Bacco nelle Gnostre 2023, torna a Noci la festa d’autunno

In il

bacco nelle gnostre 2023 noci

È finalmente giunta, dopo tanta attesa e tanta incertezza, la notizia ufficiale sullo svolgimento dell’edizione annuale Bacco nelle gnostre. Sulla sua pagina facebook, l’organizzazione ha annunciato questa mattina le date della XXª edizione della sagra più attesa…dal 2019. Riportiamo di seguito la nota pubblica riportata sui canali social.

È tempo di Bacco nelle Nostre. La città di Noci e la Murgia dei Trulli sono pronte a colorarsi di autunno e delle fragranze della terra generosa, accogliente, ricca di sapori, depositaria di saperi. Lo spirito di Bacco torna quindi ad aleggiare tra i vicoli del borgo antico. Sabato 18 e domenica 19 Novembre 2023 sarà festa del gusto ma, soprattutto, saranno i nocesi ad aprire gli usci delle case del centro storico affinché nessuno si senta forestiero e l’accoglienza di prossimità sia foriera di inclusione su vasta scala onde debellare i foschi scenari internazionali. Il Parco letterario Formiche di Puglia è già all’opera per allestire di esperienze sensoriali l’attesa manifestazione. Il Comune di Noci ha dato ampia disponibilità a collaborare e sostenere l’evento. E lo farà anche la Regione Puglia ed altri enti che si riconoscono nel messaggio creativo e rigenerante di Bacco nelle gnostre. Danze aeree, gastronomia, eccellenze e tipicità, innovazione culinaria, sonorità antiche e nuove, visite guidate, arti visive e chiostri in festa: tutto questo ed altro ancora attendono i visitatori ed i turisti del gusto a Noci nel terzo fine settimana di novembre.

Infotel 3773831292


Halloween a Noci, torna La Notte di Harry Potter

In il

la notte di harry potter noci 2023

Salve Maghi e Streghe,
Ci risiamo, in occasione di halloween domenica 29, lunedì 30 e martedì 31 ottobre il centro storico di Noci, (BA)si trasformerà in Hogwarts oltre a piazza Garibaldi e via Aldo Moro per la terza edizione di “La notte di Harry”.

Più di 20 stand degustativi.

Più di 30 cantine vinicole (da gustare tutte con il calice a tracolla che potrai acquistare al momento).

I piccoli maghi potranno prendere parte ai giochi inerenti al grande romanzo della saga high fantasy scritta da J.K. Rowling.
Presto vi daremo tutti i dettagli utili.

Abbiamo pensato anche a Maghi Streghe e Stregoni, che potranno godere dell’intrattenimento musicale, spettacoli di magia, giochi e lasciarsi trascinare dai sapori di più di 20 diversi angoli degustativi dedicati a delizie culinarie Pugliesi.

Un cinema all’aperto dedicato alla saga prenderà vita in via spirito santo Noci (BA) grazie alla partecipazione di Avis e presto ne comunicheremo il programma.

Nei prossimi giorni annunceremo gli artisti, gli ospiti e i partner. Tenetevi forte.

Le porte di Hogwarts si apriranno alle ore 18:00 del 29 ottobre e l’ora di inizio sarà la stessa per tutti i tre giorni.

INGRESSO GRATUITO

Per maggiori informazioni: lanottediharrypotter@gmail.com

Si ringrazia il comune di Noci per il patrocinio.


A Noci, Festa d’autunno in onore di Maria SS.ma del Rosario e dei Santi Medici

In il

festa d'autunno noci

NOCI – Dal 6 al 9 ottobre si terrà a Noci (Bari) la Festa d’Autunno in onore di Maria Ss.ma del Rosario e dei Santi Medici Cosa e Damiano.
Festa d’autunno rappresenta non solo un momento di preghiera e devozione, ma anche un momento vivo di comunità, un incontro armonioso tra sacralità e gioia, preghiera e musica, cibo e natura, tradizione e innovazione.
L’evento si svolgerà nell’incantevole area di via Calvario, la Chiesa di San Domenico e Largo Sottotenente Rotolo a Noci.
Di seguito il programma civile e religioso.

PROGRAMMA RELIGIOSO

5/6/7 ottobre
Solenne triduo di preparazione alla festa
18:30 Santo Rosario
19:00 Santa Messa con predicazione

Domenica 8 ottobre
Sante Messe
Ore 7:00 – 8:30 – 10:30
17:30 Santo Rosario.
18:00 Santa Messa presieduta da S.E. Rev Giuseppe Favale – Vescovo della Diocesi di Conversano – Monopoli.
19:00 Inizio della processione con sbandieratori e cavalcata lungo l’estramurale del paese.
All’arrivo della processione sul Calvario spettacolo pirotecnico a cura della Ditta “Pirotecnica Laertina” di Valente Francesco – Laterza (TA) e lancio del pallone aerostatico in onore di Maria SS.ma del Rosario e dei Santi Medici Cosma e Damiano.

Lunedì 9 ottobre
18:30 Santo Rosario
19:00 Santa Messa Solenne presso il Calvario presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Laterza,
Nunzio Apostolico in Repubblica Centraficana e in Ciad
A fine celebrazione, spettacolo pirotecnico a cura della ditta Martino DECARLO di Gioia del Colle.

Domenica 15 ottobre
Ottava della festa in onore di Maria SS.ma del Rosario e dei Santi Medici

18:30 Santa Messa
19:00 Santo Rosario
Seguono saluti di Don Vito Gentile, Vittorio Lippolis e del Sindaco Francesco Intini.

PROGRAMMA CIVILE

Colori vibranti, note musicali coinvolgenti, sapori irresistibili e gioia sacra: tutto questo è la Festa d’autunno, l’evento che intende celebrare Maria SS.ma del Rosario e i Santi Medici come non avevamo mai fatto prima.

Dal 6 al 9 ottobre, l’area circostante la Chiesa di San Domenico, Via Calvario e Largo Sottotenente Rotolo sarà addobbata a festa.
Dal 6 all’8 ottobre, lungo via Calvario si snoderà un percorso gastronomico adornato da luminarie che avrà come protagonisti i funghi e le castagne.
Passeggiando per la via potrai anche assaporare tipiche proposte di street food, primi piatti, panini con la salsiccia, prelibatezze a marchio Artigiana, tra cui burrate, caciocavalli impiccati e treccine preparate al momento dai maestri casari che regaleranno uno spettacolo unico a tutti i gastronauti.

I vini delle rinomate cantine della Puglia, somministrati dai professionisti dell’AIS Puglia, oltre ad allietare l’assaggio delle proposte gastronomiche, saranno anche in perfetto abbinamento con il profumo irresistibile delle caldarroste dell’azienda Amici della Castagna di Conversano.

Nel frattempo, Piazza Sottotenente Rotolo diventerà il palcoscenico dedicato alla musica e agli spettacoli, regalando momenti di intrattenimento indimenticabili.

Per arricchire ulteriormente l’esperienza della festa d’autunno, vi saranno mercatini di artigianato, spettacoli pirotecnici, la classica sfilata dei cavalli con gli sbandieratori e il suggestivo lancio del pallone aerostatico in onore di Maria SS.ma del Rosario e dei Santi Medici.

VENERDÌ 6 OTTOBRE

Ore 20:30 Orecchiette Swing in concerto

SABATO 7 OTTOBRE

Ore 20:30 Cipurrid

DOMENICA 8 OTTOBRE
Ore 21:00 Tammorra Felice

LUNEDÌ 9 OTTOBRE

Ore 20:30 Concerto della Banda Cittadina “S. Cecilia-G. Sgobba” con la partecipazione della vocalist Alessandra Cotugno
Dirige Giacomo Lasaracina


Millennium Tattoo Show

In il

Millennium Tattoo Show

ARRIVA FINALMENTE LA SESTA EDIZIONE DELLA MILLENNIUM TATTOO SHOW
15, 16 E 17 SETTEMBRE 2023
FORO BOARIO – NOCI (BARI)

MILLENNIUM TATTOO SHOW NON E SOLO UNA CONVENTION DI TATUAGGI, MA NELLE SUE PRECEDENTI EDIZIONI SI E DIMOSTRATO UN EVENTO AL DI FUORI DEI CLASSICI STILI,

AL SUO INTERNO OSPITA TATUATORI SELEZIONATI PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA E QUESTA’ANNO APRE ANCHE LE PORTE A TATUATORI ESTERI

IN OLTRE OFFRE CON INGRESSO GRATUITO AL PUBBLICO SPETTACOLI DI BALLO DI VARIO GENERE TRA CUI POOL DANCE, BURLESQUE ECC, VARIE TIPOLOGIE DI CONCERTI DI ARTISTI DEL TERRITORIO, E IN FINE RELATIVO CONTEST FINALE PER I TATUATORI DA CUI SARANNO PREMIATI I TRE MIGLIORI TATUAGGI PER OGNI CATEGORIA

CHE DIRE E UN EVENTO CHE QUEST’ANNO CI SORPRENDERA’ E VALE LA PENA VISITARE

UNICO EVENTO RICONOSCIUTO DALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA E PATROCINATO DAL COMUNE DI NOCI (BARI) CHE A SUA VOLTA CI OSPITA NELLA FANTASTICA STRUTTURA DEL EX FORO BOARIO DI NOCI (BARI)

I TRE GIORNI DELLA MILLENNIUM SONO CON INGRESSO GRATUITO PER IL PUBBLICO

NON MANCATEEEEE!!!


Chiostri e Inchiostri 2023: il programma del festival

In il

Chiostri e Inchiostri 2023

Il festival Chiostri e Inchiostri si terrà nel centro storico di Noci (BA), nel bel mezzo della Valle d’Itria e della terra dei trulli, il 28-29-30 Luglio 2023.

Le location che ospiteranno gli incontri sono quattro: Largo Rotolo, Largo Porta Nuova, Largo Albanese, Largo Pietro Gioia, Largo Spirito Santo e Bookshop Largo Torre.

La partecipazione agli eventi del festival Chiostri e Inchiostri 2022 è gratuita.

Non è prevista la prenotazione del posto per i vari eventi. Tutti gli incontri saranno ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Qui il programma


GEMELLI DIVERSI in concerto gratuito a Noci

In il

GEMELLI DIVERSI in concerto a Sammichele di Bari

SUMMERTIME FESTIVAL 2023
25/26/27 LUGLIO
NOCI (BARI)

“Sembra che il tempo non sia mai trascorso..”

Hanno fatto sognare intere generazioni al ritmo delle loro indimenticabili canzoni: Mary, Un attimo ancora, Fotoricordo e tante altre. Una delle band più amate di tutti i tempi, che continua, oggi più che mai, a riscuotere successo in tutta Italia.
Dopo il singolo invernale “Torcida”, arriva “Marrakech”, brano elettro-pop coinvolgente, dalle atmosfere estive e caratterizzato da sound fresco e sensuale. Il ritornello esplode in un’atmosfera coinvolgente, una dance festosa e piena di energia.

Sul palco del SummerTime Festival arrivano i Gemelli Diversi!

INGRESSO GRATUITO

MERCOLEDi’ 26 LUGLIO 2023

AREA VERDE PALAFIORE – NOCI

MUSIC DRINK FOOD


BIRRA G’NOSTRA 2023: buon cibo, musica e tante varietà di birra

In il

BIRRA G’NOSTRA 2023

Terza edizione di Birra G’Nostra: il festival dei micro-birrifici della cultura brassicola!

7, 8 e 9 Luglio 2023

Tre giorni da trascorrere insieme in allegria e serenità in compagnia di buon cibo, musica e naturalmente tante varietà di birra!

Vi sveleremo pian piano tutto il programma, nel frattempo non prendete impegni per il weekend del 7-8-9 luglio 2023!
Ci vediamo nel centro storico di Noci nei luoghi che vi mostreremo nei giorni prossimi.

Vi aspettiamo!


Sagra delle Pettole e delle Cartellate nel centro storico di Noci

In il

Sagra delle Pettole e delle Cartellate nel centro storico di Noci

NATALE NELLE GNOSTRE – PETTOLE E CARTELLATE IN SAGRA
sabato 17 e domenica 18 dicembre
NOCI (Bari)

La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia, abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese.
Nelle due serate le melodie mediterranee dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci, la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, e il ritmo della 4×4 Street Band oltre a vari artisti di strada allieteranno l’evento.

Qui la ricetta delle Pettole

Qui la ricetta delle Cartellate


Sagra delle Caldarroste e dei prodotti della tradizione murgiana

In il

Sagra delle Caldarroste e dei prodotti della tradizione murgiana

IL GUSTO DEL NATALE – GRANDE EVENTO ENOGASTRONOMICO
sabato 10 e domenica 11 dicembre
NOCI (Bari)

A Noci va in scena Il Gusto del Natale, 
sagra enogastronomica dal sapore natalizio con musica, artisti di strada e villaggio di Babbo Natale.

Sarà ancora una volta un grande evento enogastronomico nella Noci Città dell’Enogastronomia che tanti turisti del gusto è in grado di calamitare nelle sue sagre invernali. Il Gusto del Natale è l’evento realizzato nell’ambito del programma Magico Natale a Noci, organizzato da Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti Noci con il patrocinio del Comune di Noci.

L’evento avrà luogo nel cuore cittadino di Noci, nelle vie intorno a Piazza Garibaldi, e vedrà i Sommelier dell’AIS Puglia in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino offrire in degustazione una selezione di vini pugliesi, dal Gargano al Salento, abbinate alle caldarroste, alle carni alle brace, dalla classica salsiccia a punta di coltello e alle bombette, ai panini con la braciola di carne, i succulenti caciocavalli impiccati, agli hamburger della Murgia, le fritturine invernali, per finire ai dolci della tradizione natalizia con le cartellate, i dolci a base di pasta di mandorle ed il cioccolato, compreso quello caldo.

Molto ricco anche il programma di eventi con due palchi che vedranno alternarsi in contemporanea giovani gruppi di musicisti pugliesi con la musica degli Skanderground, dei Sambuca Shot, e della Conturband che andranno in scena nella serata di sabato 10 dicembre e quella dei The Cozzalisti, i Qui Quo Quattro e i Timpanisti che si esibiranno domenica 11 dicembre insieme a tanti giocolieri e artisti di strada per completare la magica atmosfera del Gusto del Natale che in Piazza Garibaldi vedrà anche la presenza della Casa di Babbo Natale, di una giostra per bambini e dei pony e dei cavalli del centro equestre DG Arabian Stable.
In caso di pioggia l’evento verrà rinviato al week end del 17 e 18 dicembre 2022.

Per ulteriori informazioni cell/wapp 3405939110


MAGICO NATALE a Noci: Villaggio di Babbo Natale, mercatini, weekend del gusto, musica e spettacoli per i più piccoli

In il

magico natale a noci

MAGICO NATALE A NOCI (BA)
dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 la città si trasforma nel grande villaggio di Babbo Natale con mercatini, week end del gusto e spettacoli liberi per tutti.

Solo Babbo Natale e i suoi elfi potevano vincere la sfida di rendere ancora più magico un borgo unico come quello dell’incantevole cittadina di Noci. E se alle scenografie della casa di Babbo Natale, dei mercatini del gusto e del grande albero natalizio aggiungi un programma fitto di eventi enogastronomici con spettacoli musicali per i più grandi e laboratori didattici per i bambini, tutti ad ingresso libero, si comprende bene quanta attesa ci sia per questo Natale Nocese che si preannuncia davvero degno di nota.

Magico Natale a Noci andrà in scena dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 e si aprirà con il grande evento di inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale, realizzato in Piazza Garibaldi con partenza alle ore 18 del pomeriggio del giorno dell’Immacolata. Babbo Natale arriverà in carrozza con i suoi elfi e la sua street band, per aprire la sua casa ed accogliere tutti i bimbi che vorranno consegnarli la loro letterina, fare una foto con lui e ricevere un simpatico dono.

Contemporanea sarà l’apertura dei mercatini del gusto antistanti il villaggio di Babbo Natale e l’accensione del grande albero di Natale. Si accenderà la giostra e verrà aperta l’area con i pony ed i cavalli del centro equestre DG Arabian Stable, per la gioia di grandi e piccini. Nel week end successivo si prosegue con Il Gusto del Natale, una sagra enogastronomica dal sapore natalizio, con caldarroste, prodotti e piatti della tradizione murgiana accompagnati da una selezione di vini pugliesi comunicati dai sommelier dell’AIS Puglia Delegazione Murgia. La musica degli Skanderground, dei Sambuca Shot, e della Conturband andrà in scena nella serata del 10 dicembre mentre The Cozzalisti, i Qui Quo Quattro e i Timpanisti si esibiranno l’11 dicembre insieme a tanti giocolieri e artisti di strada che completeranno la magica atmosfera dell’evento.

Altro week end da non perdere è quello del 17 e 18 dicembre con Natale nelle Gnostre, pettole e cartellate in sagra. La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia, creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese. Sabato 17 dicembre le melodie mediterranee e il ritmo dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci e la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, allieteranno le vie del borgo antico insieme alla fantasia di tanti artisti di strada.

Altri eventi bellissimi da seguire i laboratori didattici per i bambini nella Casa di Babbo Natale, con il calendario tutto da scoprire sulla pagina facebook Magico Natale a Noci, lo spettacolo di fuoco del 12 dicembre, il presepe vivente nel centro storico del 20 dicembre, lo spettacolo con Renato Ciardo del 5 gennaio e quello di magia con Mr Jack da Tu sì que Vales del 6 gennaio che chiuderà la rassegna.

L’evento patrocinato dal Comune di Noci, è organizzato dalle associazioni Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti Noci in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Puglia. Per ulteriori informazioni cell. 340 5939110

Il villaggio di Babbo Natale e il mercatino di Natale saranno aperti tutte le sere a partire dalle 18, nei giorni festivi anche al mattino. Il programma potrebbe arricchirsi di ulteriori eventi anche in zone diverse del paese (parate, concerti, mostre, giri in cavallo e carrozza ecc.) che sono in via di definizione. Le date degli eventi potrebbero subire variazioni.

IL PROGRAMMA INTEGRALE DI MAGICO NATALE A NOCI

8 DICEMBRE – PIAZZA GARIBALDI ORE 18
INAUGURAZIONE CASA DI BABBO NATALE E MERCATINI
Babbo Natale arriverà in carrozza ed accompagnato da trampolieri, giocolieri, elfi, cantastorie, nataline e dalla sua street band e si avvierà verso il suo nuovo villaggio in Piazza Garibaldi. Nel contempo verranno inaugurati i mercatini ed accesa l’illuminazione e la filodiffusione con le musiche del Natale. Si accenderà la giostra e verrà aperta l’area con i pony ed i cavalli del centro equestre DG Arabian Stable, per la gioia di grandi e piccini.
Foto con Babbo Natale e piccoli doni per tutti i bambini.

10-11 DICEMBRE – CENTRO CITTADINO A PARTIRE DALLE ORE 18
GRANDE EVENTO ENOGASTRONOMICO “IL GUSTO DEL NATALE”
Per due giorni sapori e colori avvolgeranno il centro cittadino di Noci, in una sagra enogastronomica dal sapore natalizio, con caldarroste, prodotti e piatti della tradizione murgiana e dolci del Natale accompagnati da una selezione di vini pugliesi comunicati dai sommelier dell’AIS Puglia Delegazione Murgia. La musica degli Skanderground, dei Sambuca Shot, e della Conturband andrà in scena nella serata del 10 dicembre mentre The Cozzalisti, i Qui Quo Quattro e i Timpanisti si esibiranno l’11 dicembre insieme a tanti giocolieri e artisti di strada che completeranno la magica atmosfera del Gusto del Natale.

11 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 10
LABORATORIO DIDATTICO “OFFICINA DEGLI ELFI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
I piccoli partecipanti entrano nel mondo del Natale, scrivendo letterine e piccoli pensieri per l’uomo magico “Babbo Natale”. Sogni e desideri saranno impressi sui fogli bianchi. I bambini potranno colorare, decorare, tagliuzzare o fare tutto ciò che la fantasia suggerisce.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

12 DICEMBRE – PIAZZA GARIBALDI ORE 19
SPETTACOLO DI FUOCO
Artisti di strada allieteranno il centro cittadino con giochi di fuoco,
in concomitanza con il falò di Santa Lucia. 

12 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “L’ANGOLO MAGICO” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Polvere di stelle, tempere scintillanti e colla magica, 
saranno gli ingredienti essenziali per addensare l’atmosfera del Natale.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

17 e 18 DICEMBRE – Centro Storico di Noci a partire dalle ore 18
“NATALE NELLE GNOSTRE” – Pettole e cartellate in sagra
La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia, abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese. Nelle due serate le melodie mediterranee dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci, la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, il ritmo della 4×4 Street Band e quello dei Rhomanife oltre a vari artisti di strada allieteranno l’evento.

17 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “SARTORIA DEGLI ELFI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Ago, filo, stoffe, nastri e tanta fantasia, per creare oggetti ricchi di magia. Tutti i partecipanti si potranno cimentare nella realizzazione di costumi tipici del Natale.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

18 DICEMBRE – ore 10 Partenza Liceo Scientifico di Noci via Repubblica 36/H
NATALE TRA LE CHIESETTE RURALI “SULLE TRACCE DELLA FEDE”
Ricercare e Riscoprire la cultura della fede natalizia che circonda le campagne Nocesi, è l’obiettivo che l’Associazione Terre delle Noci ha posto per questo tour tra le chiesette rurali. Una passeggiata nelle nostre splendide campagne nocesi circondati da profumi, sapori e colori della tradizione. È necessaria prenotazione, posti limitati. 
Per Info e prenotazioni chiamare il n. 338 1141400

18 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “LA STANZA DEI RACCONTI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Per vivere la magia del Natale tutti insieme dobbiamo ascoltare! Con le orecchie aperte 
e le bocche chiuse, viaggiamo con la fantasia per liberare le idee confuse.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

20 DICEMBRE – Centro cittadino e centro storico di Noci a partire dalle ore 17
PRESEPE VIVENTE: U TIMBE DU NATÉLE “Tradizioni in cammino”
Gli zampognari gireranno per le vie del paese annunciano il presepe vivente nel centro storico di Noci, tra largo sotto tenente Rotolo e Via Pentimi. Le alunne e gli alunni delle classi 5^A – 5^B dell’I.C. “Pascoli Cappuccini” presentano U timbe du Natéle – Tradizioni in cammino. Dialoghi e scene di un tempo a cura di Giulia Basile. 
In collaborazione con l’associazione Scuola Oltre la Scuola.

22 DICEMBRE – A partire dalle ore 17
MUSICA ITINERANTE IN ZONA CAPPUCCINI
La Babbo Natale band accompagnata da giocolieri, 
allieterà i cittadini con musica a tema natalizio.

22 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO “LA FALEGNAMERIA DI BABBO NATALE” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Con gli attrezzi da lavoro, fabbrichiamo idee d’oro. Trucioli e segatura 
non ti devono preoccupare, perché verrà fuori un vero albero di Natale.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

23 DICEMBRE – A partire dalle ore 17
MUSICA ITINERANTE IN SAN DOMENICO
La mattina gli zampognari e il pomeriggio la Babbo Natale band, insieme a giocolieri, annunceranno con la loro musica l’arrivo del Natale.

23 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “DECORIAMO I NOSTRI PENSIERI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Il Natale è alle porte, su le maniche: è tempo di pensare anche ai doni! 
Per un augurio d’effetto realizziamo insieme un biglietto perfetto.

24 DICEMBRE – A partire dalle ore 10
BABBO NATALE IN FESTA
Gli zampognari annunceranno con la loro musica l’arrivo del Natale.
Il pomeriggio Babbo Natale insieme a giocolieri, elfi, nataline e la sua allegra Band 
festeggia per l’imminente arrivo del Natale in Piazza Garibaldi.

25 DICEMBRE – Al mattino
BABBO NATALE CONSEGNA I REGALI IN CARROZZA
Babbo Natale la mattina consegna ai bambini i regali che hanno richiesto 
con la letterina (previa prenotazione ad offerta libera da parte dei genitori).

26 DICEMBRE – A partire dalle ore 18
SALUTO A BABBO NATALE
Babbo Natale lascia la sua casa e saluta, insieme ad elfi 
e nataline i bambini accompagnato dalla Banda.

2 GENNAIO – Piazza Garibaldi ore 18
APERTURA DELLA CASA E ARRIVO DELLA BEFANA
Il villaggio si rianima e la casa riapre con nuovi addobbi per aspettare la nuova padrona di casa: la Befana che arriverà con la sua scopa accompagnata da trampolieri, 
mangiafuoco e timpanisti.

5 GENNAIO – Centro Cittadino ore 20
RENATO CIARDO SHOW
Musica, chiacchiere e storie! Aneddoti reali dal sapore surreale ed una miscela scanzonata e coinvolgente di imitazioni e brani dal gusto retrò si alterneranno a ballate/parodia degli usi e costumi baresi con Renato Ciardo.

6 GENNAIO – Piazza Garibaldi ore 19
LA BEFANA MAGICA – SHOW DI MAGIA CON MR JACK da TU SI QUE VALES
La befana riceve i bambini nella sua casa offendo caramelle e carbone. 
Un grande spettacolo di magia, per adulti e bambini, chiuderà la serata e gli eventi.

Il villaggio di Babbo Natale e il mercatino di Natale saranno aperti tutte le sere 
a partire dalle 18, nei giorni festivi anche al mattino. Il programma potrebbe arricchirsi di ulteriori eventi anche in zone diverse del paese (parate, concerti, mostre, giri in cavallo e carrozza ecc.) che sono in via di definizione. 
Le date degli eventi potrebbero subire variazioni. Per ulteriori informazioni si prega di contattare il cell/wapp 340 5939110