Noja’s Rock Festival 2022 tre giorni di musica, food, auto, moto e spettacoli a Noicattaro

In il

nojas rock festival 2022 noicattaro

4^ edizione del Noja’s Rock Festival
Tre giorni di musica, food, auto, moto e spettacoli a Noicattaro.
Ospiti ad agosto Marco Guacci, Angela Makeda, Miwa e Luca Martelli.

5, 6 e 7 agosto 2022 – via Madre Teresa di Calcutta, Noicattaro (Ba)

Ad agosto Noicàttaro diventa il tempio del rock per una tre giorni con artisti di successo della scena nazionale. Capaci di spaziare tra i vari sottogeneri di un’espressione musicale capace di evolversi in continuazione, facendosi contaminare dal pop, dal punk e persino dal mondo dei supereroi americani. 
Questo e tanto altro è il Noja’s Rock Festival, che dal 5 al 7 agosto porta in via Madre Teresa di Calcutta (zona supermercato Famila), un ricco programma di eventi che include anche dj-set, spazi espositivi per auto e moto e un percorso con il meglio della gastronomia italiana. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento è organizzato dall’Associazione Movimento Nojano e gode del patrocinio della Regione Puglia, della Città metropolitana di Bari, del GAL sudest barese, del teatro Pubblico Pugliese, del ImPuglia – autentique experience e del Comune di Noicàttaro. L’evento è stato presentato questa mattina, alla presenza del direttore del direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno, del consigliere metropolitano delegato alla Cultura Francesca Pietroforte, del sindaco di Noicattaro Raimondo Innamorato, degli assessori comunali allo Sviluppo del territorio Germana Pignatelli e Vito Santamaria e degli organizzatori del Noja’s Rock Festival, Francesco Tagarelli e Giuseppe Pirulli.

Una tre giorni dedicata al Rock e non solo

Presentatrice dell’evento sarà Valentina Portoghese, nota presentatrice e conduttrice nelle radio e televisioni locali più seguite.

Ad accendere i motori dello show del 5 agosto sarà il chitarrista Max Bollettieri che ha collaborato con artisti come Ricky Portera e Maurizio Solieri, Irene Fornaciari, con Federico Poggipollini e tanti altri. La serata proseguirà con l’energia di Angela Makeda. Formazione di origine romana, il pubblico sarà accompagnato tra i successi più belli della storia del pop rock italiano, per uno spettacolo che ha già riscosso tanti successi in Italia.

Ad aprire le altre due serate saranno due musicisti Nojani, Vito Antonacci e Vito Dipinto, con un loro intro suonato su batteria tutto da ascoltare.

Sabato 6 agosto ospite della serata, una delle cartoon rock band più folle di sempre: direttamente dalla toscana, i Miwa. E così, dopo averli visti ospiti in fortunati show televisivi come ‘Italia’s got talent’ e ‘L’anno che verrà’, Spiderman, Capitan America, La Cosa e soci sono pronti a far saltare il pubblico presente.

Gran finale domenica 7 agosto con una performance elettro punk da brividi. Sul palco del Noja’s Rock Festival sale Luca Martelli con il suo spettacolo ‘Ride Gorilla’. Dopo aver calcato i palchi di tutta Europa con i Litfiba – vantando collaborazioni anche con Giorgio Canali e Mezzosangue – il batterista porta a Noicattaro un dj-set con i più famosi brani mixati in tempo reale e suonati su un set di batteria acustica per uno show ‘trasversale’, che continua a raccogliere consensi in tutta Europa.

Direttamente da Radionorba e dai locali più frequentati del sud Italia, a completare la programmazione musicale della tre giorni, ci sarà Marco Guacci, pronto ad aprire le tre serate con un dj-set a tema.

“Il successo delle passate edizioni ci ha spinto a fare sempre meglio – spiegano gli organizzatori del Noja’s Rock Festival, Francesco Tagarelli e Giuseppe Pirulli – E quest’anno più che mai è un evento che si apre ai gusti di tutti e che crediamo saprà valorizzare l’estate nojana con una programmazione di qualità. Siamo orgogliosi dell’importante supporto di Regione, Città metropolitana e Comune in questa avventura che anno dopo anno diventa più importante, impegnativa e, al contempo, soddisfacente”.

Gastronomia da tutta Italia, auto e moto storiche, lotteria

Come da tradizione, però, il successo del Noja’s Rock Festival si connota dalla capacità di offrire un’esperienza a 360 gradi, non esclusivamente legata alla musica. Il piazzale ospiterà così esposizioni del mondo delle due e quattro ruote: auto storiche e brand importanti, con spazi dedicati al tuning, ma anche focus su vere e proprie moto icone come l’Harley Davidson e la Vespa, curate da Filippo Ardito.

Non può mancare poi un percorso culinario, con 15 stand che offriranno al pubblico una selezione che spazia tra i ‘tesori’ della cucina pugliese alle specialità delle altre regioni d’Italia.

Novità di quest’anno è l’organizzazione di una lotteria che vede come premi una bici elettrica “Torpado Afrodite T255”, una piastra Dyson “Airwrap Complete” e un Notebook hp 15,6”. I biglietti si possono acquistare presso le attività aderenti oppure sotto lo stand durante le tre serate al costo di €2. L’estrazione avverrà il 7 agosto dal palco a conclusone dell’evento.

Anche quest’anno, infine, l’organizzazione ha avuto un occhio attento al tema della solidarietà, ancora di più in un periodo in cui la scarsità di sangue negli ospedali per le trasfusioni è un problema molto sentito a livello locale e non solo. Ecco perché partner dell’evento sarà l’associazione ‘Fratres’ di Noicattaro, presente per sensibilizzare alle donazioni di sangue e organi.

Tutti gli eventi del Noja’s Rock Festival sono gratuiti e ad accesso libero. Official sponsor dell’evento è Famila superstore. Per maggiori informazioni sul Noja’s rock festival si possono visitare le pagine social dell’evento o chiamare il numero 393 72 95 298.

“C’è un grande dibattito ora sul senso e sulla funzione dei festival nel territorio pugliese – ha ricordato Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia – Sono convinto che i festival nelle loro diversissime declinazioni abbiano una grande funzione, proprio nella logica della relazione tra promozione brand Puglia, che oramai è affermato, e il lavorare per diversificare il prodotto. Soprattutto per le realtà territoriali come Noicattaro che non sono turisticamente individuate, ma che oggi rappresentano la ripartenza. Rock, come danza, enogastronomia, teatro e spettacolo dal vivo sono cultura. In questa prospettiva vanno declinati in logica di Welfare: cultura e turismo come strumento di accrescimento della qualità della vita dei pugliesi innanzitutto e dei turisti. Cultura e festival hanno il compito di ricostruire la convivialità dopo la pandemia”.

“È per noi un piacere patrocinare una iniziativa così ben organizzata tanto da essere giunta alla sua quarta edizione – ha ricordato Francesca Pietroforte, consigliere delegata alla Cultura della Città metropolitana di Bari – con numerosi apprezzamenti da parte del pubblico e riscontri positivi dagli appassionati del genere rock. Complimenti all’associazione movimento nojano per l’impegno e la passione con cui riesce di anno in anno ad impreziosire gli appuntamenti culturali della Città Metropolitana di Bari, creando un festival originale e interessante sia per gli artisti coinvolti sia per la capacità di incuriosire pubblici diversi. Appuntamento dunque a Noicattaro, città che si sta dimostrando attenta alla musica in tutte le sue declinazioni, proponendo dalla lirica al rock, un programma vivace ed eterogeneo”.

“Come sindaco e rappresentante dell’amministrazione comunale di Noicàttaro sono fiero di aver sostenuto un progetto innovativo come il Noja’s Rock Festival – aggiunge il primo cittadino nojano, Raimondo Innamorato – Assieme agli organizzatori abbiamo immaginato un’evoluzione sempre più avvincente di questo appuntamento: abbiamo cominciato con una sola data che potesse attrarre gli appassionati al genere, per poi crescere anno dopo anno, nonostante la pausa dovuta alla pandemia. Quest’anno riusciamo a garantire una tre giorni rock che accoglie artisti di calibro nazionale e attrarrà pubblico da tutta la provincia. Inoltre, abbiamo ricevuto un importante riconoscimento dalla Città Metropolitana di Bari e dalla Regione Puglia che hanno inserito questo appuntamento nel palinsesto degli eventi estivi. Un’occasione per attrarre a Noicàttaro sempre più pubblico da ogni parte della nostra regione”.


A Noicattaro, Noja’s Rock Festival 2019

In il

nojas rock festival 2019 noicattaro

Lo start avviene nel primo pomeriggio con gli street sport.
Ad incorniciare la Zona, presenzieranno numerosi stand di gastronomia, beverage, merchandaising e pubblicitari.
Al calar del sole prende vita il raduno di auto e moto in concomitanza all’accensione del palco del “Noja’s Rock Festival” dove si esibiranno:
Tribute band di Litfiba e Ligabue per la prima giornata,
Tribute band di Negramaro e Vasco Rossi per la seconda.

La direzione artistica e la presentazione delle due serate sarà affidata al grande Diego Spagnoli, stage manager, direttore di palco, coordinatore tecnico, performer, dal 1982 al fianco di Vasco Rossi.

Ingresso Libero

Info. 3937295298


Noja’s Rock Festival

In il

nojas rock festival noicattaro

Dopo il successo della prima edizione, torna a Noicattaro il Noja’s Rock Rock. Si esibiranno band emergenti rock, e note cover band, durante la giornata ci sara’ un’area dedicata agli street sport, moto, auto e stand a tema. Non mancheranno la gastronomia e l’artigianato.

L’appuntamento è per giovedì 19 luglio dalle ore 16:00 presso l’Arena adiacente al supermercato Famila di Noicattaro (Bari).


Noja’s Rock Festival a Noicattaro

In il

Una Noicattaro rock come non si è mai vista: è infatti quasi tutto pronto per la prima edizione del Noja’s Rock Festival, evento musicale – e non solo – atteso con trepidazione per il prossimo giovedì 20 Luglio ed organizzato nei pressi della villetta del supermercato Famila.

Di cosa parliamo? Il Noja’s Rock Festival nasce da un’idea di Francesco Tagarelli, da sempre appassionato di musica rock il quale, avendo sognato per parecchi mesi di poter realizzare una manifestazione musicale simile, è riuscito finalmente a concretizzare i suoi progetti, supportato dalla collaborazione dell’associazione culturale “Movimento Nojano”, nella persona di Giuseppe Pirulli.

“Start” previsto dalle ore 16.00: la prima parte del festival, infatti, sarà dedicata alle band emergenti – selezionate proprio dall’ideatore del festival Francesco Tagarelli – che avranno la possibilità di esibirsi facendo conoscere la loro musica. Ecco i loro nomi: Osseda, Atomized, Shiny Ditch, The Fire Eagles, Outbrain.

“Oltre alla mia passione per la musica rock, il festival nasce anche perché vogliamo che il panorama di intrattenimento nojano si evolva”, aggiunge Francesco Tagarelli. “Il nostro obiettivo è quello di creare un appuntamento continuo con la musica, fino a far diventare il rock festival evento dell’anno, coinvolgendo la musica ma non solo”.

Infatti, in concomitanza con le esibizioni musicali, largo spazio sarà offerto anche alle associazioni sportive, con lo street soccer, il basket, la pallavolo ed il pattinaggio. Ma non è tutto. Gli organizzatori hanno infatti dato vita ad un connubio perfetto, che interessa la musica rock ed i motori: durante il festival ci sarà un raduno di moto Harley Davidson, di auto Mini Cooper storiche anni ’70 e di auto sportive.

Il momento più atteso della serata, però, avrà inizio dalle ore 21.00. Terminate infatti le esibizioni delle band emergenti, si sprigionerà la vera essenza rock: a movimentare la serata, facendo scatenare e cantare fino a far perdere la voce ai presenti, ci saranno “I Nemici di Tex”, tribute band dei Litfiba, ed “I Komandanti”, cover band di Vasco Rossi.

Tante altre saranno le sorprese nel corso della serata, che sarà resa piacevole anche dalla presenza di stand di artigianato e di gastronomia tipica.

Altissime le aspettative per il festival, un evento che, finalmente, anche solo per una giornata, ridarà vita al nostro paese. E tu, sei pronto a “pogare”?