“DOVE ERAVAMO RIMASTI…?” commedia musicale di e con Nico Maretti

In il

dove eravamo rimasti nico maretti

“Dove eravamo rimasti…?”
Commedia musicale di Nico Maretti

venerdì 14 ottobre

Una commedia brillante che strizza l’occhio alla commedia musicale. “DOVE ERAVAMO RIMASTI…?” ossia la ripresa post COVID vista dagli ultrasessantenni che mal si adattano al caos dei monopattini e delle bici elettriche, degli outlet e cosa succede se una signora di Milano si imbatte in una popolana di Bari vecchia?
Protagonista NICO MARETTI, una icona del teatro di “rivista” che qui dà prova del talento di attore di prosa “brillante” e impegnato, non tralasciando di offrirci qualche gustosissima “chicca” della sua poliedricità.
Tanti argomenti che Nico Maretti affronta col suo personalissimo stile elegante, eclettico e soprattutto tante tante risate, allietate dal gradevolissimo SWING di un noto pianista in scena al suo fianco.
Con Nico Maretti, nel ruolo di “soubrette” una giovane spumeggiante e talentuosa attrice, nonché affermata professionale ballerina, Roberta De Bellis con le sue accattivanti coreografie.

Teatro Bravò
Via Stoppelli, 18 Bari
Biglietto Intero € 15,00
Ridotto € 13,00 Soci BALE’

Info e prenotazioni 3896812232


“Siamo ancora in tempo” con Nico Maretti al Teatro Bravò

In il

siamo ancora in tempo nico maretti

Commedia Musicale
Una commedia brillante che strizza l’occhio alla commedia musicale, in cui esilaranti risate si alternano a momenti di riflessione e commozione.
Protagonista NICO MARETTI, una icona del teatro di “rivista” che qui dà prova delle proprie doti di attore di prosa “brillante” e impegnato, non tralasciando di offrirci qualche gustosissima “chicca” della sua poliedricità.
Con Nico Maretti, Donato Bottalico nel ruolo di “soubrette, Roberta De Bellis con le sue accattivanti coreografie.
Regia di Giorgio Fabrizi

Teatro BRAVO’
Via Stoppelli, 18 Bari
Biglietto 15,00
Info. 3896812232


Natale all’Abeliano: “Canti di Natale” e “Ritorno in Famiglia” in diretta streaming

In il

natale teatro abeliano

Per contrastare l’isolamento cui il Covid19 potrebbe condannarci e al contempo sopperire alla chiusura dei Teatri, il Gruppo Abeliano non rinuncia ad animare anche le imminenti festività natalizie con il proprio entusiasmo e caparbia vitalità, rispettando il consueto appuntamento di “Canti di Natale”, occasione di incontro delle Associazioni culturali operanti sul territorio e dei poeti e musicisti in concorso al Premio omonimo che verrà trasmesso lunedì 21 dicembre in diretta streaming alle ore 21.15 sulla pagina Facebook del Teatro Abeliano e sul canale 881 di RadioPoPizz TV. A valutare i componimenti pervenuti quest’anno la Giuria presieduta dal prof. Aldo Luisi (dell’Università di Bari), e composta da Giuseppe Cascella (Presidente Commissione Culture Comune di Bari), Fabio Romito (Vice Presidente del Consiglio Comunale di Bari), Marina Basile, Nicola Cutino, Vito Giordano, Vito Signorile.

L’assedio persistente della pandemia dunque induce a ripensare/inventare soprattutto per affermare lo “stare insieme”, portare qualche sorriso a domicilio, creare possibilità di piccoli gesti benefici verso i meno fortunati. Con questi intenti ancora una volta spronati da Giuseppe Cascella e dalla Commissione Culture del Comune di Bari, è stato ideato un Ritorno in famiglia * Back to the family, evento spettacolare che “metterà in scena” il Natale di una volta con tutti i suoi rituali giocosi, mangerecci e religiosi, all’insegna delle nostre tradizioni e tanto divertimento.

Il regista coordinatore di questo straordinario Show teatral-televisivo natalizio sarà Vito Signorile coadiuvato per la regia televisiva da Lorenzo Belviso.

In diretta streaming dal Teatro Abeliano (con artisti e tecnici in presenza ma in assenza di pubblico) e trasmesso sul canale 881 di Radio TV PoPizz, a partire dalle ore 17 e fino alle ore 20 del 27 dicembre, lo show si svolgerà attraverso:

La Tombola delle tradizioni * The bingo of traditions
La smorfia barese condotta da Nico Salatino con premi ai fortunati possessori delle cartelle vincenti e divertimento gratuito per tutti.

Indovina-indovinello * Guess guessing game
Gli indovinelli della tradizione popolare barese proposti da Antonella Genga
con premi a chi indovina prima e divertimento per tutta la famiglia.

Na lìre de ‘ndrattìne * A little entertainment
Condotto da Vito Signorile con la partecipazione straordinaria di:
Nicola Pignataro, Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Nico Maretti, Giuseppe De Trizio, Maria Giaquinto, Davide Ceddìa, Felice Alloggio, Carlo Maretti…

La manifestazione assume anche finalità sociale e benefica per aiutare quanti sono in difficoltà a vivere quest’anno le festività natalizie, per cui tutti sono invitati a fare libere donazioni (anche in forma di raccolta di generi alimentari da portare al punto raccolta del Teatro Abeliano) e sponsorizzare l’iniziativa (gli artisti coinvolti hanno offerto in prima persona la loro partecipazione gratuitamente) mentre con il ricavato della vendita delle cartelle della “Tombolata delle tradizioni” (10 euro per 3 cartelle) si è pensato poter acquistare dei saturimetri da distribuire alle famiglie più bisognose del quartiere Libertà.

* il numero Iban su cui versare le donazioni pecuniarie è IT70J0501804000000016766685
* con la causale: DONAZIONE PROGETTO RITORNO IN FAMIGLIA
* il n. di telefono per i collegamenti della Tombola e gli indovinelli è 080 524 56 54
* per le cartelle tel. 080 542 76 78 e consultare la pagina Facebook del Teatro Abeliano
* per la consegna dei generi alimentari recarsi al Teatro Abeliano nell’orario 10:00-13:00


Carnevale a Bari Vecchia: Sagra del Calzone di cipolle e funerale di Zii Rocche

In il

carnevale 2020 bari vecchia

Sabato 15 febbraio il Circolo Acli-Dalfino organizza la tradizionale festa del carnevale. Corteo delle maschere, funerale di Zii Rocche e Sagra del Calzone con partenza ore 18:30 da piazza Cattedrale.

PROGRAMMA:
ore 18:30 partenza del corteo delle maschere che percorrerà le vie della città vecchia e del quartiere murattiano.
ore 20:00 processo a Zii Rocche e condanna.
ore 20:15 inizio della Sagra del Calzone con gruppi musicali, canti, balli, gruppi folkloristici e distribuzione del calzone di cipolla. Presenta Carlo Maretti.
ore 20:30 distribuzione del calzone di cipolla, taralli e vino.
ore 20:40 esibizione ConturBand
ore 21:00 U Sciaraballe, Azzurra e Michele
ore 21:15 le canzoni di Teo
ore 21:30 ospite d’onore Nico Maretti
ore 21:50 barzellette Du Settane
pre 22:00 canti e musica con Azzurra e Michele
ore 22:30 conclusione della serata con canti e balli di gruppo

Per informazioni circolo Acli-Dalfino tel. 0805210355


“Siamo ancora in tempo” di e con Nico Maretti

In il

siamo ancora in tempo nico maretti

NICO MARETTI
in scena al Piccolo Teatro Eugenio D’Attoma
con
“Siamo ancora in tempo”

Commedia brillante di Nicomede Maretti con la collaborazione di Donato Bottalico

con
Nico Maretti
Donato Bottalico
Roberta De Bellis

musiche curate dal M° Sandro Binetti
coreografie Roberta De Bellis
fonica Dario Bissanti
regia Giorgio Fabrizi

Infotel. 0805428953


Nico Maretti Show a Grumo Appula per la Festa di Sant’Antonio

In il

nico maretti siamo tutti stressati

Il Comitato S. M. delle Grazie e feste rionali presenta in occasione della festa rionale di Sant’Antonio da Padova a Grumo Appula, lo spettacolo di cabaret di NICO MARETTI. Il 13 giugno 2019 alle ore 21.00 a Grumo Appula (Bari) in via Manzoni nei pressi della chiesa di S. Antonio.


“Siamo tutti stressati” con Nico Maretti al Teatro Bravò

In il

nico maretti siamo tutti stressati

Oggi tutti siamo stressati, confusione, ansia, la televisione con i suoi talkshow, i telegiornali mai con buone notizie, la cucina su tutti i canali, i telefonini che a volte non funzionano, la stessa “cultura” di cui tanto si parla… insomma siamo stressati al punto da dover finire dallo psicanalista?
Tutto questo affronta Nico Maretti con l’aiuto di sketch appropriatissimi ed attuali con la complicità di Dario Diana, attore di pregevole spessore teatrale che asseconda con simpatia, brio e veloce tempistica Nico, calandosi nel ruolo di irresistibile “spalla”.

Info e prenotazioni: 3478953857


“Comici per il paradiso” con Nico Maretti al Teatro Bravò

In il

comici per il paradiso nico maretti

La Compagnia Nico Maretti presenta “Comici per il paradiso” di Teo Saluzzi, regia Nicola Valenzano.
Atto unico di Teodosio Saluzzi. Messa in scena di Nicola Valenzano con Nico Maretti e Monica Angiuli.
Due personaggi “improbabili” s’incontrano in una stazione ferroviaria in prossimità di un binario morto e attraverso scene esilaranti, “elegante” comicità, colpi di scena e un pizzico di commozione si consuma uno spettacolo di denuncia in chiave ironico-umoristica. La storia di due artisti che cercano di sbarcare il lunario proponendo i loro spettacoli e donando allegria e buonumore, cercando di non integrarsi in un contesto non più a misura d’uomo. Ma vivono sospesi, fuori dal tempo… Delusi, quanto potranno resistere?

Biglietto euro 12

Infotel. 333 6627550 – 349 5768298


Sagra di San Giovanni a Bari Vecchia con tanti ospiti, menuicchie che la recotte marzoteche e le chelumme

In il

sagra di san giovanni bari vecchia

Tutti alla Sagra di San Giovanni 2018 Sabato 23 giugno tutti in piazza Cattedrale, per onorare la tradizione popolare venite alla serata magica, tra canti balli ospiti d’onore, il tutto all’insegna della baresità. Tutto condito con il mitico piatto “le menuicchie che la recotte marzoteche, le chelumme de san Geuanne e nu bell bicchire de mirre” non mancate! Programma ore 19:00 da piazza Cattedrale visita guidata con itinerario di San Giovanni, breve rito ortodosso di preghiera in onore del santo nella chiesetta di San Giovanni Crisostomo, ore 20:15 in piazza Cattedrale inizio spettacolo della sagra.
San Geuanne San Geuanne pigghie chelumme e ammine nganne“, per informazioni contattare il Circolo Acli-Dalfino al numero 0805210355.


“Mi volevano al Sistina” con Nico Maretti al Teatro Bravò

In il

mi volevano al sistina teatro bravo aprile 2018

Un ritorno al Gran Varietà
Una piacevolissima serata con un esilarante spettacolo alla maniera del varietà di una volta, con ballerine stupende e musica dal vivo… ma moderno e attuale!
Due ore di Risate Assicurate con il Grande Nico Maretti e le soubrettes Benedetta Piccinonna e Roberta De Bellis per i nostalgici del Varieta’ e dell’Avanspettacolo.
Regia di Enzo Strippoli
Info 3803433656