“Fitrow® CUP” / C2 Italian Challenge Concept2
Bari, Domenica 18 Febbraio 2018 presso Colonnato della Città Metropolitana ex Provincia di Bari
1. Comitato organizzatore locale (COL): Fitrow® srls in collaborazione con il Cus Bari asd, e con il patrocinio di: Coni Puglia, Federazione Italiana Canottaggio, Università degli Studi di Bari e il Comune di Bari, assessorato allo sport.
2. Gare previste, gare individuali per tutte le categorie Maschile (1000 m) – Femminile (1000 m), 1000 m (4×250) equipaggio open maschile e femminile – Gare valevoli per C2 Italian Challenge.
3. Remoergometri: N° 12 Concept2 modello D per le gare collegati con software venue race e proiezione delle gare su maxischermo.
4. CAPACITÀ e LIMITI DI PARTECIPAZIONE: Fitrow C2 Italian Challenge è aperto a tutti, possono prendere parte con- correnti suddivisi nelle seguenti categorie individuali:
15/16 15 e 16 anni uomini e donne senza categoria di peso
17/18 17 e 18 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
19/29 da 19 a 29 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
30/39 da 30 a 39 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
40/49 da 40 a 49 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
50/59 da 50 a 59 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
60/69 da 60 a 69 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
70/79 da 70 a 79 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
80/89 da 80 a 89 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
90/99 da 90 a 99 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
Per le staffette potranno essere iscritte le seguenti categorie senza limiti di età
ASSOLUTI – PL – EQUIPAGGIO MISTO ASSOLUTI uomini e donne – EQUIPAGGIO MISTO PL uomini e donne.
Il controllo del peso della categoria Pesi Leggeri (maschile fino a Kg 75,00 – femminile fino a kg 61,50) sarà effettuato prima della gara.
Per la partecipazione alle categorie sarà considerata l’età il giorno della gara. Le categorie potrebbero subire variazioni in base alle iscrizioni ad insindacabile decisione dell’organizzazione.
5. IDONEITA’ FISICA E DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE
I partecipanti devono essere in possesso di certificato medico obbligatorio per partecipare alla competizione e di un documento di identità valido a tutti gli effetti, in mancanza di tale documentazione saranno esclusi dalle gare.
6. PROGRAMMA GARE
Le competizioni individuali si disputano sulla distanza di metri 1000. Le gare saranno effettuate in UNICA PROVA ed ogni concorrente può disputare una sola prova. Al termine delle gare sarà stilata una classifica individuale per ogni categoria in base ai migliori tempi realizzati.
La staffetta si svolge sulla distanza di 1000 metri con cambi ogni 250 metri con tolleranza di +/-25 metri (775-725 525-475 275-225). In caso di cambio fuori dall’area di tolleranza al primo richiamo verranno dati 10” di penalità, al secondo richiamo ulteriori 15” di penalità sul tempo finale al terzo richiamo la squadra verrà squalificata; In caso di cambio palesemente fuori dall’area di tolleranza ci sarà immediata squalifica.
Le gare si svolgeranno in sequenza ogni 10 minuti, per consentire il riscaldamento sarà a disposizione la sala cardio e delle macchine per il riscaldamento solo 10 minuti prima della gara
Per le gare a staffetta non è ammesso nessuno nell’area di gara.
In caso di problemi alla macchina o al sistema gare la gara potrà essere ripetuta se interrotta nella prima metà gara.
Al termine di tutte le gare verranno effettuate le premiazioni.
E’assolutamente vietato tenere, appoggiarsi o avvicinarsi alle machine nel corso della gara.
Per motivi di sicurezza l’utilizzo di dispositivi elettronici musicali è fortemente sconsigliato.
7. ISCRIZIONI
Entro le ore 14:00 di lunedì 13/02/2018 da effettuare via mail all’indirizzo infofitrow@gmail.com, il giorno seguente verrà pubblicato il programma gare.
Le iscrizioni valide per il Challenge devono essere inviate tramite il sistema gare online dove va effettuata la registrazione.
Ogni atleta potrà prendere parte solo ad una gara individuale e a due gare delle quali una a equipaggio 4×1000 metri. Ogni equipaggio potrà avere al massimo un componente di una società diversa.
Tassa d’iscrizione: € 15,00 iscritto/gara per gli altri e € 20,00 per la doppia gara, da versare alla Segreteria referente Pasquale Panzarino cell. 3388322094, in sede di accredito.
Ritiri e sostituzioni vanno comunicate telefonicamente o in accredito presso la Segreteria Gare, entro i termini di chiusura dell’accredito.
Ogni staffetta potrà avere al massimo un componente di una società diversa.
Sono considerati esordienti coloro che nelle stagioni precedenti non hanno preso parte a gare di Indoor Rowing e che non hanno fatto canottaggio precedentemente.
Le iscrizioni si chiudono alle ore 14,00 di lunedì 12 FEBBRAIO 2018 a tutte le iscrizioni pervenute oltre la data di chiusura sarà applicata una penale di 15€.
Siete invitati a controllare gli elenchi dei partecipanti che verranno pubblicati il mercoledì per correggere eventuali errori di categoria e/o peso.
8. PREMI e RISULTATI
Medaglie di 1°, 2° e 3° grado ai primi tre classificati di ogni categoria.
Altri premi potranno essere definiti successivamente.
Premio speciale, “Skierg Concept2 in palio”. Per la società che avrà effettuato più punti nella classifica dove saranno presi in considerazione i primi tre classificati, per ogni categoria presente alla manifestazione, compresa la gara open a staffetta maschile e femminile.
Ai primi tre classificati sarà attribuito il seguente punteggio:
Classifica Punti
1°……………….6
2°……………….5
3°……………….4
Alla Società Vincitrice sarà consegnato il Skierg Concept2 messo in palio da Fitrow® srls. Ulteriori premi saranno comunicati in fase di accreditamento
I risultati saranno pubblicati sul sito http://www.indoorrowing.it/challenge
9. CONTATTI e INFORMAZIONI
Cell. 3388322094 – e-mail: infofitrow@gmail.com sito internet: www.indoorrowing.it/challenge
L’ISCRIZIONE ALLA GARA IMPLICA L’ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
PASQUALE PANZARINO
Ceo & Founder fitrow® srls
infofitrow@gmail.com
www.fitrow.it