4ª Festa dei Sapori, a Casamassima torna lo street food fest

In il

festa dei sapori 2019 a casamassima

Una domenica all’insegna del gusto e dell’ottima enogastronomia a Casamassima, dove si potranno gustare le straordinarie pietanze della Festa dei Sapori, la kermesse culinaria per eccellenza nel Paese Azzurro.

Nella grande piazza Aldo Moro, allestita a tema medievale in occasione del Corteo Storico e Assalto alla Torre, i visitatori potranno assaggiare prodotti del territorio rivisitati e presentati dai migliori truck-food del tacco d’Italia: tacos pugliesi con carne e verdurine, birra all’olio d’oliva, panini con pesce fresco, tartare ‘profumo di mare’, hamburger 2.0 rivisitati, patata ‘twister’ di Polignano, carne alla brace, porchetta con spezie selvatiche tipiche pugliesi.
E per concludere la serata al meglio lo special truck con Cocktail d’Autore!

Non mancheranno i grandi spettacoli e l’intrattenimento targato Pro Loco con accampamenti medievali, tende e animazione, musici e sbandieratori, giocolieri, corteo storico e il gran finale dell’Assalto alla Torre: combattimenti con spade infuocate, avvincenti dialoghi, assalto delle truppe e incendio della torre campanaria di Casamassima.

Appuntamento al 13 Ottobre con il via ufficiale alla 4^ edizione della Festa dei Sapori, 23^ edizione del Corteo Storico e 2^ edizione dell’Assalto alla Torre.


La Festa di San Giuseppe a Mola di Bari con falò, musica, zeppole, panzerotti e frittelle

In il

festa di san giuseppe 2019 mola di bari

MARTEDI’ 19 MARZO 2019
FESTA DI SAN GIUSEPPE
PARROCCHIA SANTA MARIA DI LORETO (MOLA DI BARI)

Vi aspettiamo
 presso il nostro GIARDINO PARROCCHIALE 
per trascorrere una serata all’insegna del divertimento 
e della tradizione con la degustazione
 di ZEPPOLE, PANZEROTTI E FRITTELLE.

L’accensione del FALO’ e la benedizione 
avverrà alle ore 19:30

Musica dal vivo a cura del gruppo
 “MARICA&Co.” 
composto da:

MARICA DIPALMA (VOCE)
NICOLA LEPORE (CHITARRA)
GAETANO DALESSIO (TASTIERA)
VITO TENZONE (BATTERIA)

NON MANCATE!!!

SI RINGRAZIANO TUTTI GLI SPONSOR E I PARROCCHIANI CHE OGNI ANNO PERMETTONO DI RIVIVERE QUESTA BELLISSIMA TRADIZIONE.


Solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe a Monopoli

In il

festa in onore di San Giuseppe a Monopoli

Come ogni anno la Confraternita di San Giuseppe organizza i festeggiamenti in onore del suo titolare, venerato nella Chiesa di San Leonardo, nel cuore del centro storico di Monopoli.
I festeggiamenti religiosi avranno inizio il 16 Marzo con il triduo di preparazione e culmineranno Martedì 19 Marzo con la Solennità di San Giuseppe con la presenza di Mons. Favale al mattino per il Pontificale e con la processione subito dopo la Messa vespertina.
Ricco, anche quest’anno, il programma civile: sarà possibile visitare il Museo della Confraternita con visite guidate. La serata festiva sarà allietata dalle note della Banda e del complesso e dai sapori di panzerotti e frittelle.
Anche quest’anno numerosi falò saranno allestiti per le vie del centro storico e saranno accesi al momento della partenza della Processione.
Infotel. 080747968


Presepe Vivente a Monopoli – XXIIIª edizione

In il

presepe vivente monopoli xxiii edizione

Ventitreesima rappresentazione del Presepe Vivente a Monopoli (Bari)
Convento Parrocchia “SS. Trinità” in San Francesco da Paola

Date:
25-26-29-30 dicembre 2018
1-5-6 gennaio 2019

Durante ogni rappresentazione degustazione di bruschette, focaccia, panzerotti e frittelle e inolte:

29 dicembre Sagra del Pesce Fritto e della Trippa
5 gennaio Sagra dell’Orecchietta (anche per celiaci)
6 gennaio arrivo dei Re Magi alle ore 11:00


PANZEROCK a Putignano, concerti rock, montagne di panzerotti e birre artigianali

In il

panzerock putignano

Decisione sofferta, ma doverosa viste le molteplici motivazioni che hanno portato all’annullamento di questo frizzante progetto per l’edizione 2018 che si sarebbe dovuto svolgere il prossimo 1 dicembre.
Realizzare un evento significa avere le condizioni per creare un contenitore colmo di entusiasmo, fattore indispensabile per perseguire gli obiettivi, che da sempre si identificano nella promozione turistica e culturale del territorio.
Panzerock comunque ritornerà il prossimo anno nella sua formula autentica per deliziare i palati e gli uditi dei suoi estimatori.

Panzerock 2018 – Concerti rock, montagne di panzerotti e birre artigianali nel cuore del centro storico!

Recarsi a Putignano sabato 1 dicembre significa non rinunciare all’imperdibile appuntamento con Panzerock per concedersi una scorpacciata di panzerotti e musica rock accompagnata da fiumi di birra artigianale.

Ad accendere e insaporire le vie del centro storico ci penseranno le stazioni gastronomiche che proporranno panzerotti in tantissime varianti sfiziose e originali anche negli impasti. Icona culinaria pugliese indiscussa, il panzerotto, troneggia tra i vicoli, in ottima compagnia… di prelibate birre artigianali pugliesi che si distinguono sul nostro territorio grazie alla variegata tipologia di stili e sapori, anche senza glutine.

Il connubio del gusto diventa perfetto e assolutamente originale in quanto l’atmosfera sarà animata da tantissima musica dal vivo: diverse formazioni musicali proporranno i più grandi classici del rock dagli anni ’50 ad oggi.
Ebbene sì, è arrivato il momento di abbandonarsi al gusto sfrenato del panzerotto a colpi di rock prima di lasciarsi avvolgere dallo spirito natalizio!

L’evento è organizzato dall’associazione Trullando con il patrocinio e sostegno del Comune Di Putignano.
Un ringraziamento particolare va al Main Sponsor Dolce Bontà Srl, azienda putignanese leader nella produzione di taralli, che saranno distribuiti presso tutte le postazioni dei birrifici.

Info: 3921676030 – 3665072676 – info@trullando.it


BACCO PER BACCO: Vino Primitivo e Melograno in Sagra a Turi

In il

bacco per bacco 2018 annullato

Purtroppo il meteo inclemente ci ha costretto a prendere la sofferta decisione di ANNULLARE L’EVENTO di domenica sera.

Bacco per Bacco stasera non NON ci sarà!

Ci consola la serata di ieri che ha visto il nostro percorso letteralmente invaso da 30.000 visitatori provenienti da tutta la Puglia.

Bacco per Bacco tornerà nel 2019 con una nuova edizione ricca di novità.

Anche quest’anno torna Bacco per Bacco, il più grande appuntamento con il vino primitivo del sud-est barese e sua maestà il melograno organizzato dall’Associazione Turpuglia.

I Protagonisti dell’evento:

– Il Vino Primitivo DOP
Il nome di questo vitigno deriva da una delle sue peculiari caratteristiche: il fatto di maturare prima rispetto ad altre varietà.
La Puglia può vantare due “Denominazioni di Origine Protetta”: si tratta del Primitivo di Manduria DOP e del Primitivo di Gioia del Colle DOP. Queste due aree, pur essendo poco distanti fra loro, producono vini con sfumature diverse, a causa di condizioni pedo-climatiche distinte.

– La Melagrana Pugliese
Simbolo di fertilità, abbondanza e fortuna, la melagrana sta conquistando tutti con le sue proprietà antiossidanti ed antitumorali. Amica del cuore e alleata del sistema immunitario, la melagrana è ricca di vitamine C, ferro, potassio, e contiene pochissime calorie.
La Puglia può vantare oltre il 60% della produzione nazionale di questo frutto e Bacco per Bacco è il più grande evento in cui poterlo degustare.

Inoltre, deliziose specialità gastronomiche popoleranno il percorso e le piazze del centro storico: gli ospiti potranno degustare specialità di carne alla brace, le deliziose “tronere”, panzerotti e baccalà fritto, dolci e crepes, e tanto altro ancora…

Il corso principale del paese sarà invaso dai mercatini, alcuni dei quali produrranno al momento accessori personalizzati.
Il tutto, come da consueta tradizione Bacco per Bacco, sarà accompagnato da musica della tradizione popolare, danze di cerchio e performance di artisti emergenti.

L’Associazione Turpuglia vi aspetta a Turi (Bari) sabato 27 e domenica 28 ottobre!!!


3ª Festa dei Sapori – Street food fest a Casamassima

In il

festa dei sapori 2018 casamassima

****CAUSA MALTEMPO EVENTO RINVIATO A SABATO 27 OTTOBRE****

L’Associazione Pro Loco Casamassima vi invita sabato 27 ottobre alla terza edizione della Festa dei Sapori a Casamassima, il Paese Azzurro di Puglia!!

I nostri palati incontreranno cibo di alta qualità, tra terra e mare, accompagnati da birra artigianale fresca e del buon vino… oltre a scenografie e spettacoli medievali in occasione del 22° Corteo Storico “Corrado IV di Svevia”.

Programma:

ore 17:30 – 22:30

Corteo Storico e spettacoli: artisti di strada, giochi di fuoco, giocoleria, odalische e Assalto alla Torre.

Protagonisti della serata i panzerotti Claretta, le Crepes dolci e salate Stacco, il Caciocavallo impiccato by Novecento e tanto altro…

Info 080 671002 – 345 0491067


11ª Panzerottata sotto le stelle

In il

panzerottata sotto le stelle

La Panzerottata sotto le stelle è ormai giunta all’undicesima edizione.
Il Comitato Zonale Casello Cavuzzi vi aspetta giovedì 23 agosto a partire dalle ore 21:00 presso la foggia Notarnicola (Largo Cristo), a Polignano a Mare, per gustare i nostri ottimi panzerotti, birra fresca alla spina e frutta fesca di stagione.
La serata sarà allietata da musica e tanto divertimento!
Vi aspettiamo numerosi!


PanzerOrto: una serata a base di panzerotti e danze popolari

In il

panzerorto panzerotti e danze popolari

Ritorna l’atteso PanzerOrto.
Panzerotti preparati con lievito madre e semola Senatore Cappelli, tutti i prodotti utilizzati sono biologici e a km 0. Serata di autofinanziamento.
Panzerotti in campagna innaffiatti con birra Peroni e concimati con molta danza popolare, sotto le stelle, intorno al falò.
Vi aspettiamo venerdì 20 Aprile 2018 dalle ore 20:00.

Effetto Terra – Campagneros
Via Padre Pio – Japigia (Bari)
associazioneffettoterra@gmail.com
Tel. 348 2682738 – 328 5432169