NOTRE DAME DE PARIS 2022-2023, il calendario delle date in Italia

In il

notre dame de paris 2021 2022

“LA MUSICA NON È MAI STATA COSÌ SPETTACOLARE”
NOTRE DAME DE PARIS 2022/2023
TORNA NEI TEATRI DI TUTTA ITALIA CON UN CALENDARIO COMPLETAMENTE RINNOVATO

In seguito al rinvio del tour 2020 di Notre Dame de Paris, dovuto allo Stato d’Emergenza per la situazione pandemica che sta interessando l’Italia e il resto del mondo, la tournée dell’opera popolare più amata di sempre si prepara a tornare in scena e lo fa rinnovando il calendario, a partire da febbraio 2022. 
I biglietti già acquistati rimangono validi.

Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris ha stupito milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati. L’eternità dell’amore risuona potente nelle musiche, nei passi e nelle coreografie, nelle parole e nelle azioni dei protagonisti, colmando gli occhi dello spettatore di meraviglia per uno show che si fa amare ogni volta di più.

NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere universale. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. Un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.

CALENDARIO AGGIORNATO TOUR VENTENNALE 2022/2023:
(Date in continuo aggiornamento)
Dal 3 marzo al 3 aprile 2022 – Milano @ Teatro degli Arcimboldi *AGGIUNTA NUOVA REPLICA
Dall’8 al 10 aprile 2022 – Ancona @ PalaPrometeo *AGGIUNTA NUOVA REPLICA
Dal 15 al 18 aprile 2022 – Jesolo (VE) @ PalaInvent
Dal 5 all’8 maggio 2022 – Firenze @ Nelson Mandela Forum
Dal 12 al 22 maggio 2022 – Roma @ Palazzo dello Sport di Roma
Dal 26 al 28 maggio 2022 – Reggio Calabria @ PalaCalafiore
Dal 9 al 12 giugno 2022 – Lugano @ Teatro LAC
Dal 30 giugno al 3 luglio – Genova @ Teatro Carlo Felice *NUOVA TAPPA
Dal 22 al 24 luglio 2022 – Lanciano (CH) @ Parco Villa delle Rose
Dal 27 al 30 luglio 2022 – Ferrara @ Ferrara Summer Festival c/o Piazza Ariostea
Dal 5 al 7 agosto 2022 – San Pancrazio Salentino (BR) @ Forum Eventi
Dal 12 al 14 agosto 2022 – Pula (CA) @ Forte Arena
Dal 18 al 24 agosto 2022 – Palermo @ Teatro di Verdura
Dall’ 8 all’11 settembre 2022 – Torre del Lago (LU) @ Gran Teatro all’Aperto “Giacomo Puccini”
Dal 24 al 30 ottobre 2022 – Napoli @ Teatro PalaPartenope
Dal 1 al 7 novembre 2022 – Bari @ PalaFlorio
Dall’11 al 20 novembre 2022 – Catania @ PalaCatania
26 e 27 novembre 2022 – Eboli (SA) @ PalaSele
Dal 2 al 4 dicembre 2022 – Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Dal 9 all’11 dicembre 2022 – Torino @ Pala Alpitour
Dal 14 al 18 dicembre 2022 – Trieste @ Teatro Politeama Rossetti
Dal 5 all’8 gennaio 2023 – Milano @ Mediolanum Forum

*I biglietti precedentemente acquistati per le date in programma in origine all’Arena Flegrea di Napoli (24 e 25 luglio 2020) sono validi per le nuove date corrispondenti in programma nel 2022 al Palapartenope e verranno riposizionati dall’Organizzatore dell’evento, mantenendo la stessa categoria di prezzo e rispettando i posti già acquistati per la vecchia Venue.

Biglietti in vendita sul circuito TicketOne. Quelli già acquistati per le precedenti date restano validi.


GREASE al Teatro Team in scena il musical della Compagnia della Rancia

In il

grease musical

Compagnia della Rancia
presenta:
GREASE
Di Jim Jacobs e Warren Casey
Canzoni aggiunte B. Gibb, J. Farrar, L. St. Luis,
S. Simon, S. Bradford, A. Lewis
Traduzione Michele Renzullo adattamento Saverio Marconi
Liriche italiane Franco Travaglio e Michele Renzullo
Scene Gabriele Moreschi Costumi Carla Accoramboni Coreografie Gillian Bruce
Disegno luci Valerio Tiberi Disegno luci associato Francesco Vignati
Disegno fonico Enrico Porcelli Supervisione musicale Gianluca Sticotti Arrangiamenti e orchestrazioni Riccardo Di Paola
Regia associata Mauro Simone
Regia Saverio Marconi

GREASE Il Musical è una festa travolgente che dal 1997 accende le platee italiane, e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”, un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale ed è amatissimo anche dalle nuove generazioni.
In 25 anni di successi strabilianti in Italia, GREASE Il Musical si è trasformato in una macchina da applausi, cambiando il modo di vivere l’esperienza di andare a teatro. Oggi è una magia coloratissima e luminosa che si ripete ogni sera, una festa da condividere con amici e famiglie, senza riuscire a restare fermi sulle poltrone ma scatenarsi a ballare: un inno all’amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell’adolescenza, oltre che a un’epoca – gli anni ’50 – che oggi come allora rappresentano il simbolo di un mondo spensierato e di una fiducia incrollabile nel futuro.

SABATO 29 OTTOBRE ORE 21

PREZZI
POLTRONISSIMA € 43 + 1€*
POLTRONISSIMA RIDOTTO ( 4-12 ANNI) € 31,50 + 1€*
POLTRONA € 34 +1€*
POLTRONA RIDOTTO ( 4-12 ANNI ) € 25 +1€*
GALLERIA € 28 + 1 €*
*Diritti di segreteria
>>>Acquista Biglietti

I bambini al di sotto dei 4 anni non possono accedere in Teatro

Si ricorda che è necessario essere in possesso della mascherina FFP2 da indossare all’interno del Teatro e per tutta la durata dello spettacolo.


SHREK – IL MUSICAL arriva a Bari

In il

shrek il musical a bari

SHREK – IL MUSICAL
27, 28, 29  e 30 ottobre 2022
Anchecinema – Bari

Basato sul film DreamWorks vincitore dell’Oscar e acclamato a Broadway, Shrek – il Musical è una commedia musicale divertente ed esilarante con un cast di personaggi vivaci e una colonna sonora “shrek-tacolare”!

durata 90 minuti.
adatto a tutte le età.

Chi è interessato ai matinée per le scuole può mandare una richiesta via mail a scuole@shrekilmusical.it

Con l’amata principessa Fiona, il malvagio Lord Farquaad, una serie di magici personaggi delle Fiabe e favolose canzoni, Shrek il Musical è imperdibile per grandi e piccoli.

Unitevi all’avventura di Shrek e Ciuchino che cercano di portare a termine la loro missione, trovando amicizie inaspettate e sorprendenti storie d’amore lungo il cammino.

A vestire i panni dell’eroe che ha rivoluzionato l’immaginario della fiaba classica, sarà Michele Savoia vincitore del David di Donatello per lo Spettatore assieme ai MeControTe, nei cui film campioni di incasso interpreta Pongo.

Una serata perfetta per le famiglie, il pluripremiato “Shrek the Musical” è divertimento garantito per tutte le età e vi farà ballare in teatro e ridere fino a casa.

Solo al Teatro AncheCinema di Bari dal 27 Ottobre 2022.

– giovedì 27 ottobre – ore 20.15 – prima nazionale
– venerdì 28 ottobre – ore 20.15
– sabato 29 ottobre – ore 17.00 e ore 20.15
– domenica 30 ottobre – ore 17.00 e ore 20.15 – ultimo spettacolo a Bari

Teatro AncheCinema
Corso Italia, 112 – BARI
Parcheggi MetroPark Corso Italia 138 + GestiPark Battisti

Con il pacchetto Shrek VIP Experience, ad un prezzo speciale e disponibile per soli 20 posti a spettacolo, oltre ad avere una visuale perfetta, visiterai il backstage, farai una foto con tutto il cast e riceverai un poster ufficiale dello spettacolo! Non basta? Per te anche un PopCorn Grande e una bevanda in omaggio!
Prodotto da MAT Entertainment e AncheCinema su licenza MTI Europe e Dreamworks Theatricals

>>>Acquista Biglietti


Teatro Team: “JESUS CHRIST SUPERSTAR” il musical

In il

JESUS CHRIST SUPERSTAR 2022 teatro team

JESUS CHRIST SUPERSTAR
il musical al
Teatro Team – BARI

Sabato 30 aprile 2022
Domenica 1 maggio 2022

“JESUS CHRIST SUPERSTAR”IL CELEBRE MUSICAL DI ANDREW LLOYD WEBBER & TIM RICE NELLA VERSIONE IMPONENTE E SPETTACOLARE DI MASSIMO ROMEO PIPARO,COREOGRAFIE DI ROBERTO CROCE,DIREZIONE MUSICALE DI EMANUELE FRIELLO,CON 30 ARTISTI IN SCENA ED UN CAST DI GRANDE LIVELLO ARTISTICO.
NESSUN’ALTRA PRODUZIONE ITALIANA IN LINGUA ORIGINALE VANTA TANTI RECORD E NUMERI DA CAPOGIRO.
L’ENERGIA DELLA MUSICA ROCK,LA SPIRITUALITA’ COME RIVOLUZIONE DEL’’ANIMA, IL CARISMA DI UN PERSONAGGIO COSI’AMATO DA DIVENTARE UN MITO E LA CONSAPEVOLEZZA DI PTER ASSISTERE OGNI VOLTA AD UN EVENTO MEMORABILE.

>>>Acquista Biglietti


QUEEN AT THE OPERA lo show rock/sinfonico al Teatro Team di Bari

In il

queen at the opera bari

Torna a Bari dopo il sold out del 2017, il primo e più grande show Rock/Sinfonico sui Queen mai portato in scena.
Nuova scaletta, nuovo allestimento e nuovi interpreti per una data speciale!

QUEEN AT THE OPERA – TOUR 2022
Giovedì 28 Aprile
Teatro Team – Bari
>>>Acquista Biglietti

Oltre 40 Straordinari Performer Sul Palco
In scena dal 2015, il primo ed originalissimo Concerto/Show interamente basato sulle musiche dei QUEEN in una inedita e coinvolgente veste rock/sinfonica mai creata prima, con gli arrangiamenti originali del Maestro Piero Gallo.
Da un’idea di Simone Scorcelletti lo spettacolo che sta riscuotendo enorme successo, in Italia e nel mondo! Grazie alla presenza sul palco di oltre 40 straordinari performer, con Queen At The Opera il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i più grandi classici dei Queen e riviverli assistendo ad un evento pronto a scatenare emozioni uniche. Talentuosi cantanti tra cui Luca Marconi, Alessandro Marchi e Valentina ferrari già noti al pubblico di “Notre dame de Paris”, “Romeo e Giulietta”, “Priscilla la regina del deserto”, “Hair”, “The voice” e “Roma Opera Musical”, sono pronti a confrontarsi con i più grandi capolavori del popolarissimo gruppo di Freddie Mercury, Brian May, John Deacon, Roger Taylor.

Un Evento Di Grande Rilevanza Culturale
“Classici senza tempo come We are the champions, Barcelona, Bohemian rhapsody, We will rock you, The show must go on, Radio Ga Ga, A kind of magic, Under pressure, Another one bites the dust e tanti altri rivivranno in tutto il loro travolgente splendore grazie alla perfetta fusione sonora, potente ed elegante, che solo un’ orchestra sinfonica e una rock band possono generare. Il tutto sarà impreziosito da un suggestivo visual show, che renderà l’atmosfera dello spettacolo ancora più emozionante e coinvolgente. Ritenuto dall’Assessorato alla crescita culturale del Comune di Roma un “evento di grande rilevanza ed innovazione culturale”, Queen At The Opera si preannuncia come lo spettacolo più sorprendente ed imperdibile degli ultimi anni. La versione del 2020 viene presentata con un nuovo cast, una nuova direzione artistica ed un eccellente impianto tecnico proveniente dalla Toscana. Il tour invernale prevede di passare per i più prestigiosi teatri italiani, come la Tuscany Hall di Firenze, l’Auditorium della Conciliazione di Roma, il Teatro Palapartenope di Napoli, il Teatro Alfieri di Torino e tanti altri,a testimoniare l’assoluto rilievo che lo show si è ritagliato nel mondo degli eventi, e Sinfonici e Rock, una sfida vinta al 100%.

Tour 2022 – QUEEN AT THE OPERA THE SHOWNCERT
Tutti gli spettacoli sono programmati alle ore 21:00

Genova, Politeama Genovese – 17 gennaio
Roma, Auditorium della Conciliazione – 22 gennaio
Napoli, Teatro Palapartenope – 5 febbraio
Firenze, Tuscany Hall – 18 febbraio
Torino, Teatro Alfieri – 28 febbraio
San Benedetto del Tronto, Palariviera – 25 marzo
Livorno, Teatro Goldoni – 31 marzo
Assago (MI), Teatro Repower – 1 aprile
Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine – 2 aprile
Bari, Teatro Team – 28 aprile

TBA (To be announced)
Desenzano del Garda
Bologna
Cremona
Brindisi
Roccella Jonica
Catanzaro
Sanremo
Brindisi
Fermo
Senigallia
Ancona
Brescia
Padova
Cagliari
Sassari


GHOST il musical al Teatro Team

In il

ghost musical

Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, lo spettacolo è stato posticipato alle seguenti date:
Sabato 09 Aprile 2022 ore 21.00
Domenica 10 Aprile 2022 ore 18.30

I possessori dei biglietti potranno accedere alla nuova data con gli stessi tagliandi mantenendo lo stesso posto

GHOST
L’amore per sempre

Trasposizione fedele del cult-movie della Paramount, tra i maggiori successi del cinema di tutti i tempi e vincitore dell’Oscar per la sceneggiatura, è riscritto per il palcoscenico dallo stesso sceneggiatore, Bruce Joel Rubin.
Un’appassionante storia d’amore capace di far sognare ancora oggi tutti noi. Romanticismo, thriller e commedia per un Musical senza tempo che ci commuove sulle note della bellissima colonna sonora dove non poteva mancare l’indimenticabile brano Unchained Melody dei The Righteous Brothers.

Biglietti in vendita presso il botteghino di piazza Umberto, 37 (Bari)
oppure online sul sito www.teatroteam.it
Tel: (+39) 0805210877 – 0805241504 – 0805240699
Orari Botteghino:
da Lunedì a Sabato ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it


ALICE IN WONDERLAND European Tour al Teatro Team

In il

ALICE IN WONDERLAND European Tour al Teatro Team

ALICE IN WONDERLAND
European Tour
Teatro Team – BARI

Sabato 05 Marzo 2022
Domenica 06 Marzo 2022

ALICE IN WONDERLAND è uno spettacolo teatrale unico al mondo, basato sulla leggendaria storia di Lewis Carrol. Il cast di Circus-Theatre ELYSIUM, composto da trenta tra atleti e ballerini professionisti, racconterà attraverso la più innovativa delle arti circensi la fiaba di Alice nel mondo delle meraviglie. Uno show sofisticato, capace di raccontare l’onirico intrecciando molte discipline: la ginnastica acrobatica, la recitazione, la danza.
Alice, il Cappellaio Matto, il Coniglio, il Gatto del Cheshire e la Regina Nera, appariranno davanti al pubblico nella loro interpretazione circense, sullo sfondo di impressionanti scene 3D. La storia di Alice si arricchisce nella linea dell’amore – la ragazza si innamora del Principe Azzurro ed entrambi gli eroi devono superare ostacoli inimmaginabili.
CIRCUS-THEATRE ELYSIUM è la nuova arte circense, luminosa ed elegante, dove l’abilità e la prodezza umana si misurano con le più sofisticate soluzioni scenotecniche. Fondato nel 2012, il CIRCUS-THEATRE ELYSIUM è un circo collettivo che accoglie i più esperti acrobati, ballerini e clown. Ha iniziato con pochi numeri inseriti nello spettacolo Fairytale Show. Dopo il sold-out in Francia, lo spettacolo si è trasformato in ALICE IN WONDERLAND. È stato cosi applaudito in Ucraina e in Russia, in Bielorussia e in Francia fino in Cina.
Il progetto è nato da Oleg Apelfed che ha chiamato a sé un cast di formidabili professionisti dando vita ad un circo moderno mostrandone tutte le sfaccettature della rappresentazione in teatro. Inoltre, questo progetto è stato portato avanti anche da Maria Remneva, direttrice del Circo Nazionale dell’Ucraina che, con più di vent’anni di esperienza ha vinto molteplici premi tra cui tre medaglie d’oro e vincitrice della competizione internazionale degli artisti circensi a Parigi.


THE FULL MONTY il musical al Teatro Team

In il

the full monty musical

La Produzione dello spettacolo THE FULL MONTY ha comunicato l’annullamento dello spettacolo per la corrente Stagione. 
Pertanto, la Direzione ha previsto il rimborso dei biglietti con un voucher valido sino al 31 Dicembre 2022 da commutare con altri spettacoli.
I possessori dei biglietti potranno esercitare tale rimborso da MARTEDI 7 DICEMBRE A GIOVEDI 16 DICEMBRE 2021, presentando i tickets in loro possesso presso il Botteghino in P.zza Umberto 37- Bari.

The Full Monty

A vent’anni dalla prima edizione del Musical di Broadway, torna in Italia una riedizione totalmente rinnovata a firma di Massimo Romeo Piparo. Protagonisti d’eccellenza i campioni  di incasso di Mamma Mia!, Paolo Conticini e Luca Ward che, con Gianni Fantoni e un grande cast, daranno corpo e anima ai disoccupati più intraprendenti della Storia del Musical. Ovviamente,  per le spettatrici più “golose” sul finale è garantito il Full Monty (servizio completo).
Dal team creativo e i protagonisti di Mamma Mia!, un altro imperdibile successo prodotto  dalla Peeparrow Entertainment che vi farà saltare sulle poltrone con una colonna sonora travolgente e orchestra dal vivo, tante risate e una bellissima storia di riscatto sociale. Orchestra dal vivo!!

Biglietti in vendita presso il botteghino di piazza Umberto, 37 (Bari)
oppure online sul sito www.teatroteam.it
Tel: (+39) 0805210877 – 0805241504 – 0805240699
Orari Botteghino:
da Lunedì a Sabato ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it


Una Torre da Amare, da cantare e da ballare! Musical sotto le stelle a Torre a Mare

In il

una torre da amare

Una Torre da Amare, da cantare e da ballare!
Sabato 7 Agosto, la Torre Pelosa prenderà vita e colore a ritmo di Musical: la compagnia stabile di Kumanta vi darà tanta carica ed energia con un medley di musical editi e inediti, che coinvolgerà adulti e bambini.
La febbre del sabato sera“, “Romeo e Giulietta“, “Cabaret“, “Notre Dame de Paris“, “Sister Act“, “Hairspray“, “La Bella e la Bestia“, “Anastasia“, “Il Re Leone“, “Il Duello di Norimberga“!
Uno spettacolo coinvolgente, arricchito da luci e tantissimi costumi di scena!
Vi aspettiamo!


GENNARO CANNAVACCIUOLO in “Cyrano – il musical”

In il

cyrano musical

CYRANO il Musical
con Gennaro Cannavacciuolo
TEATRO TEAM – BARI
sab 24 e dom 25 Aprile 2021

Musiche originali
DOMENICO MODUGNO

Regia
BRUNO GAROFALO

Il Cyrano di Riccardo Pazzaglia e Domenico Modugno ritorna in scena dopo 40 anni.
Scritta da Riccardo Pazzaglia sulle musiche di Domenico Modugno, la commedia andò in scena per la prima volta nel 1978, quando Modugno era Cyrano, Paolo Malco un appassionato Cristiano e Catherine Spaak una vibrante Rossana. Questa storica edizione fu ripresa dalla Rai e poi, purtroppo, chiusa “nel cassetto” poiché la sua messa in scena richiedeva mezzi imponenti e l’impiego di diverse figure artistiche, poliedriche e variegate, come attori, cantanti, ballerini e acrobati. 
Cyrano de Bergerac, poeta/soldato dal naso importante, abile spadaccino e altrettanto bravo con le parole, capace di magnifiche dichiarazioni d’amore, è il protagonista del capolavoro scritto nel 1897 da Edmond Rostand, ispirandosi al drammaturgo/filosofo/soldato del XVII secolo Savinien de Cyrano de Bergerac. Nessuno credeva sarebbe stato un successo e Rostand, che fino ad allora aveva scritto solo drammi, collezionando insuccessi, con Cyrano ottenne un trionfo fin dalla prima rappresentazione. Ad interpretare Cyrano, il personaggio – compendio di tutto quello che Rostand avrebbe voluto essere, l’ottimo Gennaro Cannavacciuolo.