A Sande Necòule u Natòil ‘nge vòule!

In il

A Sande Necòule u Natòil 'nge vòule gravina in puglia

A Sande Necòule u Natòil ‘nge vòule!
Seconda edizione

I residenti del quartiere San Nicola, i Sannicolini, dopo il grande successo dell’anno scorso e con il patrocinio gratuito del Comune di Gravina, sono lieti di invitarvi e vi aspettano nel meraviglioso quartiere San Nicola nel centro storico di Gravina in Puglia (Bari).

20 e 21 Dicembre 2023 > 19:00 – 24:00
4 Gennaio 2024 > 19:00 – 24:00

MUSICA – SPETTACOLI – MERCATINI – GONFIABILI – DEGUSTAZIONI NATALIZIE… E TANTE SORPRESE PER I GRANDI E PICCINI.

Grafica realizzata da Davide Mangione.
Racconto fotografico a cura di Carlo Centonze.


Jò a Jò, torna a Corato il tradizionale falò di Santa Lucia

In il

jò a jà falò corato 2023

Jò a Jò, il tradizionale falò di Santa Lucia
lunedì 11 e martedì 12 dicembre 2023
Piazza Cesare Battisti – CORATO (BARI)

L’edizione 2023 della Jò a Jò è alle porte e si svolgerà in Piazza Cesare Battisti a Corato Lunedì 11 e Martedì 12 Dicembre con percorsi enogastronomici, musica e spettacoli dal vivo.
Una vera festa itinerante, un viaggio su una sedia a dondolo tra territori balcanici, paesaggi irlandesi e calore pugliese.
Arriva a Corato il Fricchettone 2.0, il tour dei Folkabbestia che farà tappa il 12 Dicembre in Piazza Cesare Battisti per la Jò a Jò – Tradizionale falò di Santa Lucia.
Festaioli, menestrelli e un po’ buskers i Folkabbestia rimangono una certezza consolidata della musica popolare italiana . Detentori dei segreti del folk rock rurale e ruspante, non abbandonano gli stilemi del loro suono multiculturale ricco di fisarmoniche balcaniche, ballate irlandesi e dialetto pugliese . Una festa 2.0 ricolma di solerte allegria che guarda con disarmante ironia le bruttezze del mondo”

Pro Loco “Quadratum”
Ass.
Promozione Turistica e Culturale
Piazza Sedile, 41 – 70033 Corato (BA)
Mail: info@prolococorato.it
Tel: 0808728008


Sagra di Santa Lucia, a Ruvo di Puglia panzerotti, pettole, animazione, balli e musica

In il

santa lucia 2023 ruvo di puglia

Programma dei Festeggiamenti di Santa Lucia a Ruvo di Puglia (Bari)

NOVENARIO DI PREGHIERA
4 – 12 DICEMBRE 2023
Ore 18.00: recita del Rosario e a seguire Celebrazione Eucaristica e novena

5 – 6 – 7 DICEMBRE 2023
Ore 19.30: ritrovo in chiesa e preghiera mariana nel quartiere

9 DICEMBRE 2023
Ore 18.30: recita del Rosario
Ore 19.00: Celebrazione Eucaristica e novena a seguire 2° edizione della “Sagra di Santa Lucia” con la partecipazione
della Birbant Band e premiazione del concorso “miglior disegno di S. Lucia”.
Dal 9 al 13 dicembre mercatini di Natale a cura dei ragazzi della parrocchia

10 DICEMBRE 2023
Ore 10.00: Celebrazione Eucaristica con i bambini e benedizione del presepe parrocchiale.
Ore 18.30: recita del Rosario
Ore 19.00: Celebrazione Eucaristica e novena, a seguire concerto Bandistico a cura di “B. Giandonato” diretta dal
M° Rocco Di Rella

11 DICEMBRE 2023
16,00 – 18,30 Visite Senologiche di prevenzione con ecografia presso la canonica parrocchiale a cura
dell’associazione di Prevenzione Oncologia A.P.O Ruvo di Puglia (le prenotazioni saranno gestite dai
responsabili della Parrocchia)
Ore 18.00: recita del Rosario
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica e novena
Ore 20.30: liturgia della Luce e accensione dell’albero di Natale

12 DICEMBRE 2023
Ore 8.30: Celebrazione Eucaristica ed Esposizione del Ss. Sacramento
(la Chiesa sarà aperta tutta la giornata per l’Adorazione personale e silenziosa)

16,00 – 18,30 Visite Senologiche di prevenzione con ecografia presso la canonica parrocchiale a cura
dell’associazione di Prevenzione Oncologia A.P.O Ruvo di Puglia (le prenotazioni saranno gestite dai
responsabili della Parrocchia)
Ore 17.45: recita del Rosario
Ore 18.30: primi vespri della Festa di S. Lucia e benedizione Eucaristica
Ore 19.30: Arrivo di S. Lucia in Parrocchia con l’asinello e distribuzione dei doni

13 DICEMBRE 2023
Ore 6.00: accensione del tradizionale falò che resterà acceso per tutta la giornata.
SANTE MESSE: ORE 6.00, 7.00, 8.30, 10.00, 11.30, 17.00.

ORE 10.00: SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA PRESIEDUTA DAL NOSTRO
VESCOVO S.E.R. MONS. DOMENICO CORNACCHIA

ORE 17.00: SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA E A SEGUIRE PROCESSIONE CON IL SIMULACRO DI
S. LUCIA, SECONDO IL SEGUENTE ITINERARIO CITTADINO:

Via Oberdan, Via A. Scarlatti, Via A. Mario, Corso Cotugno, Piazza Matteotti, Piazza F. Cavallotti, Corso G. Jatta, Via
Cattedrale, Via Mons. Luigi Bruno, Via Isabella Griffi (Benedizione del Presepe Cittadino), Via Vanini, Corso Cavour,
Piazza Bovio, Via Vittorio Veneto, Via De Gasperi, Piazza Matteotti, Corso Gramsci, Via Oberdan.

Al rientro degustazione tradizionale di ceci fritti e vin brulè, mercatini di Natale a cura dei ragazzi della Parrocchia e
lancio di pallone aerostatico offerto da Agostino Riccardi a cura della Ditta Biagio Di Rella

ORE 21.00: SPETTACOLO DI FUOCHI D’ARTIFICIO PRESSO VIA LA ZETA, ANGOLO ESTR. SCARLATTI A CURA DI
“MAXIMA FIREWORKS”.

15 DICEMBRE 2023
Ore 19.00: Conferenza medica: Lo screening senologico sul territorio: LO STATO DELL’ARTE.
A cura dell’Associazione di Prevenzione Oncologica A.P.O. Ruvo di Puglia.


Festa sotto gli archi, musica, sapori e tradizioni nel centro storico di Palo del Colle

In il

Festa sotto gli archi

Festa sotto gli archi
Palo del Colle (Bari)
sabato 9 e domenica 10 Dicembre

Il 9 e il 10 Dicembre torna la Festa sotto gli archi, nel cuore del centro storico di Palo del Colle, un evento magico che celebra la storia, l’arte e la tradizione della città.
Immergiti in un affascinante percorso culturale, scoprendo i segreti degli Archi e il ricco patrimonio storico-artistico di Palo del Colle, delizia il tuo palato con il percorso enogastronomico, un viaggio attraverso i sapori autentici della città e goditi l’emozionante musica dei concerti.

Percorso culturale
Ore 18:00
Piazza Dante, via Regina Bona, via Arco della Porta, via Giotto, via Ruggiero, via Francesco Petrarca, via Amerigo Vespucci, via Vittorio Alfieri

Punti espositivi di artisti
Artigiani
Visite guidate in due fasce orarie: 18:30 e 19.30.
Intrattenimento Musicale nel Centro Storico a cura di: “Arte delle Muse” – Associazione Musicale Culturale, “Sestetto Dynamico” – Sestetto d’Archi, Artisti di Strada a cura de: – “Il Carro dei Comici”

Percorso enogastronomico a cura delle attività Palesi
Via Umberto I

Concerti
Sabato 9 dicembre: concerto delle “Aretha sister queen”, Vocalist: Amelia Milella, Eleonora Candelora, Maria Lonero, Federica Magellino
Domenica 10 Dicembre: “Giocondo in piazza” spettacolo teatrale, a seguire, concerto di Musica Popolare de “I Fabulanova” a cura de “Il carro dei comici”

In occasione della manifestazione, verrà aperta la Chiesa di San Domenico, all’interno della quale ci sarà un Mercatino Natalizio: “Sfoglia il Natale”, organizzato dalla Parrocchia S. Maria La Porta e da “U Spiaun Onlus”. Libri sul Natale, saggistica e spiritualità per tutte le età! Oggetti natalizi e presepi dal mondo “Made in Perù”!

Ci saranno delle esposizioni e presentazioni all’interno della Biblioteca Comunale in Via Amerigo Vespucci
Non mancare!


Pettole, vino e dolci natalizi in festa ad Acquaviva delle Fonti

In il

sagra pettole e vino acquaviva delle fonti

PETTOLE, VINO E DOLCI NATALIZI IN FESTA
La Pro Loco Curtomartino di Acquaviva delle Fonti, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti e Assessorato alla Cultura, il 7 dicembre 2023 dalle ore 18:00 torna con il tradizionale appuntamento “PETTOLE, VINO E DOLCI IN FESTA”. Dopo il successo dello scorso anno, l’associazione è pronta ad accogliere nuovamente la cittadinanza e i visitatori a gustare i piatti della nostra tradizione natalizia locale.
Animazione, musica e gastronomia allieteranno una serata ormai divenuta appuntamento fisso nel calendario della Pro Loco. Appuntamento quindi in Piazza Garibaldi all’interno del Christmas Market

IL PROGRAMMA:
ore 18:00 Apertura festa e stand gastronomici (Piazza Garibaldi)
ore 18:00 TRA DOLCI NATALIZI / visita guidata al centro antico e degustazione di dolci (partenza da Info-Point Turistico in Piazza Maria SS. di Costantinopoli)

INFORMAZIONI
Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Giovedì a Domenica | 9:00-13:00 e 15:00-20:00
3923369394 • infopoint.acquaviva@gmail.com • www.prolocoacquaviva.it


A Capurso torna La Fanoje, la festa del fuoco con gastronomia, vino e musica

In il

la fanoje 2023 capurso

LA FANOJE – LA FESTA DEL FUOCO A CAPURSO (BARI)
Via Madonna del Pozzo
7/8/9 dicembre 2023

In passato, per la vigilia dell’Immacolata (il 7 dicembre), in tutti i rioni di Capurso venivano accessi dei falò (fanoje) che, secondo un’antica leggenda, dovevano servire alla Madonna perché potesse asciugarvi i pannetti di Gesù Bambino e perché fossero cacciati dal paese gli spiriti del male. Oggi la Fanoje più grande e importante è quella che viene accesa in piazza Gramsci, attorno alla quale si snoda un percorso enogastronomico che anima il centro storico e che permette la degustazione di deliziosi prodotti tipici, come sfogliata di cipolle, taralli, vini e altri cibi della tradizione.  L’atmosfera è resa ancor più suggestiva da coinvolgenti spettacoli realizzati da musicisti e artisti di strada.

PROGRAMMA MUSICALE:

7 dicembre ore 20:30
MAMA SKA

8 dicembre ore 20:30
LE STELE DI HOKUTO

9 dicembre ore 20:30
SUD SOUND SYSTEM live + PAPA LEU SELECTER


MAGIE DI NATALE nel centro storico di Molfetta: food, spettacoli, arte, musica e artigianato

In il

magie di natale 2023 molfetta

Magie di Natale 2023
15-16-17 Dicembre 2023
Centro Storico – Molfetta

Il programma

Martedì 5 dicembre 2023

ore 17:00
Sbarco di San Nicola presso Banchina Seminario

ore 17:30
Corteo di San Nicola lungo le vie del Centro Storico

ore 18:00
Arrivo Corteo San Nicola in Piazza Municipio

Venerdì 15 dicembre 2023

Via Piazza e Piazza Municipio Centro Storico
Dalle ore 19 – Performance degli Artisti di strada

Via Piazza – Centro Storico
Dalle ore 20 alle ore 22
Concerto Dysney & Christmas Emotion
Francesco Giancaspro – Pianoforte
Floriana Casiero – Voce

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle ore 18 alle ore 20.15
Bambini e teatro in Piazza. Spettacolo e Laboratorio a cura di @ArterieTeatro
STORIE DI ELFI
Pronti! Spedizioni in partenza!

Palla di neve e Mary Caramella sono gli aiutanti di Babbo Natale. Nella loro bottega c’è un gran fermento: si producono balocchi, pacchetti, biscotti e dolcetti e fra scherzetti e allegria si preparano all’arrivo della notte più magica che ci sia!
Anno straordinario!
Tutti i bambini del Mondo per Natale hanno richiesto un libro! Ma quali storie si nascondono fra scatole e fiocchetti? In rima, in versi, a pezzetti, disegnati su foglietti scopriremo di Babbo Natale pregi e difetti!

Piazza Amente – Centro Storico – Dalle ore 20.15 alle ore 22.30
Concerto Christmas jazz
ATTOLINI J.E.P. GROUP
Annagiorgia Calafiore – voce
Stefano Attolini – Sassofoni
Francesco Attolini – chitarra
Francesca Oliveto – Basso
Paolo Azzella – Batteria

Piazza Municipio – Centro Storico
Partenza alle ore 19.00
Visite Guidate gratuite nel Centro Storico con Isabella De Pinto
“Nobildonne, cavalieri e notabili nel centro Antico di Molfetta”
Prenotazioni a: prolocoeventimolfetta@gmail.com

Sabato 16 dicembre 2023

Via Piazza – Centro Storico
Dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Art Duo
Corrado Ribera – Chitarra
Antonella Caccavo – Voce

Piazza Municipio – Centro Storico
Partenza alle ore 19.00
Visite Guidate gratuite nel Centro Storico con Isabella De Pinto
“Nobildonne, cavalieri e notabili nel centro Antico di Molfetta”
Prenotazioni a: prolocoeventimolfetta@gmail.com

Piazza Municipio – Centro Storico
Dalle ore 19 alle ore 20
Concerto dei Recaps
Pop rolls with jazz eggplants
Giovanna Curatola – Voce
Attanasio Mazzone – Batteria
Francesco Paolo Luiso – Tastiere
Francesco Cassano Sassofonista

Piazza Municipio – Centro Storico
Dalle ore 20.30 alle ore 21.30
“Solo Solo” Spettacolo Teatrale di Renato Ciardo

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle ore 18 alle ore 20.15
Bambini e teatro in Piazza. Spettacolo e Laboratorio a cura di Arterie Teatro
STORIE DI ELFI
Alla scoperta di Babbo Natale!

Palla di neve e Mary Caramella sono gli aiutanti di Babbo Natale. Nella loro bottega c’è un gran fermento: si producono balocchi, pacchetti, biscotti e dolcetti e fra scherzetti e allegria si preparano all’arrivo della notte più magica che ci sia!
Anno straordinario!
Tutti i bambini del Mondo per Natale hanno richiesto un libro! Ma quali storie si nascondono fra scatole e fiocchetti? In rima, in versi, a pezzetti, disegnati su foglietti scopriremo di Babbo Natale pregi e difetti!

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle ore 19.30 alle 22.00
Concerto Feliz Navidad
Terra di Voci Trio
Mariangela Di Capua – Voce
Gaetano De Palma – Chitarra
Leonardo Lospalluti – Mandolino

Domenica 17 dicembre 2023

Via Piazza – Centro Storico
Dalle ore 20 alle ore 22
Concerto In a bluesy mood for soul
Claudia De Candia Voce
Guido Tattoli Chitarra

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle Ore 18 alle ore 20
Breeze Young Band a cura delle associazioni A. Dvorak, Santa Cecilia e Musicainsieme
Christmas Time
Dalle ore 20.15 alle ore 21.30
Esamble degli insegnanti delle Scuole di Musica

Piazza Municipio – Centro Storico
Partenza alle ore 19.00
Visite Guidate gratuite nel Centro Storico con Isabella De Pinto
“Nobildonne, cavalieri e notabili nel centro Antico di Molfetta”
Prenotazioni a: prolocoeventimolfetta@gmail.com

Piazza Municipio – Centro Storico
Ore 20
Concerto Minamanti & Only Whitney Houston

Arte nei portoni in collaborazione di Galleria Arte54 Giovani
Esposizione di opere pittoriche dei giovani artisti di @Arte54
Ars Incisoria
15-16-17 dicembre 2023
Dalle ore 18 alle ore 21.30
Portone Via Amente 32
Gaia Aloisio
Emanuela Carbonara
Cosimo De Stena
Emanuele Mastropasqua

Pittori nei Portoni
Giulio Giancapsro espone Dalle Stelle alle stelle in Via Amente 14

I Portoni del Natale
I portoni Storici aperti e allestiti
Via Amente 14
Via Morte 28
Via S. Orsola n. 31

La Casa di Babbo Natale con Dj Frog
Dalle ore 17 alle ore 21.30
Via Trescine n.14 – Centro Storico

La Casa dei Pupazzi e Storie di Natale con Conversazioni Dal Mare
15-16-17 dicembre 2023
Dalle ore 17 alle ore 21.30
Via Trescine n. 8-10 – Centro Storico
Visita la nostra casa magica, fotografati con i nostri morbidi pupazzi.
Nei momenti di lettura gruppi di bambini ascolteranno le storie magiche e ti regaleremo una storia da leggere e colorare a casa.

Venerdì 15 dicembre 2023
dalle ore 17 alle ore 19 visita libera
dalle ore 19 alle ore 21 Le storie di Melody con Lonia Lotito
Dalle ore 21 alle ore 21.30 visita libera

Sabato 16 dicembre 2023
dalle ore 17 alle ore 19 visita libera
Dalle ore 19 alle ore 21.30 Le storie di Melody con Lonia Lotito
Dalle ore 21 alle ore 21.30 visita libera

Domenica 17 dicembre 2023
Dalle ore 17 alle ore 19 visita libera
Dalle ore 19 alle ore 21 Le Storie del Natale con Giulia Petruzzella
Dalle ore 21 alle ore 21.30 visita libera
18-19-20-21-22- 23 dicembre 2023
Dalle ore 18 alle ore 21.30 la casa dei pupazzi e delle Storie di Natale rimarrà aperta dal 18 dicembre al 23 dicembre 2023 e si potrà fare la visita libera.

Artigianato in Esposizione
Laboratorio aperto di Enza De Pinto Gioielli
Dalle ore 18 alle ore 20.30
Visita gratuita al laboratorio orafo
Via Piazza n. 42

Artigiani nel Centro Storico
Puglia In Cucina
La Portecedde
Positano
Lo Stregatto

Street Food Piazza Amente
Dalle ore 19 alle 23

Le ricette tipiche nei Ristoranti Aderenti
Baraka
Beer Condicio
Boardes Hells
Cantine Pop
Cin Cin Bar
Cornè
Dentro Le Mura
Fermento Vivo
Guyot
La Chiazzodde
La Fenice Caffè & Bistrot
La Panetteria del Borgo
La Norcineria
Lunatica
Malie
Mezzo Pieno
Quarantagiri
Xo – Maya
SuperSantos

Solidarietà con la Lega del Filo d’Oro di Molfetta
15 Dicembre 2023
Laboratorio di segnalibri a cura dei ragazzi della Lega del Filo d ‘Oro di Molfetta
Via Morte N. 28 – Palazzo Nesta
Dalle ore 18:30 alle ore 21.00
“RITROVARE LA PAGINA ATTRAVERSO I SENSI”

Solidarietà con la Lega del Filo d’Oro di Molfetta
16 Dicembre 2023
Laboratorio di pon pon e altro a cura dei ragazzi della Lega del Filo d ‘Oro di Molfetta
Via Morte N. 28 – Palazzo Nesta
Dalle ore 18:30 alle ore 21.00
“AVVOLGERE I SENSI”


MUSE Festival – Musica, danza, teatro, arte visiva

In il

MUSE Musica danza teatro arte visiva

MUSE – Musica, danza, teatro, arte visiva
dall’ 1 al 30 dicembre 2023
a Bari, Lecce, Fasano, Molfetta, Taranto e Alberobello

Seconda edizione della rassegna curata dall’Associazione Locus con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo – Ministero della Cultura. Venti concerti, spettacoli e laboratori proposti esclusivamente da donne, in un percorso tra generi, generazioni, bellezza e suggestioni invernali pugliesi. Dalle divinità della mitologia, al protagonismo femminile nella scena musicale contemporanea, anche quest’anno alcuni luoghi culturali e simbolici in giro per la Puglia accolgono le voci, i suoni e le immagini delle muse d’oggi.

Programma giornaliero:
Ven 01 – MEG – Officina degli Esordi – Bari
Sab 02 – MEG – Officine Cantelmo – Lecce
Mer 06 – RITA MARCOTULLI – Chiesa a Trullo – Alberobello (ingresso libero)
Gio 07 – SUZANNE CIANI – Spazio Murat – Bari
Dom 10 – REXESTENSA DANCE COMPANY ”REWIND” – Museo di Egnazia – Fasano (h 17:00)
Lun 11 – NABIHAH IQBAL – Spazio Murat – Bari
Ven 15 – MARIA ANTONIETTA – Officine Cantelmo – Lecce
Sab 16 – MARIA ANTONIETTA – Eremo Club – Molfetta
Dom 17 – COMPAGNIA LICIA LANERA “EFFETTO LARSEN” – Museo di Egnazia – Fasano (h 17:00)
Gio 21 – DANIELA PES – Officina degli Esordi – Bari
Ven 22 – DANIELA PES – Mercato Nuovo – Taranto
Sab 23 – EMMANUELLE + LANEIGE – Officina degli Esordi – Bari
Mer 27 – CHIARA TURCO E MATILDE DAVOLI feat. CRISTIANA VERARDO e LUCIA MANCA – Officine Cantelmo – Lecce
Gio 28 – MARTA DEL GRANDI + LAURYN – Officine Cantelmo – Lecce
Ven 29 – ELENA COLOMBI – Officina degli Esordi – Bari
Sab 30 – KETY FUSCO + VISUAL MARICA DE MICHELE – Chiesa a Trullo – Alberobello (ingresso libero)

Inizio concerti ore 21:00
Biglietti www.ticketone.it/artist/muse-festival/
Info 3939639865


A Bari, ritorna il Meeting del Volontariato, musica, spettacoli teatrali e tanto altro

In il

Meeting del Volontariato 2023 Bari

Meeting del Volontariato 2023
1 – 2 – 3 Dicembre
Spazio Murat in Piazza del Ferrarese a Bari
Gli incontri, la mostra, gli spettacoli musicali e teatrali saranno incentrati sul tema dell’educazione
Sono previsti spazi dedicati agli enti del Terzo settore

Ritorna il Meeting del Volontariato, l’appuntamento che riunisce tutte le realtà del Terzo Settore. Dialoghi con esperti, spazi per le associazioni, musica, spettacoli teatrali e tanto altro ti aspettano.
L’edizione di quest’anno è dedicata a tutte le sfumature dell’Educazione: dall’utilizzo dei social alla comunicazione non violenta, dalla parità di genere all’associazionismo come veicolo di nuovi pacifismi.
Scopri qui il programma completo.

Ingresso Libero


Market e Music in piazzetta a Sammichele di Bari

In il

Market e Music in piazzetta Sammichele di Bari

Market & Music in piazzetta
Artigianato – Vintage Market – Produttori e Meta – Food – Drink – Vinyl Selection
domenica 19 Novembre
Piazza Giuseppe Garibaldi (Sammichele di Bari)

Prosegue il programma di animazione dell’accogliente piazza Garibaldi di Sammichele di Bari, uno dei Borghi più belli d’Italia: domenica 19 novembre è in programma a partire dalle ore 16:00 un Mercatino dell’artigianato, del vintage e dei prodotti degli agricoltori locali a km0.
Tre sono i dj che si alternano in consolle, spaziando nelle atmosfere della vinyl selection by Norbeat sound, guest Bonnie Valentine.
Tanta musica accompagnata da immancabili proposte enogastronomiche locali, dalla zampina della Braceria Sant’Agata al vino e la birra della Caffetteria 800.

La serata è organizzata grazie alla collaborazione dei diversi sponsor.

In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a domenica 26 novembre.