Sagra delle Pettole e delle Cartellate nel centro storico di Noci

In il

Sagra delle Pettole e delle Cartellate nel centro storico di Noci

NATALE NELLE GNOSTRE – PETTOLE E CARTELLATE IN SAGRA
sabato 17 e domenica 18 dicembre
NOCI (Bari)

La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia, abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese.
Nelle due serate le melodie mediterranee dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci, la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, e il ritmo della 4×4 Street Band oltre a vari artisti di strada allieteranno l’evento.

Qui la ricetta delle Pettole

Qui la ricetta delle Cartellate


Sagra delle Caldarroste e dei prodotti della tradizione murgiana

In il

Sagra delle Caldarroste e dei prodotti della tradizione murgiana

IL GUSTO DEL NATALE – GRANDE EVENTO ENOGASTRONOMICO
sabato 10 e domenica 11 dicembre
NOCI (Bari)

A Noci va in scena Il Gusto del Natale, 
sagra enogastronomica dal sapore natalizio con musica, artisti di strada e villaggio di Babbo Natale.

Sarà ancora una volta un grande evento enogastronomico nella Noci Città dell’Enogastronomia che tanti turisti del gusto è in grado di calamitare nelle sue sagre invernali. Il Gusto del Natale è l’evento realizzato nell’ambito del programma Magico Natale a Noci, organizzato da Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti Noci con il patrocinio del Comune di Noci.

L’evento avrà luogo nel cuore cittadino di Noci, nelle vie intorno a Piazza Garibaldi, e vedrà i Sommelier dell’AIS Puglia in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino offrire in degustazione una selezione di vini pugliesi, dal Gargano al Salento, abbinate alle caldarroste, alle carni alle brace, dalla classica salsiccia a punta di coltello e alle bombette, ai panini con la braciola di carne, i succulenti caciocavalli impiccati, agli hamburger della Murgia, le fritturine invernali, per finire ai dolci della tradizione natalizia con le cartellate, i dolci a base di pasta di mandorle ed il cioccolato, compreso quello caldo.

Molto ricco anche il programma di eventi con due palchi che vedranno alternarsi in contemporanea giovani gruppi di musicisti pugliesi con la musica degli Skanderground, dei Sambuca Shot, e della Conturband che andranno in scena nella serata di sabato 10 dicembre e quella dei The Cozzalisti, i Qui Quo Quattro e i Timpanisti che si esibiranno domenica 11 dicembre insieme a tanti giocolieri e artisti di strada per completare la magica atmosfera del Gusto del Natale che in Piazza Garibaldi vedrà anche la presenza della Casa di Babbo Natale, di una giostra per bambini e dei pony e dei cavalli del centro equestre DG Arabian Stable.
In caso di pioggia l’evento verrà rinviato al week end del 17 e 18 dicembre 2022.

Per ulteriori informazioni cell/wapp 3405939110


MAGICO NATALE a Noci: Villaggio di Babbo Natale, mercatini, weekend del gusto, musica e spettacoli per i più piccoli

In il

magico natale a noci

MAGICO NATALE A NOCI (BA)
dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 la città si trasforma nel grande villaggio di Babbo Natale con mercatini, week end del gusto e spettacoli liberi per tutti.

Solo Babbo Natale e i suoi elfi potevano vincere la sfida di rendere ancora più magico un borgo unico come quello dell’incantevole cittadina di Noci. E se alle scenografie della casa di Babbo Natale, dei mercatini del gusto e del grande albero natalizio aggiungi un programma fitto di eventi enogastronomici con spettacoli musicali per i più grandi e laboratori didattici per i bambini, tutti ad ingresso libero, si comprende bene quanta attesa ci sia per questo Natale Nocese che si preannuncia davvero degno di nota.

Magico Natale a Noci andrà in scena dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 e si aprirà con il grande evento di inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale, realizzato in Piazza Garibaldi con partenza alle ore 18 del pomeriggio del giorno dell’Immacolata. Babbo Natale arriverà in carrozza con i suoi elfi e la sua street band, per aprire la sua casa ed accogliere tutti i bimbi che vorranno consegnarli la loro letterina, fare una foto con lui e ricevere un simpatico dono.

Contemporanea sarà l’apertura dei mercatini del gusto antistanti il villaggio di Babbo Natale e l’accensione del grande albero di Natale. Si accenderà la giostra e verrà aperta l’area con i pony ed i cavalli del centro equestre DG Arabian Stable, per la gioia di grandi e piccini. Nel week end successivo si prosegue con Il Gusto del Natale, una sagra enogastronomica dal sapore natalizio, con caldarroste, prodotti e piatti della tradizione murgiana accompagnati da una selezione di vini pugliesi comunicati dai sommelier dell’AIS Puglia Delegazione Murgia. La musica degli Skanderground, dei Sambuca Shot, e della Conturband andrà in scena nella serata del 10 dicembre mentre The Cozzalisti, i Qui Quo Quattro e i Timpanisti si esibiranno l’11 dicembre insieme a tanti giocolieri e artisti di strada che completeranno la magica atmosfera dell’evento.

Altro week end da non perdere è quello del 17 e 18 dicembre con Natale nelle Gnostre, pettole e cartellate in sagra. La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia, creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese. Sabato 17 dicembre le melodie mediterranee e il ritmo dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci e la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, allieteranno le vie del borgo antico insieme alla fantasia di tanti artisti di strada.

Altri eventi bellissimi da seguire i laboratori didattici per i bambini nella Casa di Babbo Natale, con il calendario tutto da scoprire sulla pagina facebook Magico Natale a Noci, lo spettacolo di fuoco del 12 dicembre, il presepe vivente nel centro storico del 20 dicembre, lo spettacolo con Renato Ciardo del 5 gennaio e quello di magia con Mr Jack da Tu sì que Vales del 6 gennaio che chiuderà la rassegna.

L’evento patrocinato dal Comune di Noci, è organizzato dalle associazioni Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti Noci in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Puglia. Per ulteriori informazioni cell. 340 5939110

Il villaggio di Babbo Natale e il mercatino di Natale saranno aperti tutte le sere a partire dalle 18, nei giorni festivi anche al mattino. Il programma potrebbe arricchirsi di ulteriori eventi anche in zone diverse del paese (parate, concerti, mostre, giri in cavallo e carrozza ecc.) che sono in via di definizione. Le date degli eventi potrebbero subire variazioni.

IL PROGRAMMA INTEGRALE DI MAGICO NATALE A NOCI

8 DICEMBRE – PIAZZA GARIBALDI ORE 18
INAUGURAZIONE CASA DI BABBO NATALE E MERCATINI
Babbo Natale arriverà in carrozza ed accompagnato da trampolieri, giocolieri, elfi, cantastorie, nataline e dalla sua street band e si avvierà verso il suo nuovo villaggio in Piazza Garibaldi. Nel contempo verranno inaugurati i mercatini ed accesa l’illuminazione e la filodiffusione con le musiche del Natale. Si accenderà la giostra e verrà aperta l’area con i pony ed i cavalli del centro equestre DG Arabian Stable, per la gioia di grandi e piccini.
Foto con Babbo Natale e piccoli doni per tutti i bambini.

10-11 DICEMBRE – CENTRO CITTADINO A PARTIRE DALLE ORE 18
GRANDE EVENTO ENOGASTRONOMICO “IL GUSTO DEL NATALE”
Per due giorni sapori e colori avvolgeranno il centro cittadino di Noci, in una sagra enogastronomica dal sapore natalizio, con caldarroste, prodotti e piatti della tradizione murgiana e dolci del Natale accompagnati da una selezione di vini pugliesi comunicati dai sommelier dell’AIS Puglia Delegazione Murgia. La musica degli Skanderground, dei Sambuca Shot, e della Conturband andrà in scena nella serata del 10 dicembre mentre The Cozzalisti, i Qui Quo Quattro e i Timpanisti si esibiranno l’11 dicembre insieme a tanti giocolieri e artisti di strada che completeranno la magica atmosfera del Gusto del Natale.

11 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 10
LABORATORIO DIDATTICO “OFFICINA DEGLI ELFI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
I piccoli partecipanti entrano nel mondo del Natale, scrivendo letterine e piccoli pensieri per l’uomo magico “Babbo Natale”. Sogni e desideri saranno impressi sui fogli bianchi. I bambini potranno colorare, decorare, tagliuzzare o fare tutto ciò che la fantasia suggerisce.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

12 DICEMBRE – PIAZZA GARIBALDI ORE 19
SPETTACOLO DI FUOCO
Artisti di strada allieteranno il centro cittadino con giochi di fuoco,
in concomitanza con il falò di Santa Lucia. 

12 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “L’ANGOLO MAGICO” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Polvere di stelle, tempere scintillanti e colla magica, 
saranno gli ingredienti essenziali per addensare l’atmosfera del Natale.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

17 e 18 DICEMBRE – Centro Storico di Noci a partire dalle ore 18
“NATALE NELLE GNOSTRE” – Pettole e cartellate in sagra
La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia, abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese. Nelle due serate le melodie mediterranee dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci, la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, il ritmo della 4×4 Street Band e quello dei Rhomanife oltre a vari artisti di strada allieteranno l’evento.

17 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “SARTORIA DEGLI ELFI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Ago, filo, stoffe, nastri e tanta fantasia, per creare oggetti ricchi di magia. Tutti i partecipanti si potranno cimentare nella realizzazione di costumi tipici del Natale.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

18 DICEMBRE – ore 10 Partenza Liceo Scientifico di Noci via Repubblica 36/H
NATALE TRA LE CHIESETTE RURALI “SULLE TRACCE DELLA FEDE”
Ricercare e Riscoprire la cultura della fede natalizia che circonda le campagne Nocesi, è l’obiettivo che l’Associazione Terre delle Noci ha posto per questo tour tra le chiesette rurali. Una passeggiata nelle nostre splendide campagne nocesi circondati da profumi, sapori e colori della tradizione. È necessaria prenotazione, posti limitati. 
Per Info e prenotazioni chiamare il n. 338 1141400

18 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “LA STANZA DEI RACCONTI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Per vivere la magia del Natale tutti insieme dobbiamo ascoltare! Con le orecchie aperte 
e le bocche chiuse, viaggiamo con la fantasia per liberare le idee confuse.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

20 DICEMBRE – Centro cittadino e centro storico di Noci a partire dalle ore 17
PRESEPE VIVENTE: U TIMBE DU NATÉLE “Tradizioni in cammino”
Gli zampognari gireranno per le vie del paese annunciano il presepe vivente nel centro storico di Noci, tra largo sotto tenente Rotolo e Via Pentimi. Le alunne e gli alunni delle classi 5^A – 5^B dell’I.C. “Pascoli Cappuccini” presentano U timbe du Natéle – Tradizioni in cammino. Dialoghi e scene di un tempo a cura di Giulia Basile. 
In collaborazione con l’associazione Scuola Oltre la Scuola.

22 DICEMBRE – A partire dalle ore 17
MUSICA ITINERANTE IN ZONA CAPPUCCINI
La Babbo Natale band accompagnata da giocolieri, 
allieterà i cittadini con musica a tema natalizio.

22 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO “LA FALEGNAMERIA DI BABBO NATALE” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Con gli attrezzi da lavoro, fabbrichiamo idee d’oro. Trucioli e segatura 
non ti devono preoccupare, perché verrà fuori un vero albero di Natale.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

23 DICEMBRE – A partire dalle ore 17
MUSICA ITINERANTE IN SAN DOMENICO
La mattina gli zampognari e il pomeriggio la Babbo Natale band, insieme a giocolieri, annunceranno con la loro musica l’arrivo del Natale.

23 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “DECORIAMO I NOSTRI PENSIERI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Il Natale è alle porte, su le maniche: è tempo di pensare anche ai doni! 
Per un augurio d’effetto realizziamo insieme un biglietto perfetto.

24 DICEMBRE – A partire dalle ore 10
BABBO NATALE IN FESTA
Gli zampognari annunceranno con la loro musica l’arrivo del Natale.
Il pomeriggio Babbo Natale insieme a giocolieri, elfi, nataline e la sua allegra Band 
festeggia per l’imminente arrivo del Natale in Piazza Garibaldi.

25 DICEMBRE – Al mattino
BABBO NATALE CONSEGNA I REGALI IN CARROZZA
Babbo Natale la mattina consegna ai bambini i regali che hanno richiesto 
con la letterina (previa prenotazione ad offerta libera da parte dei genitori).

26 DICEMBRE – A partire dalle ore 18
SALUTO A BABBO NATALE
Babbo Natale lascia la sua casa e saluta, insieme ad elfi 
e nataline i bambini accompagnato dalla Banda.

2 GENNAIO – Piazza Garibaldi ore 18
APERTURA DELLA CASA E ARRIVO DELLA BEFANA
Il villaggio si rianima e la casa riapre con nuovi addobbi per aspettare la nuova padrona di casa: la Befana che arriverà con la sua scopa accompagnata da trampolieri, 
mangiafuoco e timpanisti.

5 GENNAIO – Centro Cittadino ore 20
RENATO CIARDO SHOW
Musica, chiacchiere e storie! Aneddoti reali dal sapore surreale ed una miscela scanzonata e coinvolgente di imitazioni e brani dal gusto retrò si alterneranno a ballate/parodia degli usi e costumi baresi con Renato Ciardo.

6 GENNAIO – Piazza Garibaldi ore 19
LA BEFANA MAGICA – SHOW DI MAGIA CON MR JACK da TU SI QUE VALES
La befana riceve i bambini nella sua casa offendo caramelle e carbone. 
Un grande spettacolo di magia, per adulti e bambini, chiuderà la serata e gli eventi.

Il villaggio di Babbo Natale e il mercatino di Natale saranno aperti tutte le sere 
a partire dalle 18, nei giorni festivi anche al mattino. Il programma potrebbe arricchirsi di ulteriori eventi anche in zone diverse del paese (parate, concerti, mostre, giri in cavallo e carrozza ecc.) che sono in via di definizione. 
Le date degli eventi potrebbero subire variazioni. Per ulteriori informazioni si prega di contattare il cell/wapp 340 5939110


La notte di Harry Potter, maghi streghe e stregoni nel centro storico di Noci

In il

la notte di harry potter

Salve Maghi e Streghe,
in occasione di halloween domenica 30 e lunedì 31 ottobre il centro storico di Noci si trasformerà in Hogwarts per la seconda edizione di “La notte di Harry Potter”.
I piccoli maghi che si iscriveranno potranno prendere parte ai giochi inerenti al grande romanzo della saga high fantasy scritta da J.K. Rowling(gestiti da due associazioni ludiche e ricreative incentrate sui bambini.
Sono ufficialmente aperte le prenotazioni ai giochi.
Associazione Smile e associazione Vivere a Colori, saranno loro ad occuparsi dei giochi ed è a loro che dovrete scrivere un messaggio whatsApp ai contatti che troverete di seguito (vi daranno li tutte le informazioni necessarie per poter far partecipare i vostpiccoli maghi)
– Associazione Smile 345 6434947(Valentina)
– Vivere a colori 345 5905004 – 327 1872673 (Terry e Loredana)

Abbiamo pensato anche a Maghi Streghe e Stregoni, che potranno godere dell’intrattenimento musicale, spettacoli di magia, giochi e lasciarsi trascinare dai sapori dei diversi angoli degustativi dedicati a delizie culinarie.
Un cinema all’aperto dedicato alla saga prenderà vita in via spirito santo grazie alla partecipazione di Avis e presto ne comunicheremo il programma.
Durante la Notte di Harry Potter si terrà il famoso ballo del ceppo. Come per magia compariranno le studentesse di Beauxbatons e gli studenti di Durmstrang, e questo, sarà possibile grazie alla scuola di danza Studio Danza (Noci).

—————-
Official Partner
Cantine Polvanera (Gioia del Colle)
—————-
street food made in Italy a cura di Mattarello street food (Bari)
—————-
Burrobirra artigianale a cura di
La Bodega de Angelina (Castellana Grotte)
—————-
Caldarroste a cura di Cavour 128 (Noci)
—————-
Le porte del castello si apriranno alle h:18.00
L’ingresso è GRATUITO.
Si ringrazia il comune di noci per il patrocinio.
Evento in collaborazione con Confcommercio Noci
Per maggiori informazioni:
– 3470044113
– lanottediharrypotter@gmail.com


“Chiostri e inchiostri”, a Noci il Festival di mezza estate

In il

Chiostri e inchiostri 2022 Noci

Torna “Chiostri e inchiostri”, il Festival di mezza estate promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Acuto.
La terza edizione dell’evento si svolgerà a Noci (BA) dal 29 al 31 luglio, nelle caratteristiche vie e slarghi del centro storico: Largo Sottotenente Rotolo, Largo Albanese, Largo Spirito Santo, Largo Porta Nuova sono le location principali, palcoscenico naturale per i salotti culturali, con incontri dalle 19.00 sino a tarda ora.
Lino Guanciale, Antonella Boralevi, Marco Follini, Paolo Verri, Micaela Palmieri, Beppino Englaro sono solo alcuni di oltre 50 ospiti attesi nelle tre giornate che prevedono anche intermezzi musicali: è atteso a Noci il cantautore Pierdavide Carone e si esibirà nella sua cittadina d’origine anche Claudia Lucia Lamanna, consacrata migliore arpista al mondo.
L’ingresso è libero e gratuito.
Il programma completo è consultabile QUI


BIRRA G’NOSTRA, torna a Noci il festival della birra

In il

birra g'nostra

Dopo 3 anni finalmente riproponiamo il festival Birra G’nostra. Tanta attesa, tanti preparativi rinviati, mail rimaste in “bozze” e tanti “speriamo l’anno prossimo”.
Questo finalmente è l’anno del ritorno del nostro festival dei micro-birrifici pugliesi e non, della cultura brassicola che tanto amiamo.

Amici birrifici, entusiasmanti gruppi musicali, gustosissimi punti food e attività che vi sveleremo pian piano: tutto questo nel centro storico di noci.
Via Campanile, Largo Sant’Agostino, Largo Torre, Largo Sottotenente Rotolo saranno le location che ospiteranno quest’anno Birra G’Nostra, insieme ai nostri sorrisi e alla nostra voglia di spillarvi birre e farvi mangiare e divertire con noi

Tutti in attesa dei giorni 22-23-24 luglio 2022! Non vediamo l’ora di rivedervi tutti col bicchiere pieno in mano nei vicoli nocesi tra cin cin, balli e un po’ di spensieratezza che tanto c’è mancata!

Programma
“Birra G’Nostra” II Edizione

Venerdì 22 Luglio 2022

– H 20: Inaugurazione Festival
– H 20:30: Tra Largo Rotolo e Largo Torre, presentazione del Libro di Angelo Ruggero “Fare la birra in casa” a cura della libreria Fatti di carta
– H 21:30: Palazzo Pace, “FolkaSud” (Folk, rock, ska/reggae e country) in concerto.
– H 22: Tra Largo Rotolo e Largo Torre, “Moustache Prawn” (indie rock) in concerto .
– H 01 Chiusura Stand

Sabato 23 Luglio 2022

– H 18: Apertura Stand
– H 19:30: Tra Largo Rotolo e Largo Torre, workshop “Dal chicco al sorso – come prodursi una birra incasa” a cura di Angelo Ruggero, mastro birraio di Lieviteria e fondatore del blog “BereBirra”
– H 21:30: Palazzo Pace, “Per un pugno di Funk” (Funk&Groove) in concerto.
– H 22: Tra Largo Rotolo e Largo Torre, “Rosy la Mouche” (rock) in concerto.
– H 01 Chiusura Stand

Domenica 24 Luglio 2022

– H 11: Apertura Stand
– H 11:30: Largo Rotolo, focus etnobotanico “Il Gruit e le erbe spontanee usate per la birra del
passato” a cura del collettivo di ricerca OrtoFertile di Noci.
– H 12:30: Largo Rotolo, “Acquasumarte” (pop cantautore) in concerto.
– H 21:30 Palazzo Pace, “Mantra Rav” in concerto. Etnica
– H 22: Tra Largo Rotolo e Largo Torre, “Mundial” (southern sounds) in concerto.
– H 24 Chiusura Festival
In Via Torre nelle tre sere del Festival sarà allestito un percorso espositivo-didattico. Troverete i punti espositivi dell’attività artigianale “Venatura”, lavorazione del legno e bonsai di Angelo Saponari, della libreria “Fatti di carta” della libraia Annalisa Colucci con testi sul tema brassicolo, del collettivo di ricerca “OrtoFertile” con un piccolo banco espositivo sulla biodiversità e l’etnobotanica locale, dell’azienda agricola biologica “Infestante” di Noci con i suoi prodotti della terra trasformati


GENIUS NOCI Music Festival: il programma

In il

genius noci music festival

NOCI ESTATE 2022 (qui il programma completo dell’estate nocese)
GENIUS NOCI MUSIC FESTIVAL

A cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale “Nel Gioco del Jazz”

PROGRAMMA:

15 luglio 2022
ore 18.30 – Largo Torre
Antonello Salis solo

ore 21.00 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
I PAESANI guests Antonello Salis e Pasquale Innarella
con Vittorino Curci, Gianni Console, Donato Console, Valerio Fusillo, Francesco Massaro, Loredana Savino, Adolfo Lavolpe, Pierpaolo Martino, Walter Forestiere

16 luglio 2022
ore 18.30 – Via Porta Nuova
Noci Saxophone Pool
con Vittorino Curci, Marco Colonna, Gianni Console, Francesco Massaro

ore 21.00 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
Antonello Salis Pasquale Innarella Duo

17 luglio 2022
ore 18.30 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
Roberto Ottaviano solo

ore 21.00 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
NEW AEUTOPIA LAB guest Filippo Vignato
con Roberto Ottaviano, Aldo Di Caterino, Giuseppe Todisco, Nicola Cozzella, Francesco Schepisi, Simona Armenise, Antonello Losacco, Dario Riccardo

*16 luglio 2022
Via Piave (Gnostra de Chèpegnure) – ore 20.00


ESTATE A NOCI 2022: il programma di tutti gli eventi da luglio a novembre

In il

estate a noci 2022

Tanti appuntamenti da maggio a settembre, tra arte, musica e tradizione.
E’ l’estate nocese 2022. Di seguito il programma dettagliato.

Installazioni artistiche da luglio a settembre 2022

Centro Storico – Chiostro Clarisse – Piazza Garibaldi – Via A. Moro – Villa Comunale – Anfiteatro

ESSERI URBANI  2022 · S P O R E

Festival dell’Arte e del Design Contemporaneo a cura dell’Aps U Jùse, sostenuto da Fondazione Cultura e Arte, Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia – Fondo speciale CULTURA e PATRIMONIO CULTURALE (L.R. 40/2016 – art. 15 comma 3), Comune di Noci e Orizzonti Futuri Onlus. Con il patrocinio di ADI Puglia e Basilicata, Ordine degli Architetti Pianificatori e Paesaggisti di Bari, Politecnico di Bari, UIC Bari e ESN Bari.

*
8 luglio | 9 luglio | 10 luglio 2022
Oasi di Barsento – ore 21.00
COOPERA VILLAGE
Festival inclusivo di musica, arte, cultura e relax con laboratori, reading e presentazioni, escursioni, mostre ed esposizioni, concerti, wellness, cool market. Tre giorni di musica arte e relax a cura di Coopera Soc. Coop. Soc.
*
GENIUS NOCI – Music Festival
A cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale “Nel Gioco del Jazz”
15 luglio 2022
Ore 18.30 – Largo Torre
Antonello Salis solo
Ore 21.00 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
I PAESANI guests Antonello Salis e Pasquale Innarella Vittorino Curci, Gianni Console, Donato Console, Valerio Fusillo, Francesco Massaro, Loredana Savino, Adolfo Lavolpe, Pierpaolo Martino, Walter Forestiere
16 luglio 2022
Ore 18.30 – Via Porta Nuova
Noci Saxophone Pool con Vittorino Curci, Marco Colonna, Gianni Console, Francesco Massaro
Ore 21.00 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
Antonello Salis Pasquale Innarella Duo

17 luglio 2022
Ore 18.30 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
Roberto Ottaviano solo
Ore 21.00 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
NEW AEUTOPIA LAB guest Filippo Vignato, Roberto Ottaviano, Aldo Di Caterino, Giuseppe Todisco, Nicola Cozzella, Francesco Schepisi, Simona Armenise, Antonello Losacco, Dario Riccardo
*
16 luglio 2022
Via Piave (Gnostra de Chèpegnure) – Ore 20.00
LETTURE ERETICHE
Tratte da opere di Pasolini, Neruda, Brecht, Ritos, Majakovskji, Rodari, Tichonov; dai Libri Biblici “Cantico dei Cantici” e “Isaia”; dalla raccolta delle lettere dei condannati a morte della resistenza europea a cura dell’Associazione “Futura Umanità” di Mario Gabriele
*
22-23-24 luglio 2022
Centro Storico (L.go sott. Rotolo – L.go Torre – L.go S. Agostino – Via Campanile – Via Calvario)
BIRRA G’NOSTRA
2^ edizione del Festival dei micro-birrifici, dei prodotti alimentari e della cultura brassicola a cura Coop. “Meridies srl e Birreria “Attenti al Luppolo”
22 luglio dalle ore 20.00 – 23 luglio dalle ore 18.00 – 24 luglio dalle ore 10.00
*
Dal 29 luglio al 31 luglio 2022
Centro Storico (L.go Sott. Tenente Rotolo – L.go Porta Nuova – L.go Spirito Santo – Chiostro San Domenico – Palazzo della Corte) – Dalle ore 18.30
CHIOSTRI INCHIOSTRI E CLAUSTRI
Incontri con autori, mostre, dibattiti a tema, aperitivi letterari per la 3^ edizione del festival di letture di mezza estate a cura dell’Ass. ACUTO
*
Dal 30 luglio al 20 agosto 2022
P.zza Garibaldi, L.go Albanese, P.zza P. Umberto, Via A. Moro
VOLTI E RISVOLTI DELL’ARTIGIANATO DI NOCI
Mostra fotografica con i volti degli artigiani locali mentre svolgono la propria attività sui luoghi di lavoro a cura della Confartigianato Noci
Inaugurazione: 1 agosto ore 20.30 in P.zza Garibaldi
*
Da luglio a settembre 2022
Anfiteatro Ex Piscine Comunali – Ore 21.00
XVIII RASSEGNA DI CONCERTI SAVERIO MERCADANTE
A cura dell’Associazione Musico Culturale AULOS
*
14 e 28 luglio | 25 agosto
Via A. Moro – Ore 21.00
SUMMERTIME FESTIVAL 2022
A cura di Edy Food Bar
14 luglio | Ciliari + Opening Act
28 luglio | Comete + Opening Act
25 agosto | Dile + Opening Act
*
3 agosto 2022
Foro Boario di Noci – Ore 21.00
CONCERTO “TERRAROSS”
A cura di D’Onghia Vincenzo e Vidò
INGRESSO a pagamento
*
4 agosto 2022 – Ore 21.00
Piazza Garibaldi
SERATA DEL L’EMIGRANTE
XXXIII Festival Internazionale del Folklore
Premiazione ed esibizioni con tre gruppi internazionali e tre gruppi nazionali a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Gruppo Folkloristico “La Murgia – Don Vito Palattella” di Noci
*
9 agosto 2022 
Piazza Garibaldi – Ore 21.00
IL GUSTO DELLE STELLE
Percorsi di Vini e Sapori nella Città dell’Enogastronomia aspettando San Lorenzo 
A cura delle Associazioni Confartigianato, Confcommercio, Coldiretti e AIS
*
11 agosto 2022
Piazza Garibaldi – Ore 21.00
TALE MUSO TALE VISO 6^ ediz.
Mostra canina a cura di SOS Adozioni4zampe ONLUS
*
20-21 agosto 2022
Foro Boario di Noci – Dalle ore 21.00
CLUB IN TOWN
Evento musicale a cura di Ass. Cul Vocoder
*
26-27-28 agosto e 24-25 settembre 2022
Oasi di Barsento e Palazzo della Corte
BARSENTO ARTE – LA FERITA 6^ ediz.
Percorso esperienziale tra pittura, musica, teatro, poesia. Spettacoli, esposizioni artistiche, laboratori ed escursioni nell’oasi di Barsento a cura dell’Ass. LUMINARES
26-27-28 agosto – Ore 20.00 | Chiesa di Barsento
24-25 settembre – Ore 18.00 | Mostra a Palazzo della Corte
*
29 agosto 2022
Chiostro di San Domenico – Ore 17.30
PRESENTAZIONE LIBRO “GASLIGHTING”
La più subdola tecnica di manipolazione pscicologica (Edizioni Giuridiche Oristano) a cura dell’Ass. Cul. “Presidio del libro”.  INGRESSO libero
*
2 settembre 2022
Anfiteatro Comunale – Ore 20.30
65° ANNIVERSARIO BANDA CITTADINA “S. CECILIA-G. SGOBBA”
Concerto evento con il cantante Renzo Rubino a cura della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” con la Direzione di Giacomo Lasaracina. INGRESSO libero.
*
8 settembre 2022
Anfiteatro Comunale – Ore 20.30
NOI SIAMO…STUDIO DANZA
Spettacolo di danza e teatro a cura della scuola di danza “Studio danza” di Rossella Bianco. INGRESSO libero
*
8-15-22-29 settembre 2022
Chiostro delle Clarisse – Ore 19.00
SETTEMBRE IN SANTA CHIARA XXI ediz.
Ciclo di conversazioni storiche a cura del Centro Culturale “Giuseppe Albanese”
*
10 settembre 2022
Chiostro delle Clarisse – Ore 18.30
PREMIO NOCI PER LA STORIA LOCALE 15^ ediz.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE dei vincitori il concorso a cura dell’Amministrazione Comunale e della Biblioteca Comunale “Mons. A. Amatulli”
*
24 settembre 2022
Cineclub “Mu.Ra.” – Ore 17.00
CONOSCI IL TUO TEMPO E SCOPRI IL TUO TALENTO
Progetto musicale alla scoperta del suono della batteria, con una metodologia didattica moderna e molto innovativa indicata anche per coloro che sono affetti da disabilità dell’apparato visivo.
Evento in collaborazione anche con Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sede territoriale di Bari a cura di Giuseppe Fasano. INGRESSO libero.
*
23-24-25 settembre 2022
Foro Boario – Ore 20.00
MILLENNIUM TATTOO SHOW 5^ ediz.
Spettacoli di musica e di vario genere, esposizione di moto custom, tatuatori professionisti, piercer e relativa esposizione di materiali artigianali di bigiotteria e materiali di utilizzo della Body art a cura dell’ Ass. Cul. “Millenium art tatoo”. INGRESSO libero.
*
30-31 ottobre e 1 novembre
Centro Storico –  Ore 20.30
LA NOTTE DI HARRY POTTER
Evento prevede giochi, quiz, installazioni a tema, stand per la somministrazione di cibo e bevande, stand di oggettistica, musica dal vivo ed attività per piccoli e grandi a cura di Vincenzo Conforti
*
13-16 ottobre 2022
18° CONCORSO INTERN. DI CLARINETTO “SAVERIO MERCADANTE”
Selezioni e premiazione a cura dell’Ass. AULOS
*
Ottobre/novembre 2022
Cineclub “Mu.Ra.” – Ore 20.30
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA

Rassegna di film a tema a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Apulia Film Commission. INGRESSO con prenotazione.


Festa e Falò di Santa Lucia a Noci, il programma

In il

Festa e Falò di Santa Lucia a Noci

Festa di Santa Lucia e Falò a Noci (Ba)
12 e 13 Dicembre 2021

Ritornano anche quest’anno i festeggiamenti prenatalizi del dicembre nocese in onore di santa Lucia. La devozione dei cittadini di Noci verso la Santa di Siracusa troverà nuovamente espressione nel falò, che tornerà a scaldare e illuminare la festa, dopo che lo scorso anno le disposizioni anticontagio ne avevano impedito l’accensione.

Il programma delle celebrazioni, organizzate dalla comunità della Chiesa madre e dal Comitato feste patronali, si apre con un evento pensato per i più piccoli. Sabato 27 novembre in Piazza Plebiscito alle ore 16 si terrà la festa di inizio Avvento, con l’accensione del grande albero di Natale. Questo segno, che campeggerà al centro della piazza per tutto il periodo natalizio, è stato offerto da molte aziende nocesi in collaborazione con la parrocchia e il Comitato.
I successivi appuntamenti sono previsti a partire da venerdì 10 dicembre, giorno in cui si darà inizio al solenne triduo in onore della Santa della Luce, con le messe in Chiesa Madre alle ore 7.30 e 18.

Domenica 12, vigilia della festa, il vescovo della diocesi di Conversano – Monopoli Mons. Giuseppe Favale presiederà la solenne celebrazione eucaristica vespertina alle ore 18. Al termine della messa avrà luogo l’accensione e benedizione del falò in via Principe Umberto. «Ritorna il falò, resta confermata la devozione, saremo chiamati a prendere ancora una volta un impegno di Vangelo» ha dichiarato don Stefano Mazzarisi, parroco della Collegiata.

Lunedì 13 alle ore 6.30 aprirà il giorno di festa la tradizionale “Pastorale” del M° Oronzo Lippolis eseguita dalla banda cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba”. Seguiranno le sante messe alle ore 6.45 – 8 – 10 – 18. Non mancheranno a colorare festosamente le strade del centro storico le luminarie della ditta Centomani Light di Monopoli. La festa di santa Lucia ci ricorda di «non lasciarci bloccare dal “buio” che ci circonda» e ci invita a «scegliere di aggiungervi luce» conclude l’arciprete.


Noci in Corrida

In il

noci in corrida 2021

Sabato 30 e domenica 31 ottobre, alle 20:30, presso il Teatro Gabrieli di Noci la settima edizione di “Noci in corrida”, che vedrà alla conduzione il comico Elio Angelini, direttamente dal palco di “Colorado”. Lo affiancheranno Pamela Laera e Vito Laforgia. Ricordiamo ai lettori che i posti sono limitati, pertanto, per quanto concerne le prenotazioni è bene contattare il prima possibile il numero: 3335297255.
Vige ovviamente l’obbligo di green pass.