DRAG-REMO il musical con La Wanda Gastrica al Teatro Purgatorio

In il

dragremo musical la wanda gastrica teatro purgatorio

Il GRANDE RITORNO a Bari di:

“LA WANDA GASTRICA”

Domenica 10 Marzo alle ore 18.30
al TEATRO PURGATORIO
con
un GRANDE EVENTO !!
Il Musical
“DRAG-REMO”

Un viaggio nella storia del FESTIVAL della canzone italiana con

* Diego in Arte LA WANDA GASTRICA
* MADAMA TWIRLY
* LA CALOGGERA
* PEPERITA

SPECIAL GUEST:
La straordinaria partecipazione del mitico CantAttore
GIULIANO CILIBETI

Ingresso: 12 €

Troverai il tuo biglietto con la poltrona numerata al botteghino del teatro 30 minuti prima dello spettacolo!

Info: 0805796577


“MAMMA MIA!” il Musical ritorna a grande richiesta al Teatroteam

In il

mamma-mia-musical-ward-muniz-conticini-marciano.jpg

Dopo il grande successo del 27-28-29 ottobre 2017 ritorna a grande richiesta il Musical “MAMMA MIA!” al Teatroteam.
Forse la più celebre commedia musicale degli anni 2000 che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA: a quasi 10 anni dal film con Maryl Streep, arriva in Italia una nuovissima versione che per la prima volta sarà realizzata da una grande produzione tutta italiana, con protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico come Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz.
Nel ruolo protagonista femminile la rivelazione del musical italiano Sabrina Marciano (reduce da una clamorosa affermazione nel ruolo della maestra di danza nell’acclamato Billy Elliot) circondata da un cast di oltre 30 artisti e un’orchestra che suonerà dal vivo posizionata all’interno della scena.
Un’ambientazione tecnologica e sorprendente con vera acqua di mare e bagnasciuga caratterizzerà uno show nuovo di zecca: sarà un evento unico e imperdibile “Mamma Mia!” il nuovo travolgente musical prodotto dalla PeepArrow Entertainment e il Teatro Sistina per la regia e l’adattamento di di Massimo Romeo Piparo, che sta per arrivare con il sole dell’estate e già si annuncia come il grande successo della prossima stagione teatrale.

Divertente, romantico, capace di trasportare il pubblico tra le bellezze di un’isoletta greca del Mar Mediterraneo, al ritmo travolgente della musica degli Abba: da quasi 20 anni l’appassionante storia della giovane Sophie, che alla vigilia del matrimonio realizza il proprio sogno di essere accompagnata all’altare dal padre che non ha mai conosciuto prima, riscuote consensi e sold out in tutto il mondo.

Questa commedia musicale adatta a ogni età approda finalmente in Italia in una inedita versione interamente rinnovata e creata da un team esclusivamente italiano, che ha realizzato tutto lo spettacolo, dalla regia alle scenografie, dalle coreografie ai costumi, traducendo integralmente i dialoghi e le 24 canzoni degli Abba suonate dal vivo dall’orchestra. Un grande allestimento che unisce le nuove tecnologie alla magia meccanica del teatro, una storia leggera ma non banale, ironica e delicata, che racconta l’amore maturo accanto a quello giovanile, indagando grandi sentimenti come il rapporto tra madre e figlia, l’amicizia e il coraggio, ma soprattutto una commedia che, attraverso due donne straordinarie, celebra la ricerca della felicità anche a costo di sfidare le convenzioni.

Tre volti del piccolo e grande schermo amatissimi dagli spettatori italiani e già affermati anche nel Musical, saranno i protagonisti maschili: nei panni dei “probabili” papà di Sophie, arriveranno i bravissimi e sempre affascinanti Luca Ward (My Fair Lady, Tutti Insieme Appassionatamente), Paolo Conticini (Vacanze Romane) e Sergio Muniz (The Full Monty), nei personaggi che nel film vennero interpretati da Pierce Brosnan, Stellan Skarsgard e Colin Firth.

Rispetto alla versione ufficiale, il Musical ideato da Piparo preferisce allo stile ‘minimal’ inglese una messa in scena più ricca e spettacolare. Grandissime sorprese offre la nuova ambientazione che lascerà a bocca aperta gli spettatori grazie a un pontile sospeso su vera acqua di mare, con una barca ormeggiata e un vero bagnasciuga. A rendere tutto più reale ci penseranno poi gli 11 mila litri di acqua in scena, le pedane girevoli, una locanda dai caratteristici colori nelle sfumature del bianco e del blu e la bouganvillea alla finestra, tanto che sembrerà davvero di trovarsi nelle atmosfere tipiche di una incantevole isoletta del Mediterraneo.

Di grande qualità tutto il cast artistico, capitanato da Massimo Romeo Piparo (già artefice di irripetibili successi nazionali e internazionali degli ultimi anni come Jesus Christ Superstar-European tour con il Gesù del film Ted Neeley, Billy Elliot con le musiche di Elton John, Evita con Malika Ayane, Il Marchese del Grillo con Enrico Montesano): oltre all’orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello (al momento il recordman del musical italiano con oltre 20 titoli all’attivo) il pubblico vedrà esibirsi oltre trenta artisti, tra i più affermati del Musical italiano. E poi le coreografie di Roberto Croce, le scene di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona, il suono di Alfonso Barbiero, le luci di Daniele Ceprani, la produzione esecutiva di Peeparrow Entertainment.

E quando si chiuderà il sipario le sorprese di certo non finiranno, grazie a una speciale ‘appendice’ tutta da ballare: al termine dello spettacolo infatti il pubblico potrà scatenarsi sulle note in versione ‘disco’ della colonna sonora del musical.

Nel tessuto musicale di questa imperdibile commedia romantica torneranno a risuonare successi senza tempo degli Abba come Mamma Mia!, Dancing Queen, The winner takes it all e Super Trouper: per il pubblico un totale di 24 brani che, proprio per volere degli autori originali, sono stati tradotti in italiano e, come i dialoghi, curati direttamente dal regista (Piparo ha già adattato in italiano altri successi come Billy Elliot, Evita, Tutti Insieme Appassionatamente, Sette Spose per Sette Fratelli, My Fair Lady, The Full Monty, Hairspray, La Cage aux Folles-Il Vizietto, Cenerentola).

PREZZI
Poltronissima VIP: € 47
Poltrona: € 41
Galleria: € 35

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 25

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 37
Galleria: € 27

>>>Acquista Biglietti

Per informazioni botteghino piazza Umberto 37 – tel.0805210877, per sottoscrizioni online, sul sito ufficiale del teatro www.teatroteam.it


Kiss Me, Kate: il musical di Cole Porter al Teatro Petruzzelli

In il

kiss me kate bari teatro petruzzelli

Opera North (UK) – Kiss Me, Kate

musiche e testi Cole Porter
libretto Bella e Samuel Spewack
edizione critica David Charles Abell e Seann Alderking
direttore James Holmes
regia Jo Davies
ripresa da Ed Goggin
scene e costumi Colin Richmond
coreografie Will Tuckett
ripresa da David James Hulston
lighting designer Ben Cracknell
suono Autograph Sound
Orchestra e Coro di Opera North

un progetto Opera North (UK) con la co-produzione di Welsh National Opera

Cole Porter, con George Gershwin e Irving Berlin, è il faro di Broadway e del cinema americano. E Kiss Me, Kate è uno spartiacque della commedia musicale della prima metà del Novecento: qui le canzoni, come le celebri “Another Opening Another Show” e “So in Love”, non sono numeri isolati, ma diventano nervatura e struttura di trama e personaggi. In questo capolavoro del 1948 – quando molti consideravano esaurita la parabola del cinquantasettenne Porter, che aveva cominciato a scrivere operette all’età di dieci anni con la madre Kate – i personaggi sono al tempo stesso interpreti shakespeariani e protagonisti della vita reale, passando rapidamente dal tono di scena al dietro le quinte, come in un “backstage musical”. Teatro nel teatro, sorretto da una lettura musicale informata sui manoscritti originali ritrovati a Manhattan.

>>>Acquista Biglietti


Al Teatro Team, torna in scena La Divina Commedia Opera Musical

In il

la divina commedia opera musical teatro team

L’OPERA MUSICAL La Divina Commedia è lo spettacolare viaggio di un uomo dentro se stesso, ma anche e soprattutto il racconto del sentiero che attraversa i tre fantastici regni dell’ INFERNO, del PURGATORIO e del PARADISO.
Dante incontrerà mostruose creature e paesaggi inattesi, demoni volanti e giganti sorprendenti, illustri personaggi storici, muovendosi tra crateri infuocati e speroni di roccia, crinali a strapiombo e laghi ghiacciati. Un cast eccezionale, proiezioni di ultima generazione con animazioni 3D, un suggestivo impianto scenografico, oltre 200 costumi, un corpo di ballo acrobatico ed un disegno luci eccezionale trascineranno lo spettatore in un viaggio a tutto tondo, coinvolgente, emozionante, dentro e addosso alla potente fantasia del genio di Firenze.
La Divina Commedia Opera Musical è composta dal maestro Marco Frisina, noto compositore italiano apprezzato in tutto il mondo, autore delle musiche di film quali La Bibbia, Abramo, Callas e Onassis, che in questo allestimento miscela molti stili musicali, accompagnando sapientemente l’incedere della narrazione in modo ricco, molteplice e poliedrico.

PREZZI
Poltronissima VIP: € 37 + € 1*
Poltrona: € 31 + € 1*
Galleria: € 25 + € 1*

* diritti di segreteria


DANTEDENTRO seminario gratuito e genesi de La Divina Commedia Opera Musical

In il

dantedentro la divina commedia andrea ortis

L’esperienza Dante Dentro arriva a BARI.

Partecipa al seminario gratuito e scopri la genesi dello spettacolo La Divina Commedia Opera Musical con il regista, coautore e attore Andrea Ortis.

L’appuntamento è per mercoledì 13 Febbraio alle ore 18:00 all’ Officina degli Esordi in Via F. Crispi n°5.

PROGRAMMA:

ore 18.00 Registrazione

ore 18.15 Inizio seminario DanteDentro
Genesi dello spettacolo La Divina Commedia Opera Musical dal testo di Dante all’Opera teatrale a cura di Andrea ortis regista e co-autore dell’Opera

ore 20.00 Conclusione

Per maggiori informazioni:
telefono: 3272482267
email: info@divinacommediaopera.it


LA FAMIGLIA ADDAMS – La commedia musicale con Gabriele Cirilli al Teatro Team

In il

la famiglia addams gabriele cirilli

La Famiglia Addams racconta una storia originale, che in realtà è l’incubo di ogni padre. In un’enorme e fatiscente villa di stile vittoriano, decisamente sinistra, vive una ricchissima famiglia: la Famiglia Addams, appunto. La primogenita Mercoledì, la principessa delle tenebre, è ormai diventata una piccola donna e come spesso accade in adolescenza, si è innamorata di un giovane ragazzo, dolce, intelligente, cresciuto in un’ordinaria, famiglia rispettabile. Spaventata dalla possibile reazione della madre, Mercoledì decide di confidarsi con il padre Gomez Addams che si vede costretto a fare una cosa che non ha mai fatto in vita sua: mantenere un segreto alla sua amatissima e fascinosissima moglie, Morticia. Tutto procede tranquillamente fino a quando improvvisamente qualcuno decide di imbastire una cena di gala per il fidanzato della giovane. Non ci resta altro che darvi appuntamento con l’eccentrica e macabra famiglia americana, protagonista di film, serie tv e strisce a fumetti famosa in tutto il mondo per il brillante umorismo nero, i travolgenti paradossi e la pungente satira di costume.

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 43 + € 2*
Poltrona: € 36 + € 2*
Galleria: € 29 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 31,50 + € 1*
Galleria: € 21 + € 1*

*diritti di segreteria


“Geronimo Stilton nel Regno della Fantasia” – Il Musical al Teatro Team

In il

geronimo stilton musical

“Geronimo Stilton nel Regno della Fantasia – Il Musical”, una produzione All Entertainment su licenzaesclusiva di Atlantica Entertainment, è un musical fedelmente tratto dall’omonima serie best seller edita da Piemme e famosa in tutto il mondo. Lo show, che ha conquistato il pubblico dei grandi teatri italiani, racconta le avventure di Geronimo Stilton che insieme a gnomi, folletti e draghi, dovrà salvare la Regina delle Fate Floridiana.

Un viaggio fantastico in mondi dove i sogni e la fantasia sono il tema principale di una storia che alterna momenti di puro divertimento a musica, colori, emozioni e personaggi fantastici.Un’esperienza indimenticabile per tutti i bambini, da 0 a 99 anni! Lo spettacolo è interamente cantato dal vivo.

PREZZI:
Posto Unico (Poltronissima-Poltrona-Galleria)
Adulti: € 26 + € 1*
Bambini: € 20 + € 1*

* diritti di segreteria


PRISCILLA La Regina del Deserto – il musical al Teatro Team

In il

priscilla musical

Tratto dall’omonimo film cult ” Le Avventure di Priscilla La Regina del Deserto” – vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes – Priscilla è una travolgente avventura “on the road” di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla, partono per un viaggio attraverso il deserto australiano alla ricerca di amore e amicizia, finendo per trovare molto di più di quanto avessero mai immaginato! Un musical sfavillante con oltre 500 magnifici costumi, una sceneggiatura esilarante ed una intramontabile colonna sonora che include 25 strepitosi successi internazionali, tra cui “I Will Survive”; “Finally”; “It’s Raining Men” e “Go West”. DA NON PERDERE.

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 50 + € 2*
Poltrona: € 38 + € 2*
Galleria: € 31 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 36,50 + € 1*
Galleria: € 22,50 + € 1*

*diritti di segreteria


I MUSICANTI – il musical con le canzoni di Pino Daniele al Teatro Team

In il

i musicanti pino daniele musical

“MUSICANTI” è un’opera teatrale originale, un musical oltre il musical, un vero e proprio spettacolo: una storia inedita da raccontare sulle straordinarie musiche tratte dall’immenso patrimonio del “musicante on the road” per eccellenza, l’indimenticato PINO DANIELE. Sul palco un cast di talentuosissimi artisti: Noemi Smorra, Alessandro D’auria, Maria Letizia Gorga, Enzo Casertano, Leandro Amato, Serena Pisa e Ciro Capano.

Le più belle melodie di Pino Daniele verranno suonate live sul palco da una band resident d’eccezione composta da celebri nomi e “amici” di Pino: Hosam Ramzy, percussioni; Elisabetta Serio, tastiere; Fabio Massimo Colasanti, chitarra; Alfredo Golino, batteria; Simone Salza e Mel Collins, sax; Jimmy Earl e Dario Deidda, basso. “MUSICANTI” racconta la storia di antonio, un uomo che torna a Napoli dopo 25 anni, dopo averla lasciata da bambino, alla morte della madre. Detesta questa città, ma ha ricevuto un lascito testamentario dal padre, uno storico locale del porto, oggi in crisi, si chiama ue’ man, tutti temono che lui non veda l’ora di chiuderlo, ma… Ogni sera il pubblico potrà ascoltare, negli arrangiamenti originali, tra le altre: “NA TAZZULELLA ‘E CAFE’”, “A ME ME PIACE ’O BLUES”, “I SAY I STO ‘CCA”,” NAPULE E’”, “VIENTO”, “YES I KNOW MY WAY”, “JE SO’ PAZZO”, “CAMMINA CAMMINA”, “LAZZARI FELICI”, “MUSICA MUSICA”, “TUTTA N’ATA STORIA”, “QUANNO CHIOVE” e molte ancora…

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 43 + € 2*
Poltrona: € 36 + € 2*
Galleria: € 29 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 31,50 + € 1*
Galleria: € 21 + € 1*

*diritti di segreteria


ALL’OMBRA DEL CONTE il musical del guercio delle Puglie

In il

all ombra del conte musical conversano

ALL’OMBRA DEL CONTE
il musical del guercio delle Puglie – SPECIAL EDITION
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti alle ore 20:30 e alle ore 22:00
SECONDO PIANO DEL CASTELLO DI CONVERSANO
Che cosa è:
Grazie all’impegno di Onstage insieme all’amministrazione comunale, e alle associazioni che lavorano per questo progetto, questa data è solo l’inizio di un progetto che vedrà la luce per tutto il 2019. 
Portare all’interno del castello di Conversano, in maniera stabile e continuativa per tutti i turisti e non, la storia del conte più famoso: IL GUERCIO DELLE PUGLIE.
Uno spettacolo inedito scritto interamente da tre pugliesi DOC tra cui lo stesso regista Conversanese Vito Di Leo.
In scena: Vittoria Brescia, Mariangela Del Giudice, Francesco Cazzolla, Angelo Barone, Vito Di Leo, Antonio Palmadessa 
Domenico Lodedo
.
Un ringraziamento speciale per i Costumi e la preziosa collaborazione a Sensazioni del Sud
.
Si ringrazia UGL Conversano, DUC – Conversano x la collaborazione.
SI RINGRAZIANO: 
BCC Conversano, BPdB, REHAMEDICA, ODONTOSALUS, DYRECTA lab.
VI ASPETTIAMO!