BARI HI-END l’alta fedeltà torna in mostra al Nicolaus Hotel

In il

bari hi end 2023

Bari Hi-End
30ª edizione
Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023
The Nicolaus Hotel – Bari

INGRESSO GRATUITO

ESPOSITORI – piano interrato:
– ABEAT EDIZIONI MUSICALI
– AUDIO PLUS
– AUDIO REFERENCE
– AUDIO REVIEW
– AUDIONOTE U.K.
– CRYSTAL MUSIC GALLERY
– DODICILUNE EDIZIONI DISCOGRAFICHE E MUSICALI
– FABER’S CABLE
– GREEN SOUNDS
– HIGH FIDELITY ITALIA
– YAMAHA
– MARANTZ ITALY

ESPOSITORI – primo piano:
MA RECORDINGS
– MARCO SERRI DESIGN
– MAT ALIEN
– MPI ELECTRONIC
– NORMA AUDIO ELECTRONICS
– OMEGA AUDIO CONCEPTS
– QOBUZ
– RICABLE
– SOUND AND MUSIC
– SOUND BY HARI
– SUONO
– SYNTHESIS ART IN MUSIC

SABATO 18 MARZO 2023
PRIMO PIANO

▪️ore 11:00 – SALA 2 MPI Electronic – Piano Interrato Gaia Cuatro, un fenomeno mondiale nel mondo audiophile, a cura di Mario Caccia. Incontro con la colonna argentina portante dei Gaia Cuatro: Carlos “el tero” Buschini, Gerardo Di Giusto e Gabriel Minino Garay. Seguirà la presentazione del nuovo disco dei Cordoba Reunion, che suoneranno con Javier Girotto live sabato 18 marzo alle ore 21:00 presso la Sala Eventi – Piano Interrato.
▪️ore 12.00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano Seminario sulla costruzione degli strumenti quartetto a cura di Ester Passiatore; a seguire concerto del Quartetto d’Archi con la collaborazione del Conservatorio N. Piccinni di Bari ed il Maestro Giuseppe Grassi; suoneranno: Stefano Coccia (Violino), Alessandra Pellicani (Violino), Francesca Anselmi (Viola), Cosmaola Nitti (Cello).
▪️ore 15.00 -The Cassiopea Hall – Primo Piano – Lezione concerto di Antonella De Filippis per conoscere uno degli strumenti più antichi del mondo: l’Arpa.
▪️ore 16.00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano – Un’occasione unica per assistere ad un concerto di musica classica al pianoforte delle opere di Mendelssohn, Schuman e Brahms del Maestro Michele Sgaramella.
▪️ore 17.00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano – CREATIVE MIDI con Gianfranco Balena – Sessione pratica su come il Musical Instrument Digital Interface può essere usato in modo creativo nella composizione e didattica, in studio di registrazione e nelle performance live.
▪️ore 17:30 – Sala 2 MPI Electronic- Piano interrato – Selezioni di dischi di alto profilo audiofilo by Abeat, dal jazz alla world music, a cura di Mario Caccia. Seguirà la presentazione del nuovo disco dei Cordoba Reunion, che suoneranno con Javier Girotto, live sabato 18 marzo alle ore 21:00 presso la Sala Eventi – Piano Interrato.
▪️ore 18.00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano – Lezione/concerto su Handpan, strumento musicale idiofono in acciaio, accordato a 432 Hz, come i suoni della natura, dal suono particolarmente armonioso con il Maestro Maurizio Lampugnani. I brani saranno arricchiti da effetti digitali, effetti vocali e loop ritmici.
▪️ore 19.00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano – Prova acustica tra violini a cura di Ester Passiatore con la collaborazione di Pasquale Farinacci: Primo violino dell’Orchestra Sinfonica del Molise, Morris Capone: contrabbasso della “Roma Film Orchestra”, Musiche di A.Piazzolla e R. Gliere.

SALA EVENTI – PIANO INTERRATO
▪️ore 21:00 – Javier Girotto & CORDOBA REUNION – CONCERTO A PAGAMENTO
Cordoba Reunion è una formazione composta da quattro artisti argentini, Javier Girotto, Gabriel Minino Garay, Gerardo Di Giusto e Carlos Buschini; la loro musica si lascia ascoltare con semplicità toccando le corde più intime di appassionati non solo di musica jazz, ma di musica “tout court”.
Il biglietto è acquistabile presso la biglietteria situata all’ingresso del piano interrato – The Nicolaus Hotel o sul sito www.barihiend.it

DOMENICA 19 MARZO 2023
PRIMO PIANO

▪️ ore 11:00 – Sala 2 MPI Electronic- Piano Interrato– La filiera perfetta del vinile. Fatti, misfatti e falsi miti a cura di Mario Caccia.
▪️ ore 11:00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano – Seminario sulla costruzione degli “strumenti quartetto” a cura di Ester Passiatore; a seguire concerto del Quartetto d’Archi con la collaborazione del Conservatorio N. Piccinni di Bari ed il Maestro Giuseppe Grassi; suoneranno: Michele Muggeo (Violino), Mariastella Harka (Violino), Vincenza Romano (Viola), Adriana Zanna (Cello).
▪️ ore 12:00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano – Concerto di percussioni e chitarra – Duo forma con Federico Apollaro e Dario Costantino.
▪️ ore 16:00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano – Protagoniste tre donne contrabbassiste in un formidabile trio con la collaborazione del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli ed il Maestro Giuseppe Lillo; suoneranno: Wu Hsueh Ju, Francesca Perrone e Arianna Giuliani.
▪️ ore 17:00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano – Brain Computer Interface to Cellular Automata. Il progetto Brain Computer Interface to Cellular Automata genera texture sonore basate sugli stati mentali del musicista, utilizzando la decodifica del segnale elettroencefalografico (EEG) tramite una BCI. Intervengono il Prof. Tommaso Di Noia (Sisinflab – Politecnico di Bari), il Maestro Fabrizio Festa (Conservatorio di Matera), il Dr. Tommaso Colafiglio Ph.D. Students (Sisinflab – Politecnico di Bari), l’Ing. Paolo Sorino Ph.D. Students (Sisinflab – Politecnico di Bari), l’Ing. Domenico Lofù Ph.D. (Sisinflab – Politecnico di Bari).
▪️ ore 17:30 – Sala 2 MPI Electronic- Piano Interrato – Selezioni di dischi di alto profilo audiofilo by Abeat, dal jazz alla world music, a cura di Mario Caccia.
▪️ ore 18:00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano – Giulia Riboli: il talento del Theremin: strumento musicale che non prevede il contatto fisico dell’esecutore e basato su oscillatori che producono suoni per la presenza delle mani del musicista nel campo d’onda.

SALA EVENTI – PIANO INTERRATO
▪️ ore 20:00 – Nico Stufano Trio: – CONCERTO A PAGAMENTO
Il jazz d’ autore di Nico Stufano in trio. Noto a livello europeo per le doti di ricercatezza ed eleganza, il musicista romano sarà accompagnato da Paolo Romano al contrabbasso e Mimmo Campanale alla batteria.

Il biglietto è acquistabile presso la biglietteria situata all’ingresso del piano interrato – The Nicolaus Hotel o sul sito www.barihiend.it
Web: www.barihiend.it


Gabriele Cirilli, i Lucchettino, Carmine Faraco ed Ettore Bassi in un gran galà della risata al Nicolaus Hotel di Bari

In il

cirilli lucchettino faraco bassi nicolaus hotel

BARI – Sabato 23 ottobre al Nicolaus Hotel di Bari l’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso, festeggerà il compimento dei tredici anni di attività con un gran galà all’insegna della risata con ospiti importanti che interverranno con le proprie performance quali Gabriele Cirilli, i Lucchettino, Carmine Faraco e con la partecipazione di Ettore Bassi, che riceverà il premio Echo, attribuito a un personaggio pugliese che si è distinto per la propria bravura.
Diventato ormai un appuntamento cult dell’autunno barese, l’evento dedicato ai soli soci dell’associazione culturale Echo Events, è prodotto dall’associazione Sirio e con l’organizzazione tecnica di I viaggi di Salomone. A condurre l’evento saranno il noto conduttore televisivo Mauro Pulpito e l’autore e direttore artistico dell’Echo Events, attuale vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Taranto, Fabiano Marti.
Ad esibirsi, nel corso della serata, ci sarà Gabriele Cirilli. Originario si Sulmona, dopo l’esperienza formativa nel “Laboratorio di Esercitazioni Sceniche” di Roma, diretto da Gigi Proietti, si è fatto conoscere dal grande pubblico grazie ai suoi divertenti sketch comici. La notorietà è arrivata con il programma televisivo “Zelig”, dove ha vestito i panni della borgatara romana Kruska, l’amica di Tatiana, dalla quale è nato il tormentone “Chi è Tatiana?”. Negli ultimi anni ha interpretato Gomez Addams, nel musical “La famiglia Addams” nei principali teatri italiani tra 2018 e 2019. In tv invece, è stato ospite fisso nel 2020 nel format “Tale e quale show”.
Nel corso dello spettacolo interverranno anche i Lucchettino, ovvero Luca Regina e Tino Fimiani. Da numeri di illusionismo a sketch ventriloqui, passando per la parodia dei maghi seri, la performance dei Lucchettino è scoppiettante. Ispirati dal mondo del varietà, i numeri proposti si rifanno in buona parte alla scuola dei clown non parlanti come Jacques Tati, Mr Bean e Jango Edwards.
Oltre a loro ci sarà anche Carmine Faraco, comico napoletano di origine, ma romano di adozione, che si interroga sul perché dei testi di alcune dei brani più famosi della discografia italiana.
Ad accompagnare tutti questi personaggi ci sarà Savio Vurchio band, che con la propria musica e la voce black del proprio frontman, noto cantante con esperienze in tutta Italia, farà da colonna sonora alla serata.

Nicolaus Hotel
via Cardinale Agostino Ciasca, 27 – BARI
Infotel: 3452682772


Concerto per l’Epifania al Nicolaus Hotel

In il

concerto per l epifania nicolaus hotel

Straordinario evento dell’Associazione “Nel gioco del jazz” il 6 gennaio 2020 alle ore 19.00 presso il Nicolaus Hotel di Bari con il “Concerto per l’epifania”, appuntamento con la tradizionale “musica natalizia”, di derivazione tanto religiosa quanto laica.

Tredici grandissimi artisti daranno vita ad una performance suggestiva, unica nel suo genere. Il progetto, ideato e diretto dal Maestro Roberto Ottaviano, si propone – come lo stesso ha ricordato – di “raccogliere sensibilità diverse eppure compatibili per celebrare il mistero che pervade una parte della nostra umanità e, nel contempo, il passaggio che ci regala la natura in questi giorni, il tutto con l’obiettivo di affermare, ancora una volta, che l’inclusione e la condivisione sono la nostra unica speranza”.

Assolutamente da non perdere

Il costo del biglietto è di 10,00€

Ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni, accompagnati dai genitori, con un piccolo gadget in dono.


Gran Concerto di Natale al Nicolaus Hotel con Matteo Brancaleoni e Jazz Studio Orchestra

In il

concerto di natale nicolaus hotel

GRAN CONCERTO DI NATALE
HOTEL NICOLAUS

VOCAL MATTEO BRANCALEONI
JAZZ STUDIO ORCHESTRA
IL CORO DEL FARO
DIRETTORE M° PAOLO LEPORE
IN “SWING CHRISTMAS”

Venerdì 27 dicembre, alle ore 21.00, presso il Nicolaus Hotel, il M° Paolo Lepore con Matteo Brancaleoni, la Jazz Studio Orchestra e Il Coro del Faro si esibiranno nel Gran Concerto di Natale “Swing Christmas”, con un omaggio a Frank Sinatra.
La Jazz Studio Orchestra, giunta alla sua 43ma edizione, ospiterà uno degli interpreti principali del songbook italiano ed Americano, spesso paragonato a Frank Sinatra, un protagonista dello tradizione swing e jazz in Italia, si i è esibito al fianco di artisti come Michael Bublé, Fiorello, Renzo Arbore.

Prevendite: Box Office Feltrinelli – Bari – tel. 0805240464
Nicolaus Hotel – tel: 0805682111
Chorus JSO – tel: 0802460493


Al Nicolaus Hotel, BARI HI-END 28ª mostra di alta fedeltà e cinema in casa

In il

bari hi end 2019 nicolaus hotel

Bari Hi-End nasce 28 anni fa come mostra istituzionale di alta fedeltà e hi-end per il centro sud italia. Nel corso degli anni il focus della manifestazione si dilata verso un contenitore multitasking orientato ad offrire agli appassionati dell’audio, ma anche alle loro famiglie e ad un pubblico più vasto un evento con altri contenuti culturali e di intrattenimento.

Alle numerose sale deputate all’ascolto degli impianti audio e video si aggiungono da subito le etichette discografiche e le riviste del settore e appena dopo i numerosi concerti, un’area food, liuterie ed una corposa attività seminariale orientata all’approfondimento delle tematiche inerenti alla mostra.

ESPOSITORI AUDIO:
Abeat Records
Audio Living Design
Audiogamma
Audioplus Hi End
Audio Reference
AudioReview
Dodicilune Edizioni Discografiche e Musicali
Fonè
Heco
High Fidelity Italia
Il Tempio
LP AUDIO
Magnat Audio-Produkte GmbH
M2TECH
MPI Electronic
MUSIC TOOLS
Synthesis Art in Music
Oehlbach Kabel GmbH
Sound and Music Srl
Kubot
Yamaha Home Audio

Quest’anno, oltre alle circa 20 sale audio ed allo spazio espositivo per le etichette discografiche e le riviste del settore ospiteremo un’area di circa 800 metri quadrati destinate al cibo, ai maestri liutai, al vintage e alle jam session.

DEGUSTAZIONI:
Cantine Polvanera
Cantina Viticoltori Lenza
Trulli il Castagno

JAM SESSION:
a cura del maestro liutaio Piero Pascale
– Miriam Lorusso – No more blues – chitarrista classe 1998 si avvicina al mondo della chitarra all’età di 6 anni.

MOSTRE:
– Musica Nomade a cura di Mariagrazia Giove – photographer
– Entropia a cura di Giuliano Di Cesare
– Paesaggi in transizione a cura di Tommaso Fait

PERMANENTI:

– Piero Pascale – Liutaio insegna le discipline fondamentali e la Tecnologia del Legno in chitarre acustiche ed elettriche.

– Ester Passiatore – Liutaia: costruisce, restaura e ripara strumenti ad arco moderni e barocchi.

Giuliano Di Cesare – Performer, Musicista ed Artista
Il suono si fa luce, colore e immagine. Accade in «Entropia», performance di musica e pittura del trombettista pugliese.
La performance diventa composizione estemporanea in un mix creativo di contenuti musicali e pittorici. E l’opera d’arte generata rompe il muro del suono per farsi materia viva in movimento.

MERCATINO DEL VINTAGE a cura di Coopera
STAZIONE RADIOFONICA a cura di Radio Diaconia

SEMINARI:
SABATO 30 NOVEMBRE:

ORE 17:00 >> Arteterapia – La forma del Suono
Momento di sperimentazione artistica e sonora. Il suono prende forma attraverso il colore e ci porta ad esserne protagonisti attivi. Conduce: Maria Letizia Cipriani, arteterapeuta espressiva, supervisor e docente.

DOMENICA 01 DICEMBRE:
ORE 10:30 >> Slow Food – Condotta di Bari
Da trent’anni Slow Food Condotta di Bari si impegna a dare valore al cibo, nel rispetto di chi lo produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Ogni giorno lavora per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti.

CONCERTI a cura de Nel Gioco del Jazz
Direzione Artistica: Roberto Ottaviano

30 NOVEMBRE 2019
ore 21:00 >> Anthony Joseph quintet

01 DICEMBRE 2019
ore 21:00 >> Sarah Jane Morris & Antonio Forcione

MAIN SPONSOR: Amicar Lexus – Bari
Official Partner: Coopera

INGRESSO GRATUITO
30 novembre/01 dicembre – Bari Hi-End 28ª Edizione
presso The Nicolaus Hotel Bari – Via Cardinale Agostino Ciasca, 27, Bari – Puglia – Italy

web Site >> www.barihiend.it
e-mail >> info@barihiend.it


MENEGHETTI e HAIR CRIMAX FASHION SHOW, arriva a Bari l’appuntamento con l’alta moda

In il

MENEGHETTI e HAIR CRIMAX FASHION SHOW arriva a Bari l'appuntamento con alta moda

LE BOUTIQUE CHE RESISTONO: 
MENEGHETTI & HAIR CRIMAX FASHION SHOW, 
arriva a Bari l’appuntamento con l’alta moda

Grande attesa a Bari per il MENEGHETTI & HAIR CRIMAX FASHION SHOW. Domenica 17 marzo, alle ore 18.00, nell’incantevole location del The Nicolaus Hotel Bari – HO Hotels Collection, (Via Cardinale Agostino Ciasca, 27), vi aspetta una serata all’insegna dell’alta moda, del fascino, dell’eleganza.

L’evento, organizzato dalla storica realtà barese Meneghetti Boutique, in sinergia con professionisti di altri settori, sarà uno degli appuntamenti più glamour della prossima stagione, una festa per i clienti storici e per tutti gli amanti della moda e i curiosi. L’ingresso è gratuito. Non sarà una semplice presentazione, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta dei colori e delle tendenze moda donna e uomo delle collezioni primavera/estate 2019 di importanti case di moda italiane e non solo. Abiti come opere d’arte: dal casual, allo chic, dal ricercato allo sportivo per look unici e impeccabili in cui la ricercatezza dei dettagli e la sartoria faranno la differenza.

Sarà la speaker di Radionorba, Antonella Caramia, volto tra i più amati della nota emittente radiofonica pugliese, a condurre la serata.

Tra i partner ufficiali dell’atteso evento ci sono i parrucchieri Hair Crimax Studio di Bari e Felitti Parrucchieri di Laterza, Ursini Gioielli di Bitritto, Veronico Saverio creazioni floreali dal 1966 di Bari e l’Arco delle Feste di Palo del Colle.

Contro il consumismo omologato dei centri commerciali, da oltre 32 anni, la Boutique Meneghetti, situata in C.so Sonnino, 112 a Bari e fondata da Michele Carnimeo, padre di Anna Rita, che attualmente gestisce il negozio insieme al fratello Mico, è sinonimo di professionalità, serietà ed esperienza.  

Da sempre Mico e Annarita selezionano grandi firme italiane e straniere di abbigliamento ed accessori per uomo e donna. Il punto di forza della Boutique è il grande amore per questo lavoro insieme alla ricerca costante della novità e di quei nuovi stili che anticipano le mode, senza assecondare il filone del ‘fast-fashion’ delle grandi catene di abbigliamento. Meneghetti Boutique offre consulenze d’immagine gratuite. La bravura dei consulenti d’immagine sta nel consigliare l’abito perfetto anche in base al luogo di ricevimento: ogni abito può diventare una grande occasione per esprimere al meglio la propria personalità che nel quotidiano non sempre viene fuori.

Perchè per Anna Rita, proprieteria della boutique: “Non c’è niente di meglio che sentirsi bene con se stessi indossando un abito che valorizzi corpo e anima. L’abito non è solo stoffa, è una seconda pelle. Deve essere un ricordo e avere un valore affettivo e magari potersi tramandare di generazione in generazione: la gioia che si prova nel vedere un capo, venduto anni prima ad una cliente, indossato dalla figlia, è impareggiabile; è l’essenza di questo lavoro.”  

CONTATTI
Per informazioni:  080 553 0479


Big Southern Jazz Band in concerto al Nicolaus Hotel

In il

Big Southern Jazz Band in concerto al Nicolaus Hotel

“Un grande concerto dedicato alla musica americana anni 20/30/40”
Big Southern Jazz Band in concerto al The Nicolaus Hotel
con
Jazz Studio Orchestra
Promenade Bechet
Jumpin’ Drivers
Jazz Studio Quartet
Compact Dixie

dirige il M° Paolo Lepore

Biglietti in vendita dal 12 febbraio ore 10.30 Box Office Feltrinelli via Melo, 117 – Bari
Tel. 0805240464


Concerto dell’Epifania per Raffaele con il Coro del Faro al Nicolaus Hotel

In il

concerto dell epifania per raffaele

Il Coro del Faro del M° Paolo Lepore
in un concerto un di beneficenza
” Aiutiamo Raffaele”
presso il Nicolaus Hotel,
domenica 6 gennaio 2019, ore 20:30

(ANSA) – BARI, 10 OTT – “Oggi Raffaele mangia, inizia a parlare e camminare, da qualche giorno dice ‘mamma’.
Ma curarlo in Austria ci costa mille euro al giorno e non riusciamo più a sostenere le spese.
Se in Italia fossero disponibili i farmaci di cui mio figlio ha bisogno,
potremmo curarlo qui”.
A parlare è Pia Colella, madre di Raffaele Carofiglio,
24enne barese che il 16 aprile 2016, in un incidente stradale,
ha subito gravissimi danni cerebrali che gli hanno tolto
la parola, la memoria, la mobilità.
Ex bagnino, Raffaele aveva superato da poco il concorso in
Marina e si sarebbe imbarcato da Taranto
a settembre di quell’anno. Sua madre non si è mai
arresa, anche quando avevano dato suo figlio per morto
arrivando a proporre la donazione degli organi,
e dal marzo scorso, dopo due anni di cure in diverse strutture sanitarie italiane senza ottenere miglioramenti,
ha portato Raffaele in una clinica di Innsbruck,
dove rimarrà almeno fino alla prossima primavera.
Degenza, farmaci e terapie costano 30 mila euro al mese,
metà dei quali rimborsati dalla sanità pugliese.
Intanto il padre del ragazzo, vigile del fuoco, è in
aspettativa dal lavoro e si è stabilito in Austria,
in una casa in affitto non lontano dalla clinica,
mentre nella loro abitazione di Santo Spirito c’è l’altra figlia, studentessa 20enne.
In questi mesi, grazie anche ad una pagina Facebook
creata da amici e familiari del ragazzo ‘Aiutiamo Raffaele’,
sono stati raccolti i fondi che hanno consentito al 24enne di continuare a curarsi, arrivati anche da un benefattore italo-americano. Sono stati organizzati anche numerosi eventi di
raccolta fondi e questa sera ce ne sarà un altro,
presso il circolo della Vela di Bari,
con la partecipazione gratuita di Umberto Smaila e tre dj baresi. Sono stati venduti circa 200 biglietti al costo di 50 euro e il presidente del Bari Calcio, Luigi De Laurentis,
donerà una maglietta della squadra che sarà messa all’asta. L’appello della signora Pia, però, non si limita alla richiesta di
un contributo economico, ma è rivolto alle istituzioni italiane
perché adottino i farmaci di cui Raffaele ha bisogno.
“Sto fondando una associazione – spiega la donna – che si chiamerà ‘Una rondine per Raffaele’, perché non è giusto che i genitori di pazienti come mio figlio debbano andare all’estero”.

Infotel: 3408973683 – 3283575608
Mail: info@ilcorodelfaro.it
Web: www.ilcorodelfaro.it