Bari Social Summer Estate 2019: oltre 200 attività gratuite in tutti i quartieri

In il

bari social summer estate 2019

Al via “Bari Social Summer” dell’assessorato al Welfare: oltre 200 attività gratuite in tutti i quartieri

Partirà martedì 16 luglio la nuova programmazione di “Bari Social Summer” promossa dall’assessorato al Welfare e dalla rete cittadina, con il coordinamento organizzativo del Consorzio Elpendù e della sua associata cooperativa Progetto Città nell’ambito del progetto Animazione Territoriale, al fine di consentire a quanti resteranno in città quest’estate di partecipare ad eventi e iniziative rivolte a tutti.

Sono oltre 200 gli appuntamenti gratuiti previsti in tutti quartieri della città fino al prossimo 30 settembre: si comincia domani, in piazza Garibaldi con il festival “Sottosopra”, organizzato da Save the Children, una kermesse che fino al 18 luglio vedrà 350 giovani provenienti da 15 città italiane curare il territorio e confrontarsi in momenti di ascolto e condivisione su temi d’attualità con due ospiti d’eccezione – Gianrico Carofiglio e Anna Foglietta – che domani sera animeranno una discussione pubblica prima delle esibizioni musicali di gruppi emergenti.

Oltre alle attività diffuse nei cinque Municipi, è confermata la seconda edizione del “Villaggio del Mare”, quest’anno sul nuovo waterfront di San Girolamo dove, dal 22 luglio al 3 agosto, dal lunedì al sabato (ore 17 – 21), si terranno tante attività gratuite rivolte a tutti.

Ad illustrare i dettagli di Bari Social Summer Francesca Bottalico, assessora al Welfare, Francesco Elia, POS Attuazione politiche sociali minori e famiglie del Comune di Bari, Mariagiovanna Lupoli, coordinatrice del progetto, e Agnese Curri di Save the Chlidren.

“Anche quest’anno chi resterà in città potrà partecipare alle attività di Bari Social Summer, una programmazione pensata e condivisa con oltre 50 realtà del welfare territoriale che prevede feste, giochi, laboratori, balere e momenti di approfondimento per tutti gusti e per tutte le età – ha esordito Francesca Bottalico -. Più di 200 iniziative attraverseranno la città di Bari, dalle periferie al centro, coinvolgendo bambini, adolescenti, adulti e persone della terza età con l’auspicio di coinvolgere 10.000 persone, fra piccoli e adulti.

La nostra idea parte sempre dalla volontà di offrire occasioni di incontro, di divertimento ma anche momenti incentrati sulla prevenzione, come i focus sull’abuso di alcol e sulle dipendenze realizzati dall’unità di strada comunale, sulla tutela dell’ambiente, sulla promozione della solidarietà e dell’inclusione anche grazie alla collaborazione della Neuropsichiatria Infantile del Policlinico di Bari.

Il momento clou è rappresentato dal Villaggio del Mare, dove per dieci giorni saranno organizzate attività aperte a tutti, con una sorta di campo scuola urbano in prossimità del mare, finalizzato anche ad offrire, specialmente ai minori più vulnerabili, l’opportunità di vivere delle vacanze in compagnia pur rimanendo in città.

Credo sia fondamentale garantire a tutti momenti aggregativi che regalino svago e benessere in un periodo dell’anno in cui, purtroppo, emergono maggiormente malesseri legati alla solitudine. Questo programma si accompagna, come ogni anno, all’insieme di iniziative finalizzate a contrastare le gravi marginalità adulte, con diversi interventi sociali, anche a domicilio, soprattutto per le persone più anziane”.

“Questo è un lavoro pensato dall’assessorato più di due anni fa – ha sottolineato Francesco Elia – con l’obiettivo di organizzare non solo eventi ma veri e propri percorsi che possano supportare i cittadini in periodi dell’anno come l’estate o il Natale. È una programmazione co-progettata con il soggetto gestore, connessa a tutte le attività che si svolgono durante l’anno sul territorio. Bisogna anche dire che non tutto è scontato, perché trovare operatori che si dedicano a questa tipologia di iniziative nel periodo estivo non è semplice. Per questo desidero ringraziare l’assessorato, il soggetto gestore e tutti gli attori coinvolti per l’impegno profuso”.

Il “Villaggio del Mare” aprirà i battenti il 22 luglio con il Ludobus, uno spazio ludoteca con giochi della tradizione, che proseguirà tutti i giorni sino al 3 agosto. Si proseguirà con attività di giochi in acqua, laboratori artistici, di movimento e sportivi. Il 25 luglio appuntamento con le Olimpiadi dei giochi tradizionali e attività ludiche sui 5 sensi, giochi interculturali, letture animate con kamishibai e laboratori di ispirazione munariana, yoga e fitness ed iniziative di sensibilizzazione contro il bullismo e la violenza di genere. Il 26 luglio e il 2 agosto spazio alla musica e al ballo con la Balera, mentre il 27 appuntamento con Giocalaluna, l’evento per bambini/e sui temi dei diritti dell’infanzia. Il 30 luglio sarà dedicato all’arte con una mostra di quadri e lettura di poesie sul mare. Il 31 luglio, invece, si terranno i laboratori di costruzione di aquiloni, di creazioni di monili con conchiglie e le letture ad alta voce sul tema dell’accoglienza e del mare, mentre il 1° agosto la narrazione verterà storie di donne coraggiose e oltre gli stereotipi. Il 2 agosto appuntamento con Wikimedia Italia laboratorio di sulla filosfia wiki e il mondo di Wikipedia. L’ultima giornata, il 3 agosto, sarà animata dalla festa di Bari Social Summer.

Il cartellone sarà completato dal più ampio programma di iniziative offerto dai servizi del territorio con eventi, feste, laboratori, attività ludiche e ricreative e proiezione di film organizzati in tutti i quartieri di Bari, già dal mese di giugno, che proseguiranno sino al 30 settembre.

La manifestazione è realizzata con il coordinamento organizzativo del Consorzio Elpendù e della sua associata Coop. Progetto Città nell’ambito del progetto Animazione Territoriale ed è sostenuta nell’organizzazione delle attività e nella loro promozione dall’ampia rete di Bari Social Summer, che comprende organizzazioni ed associazioni del privato sociale, servizi territoriali e Municipi. Tra queste, anche i Centri Servizi per le Famiglie dell’Assessorato al Welfare, la rete di Bari Social Book – Luoghi Sociali per Leggere, la Casa delle Bambine e dei Bambini, il progetto Mede@, la Biblioteca dei Ragazzi[e], il servizio NPIA Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, DSM ASL BA, la rete V.E.R.S.O.A, Save the Children Onlus, l’Associazione Wikimedia Italia per la diffusione della conoscenza libera, Scuola italiana Cani da salvataggio, e con il coinvolgimento di privati cittadini e cittadine esperti in discipline e laboratori.

>> Programma attività in tutti i quartieri
>> Programma Villaggio del mare waterfront San Girolamo


Ií só dell’ambiénte!

In il

ii so dell ambiente bari pulita insieme

EMERGENZA PLASTICA!
Ma tu, barese, tieni alla tua città?
Ma tu, cittadino, vorresti essere orgoglioso della tua Bari?
Ma tu, genitore, vorresti insegnare ai tuoi figli a rispettare l’ambiente in cui vive?
Ma tu, piccolo barese, vorresti una città migliore per il tuo futuro?
Ma tu, politico, verresti a pulire insieme a noi per l’esempio?
Ma tu, giornalista, verresti a dare risalto a questa iniziativa?

E’ arrivata l’ora dell’azione! Non possiamo più attendere, il mondo sta morendo asfissiato nelle plastiche; i mari ne sono pieni, come negli stomaci dei suoi abitanti; le coste sembrano discariche a cielo aperto! Ma cosa lasceremo ai nostri figli se non facciamo ora qualcosa di tangibile per inculcare la cultura ecologica al rispetto dell’ambiente in cui viviamo?

Vi attendiamo, numerosi, con i vostri figli a raccogliere plastica dal litorale barese che va da “Pane e Pomodoro” a “Torre Quetta” il giorno festivo del 2 giugno 2019! Deve essere una festa nella quale evidenzieremo il nostro interesse verso la bellissima terra che ci ospita e verso lo strepitoso mare che tanti frutti ci regala!

COSA TROVERAI ALL’APPUNTAMENTO?
-Parcheggio garantito dal “Park & Ride”, gratuito nei festivi;
-L’AMIU porterà guanti in nitrile, sacchi, bidoni per differenziare, pinze raccogli rifiuti;
-GRATIS per te N.100 Magliette dell’evento (anche per bimbi), grazie allo sponsor “DOLCI EMOZIONI” ai primi che arriveranno;
-Tante Associazioni culturali, ambientaliste e sociali;
-Tanti colori, i nostri amici cani, e forse i Sup in acqua, gli aquiloni un pò di musica LIVE e acqua a volontà grazie a una prossima sponsorizzazione!
-Tanta plastica da raccogliere…ahimè!

COSA DOVRAI PORTARE?
-La voglia di voler migliorare la nostra città;
-I tuoi figli perchè è a loro dedicata questa giornata di festa;
-Meglio scarpe da trekking o altrimenti, da ginnastica;
-Uno zainetto con borraccia in alluminio (no bottigliette ti prego),
guanti da giardiniere per la massima sicurezza, cappellino, crema solare!

Tutto verrà fatto insieme, perchè solo insieme potremo far parlare dei baresi e del loro modo di esser diversi da tutti gli altri!
GRAZIE ANTICIPATE dagli organizzatori:
Il Presidente ENPA Bari, Teresa Schiavone
Tony de “Il barese, che dialetto colorato”!


Sup Lovers Moon

In il

sup lovers moon bari

Si racconta che guardando la luna piena è possibile vedere riflessa in questa l’anima gemella, ti offriamo un opportunità unica di vivere questa sensazione in mare a bordo di una tavola, il percorso sarà da Pane e Pomodoro a Piazza Diaz e ritorno, si parte con un romantico tramonto per poi ritornare con l’affascinante luna piena che illuminerà il mare.
Appuntamento a Pane e Pomodoro, prenota la tua attrezzatura al 3457269538 via WhatsApp. Tutto il materiale è messo a disposizione dalla scuola surf A.S.D. Big Air. La passeggiata sarà il 19 Maggio dalle ore 19,00 alle 21,00. È necessaria la prenotazione per avere a disposizione la propria tavola da Sup . Il costo è di € 20


SUP RACE FOR THE CURE 2019 – Vª edizione

In il

sup race for the cure

Torna con la quinta edizione la Sup Race for the Cure, la pagaiata per le donne …delle donne. Evento Komen organizzato, ogni anno dal 2015, dall’asd Bigeye e patrocinato dalla Surfing Fisw, Chiunque puo’ partecipare: uomini donne , bambini e soprattutto donne in rosa. Per partecipare è sufficiente acquistare un biglietto appartenente ai libretti Komen assegnati alla pagaiata. L’importo pagato sarà completamente devoluto alla Susan G Komen per sostenerla nella raccolta fondi per la lotta contro il tumore al seno.

Per info rivolgersi al 3351239711 Asd Bigeye


Agorà Sunday Run

In il

Agora Sunday Run

Sesta edizione dell’Ago Run: domenica 5 maggio 2019 ricomincia l’attività “Agorà Sunday Run”: la corsa domenicale del Rotaract Club Bari Agorà PHF – Distretto 2120 sul lungomare di Bari.

Ago Run Start: ore 10:00 partenza dal Teatro Petruzzelli di Bari e arrivo alla spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro.

A seguire colazione tutti insieme.

Al punto di incontro (Teatro Petruzzelli) tutti i partecipanti doneranno un euro per un service da realizzare a fine anno e il primo classificato al termine della stagione riceverà un premio dal Presidente del Rotaract Club Bari Agorà PHF – Distretto 2120.

L’ Ago Run Day verrà ripetuto a cadenza mensile ogni seconda domenica del mese su iniziativa del Rotaract Club Bari Agorà PHF – Distretto 2120.


MARCIALONGA NICOLAIANA 2019 – 20ª edizione

In il

marcialonga nicolaiana 20 edizione

20ª EDIZIONE MARCIALONGA NICOLAIANA
Siete pronti? Siete carichi per iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno,con una bella camminata per percorrere l’ULTIMO MIGLIO DISOLIDARIETA’ aiutando il Presidente Michele Farina del AGEBEO, per finire il rustico che è già in stato avanzato di lavori e far diventare realtà, il villaggio dell’accoglienza per le famiglie con i bambini malati di leucemia, concludendo con il classico bagno al mare? Non vi chiediamo nessuna tassa di iscrizione, ma un contributo libero, sarà il vostro modo di dirci GRAZIE, a tutti coloro e sono tanti, che in questi anni, operando in un quadro di alto e nobile volontariato, hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo, spesso mettendo una mano sul cuore e l’altro nel portafoglio per il piacere di dare un dono e cercare di darvi il miglior servizio possibile. Una squadra fortissima è pronta a scendere in campo, sono i vostri compagni di viaggio che venerdì 28 Dicembre alle ore 11:00, nella sala giunta del Comune di Bari, presenterà l’evento e non mancheranno le sorprese.

PROGRAMMA:

Ore 10:30 Santa Messa nella Basilica di San Nicola

Ore 11:30 Benedizione da parte del Priore della Basilica Padre Giovanni Distante

Pre 11:35 PARTENZA

ISCRIZIONI GRATUITE: Inviando il modulo obbligatoriamente via mail a bari@uisp.it, o bari@csi-net.it oppure via fax allo 0805042961, indicando: Nome, cognome, luogo, data di nascita, via, residenza e recapito telefonico.

Per informazioni chiamare il numero 3337110832 (ore 10:00/19:00)


BABBO NATALE IN SUP – Pagaiata natalizia

In il

Quarta edizione di BABBO NATALE IN SUP la pagaiata non competitiva ”in costume” questa volta non da bagno ma di babbo Natale. E’ sufficiente anche solo il cappellino e/o la barba.
BABBO NATALE IN SUP-PAGAIATA NATALIZIA
Non è richiesta nessuna quota di iscrizione da versare, ma solo l’entusiasmo di colorare il lungomare di Bari, di aggregarsi ad altri con la stessa passione e la voglia di sano divertimento.
Vi aspettiamo domenica 23 dicembre presso la spiaggia di Pane&Pomodoro dalle ore 9:30.

Programma della mattinata:
Dalle ore 9:30 alle 10:30 ci sarà l’accoglienza: assegnazione tavola per chi l’ha prenotata, vestizione, scambio degli auguri e foto con gli amici della scuola cani di salvataggio nautico di Donato Castellano.
Ore 10:30 partenza della pagaiata.
Ore 11:00 sosta sotto la ruota
Ore 11:30 sosta all’interno del porto vecchio
Ore 12:00 sosta sul lungomare di fronte alla Basilica di San Nicola
Ore 13:00 rientro in spiaggia con brindisi e scambio degli auguri.
La partecipazione è gratuita. Durante la pagaiata ci sarà l’assistenza di istruttori qualificati che vi daranno istruzione sulle basi della tecnica di pagaiata. L’evento pertanto è aperto a tutti uomini donne e bambini e anche a chi è alla sua prima esperienza.
Chi non possiede l’attrezzatura può prenotarla al costo di 10 euro se è tesserato asd Bigeye oppure di 20 euro se non tesserato.

Info al 3351239711


Passeggiata Natalizia a 6 zampe per le vie del centro della città di Bari

In il

passeggiata natalizia a 6 zampe bari

L’Associazione di Volontariato e Protezione Civile “Scuola Cani Salvataggio Nautico Onlus 2011” effettuerà domenica 23 dicembre la sua “Passeggiata Natalizia a 6 zampe” per le vie del centro della città di Bari.
Un appuntamento fisso del periodo natalizio organizzato dai volontari dell’associazione, che collabora attivamente con il Comune di Bari offrendo durante l’estate, sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, un servizio di salvataggio in mare con le Unità Cinofile operative e un servizio di accoglienza alle persone diversamente abili.
Saranno presenti alla passeggiata le Unità Cinofile operative, rigorosamente con fiocchi rossi, binomi che in tutti questi anni si sono fatti apprezzare. Una passeggiata con partenza dalla spiaggia di Pane e Pomodoro, nostra seconda casa estiva e sede di addestramento invernale, una passeggiata condita da un’abbondante spruzzata di spirito natalizio e tanto “rosso Natale”.
Percorreremo il lungomare, con soste alla Ruota Panoramica, in Piazza del Ferrarese, a fotografare e farci fotografare vicino al maestoso albero Natalizio, C.so Vittorio Emanuele, con fermata al Palazzo di Città per uno scambio di auguri con il Sindaco della Città Antonio De Caro, poi  Via Sparano e Via Argiro, dove ci sarà un altro momento di sosta e scambio di auguri presso il Tiffany Caffè, amici della nostra associazione, che offriranno la colazione a tutti i pelosi presenti, per poi iniziare il rientro verso il lido cittadino.
Questa la settima edizione, e attraverso questa bella iniziativa, noi della S.C.S.N. diciamo “Grazie” a tutte le persone che ci conoscono, ci ammirano e ci apprezzano per quello che facciamo con un grande cuore.
Anche quest’anno si uniranno a noi altre associazioni con cui collaboriamo attivamente, e saranno presenti i nuovi binomi che da mesi frequentano la nostra associazione e hanno deciso di divertirsi con i loro amati cani.
Chiunque volesse unirsi a noi può chiamare il seguente numero: 3293173050 per avere informazioni e tutti i dettagli della giornata.
L’addestramento prosegue meticoloso in preparazione alla prossima estate, dichiara il Presidente Donato Castellano, alla guida di u folto gruppo di volontari che si formano in maniera seria e scrupolosa.
Le Unità Cinofile operative, saranno presenti in spiaggia il primo dell’anno per il consueto “tuffo del primo gennaio” al coronamento della Maratona Nicolaiana, giunta alla 20^ edizione. La richiesta arriva direttamente dalla UISP con cui l’associazione collabora e con l’autorizzazione del Comune di Bari, le Unità Cinofile vigileranno sulla sicurezza dei partecipanti che sfideranno la temperatura e il mare invernale.
Quindi vi aspettiamo per la nostra passeggiata Natalizia, domenica 23 dicembre. Appuntamento e ritrovo ore 10,00 spiaggia di Pane e Pomodoro, partenza ore 10,30


Corsa natalizia sul mare e giro sulla ruota panoramica

In il

Corsa natalizia sul mare e giro sulla ruota panoramica

PRIMA CORSA NATALIZIA SUL MARE E GIRO SULLA RUOTA PANORAMICA

Ore 9.30: Ritrovo c/o Pane e Pomodoro e registrazione, muniti di maglia o gadget rosso.
Ore 10.30: Partenza direzione Ruota Panoramica.
Ore 11.30: Giro sulla ruota

PARTECIPAZIONE GRATUITA ma è necessario inviare iscrizione: presidenza@acsibari.it


Zerobarriere 2018 – Cus Bari Triathlon

In il

Zerobarriere 2018 Cus Bari Triathlon

“Osservare il traguardo, nessun ostacolo che ci separa da lui, solo il desiderio, la determinazione a raggiungerlo. Nuota in mare aperto, percorri vie senza ostacoli, corri per una sfida con te stesso”.

La seconda edizione di una manifestazione sportiva senza precedenti è alle porte. Non sarà solo una emozionante gara di Triathlon, sarà uno straordinario evento dove la massima condivisione e il supporto di tutti contribuiranno a rendere magica e vivida questa splendida giornata di settembre e desideriamo che sia memorabile per tutti, da chi parteciperà alla gara a chi contribuirà con l’organizzazione a fornire il suo supporto come volontario per vivere da vicino la magia di questo evento sportivo. Invitiamo tutti, atleti, volontari e spettatori, ovunque voi siate, a partecipare… siamo certi che ne resterà un memorabile e vivido ricordo nei cuori di ognuno di noi.

PER VOLONTARIATO
Contattare uno dei seguenti numeri:

IVANO: 371 135 79 00
NINO: 328 452 29 06
MARY: 366 418 87 50
EZIO: 391 358 11 14
GIANVITO: 349 475 82 35

Per tutti gli atleti, tutte le info a seguire.

INFO GARA
Il 23 Settembre gli atleti di Triathlon e Paratriathlon gareggeranno su tre prove che si svolgeranno in immediata successione:

Nuoto: Percorso triangolare di 750 m in corrispondenza del Lido Pane e Pomodoro, segnalato da boe ed assistiti da natanti. L’utilizzo della muta sarà regolato dalle norme della FITRI.

Ciclismo: Percorso di 20 km da svolgersi in 2 giri, ognuno dei quali lungo 10 km, lungo la Litoranea, dalla spiaggia di Pane e Pomodoro in direzione San Giorgio e ritorno, su strada completamente chiusa al traffico.

Podismo: Percorso di 5 km complessivi su un percorso di andata e ritorno articolato in 2 giri di 2.5 km ciascuno lungo il lungomare Nazario Sauro, dalla spiaggia di Pane e Pomodoro in direzione di Piazza Diaz.

PER ISCRIZIONE ALLA COMPETZIONE

per il PARATRIATHLON SPRINT: clicca qui

per il TRIATHLON SPRINT: clicca qui