono gratuiti e a numero chiuso:
osservazioni astronomiche: max 50 persone
laboratori per i bambini e orienteering per bambini: max 20
passeggiate naturalistiche: 30-35 persone max
spettacoli di magica scienza: fino a 100 persone
virtual tour: 20 persone

INFO E PRENOTAZIONI
Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì alla Domenica | 10:00-12:00 e 17:00-19:00 – chiuso il Lunedì
+39.392.3369394 • infopoint.acquaviva@gmail.com


Walkzone Bari “Parco due Giugno”

In il

walkzone

Walkzone Bari “Parco due Giugno”
Domenica 12 Marzo 2023

CAMMINARE NON E’ MAI STATO TANTO DIVERTENTE ED ALLENANTE

Vivi l’esperienza con il movimento che da anni sta rivoluzionando il mondo della camminata sportiva. WalkZone® LEADER IN ITALIA E IN MOLTE CITTÀ EUROPEE

DETTAGLI:
Appuntamento per il ceck-in ore 9:30 all’ingresso del “PARCO 2 GIUGNO” in Viale Luigi Einaudi, 70125 Bari (si raccomanda la massima puntualità per la consegna delle cuffie)
Partenza ore 10:00;
Arrivo al punto di partenza ore 11:00;
Percorso previsto circa 5/6 km;
Durata allenamento 1,15 h (circa);
Kcalorie bruciate circa 500/600;
Alta percentuale di combustione grassi;
Tipologia di lavoro Aerobico Cardiovascolare Tonificazione Muscolare;

Google Maps: https://goo.gl/maps/abQgeYfMEhMfJkTn6

Costo di adesione all’evento € 12

PRENOTA ORA –> https://www.walkzone.online/event-details/bari-3
Scrivici ora su info@walkzone.eu per ulteriori Informazioni o supporto.

Miglioramento dell’umore
Riduzione dello stress
Miglioramento della qualità del sonno
Elevato consumo dei grassi nel corpo
Aumento del tono muscolare
Aumento della forza e della resistenza
Miglioramento delle funzioni Cardiovascolari
Miglioramento delle funzioni respiratorie
Miglioramento della mobilità
Miglioramento della resistenza muscolare
Controllo e riduzione del colesterolo
Controllo e riduzione del diabete

WalkZone®, una camminata arricchita da esercizi di Fitness dinamico e statico, svolta lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche e culturali.
Il tutto avverrà sotto la guida esperta di un #Coach e di un #Team qualificato che, grazie all’utilizzo di Cuffie con sistema di diffusione Wireless, conferirà tantissima #Energia ad ogni partecipante…un’esperienza straordinaria da non perdere assolutamente.
NB. Tutte le cuffie utilizzate per lo svolgimento degli eventi WalkZone®, vengono consegnate all’utenza nella fase di check-in, già pulite e sanificate con cura.

NON LASCIARTELA RACCONTARE…
…VIVI L’ESPERIENZA

ALCUNE REGOLE DA RICORDARE
NON possono partecipare animali domestici (neanche di piccola taglia);
NON è ammessa la partecipazione con carrozzine o neonati in fascia;
NON è possibile prenotarsi in loco il giorno dell’evento;
NON è ammessa la partecipazione dei bambini al di sotto dei 10 anni di età;
TUTTI possono partecipare all’evento, purché in buono stato di salute e in grado di sostenere una camminata allenante per circa un’ora;
La mancata partecipazione ad un evento WalkZone, senza aver dato comunicazione di disdetta via email a info@walkzone.eu almeno 48h prima del suo svolgimento, non prevede alcuna forma di recupero.
Si ricorda che la partecipazione a questo evento, prevede l’accettazione obbligatoria dei Termini e Condizioni riportati nel portale www.walkzone.eu.


Walkzone Monopoli

In il

walkzone

Walkzone Monopoli “Costeggiando il Mare”
Domenica 19 Febbraio 2023

CAMMINARE NON E’ MAI STATO TANTO DIVERTENTE ED ALLENANTE

Vivi l’esperienza con il movimento che da anni sta rivoluzionando il mondo della camminata sportiva. WalkZone® LEADER IN ITALIA E IN MOLTE CITTÀ EUROPEE

DETTAGLI:
Appuntamento per il ceck-in ore 9:30 al Parcheggio fronte “Link Cafè” in Via Procaccia, 183, 70043 Monopoli – Bari (si raccomanda la massima puntualità per la consegna delle cuffie)
Partenza ore 10:00;
Arrivo al punto di partenza ore 11:00;
Percorso previsto circa 5/6 km;
Durata allenamento 1,15 h (circa);
Kcalorie bruciate circa 500/600;
Alta percentuale di combustione grassi;
Tipologia di lavoro Aerobico Cardiovascolare Tonificazione Muscolare;

Google Maps: https://goo.gl/maps/CdYJZt2tPrT117X77

Costo di adesione all’evento € 10,00 + IVA

PRENOTA ORA –> https://www.walkzone.online/event-details/monopoli-2

Scrivici ora su info@walkzone.eu per ulteriori Informazioni o supporto.

Miglioramento dell’umore
Riduzione dello stress
Miglioramento della qualità del sonno
Elevato consumo dei grassi nel corpo
Aumento del tono muscolare
Aumento della forza e della resistenza
Miglioramento delle funzioni Cardiovascolari
Miglioramento delle funzioni respiratorie
Miglioramento della mobilità
Miglioramento della resistenza muscolare
Controllo e riduzione del colesterolo
Controllo e riduzione del diabete

WalkZone®, una camminata arricchita da esercizi di Fitness dinamico e statico, svolta lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche e culturali.
Il tutto avverrà sotto la guida esperta di un #Coach e di un #Team qualificato che, grazie all’utilizzo di Cuffie con sistema di diffusione Wireless, conferirà tantissima #Energia ad ogni partecipante…un’esperienza straordinaria da non perdere assolutamente.
NB. Tutte le cuffie utilizzate per lo svolgimento degli eventi WalkZone®, vengono consegnate all’utenza nella fase di check-in, già pulite e sanificate con cura.

NON LASCIARTELA RACCONTARE…
…VIVI L’ESPERIENZA

ALCUNE REGOLE DA RICORDARE
NON possono partecipare animali domestici (neanche di piccola taglia);
NON è ammessa la partecipazione con carrozzine o neonati in fascia;
NON è possibile prenotarsi in loco il giorno dell’evento;
NON è ammessa la partecipazione dei bambini al di sotto dei 10 anni di età;
TUTTI possono partecipare all’evento, purché in buono stato di salute e in grado di sostenere una camminata allenante per circa un’ora;
La mancata partecipazione ad un evento WalkZone, senza aver dato comunicazione di disdetta via email a info@walkzone.eu almeno 48h prima del suo svolgimento, non prevede alcuna forma di recupero.
Si ricorda che la partecipazione a questo evento, prevede l’accettazione obbligatoria dei Termini e Condizioni riportati nel portale www.walkzone.eu.


Walkzone Trani

In il

walkzone

Walkzone Trani “Ammirando il Mar”
Domenica 29 Gennaio 2023

CAMMINARE NON E’ MAI STATO TANTO DIVERTENTE ED ALLENANTE

Vivi l’esperienza con il movimento che da anni sta rivoluzionando il mondo della camminata sportiva. WalkZone® LEADER IN ITALIA E IN MOLTE CITTÀ EUROPEE

DETTAGLI:
Appuntamento per il ceck-in ore 9:30 al Parcheggio di Piazza Castello (si raccomanda la massima puntualità per la consegna delle cuffie)
Partenza ore 10:00;
Arrivo al punto di partenza ore 11:00;
Percorso previsto circa 5/6 km;
Durata allenamento 1,15 h (circa);
Kcalorie bruciate circa 500/600;
Alta percentuale di combustione grassi;
Tipologia di lavoro Aerobico Cardiovascolare Tonificazione Muscolare;

Google Maps: https://goo.gl/maps/5n4Qt5NzPjMefGUs9

Costo di adesione all’evento € 10,00 + IVA

PRENOTA ORA –> https://www.walkzone.online/event-details/trani-1

Scrivici ora su info@walkzone.eu per ulteriori Informazioni o supporto.

Miglioramento dell’umore
Riduzione dello stress
Miglioramento della qualità del sonno
Elevato consumo dei grassi nel corpo
Aumento del tono muscolare
Aumento della forza e della resistenza
Miglioramento delle funzioni Cardiovascolari
Miglioramento delle funzioni respiratorie
Miglioramento della mobilità
Miglioramento della resistenza muscolare
Controllo e riduzione del colesterolo
Controllo e riduzione del diabete

WalkZone®, una camminata arricchita da esercizi di Fitness dinamico e statico, svolta lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche e culturali.
Il tutto avverrà sotto la guida esperta di un #Coach e di un #Team qualificato che, grazie all’utilizzo di Cuffie con sistema di diffusione Wireless, conferirà tantissima #Energia ad ogni partecipante…un’esperienza straordinaria da non perdere assolutamente.
NB. Tutte le cuffie utilizzate per lo svolgimento degli eventi WalkZone®, vengono consegnate all’utenza nella fase di check-in, già pulite e sanificate con cura.

NON LASCIARTELA RACCONTARE…
…VIVI L’ESPERIENZA

ALCUNE REGOLE DA RICORDARE
NON possono partecipare animali domestici (neanche di piccola taglia);
NON è ammessa la partecipazione con carrozzine o neonati in fascia;
NON è possibile prenotarsi in loco il giorno dell’evento;
NON è ammessa la partecipazione dei bambini al di sotto dei 10 anni di età;
TUTTI possono partecipare all’evento, purché in buono stato di salute e in grado di sostenere una camminata allenante per circa un’ora;
La mancata partecipazione ad un evento WalkZone, senza aver dato comunicazione di disdetta via email a info@walkzone.eu almeno 48h prima del suo svolgimento, non prevede alcuna forma di recupero.
Si ricorda che la partecipazione a questo evento, prevede l’accettazione obbligatoria dei Termini e Condizioni riportati nel portale www.walkzone.eu.


Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi: tutti gli itinerari di Bari e provincia

In il

Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi
DOMENICA 30 OTTOBRE 2022

Disseminati come greggi, o tenui come il fumo di un casale” Eugenio Montale

Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi,  una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio domenica 30 ottobre in 169 città.

Nelle 17 Regioni coinvolte – dal Veneto alla Sardegna – tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata (dai 2 ai 7 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla cultura dell’oro verde. Ogni Comune ha selezionato un tragitto tra gli olivi con caratteristiche uniche dal punto di vista storico e ambientale che si conclude in un frantoio, un’azienda olivicola o un palazzo storico dove ai partecipanti sarà offerta una degustazione di pane, olio e prodotti tipici.

La Camminata tra gli Olivi è un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire ai tanti appassionati della cultura enogastronomica del nostro paese i territori di origine del prodotto attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che lo custodiscono.

In tutta la penisola l’ambiente rurale che contraddistingue la coltivazione dell’olivo ha caratteristiche comuni ma al contempo diverse a seconda della regione di appartenenza, l’iniziativa è quindi anche un modo attuale di promuovere il turismo dell’olio puntando sul patrimonio indissolubile dei nostri territori, un valore che dovrà costituire ricchezza per le future generazioni.

Di seguito tutte le camminate in programma a Bari e provincia con i rispettivi percorsi:
ANDRIA info qui
BITONTO info qui
CASSANO MURGE info qui
CASTELLANA GROTTE info qui
CORATO info qui
MONOPOLI info qui
SAMMICHELE DI BARI info qui


Walkzone Bari “Pineta San Francesco”

In il

walkzone

Walkzone Bari “Pineta San Francesco”
Domenica 23 Ottobre 2022

CAMMINARE NON E’ MAI STATO TANTO DIVERTENTE ED ALLENANTE

Vivi l’esperienza con il movimento che da anni sta rivoluzionando il mondo della camminata sportiva. WalkZone® LEADER IN ITALIA E IN MOLTE CITTÀ EUROPEE

DETTAGLI:
Appuntamento per il ceck-in ore 9:30 all’ingresso della Pineta San Francesco (ingresso Pineta Grande), in Via Napoli n°336, 70132 Bari (si raccomanda la massima puntualità per la consegna delle cuffie)
Partenza ore 10:00;
Arrivo al punto di partenza ore 11:00;
Percorso previsto circa 5/6 km;
Durata allenamento 1,15 h (circa);
Kcalorie bruciate circa 500/600;
Alta percentuale di combustione grassi;
Tipologia di lavoro Aerobico Cardiovascolare Tonificazione Muscolare;

Google Maps: https://goo.gl/maps/wVLUXHzLPNf7XhqDA

Costo di adesione all’evento, €10,00 + iva

PRENOTA ORA –> https://www.walkzone.online/event-details/walkzone-bari-1022
Scrivici ora su info@walkzone.eu per ulteriori Informazioni o supporto.

Miglioramento dell’umore
Riduzione dello stress
Miglioramento della qualità del sonno
Elevato consumo dei grassi nel corpo
Aumento del tono muscolare
Aumento della forza e della resistenza
Miglioramento delle funzioni Cardiovascolari
Miglioramento delle funzioni respiratorie
Miglioramento della mobilità
Miglioramento della resistenza muscolare
Controllo e riduzione del colesterolo
Controllo e riduzione del diabete

WalkZone®, una camminata arricchita da esercizi di Fitness dinamico e statico, svolta lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche e culturali.
Il tutto avverrà sotto la guida esperta di un #Coach e di un #Team qualificato che, grazie all’utilizzo di Cuffie con sistema di diffusione Wireless, conferirà tantissima #Energia ad ogni partecipante…un’esperienza straordinaria da non perdere assolutamente.
NB. Tutte le cuffie utilizzate per lo svolgimento degli eventi WalkZone®, vengono consegnate all’utenza nella fase di check-in, già pulite e sanificate con cura.

NON LASCIARTELA RACCONTARE…
…VIVI L’ESPERIENZA

ALCUNE REGOLE DA RICORDARE
NON possono partecipare animali domestici (neanche di piccola taglia);
NON è ammessa la partecipazione con carrozzine o neonati in fascia;
NON è possibile prenotarsi in loco il giorno dell’evento;
NON è ammessa la partecipazione dei bambini al di sotto dei 10 anni di età;
TUTTI possono partecipare all’evento, purché in buono stato di salute e in grado di sostenere una camminata allenante per circa un’ora;
La mancata partecipazione ad un evento WalkZone, senza aver dato comunicazione di disdetta via email a info@walkzone.eu almeno 48h prima del suo svolgimento, non prevede alcuna forma di recupero.
Si ricorda che la partecipazione a questo evento, prevede l’accettazione obbligatoria dei Termini e Condizioni riportati nel portale www.walkzone.online


GRAVINA SI RACCONTA 2ª edizione: Un viaggio tra storia, simboli, tradizione e cultura

In il

gravina si racconta 2022 programma

GRAVINA SI RACCONTA 2° Edizione

Un viaggio tra storia, simboli, misteri, tradizione e cultura
Benvenuti nuovamente in questo meraviglioso racconto chiamato “Gravina”. Un viaggio che conduce ad un incontro tra la una comunità ospitante ed il visitatore che potrà rivivere le tracce di un passato mai dimenticato, fatto di luoghi, di storie, di testimonianze e di racconti.
Un viaggio tra storia e tradizione per riempire un nuovo bagaglio di conoscenza e di piacevole scoperta.
“GRAVINA SI RACCONTA” è la proposta progettuale relativa all’Avviso anno 2022 per l’erogazione di contributi alle Associazioni Turistiche Pro Loco, approvata e ammessa a finanziamento dalla Regione Puglia.

COSA DEVI SAPERE
– Vi ricordiamo che le passeggiate saranno per un massimo di 25 persone.
– La partecipazione È GRATUITA ma è obbligatoria la prenotazione al numero di cell: 377.3251060 o alla e-mail: info@prolocogravina.it – ALMENO 48 ORE PRIMA DELLA DATA dell’evento.
– Nel Calendario Eventi pubblicato di seguito troverete tutte le informazioni circa la modalità di partecipazione, i consigli utili, orari e tutto quello che è necessario conoscere per regalarvi una piacevole giornata a Gravina in Puglia.
LA PARTECIPAZIONE A TUTTI GLI EVENTI E’ GRATUITA

CALENDARIO EVENTI:
Data: DOMENICA 9 OTTOBRE 2022
Nome: “I COLORI DELLA NATURA” c/o Bosco Difesa Grande
Breve Descrizione: Accompagnati da un Dottore Forestale visiterete il Bosco SIC Difesa Grande, un polmone verde di rara bellezza. Il terzo bosco per estensione della regione Puglia, diventato oggi meta di pellegrinaggio e di passaggio grazie al “Cammino Materano”, che lo attraversa e lo si ammira con i suoi meravigliosi sentieri naturalistici. Ne scoprirete colori, odori e ne vivrete il suo meraviglioso paesaggio. Sarà una straordinaria giornata a contatto con la natura;

Info Utili: Appuntamento ore 9.30 presso il QUERCUS (Punto ristoro e area giochi all’ingresso del Bosco Comunale SIC Difesa Grande). Registrazione dei partecipanti.
Ore 10.00 inizio passeggiata naturalistica – fine attività ore 12.00 circa.
Durata 2 h circa. Difficoltà media. Attività non adatta per persone con difficoltà motorie o diversamente abili. Adatta per bambini di età superiore ad anni 10 ma solo se accompagnati. Si consiglia un abbigliamento da escursione in bosco con uno zaino per contenere oggetti fragili o che possono essere smarriti in bosco. Si consiglia anche giacca a vento o K-Way, una borraccia di acqua, scarpe comode e chiuse.
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it  – cell: 377. 3251060;

PROGRAMMA:

Data: DOMENICA 16 OTTOBRE 2022
Nome: IO HABITAT RUPESTRE_ SOSPESI SUL PONTE
Breve descrizione:
Accompagnati da guida autorizzata, i visitatori, immersi nell’habitat rupestre della città di Gravina, attraverseranno il suo meraviglioso Ponte viadotto acquedotto, scopriranno la sua storia, raggiungeranno la zona archeologica e resteranno affascinati dalle scenografie naturali che si disveleranno ai loro occhi percorrendo le vie panoramiche.
La passeggiata naturalistica e culturale si concluderà con una degustazione a base prodotti tipici accompagnati dal nostro famosissimo vino, la “Verdeca DOC”;
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 16.00 -fine attività ore 18.00 circa.  Durata 2h circa.
N. B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email:  proloco.gravina@hotmail.it  – cell: 377.3251060;

Data: SABATO 29 OTTOBRE 2022
Nome: Mi PRESENTO: SONO IL BARONE SANTOMASI
Breve descrizione: Accompagnati da guida autorizzata, i partecipanti visiteranno la casa-museo Fondazione “E.P.Santomasi”, conosceranno la sua storia e la storia del suo fondatore, il nobile  Barone Santomasi, figura miliare della nostra Gravina.
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 18.00 -fine attività ore 20.00 circa. Durata 2 h circa.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it  – cell: 377. 3251060;

Data: DOMENICA 30 OTTOBRE 2022
Nome: LA NOBILE GRAVINA
Breve descrizione: Accompagnati da guida autorizzate, i visitatori attraverseranno una città “nobile” fatta di piazze, palazzi e di residenze storiche e nobiliari e non solo di anfratti, inclaustri e “gnostre”. Una Gravina affascinante in grado di raccontare anche la ricchezza, il mecenatismo e la benevolenza della famiglia Orsini, che ha dato i natali al Papa Benedetto XIII nato nella nostra città nel 1650.
Storie di baroni, nobili e di nobildonne accompagneranno le narrazioni dei segni del loro passaggio resistenti al trascorrere del tempo.
La passeggiata culturale si concluderà con una degustazione a base prodotti tipici accompagnati dal nostro famosissimo vino, la “Verdeca DOC”;
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 16.00– fine attività ore 18.00 circa. Durata 2h circa.
È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it  – cell: 377.3251060;

Data: MARTEDI’ 1 NOVEMBRE 2022
Nome: IO HABITAT RUPESTRE_ SOSPESI SUL PONTE
Breve descrizione: Accompagnati da guida autorizzate i visitatori immersi nell’habitat rupestre della città di Gravina, attraverseranno il suo meraviglioso Ponte viadotto acquedotto, scopriremo la zona archeologica e le vie panoramiche.
La passeggiata si concluderà con una degustazione a base prodotti tipici accompagnati dal nostro famosissimo vino, la “Verdeca DOC”;
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 15.30 – fine attività ore 17.30 circa. Durata 2h circa.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it  – cell. 377.3251060 ;

Data: SABATO 5  NOVEMBRE 2022
Nome: GRAVINA E’ LA CITTA’ DEI MISTERI
Breve descrizione: Accompagnati da guida autorizzata, i visitatori si lasceranno accompagnare attraverso una Gravina sconosciuta, misteriosa e piena di aneddoti e storie. Una città del sud capace di affascinare per alcuni segni lasciati nella storia, per i racconti che si tramandano di padre in figlio. Una città nobile la cui nobiltà è caratterizzata da un misto tra sacro e profano che fa della nostra città una pagina di un libro di vecchi racconti, di misteriosi ricordi e di stravaganti simbologie architettoniche e paesane.
La passeggiata antropologica sarà arricchita dall’assaggio di prodotti tipici e del nostro vino tipico della città, la “Verdeca DOC”.
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 19.00 – fine attività ore 21.00 circa. Durata 2 ore circa.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it – cell: 377. 3251060;

Data: DOMENICA 6 NOVEMBRE 2022
Nome: GRAVINA E’ LA CITTA’ DEI MISTERI
Breve descrizione: Accompagnati da guida autorizzata, i visitatori si lasceranno accompagnare attraverso una Gravina sconosciuta, misteriosa e piena di aneddoti e storie. Una città del sud capace di affascinare per alcuni segni lasciati nella storia, per i racconti che si tramandano di padre in figlio. Una città nobile la cui nobiltà è caratterizzata da un misto tra sacro e profano che fa della nostra città una pagina di un libro di vecchi racconti, di misteriosi ricordi e di stravaganti simbologie architettoniche e paesane.
La passeggiata antropologica sarà arricchita dall’assaggio di prodotti tipici e del nostro vino tipico della città, la “Verdeca DOC”.
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 17.00 – fine attività ore 19.00 circa. Durata 2h circa.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it  – cell: 377. 3251060;

Data: DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022
Nome: LA NOBILE GRAVINA
Breve descrizione: Accompagnati da guida autorizzata, i visitatori attraverseranno una città “nobile” fatta di piazze, di palazzi e residenze storiche e nobiliari, di anfratti e di tipiche “gnostre”: evidenze architettoniche da riscoprire e da raccontare. Una Gravina affascinante figlia di una ricchezza della nostra storia architettonica e contadina. Dimore di baroni, nobili e di nobildonne che impreziosiscono il centro storico della Città.
La passeggiata culturale sarà arricchita da un corso base di assaggio e di degustazione del nostro vino tipico della città, la “Verdeca DOC”.
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 16.00 – fine attività ore 18.00 circa. Durata 2h circa.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà bassa (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it  – cell: 377.3251060;

Data: SABATO 19 E DOMENICA 20 NOVEMBRE 2022
Nome: ALLA SCOPERTA DEL FUNGO CARDONCELLO
Breve descrizione: A novembre si celebra un frutto della terra della nostra Gravina: il fungo Cardoncello.  Un’esplosione di sapori ed una tappa imperdibile per gli amanti della gastronomia dell’eccellenza. Accompagnati da guida autorizzata, ai visitatori l’emozione di percorrere le “vie del fungo”, nel borgo costruito dalla gente che da sempre raccoglie e prepara sapientemente questo frutto della Murgia.
Una piccola gastro-passeggiata dal sapore antico arricchita da antiche ricette che saranno poi fornite ai visitatori per replicare, e tramandare, le nostre tradizioni gastronomiche;
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 19.00 – fine attività ore 20.30 circa. Durata 1h e 30 min.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà bassa (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it – cell: 377.3251060  ;

Data: DOMENICA 20 NOVEMBRE 2022
Nome: “I COLORI DELLA NATURA” c/o Bosco Difesa Grande
Breve Descrizione: Accompagnati da un Dottore Forestale visiterete il Bosco SIC Difesa Grande, un polmone verde di rara bellezza. Il terzo bosco per estensione della regione Puglia, diventato oggi meta di pellegrinaggio e di passaggio grazie al “Cammino Materano”, che lo attraversa e lo si ammira con i suoi meravigliosi sentieri naturalistici. Ne scoprirete colori, odori e ne vivrete il suo meraviglioso paesaggio. Sarà una straordinaria giornata a contatto con la natura;
Info Utili: Appuntamento ore 9.30 presso il QUERCUS (Punto ristoro e area giochi all’ingresso del Bosco Comunale SIC Difesa Grande). Registrazione dei partecipanti.
Ore 10.00 inizio passeggiata naturalistica.  Durata 2 h circa.
Difficoltà media. Attività non adatta per persone con difficoltà motorie o diversamente abili. Adatta per bambini di età superiore ad anni 10 ma solo se accompagnati. Si consiglia un abbigliamento da escursione in bosco con uno zaino per contenere oggetti fragili o che possono essere smarriti in bosco. Si consiglia anche giacca a vento o K-Way, una borraccia di acqua, scarpe comode e chiuse.
Fine attività ore 12.00 circa;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it  – cell: 377.3251060 ;

Data: GIOVEDI’ 8 DICEMBRE 2022
Nome: IO HABITAT RUPESTRE_ SOSPESI SUL PONTE
Breve descrizione: Accompagnati da guida autorizzata, i visitatori, immersi nell’habitat rupestre della città di Gravina, attraverseranno il suo meraviglioso Ponte viadotto acquedotto, scopriranno la sua storia, raggiungeranno la zona archeologica e resteranno affascinati dalle scenografie naturali che si disveleranno ai loro occhi percorrendo le vie panoramiche.
La passeggiata culturale e naturalistica si concluderà con una degustazione a base prodotti tipici accompagnati dal nostro famosissimo vino, la “Verdeca DOC”;
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 10.30 – fine attività ore 12.30 circa.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it – cell: 377.3251060 ;

Data: DOMENICA 11 DICEMBRE 2022
Nome: IO HABITAT RUPESTRE_ SOSPESI SUL PONTE
Breve descrizione: Accompagnati da guida autorizzata, i visitatori, immersi nell’habitat rupestre della città di Gravina, attraverseranno il suo meraviglioso Ponte viadotto acquedotto, scopriranno la sua storia, raggiungeranno la zona archeologica e resteranno affascinati dalle scenografie naturali che si disveleranno ai loro occhi percorrendo le vie panoramiche.  
La passeggiata naturalistica si concluderà con una degustazione a base prodotti tipici accompagnati dal nostro famosissimo vino, la “Verdeca DOC”;
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 10.30 – fine attività ore 12.30 circa. Durata 2h circa.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it – cell: 377.3251060 ;

Data: SABATO 17 DICEMBRE 2022
Nome: IO HABITAT RUPESTRE_ SOSPESI SUL PONTE
Breve descrizione: Accompagnati da guida autorizzata, i visitatori, immersi nell’habitat rupestre della città di Gravina, attraverseranno il suo meraviglioso Ponte viadotto acquedotto, scopriranno la sua storia, raggiungeranno la zona archeologica e resteranno affascinati dalle scenografie naturali che si disveleranno ai loro occhi percorrendo le vie panoramiche.
La passeggiata culturale e naturalistica si concluderà con una degustazione a base prodotti tipici accompagnati dal nostro famosissimo vino, la “Verdeca DOC”;
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 10.30 – fine attività ore 12.30 circa. Durata 2h circa.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it – cell: 377.3251060 ;

Data: DOMENICA 18 DICEMBRE 2022
Nome: LA GROTTA e IL NATALE – il rupestre a Natale-
Breve descrizione: La Magia del Natale rivive nei vicoli, negli inclaustri rupestri tra allestimenti e narrazioni. Un inedito, e natalizio, fil rouge: la vita in grotta e l’architettura rupestre, la grotta del miracolo natalizio  e la grotta dell’uomo comune in un intreccio di fede, civiltà contadina e significati alla ricerca  della natività.
Accompagnati da guida autorizzata, i visitatori si lasceranno coinvolgere in suggestioni prettamente natalizie senza tralasciare la natura dei nostri luoghi, l’habitat rupestre.
La passeggiata culturale e naturalistica si concluderà con una degustazione a base prodotti tipici accompagnati dal nostro famosissimo vino, la “Verdeca DOC”
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 10.30 – fine attività ore 12.30 circa. Durata 2h circa.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it  –  cell. 377.3251060 ;

Data: VENERDI’ 6 GENNAIO 2023
Nome: LA GROTTA e IL NATALE – il rupestre a Natale-
Breve descrizione: La Magia del Natale rivive nei vicoli, negli inclaustri rupestri tra allestimenti e narrazioni. Un inedito, e natalizio, fil rouge: la vita in grotta e l’architettura rupestre, la grotta del miracolo natalizio  e la grotta dell’uomo comune in un intreccio di fede, civiltà contadina e significati alla ricerca  della natività.
Accompagnati da guida autorizzata, i visitatori si lasceranno coinvolgere in suggestioni prettamente natalizie senza tralasciare la natura dei nostri luoghi, l’habitat rupestre.
La passeggiata culturale e naturalistica si concluderà con una degustazione a base prodotti tipici accompagnati dal nostro famosissimo vino, la “Verdeca DOC”
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 10.30 –  fine attività ore 12.30 circa. Durata 2h circa.
N.B: È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it –  cell. 377.3251060 ;

Data: DOMENICA 8 GENNAIO 2023
Nome: LA GROTTA e IL NATALE – il rupestre a Natale-
Breve descrizione: La Magia del Natale rivive nei vicoli, negli inclaustri rupestri tra allestimenti e narrazioni. Un inedito, e natalizio, fil rouge: la vita in grotta e l’architettura rupestre, la grotta del miracolo natalizio  e la grotta dell’uomo comune in un intreccio di fede, civiltà contadina e significati alla ricerca  della natività.
Accompagnati da guida autorizzata, i visitatori si lasceranno coinvolgere in suggestioni prettamente natalizie senza tralasciare la natura dei nostri luoghi, l’habitat rupestre.
La passeggiata culturale e naturalistica si concluderà con una degustazione a base prodotti tipici accompagnati dal nostro famosissimo vino, la “Verdeca DOC”
Info: Appuntamento in Piazza Plebiscito a Gravina in Puglia (Sede Pro Loco).
Inizio attività ore 10.30 – fine attività ore 12.30 circa. Durata 2h circa.
È necessario raggiungere il luogo di incontro 15 minuti prima dell’inizio dell’attività per provvedere alla registrazione dei partecipanti.
Passeggiata di difficoltà media (consigliato abbigliamento comodo, scarpe adatte e chiuse). Anche adatto a bambini di età superiore ai 10 anni, solo se accompagnati. Non adatto a persone con difficoltà motoria;
Numero max di partecipanti: 25 – PARTECIPAZIONE GRATUITA _ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE;
Per prenotazioni: email: proloco.gravina@hotmail.it  –  cell. 377.3251060;


PIGIAMA RUN BARI, indossa il tuo pigiama e corri o cammina insieme a noi

In il

pigiama run bari

Pigiama Run – Village Bari
Venerdì 30 settembre 2022
Parco 2 giugno – BARI

Iscriviti alla PIGIAMA RUN
di BARI e aiuta
i BAMBINI malati di tumore!

Il 30 settembre alle 18.30 indossa il tuo pigiama e corri o cammina insieme a noi della Lilt!

Per la prima volta a Bari si svolgerà la “run” non competitiva di LILT per donare accoglienza e assistenza ai bambini malati di tumore.

ISCRIVITI QUI

L’ORARIO
Per rendere l’evento più accessibile si correrà al tramonto! L’appuntamento per tutti sarà infatti alle 18.30 di venerdì 30 settembre 2022.

DRESS CODE
Perché correremo in pigiama? Per solidarietà nei confronti dei bambini malati di tumore che trascorrono le loro giornate in pigiama.

La Pigiama Run si svolgerà a settembre, mese che in tutto il mondo è dedicato al Gold Ribbon, ovvero al sostegno di chi lotta contro i tumori pediatrici.
Con la tua iscrizione e donazione ci aiuterai concretamente a portare avanti iniziative a sostegno dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie, come l’accoglienza in strutture vicine al luogo delle terapie e l’assistenza per le famiglie più fragili.

I pigiami più fantasiosi e divertenti inoltre verranno premiati al termine dell’evento

DOVE SI SVOLGE L’EVENTO
A Bari, Parco 2 giugno, ma anche in altre 16 città italiane, oltre che in modalità Anywhere!

COME SCEGLIERE LA CITTÀ IN CUI CORRERE
Se sceglierai di camminare e correre la Pigiama Run a Bari seleziona uno dei ticket con scritto “Città aderenti” e indica il nome della città di ‘BARI’ nel campo “Organizzazione” al momento dell’iscrizione.

Viceversa farà fede la provincia dell’indirizzo che rilascerai al momento dell’iscrizione. Il tuo aiuto resterà così sul tuo territorio di appartenenza, a sostegno dei bambini e delle famiglie della tua provincia.

E se il 30 settembre non sarai a Bari, nessun problema! Potrai partecipare lo stesso correndo dove vuoi tu ovvero selezionando uno dei ticket dedicati alla modalità “Anywhere”: riceverai il pettorale digitale o potrai comunque fare richiesta di spedizione del pacco gara.

PETTORALE E PACCO GARA
Tutti gli iscritti riceveranno subito all’iscrizione il proprio pettorale e al termine dell’evento l’attestato digitale di partecipazione. Oltre a questo e in base al ticket prescelto è possibile richiedere anche il pacco gara* con la sacca ufficiale della manifestazione, il pettorale stampato e gli omaggi degli sponsor tecnici nazionali e/o locali. Potrai scegliere di:
– ritirarlo di persona il giorno dell’evento presso il village che sarà allestito all’entrata di Parco 2 giugno;
– richiedere la spedizione: in questo caso la quota d’iscrizioe prevista sarà più alta, perché ti chiediamo di partecipare ai costi di spedizione con corriere (5€).

* I pacchi gara sono disponibili solo fino a esaurimento scorte e per essere sicuri di riceverlo in tempo, iscriviti prima del 13 settembre 2022!

ISCRIVITI SUBITO ALLA PIGIAMA RUN!
E seguici sui social per restare aggiornato sulle novità #pigiamarun

* Nel rispetto delle normative vigenti, LILT declina ogni responsabilità nel caso in cui l’evento in presenza dovesse essere annullato o rimandato per cause di forza maggiore.


Passeggiata con la luna piena a Castel del Monte

In il

passeggiata con la luna piena a castel del monte

Sabato 10 Settembre passeggiata in compagnia della luna piena di parte alla scoperta del Parco dell’Alta Murgia e delle sue bellezze in uno scenario notturno. Approfitteremo della luna piena per fare una piacevole esperienza guidati dalla luce chiara del plenilunio che illuminerà i sentieri rendendo i luoghi incantati.

ESCURSIONE
H. 19:00 – Ritrovo presso “I suini di Bagnoli”
H. 19:30- Partenza da “I suini di Bagnoli” verso il Castel del Monte passando tra masserie e trulli.
H. 22:30 circa – Ritorno in compagnia della luna piena presso “I suini di Bagnoli”.
L’escursione ha un costo di 5€/persona.
La passeggiata si svolgerà su un percorso facile e non impegnativo adatto a tutti: anche ai vostri amici a quattro zampe!
L’itinerario è lungo circa 10 km a/r: ricordati di portare con te un po’ d’acqua, abbigliamento consono e torce.

Grigliata di gruppo
Dalle H. 22:30 sarà possibile continuare la serata in compagnia:
H. 22:30 grigliata di gruppo al costo totale di 25€/persona (antipasti, grigliata, bevande, parcheggio e escursione)
– per chi vorrà ci sarà la possibilità di sostare con la propria tenda e passare la notte da noi per vivere a pieno la nostra amata murgia!!
Passeggia con noi per non perderti l’emozione delle piccole scoperte ed il divertimento di una gita fuori porta serale con la luna piena!
Lascia la tua auto presso il nostro parcheggio custodito gratuito e goditi la serata !!!

Per info e prenotazioni contattare il: 3939677561