“AMORE A TERZA VISTA” di e con Nicola Pignataro al Teatro Purgatorio

In il

Il comico barese Nicola Pignataro riporterà l’allegria nella nostra città grazie alla commedia in due atti (da lui definita comicissima) dal titolo ‘’Amore a .. terza vista’’, commedia da lui scritta ed interpretata e che vedrà in scena anche Annalena Cardenio, Ileana Pepe, Giuliano Ciliberti e Antonio D’Alesio, con la scenografia di Giuseppe Albergo. La commedia andrà in scena al teatro Purgatorio a partire dal 1° Aprile, ogni sabato alle ore 21.00 e ogni domenica alle ore 18.00.

Teatro Purgatorio
via Pietracola, 19 (Bari)
Info e prenotazioni al 3347776111 – 0805796577


ARRETEEE! CHE SIA LA VOLTA BUONA con Nicola Pignataro, La Wanda Gastrica e Giuliano Ciliberti

In il

arreteee nicola pignataro

Finalmente NICOLA PIGNATARO è riuscito a realizzare nella città di Bari uno spettacolo che aveva in mente da tanto tempo. Si tratta di “ARREEETE”! (Di nuovo – Un’altra volta). Sarà in compagnia di: LA WANDA GASTRICA e GIULIANO CILIBERTI. Garantisce personalmente che si tratta di uno spettacolo sfavillante e divertente. Vi aspetta numerosi al Teatro PURGATORIO venerdì 31 Marzo alle ore 21.00
Potrete andare in compagnia e con un prezzo modico di appena 10 Euro e posti numerati.

Prenotazioni: 3347776111 e 0805796577.


Al teatro Abeliano, torna la festa del dialetto barese

In il

festa del dialetto barese 2023

TORNA MARTEDÌ 17 GENNAIO AL TEATRO ABELIANO
LA FESTA DEL DIALETTO BARESE

BARI – La tradizionale Festa nazionale del dialetto, espressione appartenente al nostro patrimonio culturale immateriale, riapre le sue porte festeggiando per di più i suoi dieci anni di vita.

L’iniziativa, patrocinata dall’assessorato alle Culture e dalla commissione Culture del Comune di Bari e promossa dal Centro Studi Fondazione Nikolaos, si inserisce nell’ambito del progetto “oMaggio a Bari”, ideato e coordinato da Vito Signorile, con il fine di recuperare e tutelare lingua, luoghi, cultura e usanze popolari baresi.

Alla festa parteciperanno gli attori Emanuele Battista, Rita Branca, Davide Ceddìa, Elisa Ferorelli, Antonella Genga, Anna Gramegna, Savino Morelli, Nicola Pignataro, Vittorio Polito, Nico Salatino, Anna Santoliquido, Saverio Sciacovelli e Enzo Vacca. Interverranno, durante lo spettacolo, il presidente della commissione Culture Giuseppe Cascella, l’attore Vito Signorile e Nicola Cutino, storiografo e linguista.

Nella serata saranno premiati coloro che, tra artisti, scrittori, poeti e attori omaggiaranno la nostra città.

Alla manifestazione si accederà gratuitamente con prenotazione fino ad esaurimento dei posti a sedere.


Ultimo Tango a Japigia commedia di e con Nicola Pignataro

In il

Ultimo Tango a Japigia Nicola Pignataro

Un grande regalo di NATALE per tutti i nostri affezionati.

Dal 25 Dicembre una commedia comicissima al teatro Purgatorio: Titolo? “Ultimo Tango a Japigia”

Scritta diretta ed interpretata da Nicola Pignataro e la compagnia del Teatro Purgatorio.

con
Nicola Pignataro
Annalena Cardenio
Franco De Giglio
Nicola Traversa
Ileana Pepe
Giuliano Ciliberti
Franco Minervini

Le date:
25 dic ore 21.00
26 dic ore 18.00 e 21.00
29 dic ore 21.00
30 dic ore 21.00
1 gen ore 18.00 e 21.00
5 gen ore 21.00
6 gen ore 19.00
in seguito tutti i sabato alle ore 21:00 e le domeniche alle ore 19:00

Info e prenotazioni 3347776111


Torna al teatro Purgatorio “LIBRETTO MALASANITARIO” di e con Nicola Pignataro

In il

Torna al Teatro Purgatorio lo spettacolo più famoso e più divertente di Nicola Pignataro, “LIBRETTO MALASANITARIO“. Una commedia in dialetto barese che ironizza sulla sanità, anzi sulla malasanità italiana, durante la quale Pignataro farà riferimento alle varie riforme sanitarie applicate negli anni con relative conseguenze!

Posto unico euro 10,00

Tutti i sabato alle ore 21:00 e le domeniche alle ore 18:00 e 21:00
Info e prenotazioni: 0805796577 – 3347776111


IL PRIQUECO di e con Nicola Pignataro

In il

il priqueco teatro purgatorio

IL PRIQUECO di e con Nicola Pignataro in scena al Teatro Purgatorio

con
Nicola Pignataro
Annalena Cardenio
Franco De Giglio
Gianni Laporta
Ileana Pepe

IL PRIQUECO deriva dalla parola dialettale “u prequèche” e sarebbe: “l’errore”. La sua origine è nobile perché proviene dal latino QUI PRO QUO. Pensate l’inventiva dei baresi da “qui pro quo” u prequéche! Questa parola ha dato il titolo ad una delle mie commedie più riuscite e famose che, nel corso dei passati quarant’anni, è stata rappresentata per oltre 300 volte sia in Italia che all’estero. Me ne sono convinto dopo l’enorme successo avuto allo Showville di Bari lo scorso settembre e l’ho voluta ripresentare al Teatro Purgatorio per farla vedere o rivedere dal più alto numero di spettatori.
Giuro che vi stupirà!
Risate e divertimento a non finire.
Venite dal 15 ottobre ogni sabato alle 20:30 e ogni domenica alle 18:00. Teatro Purgatorio, posti numerati su prenotazione. Tel. 3347776111 – 0805796577.

Biglietto Intero 15 euro, ridotto 12 euro


Gli Artisti in una Veglia per la Pace in via Sparano da Bari

In il

Gli Artisti in una Veglia per la Pace Bari

“Gli Artisti in una Veglia per la Pace” mercoledì delle Ceneri 2 Marzo, ore 19:30, sul sagrato della chiesa di San Ferdinando, in via Sparano da Bari, con il Coro del Faro.
Direttore m° PAOLO LEPORE Con la partecipazione di:

ANTONIO STORNAIOLO
NICOLA PIGNATARO
ELISA BARUCCHIERI
STEFANIA DIPIERRO
DANTE MARMONE
TIZIANA SCHIAVARELLI
LEO LESTINGI
MIMMO IANNONE
VITO SIGNORILE
TERESA LUDOVICO
ALINA LICCIONE
TIZIANA PORTOGHESE
FRANCESCO PALAZZO
MICHELE CAMPOBASSO
ALEX MILELLA
FRANCESCO CINQUEPALMI
MIMMO CAMPANALE
EGF  SERVICE

La cittadinanza è invitata a partecipare con una candela in segno di pace.


Festa nazionale del dialetto 2022

In il

festa nazionale del dialetto 2022

Comune di Bari
Assessorato alla Cultura e Commissione Cultura
con la partecipazione delle Associazioni riunite intorno al progetto
oMaggio a Bari
presentano
FESTA NAZIONALE DEL DIALETTO 2022
Lunedì 17 gennaio ore 19:00 in diretta televisiva su Radio Popizz-Tv al canale 881 del digitale terrestre

conducono
Vito Signorile e Renzo Belviso

partecipano:
Antonio Decaro, Serena Brancale, Davide Ceddìa, Giuseppe De Trizio, Antonella Genga, Maria Giaquinto, Dante Marmone, Totò Onnis, Nicola Pignataro, Raiz & Radicanto,
Nico Salatino, Paolo Sassanelli, Tiziana Schiavarelli, Vito Signorile, Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo, Nietta Tempesta, Carmela Vincenti

Sintonizzati per un appuntamento di puro divertimento e la valorizzazione del nostro vernacolo!


LA CARTELLATA lo spettacolo che salvò il Natale

In il

la cartellata pignataro

Divertitevi nelle Feste di NATALE!!
Al Teatro Purgatorio dal 25 Dicembre “pizzingo” al 6 Gennaio sarà rappresentato lo spettacolo di Varietà “LA CARTELLATA” con Nicola Pignataro, Annalena Cardenio e Giuliano Ciliberti.

Posti a sedere al massimo della sicurezza.
Si potrà entrare solo con Green Pass ed assistere allo spettacolo indossando la mascherina.
Per l’occasione abbiamo ridotto la capienza della sala a soli 100 posti per garantire la sicurezza e il distanziamento tra gli spettatori.

25 e 26 Dicembre – 1, 2, 5 e 6 Gennaio
I sabato alle ore 21:00, domeniche e festivi alle ore 18:00 e 21:00

Info e prenotazioni: 0805796577 – 3347776111