MAGICO NATALE a Noci: Villaggio di Babbo Natale, mercatini, weekend del gusto, musica e spettacoli per i più piccoli

In il

magico natale a noci

MAGICO NATALE A NOCI (BA)
dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 la città si trasforma nel grande villaggio di Babbo Natale con mercatini, week end del gusto e spettacoli liberi per tutti.

Solo Babbo Natale e i suoi elfi potevano vincere la sfida di rendere ancora più magico un borgo unico come quello dell’incantevole cittadina di Noci. E se alle scenografie della casa di Babbo Natale, dei mercatini del gusto e del grande albero natalizio aggiungi un programma fitto di eventi enogastronomici con spettacoli musicali per i più grandi e laboratori didattici per i bambini, tutti ad ingresso libero, si comprende bene quanta attesa ci sia per questo Natale Nocese che si preannuncia davvero degno di nota.

Magico Natale a Noci andrà in scena dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 e si aprirà con il grande evento di inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale, realizzato in Piazza Garibaldi con partenza alle ore 18 del pomeriggio del giorno dell’Immacolata. Babbo Natale arriverà in carrozza con i suoi elfi e la sua street band, per aprire la sua casa ed accogliere tutti i bimbi che vorranno consegnarli la loro letterina, fare una foto con lui e ricevere un simpatico dono.

Contemporanea sarà l’apertura dei mercatini del gusto antistanti il villaggio di Babbo Natale e l’accensione del grande albero di Natale. Si accenderà la giostra e verrà aperta l’area con i pony ed i cavalli del centro equestre DG Arabian Stable, per la gioia di grandi e piccini. Nel week end successivo si prosegue con Il Gusto del Natale, una sagra enogastronomica dal sapore natalizio, con caldarroste, prodotti e piatti della tradizione murgiana accompagnati da una selezione di vini pugliesi comunicati dai sommelier dell’AIS Puglia Delegazione Murgia. La musica degli Skanderground, dei Sambuca Shot, e della Conturband andrà in scena nella serata del 10 dicembre mentre The Cozzalisti, i Qui Quo Quattro e i Timpanisti si esibiranno l’11 dicembre insieme a tanti giocolieri e artisti di strada che completeranno la magica atmosfera dell’evento.

Altro week end da non perdere è quello del 17 e 18 dicembre con Natale nelle Gnostre, pettole e cartellate in sagra. La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia, creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese. Sabato 17 dicembre le melodie mediterranee e il ritmo dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci e la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, allieteranno le vie del borgo antico insieme alla fantasia di tanti artisti di strada.

Altri eventi bellissimi da seguire i laboratori didattici per i bambini nella Casa di Babbo Natale, con il calendario tutto da scoprire sulla pagina facebook Magico Natale a Noci, lo spettacolo di fuoco del 12 dicembre, il presepe vivente nel centro storico del 20 dicembre, lo spettacolo con Renato Ciardo del 5 gennaio e quello di magia con Mr Jack da Tu sì que Vales del 6 gennaio che chiuderà la rassegna.

L’evento patrocinato dal Comune di Noci, è organizzato dalle associazioni Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti Noci in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Puglia. Per ulteriori informazioni cell. 340 5939110

Il villaggio di Babbo Natale e il mercatino di Natale saranno aperti tutte le sere a partire dalle 18, nei giorni festivi anche al mattino. Il programma potrebbe arricchirsi di ulteriori eventi anche in zone diverse del paese (parate, concerti, mostre, giri in cavallo e carrozza ecc.) che sono in via di definizione. Le date degli eventi potrebbero subire variazioni.

IL PROGRAMMA INTEGRALE DI MAGICO NATALE A NOCI

8 DICEMBRE – PIAZZA GARIBALDI ORE 18
INAUGURAZIONE CASA DI BABBO NATALE E MERCATINI
Babbo Natale arriverà in carrozza ed accompagnato da trampolieri, giocolieri, elfi, cantastorie, nataline e dalla sua street band e si avvierà verso il suo nuovo villaggio in Piazza Garibaldi. Nel contempo verranno inaugurati i mercatini ed accesa l’illuminazione e la filodiffusione con le musiche del Natale. Si accenderà la giostra e verrà aperta l’area con i pony ed i cavalli del centro equestre DG Arabian Stable, per la gioia di grandi e piccini.
Foto con Babbo Natale e piccoli doni per tutti i bambini.

10-11 DICEMBRE – CENTRO CITTADINO A PARTIRE DALLE ORE 18
GRANDE EVENTO ENOGASTRONOMICO “IL GUSTO DEL NATALE”
Per due giorni sapori e colori avvolgeranno il centro cittadino di Noci, in una sagra enogastronomica dal sapore natalizio, con caldarroste, prodotti e piatti della tradizione murgiana e dolci del Natale accompagnati da una selezione di vini pugliesi comunicati dai sommelier dell’AIS Puglia Delegazione Murgia. La musica degli Skanderground, dei Sambuca Shot, e della Conturband andrà in scena nella serata del 10 dicembre mentre The Cozzalisti, i Qui Quo Quattro e i Timpanisti si esibiranno l’11 dicembre insieme a tanti giocolieri e artisti di strada che completeranno la magica atmosfera del Gusto del Natale.

11 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 10
LABORATORIO DIDATTICO “OFFICINA DEGLI ELFI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
I piccoli partecipanti entrano nel mondo del Natale, scrivendo letterine e piccoli pensieri per l’uomo magico “Babbo Natale”. Sogni e desideri saranno impressi sui fogli bianchi. I bambini potranno colorare, decorare, tagliuzzare o fare tutto ciò che la fantasia suggerisce.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

12 DICEMBRE – PIAZZA GARIBALDI ORE 19
SPETTACOLO DI FUOCO
Artisti di strada allieteranno il centro cittadino con giochi di fuoco,
in concomitanza con il falò di Santa Lucia. 

12 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “L’ANGOLO MAGICO” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Polvere di stelle, tempere scintillanti e colla magica, 
saranno gli ingredienti essenziali per addensare l’atmosfera del Natale.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

17 e 18 DICEMBRE – Centro Storico di Noci a partire dalle ore 18
“NATALE NELLE GNOSTRE” – Pettole e cartellate in sagra
La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia, abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese. Nelle due serate le melodie mediterranee dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci, la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, il ritmo della 4×4 Street Band e quello dei Rhomanife oltre a vari artisti di strada allieteranno l’evento.

17 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “SARTORIA DEGLI ELFI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Ago, filo, stoffe, nastri e tanta fantasia, per creare oggetti ricchi di magia. Tutti i partecipanti si potranno cimentare nella realizzazione di costumi tipici del Natale.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

18 DICEMBRE – ore 10 Partenza Liceo Scientifico di Noci via Repubblica 36/H
NATALE TRA LE CHIESETTE RURALI “SULLE TRACCE DELLA FEDE”
Ricercare e Riscoprire la cultura della fede natalizia che circonda le campagne Nocesi, è l’obiettivo che l’Associazione Terre delle Noci ha posto per questo tour tra le chiesette rurali. Una passeggiata nelle nostre splendide campagne nocesi circondati da profumi, sapori e colori della tradizione. È necessaria prenotazione, posti limitati. 
Per Info e prenotazioni chiamare il n. 338 1141400

18 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “LA STANZA DEI RACCONTI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Per vivere la magia del Natale tutti insieme dobbiamo ascoltare! Con le orecchie aperte 
e le bocche chiuse, viaggiamo con la fantasia per liberare le idee confuse.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

20 DICEMBRE – Centro cittadino e centro storico di Noci a partire dalle ore 17
PRESEPE VIVENTE: U TIMBE DU NATÉLE “Tradizioni in cammino”
Gli zampognari gireranno per le vie del paese annunciano il presepe vivente nel centro storico di Noci, tra largo sotto tenente Rotolo e Via Pentimi. Le alunne e gli alunni delle classi 5^A – 5^B dell’I.C. “Pascoli Cappuccini” presentano U timbe du Natéle – Tradizioni in cammino. Dialoghi e scene di un tempo a cura di Giulia Basile. 
In collaborazione con l’associazione Scuola Oltre la Scuola.

22 DICEMBRE – A partire dalle ore 17
MUSICA ITINERANTE IN ZONA CAPPUCCINI
La Babbo Natale band accompagnata da giocolieri, 
allieterà i cittadini con musica a tema natalizio.

22 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO “LA FALEGNAMERIA DI BABBO NATALE” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Con gli attrezzi da lavoro, fabbrichiamo idee d’oro. Trucioli e segatura 
non ti devono preoccupare, perché verrà fuori un vero albero di Natale.
Posti su prenotazione al cell/wapp 328 4368635

23 DICEMBRE – A partire dalle ore 17
MUSICA ITINERANTE IN SAN DOMENICO
La mattina gli zampognari e il pomeriggio la Babbo Natale band, insieme a giocolieri, annunceranno con la loro musica l’arrivo del Natale.

23 DICEMBRE – CASA DI BABBO NATALE ORE 18
LABORATORIO DIDATTICO “DECORIAMO I NOSTRI PENSIERI” a cura di Bim, Bum, Bam Noci
Il Natale è alle porte, su le maniche: è tempo di pensare anche ai doni! 
Per un augurio d’effetto realizziamo insieme un biglietto perfetto.

24 DICEMBRE – A partire dalle ore 10
BABBO NATALE IN FESTA
Gli zampognari annunceranno con la loro musica l’arrivo del Natale.
Il pomeriggio Babbo Natale insieme a giocolieri, elfi, nataline e la sua allegra Band 
festeggia per l’imminente arrivo del Natale in Piazza Garibaldi.

25 DICEMBRE – Al mattino
BABBO NATALE CONSEGNA I REGALI IN CARROZZA
Babbo Natale la mattina consegna ai bambini i regali che hanno richiesto 
con la letterina (previa prenotazione ad offerta libera da parte dei genitori).

26 DICEMBRE – A partire dalle ore 18
SALUTO A BABBO NATALE
Babbo Natale lascia la sua casa e saluta, insieme ad elfi 
e nataline i bambini accompagnato dalla Banda.

2 GENNAIO – Piazza Garibaldi ore 18
APERTURA DELLA CASA E ARRIVO DELLA BEFANA
Il villaggio si rianima e la casa riapre con nuovi addobbi per aspettare la nuova padrona di casa: la Befana che arriverà con la sua scopa accompagnata da trampolieri, 
mangiafuoco e timpanisti.

5 GENNAIO – Centro Cittadino ore 20
RENATO CIARDO SHOW
Musica, chiacchiere e storie! Aneddoti reali dal sapore surreale ed una miscela scanzonata e coinvolgente di imitazioni e brani dal gusto retrò si alterneranno a ballate/parodia degli usi e costumi baresi con Renato Ciardo.

6 GENNAIO – Piazza Garibaldi ore 19
LA BEFANA MAGICA – SHOW DI MAGIA CON MR JACK da TU SI QUE VALES
La befana riceve i bambini nella sua casa offendo caramelle e carbone. 
Un grande spettacolo di magia, per adulti e bambini, chiuderà la serata e gli eventi.

Il villaggio di Babbo Natale e il mercatino di Natale saranno aperti tutte le sere 
a partire dalle 18, nei giorni festivi anche al mattino. Il programma potrebbe arricchirsi di ulteriori eventi anche in zone diverse del paese (parate, concerti, mostre, giri in cavallo e carrozza ecc.) che sono in via di definizione. 
Le date degli eventi potrebbero subire variazioni. Per ulteriori informazioni si prega di contattare il cell/wapp 340 5939110


Pettole nel Borgo Antico di Turi

In il

pettole nel borgo antico di turi

TURI – Arte, musica e prelibatezze della gastronomia natalizia saranno gli ingredienti dell’evento organizzato dal Comitato Borgo Antico.

Il Comitato per la Salvaguardia e la Promozione del Borgo Antico di Turi, con il Patrocinio gratuito del Comune e la collaborazione delle associazioni “APS Tipici Mediterranei”, “Casa delle Idee” e “In Piazza”, organizza giovedì 8 dicembre, dalle ore 18 alle 24 nella Piazzetta San Nicola, “Pettole nel Borgo Antico”.

Il programma prevede una breve esposizione delle attività, alcuni momenti musicali, una piccola mostra di foto d’epoca e antiquariato e le prelibatezze tipiche di questo periodo quali pettole e vin brulé con la base di Vigna Bassa delle Cantine Coppi.

Saranno distribuite gratuitamente ai partecipanti residenti del Borgo Antico di Turi piantine di ciclamino per abbellire le proprie case.

Il Comitato ringrazia in particolar modo la Fimer – Soluzioni per la casa, la Farmacia Sant’Oronzo, la Dolce Vite bed&breakfast, lo Studio Architettura di Domenica Laruccia, le Cantine Coppi e l’Erboristeria di Angela Tateo.


Il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Umberto a Bari: gli Elfi e Santa Claus ti aspettano con storie, giochi, laboratori e spettacoli

In il

il villaggio di babbo natale bari 2022

Il Villaggio di Babbo Natale
Dall’8 dicembre al 6 gennaio ti aspettiamo A Bari, la città di Santa Claus!

Visita il villaggio di Babbo Natale in Piazza Umberto I: gli Elfi e Babbo Natale ti daranno il benvenuto per giochi e foto – ricordo.
Ascolta i racconti dei libri più belli nella Stanza delle storie, crea opere uniche nel laboratorio degli elfi, goditi gli spettacoli teatrali e il cinema delle feste nel Teatro degli Elfi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

ORARI DEL VILLAGGIO
LUN – VEN: 16:00 – 21:00
SAB 10 E 17 DIC: 9:00 – 13:00 E 15:00 – 21:00
DOM 11, 18, 25 DIC, 1 GEM: 9:00 – 13:00 E 15:00 – 21:00
24 E 31 DIC: 9:00 – 17:00
8 DIC: DALLE 17:30 – 21:00
26 DIC: 9:00 – 13:00 E 15:00 – 21:00
Babbo Natale sarà al villaggio dall’8 al 24 dicembre.
E dopo Natale, arriva la befana!

Informazioni utili
RICORDIAMO CHE
– per prendere parte agli eventi è necessario aver effettuato la prenotazione sul sito e che gli assegnatari sono invitati a raggiungere il luogo dell’attività entro 15 minuti dall’inizio della stessa. 
Oltre questo termine la prenotazione decade.
– eventuali posti lasciati liberi saranno assegnati agli ospiti del villaggio che ne faranno richiesta, in ordine di arrivo. 
L’ingresso a tutte le attività è riservato ai bambini.
– è ammessa la presenza di un accompagnatore all’interno della casetta esclusivamente per bambini di età inferiore ai 3 anni. 
I laboratori sono consigliati ai bambini dai 3 ai 12 anni.
– genitori e accompagnatori di bambini di età superiore potranno assistere alle attività dall’esterno delle strutture.
– si ricorda che i minori sono sotto responsabilità di genitori e accompagnatori e 
che questi ultimi non possono allontanarsi dal villaggio durante le attività.


STELLE DI NATALE AIL: l’elenco completo delle piazze dove trovarle

In il

stelle di natale ail 2022

LE STELLE DI NATALE AIL TORNANO A COLORARE LE PIAZZE ITALIANE

C’è una stella che continua a fiorire per colorare la speranza di chi lotta contro un tumore del sangue, è la Stella di Natale AIL, che quest’anno tornerà nelle piazze italiane per ben 4 giorni consecutivi: dall’8 all’11 dicembre. L’obiettivo è raccogliere sul territorio i fondi necessari per far crescere ricerca ed assistenza in tutta Italia e costruire insieme il futuro dei pazienti e delle loro famiglie.

Anche quest’anno potrai avere la tua Stella di Natale con una donazione minima di 12 euro. Nonostante l’aumento generalizzato dei prezzi, AIL ha deciso di non incrementare questo valore, consapevole del difficile momento economico e certa di poter contare sempre sul supporto di chi non vuole far mancare aiuto e assistenza ai pazienti e alle famiglie.

I NUMERI DELLE STELLE
I numeri delle Stelle di Natale ci raccontano di un impegno continuo e di una grande fiducia da parte delle persone, che ci hanno portato a distribuire dal 1989 ad oggi oltre 15 milioni di piantine e raccogliere oltre 175 milioni di euro. Un prezioso supporto per consentire alla ricerca di crescere e per offrire servizi migliori e sempre più capillari a pazienti e caregiver. Anno dopo anno AIL è cresciuta grazie al generoso contributo di tanti sostenitori, arrivando a costruire una rete di solidarietà costituita da 82 sezioni su tutto il territorio nazionale.

GRAZIE AL TUO SUPPORTO, AIL E LE SUE 82 SEZIONI TERRITORIALI POSSONO:
* sostenere la Ricerca Scientifica e le borse di studio per giovani ricercatori;
* supportare i Centri di Ematologia, anche con la donazione di dispositivi di protezione personale;
* potenziare le cure domiciliari per adulti e bambini, riducendo l’affluenza in ospedale ai casi più urgenti;
* sostenere le Case alloggio AIL, per accogliere gratuitamente i malati e i loro familiari;
* finanziare servizi Socio-Assistenziali per le famiglie in difficoltà;
* offrire sostegno psicologico a pazienti e familiari;
* portare a casa dei pazienti farmaci e beni di prima di necessità.

Dal 2 dicembre potrai consultare QUI la mappa delle piazze dove trovare la tua #buonastella.


Mercatini di Natale a Bari

In il

Mercatini di Natale a Bari

MERCATINI DI NATALE A BARI

MOSTRA MERCATO D’ARTIGIANATO D’ECCELLENZA

8-9-10-11 Dicembre in Piazza Carabellese, il Tour dei migliori espositori di Artigianato pugliesi con laboratorio Visivo.
L’orario di apertura sarà dalle ore 10:00 alle 22:00.

Evento in collaborazione con il Municipio 1 di Bari

Gestione ed Organizzazione di SDM Eventi


La Casa di Babbo Natale e il suo Villaggio

In il

La Casa di Babbo Natale e il suo Villaggio Gravina

GRAVINA IN PUGLIA – Le associazioni “La Casa della Cola Cola APS” & “AMICI DELLA POLIZIA LOCALE” si sono riuniti per organizzare l’ evento ” LA CASA DI BABBO NATALE E IL SUL VILLAGGIO” nel periodo che va dal 8 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023, presso la Piazza Benedetto XIII – Area Belvedere a Gravina in Puglia.

L’evento nasce con lo scopo di promuovere e valorizzare il centro storico di Gravina in Puglia al fine di creare occasione di ritrovo e di divertimento per gli abitanti della città e per i turisti che la visiteranno. 

L’allestimento dell’evento consiste nell’installazione, oltre agli addobbi e alle luminarie natalizie in tutta la piazza, di un albero di natale al centro della piazza, attrezzature ludiche per bambini come, per esempio, la casa di Babbo Natale, gonfiabili, installazione di XMas e Babbo natale duo selfie, alcune postazione per degustare i prodotti tipici natalizi e prodotti artigianali gravinesi, area proiezione cartoon Christmas e la tradizionale Mostra di Presepi ubicata nella Casa Museo della Cola Cola e tanto altro.

Vi aspettiamo tutti.


IL VILLAGGIO DI NATALE al Parco Rossani

In il

IL VILLAGGIO DI NATALE Parco Rossani

IL VILLAGGIO DI NATALE
dall’8 al 27 dicembre
PARCO ROSSANI – Via De Bellis (Bari)

Artigianato artistico
Street food
Artisti di strada
Simulatore Ferrari F1

Tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 22:00 (orario continuato)

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON IL MUNICIPIO 2 DI BARI

Info 3683598007


TANTA CLAUS a Mola di Bari, tanta musica tanto divertimento e tanto Natale

In il

tanta claus 2022 natale a mola di bari

NATALE A MOLA DI BARI TORNANO TANTA CLAUS E GUSTIAMOLA D’INVERNO

Dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 “GustiaMola d’inverno” e “Tanta Claus” 2022 si fondono, dando vita alla magica atmosfera del Natale, che quest’anno segna il ritorno alla condivisione senza restrizioni, seppure nella prudenza, dopo oltre due anni di stato di emergenza dovuto alla pandemia da Covid 19. Numerosi gli eventi – di cui a breve sarà diffuso il programma – che mettono al centro la cultura delle tradizioni e del gusto, all’interno di luoghi storici o della tradizione, riappropriandosi di scorci e siti incantevoli da restituire alla fruizione e alla poesia di esperienze culturali immerse, appunto, nella magia del Natale.

Mola diventa un palcoscenico a scena aperta tornano le luci sul Castello Angioino Aragonese e il Palazzo Roberti-Alberotanza si veste di un gioioso allestimento artistico – luminoso. Anche Piazza degli Eroi indossa le luminarie, insieme al centro cittadino e ai simboli del natale nelle periferie. Naso all’insù per l’installazione artistica dell’albero natalizio monumentale e divertimento assicurato sulla pista di pattinaggio in ghiaccio in Piazza XX Settembre.
Tanti gli eventi che saranno presentati e dal 16 al 18 dicembre le caratteristiche casette in legno e i mercatini di Natale di GustiaMola d’Inverno 2022 animeranno piazza XX settembre.

Vi aspettiamo a Mola di Bari per vivere assieme la magia del Natale.

Tutti i dettagli del programma sulla pagina facebook “Mola di Bari – Una storia tutta da scoprire”


“DEDICATO” Natale a Corato, il cartellone completo degli eventi natalizi

In il

natale a corato 2022 dedicato

Il Natale a Corato 2022 è “Dedicato”

Serenità e felicità sono parole che potrebbero apparire scontate, se non fosse che spesso non c’è più nulla di loro nelle nostre esistenze, fatte di corse disperate, di clacson suonati rabbiosamente, di agende da sfinimento piene di appuntamenti, di libri non letti, di musica non ascoltata. Una quotidianità che sempre di più assomiglia ad una rincorsa a qualcosa che probabilmente non raggiungeremo mai.

L’Amministrazione Comunale ha voluto intitolare il cartellone degli eventi del Natale a Corato di quest’anno “Dedicato”, una dedica alla città che non tralasci la tradizione ma si apra anche alle novità proposte dalle associazioni del territorio e ad eventi dedicati alle attività produttive.

Non mancheranno, infatti, lo “Jò a Jò” di Santa Lucia, la “Matìne della Chiàzz” dell’alba del 24 e i concerti di Natale e Capodanno ma si intersecheranno con eventi dedicati ai più piccoli nelle vie dello shopping e delle attività produttive di Natale Amacorato 2022, per arrivare alle proposte tramite avviso pubblico.

Una novità sarà “Coratina in Festa”, un evento dedicato al nostro olio organizzato dalla Pro Loco Quadratum con la partnership di Confcommercio Corato e l’Associazione Italiana Celiachia di Puglia, che si terrà l’11 dicembre su Corso Mazzini, Piazza Cesare Battisti e nel Chiostro Comunale.

Spazio ai talenti locali e pugliesi, come l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana in concerto il 19 al Teatro Comunale con il Maestro Cataldo Caputo, e a nomi nazionali, come Eugenio Bennato, ospite il 12 allo “Jò a Jò” di Santa Lucia e i Neri per Caso, che animeranno la “Matìne della Chiàzz”.

Nei prossimi giorni, sarà presentato il programma del Capodanno in Piazza.

Tornano, inoltre, il Festival Pianistico Fausto Zadra, in un’edizione invernale nel Teatro Comunale che vedrà il coinvolgimento delle scuole e il Concorso Internazionale di Musica EUTERPE, con due giornate di anteprima della XXII edizione, nella Sala Verde di Palazzo di Città.

” Ancora una volta il Natale 2022 a Corato si presenta come un grande evento collettivo, che vede protagonisti con il Comune, che ha svolto fra l’altro un’azione di coordinamento indispensabile, cittadini, Associazioni, operatori culturali. Possiamo ben dire che il Natale a Corato si accende ancora una volta, con il giusto equilibrio e la giusta razionalizzazione. Sarà un Natale che vuol essere una DEDICA a tutti noi, alle nostre vite, alla nostra esistenza, “ai balordi, ai suonatori sballati, agli eroi finiti, ai dimenticati”. Vuol essere un Natale da DEDICARE, perché ogni dedica è un dono, uno sguardo verso l’altro. – Dichiara l’Assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone – In stretta collaborazione con l’assessora allo sviluppo economico abbiamo quindi pensato ad un Natale che fosse innanzitutto nostro. Fatto per noi, per la nostra comunità. Sordo ai facili luccichii ma vero, sincero. Un Natale che vuole essere costruzione. Creazione di valore e di cuore.”
“É un programma bello, ricco che risponde al bisogno della città di vivere pienamente il clima natalizio. Ci sono grandi eventi che si coniugano con gli appuntamenti tradizionali, come lo “Jò a Jò” e la piazza della mattina del 24 dicembre etc… – Aggiunge il Sindaco, Corrado De Benedittis – Al contempo ci sono eventi inediti come “La Coratina in festa” che si collocano sul percorso intrapreso, ormai da tempo, da questa Amministrazione, di valorizzazione della filiera corta, a partire dalle aziende locali che producono l’oro verde della nostra città.”
“Accendiamo il Natale 2022: non solo luminarie ma eventi e spettacoli in tutta la città. Eventi dedicati ai bambini, agli adulti e alle famiglie.
Accendiamo i riflettori anche nelle vie dello shopping: via Dante, piazza Sedile e, per la prima volta, anche via A. Moro e via Castel del Monte. – Conclude l’Assessore alle attività produttive, Concetta Bucci –
É un Natale dedicato alla città in tutte le sue articolazioni. Ringrazio l’Assessore Beniamino Marcone per la costante collaborazione, frutto di una visione unitaria e condivisa di cultura e sviluppo economico. Ringrazio il dirigente dei settori preposti, avv. Giuseppe Sciscioli e tutto il personale degli uffici per il lavoro incessante e instancabile. Ringrazio tutte le associazioni che, con grande spirito di abnegazione hanno collaborato per la realizzazione del programma.
Ringrazio, inoltre, tutti i commercianti e le attività che hanno presentato le loro idee e le loro esigenze, poste a base della nostra programmazione. É il Natale di tutti e per tutti.”

PROGRAMMA:

8 dicembre 2022 – 6 gennaio 2023 – Piazza Sedile
Natale Ama Corato 2022
Proiezioni luminose sulla facciata del Palazzo del Giudice di Pace
MAHOPE  Associazione Culturale

10 dicembre 2022 –ore 18,30 -Piazza Abbazia
Processione Laica da Chiostra D’Onofrio a Piazza Abbazia e inaugurazione dell’opera “Madonna dei Gigli”
Inaugurazione Opera installativa in commemorazione di Paolo Maria Cristalli
Verso Sud – APS Lavorare Stanca

10 dicembre 2022 – ore 18,00 –  via Castel del Monte –  via Dante – via Aldo Moro
Natale Ama Corato 2022
Spettacolo di giocoleria, mangiafuoco e mago su via A. Moro e via Castel del Monte
Burattini itineranti su Corso Garibaldi
Band musicale MONARCHS brani inediti, editi e strumentali su Via Dante
Degustazione prodotti tipici a cura dei commercianti di via Moro
Associazione sportiva Maison de la Danse

11 dicembre 2022 – a partire dalle ore 9:00 – Corso Mazzini – Piazza Cesare Battisti – Chiostro Comunale
Coratina in Festa
Pro Loco Quadratum con la partnership di Confcommercio Corato e l’Associazione Italiana Celiachia di Puglia.

12 dicembre 2022 – matinée per la scuola secondaria – Teatro Comunale
XII Festival Pianistico Fausto Zadra – Eccellenze del Conservatorio “N. Piccinni”
Associazione Fausto Zadra

12 dicembre 2022 – ore 18:00 – Piazza cesare Battisti
Tradizionale Falò di Santa Lucia – Jò a jò
Eugenio Bennato in concerto
Pro Loco Quadratum

12 dicembre 2022 – ore 19:00 – Piazza Sedile
Natale Ama Corato 2022
REGINA DELLE NEVI  – Artista di strada su trampoli e ali luminose
Artisti della compagnia EDC Circus Artist
MAHOPE  Associazione Culturale

13 dicembre 2022 – matinée per la scuola primaria – Teatro Comunale
XII Festival Pianistico Fausto Zadra – Favole in Musica, le avventure di Cipollino.
Associazione Fausto Zadra

13 dicembre 2022– ore 20,30 – Teatro Comunale
XII Festival Pianistico Fausto Zadra – A Part of Me – Mirko Signorile in concerto
Associazione Fausto Zadra

14 dicembre 2022– ore 16,30 – Sala Verde Comune di Corato
Lettori alla Pari – presentazione progetto Biblioteca Itinerante Accessibile
Edizioni La Meridiana

14 dicembre 2022– ore 19,00 –Buvette Teatro Comunale
Presentazione del contest cinematografico 4 giorni su se7 / proiezione della webserie Project M
Arcadia Kinema

15 dicembre 2022–ore 18,00  -via Aldo Moro e via Dante
Natale Ama Corato 2022
Zampognari itineranti
Fiabe e racconti con laboratorio a tema su via A. Moro e su via Dante
In collaborazione con l’Ass. Oltre le Radici
Associazione sportiva Maison de la Danse

16 dicembre 2022 – ore 18,00 – Via Castel del Monte
Natale Ama Corato 2022
Zampognari itineranti / Babbo Natale ed elfi
Ballerine in vetrina / Spettacolo Disney con mascotte
Animazione led con bolas itinerante
Associazione sportiva Maison de la Danse

16 dicembre 2022– ore 18,30 – Sala Verde Comune di Corato
XXII Concorso Internazionale di Musica EUTERPE – La Ripresa
Paride Losacco e Samuele Valenzano in concerto
Associazione Culturale Musicale Euterpe

17 dicembre – ore 17,00 – Piazza Cesare Battisti
Andiamo in Meta
ASD Rugby Corato

17 dicembre 2022 – ore 18,00 – Via Aldo Moro
Natale Ama Corato 2022
Spettacolo di Danza nel Piazzale antistante Scuola Santarella
Degustazione prodotti tipici a cura dei commercianti di via Moro
Animazione led con bolas itinerante
Spettacolo Disney con mascotte
Babbo Natale ed Elfi
Associazione sportiva Maison de la Danse

17 dicembre 2022 – ore 18,30 – Sala Verde Comune di Corato
XXII Concorso Internazionale di Musica EUTERPE – La Ripresa
Victoria Esposito, Chiara Marie Gabelein e Julius Ebert in concerto
Associazione Culturale Musicale Euterpe

18 dicembre 2022 –ore 10,00 – Piazza Cesare Battisti
Granfootball Christmas ’22
Granfootball Corato

18 dicembre 2022 – ore 18,00 – via Dante
Natale Ama Corato 2022
Spettacolo Danza piazzale Cesare Battisti
Babbo natale con elfi con spettacolo (piazzale Redentore)
Spettacolo Disney con mascotte via Dante
Animazione led con bolas itinerante via Dante
Associazione sportiva Maison de la Danse

Dal 18 al 24 dicembre 2022 – ore 19:00 – Piazza Sedile
Natale Ama Corato 2022
Casetta di Babbo Natale e animazione con Babbo Natale ed Elfi
MAHOPE  Associazione Culturale

18 dicembre 2022 – ore 19:00 – Piazza Sedile/Corso Cittadino
Natale Ama Corato 2022
BIRBANTBAND – street band itinerante
MAHOPE  Associazione Culturale

19 dicembre 2022 – ore 20,30 – Teatro Comunale
NATALE
Concerto lirico-sinfonico
Presentazione del CD Digressione Music
Composizioni e arrangiamenti originali  Vittorio PASQUALE
Voce recitante  Maurizio PELLEGRINI
Tenore CATALDO CAPUTO
Direttore Vito CLEMENTE
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari

20, 22, 23, 27, 28, 29 dicembre 2022 3 e 5 gennaio 2023 – Biblioteca Comunale, Asili Nido e studi Pediatrici- Vari Orari
Natale Bambino.  Libri e Letture per bambini e famiglie
Associazione Presidio del Libro Corato in collaborazione con Nati per Leggere

20, 22 dicembre 2022; 3 e 5 gennaio 2023 – Gocce nell’Oceano (Via Don L. Orione, 43) – ore 16:30
Slow kitchen &ciak
Aps Ets
Goccenell’Oceano

20, 27, 30 dicembre 2022 3 e 4 gennaio 2023 – dalle ore 17:00 – Sede Teatri Di.Versi e altri luoghi della città
Chi salverà il Natale?
Teatri Di.Versi

21 dicembre 2022 –  ore 21:00 – Cantina sociale “Terra Maiorum”
Cattedrale Vivente di Roberto Corradino
Verso Sud – APS Lavorare Stanca

22 dicembre 2022 – ore 19:00 – Piazza Sedile
Natale Ama Corato 2022
Spettacolo di Magia “Big family show” a cura del mago Kid
MAHOPE  Associazione Culturale

23 dicembre 2022 – ore 11:30 – Piazza Sedile
Natale Ama Corato 2022
BILLIE HARD BAND – concerto di musica anni 50
MAHOPE  Associazione Culturale

23 dicembre 2022 – ore 18:00 – Vie della città e Piazza Cesare Battisti
Babbo Natale in Vespa
ASD Moto Vespa Club Corato

24 dicembre 2022 – 
ore 6,00 – Chiostro Palazzo di Città – Inaugurazione Presepe Cittadino
ore 6,30 – Piazza Di Vagno – La matine de La chiaz – I Neri Per Caso in concerto
Pro Loco Quadratum

27 dicembre 2022 – ore 18,30 – Teatro Comunale
NOI MERITIAMO – VIII edizione di “Io Merito”
Comune di Corato – Rotary Club Corato

28 dicembre 2022 – ore 18:30 – Libreria Liber
Natale Ama Corato 2022
Presentazione del libro “Baresi nel cuore”  Antologia a cura di Vito Introna – Modera Mariella Sivo
MAHOPE  Associazione Culturale

28 dicembre 2022 – ore 19:30 – Sala Verde
Concerto Natale 2022
Concerto di musica da camera “ Quadratum trio” di fiati e pianoforte
Ass.Cult. Mus. “G.Puccini”

29 dicembre 2022 – ore 20:00 – Auditorium Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”
“Canto di Natale” Tratto dall’omonimo racconto di Charles Dickens
Teatro delle Molliche

31 dicembre 2022 – ore 23,00 – Piazza Cesare Battisti
Capodanno in Piazza
Verso Sud – APS Lavorare Stanca

5 gennaio 2023 – ore 20,30 – Teatro Comunale
Concerto dell’Epifania
Orchestra Provincia BAT

7 gennaio 2022 – ore 22:00 – Piazza Abbazia
IMMERSONICA di Dario Jurilliaka SIRIO
BE_MOVIE DIMMI COSA VEDI LAB

15 e 22 gennaio 2023 – Cinema Alfieri – ore 10:00
Slow kitchen &ciak
Aps Ets
Goccenell’Oceano