Nicola Pignataro in “U CAZZARIZZE” in scena al Teatro Purgatorio

In il

u cazzarizze nicola pignataro teatro purgatorio

Il Teatro Purgatorio è il luogo dove nacque il mitico “U CAZZARIZZE” di Cimmarusti/Ingrosso, due ore di autentiche risate e divertimento di gruppo.
Ora, dal 12 ottobre in poi potrete rivederlo anche Voi.

Risate e buonumore a sazietà con:
Nicola Pignataro
Annalena Cardenio
Brando Rossi
Antonello Giordano

Venite venite venite ogni sabato alle ore 21:00 e ogni domenica alle ore 18:00.

Biglietti:
Intero 16 euro
Ridotto 13 euro

Info e prenotazioni ai numeri 3347776111 – 0805796577


Radio Popizz festeggia il suo 4° compleanno all’Anfiteatro della Pace

In il

radio popizz festa di compleanno

Il quarto compleanno di Radio PoPizz tra divertimento e novità

Domenica 21 luglio all’Anfiteatro della Pace di Bari, con ingresso gratuito, si festeggerà tra canti, balli, tanto divertimento e alcune novità, il quarto compleanno di Radio PoPizz, emittente radiofonica e televisiva, nata nel 2015 da un’idea di Renzo Belviso, editore radiofonico locale, con più emittenti al suo attivo e con oltre quarant’anni di esperienza.

Esattamente dal 15 luglio del 2015, dai 101 MHz in Fm, oltre che sugli smartphone, questa radio trasmette musica allegra che punta a intrattenere il pubblico barese, con leggerezza e simpatia. Alla città, inoltre è dedicato ampio spazio al fine di recuperare e mantenere la propria cultura tradizionale.

“In questi anni sono successe tante cose – ha affermato l’editore Renzo Belviso -. Oltre alla radio, che è positivamente cresciuta, abbiamo dato vita alla TV, visibile non solo in Puglia, ma anche in Piemonte e Lombardia e a questa festa, che è diventata un appuntamento fisso atteso dagli ascoltatori”.

Sarà particolarmente ricca la proposta artistica di questo quarto compleanno, tra consuetudini e novità. Immancabili, infatti, sono i comici baresi Nicola Pignataro e Franco De Giglio, che dalla prima festa, come un portafortuna, hanno sempre partecipato. Due le principali novità. Una è il ritorno sulle scene live di Pino Di Modugno, talentuoso fisarmonicista premiato in tutto il mondo, che con i suoi ottant’anni stupirà il pubblico con un proprio momento musicale nel quale darà dimostrazione delle sue apprezzate doti di musicista. Ancora, insieme ai comici presenti, proporrà un medley dei più celebri brani baresi, tra i quali “Abbasc a la marine” e “Sanda Necole va pe mar”. L’altra novità è il debutto della Banda PoPizz, formazione musicale ufficiale della radio diretta da Renzo Belviso, che durante i suoi live creerà una situazione divertente e coinvolgente, in pieno spirito PoPizz, dove la gente potrà cantare insieme, come in un grande karaoke.

“A memoria mia non è mai stato fatto un progetto simile, un gruppo musicale che rappresenti ufficialmente una radio. La nostra band che annovera grandi professionisti in fatto di musica, ripercorrerà il sound gli anni ‘60 e ‘70 proponendo i più grandi successi di quel periodo. In questa prima esibizione la Banda PoPizz farà da collante tra le varie esibizioni che si alterneranno sul palco”.

In apertura ci saranno i Barincanto, trio che porta avanti la tradizione dei canti e dei suoni della musica barese; seguiranno momenti comici con Antonello Vannucci e la sua chitarra, Carlo Maretti e Davide Ceddia. Quest’ultimo anche nelle vesti di direttore artistico dell’associazione culturale Amichi di Michele Visaggi. Ogni anno, durante la festa, c’è un momento dedicato al sociale, creando attenzione nel settore della solidarietà. Domenica saranno illustrate le attività dell’associazione diretta da Francesco Visaggi, impegnati nella prevenzione degli incidenti stradali.

Anfiteatro della Pace
Via Natale Loiacono, 20 – Bari
Infoline: 0805245654
Inizio spettacolo ore 21:00


L’estate è a Triggiano: il programma della stagione estiva 2019

In il

l estate e a triggiano 2019

PROGRAMMA EVENTI ESTATE A TRIGGIANO

Perchè l’Estate è a Triggiano, è lo slogan della Programmazione Estiva del Comune di Triggiano quest’anno con 2 Direttori Artistici: L’attore/Regista Franco Spadaro ed il Sindaco Donatelli.
Il Primo cittadino ha voluto partecipare attivamente alla programmazione ed alla dislocazione degli eventi stessi chiedendo di integrare le singole iniziative in una strategia d’insieme.
Abbiamo messo insieme le Parrocchie dice scherzosamente Spadaro.
Pur mantenendo salde le varie identità organizzative quali CPM Eventi, Comitato Festa S.Rocco ed infine il Comitato Festa Patronale che concluderà l’estate con Fiordaliso, si è riusciti ad ottenere un risultato che è una Locandina ricca di EVENTI.
Locandina già oggetto di discussione sui vari social con moltissime condivisioni e apprezzamenti. A luglio torna il Cinema Con Bohemian Rapsody e Il Grande Spirito (Con Papaleo e Rubini, novità la proiezione in 4k).
Torna anche il Teatro con La plurireplicata Mi Separo (140 repliche in poco più di un anno) di Franco Spadaro, Tiziana Schiavarelli, Renato Ciardo, La Rimbamband, Antonello Vannucci, La Banda degli Onesti.
Ad Agosto festa di San Socco, con Pino Di Modugno ed il Premio Trebbio, organizzato Da C.P.M Eventi con la Partecipazione di Riccardo Fogli.
Settembre altrettanto ricco con Nicola Pignataro, Fiordaliso e Conturband.
È evidente che gli sforzi di integrazione, soprattutto nella comunicazione, portano a risultati migliori rispetto alla somma degli effetti delle singole azioni afferma il Sindaco parafrasato da Spadaro con un: “ Quest’anno L’Estate è a Triggiano, tutti insieme appassionatamente.
Vi Aspettiamo“.

LUGLIO

08 LUGLIO
CINEMA – Bohemian Rhapsody
CINEMA ALL’APERTO CON PROIETTORE PROFESSIONALE CERTIFICATO DCI 4K (GIARDINI SCUOLA MEDIA DI ZONNO)

09 LUGLIO
TEATRO – ANTONELLO VANNUCCI
PAST THE SAIN PAST THE PARTY (GIARDINI SCUOLA MEDIA DI ZONNO)

10 LUGLIO
CINEMA – IL GRANDE SPIRITO
CON SERGIO RUBINI E ROCCO PAPALEO CINEMA ALL’APERTO CON PROIETTORE PROFESSIONALE CERTIFICATO DCI 4K (GIARDINI SCUOLA MEDIA DI ZONNO)

13 LUGLIO – TEATRO – RENATO CIARDO
SOLO SOLO (GIARDINI SCUOLA MEDIA DI ZONNO)

15 LUGLIO
TEATRO – IL PAPÀ IN IN AFFITTO – COMP. LA BANDA DEGLI ONESTI
REGIA Silvano PICERNO (GIARDINI SCUOLA MEDIA DI ZONNO)

19 LUGLIO
TEATRO – MI SEPARO – LO SPETTACOLO DOVE SI ENTRA IN COPPIA E SI ESCE SINGLE
REGIA FRANCO SPADARO CON SIMONETTA PAOLILLO E VALENTINA GADALETA
138 Repliche in un anno (GIARDINI SCUOLA MEDIA DI ZONNO)

22 LUGLIO
TEATRO – RIMBAMBAND
(GIARDINI SCUOLA MEDIA DI ZONNO)

26 LUGLIO
TEATRO – TIZIANA SCHIAVARELLI – IO LA SECONDA FIGLIA
(GIARDINI SCUOLA MEDIA DI ZONNO)

AGOSTO

18 AGOSTO
PINO DI MODUGNO E LA GRANDE ORCHESTRA ITALIANA M° SIMONE MEZZAPESA
(P.ZZA V. VENETO)

20 AGOSTO
RICCARDO FOGLI – PREMIO TREBBIO 2019
(P.ZZA V. VENETO)

SETTEMBRE

1 SETTEMBRE
REMEMBER – Serata musicale organizzata da “Welcome to the WORLD” con Luciana SCARNERA
(P.ZZA V. VENETO)

13 SETTEMBRE
NICOLA PIGNATARO (P.ZZA LA CROCE)

14 SETTEMBRE
ALLA RICERCA DI ALICE – TEATRO DI STRADA – CENTRO STORICO

14 SETTEMBRE
CONTURBAND (CENTRO STORICO)

15 SETTEMBRE
Grande orchestra di fiati “G. Ligonzo” Città di Conversano M° Schirinzi
(P.ZZA LA CROCE)

16 SETTEMBRE
FIORDALISO (P.ZZA LA CROCE)

20 SETTEMBRE
“COME ERAVAMO” Sketches in Allegria – Regia di PINUCCIO BATTISTA –
Centro Polifunzionale Di Cillo

29 SETTEMBRE
UCCIO DE SANTIS
(LOCATION ANCORA DA DECIDERE)


“Non dico bugie” con Nicola Pignataro all’Anfiteatro della Pace

In il

nicola pignataro

TERZO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA TEATRALE “RISATE BARESI”
presso l’Anfiteatro della pace della Mongolfiera di Bari-Japigia.

L’esilarante comico barese Nicola Pignataro con uno dei suoi spettacoli, intitolato “Non dico bugie”, sul palco dell’Anfiteatro della Pace.
Non racconta menzogne, ma con il suo umorismo e con una serie di aneddoti, Pignataro racconterà e spiegherà le differenze che sussistono tra i rapporti familiari di un tempo e quelli attuali.

QUI IL CARTELLONE COMPLETO DELLA RASSEGNA “RISATE BARESI” ALL’ANFITEATRO DELLA PACE

Organizzazione:
Gruppo Ideazione srl
Infotel 3512261088
Ingresso a pagamento € 10

Biglietti Online circuito Vivaticket.it
>>>Acquista Biglietti

Anfiteatro della Pace
Mongolfiera Japigia
Via Natale Loiacono, 20


“RISATE BARESI” una straordinaria rassegna teatrale nell’Anfiteatro della Pace della Mongolfiera di Japigia

In il

risate baresi anfiteatro della pace japigia

Dal 7 Giugno al 25 Luglio una straordinaria rassegna teatrale con grandi spettacoli, dalle ore 21:00, nell’Anfiteatro della Pace!

PROGRAMMA:

Venerdì 7 Giugno* | Evento fuori programma
RIMBAMBAND: “Il sol ci ha dato alla testa”. Costo biglietto 15 euro.
–> qui maggiori info sullo spettacolo

Giovedì 13 Giugno*
COMPAGNIA DEGLI AMICI: “Una villa serena”
–> qui maggiori info sullo spettacolo

Giovedì 20 Giugno*
UMBERTO SARDELLA E ANTONELLA GENGA: “Il cabaret del Mudù”
–> qui maggiori info sullo spettacolo

Sabato 22 Giugno | Evento fuori programma
APULIA TANGO FESTIVAL: Concerto spettacolo di tango argentino.
Costo biglietto 10 euro. Info 339.6681668 – 347.0819101

Giovedì 27 Giugno*
NICOLA PIGNATARO: “Non dico Bugie”
–> qui maggiori info sullo spettacolo

Giovedì 4 Luglio*
GIANNI COLAJEMMA: “Bariland”
–> qui maggiori info sullo spettacolo

Giovedì 11 Luglio*
NICO SALATINO: “Pane, amore e pomodoro”
–> qui maggiori info sullo spettacolo

Giovedì 18 Luglio*
DANTE MARMONE E TIZIANA SCHIAVARELLI: “Bar qui si gode”
–> qui maggiori info sullo spettacolo

Giovedì 25 Luglio*
VITO SIGNORILE: “Ragù”
–> qui maggiori info sullo spettacolo

* Biglietti disponibili su vivaticket.it
Ritirabili anche dalla casetta del Playground, presso l’Anfiteatro della Pace.

Info e prenotazioni: 3512261088

EVENTI AD INGRESSO GRATUITO:

Venerdì 14 Giugno: Concerto “Poohstop” tribute band

Sabato 6 Luglio, ore 18.00: Teatro Abeliano “Japigia invisibile”, evento realizzato in occasione dei festeggiamenti del 50° del Teatro Abeliano.


Trofeo Mimmo Bucci – IIIª edizione

In il

trofeo mimmo bucci 2019

COMUNICATO STAMPA
3 TROFEO MIMMO BUCCI CITTA’ DI BARI

Il 15 maggio 2019 nel 12 anniversario della tragica scomparsa del Giovane Rocker barese Mimmo Bucci, una delle pagine più nere della cronaca cittadina, alle ore 11 presso la sala “Marco Baleno” dell’Oratorio Salesiano del Redentore verrà presentato in Conferenza Stampa il 3 Trofeo di Calcio a 7 “Mimmo Bucci” Città di Bari, che si svolgerà sui campi dell’Istituto Salesiano del Redentore di Bari il giorno 21 maggio alle ore 18 tra le rappresentative delle Vecchie Glorie Biancorosse, gli Amici di Mimmo,Barimania&Friends e del Redentore. Alla Presentazione del Trofeo giunto alla Terza Edizione e promosso dalla Associazione “Smart per Mimmo Bucci”,in collaborazione con il gruppo Solyda parteciperanno vari volti noti e rappresentanti delle squadre tra cui, don Francesco Preite direttore dell’Opera Salesiana del Redentore, Antonio e Francesca Lozito Bucci, i genitori del compianto Mimmo, Maurizio Corrieri, Trainer Director Gruppo Solyda, Sergio Fanelli e Michele Cellamare (responsabili delle Vecchie Glorie Biancorosse), il maestro Antonello Vannucci, i giornalisti sportivi Enzo Tamborra, Michele Salomone, Giosè Monno, Maria Stefania Di Michele, Marco Iusco, gli attori baresi Gianni Colaiemma, Nicola Pignataro, Franco De Giglio, Gianni Ippolito, Tonio Lucatorto, gli ex giocatori Toto’ Lopez, Antonio Di Gennaro, Pasquale Loseto, insieme a Gigi Frisini, capitani e giocatori delle rappresentative.
L’obiettivo che il Trofeo si prefigge è di ricordare l’assurda tragedia che ha tolto la vita ad un giovane di soli 30 anni e di come bisogna sempre più sensibilizzare e promuovere il Rispetto del Codice della Strada rispettando norme…. e Vite Umane!
Gli Amici di Mimmo non sono stati citati volontariamente, perché siamo tutti amici del grande e compianto Mimmo che vive tra di noi e sarà con noi anche il 21 Maggio!

L’evento del 21 Maggio sarà in diretta fb su Barimania con la collaborazione di Mediterranea tv, lo speaker e telecronista, sarà un altro grandissimo amico di Mimmo, ovvero Errico Presicci.


“U CAZZARIZZE” con Nicola Pignataro al Teatro Forma

In il

u cazzarizze nicola pignataro

Teatro Forma
presenta:

“U CAZZARIZZE”
di Cimarrusti e Ingrosso
con Nicola Pignataro, Annalena Cardenio, Brando Rossi, Antonello Giordano.

Commedia in due atti. Minguccio è un disoccupato ormai senza speranze, quando decide di cambiare l sua vita inventando arnesi improbabili. Un macellaio ed un guappo di quartiere si contendono la mano della figlia Marisa. La moglie Concetta brigherà per far sposare la figlia al partito migliore.

date e orari spettacoli:
giovedì 25 Aprile ore 18:00
venerdì 26 Aprile ore 21:00
sabato 27 Aprile ore 21:00
domenica 28 Aprile ore 18:00 e 21:00

Teatro Forma
via Fanelli 206 – Bari
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (orario continuato).
Il botteghino resterà aperto nei fine settimana (sab-dom) lì dove ci siano spettacoli in programma.
Per maggiori info:
tel. 0805796577 – 3347776111 – 0805018161
oppure biglietteria@teatroforma.org


“Karamazov” con Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Nicola Pignataro e Pinuccio Sinisi al Teatro Palazzo

In il

karamazov pignataro sinisi marmone schiavarelli

KARAMAZOV
di Francesco d’Amore
liberamente ispirato a “I Fratelli Karamazov” di Fëdor Dostoevskij
regia Michele Altamura, Gabriele Paolocà
con Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Nicola Pignataro, Pinuccio Sinisi

In una casa di Bari vecchia vivono due fratelli, Alex (Pinuccio Sinisi) e Ivan (Nicola Pignataro), che non ricordano nulla del loro passato. La donna che si occupa di loro (Tiziana Schiavarelli), si occupa anche della memoria di famiglia. È lei a ricordare ai due fratelli che loro padre è stato assassinato quarant’anni prima, e che un terzo fratello, Dimitri (Dante Marmone), è finito in carcere per questo. Ma la verità su quell’omicidio non è certa. Tutti potrebbero essere stati coinvolti.
Alex ed Ivan non ricordano, o meglio, fanno finta di non ricordare. Solo l’anziano servitore della casa conosce cosa è accaduto quella notte di tanto tempo prima, ma non ha mai rivelato nulla. Ora è in fin di vita. I suoi ultimi giorni li passa bloccato a letto, nella stessa stanza in cui è morto il patriarca. Oggi morirà, ma prima di farlo ha deciso di dire tutta la verità. Ed oggi tornerà Dimitri dal carcere.

Lo spettacolo è liberamente ispirato a “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij. I dialoghi sono in equilibrio tra il “background” comico popolare ed i temi del romanzo dostoevskiano. Una storia che affascinerà lo spettatore, dalla suspense del gioco mortale della roulette russa, agli sketch dei quattro comici baresi, sino al tragico epilogo a sorpresa.

Per info su Abbonamenti 0809753364 – 3661916284

I biglietti per i singoli spettacoli saranno in vendita a partire dal 15 ottobre 2018.


“Crisi, Patate e Cozze” con Nicola Pignataro al Teatro Purgatorio

In il

crisi patate e cozze nicola pignataro teatro purgatorio

Crisi, patate e cozze, una commedia tutta da godere e tutta da ridere. La storia della signora Sofonisba Cotoletta, proprietaria di un ristorante casalingo, alle prese con la crisi economica che la porterà a vivere, a ridere, a sopravvivere ed a creare storie esilaranti in compagnia di un cameriere comicissimo ed una serie di avventori curiosi e divertenti. Ma anche una storia d’amore è nell’aria, basta afferrarla al volo!

Con: Nicola Pignataro, Annalena Cardenio, Gianni La Porta, Nicola Traversa e Giuliano Ciliberti

Tutti i sabato alle 21.00 e tutte le domeniche alle 18.00 e alle 21.00

Infotel: 3347776111 – 080579657

Biglietti: € 16 intero – € 13 ridotto


“Libretto Malasanitario” di e con Nicola Pignataro al teatro Purgatorio

In il

Sabato 16 e domenica 17 febbraio al teatro Purgatorio ritorna il comicissimo spettacolo di Nicola Pignataro, “LIBRETTO MALASANITARIO“. Una commedia in dialetto barese che ironizza sulla sanità, anzi sulla malasanità italiana, durante la quale Pignataro farà riferimento alle varie riforme sanitarie applicate negli anni con relative conseguenze!

Per info e prenotazioni: 0805796577 – 3347776111