Walkzone Monopoli

In il

walkzone

Walkzone Monopoli “Costeggiando il Mare”
Domenica 26 Novembre 2023

CAMMINARE NON E’ MAI STATO TANTO DIVERTENTE ED ALLENANTE

Vivi l’esperienza con il movimento che da anni sta rivoluzionando il mondo della camminata sportiva. WalkZone® LEADER IN ITALIA E IN MOLTE CITTÀ EUROPEE

DETTAGLI:
Appuntamento per il ceck-in ore 9:30 al piazza adiacente Parcheggio Procaccia, in via Procaccia, 1 – Monopoli – Bari (si raccomanda la massima puntualità per la consegna delle cuffie)
Partenza ore 10:00;
Arrivo al punto di partenza ore 11:15;
Percorso previsto circa 5/6 km;
Durata allenamento 1,15 h (circa);
Kcalorie bruciate circa 500/600;
Alta percentuale di combustione grassi;
Tipologia di lavoro Aerobico Cardiovascolare Tonificazione Muscolare;

Google Maps: https://maps.app.goo.gl/8BAJGsY4ZY5JRR8E7

Costo di adesione all’evento € 10,00 + IVA

PRENOTA ORA –> https://www.walkzone.online/event-details/walkzone-monopoli-261

Scrivici ora su info@walkzone.eu per ulteriori Informazioni o supporto.

Miglioramento dell’umore
Riduzione dello stress
Miglioramento della qualità del sonno
Elevato consumo dei grassi nel corpo
Aumento del tono muscolare
Aumento della forza e della resistenza
Miglioramento delle funzioni Cardiovascolari
Miglioramento delle funzioni respiratorie
Miglioramento della mobilità
Miglioramento della resistenza muscolare
Controllo e riduzione del colesterolo
Controllo e riduzione del diabete

WalkZone®, una camminata arricchita da esercizi di Fitness dinamico e statico, svolta lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche e culturali.
Il tutto avverrà sotto la guida esperta di un #Coach e di un #Team qualificato che, grazie all’utilizzo di Cuffie con sistema di diffusione Wireless, conferirà tantissima #Energia ad ogni partecipante…un’esperienza straordinaria da non perdere assolutamente.
NB. Tutte le cuffie utilizzate per lo svolgimento degli eventi WalkZone®, vengono consegnate all’utenza nella fase di check-in, già pulite e sanificate con cura.

NON LASCIARTELA RACCONTARE…
…VIVI L’ESPERIENZA

ALCUNE REGOLE DA RICORDARE
NON possono partecipare animali domestici (neanche di piccola taglia);
NON è ammessa la partecipazione con carrozzine o neonati in fascia;
NON è possibile prenotarsi in loco il giorno dell’evento;
NON è ammessa la partecipazione dei bambini al di sotto dei 10 anni di età;
TUTTI possono partecipare all’evento, purché in buono stato di salute e in grado di sostenere una camminata allenante per circa un’ora;
La mancata partecipazione ad un evento WalkZone, senza aver dato comunicazione di disdetta via email a info@walkzone.eu almeno 48h prima del suo svolgimento, non prevede alcuna forma di recupero.
Si ricorda che la partecipazione a questo evento, prevede l’accettazione obbligatoria dei Termini e Condizioni riportati nel portale www.walkzone.eu.


Walkzone Bari “Percorrendo il Lungomare”

In il

walkzone lungomare di bari

Walkzone Bari “Percorrendo il Lungomare”
Sabato 25 Novembre 2023

CAMMINARE NON E’ MAI STATO TANTO DIVERTENTE ED ALLENANTE

Vivi l’esperienza con il movimento che da anni sta rivoluzionando il mondo della camminata sportiva. WalkZone® LEADER IN ITALIA E IN MOLTE CITTÀ EUROPEE

DETTAGLI:
Appuntamento per il check in ore 15:00 in Lungomare 9 Maggio 4/D, Bari – piazzale fronte pizzeria Nove Nodi (si raccomanda la massima puntualità per la consegna delle cuffie)
Partenza ore 15:30;
Arrivo al punto di partenza ore 16:45 circa;
Percorso previsto circa 5/6 km;
Durata allenamento 1,15 h (circa);
Kcalorie bruciate circa 500/600;
Alta percentuale di combustione grassi;
Tipologia di lavoro #Aerobico #Cardiovascolare #TonificazioneMuscolare;

Google Maps: https://goo.gl/maps/kpTMj2Q9WwS1dN4r9

Costo di adesione all’evento € 12

PRENOTA ORA –> https://www.walkzone.online/event-details/walkzone-bari-251
Scrivici ora su info@walkzone.eu per ulteriori Informazioni o supporto.

Miglioramento dell’umore
Riduzione dello stress
Miglioramento della qualità del sonno
Elevato consumo dei grassi nel corpo
Aumento del tono muscolare
Aumento della forza e della resistenza
Miglioramento delle funzioni Cardiovascolari
Miglioramento delle funzioni respiratorie
Miglioramento della mobilità
Miglioramento della resistenza muscolare
Controllo e riduzione del colesterolo
Controllo e riduzione del diabete

WalkZone®, una camminata arricchita da esercizi di #Fitness dinamico e statico, svolta lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche e culturali.
Il tutto avverrà sotto la guida esperta di un #Coach e di un #Team qualificato che, grazie all’utilizzo di #Cuffie con sistema di diffusione #Wireless, conferirà tantissima #Energia ad ogni partecipante…un’esperienza straordinaria da non perdere assolutamente.
NB. Tutte le cuffie utilizzate per lo svolgimento degli eventi WalkZone®, vengono consegnate all’utenza nella fase di check-in, già pulite e sanificate con cura.

NON LASCIARTELA RACCONTARE…
…VIVI L’ESPERIENZA

ALCUNE REGOLE DA RICORDARE
NON possono partecipare animali domestici (neanche di piccola taglia);
NON è ammessa la partecipazione con carrozzine o neonati in fascia;
NON è possibile prenotarsi in loco il giorno dell’evento;
NON è ammessa la partecipazione dei bambini al di sotto dei 10 anni di età;
TUTTI possono partecipare all’evento, purché in buono stato di salute e in grado di sostenere una camminata allenante per circa un’ora;
La mancata partecipazione ad un evento WalkZone, senza aver dato comunicazione di disdetta via email a info@walkzone.eu almeno 48h prima del suo svolgimento, non prevede alcuna forma di recupero.
Si ricorda che la partecipazione a questo evento, prevede l’accettazione obbligatoria dei Termini e Condizioni riportati nel portale www.walkzone.eu.


Camminata tra gli Olivi: tutte le città e gli itinerari in Puglia

In il

camminata tra gli olivi 2023

CAMMINATA TRA GLI OLIVI
7ª Giornata Nazionale
domenica 29 Ottobre 2023

“Disseminati come greggi, o tenui come il fumo di un casale” Eugenio Montale

Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio domenica 29 ottobre in 155 città.

Nelle Regioni coinvolte tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata (dai 2 ai 7 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla cultura dell’oro verde. Ogni Comune ha selezionato un tragitto tra gli olivi con caratteristiche uniche dal punto di vista storico e ambientale che si conclude in un frantoio, un’azienda olivicola o un palazzo storico dove ai partecipanti sarà offerta una degustazione di pane, olio e prodotti tipici.
La Camminata tra gli Olivi è un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire ai tanti appassionati della cultura enogastronomica del nostro paese i territori di origine del prodotto attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che lo custodiscono.  In tutta la penisola l’ambiente rurale che contraddistingue la coltivazione dell’olivo ha caratteristiche comuni ma al contempo diverse a seconda della regione di appartenenza, l’iniziativa è quindi anche un modo attuale di promuovere il turismo dell’olio puntando sul patrimonio indissolubile dei nostri territori, un valore che dovrà costituire ricchezza per le future generazioni.

EDIZIONE 2023 – Olio & Salute
Quest’anno grazie alla preziosa collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e FIF (Fondazione Italiana Fegato), il tema della Camminata è “Olio Evo & Salute”. L’obiettivo è quello di promuovere nei partecipanti la consapevolezza delle proprietà salutistiche dell’olio EVO, alleato intramontabile e imbattibile della salute, sottolineandone le proprietà benefiche, promuovendone un consumo giornaliero corretto. Anche tra le giovani generazioni, è sempre più diffusa la consapevolezza che la salute dipenda da uno stile di vita sano ed una dieta equilibrata.

Dove camminare in Puglia:
Andria (BT)
Bitonto (BA)
Caprarica di Lecce (LE)
Carlantino (FG)
Carpino (FG)
Cassano delle Murge (BA)
Castellana Grotte (BA)
Corato (BA)
Fasano (BR)
Mattinata (FG)
Minervino Murge (BT)
Molfetta (BA)
Monopoli (BA)
Sammichele di Bari (BA)
Sannicandro di Bari (BA)
Serracapriola (FG)

clicca qui per scoprire tutte le info e i singoli gli itinerari


Pigiama Run 2023 Bari, corri o cammina con noi per i bambini malati di tumore

In il

Pigiama Run 2023 Bari

Presentata questa mattina, mercoledì 13 settembre, nella Sala Giunta del Palazzo di Città di Bari, la seconda edizionedella “Pigiama Run”, la corsa e camminata in pigiama organizzata da LILT – Città Metropolitana di Bari, con il patrocinio del Comune di Bari e in collaborazione con la Brigata Meccanizzata Pinerolo dell’Esercito Italiano, per supportare i bambini malati di tumore e le loro famiglie.

L’incontro, rigorosamente in pigiama e moderato dal vicepresidente della Lilt Città Metropolitana di Bari, Francesco Favuzzi, è stato aperto dall’intervento della presidente Marisa Cataldo: “Pigiama Run 2023 è una iniziativa della LILT nazionale, presieduta dal nostro concittadino il prof. Francesco Schittulli, per far battere i nostri cuori vicino a quello dei piccoli guerrieri che lottano contro il cancro e per dare sostegno alle loro famiglie. Con questa seconda edizione la famiglia LILT di Bari prosegue la sua mission di prevenzione terziaria, ma anche quella primaria, con l’attività fisica, fondamentale per un corretto stile di vita. Insomma, la pigiama Run è un appuntamento che fa bene a tutti. Quest’anno abbiamo arricchito il programma degli eventi collaterali con l’obiettivo di coinvolgere grandi e piccini nella gioia del donare”.

Pietro Petruzzelli, assessore alla Qualità della Vita del Comune di Bari, spiega il perché la corsa o camminata si svolge in pigiama: “Correre in pigiama vuol essere un segno di forte vicinanza a chi il pigiama è costretto a indossarlo ogni giorno perché vive la quotidianità all’interno di un ospedale. Noi vogliamo farlo con gioia raccogliendo risorse che attraverso la Lilt verranno utilizzate per migliorare le condizioni dei piccoli pazienti oncologici. L’invito che sento di rivolgere a tutti i baresi è quindi quello di iscriversi alla Pigiama Run, anche se dovessero scegliere di non correre, per sostenere con generosità e partecipazione una causa importante”.

Con orgoglio il generale Paolo Sandri, comandante della Brigata Meccanizzata Pinerolo dell’Esercito Italiano, intervenuto in video collegamento, ha dichiarato: ““Siamo davvero onorati di partecipare attivamente anche quest’anno alla ‘Pigiama Run’. Ancora una volta il lavoro sinergico di organizzazioni eterogenee tra loro  ha garantito il successo di questo evento a dimostrazione che insieme si vince sempre. Ed è proprio “insieme” il messaggio che noi abbracciamo. “Insieme” dobbiamo garantire a questi bambini e alle loro famiglie un futuro di vita. Ringrazio la LILT, con la quale collaboriamo ormai da qualche anno e con la quale abbiamo organizzato numerose attività finalizzate alla tutela della salute, per averci coinvolti come partner nell’organizzazione della “Pigiama Run”.

Spetta al dott. Nicola Santoro, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari, spiegare la reale portata di queste iniziative di solidarietà: “Nel 1970-75 la percentuale di guarigione dei bambini malati di tumore era del 20%. Oggi, grazie al continuo miglioramento delle cure, il 75-80% dei piccoli pazienti onco-ematologici riesce e guarire e a condurre una vita soddisfacente. Tutto questo accade grazie ai progressi della medicina e al sistema sanitario pubblico che, al di là delle polemiche, è fra i migliori al mondo. Ma è merito anche delle donazioni e dell’attività di associazioni, come la LILT .che ci affiancano con iniziative, come questa, a sostegno delle famiglie che portano i propri figli a curarsi da noi, dalle regioni limitrofe”.

L’iniziativa, che coinvolge altre 22 città in tutta Italia, si svolgerà venerdì 15 settembre dalle ore 18 circa nel  ‘Parco 2 giugno’ (entrata di viale Einaudi). Ricco di novità il programma degli eventi collaterali ideato per coinvolgere bambini e adulti e invitarli a gioire attraverso il dono. Si aprirà alle ore 16.30 nell’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica del Policlinico con l’esibizione della Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri, proseguirà con un laboratorio di vita acquatica tenuto da Stefania, mamma e sub socia del club “La Scuola del Mare” di Monopoli. Alle 17.30 sarà aperto il village, nelle vicinanze dell’entrata del ‘Parco 2 giugno’ di Viale Einaudi che sarà animato da Sara e Vincenzo Maiorano, ospiterà le esibizioni della cantante Antonella Favia e del cabarettista Vitone. Contemporaneamente prenderanno il via le partite di calcio e pallavolo sui campi gonfiabili che saranno allestiti da Decathlon e sarà aperto il corner della foto ricordo gestito dalla Emilio Badolati Pictures. Il programma prevede anche la visita al village di Babbo Natale Barese, con il pigiamone, e alle ore 18 l’inizio dell’atteso spettacolo di Mr. Big Circus. Alle 18.30 sulle note della fanfara prenderà il via la Run, al termine della quale si terrà la premiazione dei pigiami più originali.

È possibile iscriversi navigando tra le pagine del portale www.pigiamarun.it, recandosi nella sede LILT di Bari, in corso Italia, 187, oppure, sino al 14 settembre, nei negozi di Bari e Casamassima di Decathlon, sponsor tecnico della manifestazione.

A tutti i partecipanti alla Run (donazione minima € 15) sarà consegnato un pacco gara contenente tanti simpatici e utili gadget.

PROGRAMMA EVENTO PIGIAMA RUN BARI
15 SETTEMBRE 2023

UOC Oncoematologia Pediatrica Policlinico di Bari
16.15- Esibizione della Fanfara del 7° Reggimento della Brigata Pinerolo
16.30-Laboratorio di vita acquatica tenuto da Stefania, mamma e sub socia del club “La Scuola del Mare” di Monopoli

PARCO 2 GIUGNO Ingresso V.le Einaudi
17.15 Apertura del Village:
Distribuzione pacchi gara agli iscritti
Animazione a cura di Sara e Vincenzo Maiorano
“Musica e Sorrisi” con Antonella Favia (cantante) e Vitone (cabarettista)
Sport di squadra per i più piccoli sui campi gonfiabili da calcetto e pallavolo allestiti da Decathlon
Visita di Babbo Natale Barese con il pigiamone
Angolo della foto ricordo, a cura della Emilio Badolati Pictures
18.00  Spettacolo diMr Big Circus
18.30  Partenza Run scandita dal ‘Passo di corsa’ della Fanfara del 7° Reggimento della Brigata Pinerolo
19.30 Fine Gara
Piccolo ristoro
20.00   Premiazione dei Pigiami più originali


San Lorenzo sotto le stelle a Castel del Monte

In il

san lorenzo sotto le stelle a castel del monte

Partiremo alla scoperta del Parco dell’Alta Murgia in uno scenario notturno tra stelle cadenti trulli e masserie

Escursione
H. 19:30 – Ritrovo presso “I suini di Bagnoli”
H. 20:00 – Partenza da “I suini di Bagnoli” verso il Castel del Monte passando tra masserie e trulli.
H. 23:00 circa – Ritorno sotto le stelle presso “I suini di Bagnoli”.

La passeggiata si svolgerà su un percorso facile e non impegnativo adatto a tutti: anche ai vostri amici a quattro zampe!
L’itinerario è lungo circa 10 km a/r: ricordati di portare con te un po’ d’acqua, abbigliamento consono e torce.

Grigliata di gruppo
Dalle H 23:00 sarà possibile continuare la serata in compagnia nella natura:
– parcheggio passeggiata grigliata di gruppo con antipasti acqua vino al costo totale di 30€/persona ;
– solo cena antipasti grigliata acqua vino insalata e amaro 30 euro
– dopo la grigliata sarà possibile , osservare le stelle cadenti in totale libertà, ricordati di portare dei teli ;
– possibilità di trascorrere la notte sotto le stelle con la tua tenda

E tu ci sarai? Passeggia con noi per non perderti l’emozione delle piccole scoperte ed il divertimento di una gita fuori porta la Notte di San Lorenzo!
Lascia la tua auto presso il nostro parcheggio custodito gratuito e goditi la serata !!!
Ricordati di mettere un like alla pagina per essere sempre aggiornati.

Per info e prenotazioni contattare il: 3939677561


Passeggiata con la luna piena a Castel del Monte

In il

passeggiata con la luna piena a castel del monte

Sabato 5 Agosto passeggiata in compagnia della luna piena di parte alla scoperta del Parco dell’Alta Murgia e delle sue bellezze in uno scenario notturno. Approfitteremo della luna piena per fare una piacevole esperienza guidati dalla luce chiara del plenilunio che illuminerà i sentieri rendendo i luoghi incantati.

ESCURSIONE
H. 19:00 – Ritrovo presso “I suini di Bagnoli”
H. 19:30- Partenza da “I suini di Bagnoli” verso il Castel del Monte passando tra masserie e trulli.
H. 22:30 circa – Ritorno in compagnia della luna piena presso “I suini di Bagnoli”.
L’escursione ha un costo di 5€/persona.
La passeggiata si svolgerà su un percorso facile e non impegnativo adatto a tutti: anche ai vostri amici a quattro zampe!
L’itinerario è lungo circa 10 km a/r: ricordati di portare con te un po’ d’acqua, abbigliamento consono e torce.

Grigliata di gruppo
Dalle H. 22:30 sarà possibile continuare la serata in compagnia:
H. 22:30 grigliata di gruppo al costo totale di 25€/persona (antipasti, grigliata, bevande, parcheggio e escursione)
– per chi vorrà ci sarà la possibilità di sostare con la propria tenda e passare la notte da noi per vivere a pieno la nostra amata murgia!!
Passeggia con noi per non perderti l’emozione delle piccole scoperte ed il divertimento di una gita fuori porta serale con la luna piena!
Lascia la tua auto presso il nostro parcheggio custodito gratuito e goditi la serata !!!

Per info e prenotazioni contattare il: 3939677561


I Cammini delle Stelle: passeggiate naturalistiche e osservazioni astronomiche gratuite

In il

i cammini delle stelle

Sono aperte le iscrizioni per le attività astronaturalistiche del progetto “I Cammini delle Stelle” per valorizzare le peculiarità geo-ambientali, astronomiche e culturali del Parco Nazionale dell’Alta Murgia: passeggiate naturalistiche, orienteering nelle aree aperte, osservazioni astronomiche, spettacoli di magica scienza per famiglie, laboratori didattici per bambini, visite guidate presso attrattori culturali e degustazioni enogastronomiche.

Questo il calendario:

SABATO 6 MAGGIO 2023
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI ACQUAVIVA DELLE FONTI

ore 18.00 – LABORATORI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi)
ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci)
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

SABATO 13 MAGGIO 2023
CASSANO DELLE MURGE

ore 9.00 PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Contrada Perrotta
ore 18.00 – Virtual Tour della Grotta Santa Maria degli Angeli (a cura del Club UNESCO di cassano delle Murge)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi) presso il Convento di Cassano delle Murge
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso il Convento di Cassano delle Murge

SABATO 20 MAGGIO 2023
GRUMO APPULA

ORE 9.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Madonna di Mellitto
ORE 18.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Agriturismo Fariello
ORE 18.00 – ORIENTEERING PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Agriturismo Fariello
ORE 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi) presso Agriturismo Fariello
ORE 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Agriturismo Fariello

SABATO 27 MAGGIO 2023
TORITTO – BITONTO

ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) partenza da Jazzo Ficocchia
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

SABATO 3 GIUGNO 2023
TORRE DEI GUARDIANI – LAMA PAGLIARA DI RUVO DI PUGLIA

ore 17.00 – ORIENTEERING PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Torre dei Guardiani
ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi)
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

Tutti gli eventi sono gratuiti e a numero chiuso:
osservazioni astronomiche: max 50 persone
laboratori per i bambini e orienteering per bambini: max 20
passeggiate naturalistiche: 30-35 persone max
spettacoli di magica scienza: fino a 100 persone
virtual tour: 20 persone

INFO E PRENOTAZIONI
Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì alla Domenica | 10:00-12:00 e 17:00-19:00 – chiuso il Lunedì
+39.392.3369394 • infopoint.acquaviva@gmail.com


Walkzone Bari “Parco due Giugno”

In il

walkzone

Walkzone Bari “Parco due Giugno”
Domenica 12 Marzo 2023

CAMMINARE NON E’ MAI STATO TANTO DIVERTENTE ED ALLENANTE

Vivi l’esperienza con il movimento che da anni sta rivoluzionando il mondo della camminata sportiva. WalkZone® LEADER IN ITALIA E IN MOLTE CITTÀ EUROPEE

DETTAGLI:
Appuntamento per il ceck-in ore 9:30 all’ingresso del “PARCO 2 GIUGNO” in Viale Luigi Einaudi, 70125 Bari (si raccomanda la massima puntualità per la consegna delle cuffie)
Partenza ore 10:00;
Arrivo al punto di partenza ore 11:00;
Percorso previsto circa 5/6 km;
Durata allenamento 1,15 h (circa);
Kcalorie bruciate circa 500/600;
Alta percentuale di combustione grassi;
Tipologia di lavoro Aerobico Cardiovascolare Tonificazione Muscolare;

Google Maps: https://goo.gl/maps/abQgeYfMEhMfJkTn6

Costo di adesione all’evento € 12

PRENOTA ORA –> https://www.walkzone.online/event-details/bari-3
Scrivici ora su info@walkzone.eu per ulteriori Informazioni o supporto.

Miglioramento dell’umore
Riduzione dello stress
Miglioramento della qualità del sonno
Elevato consumo dei grassi nel corpo
Aumento del tono muscolare
Aumento della forza e della resistenza
Miglioramento delle funzioni Cardiovascolari
Miglioramento delle funzioni respiratorie
Miglioramento della mobilità
Miglioramento della resistenza muscolare
Controllo e riduzione del colesterolo
Controllo e riduzione del diabete

WalkZone®, una camminata arricchita da esercizi di Fitness dinamico e statico, svolta lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche e culturali.
Il tutto avverrà sotto la guida esperta di un #Coach e di un #Team qualificato che, grazie all’utilizzo di Cuffie con sistema di diffusione Wireless, conferirà tantissima #Energia ad ogni partecipante…un’esperienza straordinaria da non perdere assolutamente.
NB. Tutte le cuffie utilizzate per lo svolgimento degli eventi WalkZone®, vengono consegnate all’utenza nella fase di check-in, già pulite e sanificate con cura.

NON LASCIARTELA RACCONTARE…
…VIVI L’ESPERIENZA

ALCUNE REGOLE DA RICORDARE
NON possono partecipare animali domestici (neanche di piccola taglia);
NON è ammessa la partecipazione con carrozzine o neonati in fascia;
NON è possibile prenotarsi in loco il giorno dell’evento;
NON è ammessa la partecipazione dei bambini al di sotto dei 10 anni di età;
TUTTI possono partecipare all’evento, purché in buono stato di salute e in grado di sostenere una camminata allenante per circa un’ora;
La mancata partecipazione ad un evento WalkZone, senza aver dato comunicazione di disdetta via email a info@walkzone.eu almeno 48h prima del suo svolgimento, non prevede alcuna forma di recupero.
Si ricorda che la partecipazione a questo evento, prevede l’accettazione obbligatoria dei Termini e Condizioni riportati nel portale www.walkzone.eu.


Walkzone Trani

In il

walkzone

Walkzone Trani “Ammirando il Mar”
Domenica 29 Gennaio 2023

CAMMINARE NON E’ MAI STATO TANTO DIVERTENTE ED ALLENANTE

Vivi l’esperienza con il movimento che da anni sta rivoluzionando il mondo della camminata sportiva. WalkZone® LEADER IN ITALIA E IN MOLTE CITTÀ EUROPEE

DETTAGLI:
Appuntamento per il ceck-in ore 9:30 al Parcheggio di Piazza Castello (si raccomanda la massima puntualità per la consegna delle cuffie)
Partenza ore 10:00;
Arrivo al punto di partenza ore 11:00;
Percorso previsto circa 5/6 km;
Durata allenamento 1,15 h (circa);
Kcalorie bruciate circa 500/600;
Alta percentuale di combustione grassi;
Tipologia di lavoro Aerobico Cardiovascolare Tonificazione Muscolare;

Google Maps: https://goo.gl/maps/5n4Qt5NzPjMefGUs9

Costo di adesione all’evento € 10,00 + IVA

PRENOTA ORA –> https://www.walkzone.online/event-details/trani-1

Scrivici ora su info@walkzone.eu per ulteriori Informazioni o supporto.

Miglioramento dell’umore
Riduzione dello stress
Miglioramento della qualità del sonno
Elevato consumo dei grassi nel corpo
Aumento del tono muscolare
Aumento della forza e della resistenza
Miglioramento delle funzioni Cardiovascolari
Miglioramento delle funzioni respiratorie
Miglioramento della mobilità
Miglioramento della resistenza muscolare
Controllo e riduzione del colesterolo
Controllo e riduzione del diabete

WalkZone®, una camminata arricchita da esercizi di Fitness dinamico e statico, svolta lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche e culturali.
Il tutto avverrà sotto la guida esperta di un #Coach e di un #Team qualificato che, grazie all’utilizzo di Cuffie con sistema di diffusione Wireless, conferirà tantissima #Energia ad ogni partecipante…un’esperienza straordinaria da non perdere assolutamente.
NB. Tutte le cuffie utilizzate per lo svolgimento degli eventi WalkZone®, vengono consegnate all’utenza nella fase di check-in, già pulite e sanificate con cura.

NON LASCIARTELA RACCONTARE…
…VIVI L’ESPERIENZA

ALCUNE REGOLE DA RICORDARE
NON possono partecipare animali domestici (neanche di piccola taglia);
NON è ammessa la partecipazione con carrozzine o neonati in fascia;
NON è possibile prenotarsi in loco il giorno dell’evento;
NON è ammessa la partecipazione dei bambini al di sotto dei 10 anni di età;
TUTTI possono partecipare all’evento, purché in buono stato di salute e in grado di sostenere una camminata allenante per circa un’ora;
La mancata partecipazione ad un evento WalkZone, senza aver dato comunicazione di disdetta via email a info@walkzone.eu almeno 48h prima del suo svolgimento, non prevede alcuna forma di recupero.
Si ricorda che la partecipazione a questo evento, prevede l’accettazione obbligatoria dei Termini e Condizioni riportati nel portale www.walkzone.eu.


Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi: tutti gli itinerari di Bari e provincia

In il

Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi
DOMENICA 30 OTTOBRE 2022

Disseminati come greggi, o tenui come il fumo di un casale” Eugenio Montale

Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi,  una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio domenica 30 ottobre in 169 città.

Nelle 17 Regioni coinvolte – dal Veneto alla Sardegna – tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata (dai 2 ai 7 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla cultura dell’oro verde. Ogni Comune ha selezionato un tragitto tra gli olivi con caratteristiche uniche dal punto di vista storico e ambientale che si conclude in un frantoio, un’azienda olivicola o un palazzo storico dove ai partecipanti sarà offerta una degustazione di pane, olio e prodotti tipici.

La Camminata tra gli Olivi è un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire ai tanti appassionati della cultura enogastronomica del nostro paese i territori di origine del prodotto attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che lo custodiscono.

In tutta la penisola l’ambiente rurale che contraddistingue la coltivazione dell’olivo ha caratteristiche comuni ma al contempo diverse a seconda della regione di appartenenza, l’iniziativa è quindi anche un modo attuale di promuovere il turismo dell’olio puntando sul patrimonio indissolubile dei nostri territori, un valore che dovrà costituire ricchezza per le future generazioni.

Di seguito tutte le camminate in programma a Bari e provincia con i rispettivi percorsi:
ANDRIA info qui
BITONTO info qui
CASSANO MURGE info qui
CASTELLANA GROTTE info qui
CORATO info qui
MONOPOLI info qui
SAMMICHELE DI BARI info qui