Escursione con tour guidato e ingresso gratuito al castello.
2 GIUGNO – LE VIE DI CASTEL DEL MONTE #domenicaalmuseo
Un viaggio a piedi percorrendo le storiche vie con un itinerario ad anello intorno a Castel del Monte, per ammirarlo da otto prospettive e paesaggi diversi!
Camminando tra masserie, jazzi, poste, casedde e pescare antiche, lungo tratturi, sentieri e mulattiere.
Attraverseremo il ponte dell’Acquedotto Pugliese che ripercorre il tratturo Canosa – Ruvo.
Scenderemo in Lama Genzana tra lecci e roverelle nella bellezza e immersi nella natura e silenzio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Da Posta Sei Carri ritorneremo verso il luogo di partenza.
✓ Appuntamento alle ore 9 e registrazione dei partecipanti: cammineremo per 4 ore;
✓ alle 13.30 per chi vorrà sosta per pranzo a sacco in pineta ;
✓e alle 15 partenza per il tour guidato al castello.
Domenica 2 giugno Castel del Monte e tutti i siti del Polo Museale della Puglia vi aspettano per festeggiare insieme la #FestadellaRepubblica con l’ingresso gratuito.
Inoltre, dalle 17.00 alle 19.00, il Castello ospiterà il duo Portoghese/Palazzo e l’Associazione Musicale “Il Coro del Faro” di Paolo Lepore per un’anteprima della #FestadellaMusica.
Non mancate!
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO AD ANELLO:
Distanza: 15 km circa
Difficoltà: Livello E – facile
Dislivello: + 256 m / – 257 m
Tempo di percorrenza: 4 ore.
Percorso: su sentieri boschivi, sterrati
Possono partecipare i ragazzi di età superiore ai 10 anni e gli amici a 4 zampe purchè abituati a camminare !
:::::::::Informazioni utili::::::::
Per partecipare occorre dare adesione inviando email a: pugliafedericiana@gmail.com
Indicare
✓Nome e Cognome dei partecipanti:
✓Recapito telefonico:
✓per informazioni scrivere al numero whatsapp o messaggio : 3458178483;
3479418986
Costi
✓ Intera giornata con escursione e guida al castello : € 10
✓ Solo tour guidato del pomeriggio al castello € 5 (alle ore 15 appuntamento presso il parcheggio)
✓ Per i tesserati di Puglia Federiciana la partecipazione è gratuita.
✓ Creeremo un gruppo WhatsApp dedicato per comunicarvi tutti i dettagli e per organizzare insieme un CAR SHARING e raggiungere il punto d’incontro.
✓COSA PORTARE: scarpe da trekking, tecniche e antiscivolo, abbigliamento comodo per camminare, pantaloni leggeri e lunghi, maglia di ricambio, zaino ergonomico, giacca a vento/antipioggia, cappellino e crema solare!
✓Colazione e minimo 1,5 lt d’acqua.
✓Pranzo a sacco condiviso in pineta.
Durante il cammino si parla con iI compagni o semplicemente si ascolta la natura. Importante seguire la guida e l’andatura senza avanzare o fermarsi.
✓L’organizzazione si riserva di modificare il percorso o rinviare l’escursione comunicandolo 24 ore prima dell’evento.
Castel del Monte:
Affascinante e misterioso. Isolato su un’altura delle Murge, da dove si domina un panorama vastissimo. Nel documento, una lettera inviata da Gubbio nel gennaio 1240, dall’imperatore svevo Federico II al giustiziere di Capitanata, Riccardo di Montefuscolo, si parla di lavori di copertura da eseguire in relazione al «castro quod apud Sanctam Mariam de Monte». Successivamente l’edificio ha assunto i ruoli di prigione e di residenza ducale. Passato attraverso varie dominazioni e proprietà di diversi signori, per lungo tempo, dopo ripetuti saccheggi e spoliazioni, è stato rifugio di pastori e di ladroni (specialmente nel secolo XVIII). Acquistato come rudere dallo Stato italiano nel 1876 per 25.000 lire, da allora è stato sottoposto a continui restauri; i più recenti ne hanno recuperato l’antico splendore.
Organizzazione a cura di guida turistica escursionistica Maria Elena Germoglio