Una serata alla scoperta degli Champagne Récoltant manipulant.
Emozioni a sorsate per questa particolarissima serata, sei Champagne fuori dagli schemi, alternativi al gusto piacevolissimo ma un po’ stereotipato delle grandi Maisons, sei Champagne di tre piccoli produttori Récoltant manipulant, vale a dire aziende che coltivano le uve, vinificano e propongono al mercato autonomamente i propri Champagne.
Una filosofia alternativa alla storia della regione, ma che si sta diffondendo sempre di più negli ultimi anni, privilegiando le sfumature del territorio alla riproposizione del vino tutti gli anni uguale a se stesso, che sfida la variabilità delle annate esprimendo la personalità del produttore.
Non casualmente i produttori presentati rappresentano i tre territori d’elezione degli Champagne:
Montagne de Reims, culla del Pinot nero.
Vallée de la Marne, terra di produzione del migliore Pinot Meunier e la Cote Des Blancs da cui provengono i migliori Champagne di Chardonnay, i celebri Blancs de Blancs.
A condurci in questo affascinante mondo sarà Andrea Briano, nostro Consigliere nazionale, delegato regionale della Liguria e della sezione di Savona, che ha selezionato personalmente i vini in degustazione per poterceli raccontare.
L’assemblage Pertois Moriset | Cuvee de reverve Marc Hebrart | Selection Brut Nature Grand cru Barnaut | PM.01 Grand Cru Pertois Moriset | Special club millesime 2012 Grand cru Marc Hebrart | Authentique rosé brut Grand cru Barnaut
Il contributo di partecipazione è fissato in €35,00 per i soci, €50,00 per i non soci.
L’evento è aperto a tutti.
Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 30 e un massimo di 60.
Se sei socio ONAV, per cortesia ricordati di portare i bicchieri.
Per iscriverti all’evento CLICCA QUI