U’ Arrust la Sagra dei Fornelli a Modugno

In il

u arrust sagra dei fornelli modugno

U’ ARRUST – Sagra dei Fornelli
Corso Vittorio Emanuele – Modugno (Bari)
Sabato 9 dicembre 2023

Pronti a rivivere la tradizione del venerdì modugnese, fatta di braci scoppiettanti, arrosto fumante e un bicchiere di buon vino?

“U’arrust – La sagra dei fornelli” sarà una grande festa enogastronomica con un protagonista indiscusso: u’arrust. Il prossimo 9 dicembre, le macellerie locali, le bracerie e i fornelli di Modugno prepareranno le proprie specialità su grandi braci disposte in Corso Vittorio Emanuele. E poi stand di dolci, salumi e formaggi, vino e birre di qualità.

Special guest della serata, Pippo Palmieri e JonnyMele divertentissimo duo protagonista dello show radiofonico Lo Zoo di 105 (ore 19:00).

A dare il via alla serata, sin dalle ore 18:00, l’accensione dell’albero in Piazza Sedile e l’inaugurazione della pista di pattinaggio sul ghiaccio. Seguirà una “Sfilata del distretto”, moda, hairstyle e make-up. Nell’occasione si svolgerà la Notte Bianca del Commercio.

L’iniziativa organizzata su impulso dell’assessore alle Attività Produttive, Assessore Antonio Lopez e dei consiglieri Giovanni Donati e Betty Capacchione ha visto la collaborazione di DUC – Modugno (Distretto Urbano del Commercio), Confcommercio Modugno, Confesercenti Bari e la compartecipazione di Regione Puglia .

La cittadinanza è invitata.

Programma:
Ore 18:00 Accensione dell’Albero di Natale e Inaugurazione Pista di Pattinaggio sul ghiaccio
Ore 18.30 Sfilata del Distretto: sfilata di moda, hairstyle e make-up
Ore 19:00 Direttamente dallo Zoo di 105 Pippo Palmieri e Jonny Mele
Ore 20:00 Sagra dei Fornelli


Ad Adelfia, La Notte Bianca – Aspettando San Trifone. Il programma

In il

LA NOTTE BIANCA ASPETTANDO SAN TRIFONE 2023

ADELFIA – La parrocchia San Nicola di Bari di Adelfia organizza per mercoledì 8 novembre, nel rione Montrone, “La Notte Bianca …Aspettando San Trifone”, inserita nelle manifestazioni per i festeggiamenti in onore del Santo Patrono.
Il programma della serata prevede, momenti di preghiera animati, concerti, artisti di strada, stand enogastronomici, ma desideriamo cogliere l’occasione per far conoscere le associazioni di volontariato diocesane e locali che operano nel sociale, nonché mettere in evidenza i progetti di solidarietà in cui ciascuna associazione è impegnata ed offrire spazi espositivi alle realtà presenti.

PROGRAMMA:
Mercoledì 8 Novembre 2023

ore 19:00
Corteo Storico a cura di Antonio Di Benedetto

ore 20:30
Raccontiamo…la nostra Festa

ore 21:00
Adorazione Eucaristica

ore 21:00
Spettacolo Musicale – Pizzeche & Muzzeche Gruppo Folkloristoco Vieste

Stand gastronomici ed espositivi a cura delle associazioni parrocchiali e cittadine


A Terlizzi arriva la Notte Bianca

In il

notte bianca terlizzi

TERLIZZI – Una importante iniziativa animerà l’estate terlizzese. Nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 settembre, Terlizzi infatti ospiterà un evento unico ed esclusivo: per la prima volta si terrà la Notte Bianca, dalle ore 19 alle ore 02.

Sarà un vero spettacolo a riempire Terlizzi in ogni dove; la città dei fiori infatti, sarà animata da effetti scenici, artisti di strada, cover band, spettacoli di musica dal vivo di vario genere, spettacoli per bambini street art, street food, per più di sei ore di fila.

La città sarà addobbata a festa e ci saranno attrazioni che possano coinvolgere tutti, dai più grandi ai più piccoli. Sarà possibile durante la serata visitare i siti di interesse culturale ed il centro storico opportunamente illuminato e animato per poter essere vissuto nei suoi suggestivi angoli più nascosti. Tra le vie del borgo antico, saranno allestiti spazi dedicati ai fiori e al verde, in collaborazione con i fioristi di Terlizzi.

Non mancherà uno spazio per la solidarietà infatti ci sarà una raccolta fondi per la ricerca scientifica gestita dalle associazioni.
L’idea è quella di rendere Terlizzi una vetrina e non solo per una notte. Verranno coinvolte tutte le attività commerciali che resteranno aperte durante l’orario indicato, creando un percorso dello shopping e tutte le attività ristorative, che oltre ad ospitare delle attrazioni negli spazi antistanti le loro attività, offriranno un menù a tema.

Nei prossimi giorni sarà reso noto tutto il programma dettagliato dell’evento che sin da subito ha raccolto la collaborazione e l’entusiasmo della comunità e delle attività terlizzesi. L’obiettivo è anche quello di promuovere Terlizzi anche da un punto di vista turistico e far sì che i visitatori abbiano più di una buona ragione per raggiungere la città dei fiori, dell’olio e della ceramica.
Organizzatore dell’importante iniziativa Pasquale De Leo, che In collaborazione con l’agenzia “PDL Comunicazione”, farà leva sulla sua conoscenza capillare del territorio, dei prodotti locali, ma anche delle tipicità e del tessuto commerciale e ristorativo terlizzese.

«Organizzare un evento per la propria città rappresenta uno stimolo ed una sfida fortissima. L’idea è quella di regalare ai cittadini e a chi vorrà partecipare dai comuni limitrofi, una serata all’insegna della spensieratezza, dell’amicizia. Il primo pensiero va a chi magari nel corso dell’estate non potrà per varie ragioni andare in vacanza; a loro prima di tutti, dedicheremo tutto il nostro impegno delle prossime settimane, affinché la Notte Bianca a Terlizzi sia una kermesse di gioia per tutti», sono state le parole di Pasquale De Leo.

Terlizzi si prepara a vivere una notte di condivisione, in cui gli spazi diventeranno dei luoghi sociali a beneficio della comunità e di chiunque voglia venire a conoscerla.


NOTTE BIANCA dell’enogastronomia e dell’ospitalità Pugliesi

In il

NOTTE BIANCA dell'enogastronomia e dell'ospitalità pugliesi

NOTTE BIANCA dell’enogastronomia e dell’ospitalità pugliesi

Sabato 22 gennaio 2022, dalle ore 17:00 alle ore 22:00, presso la sede di via Giovinazzo in località 1 cala, alunni e docenti dell’Istituto Alberghiero di Molfetta metteranno in vetrina l’enogastronomia e l’ospitalità pugliesi.
Il programma dell’evento è davvero ricco e suddiviso in due sezioni: OFFERTA FORMATIVA e FOOD EXPERIENCE.
Nella prima sezione sarà possibile visitare gli stands dei dipartimenti disciplinari, incontrare ex alunni ed esperti del settore, seguire masterclasses gestite dalle associazioni di categoria e le performances del gruppo ’”Alberghiero in Music All”. Gli alunni del settore accoglienza turistica vi guideranno nel mondo dell’ospitalità alberghiera con la presentazioni di pacchetti viaggio e l’illustrazione di strategie di marketing turistico.
Nella seconda sezione, invece, si potranno effettuare degustazioni, wine & beer tasting, assistere a show cooking (arte bianca – pasticceria – finger food) e alla preparazione di piatti al flambè e cocktails acrobatici (free style).
Nel corso della serata andrà in scena la professionalità e la creatività che, all’ALBERGHIERO DI MOLFETTA, si trasmettono da oltre un trentennio attraverso una didattica attiva e inclusiva che ha plasmato generazioni di cuochi, maître, sommelier, ristoratori, barman e hospitality manager di successo.
A certificare questa realtà è, anche quest’anno, la FONDAZIONE AGNELLI attraverso EDUSCOPIO. Il nostro Istituto infatti si colloca al primo posto tra le scuole operanti nel settore dei servizi, nel raggio di 30 km da Molfetta con un indice di occupazione pari al 63,53% e di coerenza dell’occupazione con gli studi effettuati del 74,94%.
L’evento intende essere un invito volto a conquistare chi non conosce l’Alberghiero di Molfetta come fucina di talenti e trampolino di lancio per il mondo del lavoro.
Vi aspettiamo.
L’accesso sarà consentito nel rispetto delle norme in vigore in materia di contenimento dell’epidemia da COVID-19.
Per prenotarti all’evento IN PRESENZA utilizza il QR-code nell’immagine o il link https://forms.gle/ZLSSiktcm5F1jXHe8

Info:
tel. 3403787123 o all’indirizzo orientamento@alberghieromolfetta.it


White Christmas Night, Notte Bianca ad Acquaviva delle Fonti

In il

White Christmas Night

La Pro Loco Curtomartino di Acquaviva delle fonti con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle fonti, dell’Assessorato alla Cultura e il contributo dei Commercianti di Acquaviva delle Fonti il 18 Dicembre dalle ore 19:30 alle 22:30 vi invita alla Notte Bianca “White Christmas Night” per il centro della Città.
Sarà una serata all’insegna dei negozi aperti fino a tarda ora per comprare gli ultimi regali e godere di spettacoli itineranti lungo alcune vie dello shopping. Giocolieri, trampolieri, artisti di strada, clown, mangiafuoco e musica animeranno l’ultimo sabato prima di Natale, soprattutto per i più piccoli.

PROGRAMMA 18 DICEMBRE / dalle ore 19,30 alle ore 22,30

POSTAZIONI FISSE
Piazza Vittorio Emanuele

Piazza Garibaldi

Via Don Cesare Franco

Via Mons. Cirielli

Via Roma (dall’angolo con Via Mons. Cirielli a Piazza Vittorio Emanuele)

ARTISTI ITINERANTI
2 trampolieri

1 elfo clown

INFORMAZIONI
Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì a Venerdì | 10:00-13:00 e 17:00-20:00
Lunedì, Sabato e Domenica | 10:00-13:00
392.3369394 •  infopoint.acquaviva@gmail.com •  www.prolocoacquaviva.it


Acquaviva degli Incanti: mercatini natalizi, concerti, casa di babbo Natale e spettacoli per il Natale ad Acquaviva delle Fonti

In il

acquaviva degli incanti

Parte il 7 dicembre la programmazione degli eventi natalizi ad Acquaviva delle Fonti. Si comincia domani con l’evento “Dolci natalizi e pettole in festa”, a cura della Proloco Curtomartino. Si prosegue l’8 dicembre con la manifestazione “Incanto Patronus on the elves in Cassarmonica” e dall’11 al 12 dicembre si entra nel vivo, con la Cassa di Babbo Natale, letture per bambini, la Magia del Natale, degustazioni, il concerto di Simona Bencini, dj set, concerti gospel, la notte bianca degli artisti di strada, il Carnevale degli animali e tanti altri eventi fino all’Epifania.

Ecco il calendario completo:

7 dicembre: DOLCI NATALIZI E PETTOLE IN FESTA (Proloco)
8 dicembre: INCANTO PATRONUS OF THE ELVES IN CASSARMONICA (I Folletti)
11/12 dicembre: LA CASA DI BABBO NATALE+ Gospel in piazza (a cura del Distretto urbano del commercio)
11 dicembre: EMOZIONIAMOCI: ore 16: letture in Cassarmonica per i piccoli dai 3 ai 5 anni; ore 17.30: letture in Cassarmonica a tema Harry Potter per bambini dai 6 ai 10 anni. A cura del Grillo Parlante.
12 dicembre: LA MAGIA DEL NATALE (Associazione Culturale La Carovana dei Sogni APS ) + Dj Set a cura dell’associazione Altrementi+ Presepe Vivente in Grotta Curtomartino
15 dicembre: ROCK CHRISTMAS NIGHT Piazza Vittorio Emanuele (a cura del Distretto urbano del commercio)
16 dicembre: SIMONA BENCINI “4 CHRISTMAS” (a cura del Distretto urbano del commercio) piazza Vittorio Emanuele II
17 dicembre: NATALE A CASA DI CIRCE: Letture con il Circolo Junior in Cassarmonica a casa del Grillo Parlante.
17 dicembre: DJ SET ALTRE MENTI (a cura del Distretto urbano del commercio)
18 dicembre: LA NOTTE BIANCA White Christmas night
19 dicembre: LA MAGIA DEL NATALE ALLA CORTE DEI DE MARI CON DEGUSTAZIONE DI PETTOLE E DOLCI NATALIZI (A cura dell’associazione Proloco)
19 dicembre: IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI Spettacolo teatrale e musicale a cura dell’associazione Colafemmina – Sala Colafemmina.
19 dicembre: LA CASA DI BABBO NATALE in piazza dei Martiri. A cura del Centro sociale polivalente per anziani.
21-22 dicembre: Lezione spettacolo “LA STELLA DI NATALE”, Spettacoli all’interno del planetario itinerante “STORIE COSMICHE – VIAGGI SPAZIALI (Andromeda)
Laboratori Lego “Sonda sulla cometa” (a cura dell’associazione Andromeda).
23 dicembre: Pres. Libro “NUDA…il volto nascosto della poesia” (a cura dell’Associazione L’Incontro)
24 dicembre: DJ SET ALTRE MENTI + GOSPEL IN PIAZZA
27 dicembre: INCANTO CHRISTMAS SHOW con “The show must go on!
28-29-30 dicembre: È di scena…il TEATRO LUCIANI!
5 gennaio: CONCERTO DI CAPODANNO: FESTIVAL OPERA DE MARI
5 gennaio: PRESEPE VIVENTE IN GROTTA CURTOMARTINO
6 gennaio: LA BEFANA IN PIAZZA (Pro loco/I Folletti della Cassarmonica/Associazione Culturale La Carovana dei Sogni APS)


Mola di Bari tutta da scoprire, il cartellone completo degli eventi dell’estate

In il

mola di bari tutta da scoprire

MOLA DI BARI DA SCOPRIRE
Estate Molese 2021

Un calendario denso di appuntamenti articolato, diversificato e pensato per incontrare i gusti di tutti. Un panorama di eventi diffusi sul territorio tra musica, teatro, cinema, arte, cultura, laboratori e visite guidate, nato dalla sinergia con le varie associazioni ed enti.

In questo periodo segnato dall’emergenza epidemiologica e da tante incertezze, non è stato per niente facile gestire la “ripresa” culturale dal punto di vista amministrativo, ma Mola di Bari ha saputo fare squadra ed è riuscita a dare subito un segnale. Si riparte mettendo in rete la grande vitalità delle tantissime associazioni della nostra città.

Ci saranno molte occasioni per vivere e riscoprire il nostro paese, farci sorprendere ed incantare e chissà se tutto questo possa aiutarci anche a riscoprire quel senso di comunità di cui abbiamo fortemente bisogno.

Cliccando QUI è possibile scaricare il programma completo e seguire ogni aggiornamento sui canali social del Comune di Mola di Bari, Mola di Bari Cultura ed Eventi e sul canale Telegram del Comune di Mola di Bari.


Natale di luci e musica in via Pasubio: la Notte Bianca di Carrassi

In il

notte bianca

Una serata di festa, con piccoli spettacoli e attrazioni per bambini e i negozi aperti fino a tardi per favorire lo shopping prenatalizio. Torna a Carrassi la notte bianca dei commercianti. L’iniziativa, ‘Natale di luci e musica in via Pasubio’, si terrà sabato 21 dicembre.
L’evento prevede la presenza di artisti di strada, attività per i più piccoli, band musicali e stand enogastronomici per la degustazione di prodotti tipici e rientra nell’ambito degli appuntamenti e delle iniziative organizzate dai Municipi su tutto il territorio cittadino per il periodo natalizio.

Le limitazioni al traffico per la Notte Bianca a Carrassi:
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione la Polizia locale ha disposto le seguenti limitazioni al traffico: dalle ore 14.00 alle ore 22.00 e, comunque, fino a termine delle esigenze, è istituito il divieto di fermata sulla via Pasubio, ambo i lati, tratto compreso tra via Buccari e corso B. Croce; dalle ore 17.30 alle ore 22.00 e, comunque, fino a termine delle esigenze, è istituito il divieto di transito sulla via Pasubio, tratto compreso tra via Buccari e corso B. Croce.


Notte Bianca a Ruvo di Puglia – Ecofesta

In il

notte bianca ruvo di puglia ecofesta

La Notte Bianca della programmazione di Vieni a Ruvo!, con il centro storico e cittadino che rimane aperto fino a notte fonda!

Il PROGRAMMA:

– Itinerario luminoso con Genius Luci – Luci e Suoni d’Artista – Ruvo di Puglia 4 edizione – Centro storico;

– Presepe tradizionale in Piazza Dante;

– Mercatini natalizi e animazione
in Largo Cattedrale, Via Zuppetta, Via Monsignor Bruno, Via Cattedrale spazio antistante i civici dal 100 al 108, Largo Purgatorio, Piazzetta Le Monache; in Corso Cavour 1-24;

– Casa di Babbo Natale
in Via Nicola Cassano 2, ex Tatera;

– Live music
a cura di Fanilu’ Ristopub, Cafè Cafè, Cento Cose Store, Karibu-bar, Caffè 79, Sesto Senso la Norcineria;

– Arte mimica, degustazioni food&drink
nello spazio antistante il civico 2 di Via Nicola Cassano; all’esterno delle attività: Bollicine, Donna Latina, Mare Chiaro, Artemysia, Il Buongustaio, Pane e Dolcezza;

– Concerti tradizionali
nella Chiesa di San Domenico;

Notte bianca è una iniziativa del Comune di Ruvo di Puglia, Vivo a Ruvo e più di 60 commercianti.


Adelfia, Notte Bianca – Aspettando San Trifone

In il

aspettando san trifone 2019 notte bianca

La parrocchia San Nicola di Bari di Adelfia organizza per venerdì 8 novembre 2019, nel rione Montrone, “La Notte Bianca …Aspettando San Trifone”, inserita nelle manifestazioni per i festeggiamenti in onore del Santo Patrono.
Il programma della serata prevede, momenti di preghiera animati, concerti, artisti di strada, stand enogastronomici, ma desideriamo cogliere l’occasione per far conoscere le associazioni di volontariato diocesane e locali che operano nel sociale, nonché mettere in evidenza i progetti di solidarietà in cui ciascuna associazione è impegnata ed offrire spazi espositivi alle realtà presenti.

PROGRAMMA:

Ore 18:00 – Santa Messa e premiazione dei giovani atleti di San Trifone

Ore 20:15 – Apertura della Notte Bianca con l’annuncio/testimonianza della comunità Nuovi Orizzonti

Ore 20:45 – Lancio di palloni aerostatici della ditta Biagio Di Rella

Ore 21:00 – Preghiera Comunitaria in Chiesa Madre, L”Luci nella Notte” guidata dalla comunità Nuovi Orizzonti

Ore 21:00 – “Le Stelle di Hokuto” cartoon band, musica, video, costumi, scenette, animazione

Ore 22:00 – Lancio di palloni aerostatici della ditta Biagio Di Rella

Stand gastronomici ed espositivi a cura delle associazioni parrocchiali e cittadine