Festa di San Giuseppe a Monopoli

In il

festa di san giuseppe monopoli 2018 manifesto

La stagione primaverile monopolitana è aperta dalla festa di San Giuseppe, venerato nella Chiesa di San Leonardo nel centro storico.
Celebrazioni religiose, processione, luminarie e banda. Come da tradizione all’avvio della processione si accendono i falò: la serata civile è allietata da musica popolare e dal sapore di frittelle, panzerotti e zeppole.

Largo San Leonardo – Monopoli (Bari)
ingresso libero
Info. 080747968


Corso di cucina: impariamo a fare orecchiette, focacce, panzerotti, rustici, mozzarelle, arrosto e dolci

In il

Il 20 e il 27 gennaio partono i corsi di cucina.
Ospiti della cucina di Rosa OK, realizzeremo un primo corso di cucina, impareremo i segreti e le antiche tradizioni culinarie, seguiti da Rosa e le sue ricette di un tempo.
Oltre a realizzare, si effettueranno lezioni sull’importanza dei prodotti madre della nostra cucina, il benessere che può influire nel nostro organismo già dalla scelta delle materie prime.
Impareremo seguiti anche da diversi ospiti e nutrizionisti, esperti e professionisti nel settore enogastronomico.

Primo appuntamento GRATUITO:
– pasta fatta in casa Orecchiette e Stivaletti (sabato 20 o sabato 27 gennaio)

I 5 appuntamenti successivi:
– Focacce e panzerotti (giovedì 1 o sabato 3 febbraio)
– Rustico di Acquaviva (giovedì 8 o sabato 10 febbraio)
– Mozzarelle e formaggi freschi (giovedì 15 o sabato 17 febbraio)
– Arrosto (giovedì 22 o sabato 24 febbraio)
– Pasticceria (giovedì 1 o sabato 3 marzo)

Contributo partecipazione € 50
Posti limitati max 20 partecipanti
L’incontro Onlus – Piazza Dei Martiri, 80 – 70021 Acquaviva delle Fonti (Bari)
Per info e prenotazioni contattaci su FB o WhatsApp 3298240620 (Roberto) – 3935034294 (Rosa)


PANZEROCK: concerti rock e montagne di panzerotti a Putignano

In il

Concerti rock, montagne di panzerotti e birre artigianali nel cuore del centro storico!

Recarsi a Putignano il 2 dicembre significa non rinunciare all’imperdibile appuntamento con Panzerock per concedersi una scorpacciata di panzerotti e musica rock accompagnata da fiumi di birra artigianale.

Ad accendere e insaporire le vie del centro storico ci penseranno le stazioni gastronomiche che proporranno panzerotti in tantissime varianti sfiziose e originali anche negli impasti. Icona culinaria pugliese indiscussa, il panzerotto, troneggia tra i vicoli, in ottima compagnia… di prelibate birre artigianali pugliesi che si distinguono sul nostro territorio grazie alla variegata tipologia di stili e sapori, anche senza glutine.

Il connubio del gusto diventa perfetto e assolutamente originale in quanto l’atmosfera sarà animata da tantissima musica dal vivo: diverse formazioni musicali proporranno i più grandi classici del rock dagli anni ’50 ad oggi.
Ebbene sì, è arrivato il momento di abbandonarsi al gusto sfrenato del panzerotto a colpi di rock prima di lasciarsi avvolgere dallo spirito natalizio!

L’evento è organizzato dall’associazione Trullando con il patrocinio e sostegno del Comune Di Putignano.
Un ringraziamento particolare va al Main Sponsor Dolce Bontà Srl, azienda putignanese leader nella produzione di taralli, che saranno distribuiti presso tutte le postazioni dei birrifici.
Simpatica novità di questa edizione è il sostegno del social media partner Panzerotto Pugliese che con la propria pagina facebook avrà il piacere di raccontarvi storie e curiosità sul Panzerotto.

Info: 3921676030 – 3665072676 – info@trullando.it


PANZEROCK: concerti rock e montagne di panzerotti a Putignano

In il

Sì proprio lui il panzerotto, con la sua curiosa forma a mezza luna sarà il protagonista bollente di un evento tutto da scoprire nel suggestivo centro storico di Putignano sabato 3 dicembre 2016.

Se volete trascorrere un sabato sera all’insegna del divertimento, gustando un panzerotto caldo accompagnato da una birra artigianale e da tanta buona musica dal vivo, non potrete far altro che raggiungerci a Putignano il 3 dicembre per la terza edizione di PanzeRock – concerti rock, montagne di panzerotti e birre artigianali nel cuore del centro storico!

Per l’occasione, il centro storico della cittadina del Carnevale si trasformerà in una coloratissima friggitoria a cielo aperto, con un ricco accompagnamento musicale a cura di diverse band che proporranno i grandi classici del rock dagli anni ’50 ad oggi.

Tantissime anche le esposizioni artigianali, che ci permetteranno di calarci nell’atmosfera natalizia con manufatti, addobbi e produzioni dedicate all’imminente arrivo di Babbo Natale, oltre a proporre articoli per collezionisti e per amanti del rock.

L’evento è organizzato dall’associazione trullando con il patrocinio del Comune Di Putignano e della Fondazione Carnevale Di Putignano.
Main sponsor: Dolce Bontà Srl.
Info: 3921676030 – 3665072676
www.trullando.it
info@trullando.it


PANZEROCK: concerti rock e montagne di panzerotti nel cuore del centro storico di Turi

In il

PanzeRock

21 e 22 Novembre 2015 concerti rock e montagne di panzerotti nel cuore del centro storico di Turi.
Ritorna rockeggiante la seconda edizione di Panzerock, l’evento dedicato agli amanti del gustosissimo panzerotto e ai cultori della musica live che quest’anno sarà ospitato nella città di Turi il prossimo 21 e 22 novembre.
Un evento itinerante, che lo scorso anno ha visto la cittadina di Putignano dare il giusto lancio a questa novità in ambito territoriale, pronto a sbarcare nella città delle ciliegie per valorizzarne il suo suggestivo centro storico.
Divertimento e gusto raddoppiato per due serate dedicate alla musica rock e all’ indiscusso protagonista, il panzerotto proposto per l’occasione nelle ricette più fantasiose innaffiate da ottima birra artigianale.
Connubio perfetto ed esclusivo, musica e cibo, capace di stuzzicare l’appetito e condurre i visitatori in percorsi musicali adatti ad unire le più disparate generazioni, nonché esaltare lo spettacolo del rock con i sapori tipicamente pugliesi dove il panzerotto sarà la pietanza privilegiata in uno scenario che sarà incorniciato da artigiani, collezionisti e attività ludiche.
Panzerock è anche turismo con una curiosa offerta giornaliere low cost!
Infatti nella mattinata di domenica, si segnala la possibilità di fruire di una proposta che comprende: passeggiata guidata alla scoperta del centro storico di Turi e le sue chiese barocche, nonché della rinomata Grotta di Sant’Oronzo; a seguire pranzo con menu tipico presso ristorante convenzionato. Info e prenotazioni 3921890366/3662675712.
L’Evento, organizzato dall’Associazione Trullando, con la fondamentale collaborazione di altre realtà associative locali quali Il Viandante, Turisti in Tour, I Vecchi Tempi, ha come obiettivo la promozione del territorio, nonché la valorizzazione del panzerotto inteso come cibo di strada tipico presente nelle abitudini alimentari domestiche, detentore di forte potere socio-aggregativo, capace di favorire situazioni di convivialità semplice. Aspetti che in un periodo difficile, si propongono come occasione di svago no-cost a favore soprattutto di chi faticosamente riesce a ritagliarsi momenti di meritato divertimento per se e per la propria famiglia.
Con il Patrocinio del Comune di Turi.Ingresso libero
Info: 3665072676 – trullando@libero.itIn caso di avverse condizioni meteo capaci di compromettere lo svolgimento dell’evento per entrambi i giorni programmati, lo stesso avrà luogo lunedì 23 novembre.


32^ Sagra del Novello e dei Vini da vitigni autoctoni e 37^ Sagra di “Gnummeredde Suffuchete”

In il

A Locorotondo novello, vini da vitigni autoctoni e gnummeredde.Il 14 e 15 novembre nel centro storico di Locorotondo torna la tradizione: vino, gastronomia locale, panzerotti, frittelle ed allegria.
Musica con le FISARMONICHE LOCALI,
la Musica soave di arpa, violino e flauto,
l’irresistibile ironia di Silvana Topin con il suo monologo “Essere pugliese, usi e costumi che ci rendono particolari”
ed i colori de I Palumm du Curdunn.
Presso alcune attività ristorative sarà possibile assaggiare le prelibatezze della cucina locale: dai gnummeredde suffuchete (involtini di trippa in agrodolce), ai panzerotti, frittelle, panini e tantissimo altro.
Nel centro storico, in un percorso segnato, saranno presenti i banchetti con i vari vini presenti alla rassegna.

Sabato 14 e domenica 15 novembre a Locorotondo. Ingresso libero
Info. 340-3680245

Dalle ore 18.00 degustazioni guidate di vini a cura del CRSFA “Basile Caramia”. Per partecipare è necessario prenotarsi attraverso la pagina facebook https://www.facebook.com/crsa.basilecaramia/?fref=ts

Le degustazioni guidate si effettueranno a coloro i quali mostreranno i tickets.

Le degustazioni avranno un costo minimo di €2,00

I tickets si acquisteranno nei pressi della Pro Loco.

L’organizzazione è a cura dell’Amministrazione Comunale di Locorotondo-Assessorati al Turismo ed all’Agricoltura;
del CRSFA “Basile Caramia”
del GAL Valle d’Itria
dell’ITS Agroalimentare
dell’Istituto “Caramia Gigante”
della Pro Loco Locorotondo
dell’associazione I Briganti


PIOVONO PANZEROTTI da Whisky a Go Go

In il

Giovedì 24 Settembre 2015 dalle ore 21:00 PIOVONO PANZEROTTI da Whisky a Go Go.

Festeggeremo la fine dell’estate con una delle più antiche ricette locali. Il termine panzerotto è di origine barese e indica il caretteristico rigonfiamento dei panzerotti, la cui pasta friggendo si gonfia prendendo una forma simile ad una pancia (Panza).

Menù: Bruschette, Olive, 4 Panzerotti (mozzarella e pomodoro, carne, cipolla, nutella) e Birra € 12

Durante la serata una ricca lotteria a premi e tanta discomusic ’70-’80

(Prenotazione obbligatoria)

RistoPub Pizzeria Whisky a Go Go
Viale Pasteur, 14 (Bari)
Info: 338 5936826 – 329 9257624