Presepe Vivente nelle Grotte di Castellana a 70 metri di profondità

In il

presepe vivente 2022 grotte di castellana

PRESEPE VIVENTE A 70 METRI DI PROFONDITA’ NELLE GROTTE DI CASTELLANA
Al via le selezioni per i figuranti. La prima sabato 30 dicembre

Anche quest’anno a Castellana il presepe vivente a settanta metri di profondità, tra caverne, corridoi, stalattiti, stalagmiti del sito carsico conosciuto in tutto il mondo.
Inserita nell’ampio cartellone di eventi per il “Natale nelle Grotte” predisposto dall’Amministrazione Comunale e dalla Grotte Srl, sei date per la terza edizione del Presepe Vivente organizzato dall’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia UNPLI PUGLIA e dalla Pro Loco “don Nicola Pellegrino” di Castellana Grotte.

Sabato 30 dicembre 2023 e poi da martedì 3 a domenica 7 gennaio 2024, dalle ore 17 alle 21 sarà possibile per i visitatori, lungo un percorso di un chilometro e mezzo andata e ritorno, vivere in una suggestiva atmosfera, la Natività, predisposta con nuove scene, personaggi e straordinarie scenografie e nello stesso tempo, visitare lo straordinario complesso ipogeo, a diretto contatto con i figuranti in costumi d’epoca.

Al via le iscrizioni per partecipare come figurante a questa nuova edizione.
E’ possibile prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo: prolococastellanagrotte@gmail.com allegando una foto intera o a mezzo busto e fornendo nome, cognome, data di nascita e altezza. Per informazioni chiamare il 3477818814.


Presepe Vivente ad Adelfia – In viaggio con i Magi

In il

Quasi nova Bethlem de Greccio facta est
Betlem è ovunque, perchè presente nel nostro cuore

A guidare il cammino ci saranno San Francesco e i Magi

Presepe Vivente 1223 – 2023
800 anni dal primo presepe a Greccio
“Pace a voi! Pace al Mondo”

29 Dicembre dalle ore 16 alle ore 23
Adelfia (Bari)

Per l’occasione saranno allestiti angoli gastronomici

E’ possibile prenotare la visita presso la sede della Fabbrica della Cappella, via santa Maria della Sella n° 6, dalle ore 18.30 alle ore 20.30 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle ore 18.30 alle ore 19.30
Per info telefonare al 3478495068 (dal lunedì al venerdì dalle ore 18 alle 19)


The Christmas Show al Teatro Team

In il

the christmas show

THE CHRISTMAS SHOW
venerdì 29 dicembre 2023
TEATRO TEAM – BARI

>>>Acquista Biglietti

Un viaggio attraverso la magia del Natale che vede sul palcoscenico 40 artisti, 165 costumi e una colonna sonora di 100 minuti con grandi classici e brani natalizi indediti.
È la vigilia di Natale e la stazione centrale è colma di passeggeri, l’aria di festa si respira ormai dappertutto.
Si sente il rintocco del grande orologio, poi il fischio del treno ed una nuvola di fumo.. Il misterioso capotreno invita tutti i suoi ospiti a salire a bordo.
Che il nostro magico viaggio abbia inizio!
Attraverseremo il Polo Nord, incontreremo la Regina delle Nevi, visiteremo la fabbrica di Santa Claus, il paese del Grinch e scopriremo le tradizioni natalizie del nostro bel paese, storie antiche mai raccontate…
Uno spettacolo coinvolgente dai ritmi travolgenti, luci, atmosfere ed effetti speciali, per rivivere ciò che ognuno di noi porta nel cuore nel periodo più magico dell’anno.
Una gioia per i più piccini, ma anche per i grandi che tornano bambini.


CAROLINA BENVENGA in “Un Natale Favoloso…a teatro”

In il

CAROLINA BENVENGA in "Un Natale Favoloso...a teatro"

CAROLINA BENVENGA
Un Natale Favoloso…a teatro
Giovedì 28 dicembre 2023
TEATRO TEAM – BARI

Direttamente dalla tv in teatro, dal vivo, per vivere la magia del Natale nel più caloroso dei modi: CAROLINA torna in tour nei prestigiosi teatri italiani con “UN NATALE FAVOLOSO…A TEATRO”, uno spettacolo di Stefano Francioni Produzioni, Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci, con le coreografie di Fiorella Nolis e la regia di Morena D’Onofrio.

Un sogno che, nel periodo più magico dell’anno, diventerà realtà!
Imperdibili appuntamenti live per uno show musicale che racchiuderà i più grandi successi di Carolina e dei suoi simpatici amici elfi che trasporteranno grandi e piccini in una entusiasmante storia natalizia.

LE DATE:
25 novembre ore 15 e 18, Teatro Europa, Aprilia
26 novembre ore 15 e 18, Teatro Nestor, Frosinone
8 dicembre ore 15 e 18, Tuscany Hall, Firenze
9 dicembre ore 15 e 18, Palariviera, San Benedetto del Tronto
10 dicembre ore 15 e 18, Teatro delle Muse, Ancona
16 dicembre ore 15, Gran Teatro Geox, Padova
17 dicembre ore 15 e 18, Teatro Lirico, Milano
23 dicembre ore 15, Teatro Europauditorium, Bologna
26 dicembre ore 15 e 18, Auditorium Conciliazione, Roma
28 dicembre ore 15, Teatro Team, Bari
30 dicembre ore 15, Palapartenope, Napoli
3 gennaio ore 15 e 18, Teatro Garden, Rende
5 gennaio ore 15 e 18, Teatro Metropolitan, Catania
6 gennaio ore 15 e 18, Teatro Al Massimo, Palermo
7 gennaio ore 15 e 18, Teatro Impero, Marsala
14 gennaio ore 15 e 18, Teatro Colosseo, Torino

Biglietti disponibili su Ticketone.it / punti vendita autorizzati / botteghini dei teatri

Infoline 0773414521


“Presepe Vivente nel Borgo Antico di Mola di Bari” – E venne ad abitare in mezzo a noi

In il

Presepe Vivente nel Borgo Antico di Mola di Bari E venne ad abitare in mezzo a noi

16ª edizione Presepe Vivente Mola di Bari

Il Comune di Mola di Bari e l’associazione culturale “Rosa di Jericho” presentano la XVIª edizione di “E venne ad abitare in mezzo a noi”, presepe vivente in stile napoletano del ‘700.
In una location nuova ed ancora più suggestiva, il presepe prenderà vita tra antichi mestieri e tante coinvolgenti novità!
Venite a scoprirle il 23 e 27 Dicembre e 6 Gennaio dalle 19:30 in piazza degli Eroi a Mola di Bari.

23 e 27 Dicembre 2023: “E venne ad abitare in mezzo a noi”
La rievocazione nella giornata del 23 vede le figure di Maria e di San Giuseppe incamminarsi alla ricerca di un ricovero tra alcune strade del centro di Mola, domandando di tanto in tanto, a figuranti presenti lungo il percorso, riparo sino, poi, a giungere nel luogo individuato per la collocazione della grotta. In piazza degli Eroi saranno allestite postazioni nelle quali i figuranti rievocheranno alcuni mestieri antichi animando il luogo scelto e le immediate vicinanze con danze e musica dal vivo. Laddove possibile, in base alle norme vigenti ed in collaborazione con le attività commerciali della zona, si prevede la somministrazione di bevande e street food.
Nella giornata del 27 si ripeterà l’animazione del presepe con la sacra famiglia ormai stabilitasi nella grotta, alla quale i personaggi del presepe vivente faranno visita.

6 gennaio 2024: “Hanno visto sorgere la sua stella”
La rievocazione nella giornata del 6 vede le figure dei tre re Magi incamminarsi per alcune strade del centro di Mola alla ricerca del ricovero della sacra famiglia. Come dal racconto del vangelo, portano con sé doni che offriranno al loro arrivo al nuovo nato. Di contorno saranno allestite le postazioni animate dai personaggi del presepe settecentesco, con attività di animazione principalmente rivolte ai bambini.


La Notte dei Fornai a Toritto

In il

La Notte dei Fornai a Toritto (Bari)
sabato 23 dicembre 2023

Torna la notte più emozionante del Natale Torittese! La notte dei Fornai a partire dalle ore 21.00 in Piazza Aldo Moro, 23 Dicembre 2023. La Notte dei Fornai , è una rievocazione storica esclusiva della nostra comunità, in cui cantori popolari della tradizione Torittese, nella notte dell’antivigilia di Natale, tra il 23 e 24 Dicembre cantano e suonano stornelli e musiche popolari in vernacolo Torittese. A partire dalle ore 18.00, ci sarà l’accensione del falò cittadino e in attesa dell’arrivo dei fornai previsto per le 21.00 , la serata sarà allietata da stand enogastronomici, Coro UTE Toritto, Coro Gospel Joyful Chorus, mercatini natalizi con l’immancabile casa di Babbo Natale come da programma Toritto Christmas.
La tradizione dei fornai, molto sentita nella comunità, rievoca la “questua” dei “fornai”, che al “grido” e richiamo degli stessi, accompagnati da musiche e stornelli in dialetto torittese, invitano le massaie a infornare pane ed altri dolci presso i propri forni, con l’invito a lasciare qualcosa per i meno abbienti e i più poveri della nostra Comunità .
Oggi, la tradizione, è ancora molto vissuta e per il valore storico, culturale e folkloristico è rientrata tra gli eventi dei rituali legati al fuoco della Regione Puglia, richiamando moltissimi visitatori . Per l’occasione, la Pro Loco Toritto-Quasano, manderà in diretta sulla piattaforma Facebook l’evento e invita parenti e amici che hanno i propri cari fuori Toritto per diverse ragioni, a registrarsi sulla pagina Facebook della Pro Loco al seguente link: https://www.facebook.com/prolocotorittoquasanounpli al fine di poter seguire la diretta Facebook.


A Sande Necòule u Natòil ‘nge vòule!

In il

A Sande Necòule u Natòil 'nge vòule gravina in puglia

A Sande Necòule u Natòil ‘nge vòule!
Seconda edizione

I residenti del quartiere San Nicola, i Sannicolini, dopo il grande successo dell’anno scorso e con il patrocinio gratuito del Comune di Gravina, sono lieti di invitarvi e vi aspettano nel meraviglioso quartiere San Nicola nel centro storico di Gravina in Puglia (Bari).

20 e 21 Dicembre 2023 > 19:00 – 24:00
4 Gennaio 2024 > 19:00 – 24:00

MUSICA – SPETTACOLI – MERCATINI – GONFIABILI – DEGUSTAZIONI NATALIZIE… E TANTE SORPRESE PER I GRANDI E PICCINI.

Grafica realizzata da Davide Mangione.
Racconto fotografico a cura di Carlo Centonze.


Christmas in Peace – Concerto di Natale nella Basilica di San Nicola

In il

Christmas in Peace

L’Associazione Serena Onlus che da un trentennio nel campo dell’assistenza domiciliare 24 ore su 24 per anziani e disabili,
anche quest’anno organizza il consueto Concerto di Natale, con la collaborazione dell’Associazione Alzheimer – Bari, iniziativa interamente gratuita rivolta agli associati, anziani e loro familiari ed all’intera cittadinanza in occasione delle festività natalizie.
La Basilica di San Nicola di Bari è il luogo di culto scelto per questo evento tanto atteso.
Si svolgerà il giorno 20 dicembre alle ore 21,00 e avrà come tema il forte desiderio di pace considerando gli avvenimenti di guerra che continuano a destabilizzare il mondo intero.
Il concerto riproporrà composizioni di Ennio Morricone, Astor Piazzolla, George Gershwin, brani Gospel e tradizionali Natalizi nel pieno rispetto del luogo di culto prescelto, eseguiti da musicisti provenienti da i vicini Conservatori di Puglia.

I Musicisti:
Marinella Milella – voce
Lorenzo Rubino – pianoforte
Pino Donvito – basso
Vito Spinosa – sax e clarinetto
Micky Genualdo – batteria

La conclusione del Concerto è affidata ad Amelia Milella che regalerà un momento di brani tradizionali Gospel con le Sisters Queen.


BABBO NATALE IN MOTO a Bari

In il

babbo natale in moro 2023 bari

BABBO NATALE IN MOTO
18 DICEMBRE 2023
9ª edizione

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con i Babbo Natale in Moto organizzato dal Motoclub Vita in Moto giunto alla sua nona edizione. Quest’anno la manifestazione si fa più ricca di presenze e di contenuti.
Oltre ad avere come obiettivo principale la condivisione della passione per le due ruote e la voglia di serenità e amicizia che lega tutti i motociclisti tra di loro, la manifestazione ha come obiettivo la solidarietà verso chi è meno fortunato di noi che è uno degli scopi principali che l’Associazione si propone sin dalla sua nascita e ribadire il NO alla violenza sulle donne.

Domenica 17 dicembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 si terrà a Bari la nona edizione di “Babbo Natale in moto 2023”, organizzato dal Motoclub VITA IN MOTO di Bari con la collaborazione di tanti Motoclub e Gruppi di mototuristi, oltre ad Associazioni Culturali e del Volontariato pugliesi all’insegna della solidarietà . Il Moto Incontro di quest’anno è un’iniziativa promossa insieme all’Assessorato allo Sport e all’Assessorato al Welfare e Città solidale e inclusiva del Comune di Bari.
I Babbo Natale, attraverso i vari Motoclub ed Associazioni Culturali aderenti, raccoglieranno fondi per la realizzazione di affreschi in alcune sale ospedaliere dell’Ospedale Giovanni XXIII destinate ai bambini. Durante la manifestazione distribuiranno alle bambine e ai bambini presenti dolci e libri.
Potranno essere raccolti inoltre beni da donare ad adulti tramite pacchi solidali o destinati alla salute della persona.
La raccolta proseguirà sino alla festività della Befana il 6 gennaio 2024, con la finalità di accrescere le azioni di beneficenza a favore dei piccoli.
Tutti i partecipanti che contribuiranno con doni o piccoli contributi economici, riceveranno un biglietto per l’estrazione di tanti premi.
La partecipazione prevede la registrazione all’evento ed è aperta a tutti i tipi di motocicli: dalle moto alle Vespe, dagli scooter, alle Harley e ai quad per una sfilata in gioia pace ed allegria.

Per info contattare il 3510424370


Torna il Presepe Vivente nella Grotta di Curtomartino ad Acquaviva delle Fonti

In il

presepe vivente grotta curtomartino acquaviva delle fonti 2023 2024

La Grotta preistorica di Curtomartino farà da cornice al Presepe vivente. Sarà l’insediamento rupestre, con la sua storia ed il suo fascino, ad ospitare la sacra rappresentazione in programma per domenica 17 dicembre 2023 e venerdì 5 gennaio 2024 a partire dalle 16,30. L’evento è organizzato dall’associazione teatrale “Fili D’Argento”, direzione artistica Maria Antonietta Favia, con l’intento di promuovere il territorio, valorizzare usi e costumi locali ed accendere i riflettori sulla “memoria storica dei luoghi”. Un “motore” per l’economia della cittadina chiamata a confrontarsi con realtà nazionali. L’originalità del Presepe Vivente è il percorso allestito nella cornice naturale della Grotta di Curtomartino che ospiterà le varie scene, rievocando il primo presepe vivente di San Francesco d’Assisi ambientato nel XIII sec. Singolari saranno i mestieri medioevali: capellaia, cacciatori, filatrice di lana, scrivano, venditore di pelle, massaie; seguendo l’itinerario con la suggestiva interpretazione, da parte dei figuranti, de “il cantico delle creature”… interpretazione che inizierà con la figura di San Francesco e Santa Chiara. Il tutto sarà allietato dalle tradizionali nenie di Natale, che accompagneranno all’interno di appositi stand i visitatori che potranno gustare i prodotti enogastronomici della tradizione natalizia.
L’iniziativa, curata dall’Associazione Teatrale Fili D’Argento, è patrocinata in sinergia con il Comune di Acquaviva delle Fonti, il GAL Sud-Est Barese, il D.U.C. – Distretto Urbano del Commercio, la condotta Slow Food Acquaviva delle Fonti e la Confguide-Confcommercio Bari BAT in collaborazione con il Centro Aperto Polivalente per Anziani.

Il biglietto di ingresso ha un costo di € 5,00.

Domenica 17 dicembre 2023 ore 11.00, 13.00, 16.30 e 20.00
Venerdì 5 gennaio 2024 ore 16.30 e 20.00
Durata della visita 15 minuti

Stand di degustazione con prodotti tipici della tradizione natalizia.

Info WhatsApp 3387739851