Sagra del Calzone 2023 ad Acquaviva delle Fonti, il programma della 52ª edizione

In il

sagra del calzone

Torna ad Acquaviva delle Fonti l’appuntamento enogastronomico con la tradizionale Sagra del Calzone, giunta alla 52ª edizione.

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Ottobre 2023

Se le tradizioni sono saperi trasmessi di generazione in generazione e ne siete affascinati, non potete perdervi una delle più antiche, la SAGRA DEL CALZONE, nata nel 1971 dal genio e dalla volontà di un uomo che amava la sua terra e le sue tradizioni il “Cav. GIUSEPPE CIRIELLI”. La Sagra si svolge ogni terzo week end di Ottobre con allestimento stand enogastronomici e palco per spettacoli live in Piazza Vittorio Emanuele II°.

…a breve il programma!


Torna a Giovinazzo la Sagra del Panino della Nonna 2023, il programma delle serate

In il

sagra panino della nonna 2023 giovinazzo bari

XXVIª Sagra del Panino della Nonna
martedì 8 e mercoledì 9 Agosto 2023
Piazzale Salvo D’Acquisto – Area Mercatale
GIOVINAZZO (Bari)

«Festeggiate con successo le nozze d’argento, è già tempo per l’Associazione “I Nipoti della Nonna” di tuffarsi con tutti voi nella ventiseiesima edizione della Sagra del Panino della Nonna, l’annuale imperdibile appuntamento dell’Agosto Giovinazzese che vi permetterà di assaporare la più antica tradizione alimentare pugliese e barese. Grazie alla definitiva consacrazione nazionale, che la pone fra le più rinomate e apprezzate sagre d’Italia, e persino internazionale ottenuta a seguito della visita dei giornalisti della BBC, la Sagra del Panino della Nonna rappresenta un’occasione quasi unica sul territorio barese per degustare il “cugno”, il super panino imbottito con gli ingredienti tipici che da intere generazioni imbandiscono le tavole locali. Non mancheranno come ogni anno i classicissimi: dai pomodori sott’olio, alle melanzane, dalla frittata ai carciofi, ai peperoni, ai lampascioni, senza dimenticare le acciughe, la mortadella, il provolone e chi più ne ha più ne metta; confermatissimi anche i due panini “cult”, quello con la parmigiana e quello con la brasciola, oltre al filone “n picc d tutt”, un vero “must taste” di ogni edizione. Insomma, un panino davvero per tutti i palati e per tutti i gusti, anche ovviamente in versione “gluten free”, grazie alla preziosa consueta collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia sezione Puglia. Segnate dunque sul calendario, l’appuntamento è nella ben attrezzata zona mercatale di Giovinazzo per martedì 8 e mercoledì 9 Agosto 2023, per due serate all’insegna del gusto ma anche della musica, del folklore e dell’allegria.

Ad allietare le migliaia di persone a caccia del loro panino preferito, infatti, per l’edizione 2023 l’Associazione ha preparato un super cartellone ricco di ospiti; martedì 8 speaker d’eccezione lo Zoo di 105 ad introdurre le atmosfere anni ’80 di Johnson Righeira e il ritmo incontenibile di Cesko di Après la Classe; mercoledì 9 si raddoppia con il trascinante folk-country dei Briganti di Terra d’Otranto e il divertimento assicurato con Cecilia Gayle e i DJ di Radio norba.

Non mancherà la consueta e ampia Mostra Mercato di Antiquariato e Artigianato allietata dagli spettacoli itineranti per grandi e piccini degli artisti di strada. In ultimo, ma non per ultimo, da sottolineare l’aspetto benefico della manifestazione, visto che l’utile delle due serate sarà devoluto, come in ogni edizione e sin dalla prima edizione, a sostegno di numerosi progetti benefici e onlus, per un totale che, nell’intera storia della manifestazione, ha ormai ampiamente superato la soglia dei 100.000 euro devoluti; un impegno e un risultato straordinario che è di recente valso all’Associazione un importante riconoscimento da parte del Comune di Giovinazzo».

PROGRAMMA:

– Martedì 8 Agosto:
Johnson Righeira
Pippo Palmieri e Jonny Mele de “Lo ZOO di 105!”
Cesko di “Après La Classe”

– Mercoledì 9 Agosto:
Cecilia Gayle
Briganti di Terra d’Otranto
I Dj di Radio Norba

Associazione “I Nipoti della Nonna”
Viale A. Moro (c/o Parrocchia Immacolata) – Giovinazzo (Ba)
Info: 3402496735 / sagradelpanino@gmail.com
www.sagradelpanino.it


MURGÈ ad Altamura birra, gastronomia e folklore. Ospite d’onore Vittorio Sgarbi

In il

Murgè

L’associazione culturale Altamura-on è lieta di annunciare l’evento “Murgè”, che si terrà il 24 giugno e che offrirà ai visitatori l’opportunità di scoprire e gustare le prelibatezze del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, una regione nota per i suoi prodotti tipici DOP, IGP e STG.

“Murgè” sarà un’esperienza indimenticabile che celebrerà la cultura, la storia e le tradizioni della Murgia, con una combinazione di musica, balli popolari e prelibatezze locali. Durante l’evento, i visitatori potranno assaggiare la carne arrosto, uno dei piatti più tipici della regione, insieme ai prodotti da forno di Altamura, famosi per la loro qualità e tradizione artigianale.

Inoltre, i partecipanti potranno gustare la birra artigianale locale, prodotta con cura e passione dai birrai del territorio, e godere dell’atmosfera festosa e
coinvolgente dell’evento, accompagnata dalla musica e dai balli popolari.

“Murgè” rappresenta un’occasione unica per scoprire e apprezzare le prelibatezze del territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, per incontrare i produttori locali e per vivere un’esperienza coinvolgente e divertente, all’insegna della cultura e della tradizione.

In sintesi, “Murgè” è un evento imperdibile per tutti coloro che amano scoprire nuovi sapori e apprezzare le tradizioni locali, per chi desidera divertirsi con balli popolari e musica dal vivo, e per chi vuole passare una serata indimenticabile in compagnia dei propri amici e familiari.

Vi aspettiamo sabato 24 giugno per una serata all’insegna del gusto e della cultura!

PROGRAMMA:

– ore 19:00 Birreria all’aperto
Video, immagini e racconti su come viene prodotta la birra artigianale

– ore 20:00 – 22:00 Tradizioni, Gastronomia e Folklore
Artisti, ballerini, musicisti, imprese locali agricole, bracerie e panifici

– ore 22:00 – 23:00 Contest con premiazione
Balli popolari con selezione vincitore e premiazione

– ore 23:00 – 01:00 Dj set, Drink e Gelato
Divertimento, musica, drink e gelato artigianale

Ospite d’onore VITTORIO SGARBI

Ticket 1€* (Folklore e Spettacoli)
*L’importo raccolto durante l’evento Murgè verrà utilizzato per l’acquisto di attrezzature per lo svago da destinare a parcho giochi per bambini.

Monastero del Soccorso
ALTAMURA (Bari)


A Bitritto, la Sagra dei Sapori con le Battagliere, i Cugini di Campagna e Miss Drag Queen

In il

sagra dei sapori 2023 bitritto

10ª edizione della SAGRA DEI SAPORI
23 – 24 e 25 Giugno 2023
Piazza Giorgio La Pira – Bitritto (Bari)

Sei Pronto a goderti le lunghe serate estive? Non c’è niente di più bello che viverle tra musica, street food, mercatini, famiglie e tante persone che si divertono insieme…
Tre serata di puro divertimento da non perdere

PROGRAMMA:

– Venerdì 23 Giugno 2023
ore 20:00
Lia Cellamare in “Ridi che ti passa”
ore 21:00
Pupetta e Le Battagliere in “Tutto torna come il karma”

– Sabato 24 Giugno 2023
ore 20:00
Vittoria Marvulli in “La Voce del cuore”
ore 21:00
I Cugini di Campagna in concerto

– Domenica 25 Giugno 2023
ore 21:00
Nikita Magno presenta Miss Drag Queen
con la partecipazione di Samira Dance Academy

Per tutti gli spettacoli posti in piedi gratuiti, posti a sedere a pagamento >>>Acquista Biglietti

Dalle ore 19:30 tutte le sere: Mini Luna Park, Musica, Dj Set e Street Food


BIRRA IN FESTA a Castellana Grotte: street food, cover band, dj set, animazione e tanta birra alla spina

In il

BIRRA IN FESTA a Castellana Grotte

BIRRA IN FESTA
16, 17 e 18 Giugno 2023
Piazza Porta Grande
Castellana Grotte (Bari)

INGRESSO GRATUITO

Sei Pronto a goderti le lunghe serate estive? Non c’è niente di più bello che viverle tra musica, street food, mercatini, famiglie e tante persone che si divertono insieme…. Tre serata di puro divertimento da non perdere

PROGRAMMA:

Venerdì 16 Giugno 2023
QUEENUENDO
Cover band dei Queen

Sabato 17 Giugno 2023
REVOLUTION BAND
Live Music Hits e Disco anni 70/80/90

Domenica 18 Giugno 2023
I KOMANDANTI
Cover band di Vasco Rossi

Tutte le sere:
Mini luna park
Musica dal vivo
Dj set
Animazione
Birra alla spina
Street food
Zona ludica

Non puoi mancare!


BORGO FERMENTATO – Puglia e Luppolo ad alto volume

In il

BORGO FERMENTATO - Puglia e Luppolo ad alto volume

Quando la musica raggiunge ritmi che fanno vibrare l’anima, il sapore della birra si fonde con l’energia della Puglia e l’Associazione RISONANZE incontra STATT, nasce BORGO FERMENTATO: il festival dedicato al gusto autentico delle birre artigianali prodotte nel territorio.
Puglia e Luppolo ad alto volume!

Non mancheranno coinvolgenti Workshop per scoprire tutti i segreti sulla produzione della birra. Ogni sorso sarà accompagnata da live set e concerti musicali.

PROGRAMMA:

SABATO 27 MAGGIO – Prima giornata di questa avventura birraria nel cuore di Rutigliano.

17:00 – STATT
Un viaggio tra le emozionanti storie del birrificio Sbam: “La nuova cotta con il grano buono di Rutigliano”.
Immergiti nell’universo inedito del birrificio Sbam e scopri quali iniziative sociali hanno avviato per aprire le porte del birrificio.
Lasciati affascinare dalla loro idea rivoluzionaria di utilizzare il “grano buono di Rutigliano”: una varietà di grano mai utilizzata prima per produrre birra.

Ingresso su prenotazione: +39 3792389869

18:00 – STATT
Workshop alla scoperta dell’arte dell’home-brewing e successiva degustazione con il Maestro Nirraio di Lieviteria.
Prendi parte a un corso straordinario tenuto dal rinomato Maestro Birraio Angelo Ruggiero.
Impara i segreti per preparare la birra direttamente a casa tua, iniziando un’avventura nel magico mondo della produzione casalinga.

Ingresso su prenotazione: +39 3792389869

19:00 – PIAZZA COLAMUSSI
L’invasione birraio nella piazza.
La piazza si anima con la presenza dei birrifici B94, Birranova, Sbam e Lieviteria che portano con sé una vasta selezione di birre artigianali, creando un’atmosfera di festa e convivialità.

A partire dalle 21:00 – PIAZZA COLAMUSSI
Live Dj Set TBA
La serata si anima con le loro esibizioni, in un’eclettica selezione di generi musicali coinvolgenti.

DOMENICA 28 MAGGIO – Un’esplosione di birra e musica nel centro storico di Rutigliano.

17:00 – STATT
Avventura degustati e introduzione alla birra con Birranova e il suo Maestro Birraio.
Unisciti a Donato Di Palma: Mastro Birraio di Birranova in un’esperienza di degustazione guidata.
Attraverso i suoi sapienti racconti, potrai scoprire le diverse composizioni e stili di birre, lasciando che i tuoi sensi siano catturati dai profumi e dai sapori unici di Birranova.

Ingresso su prenotazione: +39 3792389869

19:00 – PIAZZA COLAMUSSI
I birrifici ritornano in piazza e l’atmosfera diventa frizzante.
Ancora una volta i birrifici si impossessano della piazza, offrendo un’ampia varietà di birre artigianali che scorrono a fiumi nelle pinte dei festaioli.

A partire dalle 21:00 – PIAZZA COLAMUSSI
La serata si apre con l’energia travolgente deo Gadjos, culminando nel concerto esplosivo dei Rezophonic.
La musica invade l’aria mentre i Gadjos danno il via alla serata con il loro coinvolgente repertorio.
L’energia raggiunge il culmine quando i #Rezophonic salgono sul palco accompagnati dalle due Special Guest: Cristina Scabbia e Eva Poles regalandoci un concerto esplosivo che farà vibrare la piazza.
– Rezophonic: progetto musicale/sociale nato nel 2006 con Mario Riso, noto batterista Rock e cofondatore dell’emittente satellitare Rock TV.
Il progetto si basa sulla realizzazione di dischi in cui i brani scritti da Mario vengono interpretati dai più famosi e talentuosi artisti italiani.
– Cristina Scabbia: from Lacuna Coil, ha abbracciato il progetto dei Rezophonic al fine di sostenere la costruzione di pozzi d’acqua in Kenya in collaborazione con Amref.
– Grande contributo nel progetto Rezophonic arriva nel 2011 da Eva Poles (ex membro dei Prozac+), che ha composto e interpretato il brano: “ ”, inserito nell’album “Nell’Acqua”.
– Tutto questo con la presenza e il supporto costante di RockerTV

SUGGERIMENTI PARCHEGGIO: Via Dante | Via Petrarca | Via Manzoni.

Unisciti a noi in questo straordinario festival dedicato al mondo della birra, dove le storie si intrecciano, i sapori si fondono e la musica ci accompagna in un vortice di gioia e divertimento. Cheers!


ROSE e ROSATI a Ruvo di Puglia due giorni di musica, sapori, arte e cultura

In il

rose e rosati 2023 ruvo di puglia

ROSE & ROSATI
20 e 21 Maggio 2023
Ruvo di Puglia (Bari)

Due giorni di musica, sapori, arte e cultura per ripartire dalla bellezza della città di Ruvo di Puglia.
A fare da contorno ai più rinomati vini rosati della regione e ai pregiati fiori tipici di questo periodo, ci saranno musica popolare, momenti culturali e visite guidate.
Rose & Rosati è un evento organizzato dalla Pro Loco di Ruvo di Puglia in collaborazione con l’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Ruvo di Puglia, con l’Assessorato Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia e con il Comitato Regionale UNPLI Puglia.

PROGRAMMA:

– venerdì 19 maggio
ore 20.00 sala concerti via G. Bruno 1
Spring Chamber Music Concert

– sabato 20 maggio
ore 17.00 piazza Matteotti
Stand florovivaistici ed enogastronomici con degustazione vini pugliesi

ore 17.30 partenza Info Point
Visite Guidate – Grottone Palazzo Jatta, Grotta di San Cleto, Ipogeo Cattedrale, Torrione Aragonese (prenotazione obbligatoria)

ore 18.30 piazza Matteotti
Laboratorio di cesteria

ore 21.00 piazza Matteotti
Balla balla Live Tour
Musica Popolare Salentina

ore 22.30 piazza Matteotti
Dj Set Biro + Denny Dee – Dodo

– domenica 21 maggio
ore 8.30 partenza via S. Barbara
Dalla Porta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia attraverso gli oliveti della scarpata Adriatica

ore 10.00 piazza Matteotti
Stand florovivaistici ed enogastronomici con degustazione vini pugliesi

ore 10.00 partenza Info Point
Visite Guidate – Grottone Palazzo Jatta, Grotta di San Cleto, Ipogeo Cattedrale, Torrione Aragonese (prenotazione obbligatoria)

ore 17.30 partenza Info Point
Visite Guidate – Grottone Palazzo Jatta, Grotta di San Cleto, Ipogeo Cattedrale, Torrione Aragonese (prenotazione obbligatoria)

ore 19.00 piazza Matteotti
Dj Set Piers – Club Mediterraneo – Biro + Chris Magg

Per info e prenotazioni contattateci utilizzando i seguenti canali:
0803615419
3791281774 (anche WhatsApp)
prolocoruvodipuglia@libero.it
Infopoint Ruvo di Puglia – Via Vittorio Veneto, 48


PROSPERO FEST: Festival di letteratura, musica, teatro e arti
 a Monopoli

In il

prospero fest monopoli 2023

PROSPERO FEST 2023 – V^ edizione
Dal 14 al 18 maggio 2023

10 incontri con gli autori e una conversazione al Porto Vecchio

Dal 14 al 18 maggio 2023 torna a Monopoli il Prospero Fest, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura. 10 incontri con gli autori e una conversazione al Porto Vecchio. Sono i numeri di una rassegna che anno dopo anno sta conquistando un pubblico sempre più numeroso.

Un programma davvero interessante e variegato grazie alla presenza di ospiti di profilo nazionale. Scrittori, giornalisti, artisti e saggisti che, attraverso la presentazione delle loro ultime pubblicazioni, porranno al centro della riflessione e del dibattito comune temi di forte attualità. Dai temi della giustizia a quelli della politica, passando, anche attraverso la letteratura e la poesia, ai temi della legalità, della socialità e dell’arte.

Domenica 14 maggio alle ore 19 aprirà la rassegna il giornalista Rai Sigfrido Ranucci per la presentazione de “Il Patto. La trattativa fra Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato”, il libro che per primo ha raccontato la Trattativa Stato-mafia. Seguirà alle ore 21 una conversazione con lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio .

Gabriella Genisi aprirà alle ore 19 gli eventi di lunedì 15 maggio per la presentazione del libro “Lo scammaro avvelenato e altre ricette”, un avvincente giallo che è anche l’occasione per conoscere tutte le ricette di casa Lolita Lobosco, dalla parmigiana ai panzerotti. Alle ore 21 toccherà al giornalista Sergio Rizzo per il suo “Potere assoluto. I cento magistrati che comandano in Italia”, storie, protagonisti, conflitti d’interesse e retroscena inediti della casta più nascosta e potente del Paese.

“La casa di tutti. Città e biblioteche” (Laterza) di Antonella Agnoli è il primo dei due appuntamenti, alle ore 19, di martedì 16 maggio. A seguire alle ore 21 il giornalista Nicola Porro presenta “Il Padre Eterno è liberale. Antonio Martino e le idee che non muoiono mai”, una riflessione sul ruolo e la figura dei liberali italiani rievocando il grande maestro di questa tradizione.

Mercoledì 17 maggio alle ore 19 “In nome dell’amore. Le molte forme di un sentimento antico e misterioso” con Stefano Zecchi. A seguire, alle ore 21, “Ostinati e contrari.  La sfida alla mafia nelle parole di due grandi protagonisti: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, un manifesto di due uomini ostinatamente contrari alla banalità del male, raccontato dallo scrittore e sociologo Nando Dalla Chiesa.

L’ex presidente della Camera e parlamentare Pierferdinando Casini giovedì 18 maggio alle ore 19 racconta la storia italiana tra aneddoti, ricordi, riflessioni e speranze in “C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano”. Dialoga con l’autore la giornalista Rai Giovanna Botteri. Alle ore 21 il sottosegretario del Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi in un viaggio nella vita, nelle passioni e nelle opere di Antonio Canova attraverso il suo libro “Canova e la bella amata”.


StreetStock Bari: un weekend di shopping, spettacoli, musica, animazione e tanto divertimento

In il

streetstock bari officina degli esordi

Streetstock è un evento creato per voi !!
Shopping, arte, intrattenimento bambini , cultura e tanto divertimento
Cosa ti aspetta?

Stand espositivi ( merce firmata)
Sconti
Gadget omaggio
Animazione e intrattenimento bambini
DJ SET

E tante altre sorprese!!

05-06-07 Maggio 2023

officina degli Esordi
via Francesco Crispi, 5
70123 Bari

dalle 10:00 fino alle 22:00 (orario continuato)
Vi aspettiamo!


PASQUETTA e ZAMPINA a Sammichele di Bari, il programma completo delle attività e degli spettacoli

In il

pasquetta e zampina 2023 sammichele

PASQUETTA & ZAMPINA 4.0
Lunedì 10 Aprile rinviato a Lunedì 1° Maggio 2023
Sammichele di Bari

COMUNICATO UFFICIALE:
La perturbazione in arrivo che condizionerà i prossimi giorni non ci consente di organizzare in sicurezza, in serenità e al meglio l’evento della Pasquetta a Sammichele di Bari, già rinviato lo scorso 10 aprile per le stesse motivazioni. Ci vediamo quindi costretti, nostro malgrado, ad annullare l’evento assumendo l’impegno di organizzare al meglio gli eventi che animeranno la nostra Comunità nei prossimi mesi.
Tutte le attività di ristorazione saranno comunque pronte a garantire il soddisfacimento delle prenotazioni e delle richieste che perverranno.
Sarà possibile visitare il Castello Caracciolo e Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco” che rimarrà aperto con orario continuato dalle 10:00 alle 20:00.

PASQUETTA E ZAMPINA 4.0 A SAMMICHELE DI BARI: BUON CIBO, DIVERTIMENTO E CONVIVIALITÀ IN UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

A seguito dell’allerta meteo pervenuta per domani, 10 aprile, vista l’impossibilità di garantire lo svolgimento in sicurezza delle performance musicali previste, si è disposto un ridimensionamento delle attività relative all’evento Pasquetta & Zampina 4.0.
Tutte le attività di ristorazione saranno comunque pronte a garantire il soddisfacimento delle prenotazioni e delle richieste che perverranno.

Restano confermate le attività culturali e d’intrattenimento come di seguito indicato:
Ore 10.00 INIZIO VISITE GUIDATE AL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
Ore 10.00 MARATONA MUSICALE – Piazza Vittorio Veneto
Ore 10.00 ESPOSIZIONE VESPA CLUB GIOIA DEL COLLE – Piazza Garibaldi
Ore 10.00 DJ SET CON DJ GIANGY – Piazza Garibaldi
Ore 10.00 APERTURA LUNA PARK – Viale della Repubblica
Ore 10.30 LETTURA ANIMATA PER BAMBINI “LA PRINCIPESSA E IL DRAGO” – Castello Caracciolo
Ore 10.30 VISITA GUIDATA DEL CENTRO STORICO
Ore 11.30 LABORATORIO PER BAMBINI “IL MIO AMICO CIP” – Castello Caracciolo
Ore 11.30 CONTEST DI PALLEGGI – Piazza Vittorio Veneto
Ore 11.30 VISITA GUIDATA DEL CENTRO STORICO
Ore 12.30 LABORATORIO PER BAMBINI “UNA CASETTA PER GLI UCCELLINI” – Castello Caracciolo
Ore 15.00 TREKKING CON DEGUSTAZIONE – Lama San Giorgio
Ore 15.30 FESTINO IN PIAZZA – Piazza Vittorio Veneto
Ore 16.00 LETTURA ANIMATA PER BAMBINI “LATTE DI GALLINA” – Castello Caracciolo
Ore 17.00 LABORATORIO PER BAMBINI “MISTER CONIGLIO” – Castello Caracciolo
Ore 18.00 SANTA MESSA – Chiesa della Maddalena

L’intero programma di PASQUETTA & ZAMPINA 4.0, così come previsto inizialmente sarà riproposto lunedì 1° MAGGIO 2023 con la presenza del super ospite CRISTIANO MALGIOGLIO.