“Nicholaus – Porte Aperte” mostra iconografica

In il

nicholaus porte aperte mostra

Nichola(u)s – Porte Aperte
Porte dello Spirito. Porte della Storia.
Mostra Iconografica

Vi invitiamo a partecipare all’Inaugurazione della mostra

“Nichola(u)s – Porte Aperte”

il giorno 06/05/2023 ore 18:00,

presso il Museo Nicolaiano, Largo Papa Urbano II, Bari.

Il nostro viaggio inizia nel 1087, quando Bari è riconosciuta come “porta” aperta verso i popoli, grazie all’impresa della traslazione delle ossa del santo più venerato del tempo, San Nicola da Myra, che diviene così San Nicola di Bari.

Il progetto fonde le opere di artisti locali, ispirate alla figura del santo, alle porte della città: portali di chiese, di monumenti civili, e di palazzi storici, dove la porta stessa trascende la sua funzione, per aprirsi a connessione di genti, culture, relazioni.

Un antico famoso adagio della città recita:
“A Bari nessuno è straniero…”

La mostra proseguirà con il seguente calendario:
07-10 Maggio – Museo Nicolaiano – Ore 10-17
13-22 Maggio – Chiesa di San Giacomo – Ore 10-13
24 Maggio – 2 Giugno – Chiesa di San Michele Arcangelo – Ore 10-13

Da non perdere!

Nichola(u)s Porte Aperte – Progetto di riqualificazione urbana

Accademia Cittadella Nicolaiana
Associazione Culturale Pitagora
Associazione Culturale Slowtravels.it

Piazza Odegitria 4 – presso Ass. Cult. Slowtravels.it – 70122 Bari

Al Museo Nicolaiano si accede tramite biglietto, scontato per i soci di Slowtravels.it – Il giorno della inaugurazione, 6 maggio ore 18:00, l’ingresso è gratuito.


“APERITIVO CON LA STORIA” Evento Speciale al Museo Nicolaiano di Bari

In il

evento speciale al museo nicolaiano di bari

Venerdì 12 e 26 luglio ore 19.00 EVENTO SPECIALE AL MUSEO NICOLAIANO DI BARI – appuntamento con l’APERITIVO CON LA STORIA 
Un’idea nata grazie alla collaborazione tra PugliArte, l’Accademia della Cittadella Nicolaiana e l’Apulian Cafè.

Si tratta di tuffo nella storia passata per dialogare con personaggi che hanno segnato la storia della nostra città e della nostra civiltà. Un viaggio nel gusto e nella storia tra le sale dello splendido museo Nicolaiano, appena rinnovato, e gestito dall’Accademia della Cittadella Nicolaiana. Con l’aiuto degli attori professionisti della compagnia teatrale “Fatti d’arte” di Bitonto, il 12 luglio alle 19.00 incontreremo Federico II di Svevia ed il 26 luglio alla stessa ora la donna araba Fatima. Parleremo di storia, di arte e di cibo, assaporando ricette codificate e sapori perduti in grado di raccontare costumi e cultura di specifici popoli ed epoche. Un modo insolito per far conoscere la storia stimolando la curiosità e il palato degli ospiti in un posto di straordinaria bellezza: le mura di Bari vecchia.

Costo: 15 euro

Punto d’incontro: Largo Papa Urbano II c/o museo Nicolaiano

Come PRENOTARE: Inviando una mail a info@pugliarte.it e/o chiamando o mandando un sms o whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un numero di telefono


Inaugurazione del nuovo allestimento Museo Nicolaiano

In il

Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Nicolaiano

In occasione dell’inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Nicolaiano abbiamo in serbo per voi un vero e proprio viaggio nella storia.
Apertura al pubblico: domenica 5 maggio dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30 vi aspettiamo con laboratori per bambini, visite immersive, degustazioni storiche e performance musicali a tema.
L’ingresso è gratuito.
Vi aspettiamo per scoprire e conoscere il nuovo volto del museo!

Largo Papa Urbano II – Bari

www.accademiacittadellanicolaiana.it