Bari vista dalla Luna: 12 appuntamenti tra musica, teatro per bambini e circo musicale

In il

Bari vista dalla luna

Bari vista dalla Luna
Dal 6 agosto all’11 settembre, 12 appuntamenti tra musica, teatro per bambini e circo musicale proposti dall’associazione L’Amoroso con una serie di laboratori.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero.

*** Programma ***

20 agosto | ore 19
Chiesa di San Sabino
Ensemble Orfeo Futuro con musiche di Vivaldi.

21 agosto | ore 19
Chiesa di San Marco
Ensemble Orfeo Futuro con musiche di Händel.

24 agosto | ore 21
Cortile del Redentore
Nando & Maila con «Sonata per tubi»
Spettacolo musicale finalizzato alla ricerca delle possibilità sonore di oggetti e attrezzi da circo che si trasformano in veri e propri strumenti musicali nelle mani di Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani, in arte Nando & Maila, per l’occasione coadiuvati da Marilù D’Andria.

25 agosto | ore 21
Cortile del Redentore
Nando & Maila con «Kalinka»
Omaggio alla tradizione del circo russo.

26 agosto | ore 21
Cortile del Redentore
Patty Lomuscio presenta «Stars Crossed Lovers»
Disco per il quale la jazz singer barese si è avvalsa dell’apporto di musicisti di portata internazionale, a partire da una leggenda del jazz, il pianista Kenny Barron, per arrivare al contrabbassista Peter Washington, al sassofonista Vincent Herring, al batterista Joe Farnsworth. Ad accompagnarla in questo set barese un’altra formazione di livello composta da Michael Rosen (sax), Domenico Sanna (pianoforte), Ameen Saleem (contrabbasso) e Greg Hutchinson (batteria).

27 agosto | ore 21
Cortile del Redentore
Ensemble Voz Latina con il progetto «Postales Argentinas»
Un quartetto vocale diretto da Maximiliano Banos e accompagnato dalle chitarre di Edoardo Heguez.

28 agosto | ore 19
Chiesa di San Sabino
Ensemble Orfeo Futuro con un repertorio legato agli autori del barocco pugliese.

8-9-10-11 settembre | ore 20
Cortile del Redentore
Bruno Soriato e Compagnia Teatro Kuziba con «Totò degli Alberi»
La compagnia si è ispirata a «Il barone rampante» di Italo Calvino: uno spettacolo proposto nel Teatro più Piccolo del Mondo, riproduzione in miniatura di un teatro all’italiana, progettato e costruito da Bruno Soriato, che sarà allestito per l’occasione.
Visita guidata ogni 30′ dalle 17.30 alle 19.30.

Gioco collettivo «Puzzle PPP» dedicato a Pier Paolo Pasolini, il grande intellettuale del quale quest’anno ricorre il centenario della nascita.

Completa il programma un itinerario fotografico nelle antiche officine dei Salesiani.


Bari assaggia le Mauritius

In il

bari assaggia le mauritius

Bari assaggia le Mauritius

Il programma:

Dibattito ore: 18:30
– Saverio Fanfulla – Coordinatore progetto Frigo Solidale –
Resoconto e prospettive del progetto Frigo Solidale
– Angelo Cassano – Parroco della Parrocchia San Sabino – Bari –
L’esperienza del Frigo solidale a supporto dello sportello Caritas presso la parrocchia San Sabino di Bari
– Sam – Presidente della comunità mauriziana di Bari –
presentazione delle comunità mauriziana a Bari e prossimi appuntamenti sul territorio

ore 19:30 DEGUSTAZIONE di cucina mauriziana
Come in tutti gli eventi organizzati da Frigo Solidale il cibo sarà il nostro ponte per entrare in relazione con le comunità presenti sul nostro territorio. La comunità mauriziana barese coinvolgerà i partecipanti con del buon cibo tipico delle isole Mauritius, con il suono travolgente delle melodie e con vorticanti passi di danza.

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA – SIETE TUTTI INVITATI!

Parrocchia San Sabino via Caduti del 28 Luglio 1943 n°5 – Bari


Angel’s Elisir in “Canta e Sorridi” all’Auditorium della Chiesa di San Sabino

In il

canta e sorridi angels elisir

Lo spettacolo “Canta e Sorridi“, nuovo varietà musicale con pillole di cabaret degli Angel’s Elisir di Angelo Giancola, (Ass.cult.Italven), andrà in scena Sabato 12 Maggio alle ore 21:00, presso L’Auditorium della Chiesa di San Sabino, via Lungomare Imperatore Traiano 48 in Bari (nelle vicinanze della spiaggia di Pane e pomodoro).
Per gli inviti, fino ad esaurimento degli stessi, chiamare al cell: 347 7861360.


Passeggiata in gruppo Japigia – Costa Sud

In il

passeggiata japigia costa sud

Al termine del percorso partecipativo che si è svolto nel 2016 a supporto della redazione del Piano Urbanistico Generale, l’amministrazione comunale ha fatto propri i risultati del processo di ascolto degli abitanti di Japigia e ha definito gli indirizzi per una strategia di riqualificazione del quartiere a partire dalla rigenerazione ecologica e paesaggistica della fascia costiera a sud est della città, ‘costa sud’.
Gli indirizzi progettuali individuati saranno alla base di un concorso internazionale di idee, di prossima uscita, a cui potranno partecipare team multidisciplinari di professionisti, chiamati a riflettere e immaginare un futuro sostenibile per la costa sud e il quartiere Japigia.
L’amministrazione invita i cittadini ad una passeggiata collettiva che si terrà sabato 17 marzo 2018 per condividere le conoscenze, le letture del territorio e gli indirizzi progettuali alla base del futuro concorso di idee.
L’appuntamento è alle ore 15,00 davanti all’ingresso della chiesa di San Sabino. Il tragitto prevede alcune soste programmate, per condividere riflessioni e osservazioni anche con chi non può partecipare all’intera passeggiata.
Il percorso si conclude alle 18:00 presso la chiesa di San Sabino (punto di partenza), dove si terrà, alle 18:30 la presentazione pubblica degli indirizzi progettuali del concorso, per condividerne i principi, anche in funzione a quanto emerso durante la passeggiata.

Cammineranno con noi:
Antonello Fiore – Geologo, Presidente della SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale
Maria Valeria Mininni – Docente di Urbanistica, Università degli studi della Basilicata
Antonio Leone – Docente Ingegneria del Territorio, Università degli Studi della Tuscia e Politecnico di Bari


Bari Christmas, musica divertimento e tombolata

In il

Il teatro della parrocchia di san Sabino presenta una iniziativa all’insegna della musica di classe di Carmen D’Urso e i MinaManti, Nico Salatino e Tony di Modugno, e del divertimento. Prevista anche la classica tombolata, per gli amanti della tradizione.
Senza tralasciare la sensibilità, abbracciando anche la raccolta fondi a scopo di beneficenza.
Uno spettacolo a 360°!!!

Parrocchia di San Sabino
Via Caduti del 28 luglio 1943 – Bari
sabato 16 dicembre 2017 ore 21:00
ingresso 5€
Info. 3332948321