A CHRISTMAS CAROL, il musical di Natale torna al Teatro Team di Bari

In il

a christmas carol musical bari teatro team

Compagnia BIT
presenta
A CHRISTMAS CAROL MUSICAL
dal magico romanzo di
Charles Dickens

Imponenti scenografie, effetti speciali, musiche e coreografie da sogno per un’opera originale tutta italiana. Questo è il segreto del successo del meraviglioso musical natalizio che, dopo il grande successo delle scorse stagioni, tornerà nuovamente in scena in una lunga tournée nei teatri di tutta Italia.

QUARTO ANNO DI REPLICHE
13.482 presenze anteprima 2017
24.347 presenze tour 2018-2019
25.432 presenze tour 2019-2020
24 repliche – 16 sold out – 3 standing ovation

Per info: Tel e WhatsApp al 3484106061

La storia…
E’ la vigilia di Natale del 1843 e in tutta Londra la magia della festa entra nel cuore di grandi e piccini
Il vecchio Scrooge, dopo la morte del suo socio d’affari Jacob Marley, continua a condurre il suo banco d’affari con cinica avarizia rifuggendo da ogni rapporto umano e affamando il suo sfortunato impiegato Bob Cratchit.
Scrooge soprattutto odia il Natale e nemmeno l’invito a cena di suo nipote riesce a fargli cambiare idea…
La notte di Natale riceve però la visita del fantasma del suo defunto socio Jacob Marley che gli rimprovera la sua grettezza e gli annuncia la visita di tre Spiriti destinati a redimerlo.
Lo Spirito del Natale passato conduce Scrooge nella sua infanzia, rivede se stesso da bambino seduto su un banco di scuola, lasciato solo dai compagni.
Gli mostra l’arrivo dell’amata sorellina minore Fan, che gli annuncia che il padre non è più in collera con lui e che può tranquillamente tornare a casa e gli mostra l’allegria che regnava alla festa di Natale in casa di Mr. Fezziwig, il primo datore di lavoro di Scrooge.
Lo Spirito del Natale presente gli fa vedere la felicità che il Natale genera nella gente, anche povera, come il suo impiegato Bob Cratchit nel momento del pranzo di Natale con la sua famiglia e il suo adorato figlio Tiny Tim.
Lo Spirito del Natale futuro gli mostra il suo orrendo destino qualora non modificasse la vita che ora conduce.

Un Magico Team Creativo

Scritto e diretto da Melina Pellicano
Musiche di Stefano Lori e Marco Caselle
Liriche di Marco Caselle

Coreografie Melina Pellicano
Scene di Alessandro Marrazzo e Francesco Fassone
Costumi Marco Biesta
Effetti speciali Alessandro Marrazzo
Disegno suono Emilio Rossi
Disegno luci Alessandro Marrazzo
Arrangiamenti e produzione musicale Stefano Lori
Collaboratori alle musiche Federico e Nicolò Vese
Figurazioni Tip Tap Davide Accossato
Trucco Vanessa Ferrauto

Un incredibile cast di 18 performer
46 bambini attori per il Cast Junior

LE DATE AGGIORNATE:
VERCELLI 18 dicembre 2021 – Teatro Civico
CENTO 27 dicembre 2021 – PalaBenedetto
PAVIA 31 dicembre 2021 – Teatro Fraschini
PAVIA 1 gennaio 2022 – Teatro Fraschini
CREMONA 6 gennaio 2022 – Teatro Ponchielli
BARI 2 dicembre 2022 – Teatro Team
NAPOLI 3 e 4 dicembre 2022 – Palapartenope
ROMA 10 e 11 dicembre 2022 – Auditorium Conciliazione

I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova replica corrispondente.

Per tutte le informazioni sugli eventi annullati o rinviati, visita la pagina https://www.ticketone.it/covid19


MAGIE DI NATALE nel centro storico di Molfetta: food, spettacoli, arte, musica e artigianato

In il

magie di natale molfetta

Arriva Magie di Natale a Molfetta
vi aspettiamo nel Centro Storico
dal 2 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023

Un programma in divenire che racconta le tradizioni di Molfetta, che parla di artigianato, musica, tipicità, pensato per le famiglie, per i bambini e che riporta in vita le botteghe del centro storico le fa rivivere e le illumina.
Questo è Magie di Natale il programma di eventi, laboratori, iniziative  pensato dalla Proloco di Molfetta e che avrà inizio il 2 dicembre sino al 7 gennaio 2023.
Magie di Natale trasformerà l’intero Centro Storico di Molfetta, cuore pulsante delle nostre  tradizioni, in un palcoscenico di iniziative tutte legate alle nostre tradizioni natalizie, il tutto grazie  al  Patrocinio del Comune di Molfetta e al supporto di Simod Edilizia, Famila e Dok, Indeco, Network Contacts, Dai Optical, Tecsial e Globeco.
La partecipazione entusiasta di Associazioni Culturali, Artigiani, e Operatori Commerciali del Centro Storico ci ha consentito di trasformare il Centro Storico in un luogo magico, ricco di luci, addobbi, colori, profumi, sapori, musica e tante altre attrazioni che i visitatori, quasi in una caccia al tesoro, potranno scoprire girando per le sue strade”, annuncia Felice Visaggio, Presidente della Pro Loco di Molfetta.

Qui il programma di Molfetta Xmas Emotions – Molfetta ti Emoziona

PROGRAMMA:

Il Natale dei Bambini
2 e 3  dicembre 2022 – via Forno 13 – Ore 18
Ti Raccontiamo il Natale
a cura di Cartamania Ind alla terr,  Naturalia e Terrae
Letture animate, laboratori e visite guidate per raccontare il Natale ai bambini

Il piatto di San Nicola con letture, laboratorio e visita all’ arco di San Nicola
Per Informazioni 349.572 0833 – 3497935091
Centro storico

9-10-11 dicembre 2022 – 16-17-18 dicembre 2022
Casa di Babbo Natale con Dj Frog
si potrà consegnare in una cassettina postale, la letterina, si potrà fare l’incontro e la foto con Babbo Natale con gli elfi. Potrai lasciargli una dedica nella scatola magica costruita dagli elfi.

9-10-11 dicembre 2022 – 16-17-18 dicembre 2022
Casa degli Elfi con Dj Frog
Molfetta

Aria di Mare Labs – dalle ore 18 alle ore 20
2-3-4 dicembre 2022
Inaugurazione e presentazione dei laboratori ore 18
Via Macina 9
Centro Storico
Molfetta
Per informazioni: 348/2591911
Email:  info@ariadimareshop.com

Aria di Mare Labs – dalle ore 18 alle ore 20
9-10-11 dicembre 2022
Evoil_Lab Impariamo a degustare e riconoscere gli olii
Via Macina 9
Centro Storico
Molfetta
Per informazioni: 348/2591911
Email:  info@ariadimareshop.com

Aria di Mare Labs – dalle ore 18 alle ore 20
16-17-18 dicembre 2022
Mani in Pasta con le orecchiette
Via Macina 9
Centro Storico
Molfetta
Per informazioni: 348/2591911
Email:  info@ariadimareshop.com

Aria di Mare Labs – dalle ore 18 alle ore 20
20-21-22 dicembre 2022
Riciclo creativo qui non si butta via niente
Laboratori di educazione alimentare per i bambini
volti a far conoscere le nostre tradizioni ai più piccoli, che metteranno le “mani in pasta” imparando a realizzare ricette e altro
Via Macina 9
Centro Storico
Molfetta
Per informazioni: 348/2591911
Email:  info@ariadimareshop.com

5 dicembre 2022 – Piazza Municipio
San Nicola Viene dal Mare
Ore 17 Sbarco di San Nicola Banchina Seminario
Ore 17.30  Corteo di San Nicola lungo le vie del centro storico
Ore 18.00 Arrivo Corteo San Nicola in Piazza municipio
Festa di San Nicola
Distribuzione di caramelle e dolci
I bambini incontrano San Nicola

Musica di Natale

7 dicembre 2022 – Piazza Municipio Ore 19
SuperSan10’s Concerto per i 10 anni di SupersSantos
Swingin’ Molfetta

7 dicembre 2022 – Piazza Municipio Ore 20.30
SuperSan10’s Concerto per i 10 anni di SupersSantos
Mr. Bricks Live

10 dicembre 2022 Via Piazza – Dalle Ore 18 alle ore 22
Zampognari transumanti
Suoneranno Vito Mastrapasqua e Matteo Stringaro
Centro storico
Molfetta

10 dicembre 2022 – Piazza Municipio – ore 20.30
Concerto Minalibera. Tributo a Mina
Duo Chitarra e voce con Corrado Ribera Chitarra e Libera Del Rosso, Voce
Piazza Municipio
Centro storico
Molfetta

17 dicembre 2022 – Piazza Amente – ore 20.00
Concerto Christmas  in Jazz
ATTOLINI J.E.P. GROUP Con Annagiorgia Calafiore, Francesco e Stefano ATTOLINI, Francesca Oliveto, Lillo Gabriele
Centro storico
Molfetta

21 Dicembre 2022 – Piazza Municipio – Ore 19.30
Concerto di Natale del Coro dell’Istituto Comprensivo Cesare Battisti
Centro storico
Molfetta

22 Dicembre 2022 – Piazza Municipio – Ore 20.00
Christmas Band Santa Famiglia
Centro Storico
Molfetta

26 Dicembre 2022 – Piazza Municipio – Ore 20.30
Eirene Gruppo Canoro
Concerto
Centro Storico
Molfetta

Arte Natale

Biagio Piano, artista leccese
Realizza Sculture in pietra leccese
Laboratorio di lavorazione della pietra bianca  e si possono acquistare complementi d’arredo, sculture, oggettistica, vasi, volti idee natalizie in bianca pietra leccese

Dal 2 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
Sabato e domenica compresi
Dalle ore 10.00 alle 13.00
Dalle ore 16.30 alle 20.30
Via Piazza n.34 angolo via macina 1
Centro storico
Molfetta

Associazione Appoggiati a Me
Realizzazione di oggettistica, artigianato
Dalle ore alle ore
Via Termiti 29-31
Centro Storico
Molfetta

Associazione Fotografi e Speleologi
Shooting fotografico per la realizzazione di ritratti
Via Forno 11-13
Dalle ore alle ore
Centro storico
Molfetta

Centro Storico di Luce

Piccole luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta l’Isola di Sant’Andrea offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.
Accensione 2 dicembre 2022 sino a 7 gennaio 2023

I Portoni del Natale

Nel centro storico i portoni dei bed and breakfast saranno allestiti a Natale per #MagiediNatale

Le Botteghe del Natale

Nel centro storico di Molfetta sarà segnato da un percorso che consente di visitare le piccole botteghe del Natale occasione per poter fare shopping aiutando i piccoli commercianti valorizzando le tipicità della nostra città.

●     Enza de Pinto – Proscenio – – Via Piazza, 31
●     Cartamania Via Forno 13
●     I DAVI Parrucchiere – Via Forno 2
●     Positano &… Di Nappi Giulia – Via Piazza, 18
●     La Portecèdde – via Trescine 18
●     Puglia In Cucina – Via Piazza n. 37
●     Style homme Barberia – corso Dante Alighieri n.70
●     Aquasalata Concept Boutique – corso Dante Alighieri 64

Natale di Gusto

Nei ristoranti potrai gustare delle magiche ricette natalizie

StreetFood – Piazza Amente

Dal 9 Dicembre al 25 dicembre dalle ore 19 alle ore 24.00
Casette in Legno con Piatti Tipici Pugliesi


NATALE SAMMICHELINO: il cartellone degli eventi natalizi a Sammichele di Bari

In il

natale sammichelino 2022

NATALE SAMMICHELINO
dal 2 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
Sammichele di Bari

Inizia stasera, 2 dicembre, la programmazione delle attività che allieteranno la nostra Comunità durante il periodo più bello dell’anno.
Oltre 50 appuntamenti per garantire la condivisione e la partecipazione nella gioia e nella semplicità.
BUONE FESTE A TUTTI!!!

PROGRAMMA:

Venerdì 2 dicembre
Ore 16.30 Centro Diurno via Aporti “Il Natale si aspetta in Centro” a cura della Coop. Apollo

Sabato 3 dicembre
Ore 9.00 Aula Civica “Screening audiometrico” a cura di Lions Monte Johe e Fratres
Ore 18.00 Castello Caracciolo “Laboratorio creativo per bambini” a cura di Incant
Ore 18.00 Castello Caracciolo “I Prodotti Agroalimentari Tradizionali di Puglia” a cura di Legambiente
Ore 18.00 Via Cap. Dalfino “Il Meta” a cura di Agricultura
Ore 21.00 Salone dell’Hotel Esperia “Aspettando il Carnevale”

Domenica 4 dicembre
Ore 18.00 Salone dell’Hotel Esperia “Milonga”

Lunedì 5 dicembre
Ore 18.00 Salone Ex Biblioteca Comunale Laboratorio “Le Pettole” a cura della Pro Loco Dino Bianco

Martedì 6 dicembre
Ore 16.30 Centro Diurno via Aporti “Il Natale si aspetta in Centro” a cura della Coop. Apollo

Mercoledì 7 dicembre
Ore 17.00 Castello Caracciolo “Inaugurazione Mostra I Volti dell’altro” a cura di Sammichele in Movimento
Ore 18.00 Piazza Vittorio Veneto “Accensione dell’Albero di Natale” a cura della Pro Loco Dino Bianco

Giovedì 8 dicembre
Ore 10.00 Piazza Vittorio Veneto e Sede Sociale “Le stelle di Natale” a cura di Amopuglia

Venerdì 9 dicembre
Ore 16.30 Centro Diurno via Aporti “Il Natale si aspetta in Centro” a cura della Coop. Apollo

Sabato 10 dicembre
Ore 18.00 Castello Caracciolo “Laboratorio creativo per bambini” a cura di Incant
Ore 18.00 Castello Caracciolo “Babbo Natale al Castello” a cura delle attività commerciali di Sammichele di Bari
Ore 18.30-22.00 Vie del Paese “Gli Zampognari”
Ore 21.00 Salone dell’Hotel Esperia “Aspettando il Carnevale”

Domenica 11 dicembre
Ore 18.00 Salone dell’Hotel Esperia “Milonga”
Ore 18.00 Castello Caracciolo “Babbo Natale al Castello” a cura delle attività commerciali di Sammichele di Bari

Lunedì 12 dicembre
Ore 18.00 Salone Ex Biblioteca Comunale Laboratorio “Gli Occhi di Santa Lucia” a cura della Pro Loco Dino Bianco
Ore 18.30 Sala Consiliare del Municipio “L’Adorazione dei Magi” presentazione del libro di Maria De Palma Madaro a cura del Centro Studi

Martedì 13 dicembre
Ore 16.30 Centro Diurno via Aporti “Il Natale si aspetta in Centro” a cura della Coop. Apollo

Venerdì 16 dicembre
Ore 16.30 Centro Diurno via Aporti “Il Natale si aspetta in Centro” a cura della Coop. Apollo
Ore 18.00 Salone Ex Biblioteca Comunale Laboratorio “Le Cartellate” a cura della Pro Loco Dino Bianco

Sabato 17 dicembre
Ore 18.00 Castello Caracciolo “Laboratorio creativo per bambini” a cura di Incant
Ore 18.00 Castello Caracciolo “Babbo Natale al Castello” a cura delle attività commerciali di Sammichele di Bari
Ore 18.00 Via Cap. Dalfino “Il Meta” a cura di Agricultura
Ore 18.30-22.00 Vie del Paese “Gli Zampognari”
Ore 21.00 Salone dell’Hotel Esperia “Aspettando il Carnevale”

Domenica 18 dicembre
Ore 11.30 Piazza Garibaldi “Aperilibro” incontro con l’Autore Denise De Scisciolo a cura della Pro Loco Dino Bianco
Ore 18.00 Castello Caracciolo “Babbo Natale al Castello” a cura delle attività commerciali di Sammichele di Bari

Martedì 20 dicembre
Ore 16.30 Centro Diurno via Aporti “Il Natale si aspetta in Centro” a cura della Coop. Apollo

Giovedì 22 dicembre
Ore 18.00 Salone Ex Biblioteca “Confusione nel Presepe” Laboratorio Teatrale a cura dell’Associazione La Piazza
Ore 20.30 Chiesa Matrice “Harpissima 2022” concerto di Claudia Lucia Lamanna a cura della Pro Loco Dino bianco

Venerdì 23 dicembre
Ore 16.30 Centro Diurno via Aporti “Il Natale si aspetta in Centro” a cura della Coop. Apollo

Sabato 24 dicembre
Ore 10.00 Vie del Paese “Corsa di Natale” a cura dell’Associazione Spits Run Walking e Trekking
Ore 15.00-21.00 “Babbo Natale porta i doni” a cura della Pro Loco Dino Bianco

Lunedì 26 dicembre
Ore 11.00 Atrio del Castello “Storie sotto l’albero” a cura dell’Associazione Sottosopra

Martedì 27 dicembre
Ore 16.30 Centro Diurno via Aporti “Il Natale si aspetta in Centro” a cura della Coop. Apollo

Venerdì 30 dicembre
Ore 16.30 Centro Diurno via Aporti “Il Natale si aspetta in Centro” a cura della Coop. Apollo
Ore 19.30 Chiesa Matrice “Corde dell’Anima” con il duo di chitarre Virginia Sassaroli e Vincenzo Fortunato

Sabato 31 dicembre
Ore 20.00 Salone dell’Hotel Esperia “Festa di fine anno”

Martedì 3 gennaio
Ore 16.30 Centro Diurno via Aporti “Il Natale si aspetta in Centro” a cura della Coop. Apollo

Mercoledì 4 gennaio
Ore 16.00 Sede Amopuglia “Tombolata” a cura di Amopuglia
Ore 20.30 Salone Ex Biblioteca “Non ti pago” Rappresentazione Teatrale a cura de “L’Allegra Compagnia”

Giovedì 5 gennaio
Ore 10.00-18.00 Palazzetto dello Sport “Trofeo dell’Epifania” a cura di Sammichele 1992
Ore 19.30 Palazzetto dello Sport Orchestra Fisarmonikè in Concerto Serata di Beneficenza Rotary-Lions

Venerdì 6 gennaio
Ore 15.00-18.00 Palazzetto dello Sport “Trofeo dell’Epifania” a cura di Sammichele 1992
Ore 17.00 Castello Caracciolo “Befane al Castello 2023”

Sabato 7 gennaio
Ore 18.00 Castello Caracciolo “La Tombolata delle Feste” a cura di Incant
Ore 18.00-22.00 “Festini Aperti”


“Per le strade del Natale” a Putignano oltre 70 appuntamenti per grandi e piccoli, scopri il programma

In il

per le strade del natale putignano

PUTIGNANO (BARI) – Oltre 70 appuntamenti per grandi e bambini, una suggestiva natività in cartapesta con figure a dimensione umana, il calore e lo scoppiettio dei tradizionali falò di Santa Lucia, Babbo Natale nella sua casetta allestita in Biblioteca, gospel in piazza, concerti gratuiti al Teatro Comunale, appuntamenti con i libri e le arti. Dal 1° dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 a Putignano si va “Per le strade del Natale”, il cartellone degli eventi natalizi organizzato dal Comune di Putignano.

Dopo gli anni difficili trascorsi a causa della pandemia – commenta Luciana Laera, sindaco di Putignano – abbiamo guardato a questo Natale con la voglia di stare insieme e di vivere con gioia questo periodo dell’anno. Proponendo un programma che coinvolga grandi e piccoli e che doni tanti momenti di aggregazione. Occasioni che ci facciano rasserenare, nonostante la grande preoccupazione sulla crisi che a più livelli sta colpendo tutti. Un tema al quale non possiamo restare indifferenti e che ci ha portati, per quest’anno, ad orientare alcune scelte nel segno di un Natale più sostenibile e adeguato al momento storico. Prepariamoci allora ad andare per le strade del Natale, tra atmosfere e note di festa”.

Il programma di questo Natale – dichiara Rossana Delfine, assessore alla Cultura di Putignano – è il frutto del lavoro di tutta l’amministrazione comunale, in piena sinergia con il mondo dell’associazionismo e scolastico putignanese, che abbraccia molteplici sensibilità e un’unica visione. Quella di regalare alla comunità occasioni per stare insieme, vivere i prossimi giorni di festa con serenità, valorizzare le tradizioni artigianali, lasciarsi trasportare dalla magia del Natale. Un programma che, dopo gli anni difficili della pandemia, restituisce alla comunità le sue tradizioni più sentite, a cominciare dalla notte dei falò di Santa Lucia. Che dona alla città il suo Teatro come avremmo voluto, attraverso 4 concerti e un talk gratuiti e aperti a tutti. Senza dimenticare i più piccoli, a cui abbiamo dedicato ampio spazio tra laboratori, appuntamenti con i libri e con il cinema. E ancora occasioni per valorizzare l’arte putignanese della cartapesta, attraverso la realizzazione di una meravigliosa natività opera dei nostri artigiani”. “Un programma natalizio – prosegue Anna Caldi, assessora alle Politiche Sociali di Putignano – che rivolge attenzione anche al sociale. Coinvolgendo le organizzazioni del terzo settore, promuovendo eventi nell’ambito del progetto BES Bisogni Educativi Speciali e insieme e SAI – Sistema Accoglienza Integrazione”.

A Putignano si entra nel periodo più magico dell’anno già dal 1° dicembre, con le letture ad alta voce per i più piccoli alla Biblioteca Comunale. Sempre la Biblioteca ospiterà, tra i vari appuntamenti, il cinekids per bambini, i giochi da tavolo, la casetta di Babbo Natale, i laboratori di giocattoli in cartapesta. Non mancheranno spettacoli per le vie cittadine, tra le vie e le piazze del centro storico. Imperdibile, domenica 17 dicembre in piazza Plebiscito Christmas in Gospel, Deborah Moncrief & Millenium Gospel Singer, evento di apertura della stagione teatrale 2022-2023 del Comune di Putignano e Teatro Pubblico Pugliese. Il 10 e il 21 dicembre la città si trasformerà in “Putignanolandia”, con Babbo Natale, elfi e mascotte itineranti, street band, spettacoli di magia, baby dance e artisti di strada. Tra masterclass di danza, talk e concerti gratuiti anche il Teatro Comunale si vestirà a festa per il Natale e ospiterà gli eventi del progetto JUMP – Christmas Tree Festival. In programma, tra gli altri, i Wanted Chorus, un concerto per voce, violino e violoncello e un appuntamento col teatro.

Eventi culturali, spettacoli, divertimento. Il periodo più magico dell’anno sta per iniziare. A Putignano è tutto pronto, si va “Per le strade del Natale”. Dal 1° dicembre 2022 al 6 gennaio 2023. Di seguito il programma completo:

PROGRAMMA:

GIOVEDÌ 1° DICEMBRE

ore 17:00, Biblioteca Comunale – Sala Bi.A.
Ad alta voce – Letture per i più piccoli
a cura del Servizio Civile Universale

ore 17:00, Comune di Putignano – Sala Consiliare
190 anni dalla nascita dell’avv. Giovanni Maria Casulli e 140 anni dalla nascita di Riccardo Marascelli
a cura dell’associazione La Goccia

VENERDÌ 2 DICEMBRE

ore 19:00, Cantina di Spazio (via Strettola 1)
Bianca Tragni presenta il libro Il capolavoro di Federico II – L’arte di cacciare con i falchi – De arte venandi cum avibus
a cura dell’associazione La Chiancata

ore 19:30, Piazza Teatro
INAUGURAZIONE PRESEPE IN CARTAPESTA

SABATO 3 DICEMBRE

ore 17:00, Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Affreschi musicali di Natale – Inaugurazione mostra di pittura
a cura dell’artista Yana Chebotova

ore 20:00, Piazza San Domenico
Waiting for Christmas
Prepariamoci al Natale in parrocchia tra luci, musica e bancarelle natalizie
a cura di Parrocchia San Domenico

DOMENICA 4 DICEMBRE

ore 16:00, Biblioteca Comunale
Cinekids
a cura dell’associazione Lavori dal Basso

ore 16:00, Biblioteca Comunale
Giochi da tavolo in Biblioteca
a cura dell’associazione Lavori dal Basso, La tana dei Goblin e Servizio Civile Universale

ore 17:00, Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Ghirlande di Natale – Laboratorio
a cura del Servizio Civile Universale

ore 19:00, Teatro Comunale
Jump Christmas Tree Festival
Wanted Chorus in concerto – Just Christmas

ore 20:00, Piazza San Domenico
Waiting for Christmas
Prepariamoci al Natale in parrocchia tra luci, musica e bancarelle natalizie
a cura di Parrocchia San Domenico

DA LUNEDÌ 5 DICEMBRE

Biblioteca di Comunità c/o Centro Polivalente per Anziani (via G. Angelini)
La cassetta postale di Babbo Natale

MARTEDÌ 6 DICEMBRE
ore 18:00, Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Libri al Museo – Valentino Losito presenta Zitti zitti piano piano

MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE

ore 17:30, Biblioteca Comunale – Chiostro
Benedizione presepe “Seguendo una cometa”
Presepe artistico realizzato da Luigia Bressan
in mostra fino al 6 gennaio 2023

GIOVEDÌ 8 DICEMBRE

ore 17:30, largo Fra Leone
Inaugurazione presepe a cura del Comitato per la Tutela e la Valorizzazione del Borgo Antico

ore 18:00, Biblioteca Comunale – Sala Bi.A.
Inaugurazione casa di Babbo Natale

ore 20:00, piazza san Domenico
Stelle di Natale – Raccolta fondi
a cura AIL BARI OdV

SABATO 10 DICEMBRE

ore 18:00-21:00, vie cittadine
Putignanolandia
Babbo Natale, elfi e mascotte itineranti, street band, spettacoli di magia, baby dance e artisti di strada
evento rientrante nel progetto BES Bisogni Educativi Speciali

ore 19:00, piazza XX Settembre
Kreativamente Natale – Performance di danza e musica
a cura di ASD Kreative

DOMENICA 11 DICEMBRE

ore 10:00, da piazza Aldo Moro
Biagio…”piccola stella” di questo Natale – Camminata per le vie del paese
a cura dell’associazione Pink is Hope

ore 16:00, PalaFive – Zona Industriale
Biagio…”piccola stella” di questo Natale – Musica, giochi e divertimento
per bambini da 3 anni in su
a cura dell’associazione Pink is Hope

ore 17:00, Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Affreschi musicali di Natale – Laboratorio d’arte creativa

ore 19:30, vie cittadine
Per le strade dei presepi – Canti di Natale tra cammini di luce
a cura di I.C. Minzele – Parini e Officina dei Saperi

ore 20:30, vie cittadine
FIAMMELLE – Visioni e suggestioni sonore aspettando i falò
a cura delle ass. Trullando e Officina dei Saperi

LUNEDÌ 12 DICEMBRE

ore 10:00, vie cittadine
Caccia dei diritti
a cura del progetto SAI – Sistema Accoglienza Integrazione

dalle ore 18:30, vie cittadine
La notte dei falò di Santa Lucia
Falò, gastronomia e artisti di strada

MARTEDÌ 13 DICEMBRE

ore 19:00, Teatro Comunale
Jump Christmas Tree Festival
Note di Natale – Concerto per voce, violoncello e pianoforte

GIOVEDÌ 15 DICEMBRE

ore 17:00, Biblioteca Comunale – Sala Bi.A.
Ad alta voce – Letture per i più piccoli
a cura del Servizio Civile Universale

ore 18:00, Biblioteca Comunale
Cinekids
a cura dell’associazione Lavori dal Basso

SABATO 17 DICEMBRE

ore 17:00, Biblioteca Comunale – Sala Bi.A.
Laboratorio di giocattoli in cartapesta
per bambini dai 6 ai 10 anni
a cura dell’associazione Lavori dal Basso con l’associazione Farinella
Babbo Natale in Biblioteca

ore 17:30, Porta Barsento / piazza Plebiscito
PILLOLE DARTe IN CITTÀ – Performance di danza classica
a cura di Dart – Scuola di Danza Olimpia Pascale

dalle ore 19:00, percorso itinerante con partenza da Porta Grande
Presepe vivente
a cura dell’associazione Porta Barsento

ore 20:00, piazza Plebiscito
CHRISTMAS IN GOSPEL
Deborah Moncrief & Millennium Gospel Singers
evento di apertura della Stagione Teatrale 2022-2023
a cura di Comune di Putignano e Teatro Pubblico Pugliese

DOMENICA 18 DICEMBRE

ore 10:30, Teatro Comunale
Jump Christmas Tree Festival
Talk – Dialogo tra culture: dirigere e sovrintendere un teatro, scrivere storie, interpretare una coreografia

ore 10:30, Piazza Plebiscito / Piazza XX Settembre
PILLOLE DARTe IN CITTÀ – Performance di danza classica
a cura di Dart – Scuola di Danza Olimpia Pascale

ore 17:00, Biblioteca Comunale – Sala Bi.A.
Laboratorio di giocattoli in cartapesta
per bambini dai 6 ai 10 anni
a cura dell’associazione Lavori dal Basso con Gesi Bianco

Babbo Natale in Biblioteca

ore 17:00, Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Libri al Museo – Gino Locaputo e Maria Sportelli presentano Viaggi mediterraneo

ore 18:00, Teatro Comunale
Jump Christmas Tree Festival
Teatro – Il Natale e le sue piccole grandi storie

ore 19:00, Corso Umberto I
Scenart sotto le stelle
performance della scuola di ballo Scenart di Chiara Labalestra

dalle ore 19:00, percorso itinerante con partenza da Porta Grande
Presepe vivente
a cura dell’associazione Porta Barsento

MARTEDÌ 20 DICEMBRE

ore 18:00, Piazza Plebiscito / Piazza XX Settembre
PILLOLE DARTe IN CITTÀ – Performance di danza classica e moderna
a cura di Dart – Scuola di Danza Olimpia Pascale

MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE

ore 10:00, piazza Plebiscito
Canti…amo il Natale
a cura di I.C. De Gasperi – Stefano da Putignano

ore 17:00, Chiostro Comunale Palazzo di Città
Babbo Natale incontra i bambini dei centri educativi
a cura del Comando Carabinieri di Putignano

ore 18:00, Piazza Plebiscito / Piazza XX Settembre
PILLOLE DARTe IN CITTÀ – Performance di danza classica e moderna
a cura di Dart – Scuola di Danza Olimpia Pascale

ore 18:30-20:30, vie cittadine
Putignanolandia
Babbo Natale, elfi e mascotte itineranti, street band, spettacoli di magia, baby dance e artisti di strada
evento rientrante nel progetto BES Bisogni Educativi Speciali

ore 19:00, chiesa di San Pietro
Affreschi musicali di Natale – Concerto di musica vocale e da camera
Quartetto d’archi del Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Kharkov (Ucraina)

GIOVEDÌ 22 DICEMBRE

in mattinata, per le vie cittadine / asilo nido comunale / scuole dell’infanzia
Babbo Natale in trenino incontra i piccoli alunni
con la scorta speciale dei Carabinieri di Putignano
a cura dell’Asilo Nido Comunale

ore 17:00, Biblioteca Comunale
Cinekids
a cura dell’associazione Lavori dal Basso

ore 17:00, Biblioteca Comunale – Sala Bia
Letture sotto l’albero e laboratorio “Decoriamo il nostro albero”
a cura dei Lettori volontari Bi.A.

ore 18:00, Piazza Plebiscito / piazza XX Settembre
PILLOLE DARTe IN CITTÀ – Performance di danza classica e moderna
a cura di Dart – Scuola di Danza Olimpia Pascale

ore 19:00, scalinata chiesa di San Pietro
Note sotto le stelle – Canti natalizi
a cura di Snoopy School

dalle ore 19:00, periferia di Putignano
Zampognari

VENERDÌ 23 DICEMBRE

ore 17:00, Biblioteca Comunale c/o ingresso sala Bi.A.
PILLOLE DARTe IN CITTÀ – Performance di danza classica e moderna
a cura di Dart – Scuola di Danza Olimpia Pascale

ore 17:30, Biblioteca Comunale – Sala Bi.A.
Tombola con Babbo Natale
a cura dell’associazione Lavori dal Basso

ore 19:00, Porta Grande
PILLOLE DARTe IN CITTÀ – Performance di danza moderna
a cura di Dart – Scuola di Danza Olimpia Pascale

dalle ore 19:00, centro cittadino
Zampognari

SABATO 24 DICEMBRE
dalle ore 18:00, vie cittadine
Street band “Il trillo”

DOMENICA 25 DICEMBRE
dalle ore 18:00, vie cittadine
Street band “Il trillo”

LUNEDÌ 26 DICEMBRE
ore 15:30, Piazza Teatro
Carnevale 2023 – Le Propaggini

DAL 27 AL 29 DICEMBRE
Jump Christmas Tree Festival
Masterclass di Danza “JUMP”

GIOVEDÌ 29 DICEMBRE

ore 10:30, Biblioteca Comunale – Sala Bi.A.
Ad alta voce – Letture per i più piccoli
a cura del Servizio Civile Universale

ore 17:00, Biblioteca Comunale – Sala Bia
Letture sotto l’albero e laboratorio “Aspettando il nuovo anno”
a cura dei Lettori volontari Bi.A.

ore 19:00, Biblioteca Comunale
Kreativamente Natale – Performance di danza e musica
a cura di ASD Kreative

VENERDÌ 30 DICEMBRE
ore 20:00, Teatro Comunale
Jump Christmas Tree Festival
Performance finale della Masterclass di Danza “JUMP”

GIOVEDÌ 5 GENNAIO

ore 17:00, Biblioteca Comunale – Sala Bia
Letture sotto l’albero e laboratorio “Una calza piena di doni”
a cura dei Lettori volontari Bi.A.

ore 19:30, piazza Plebiscito
La befana vien dall’alto
a cura dell’associazione Gruppo Ricerche Carsiche

ore 20:00, Chiesa di San Pietro
Natale: resta con me – Concerto di musica da camera
a cura dell’associazione Musica d’incanto

VENERDÌ 6 GENNAIO

ore 17:00, Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Cantami e raccontami – Spettacolo liberamente tratto dal romanzo di Charles Dickens Le campane
a cura dell’associazione La Zizzania

MOSTRE

LE FORME DEI METALLI
Personale di opere in metallo forgiato a cura di Vito Capozza
Dal 27 novembre 2022 al 6 gennaio 2023
Museo Civico “Romanazzi Carducci”

AFFRESCHI MUSICALI DI NATALE
Mostra di pittura a cura dell’artista Yana Chebotova
Dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Museo Civico “Romanazzi Carducci”

SEGUENDO UNA COMETA
Presepe artistico realizzato da Luigia Bressan
Dal 7 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Chiostro Biblioteca Comunale
Ingresso libero

PER LE STRADE DEI PRESEPI
Dal 7 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Vie cittadine


BLUE CHRISTMAS 2022 “Sotto gli archi incantati” a Casamassima, il programma

In il

BLUE CHRISTMAS 2022

BLUE CHRISTMAS 2022
Gli Archi Incantati del paese Azzurro
Casamassima (Bari)

Il Comune di Casamassima in collaborazione con la Pro Loco Casamassima APS, vi invita al BLUE CHRISTMAS.
Dall’11 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023 si riaccende la magia del Natale a Casamassima con una serie di eventi che riempiranno di gioia e calore le tue serate nell’atmosfera magica natalizia
Grande Opening 11 DICEMBRE alle ore 19.00 con
Accensione del Grande Albero in Piazza Moro con spettacolo acrobatico mozzafiato e degli Archi Incantati del Paese Azzurro , percorso immersivo nel Borgo Antico tra luci, suoni e filastrocche

PROGRAMMA:

11 dicembre ore 19.00
Accensione dell’Albero e degli Archi Incantati
piazza Moro

12 dicembre ore 16.00
Benedizione affreschi di Santa Lucia
chiesetta Santa Maria del Soccorso

13 dicembre ore 15.00
Fiaccolata di Santa Lucia

15 dicembre ore 17.30
Concerto di natale
Officine Ufo

16 dicembre ore 17.00
Concerto di natale
Officine Ufo

18 dicembre ore 9.00
Babbo Natale in auto d’epoca
piazza Moro

18 dicembre ore 17.00
Il Villaggio di babbo Natale
piazza Moro

28 e 29 dicembre ore 18.00
Il Presepe vivente nel borgo antico
vicoli del borgo antico

6 gennaio ore 16.30
Festa della Befana
palazzo Monacelle

dall’8 dicembre al 6 gennaio
concorso “Il balcone di Natale mel Paese Azzurro”
itinerario azzurro serale tra i balconi illuminati

dal 21 dicembre al 6 gennaio ore 17.00 – 19.30
Mostra Presepi
palazzo Monacelle

PROGRAMMA “NATALE DEI BAMBINI”:

1 dicembre ore 16.30
Calendario gigante dell’Avvento

3 dicembre ore 17.00
Tombolata

6 dicembre ore 16.30
San Nicola, il Santo dei Bambini

7 dicembre ore 16.00
All’ombra degli archi incantati

12 dicembre ore 17.00
Aspettando Santa Lucia

15 dicembre ore 17.00
Laboratorio di Pittura e Mini Tour nel Borgo Antico

17 dicembreore 18.00
Tombolata alternativa: All’ammèrse

18 dicembre
La casa di Babbo Natale

23 dicembre ore 10.00
La natività nel dramma della guerra

23 dicembre ore 12.00
Pranzo di Natale intergenerazionale: Aggiungi un posto a Tavola

28 dicembre ore 11.00
Letterina dei buoni propositi per il nuovo anno

INFO
Proloco Casamassima
info@prolococasamassima.it
3892070268
080671002


NATALE a Toritto 2022: mercatini natalizi, concerti, spettacoli, contest, la casa di Babbo Natale

In il

NATALE 2022 a Toritto

NATALE 2021 A TORITTO (BARI)
MERCATINI DI NATALE, CONCERTI, SPETTACOLI, CONTEST, CASA DI BABBO NATALE
DALL’1 DICEMBRE 2022 AL 6 GENNAIO 2023

Finalmente online il programma del Natale a Toritto!
Un sacco di eventi per vivere al meglio il periodo più bello dell’anno.
Un desiderio corale di portare qualcosa di bello nel nostro paese è ciò che accomuna tutti quelli che sono dietro questa super organizzazione.
Non prendete impegni eh, il Natale a Toritto sarà una super sorpresa!

natale a toritto 2022 programma


Ad Alberobello, Presepe Vivente e Presepe di Luce

In il

presepe vivente alberobello presepe di luce

Ci siamo!….abbiamo atteso che tutto fosse pronto nel nostro cuore, prima di annunciarvi la 2° edizione del Presepe di Luce dal 27 novembre 2022 al 2 febbraio 2023 e la 52° edizione del Presepe Vivente dal 26 al 29 dicembre 2022 (30 dicembre in caso di pioggia)

Entrambi gli eventi si terranno nel Rione Aia Piccola di Alberobello! …Presepi di pietre, di gente, di luce ….e ci saranno ancora!

Vi aspettiamo!

Le prenotazioni per il Presepe Vivente saranno attive nei prossimi giorni tramite https://bookizon.it/dl/presepevivente

Il Presepe di Luce sarà possibile visitarlo liberamente e gratuitamente tutti i giorni dal tramonto (tranne dal 26 al 29 dicembre 2022).

Info
3313451991
3792281299


Torna a Bari lo Spazio Natale Emergency

In il

spazio natale emergency bari

Tornano i Negozi di Natale di EMERGENCY!
Dal 25 novembre al 24 dicembre a Bari, vieni a scegliere i tuoi regali da EMERGENCY: troverai tantissime idee e sosterrai allo stesso tempo il nostro lavoro.

Alimentari e dolci artigianali (tra cui il Panettone Fatto per Bene), articoli di cartoleria, monili e gioielli, cosmetici eco-friendly, abbigliamento e accessori…

Prodotti provenienti dai Paesi in cui lavoriamo – per esempio, l’artigianato dall’Afghanistan

Prodotti di realtà solidali ed ecosostenibili

E ancora, più di 70 idee regalo con il logo di EMERGENCY – per ribadire che credi nei diritti, nella pace, nell’uguaglianza

Fai i tuoi regali al Negozio di Natale di EMERGENCY e aiutaci a garantire il diritto alla cura per le vittime della guerra e della povertà.
Siamo in via Principe Amedeo, 45
dal 25 novembre al 24 dicembre
dal lunedì alla domenica: dalle 10.00 alle 20.00;
sabato 24 dicembre apertura speciale dalle 10 alle 15.30.

Se non riesci a raggiungerci allo Spazio Natale, puoi scegliere i tuoi regali di Natale anche online:
su https://shop.emergency.it troverai tutti i nostri gadget e idee regalo
su https://regalisolidali.emergency.it potrai inviare un regalo virtuale scelto tra tante le proposte idee diverse


ASPETTANDO IL NATALE: a Bari la mostra mercato di artigianato con esposizione di manufatti natalizi

In il

aspettando il natale bari 2022

ASPETTANDO IL NATALE – IIª Edizione
PIAZZA DELL’ECONOMATO / CORSO VITTORIO EMANUELE
BARI

DA MERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE A DOMENICA 4 DICEMBRE
TUTTI I GIORNI DALLE ORE 10.00 ALLE 22.00!

Mercatino Handmade con la presenza di Artigiani provenienti da diverse zone del Centro sud che esporranno manufatti di opere del proprio ingegno prettamente di stile Natalizio.
Un ringraziamento speciale al Presidente del Municipio 1 di Bari e a tutto il consiglio, per aver sostenuto l’ iniziativa e soprattutto per la gran mole di lavoro svolto per renderla realizzabile.

GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE
SDM EVENTI!