Visita guidata alla scoperta dei palazzi storici della città di Bari

In il

palazzo fizzarotti bari

Domenica 14 maggio il Circolo Acli Dalfino organizza una visita guidata ai palazzi storici di Bari vecchia, sarà possibile vedere palazzo Effrem, palazzo Dottula, Monastero dei monaci greci, palazzo Casamassimi, palazzo Macario, palazzo Messeni Nemagna, palazzo del Sedile, palazzo della Dogana, palazzo D’Amelis, palazzo Tanzi, palazzo Zeuli e infine il bellissimo palazzo Fizzarotti con la sua Sala Rosa restaurata di recente, uno splendido salone in stile Rococò, con la spiegazione dell’interno del palazzo a cura della dott.ssa Vera Poli Martinelli e dell’esterno a cura di Michele Fanelli. Lungo la passeggiata saranno narrate storie e leggende legate a personaggi tipici del tempo.

La partenza è prevista alle ore 18:00 da piazza Cattedrale.

Per info e prenotazioni contattare il circolo Acli-Dalfino al numero 0805210355


Apertura Straordinaria di PALAZZO FIZZAROTTI

In il

palazzo fizzarotti bari

Sabato 11 Marzo ore 18.00 appuntamento speciale con apertura di PALAZZO FIZZAROTTI
Costo: 10 euro per la visita guidata + 5 euro per ingresso che vanno pagate in contanti il giorno della visita.

Salone del Camino (sala attualmente in restauro)
Bagno Vittoriano
Sala del Direttorio
Salone del Lavoro e delle Arti
Salone Neo Gotico
Salone degli Specchi

Punto d’incontro: Piazza Garibaldi ingresso giardini su corso Vittorio Emanuele II

É vietato indossare scarpe con tacchi ed è vietato scattare fotografie all’interno
La visita guidata sarà eseguita nel rispetto della attuale normativa di sicurezza Covid19, come da DPI vigente

Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome


Apertura Straordinaria di PALAZZO FIZZAROTTI con aperitivo sul terrazzo

In il

palazzo fizzarotti bari

Venerdì 30 dicembre ore 18.00 appuntamento speciale Palazzo Fizzarotti con aperitivo; a cura dell’Associazione PugliArte.

Costo: 10 euro per la visita guidata (il pagamento è online qui: https://walking-tour-di-alessandro-de-luisi.sumup.link/prodotto/visita-guidata-a-palazzo-fizzarotti)
+ 10 euro per ingresso e aperitivo che vanno pagate in contanti il giorno della visita.
**PRIMA DI EFFETTUARE IL PAGAMENTO PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE**

Salone del Camino (sala in restauro)
Salone del Lavoro e delle Arti
Salone del Direttorio
Bagno neo Vittoriano
Salone Neo Gotico
Salone degli Specchi
Punto d’incontro: Piazza Garibaldi ingresso giardini su corso Vittorio Emanuele II

É vietato indossare scarpe con tacchi ed è vietato scattare fotografie all’interno

Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome.


Apertura Straordinaria di PALAZZO FIZZAROTTI – San Valentino Edition

In il

apertura palazzo fizzarotti san valentino edition

Venerdì 14 febbraio APERTURA STRAORDINARIA DI PALAZZO FIZZAROTTI – San Valentino Edition – Con pièce teatrale della Compagnia teatrale Fatti d’Arte e APERITIVO SERALE A TEMA.


Costo: 20 euro

* Salone del Camino
* Salone del Lavoro e delle Arti
* Salone di Federico II
* Salone degli Specchi

Punto d’incontro: Piazza Garibaldi c/o ingresso giardini su corso V. Emanuele

Come prenotare: la prenotazione è obbligatoria telefonando o mandando un sms o whatsapp al numero 3403394708 o scrivendo a info@pugliarte.it indicando il numero dei partecipanti e un recapito telefonico.


Halloween a Palazzo Fizzarotti

In il

halloween a palazzo fizzarotti

Mercoledì 31 ottobre 2018 APERTURA STRAORDINARIA DI PALAZZO FIZZAROTTI CON APERITIVO SERALE A TEMA. Nelle splendida location di palazzo Fizzarotti realizzeremo una serata SPECIALE dedicata ai grandi ed ai piccini. Un tour teatralizzato in compagnia di Fatti d’Arte, tra strani personaggi che raccontano storie del passato avvincenti e d’avventura. Un drama-tour speciale in compagnia di duchi, amanti sconsolati, streghe e personaggi fantastici.

Punto d’incontro; piazza Garibaldi ingresso giardini su Corso Vittorio Emanuele II

Costo: 20 euro
Come prenotare: Inviando una mail a info@pugliarte.it e/o chiamando o mandando un sms o whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un numero di telefono


Palazzo Fizzarotti

In Bari tanto tempo fa,Galleria Foto il

palazzo-fizzarotti

Edificato su Corso Vittorio Emanuele II e radicalmente ampliato negli anni 1905-1907 da Ettore Bernich e Augusto Corradini, si presenta come un imponente edificio in stile eclettico. Molti degli stilemi del romanico pugliese vengono fusi con diverse tradizioni architettoniche. La facciata, composta da tre piani in stile veneziano sui quali si apre un leggero loggione colonnato, è un omaggio alla liberazione della città occupata dai Saraceni compiuta dalla Serenissima nel 1002. Gli interni, accessibili mediante un suggestivo androne marmoreo, ospitano diverse decorazioni che richiamano l’epoca federiciana, allegorie delle attività economiche della Puglia e simboli esoterici. L’edificio oggi è adibito ad uso residenziale, ma ospita anche un centro polifunzionale con sale per esposizioni.