Christmas Carol – Concerto di Natale nella Basilica di San Nicola

In il

christmas carols basilica san nicola

BARI – L’Associazione Serena, da oltre vent’anni nell’ambito dell’assistenza domiciliare e residenziale per anziani e disabili, come di consuetudine, organizza, in collaborazione dell’Associazione Alzheimer Bari ODV, il tanto atteso concerto di Natale “Christmas Carols” nello splendido scenario della Basilica di San Nicola a Bari, il 23 dicembre alle 20,30 con ingresso gratuito.
La finalità dell’evento è ricreare un momento di benessere e di svago per gli associati, le loro famiglia e chiunque voglia partecipare, utilizzando come unico conduttore la musica.
I musicisti, tutti provenienti da studi di Conservatorio, condividono da anni le nostre iniziative e credono fortemente nei nostri ideali.
Nella prima parte del concerto eseguiranno brani di celebri compositori tra cui Ennio Morricone ed Astor Piazzolla, nella seconda parte ci faranno ascoltare i classici canti natalizi con contaminazioni swing.
Come gran finale, il Coro Gabriel (dell’Associazione Odv di Bari per l’umanizzazione delle cure in oncologia), coinvolgerà il pubblico in un comune momento di gioia.


“Together for Never Give Up” al Teatro Petruzzelli con Rimbamband, Antonio Stornaiolo e Mezzotono

In il

together for never give up teatro petruzzelli

L’evento “Together for Never Give Up”, inizialmente previsto il 12 marzo 2020, annullato a causa della chiusura del teatro Petruzzelli in seguito all’emergenza nazionale legata all’epidemia del COVID-19 finalmente ha una nuova data.
Lunedì 21 febbraio 2022 Mezzotono, Rimbamband e Antonio Stornaiolo per sostenere Never Give Up, una Onlus che si occupa attivamente di disturbi alimentari. Anoressia e bulimia sono la prima causa di morte tra gli adolescenti, insieme possiamo fare qualcosa di importante.

Una grande serata di musica, spettacolo e solidarietà.

Info:
Annamaria Baccaro 3332311814
Cristina Maremonti 3395852312

Botteghino Teatro Petruzzelli
corso Cavour 12 – Bari
E-mail: botteghino@fondazionepetruzzelli.it
telefono: 0809752810

>>>Acquista Biglietti


Festa della Solidarietà 2021

In il

festa della solidarietà 2021

Festa della Solidarietà 2021

Anche quest’anno la Fondazione Tatarella, in collaborazione con l’associazione Bari Tempo Libero Onlus, e con il sostegno di Villa Romanazzi Carducci, Valerio 66, Molini Amoruso, Tata Italia, La Biglietteria, Primadonna, Aleba Service, De Sortis, Castellano, Azienda Anna Iannone, Saicaf, Iposea, Divella, Fondazione Megamark, Friggi Brio, Residence Hotel Moderno, Frescheria Jamaica, Vinotto, Eddycola e Varietà, organizzano la Festa della Solidarietá 2021.
Domenica 19 dicembre, dalle ore 09:00 alle ore 18:00, sarà possibile donare generi alimentari di lunga conservazione presso la sede della Fondazione, a Bari, in Via Piccinni n°97.
Le donazioni raccolte per i più bisognosi saranno consegnate a Don Franco Lanzolla della Cattedrale di San Nicola che provvederà alla distribuzione. Nel corso della giornata, alle ore 16:00, sarà dedicato uno spazio natalizio ai bambini con “Il grande albero dei piccoli”: allestimento e divertimento con luci e sorprese.
Seguirà, a partire dalle ore 18.00, la presentazione del libro del prof. Trifone Gargano, “Dante Pop e Rock: le suggestioni dantesche nella musica e nella cultura contemporanea”, edito da Progedit.
L’ingresso è libero, la donazione è volontaria.
Vi aspettiamo per brindare e aiutare, insieme.

Fondazione Tatarella
via Piccinni, 97 – Bari


Concerto di Natale in via Sparano

In il

Concerto di Natale in via Sparano

Il GRUPPO SERENA ONLUS, festeggia 25 anni di attività nel campo dell’assistenza domiciliare per anziani e disabili, con il consueto CONCERTO DI NATALE con le voci di MARINELLA MILELLA e BRIAN LUCAS e i loro musicisti, che riproporranno brani di A. Piazzolla, C. Chaplin, B. Streisand, G. Gershwin, M. Jackson, J. Taylor, Marvin Gaye ed i classici brani natalizi della tradizione americana.
L’evento, che avrà luogo il 22 DICEMBRE 2019 nella CHIESA DI SAN FERDINANDO in Via Sparano a Bari, rientra nell’ambito delle iniziative gratuite rivolte all’intera cittadinanza per queste festività natalizie.
L’ INGRESSO E’ LIBERO!

Marinella Milella – voce
Brian Lucas – voce
Nico Drammissino – pianoforte
Pino Donvito – basso e contrabbasso
Vito Spinosa – sax e clarinetto
Angelo Novielli – batteria

Serena-Cuore Gruppo Assistenza
Via Amendola 174/A
70126 Bari
Tel 0805423300 


“TUTTI MATTI PER IL RISO” in via Sparano la 5ª edizione dell’iniziativa di Progetto Itaca

In il

Tutti Matti per il riso bari 2019

“TUTTI MATTI PER IL RISO”, La 5ª edizione dell’iniziativa di raccolta fondi di PROGETTO ITACA. Quest’anno anche Bari tra le piazze il 12 e 13 ottobre.
Anche nel capoluogo pugliese avrà luogo l’iniziativa nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi promosso da Fondazione Progetto Itaca Onlus, Volontari per la Salute Mentale.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il peso dei disturbi mentali continua a crescere con un conseguente impatto sulla salute e sui principali aspetti sociali, umani ed economici in tutti i Paesi del mondo. Si registra un incremento anche tra i giovani e giovanissimi, a livello globale, il 10-20% di bambini e adolescenti soffre infatti di disturbi mentali, è di facile intuizione quale sarà la ricaduta sociale ed economica di tale problema.
Il 12 e il 13 ottobre, a seguito della Giornata Mondiale della Salute Mentale indetta dall’OMS il 10 ottobre, sarà possibile incontrare i volontari di Progetto Itaca, la più grande associazione che si occupa di disturbi della salute mentale, in oltre 19 città e sostenerne le attività delle sedi locali. I banchetti di “Tutti matti per il riso” a favore del Progetto Itaca, saranno presenti da nord a sud (Milano, Como, Lecco, Torino, Padova, Vicenza, Genova, Parma, Bologna, Rimini, Firenze, Perugia, Roma, Campobasso, Napoli, Bari, Lecce, Lamezia Terme e Palermo) con oltre 300 volontari coinvolti e 12.000 kg di riso. A Bari l’iniziativa di raccolta fondi “Tutti matti per il riso” a favore del “Progetto Itaca Onlus” si svolgerà in via Calefati-angolo via Sparano (nei pressi della Parrocchia di San Ferdinando), sia sabato 12 che domenica 13 ottobre, dalle 10 alle 19. A fronte di una donazione, verranno distribuite delle confezioni di pregiato riso Carnaroli, verrà regalata l’esclusiva ricetta per realizzare un delizioso risotto e si potranno ottenere preziose informazioni su tutte le attività delle Associazioni locali. La Puglia conta già una sede della Fondazione Itaca a Lecce, ma è prevista una prossima apertura proprio nel capoluogo. Alla due giorni saranno presenti, oltre ai volontari, anche Ughetta Radice Fossati, fondatrice e Segretario Generale di Fondazione Progetto Itaca Onlus.
Il flash mob musicale del Maestro Paolo Lepore e della sua Orchestra allieteranno la mattinata di domenica nel salotto della città barese a sostegno dell’iniziativa dalle 10,30.
“Progetto Itaca Onlus è una Fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e alle loro famiglie, è la più grande d’Italia” – afferma la dott.ssa Felicia Giagnotti Tedone, presidente della Fondazione Itaca. “Tra gli obiettivi della fondazione vi sono quelli di sensibilizzare la comunità per superare lo stigma e il pregiudizio e far comprendere che i disturbi mentali possono essere curati; informare le persone per prevenire le malattie e per orientare alla diagnosi e alla cura e sostenere i malati e le loro famiglie nel percorso di recupero del benessere e della pienezza di vita. Per fare questo la Fondazione ha un numero verde gratuito che si può contattare 800 274 274”.
Fondazione Itaca, che ha compiuto da poco 20 anni, si occupa proprio di questo su tutto il territorio nazionale con le sue 12 sedi e i 7 club Itaca, centri diurni per lo sviluppo dell’autonomia socio-lavorativa di persone con una storia di disagio psichico, che seguono il modello internazionale di riabilitazione e di integrazione sociale “clubhouse international”, nato negli Stati Uniti nel 1948 e diffuso in tutto il mondo, attraverso l’azione dei suoi volontari opportunamente formati.
“L’iniziativa vuole essere un forte messaggio contro stigma e pregiudizio che ancora accompagnano i disturbi della Salute Mentale”, sottolinea Ughetta Radice Fossati, Segretario Generale di Fondazione Progetto Itaca Onlus. “In questa edizione 2019 vogliamo rimarcare, in modo ancora più energico, che soffrire di depressione, ansia, attacchi di panico e psicosi non è, e non deve essere, un motivo di vergogna. La missione di Progetto Itaca è proprio lottare contro lo stigma e il pregiudizio in una visione di reale integrazione”.
Per maggiori informazioni www.progettoitaca.org
Per contattare Fondazione Itaca il numero verde 800 274 274


Bari, torna l’appuntamento con la 15ª Giornata Nazionale del Naso Rosso

In il

giornata nazionale del naso rosso bari 2019

Delle Associazioni appartenenti alla Federazione VIP VIVIAMOINPOSITIVO Italia Onlus scenderanno in 65 piazze italiane per promuovere la Missione della Gioia con stand, spettacoli, intrattenimenti, tanta allegria e colore, ma anche per raccogliere fondi per i progetti della Federazione ViviamoInPositivo. 

L’appuntamento con la 15° Giornata del Naso Rosso® a Bari è in Piazza Ferrarese, dalle ore 17.00 alle ore 22,00 con i clown di Viviamo In Positivo Bari Onlus “I colori del sud”. In questa giornata i Vip saranno alle prese con balli, truccheranno i bambini, regaleranno un sorriso ma soprattutto ne riceveranno grazie alle loro gags e foto buffissime. Lo spirito clown è questo: un donarsi reciprocamente. Un donare comprensione, vicinanza, divisione delle difficoltà in un modo un po’ diverso dal solito: un camice colorato, un naso rosso, occhiali e vestiti colorati, la magia delle bolle di sapone, che per qualche istante fanno sparire grigie corsie di ospedali, disagio, paure e difficoltà per tirare fuori la gioia del bambino che abita i cuori di tutti noi. VIP Viviamo in Positivo, fondata a Torino nel 1997 festeggia quest’anno 22 anni di vita. La federazione VIP Italia ONLUS oggi collega e coordina 65 associazioni VIP su tutto il territorio nazionale, con circa 4500 volontari clown appositamente formati che si impegnano settimanalmente a portare il sorriso in più di 170 ospedali d’Italia. Info: Vip Viviamo In Positivo Bari, cell. 347 7149125, www.vipitalia.orgwww.giornatadelnasorosso.it

Tutte le piazze interessate dalla GNR saranno pubblicate sul sito www.giornatadelnasorosso.it
Vip Viviamo In Positivo Bari
associazione VIP Viviamo In Positivo BARI Onlus

e-mail: segreteriavipbari@yahoo.it
www.clownterapia-bari.org
www.giornatadelnasorosso.it


La Bambina Librata di Angela Iurilli

In il

la bambina librata di angela iurilli

LA BAMBINA LIBRATA
di Angela Iurilli
con Marianna Di Muro e Angela Iurilli

Questo spettacolo è dedicato a tutti quei bambini che crescendo, non hanno avuto la fortuna di incontrare adulti capaci di vederli. Ai bimbi che dai grandi sono stati confusi e spinti (quasi sempre con amore e con tutte le buone intenzioni, certo!) il più lontano possibile dal sé più profondo.Allora partiamo da una storia. Partiamo da una bambina, Adele. Evidentemente speciale, impossibile non vederla. Eppure…
Uno spettacolo divertente e toccante, dedicato a tutti i bambini e ai piccoli adulti che crescono in loro.

I proventi dell’iniziativa saranno devoluti a sostegno delle persone fragili del territorio.

Si ricorda che ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto
Ticket 10 euro adulti; Bambini gratis
Per info e prenotazioni telefonare al 0804958985 dal lunedì al venerdì 9.00-12.00 / 16.00-18.00

Onlus Fondazione dott. Petruzzi
via Console Positano, 17 – Noicattaro (Bari)


Pasquetta’n Rock

In il

pasquetta'n rock 2019 ruvo di puglia

****CAUSA MALTEMPO L’EVENTO E’ STATO RINVIATO A MARTEDI’ 30 APRILE****

Il giorno di Pasquetta, lunedì 22 aprile 2019, manifestazione musicale di beneficenza, con la presenza di due associazioni ONLUS una “ALI DI SCORTA” per oncologia pediatrica di Ruvo di Puglia e l’altra “ASAA” sostegno alopecia areata con sede legale Udine.
L’evento si terrà presso Parco Mennea a Ruvo di Puglia, per l’intera giornata; si esibiranno gruppi musicali, giocolieri, mangia fuoco, presenza di street food e area dedicata ai più piccini con animazione. A fine serata si esibiranno i “WHITE QUEEN” cover band dei “QUEEN” conosciuti a livello europeo con il loro tour in Spagna.

PROGRAMMA:

ore 10.00
Esibizione della Apulia’s Band città di Ruvo di Puglia del Maestro Pino Caldarola presso le vie di Parco Mennea

dalle 10.00 alle 17.00
Animazione per adulti e bambini, tornei, baby dance, dj set, giocoleria

dalle 17.00 alle 18.00
Esibizione dei Louisiana Gamblers

dalle 18.30 alle 19.30
Esibizione dei Woodstock ’69

dalle 19.30 alle 20.00
Spettacolo di fuoco e magia

dalle 20.00 alle 21.30
Alla consolle Dj Violet Tear

dalle 22.00 alle 24.00
Concerto di chiusura con i White Queen, cover band dei Queen

Durante la manifestazione saranno presenti street food and beverage


Al Teatro Showville, Concerto di solidarietà pro Agebeo

In il

concerto di solidarieta pro agebeo

Da Rossini a Bizet, da Puccini a Mozart passando per Offenbach, Verdi e Mascagni. I grandi autori di Musica classica eseguiti dai maestri dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari. Questo nel concerto organizzato dall’Associazione AGEBEO e amici di Vicenzo ONLUS.
Tutto il ricavato sarà utilizzato per proseguire la costruzione del villaggio dell’accoglienza per le famiglie dei bambini malati di cancro e leucemia. Il villaggio nascerà a Bari su un terreno confiscato alle mafie e servirà a donare un posto di accoglienza per le tante famiglie che assistono i propri piccoli all’Istituto Oncologico di Bari. Ma sarà un luogo dove i bambini potranno stare insieme, giocare e socializzare.

Per info e biglietti contattare i numeri: 0805593527 / 3290562888

Presenta: Elisabetta Tonon

Orchestra Sinfonica della città metropolitana di Bari

Direttore: Lorenzo Bizzarri
Soprano: Angela Cuoccio
Mezzosoprano: Giulia Tenuta
Tenore: Gianni Leccese
Baritono: Francesco Baiocchi

AGEBEO

L’A.Ge.B.E.O. è un’associazione ONLUS nella lotta contro le malattie emato-oncologiche ed opera prevalentemente nel settore della oncologia infantile.

Essa persegue lo scopo anzidetto mediante iniziative nei settori ASSISTENZIALE – OSPEDALIERO – SCIENTIFICO.

Lo scopo primario dell’Associazione A.ge.b.e o e amici di Vincenzo Onlus è aiutare psicologicamente e concretamente nei bisogni quotidiani i piccoli malati e le loro famiglie colpiti da Leucemie Infantile per affiancarli nel modo più dolce possibile nell’impegnativo iter della malattia nella prospettiva della guarigione.

Numerosi sono i progetti organizzati dall’AGEBEO E finalizzati a dare risposte ai bisogni delle famiglie che vivono la terribile realtà quotidiana della malattia.