L’ ISOLA DEL TESORO il Musical al Palaflorio di Bari

In il

l isola del tesoro musical palaflorio bari

L’isola del Tesoro il Musical è uno spettacolo che ripropone la trama del famoso romanzo di Robert Louis Stevenson “Treasure Island”, in una nuova veste teatrale e musicale che fonde le atmosfere intrise di avventura, tipiche della letteratura dell’autore originale, con la modernità di arrangiamenti e scelte musicali vicine al gusto del pubblico odierno. Lo spettatore viene catapultato nella metà del ‘700 insieme a uomini di mare e storie leggendarie di isole e tesori, insieme al protagonista Jim Hawkins, che si ritrova improvvisamente ad affrontare a viso aperto, nonostante la sua giovane età, l’occasione che aspettava da una vita.

Il momento di partire per un avventuroso viaggio alla ricerca di un misterioso tesoro, infatti, sembra improvvisamente dare un importante impulso alla ricerca di Jim della propria felicità. La sessa ricerca accomuna tutti i personaggi dell’opera come accomuna l’essere umano, e porta la trama a svilupparsi attraverso conflitti e falsità, mille rischi e pericoli che metteranno a dura prova la buona riuscita della spedizione, guidata dal capitano Smollett.

Il tema principale della ricerca della felicità porta a numerosi spunti di riflessione adatti a un pubblico di tutte le età. Seguendo l’importante indicazione di Stevenson, secondo cui il fanciullo comune rappresenta la guida morale per la vita dell’essere umano adulto, il nostro spettacolo offre un viaggio attraverso le scelte che spesso nella vita si è portati a fare nel continuo tentativo di raggiungere la felicità. Questo viaggio ci porterà a una sorta di ritorno alla semplicità, all’innocenza tipica della giovinezza e alla moralità pura che i bambini posseggono.

ATI PALAFLORIO S.S.D. Club Atletico Bari Volley e Tennis Tecnica s.r.l.
viale Archimede – BARI
Tel./Fax: (+39) 0809645453
Mail. info@palaflorio.it

>>>Acquista Biglietti


“PETER PAN FOREVER, il Musical” in scena al Teatro Team

In il

peter pan forever musical teatro team

Peter Pan il Musical, che dal 2006 continua a conquistare migliaia di spettatori, insignito di prestigiosi premi come il Premio Gassman e il Biglietto d’Oro Agis 2006/2007 e 2007/2008, è pronto per il trionfale ritorno in tour in Italia da novembre 2018 e per varcare, per la prima volta, i confini nazionali.
Oltre alle più famose canzoni tratte da Sono solo canzonette, mitico album di Edoardo Bennato del 1980, e a brani come “Il rock di Capitan Uncino”, “La fata”, “Viva la mamma” fino a “L’isola che non c’è”, altro punto di forza dello spettacolo sono i 20 performer in scena, diretti dal regista Maurizio Colombi, che, insieme, animano un mondo magico arricchito di effetti speciali come il volo di Peter. Sullo sfondo, la fatina Trilli, gli immancabili duelli con Capitan Uncino e i suoi pirati, il simpatico Spugna, la vivace compagnia dei Bimbi Sperduti, Giglio Tigrato e il sinistro ticchettio dell’astuto Coccodrillo che terrorizza Uncino.
Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie che ha conquistato generazioni di ragazzi e non, PETER PAN – Il Musical non è un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio viaggio dedicato a sognatori di tutte le età.

Botteghino: piazza Umberto, 37 – 70121 Bari

Tel: (+39) 080.5210877 – 080.5241504
Orari Botteghino: da Lunedì a Venerdì
ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30

Email: teatroteam@teatroteam.it


MUSICAL SHOTS: la Tin Pan Alley in scena al Teatro Showville

In il

musical shots tin pan alley showville

A nove anni di distanza dall’acclamato spettacolo Sunshine, la TIN PAN ALLEY di Molfetta ritorna sui palcoscenici con un nuovo fantastico medley di musical. MUSICAL SHOTS sarà in scena mercoledì 14 novembre presso il Teatro Showville di Bari-Mungivacca.
All’interno di una cornice teatrale e scenica appositamente costruita, saranno rappresentate pillole di 5 musical molto diversi tra loro ma ugualmente spettacolari.
Il romanticismo e i colori di LA LA LAND, l’energia rock di RENT, le atmosfere jazz di CHICAGO, l’ironia dissacrante di THE BOOK OF MORMON e l’esplosione di vitalità di MAMMA MIA. 5 quadri teatrali in una performance unica nel suo genere; 5 ambientazioni diverse, costumi provenienti da Londra e NYC.
Con orchestra dal vivo diretta dal Maestro Giovanni Astorino (violoncellista e bassista di Caparezza) e composta dai migliori professionisti pugliesi, con la partecipazione straordinaria del Maestro Rino Corrieri (batterista di Caparezza) e del Maestro Alfonso Mastrapasqua al violino.
Con un cast di 15 attori e cantanti e il corpo di ballo della Dance Company di Molfetta diretto da Antonella Battista. Regia di Antonella Sallustio, Direzione artistica di Pierluigi Capurso. Musical Shots, lasciatevi trasportare per un paio d’ore nel mondo incantato di Broadway e del West End londinese.

Infoline: 3476187887 – 3452682772 / Mail: tinpanalley@email.it – info@echoevents.it


ROMEO E GIULIETTA “Ama e cambia il mondo” il Musical ritorna al Teatro Team

In il

E’ con grande dispiacere che la produzione di “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” informa che per motivazioni logistiche e strategiche è costretta ad anticipare la chiusura del tour 2018. Pertanto gli spettacoli di replica previsti a Napoli il 27 e 28 ottobre, al Teatro Palapartenope, e gli spettacoli di replica previsti a Bari il 3 e 4 novembre, al Teatro Team, sono annullati. I biglietti acquistati saranno rimborsati.

La richiesta va fatta presso il Punto Vendita in cui è stato effettuato l’acquisto, o a TicketOne in caso di acquisto online, entro e non oltre il 02/11 per Napoli e il 09/11 per Bari.

“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, il musical prodotto da David e Clemente Zard, prosegue il tour in autunno a grande richiesta di pubblico. Oltre al già annunciato ritorno a MILANO (dal 12 al 14 ottobre, questa volta al Teatro degli Arcimboldi), e a soli pochi giorni dalla conclusione della prima parte della tournée, si aprono le prevendite per altre tre nuove tappe: lo spettacolo sarà per la prima volta a BRESCIA il 19 e 20 ottobre (Gran Teatro Morato), e dopo il grande successo nel mese di aprile replicherà a NAPOLI il 27 e 28 ottobre (Teatro Palapartenope) e a BARI il 3 e 4 novembre (Teatro Team).

Dopo più di due anni di assenza, il musical che porta la prestigiosa firma di Giuliano Peparini alla regia e direzione artistica, è tornato a calcare i palcoscenici italiani con un cast di prim’ordine: Davide Merlini (Romeo), Giulia Luzi (Giulietta), Luca Giacomelli Ferrarini (Mercuzio), Riccardo Maccaferri (Benvolio), Gianluca Merolli (Tebaldo), Leonardo Di Minno (Principe Escalus), Barbara Cola (Lady Capuleti), Valentina Ferrari (Lady Montecchi), Graziano Galàtone (Conte Capuleti), Silvia Querci (Nutrice), Emiliano Geppetti (Frate Lorenzo) e il giovane Renato Crudo che si alterna a Davide Merlini nel ruolo di Romeo

Il compianto David Zard, scomparso lo scorso 27 gennaio, di “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” amava dire che “Non posso quasi più vedere il mio spettacolo, non reggo tanta emozione. Con Ama e cambia il mondo abbiamo rivoluzionato il concetto di teatro, è la dimostrazione dell’eccellenza italiana esportata nel mondo. Uno spettacolo definito kolossal, che non ha misure di definizione e attrae spettatori di ogni età. Spettacoli come questo sono il futuro dell’intrattenimento. Con tutta la tecnologia, sono ormai pochi i concerti di grandi star che riescono a coinvolgerti veramente. Un musical come Romeo e Giulietta, invece, riesce a conquistare il pubblico perché è autentico”.

“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” debuttava il 2 ottobre 2013 all’Arena di Verona, con la ripresa Tv del giorno dopo, in diretta su RaiDue. Ad oggi, in Italia lo spettacolo è stato visto da oltre 900 mila spettatori ed è stato rappresentato in 20 diverse città (per complessive 41 tappe e 372 rappresentazioni, di cui 35 matinées per le scuole). Il musical è stato messo in scena con enorme successo anche in Turchia in lingua italiana: 18 mila spettatori hanno affollato lo “Zorlu Center” di Istanbul a febbraio 2015 e poi nuovamente a novembre dello stesso anno. “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” ha anche avuto grandi riconoscimenti internazionali.

In Italia è stato insignito di 4 Oscar del Musical il 21 settembre 2015: miglior Spettacolo Big (David e Clemente Zard); miglior Coreografia (Veronica Peparini); migliori Costumi (Frédéric Olivier) e il Premio Web.

La regia e la direzione artistica del musical sono di Giuliano Peparini, riconosciuto come uno dei registi più prolifici ed eclettici della scena internazionale. Con una carriera di oltre 20 anni all’estero (che lo vede anche a fianco di Roland Petit per i balletti all’Opéra de Paris, al Teatro Bolshoi di Mosca, all’Opera Nazionale di Tokyo, e al Teatro alla Scala di Milano) Peparini ha curato diverse produzioni teatrali, italiane e straniere, tra cui il suo personale adattamento de “Lo Schiaccianoci”, in scena al Teatro dell’Opera di Roma per tre stagioni consecutive. Peparini è stato anche direttore artistico e coreografo di quattro edizioni del talent televisivo “Amici”. “Romeo e Giulietta è lo spettacolo al quale sono più affezionato. Amo Shakespeare da sempre e questa tragedia è costantemente fonte di ispirazione per me” ha dichiarato Giuliano Peparini. “Riscrivere e creare questo spettacolo è stato un enorme piacere e al tempo stesso un dolore immenso perché non sono mai riuscito a staccarmi da questa opera drammatica dall’epilogo doloroso. Ho pianto, ho riso, mi sono arrabbiato ma ho amato. Ho tanto amato svegliarmi ogni mattina e ritrovare gli artisti con e per i quali ho creato questa storia che non morirà mai.”

La versione italiana dello spettacolo musicale di Gérard Presgurvic, è firmata da Vincenzo Incenzo, affermato autore italiano che ha al suo attivo numerose collaborazioni con i più grandi artisti italiani, tra cui Renato Zero, Armando Trovajoli, Lucio Dalla e Antonello Venditti. Incenzo ha scelto di mantenere la struttura drammatica originaria dell’opera, ma ponendo al centro le emozioni dei personaggi, e ha preferito una lettura più antropologica che storica, tenendo fede alla stesura francese di Presgurvic.

Le coreografie sono di Veronica Peparini, che con il suo stile tra i più particolari nel panorama artistico degli ultimi anni è divenuta una delle coreografe più affermate in Italia e all’estero.

“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” vede la partecipazione di 20 artisti tra ballerini e acrobati, vanta un’equipe di creatori internazionali e una troupe di 30 persone tra tecnici e produzione. Ci sono 23 cambi di scena e 270 costumi; le proiezioni luci e video sono su volumetrie ed elementi mobili che compongono l’impianto scenico, consentendo molteplici configurazioni e spazialità differenti.

“Impossibile resistere al profumo di Shakespeare, ed irresistibile è la tentazione di proporre a Romeo e Giulietta un vestito sempre nuovo. “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” è un’interpretazione del dramma più famoso del grande scrittore e poeta inglese, che riformula il suo messaggio di fondo: l’identità viene prima delle convenzioni. Lo spettacolo attraverso le sue musiche, le sue liriche, le sue scene e i suoi attori è un inno alla bellezza e alla differenza”asserisce Vincenzo Incenzo.


“Musical in Love” in piazza a Rutigliano

In il

musical in love rutigliano

MUSICAL IN LOVE

Piazza XX Settembre – Rutigliano (Bari)
Ingresso libero

A cura di Anad by “Scarpette Rosa”, Accademia Nazionale Addestramento Danza – Centro Formativo Internazionale di Danza, Spettacolo e Musical di Rutigliano, e dell’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo, è in programma Domenica 9 Settembre alle ore 21 in Piazza XX Settembre, con ingresso libero, lo spettacolo «Musical in Love».
Lo spettacolo unisce amore e musica ripercorrendo i momenti romantici più significativi di celebri musical: «West Side Story», «Helcules», «Sette spose per sette fratelli», «Footloose», «Moulin Rouge», «Grease».
Le coreografie sono di Ernesto Valenzano, Nicola De Pascale, Ketty Mesto, Nico Colucci, Gabriella Loschiavone; direzione musicale di Gerardo Spinelli; direzione artistica di Giovanna Pane, Giambattista Patruno; regia di Fabiano Marti, Monica De Giuseppe.


“PINOCCHIO” il musical al Teatro Vignola

In il

PINOCCHIO il musical al Teatro Van Westerhout

L’a.p.s. “Tuttinscena Cultura e Spettacolo” dopo il grande successo ottenuto con “I Promessi Sposi il musical” (cui RAI GULP ha dedicato un’intera puntata) e “Aladdin the musical” ritorna in scena con un altro grande lavoro : “PINOCCHIO IL MUSICAL”. Lo spettacolo (di Saverio Marconi, musiche di Dodi Battaglia, Red Canzian, Roby Facchinetti, Liriche di Stefano D’Orazio e Saverio Marconi, testo di Pierluigi Ronchetti e Saverio Marconi), composto da circa quaranta artisti, adatto a tutta la famiglia, che diverte e commuove con spettacolari abiti di scena, coloratissimi costumi, scenografie a grandezza naturale ( assistente di scena Donato Di Donna), assicurerà circa due ore di divertimento e commozione, adatto a tutta la famiglia. Prodotto da “Tuttinscena Cultura e Spettacolo” in collaborazione con le associazioni “Sportello Elp” e “I Capatosta” patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari, Comune di Polignano a Mare e Mola, guidato dal regista molese Vito Rago, insieme al direttivo dell’associazione nelle persone di Giancarlo Campanale e Annamaria Lepore che con sacrificio e passione portano avanti un’associazione nata nel 1994 senza mai fermarsi, utilizzando il mezzo del teatro come momento di crescita e d’ incontro per tanti giovani.
Il cast è composto da: Raffaele Fracchiolla nel ruolo di Pinocchio; Pietro Sportelli nel ruolo di Geppetto; Maria Rosaria Ingravallo nel ruolo di Angela (amica innamorata di Geppetto); Leonardo Vita nel ruolo di Lucignolo; Alex D’Antona nel ruolo del Gatto e Operaio della falegnameria; Valentina Gattolla nel ruolo della Volpe e Operaia della falegnameria; Roberto Casulli nel ruolo del Prologo, Direttore del paese dei balocchi ed Arlecchino; Manuela Talenti nel ruolo della Fata Turchina e Clarice; Nico Colella nel ruolo del Grillo Parlante e Mangiafuoco; Gennaro Rotondo nel ruolo del Banditore e Pantalone; Luca Procaccio nel ruolo del Carabiniere ed Operaio della falegnameria; Anna Copertino nel ruolo della Mamma di Lucignolo e Colombina; Francesca Susca, Fabienne Zagami, Giusy Castellaneta e Gaia Redavid nel ruolo degli animali notturni; Vincenzo Chiarelli nel ruolo del compratore; Giulia Decarolis nel ruolo della Sirena; Mariagrazia Carcagnì, Alessandra Casulli e Gemma Ingravallo nel ruolo delle Operaie della falegnameria;Annamaria Giuliani, Arianna Valentino, Simona Santoro, Martina Furio e Melania Furio nel corpo di ballo.

Infotel 3488734671


“PINOCCHIO” il musical al Teatro Van Westerhout

In il

PINOCCHIO il musical al Teatro Van Westerhout

L’a.p.s. “Tuttinscena Cultura e Spettacolo” dopo il grande successo ottenuto con “I Promessi Sposi il musical” (cui RAI GULP ha dedicato un’intera puntata) e “Aladdin the musical” ritorna in scena con un altro grande lavoro : “PINOCCHIO IL MUSICAL”. Lo spettacolo (di Saverio Marconi, musiche di Dodi Battaglia, Red Canzian, Roby Facchinetti, Liriche di Stefano D’Orazio e Saverio Marconi, testo di Pierluigi Ronchetti e Saverio Marconi), composto da circa quaranta artisti, adatto a tutta la famiglia, che diverte e commuove con spettacolari abiti di scena, coloratissimi costumi, scenografie a grandezza naturale ( assistente di scena Donato Di Donna), assicurerà circa due ore di divertimento e commozione, adatto a tutta la famiglia. Prodotto da “Tuttinscena Cultura e Spettacolo” in collaborazione con le associazioni “Sportello Elp” e “I Capatosta” patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari, Comune di Polignano a Mare e Mola, guidato dal regista molese Vito Rago, insieme al direttivo dell’associazione nelle persone di Giancarlo Campanale e Annamaria Lepore che con sacrificio e passione portano avanti un’associazione nata nel 1994 senza mai fermarsi, utilizzando il mezzo del teatro come momento di crescita e d’ incontro per tanti giovani.
Il cast è composto da: Raffaele Fracchiolla nel ruolo di Pinocchio; Pietro Sportelli nel ruolo di Geppetto; Maria Rosaria Ingravallo nel ruolo di Angela (amica innamorata di Geppetto); Leonardo Vita nel ruolo di Lucignolo; Alex D’Antona nel ruolo del Gatto e Operaio della falegnameria; Valentina Gattolla nel ruolo della Volpe e Operaia della falegnameria; Roberto Casulli nel ruolo del Prologo, Direttore del paese dei balocchi ed Arlecchino; Manuela Talenti nel ruolo della Fata Turchina e Clarice; Nico Colella nel ruolo del Grillo Parlante e Mangiafuoco; Gennaro Rotondo nel ruolo del Banditore e Pantalone; Luca Procaccio nel ruolo del Carabiniere ed Operaio della falegnameria; Anna Copertino nel ruolo della Mamma di Lucignolo e Colombina; Francesca Susca, Fabienne Zagami, Giusy Castellaneta e Gaia Redavid nel ruolo degli animali notturni; Vincenzo Chiarelli nel ruolo del compratore; Giulia Decarolis nel ruolo della Sirena; Mariagrazia Carcagnì, Alessandra Casulli e Gemma Ingravallo nel ruolo delle Operaie della falegnameria;Annamaria Giuliani, Arianna Valentino, Simona Santoro, Martina Furio e Melania Furio nel corpo di ballo.

Infotel 3488734671


“I Promessi Sposi” la commedia musicale al Teatro polifunzionale AncheCinema

In il

i promessi sposi commedia musicale

Amaltea eventi si presenta alla città di Bari con un evento di beneficenza.
Per la prima volta a Bari la compagnia teatrale “Le Maschere dell’Auxilium” composta dagli artisti di Amaltea e dagli attori delle strutture sanitarie e sociosanitarie dell’impresa sociale MondoAuxilium Altamura in scena con la commedia musicale “I Promessi Sposi”.
Giovedì 17 maggio 2018 | ore 20.00
Teatro polifunzionale Anche Cinema


GENGÈ – Il Musical

In il

genge il musical

Ispirato al famoso romanzo “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello,”Gengè” è un esperimento, una sfida, un modo diverso di vedere l’immortale e sempre attuale visione pirandelliana dell’io e delle maschere che indossiamo in versione musical, con brani cantati interamente dal vivo.
Vi aspettiamo l’11 e il 13 aprile a Locorotondo per una storia appassionata e travolgente.

Auditorium Comunale corso XX Settembre – Locorotondo (Bari)

Info e prenotazioni ai numeri 3280673311 – 3294270825


LA DIVINA COMMEDIA – l’Opera Musical al Teatro Team

In il

la divina commedia opera musical 2018 locandina bari roma napoli milano

La Divina Commedia. L’Opera” (sottotitolo “L’uomo che cerca l’Amore”), lo spettacolare evento musicale ideato dal Maestro Monsignor Marco Frisina e prodotto da Nova Ars Musica Arte e Cultura sul capolavoro di Dante Alighieri, la più famosa opera della letteratura italiana, verrà messo in scena per la prima volta in una chiave musicale tutta italiana, con brani altamente suggestivi che spaziano dai canti gregoriani fino al blues e al rock. Musiche e voci capaci di coinvolgere il grande pubblico, di parlare direttamente al cuore dell’uomo. Proprio come ha inteso fare il “sommo poeta” fiorentino.

PREZZI
Poltronissima VIP: € 45
Poltrona: € 38,50
Galleria: € 32

MATINEE’ SCOLASTICI:
Giovedì 15, Venerdì 16 e Sabato 17 Marzo ore 10,00
Per Informazioni contattare Ufficio Scuola 0805241504