LA DIVINA COMMEDIA – l’Opera Musical al Teatro Team

In il

la divina commedia opera musical 2018 locandina bari roma napoli milano

La Divina Commedia. L’Opera” (sottotitolo “L’uomo che cerca l’Amore”), lo spettacolare evento musicale ideato dal Maestro Monsignor Marco Frisina e prodotto da Nova Ars Musica Arte e Cultura sul capolavoro di Dante Alighieri, la più famosa opera della letteratura italiana, verrà messo in scena per la prima volta in una chiave musicale tutta italiana, con brani altamente suggestivi che spaziano dai canti gregoriani fino al blues e al rock. Musiche e voci capaci di coinvolgere il grande pubblico, di parlare direttamente al cuore dell’uomo. Proprio come ha inteso fare il “sommo poeta” fiorentino.

PREZZI
Poltronissima VIP: € 45
Poltrona: € 38,50
Galleria: € 32

MATINEE’ SCOLASTICI:
Giovedì 15, Venerdì 16 e Sabato 17 Marzo ore 10,00
Per Informazioni contattare Ufficio Scuola 0805241504


DIRTY DANCING: il Musical al Teatro Team

In il

DIRTY DANCING il Musical

Fedele trasposizione teatrale del film ambientato in una lontana estate degli anni ’60, dirty dancing il musical (the classic Story on Stage) racconta il magico e movimentato incontro tra la giovane Baby houseman e il fascinoso maestro di ballo Johnny castle: e nella tipica atmosfera festosa del villaggio turistico nasce la loro storia d’amore, accompagnata da musiche indimenticabili e balli ad altissima carica sensuale.

 


ELVIS PRESLEY: il Musical al Teatro Team

In il

Quella di Elvis Presley è la figura della musica moderna che ha segnato più profondamente arte, musica e stile di ogni epoca successiva. Non esiste un cantante fra tutte le star della musica, dagli anni ‘50 in avanti, che non si sia ispirato al “King of Rock’n’Roll”.

Elvis – The Musical è uno spettacolo incalzante e ritmato, all’insegna degli indimenticabili successi di Presley, a partire dagli anni 50 fino al 1977, quando la leggenda scomparve. Lo spettacolo, attraverso le hit e il racconto di vari personaggi che hanno vissuto intorno a lui, svela i retroscena di una vita consacrata alla musica e sacrificata allo show-business.
Le canzoni sono suonate da una band dal vivo formata da 18 performer, mentre la scenografia è arricchita da video che permettono di ripercorrere l’esperienza unica della tragedia umana e del successo incontenibile, vissuti della più grande star di tutti i tempi.

Canzoni come Jailhouse Rock, It’s now or never, Suspicious Mind, My Way, That’s all right mama, Always on my mind e le tante altre indimenticabili colonne sonore di un’epoca lunga 4 decenni (e ancora oggi viva) accompagnano il pubblico, che non potrà fare a meno di appassionarsi alla storia e ai suoi protagonisti.

Produzione: Ilce Italia Srl e We4SHOW
Regia: Maurizio Colombi
Regista collaboratore: Marco Vesica
Scenografie: Alessandro Chiti
Coreografie dirette da Rita Pivano
Direttore musicale: Davide Magnabosco
Costumi: Claudia Frigatti

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 41
Poltrona: € 35
Galleria: € 29

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 24

>>>Acquista Biglietti


LA REGINA DI GHIACCIO – TURANDOT: il Musical con Lorella Cuccarini al Teatro Team

In il

LA REGINA DI GHIACCIO – TURANDOT il Musical

Lorella Cuccarini interpreta il ruolo di una crudele e malefica regina vittima di un incantesimo, nel cui regno gli uomini sono costretti ad indossare una maschera per non incrociare il suo sguardo. Solo colui che sarà in grado di risolvere tre enigmi potrà averla in sposa. Riuscirà il Principe Calaf, interpretato da Pietro Pignatelli, a sciogliere il cuore di ghiaccio della regina con il calore e il fuoco del suo amore?

L’Opera lirica Turandot, incompiuta per la prematura scomparsa di Puccini, ebbe nelle varie edizioni dei finali distinti. Il moderno adattamento in musical di Maurizio Colombi, geniale regista che si conferma una delle menti più creative del genere Musical, dà una nuova chiave di lettura fantastica, più vicina alla sensibilità dei bambini, grazie all’inserimento di personaggi inediti: le tre streghe Tormenta, Gelida e Nebbia, fautrici dell’incantesimo, in contrasto con i consiglieri dell’imperatore Ping, Pong e Pang; un albero parlante, la Dea della Luna Changé, il Dio del Sole Yao. Un cast artistico formato da venti straordinari performer fra attori, cantanti, ballerini, acrobati.


SATURDAY NIGHT FEVER: il Musical al Teatro Team

In il

SATURDAY NIGHT FEVER

Il musical tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni ’70. Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin’alive, how deep is your Love, night Fever, you Should Be dancinge tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie no 5, more than a woman e la celeberrima disco inferno.


Express yourself: Lezione gratuita di musical tenuta da Cinzia Clemente

In il

Express yourself
Destinatari: ragazzi delle superiori ed universitari
1 incontro a settimana da 3 ore
LABORATORIO DI MUSICAL

tenuto da Cinzia Clemente

Lezione di PROVA gratuita
giovedì 18 gennaio 2018
Teatro polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45

OBBLIGATORIA la prenotazione con SMS al numero 329 611 22 91

Il laboratorio è strutturato con lezioni che comprendano fonetica e dizione italiana, tecnica del corpo, con esercizi psicomotori, consapevolezza delle proprie capacità e talenti, sviluppo
dell’autostima e dello spirito di gruppo.

Rapporto con il personaggio, uso della voce e del corpo. Il
lavoro dell attore su sé stesso, sul personaggio e psicotecnica.
In base alla fascia di età, le sequenze di esercizi vengono eseguite con ritmi e cadenze diversificate, anche in base alla composizione del gruppo stesso.

La tecnica utilizzata, è il metodo Strasberg – Stanislavskij, in voga in america all Actor s Studio.


Il Piccolo Principe – il Musical al teatro Traetta di Bitonto

In il

Se ami un fiore che si trova su una stella, è dolce, la notte, guardare il cielo.” (Antoine de Saint-Exupéry)

IL PICCOLO PRINCIPE The Musical

Teatro Traetta di Bitonto (Bari) – martedì 2 gennaio 2018

Spettacolo di beneficenza. Info biglietti presso A.S.C.D. “Balletto In” via Ten. F.sco Lillo, 2 – Cell. 3476755549


ROBIN HOOD il musical al Teatro Team

In il

ROBIN HOOD il Musical

Sabato 25 Novembre 2017 ore 21
Domenica 26 Novembre 2017 ore 18,30

Robin Hood il musical narra le avventure del coraggioso ladro gentiluomo e di tutti i personaggi che animano la foresta di Sherwood: Robin e Lady Marian, il simpatico Little John, fidato amico di Robin che lo accompagna in tutte le sue avventure; Lady Belt, amica del cuore e confidente di Marian;
l’improbabile e disonesto Principe Giovanni e il suo perfido consigliere Sir Snake; l’affettuoso e generoso Fra Tuck e, ancora, gli amici di Robin, avventori, banditi, arcieri, dame, ancelle e servitori, saranno protagonisti di questa leggenda senza tempo che vuole raccontare come un uomo può diventare un eroe.

Ambizione, coraggio, amore e avventura, in un grande musical originale per tutta la famiglia.


GREASE in scena al Teatro Team di Bari

In il

GREASE Il Musical

Sabato 18 Novembre 2017 ore 21
Domenica 19 Novembre 2017 ore 18,30

20 anni e non sentirli. Non è un’operazione nostalgia, la nuova edizione di Grease della Compagnia della Rancia, ma una lettura davvero nuova, luminosa, a tratti abbagliante. Un fenomeno che si conferma a ogni replica – più di 1.600, per oltre 1.700.000 spettatori – di una festa travolgente che dal 1997 accende i teatri italiani. Lo spettacolo è firmato da Saverio Marconi, che ha dato il via alla musical-mania, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”.

Oggi GREASE è una festa da condividere con amici, figli, famiglie intere o in coppia, è trascorrere due ore spensierate, è non riuscire a restare fermi sulle poltrone ma scatenarsi a ballare: un inno all’amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell’adolescenza, oltre che a un’epoca – gli anni ’50 – che oggi come allora rappresentano il simbolo di un mondo spensierato e di una fiducia incrollabile nel futuro e nel progresso.


Il Musical “MAMMA MIA!” inaugura la 27ª stagione Teatrale 2017-2018 del Teatroteam

In il

mamma-mia-musical-ward-muniz-conticini-marciano.jpg

Il 27-28-29 Ottobre 2017 sarà il Musical “MAMMA MIA!” ad inaugurare la 27ª stagione Teatrale 2017-2018 del Teatroteam.
Forse la più celebre commedia musicale degli anni 2000 che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA: a quasi 10 anni dal film con Maryl Streep, arriva in Italia una nuovissima versione che per la prima volta sarà realizzata da una grande produzione tutta italiana, con protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico come Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz.
Nel ruolo protagonista femminile la rivelazione del musical italiano Sabrina Marciano (reduce da una clamorosa affermazione nel ruolo della maestra di danza nell’acclamato Billy Elliot) circondata da un cast di oltre 30 artisti e un’orchestra che suonerà dal vivo posizionata all’interno della scena.
Un’ambientazione tecnologica e sorprendente con vera acqua di mare e bagnasciuga caratterizzerà uno show nuovo di zecca: sarà un evento unico e imperdibile “Mamma Mia!” il nuovo travolgente musical prodotto dalla PeepArrow Entertainment e il Teatro Sistina per la regia e l’adattamento di di Massimo Romeo Piparo, che sta per arrivare con il sole dell’estate e già si annuncia come il grande successo della prossima stagione teatrale.

Divertente, romantico, capace di trasportare il pubblico tra le bellezze di un’isoletta greca del Mar Mediterraneo, al ritmo travolgente della musica degli Abba: da quasi 20 anni l’appassionante storia della giovane Sophie, che alla vigilia del matrimonio realizza il proprio sogno di essere accompagnata all’altare dal padre che non ha mai conosciuto prima, riscuote consensi e sold out in tutto il mondo.

Questa commedia musicale adatta a ogni età approda finalmente in Italia in una inedita versione interamente rinnovata e creata da un team esclusivamente italiano, che ha realizzato tutto lo spettacolo, dalla regia alle scenografie, dalle coreografie ai costumi, traducendo integralmente i dialoghi e le 24 canzoni degli Abba suonate dal vivo dall’orchestra. Un grande allestimento che unisce le nuove tecnologie alla magia meccanica del teatro, una storia leggera ma non banale, ironica e delicata, che racconta l’amore maturo accanto a quello giovanile, indagando grandi sentimenti come il rapporto tra madre e figlia, l’amicizia e il coraggio, ma soprattutto una commedia che, attraverso due donne straordinarie, celebra la ricerca della felicità anche a costo di sfidare le convenzioni.

Tre volti del piccolo e grande schermo amatissimi dagli spettatori italiani e già affermati anche nel Musical, saranno i protagonisti maschili: nei panni dei “probabili” papà di Sophie, arriveranno i bravissimi e sempre affascinanti Luca Ward (My Fair Lady, Tutti Insieme Appassionatamente), Paolo Conticini (Vacanze Romane) e Sergio Muniz (The Full Monty), nei personaggi che nel film vennero interpretati da Pierce Brosnan, Stellan Skarsgard e Colin Firth.

Rispetto alla versione ufficiale, il Musical ideato da Piparo preferisce allo stile ‘minimal’ inglese una messa in scena più ricca e spettacolare. Grandissime sorprese offre la nuova ambientazione che lascerà a bocca aperta gli spettatori grazie a un pontile sospeso su vera acqua di mare, con una barca ormeggiata e un vero bagnasciuga. A rendere tutto più reale ci penseranno poi gli 11 mila litri di acqua in scena, le pedane girevoli, una locanda dai caratteristici colori nelle sfumature del bianco e del blu e la bouganvillea alla finestra, tanto che sembrerà davvero di trovarsi nelle atmosfere tipiche di una incantevole isoletta del Mediterraneo.

Di grande qualità tutto il cast artistico, capitanato da Massimo Romeo Piparo (già artefice di irripetibili successi nazionali e internazionali degli ultimi anni come Jesus Christ Superstar-European tour con il Gesù del film Ted Neeley, Billy Elliot con le musiche di Elton John, Evita con Malika Ayane, Il Marchese del Grillo con Enrico Montesano): oltre all’orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello (al momento il recordman del musical italiano con oltre 20 titoli all’attivo) il pubblico vedrà esibirsi oltre trenta artisti, tra i più affermati del Musical italiano. E poi le coreografie di Roberto Croce, le scene di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona, il suono di Alfonso Barbiero, le luci di Daniele Ceprani, la produzione esecutiva di Peeparrow Entertainment.

E quando si chiuderà il sipario le sorprese di certo non finiranno, grazie a una speciale ‘appendice’ tutta da ballare: al termine dello spettacolo infatti il pubblico potrà scatenarsi sulle note in versione ‘disco’ della colonna sonora del musical.

Nel tessuto musicale di questa imperdibile commedia romantica torneranno a risuonare successi senza tempo degli Abba come Mamma Mia!, Dancing Queen, The winner takes it all e Super Trouper: per il pubblico un totale di 24 brani che, proprio per volere degli autori originali, sono stati tradotti in italiano e, come i dialoghi, curati direttamente dal regista (Piparo ha già adattato in italiano altri successi come Billy Elliot, Evita, Tutti Insieme Appassionatamente, Sette Spose per Sette Fratelli, My Fair Lady, The Full Monty, Hairspray, La Cage aux Folles-Il Vizietto, Cenerentola).

Lo spettacolo è inserito nella rassegna The Musical Show.

Prosegue, inoltre, la campagna abbonamenti fino al 09.09 p.v., dal 10.09 sarà possibile acquistare tutti i biglietti della stagione.
Per informazioni botteghino piazza Umberto 37 – tel.0805210877, per sottoscrizioni online, sul sito ufficiale del teatro www.teatroteam.it.