BALLETTO DI MILANO in Notre Dame de Paris

In il

BALLETTO DI MILANO Notre Dame de Paris

BALLETTO DI MILANO
Notre Dame de Paris
sab 18 e dom 19 marzo 2023
Teatro Team (Bari)

trasposizione in balletto ispirato al celebre romanzo di Victor Hugo
spettacolo in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana
Scenografia MARCO PESTA
Coreografie Stephen Delattre

Stephen Delattre firma una trasposizione in balletto ispirata al celebre romanzo di Victor Hugo per il Balletto di Milano, storico complesso di spicco nel panorama della danza italiana.La vicenda narra la storia di Quasimodo, il gobbo campanaro della cattedrale di Notre-Dame, che si innamora perdutamente della bellissima zingara Esmeralda. L’innovativo coreografo francese, affida un ruolo di rilievo a Frollo, il sinistro arcidiacono di Notre-Dame, ma rispetta comunque fedelmente la storia originale fatta di intrecci ed inganni che mettono in luce dinamiche tipiche dei rapporti umani, dalle gelosie alle passioni. L’amore sopra ogni cosa rappresenta a tutti i livelli una forza capace di superare barriere fisiche e differenze sociali.Uno spettacolo emozionante e coinvolgente per la bravura degli interpreti impegnati nelle tante ed avvincenti coreografie, per le musiche e per l’allestimento ricco e in stile.Spettacolo in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana.
Coreografie Stephen Delattre
Scenografia Marco Pesta

Botteghino: piazza Umberto, 37 – 70121 Bari

Teatro: via Prezzolini – 70126 Bari
Tel: (+39) 080.5210877 – 080.5241504 – 0805240699

Orari Botteghino:

Dal Lunedi al Sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30
Email: teatroteam@teatroteam.it


NOTRE DAME DE PARIS 2022-2023, il calendario delle date in Italia

In il

notre dame de paris 2021 2022

“LA MUSICA NON È MAI STATA COSÌ SPETTACOLARE”
NOTRE DAME DE PARIS 2022/2023
TORNA NEI TEATRI DI TUTTA ITALIA CON UN CALENDARIO COMPLETAMENTE RINNOVATO

In seguito al rinvio del tour 2020 di Notre Dame de Paris, dovuto allo Stato d’Emergenza per la situazione pandemica che sta interessando l’Italia e il resto del mondo, la tournée dell’opera popolare più amata di sempre si prepara a tornare in scena e lo fa rinnovando il calendario, a partire da febbraio 2022. 
I biglietti già acquistati rimangono validi.

Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris ha stupito milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati. L’eternità dell’amore risuona potente nelle musiche, nei passi e nelle coreografie, nelle parole e nelle azioni dei protagonisti, colmando gli occhi dello spettatore di meraviglia per uno show che si fa amare ogni volta di più.

NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere universale. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. Un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.

CALENDARIO AGGIORNATO TOUR VENTENNALE 2022/2023:
(Date in continuo aggiornamento)
Dal 3 marzo al 3 aprile 2022 – Milano @ Teatro degli Arcimboldi *AGGIUNTA NUOVA REPLICA
Dall’8 al 10 aprile 2022 – Ancona @ PalaPrometeo *AGGIUNTA NUOVA REPLICA
Dal 15 al 18 aprile 2022 – Jesolo (VE) @ PalaInvent
Dal 5 all’8 maggio 2022 – Firenze @ Nelson Mandela Forum
Dal 12 al 22 maggio 2022 – Roma @ Palazzo dello Sport di Roma
Dal 26 al 28 maggio 2022 – Reggio Calabria @ PalaCalafiore
Dal 9 al 12 giugno 2022 – Lugano @ Teatro LAC
Dal 30 giugno al 3 luglio – Genova @ Teatro Carlo Felice *NUOVA TAPPA
Dal 22 al 24 luglio 2022 – Lanciano (CH) @ Parco Villa delle Rose
Dal 27 al 30 luglio 2022 – Ferrara @ Ferrara Summer Festival c/o Piazza Ariostea
Dal 5 al 7 agosto 2022 – San Pancrazio Salentino (BR) @ Forum Eventi
Dal 12 al 14 agosto 2022 – Pula (CA) @ Forte Arena
Dal 18 al 24 agosto 2022 – Palermo @ Teatro di Verdura
Dall’ 8 all’11 settembre 2022 – Torre del Lago (LU) @ Gran Teatro all’Aperto “Giacomo Puccini”
Dal 24 al 30 ottobre 2022 – Napoli @ Teatro PalaPartenope
Dal 1 al 7 novembre 2022 – Bari @ PalaFlorio
Dall’11 al 20 novembre 2022 – Catania @ PalaCatania
26 e 27 novembre 2022 – Eboli (SA) @ PalaSele
Dal 2 al 4 dicembre 2022 – Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Dal 9 all’11 dicembre 2022 – Torino @ Pala Alpitour
Dal 14 al 18 dicembre 2022 – Trieste @ Teatro Politeama Rossetti
Dal 5 all’8 gennaio 2023 – Milano @ Mediolanum Forum

*I biglietti precedentemente acquistati per le date in programma in origine all’Arena Flegrea di Napoli (24 e 25 luglio 2020) sono validi per le nuove date corrispondenti in programma nel 2022 al Palapartenope e verranno riposizionati dall’Organizzatore dell’evento, mantenendo la stessa categoria di prezzo e rispettando i posti già acquistati per la vecchia Venue.

Biglietti in vendita sul circuito TicketOne. Quelli già acquistati per le precedenti date restano validi.


GIÒ DI TONNO in “MusicAll dalla dolce vita al Notre Dame de Paris”

In il

Gio di Tonno MusicAll dalla dolce vita al Notre Dame de Paris

GIÒ DI TONNO
“MusicAll dalla dolce vita al Notre Dame de Paris”
TEATRO TEAM – BARI
sabato 12 Dicembre 2020

Dalla “Dolce Vita” a “Notre Dame de Paris”… Giò Di Tonno ha deciso di raccontare a modo suo le colonne sonore e le musiche che ama di più. Provengono da film e spettacoli che a tutti regalano un ricordo, una suggestione. «Ci sarà un motivo… – evidenzia infatti – se prima delle parole nei film hanno messo la musica… se di molti film non si ha memoria di trama o attori e si ricorda invece perfettamente quale era la canzone che raccontava le immagini… Ci sarà un motivo, se nel musical si ripete molte volte la stessa melodia…» Non è solo un giocare con le parole: questo sarà anche il filo rosso di una scaletta raffinata e potente che evocherà attraverso la musica e la splendida voce di questo artista molto amato, immagini di Federico Fellini, Charlie Chaplin, Robert De Niro, Giuseppe Tornatore, Robin Williams, Leonard Bernstein…


NOTRE DAME DE PARIS in scena al Palaflorio di Bari

In il

notre dame de paris tour 2019 2020

Notre Dame de Paris: torna nel 2019 l’opera moderna più famosa al mondo

DOPO IL GRANDE SUCCESSO DELLE PRECEDENTI STAGIONI CON 4 MILIONI DI SPETTATORI

E DOPO AVER SUPERATO LE PRESENZE DEI PIÙ GRANDI LIVE DELLA MUSICA ROCK E POP

TORNA NEL 2019 L’OPERA MODERNA PIU’ FAMOSA AL MONDO TRATTA DALL’OMONIMO ROMANZO DI VICTOR HUGO CON LE MUSICHE DI RICCARDO COCCIANTE E LE LIRICHE ORIGINALI DI LUC PLAMONDON

CALENDARIO STAGIONE 2019/2020:
13/14 settembre 2019 – Pesaro @ Vitrifrigo Arena
19/20/21 settembre 2019 – Parma @ Parco Cittadella
3/4/5/6 ottobre 2019 – Verona @ Arena di Verona
dal 17 ottobre al 17 novembre 2019 – Milano @ Teatro degli Arcimboldi
22/23/24 novembre 2019 – Casalecchio di Reno (Bologna) @ Unipol Arena
28/29/30 novembre e 1 dicembre 2019 – Firenze @ Mandela Forum
4/5/6/7/8 dicembre 2019 – Napoli @ Teatro PalaPartenope
11/12/13/14/15 dicembre 2019 – Bari @ PalaFlorio
20/21/22 dicembre 2019 – Torino @ Pala Alpitour
dal 27 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 – Roma @ Palazzo dello Sport
dal 29 gennaio al 2 febbraio 2020 – Trieste @ Teatro Rossetti
20/21/22/23 febbraio 2020 – Genova @ Teatro Carlo Felice
7/8 marzo 2020 – Eboli @ Palasele
11/12/13 marzo 2020 – Reggio Calabria @ Palacalafiore
19/20/21/22 marzo 2020 – Catania @ Palacatania
17/18/19 aprile 2020 – Ancona @ Palaprometeo

Biglietti disponibili su ticketone.it da lunedì 19 novembre 2018 alle ore 12.00
e in tutti i punti vendita Ticketone da giovedì 22 novembre 2018 alle ore 11.00

>>>Acquista Biglietti

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Dopo il travolgente successo di pubblico delle precedenti stagioni, con la cifra record di 4 milioni  di spettatori, torna a teatro “Notre Dame de Paris”, uno fra i più grandi successi di sempre nella storia dello spettacolo in Italia, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. Lo show più importante mai stato realizzato in Europa, prodotto da David e Clemente Zard, in collaborazione con Enzo Product Ltd, partirà a ottobre 2019 con una tournée interamente curata da Vivo Concerti.

Un’ascesa incredibile che, soltanto nella stagione 2016, ha superato un milione di spettatori e affollato le 43 tappe italiane, per 283 repliche a colpi di sold out, in 31 città. Nello stesso anno, inoltre, lo spettacolo, diventato un vero e proprio cult, ha fatto impennare le vendite dei biglietti a teatro, capitanando la classifica dei titoli e superando le presenze dei più grandi live della musica rock e pop.

NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile: la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi e inconfondibili, regalando all’opera un carattere europeo. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamonon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena curati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz; un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.

Dietro a questi sorprendenti risultati, l’intuizione di David Zard, impresario e produttore visionario, che descrisse, nel 2017, lo spettacolo con queste parole: “Dopo 15 anni Notre Dame de Paris ha continuato a tenere la scena con un successo strepitoso, che non conosce paragoni. Questo progetto è entrato nel DNA degli italiani. Il nostro paese non aveva mai visto così tanti spettatori e repliche per un musical prima. Notre Dame de Paris non solo ha detenuto ogni record di pubblico in Italia con 4 milioni di spettatori, ma ha rivoluzionato la scena dello spettacolo nel nostro paese.”

NOTRE DAME DE PARIS debuttava nella sua versione originale francese il 16 settembre 1998, al Palais des Congrès di Parigi, dove fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l’adattamento di Pasquale Panella, il 14 marzo 2002, al Gran Teatro di Roma, costruito per l’occasione, si teneva la “prima” di quello che sarebbe stato il musical dei record, un’emozione che, da allora, ha “contagiato” 4 milioni di spettatori. Un successo travolgente che ha raggiunto non solo il pubblico di Francia e Italia, ma quello di tutto il mondo: Inghilterra, Svizzera, Russia, Canada, fino a Cina, Giappone, Corea del Sud, Libano, Turchia, insieme a decine di altri paesi, riscuotendo ovunque un numero di presenze senza precedenti.

RTL 102.5 è RADIO PARTNER DEL TOUR


Lorenzo Campani da Notre Dame de Paris à l’Italìe

In il

lorenzo campani da notre dame de paris a l italie

Un viaggio dalle più belle canzoni del famoso musical “Notre Dame de Paris” interpretate dal uno dei suoi principali protagonisti, ai momenti di poesia dei brani di Lucio Dalla e Lucio Battisti.

Protagonista della serata è Lollo Campani accompagnato da:
Nicola Pannarale – piano
Davide Saccomanno – synt
Filippo De Salvo – bass
Saverio Petruzzellis – drums
e la partecipazione straordinaria del “Quartetto d’archi Gershwin” diretto dal M° Fabrizio Signorile

Per info e prenotazioni 3913962093 – 3273856042


NOTRE DAME DE PARIS al Palaflorio di Bari

In il

 Dopo il clamoroso successo di aprile 2016, a grande richiesta e con incredibile orgoglio, la produzione dell’ opera teatrale più famosa al mondo annuncia la PRIMA tappa del 2017 al Palaflorio di Bari.
Date spettacoli:
giovedì 30 marzo 2017 ore 21:00
venerdì 31 marzo 2017 ore 21:00
sabato 1 aprile 2017 ore 16:00 e ore 21:00
domenica 2 aprile 2017 ore 17:00
Musiche: RICCARDO COCCIANTE
Versione italiana: PASQUALE PANELLA
Liriche: LUC PLAMONDON

PALAFLORIO viale Archimede – 70126 BARI – Tel.: (+39) 080 9645453 – Fax : (+39) 080 9645848


NOTRE DAME DE PARIS al Palaflorio di Bari – Tour 2016

In il

Dopo quattro anni di pausa torna nei teatri italiani uno dei musical – o, meglio, opera moderna – più amata dal pubblico non solo italiano: Notre Dame de Paris, con le musiche di Riccardo Cocciante.

L’opera tornerà a girare l’Italia nel 2016, come si suol dire a “grandissima richiesta”, dopo circa mille repliche in ben undici anni di programmazione nei teatri di tutto il mondo in cui ha infranto qualsiasi record nel mondo del musical “contagiando” circa tre milioni di persone.

Tra pochi giorni, inizieranno le audizioni per la ricerca del nuovo cast e da oggi sono già in vendita su TicketOne i biglietti per le prime date già confermate (ma a breve se ne aggiungeranno molte altre), che sono a Milano (Teatro Linear4Ciak) dal 3 al 13 marzo 2016, a Bari (Palaflorio) dal 14 al 18 aprile, a Napoli (Teatro Palapartenope) dal 21 al 24 aprile e a Firenze (MandelaForum) dal 12 al 15 maggio, a Torino (Pala Alpitour) dal 19 al 22 maggio, a Pesaro (Adriatic Arena) dal 26 al 29 maggio. >>>Acquista Biglietti

Notre Dame de Paris debuttò – e fu subito trionfo – al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998 e, quattro anni dopo, David Zard ne produsse la versione italiana con l’adattamento di Pasquale Panella, che debuttò il 14 marzo 2002, al Gran Teatro di Roma, costruito per l’occasione.

Il successo fu travolgente non solo in Francia e in Italia, visto che l’opera è stata rappresentata anche in Inghilterra, Svizzera, Russia, China, Giappone, Corea, Canada e in decine di altri Paesi, collezionando ovunque record di presenze di pubblico senza precedenti.