Apertura straordinaria del Museo del Fischietto in Terracotta e del Museo Archeologico di Rutigliano

In il

museo civico del fischietto rutigliano

Gli Assessorati comunali al Marketing territoriale e alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con Pro Loco Rutigliano e Archeoclub d’Italia sede di Rutigliano, aderiscono all’iniziativa «MUSEI APERTI», indetta dal Mibact, con l’apertura straordinaria ad ingresso libero dei Musei Civici di Rutigliano nelle prime Domeniche di Dicembre e Gennaio e durante gli eventi natalizi e della Fiera del Fischietto in Terracotta.

Sabato 29 e domenica 30 dicembre, il Museo Archeologico di piazza XX Settembre e il Museo del Fischietto in Terracotta di Palazzo San Domenico, saranno aperti al pubblico, con ingresso libero e visite guidate gratuite.
Info: 3209041603

MUSEI CIVICI APERTI
Museo Archeologico
Museo del Fischietto in Terracotta
APERTURA STRAORDINARIA AD INGRESSO LIBERO


FIGULI, la Festa dei fischietti in terracotta e degli amuleti nel centro storico di Rutigliano

In il

FIGULI! LA FESTA DEI FISCHIETTI E DEGLI AMULETI
NEL CENTRO STORICO DI RUTIGLIANO: MAGIA, MUSICA, GASTRONOMIA

A cura de «La Compagnia del Trullo», con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Rutigliano, il patrocinio del Sac «Mari tra le mura», sponsor ufficiale Divella, è in programma SABATO 24 e DOMENICA 25 GIUGNO, «FIGULI»: la Festa dei Fischietti in terracotta e degli amuleti.
Due sere nel Centro Storico di Rutigliano dedicate alla magia, alla musica e alla gastronomia.
Il borgo antico si trasformerà in un villaggio incantato in cui aleggerà la magia del suono dei fischietti in terracotta. Tra maghi, cantastorie, fachiri, cartomanti e vari artisti di strada si potrà assistere ai riti millenari della notte di San Giovanni e incontrare l’oracolo in una atmosfera unica.
Tra i tanti artisti che riempiranno i vicoli e le piazze del centro storico, mescolandosi agli stand dei fischietti a marchio De.co. (denominazione di origine comunale) e ai punti di degustazione enogastronomica, ci saranno anche i cantastorie di Officina dell’Arte Banana Klan Klan che allieteranno i residenti e i turisti con «La ballata del vecchio marinaio»: un viaggio per mari esotici raccontando la storia magica del vecchio marinaio e della sua ciurma tra ghiacciai infuocati e vascelli fantasma. Una avventura, simbolo del Romanticismo, romanzata da Samuel Taylor Coleridge nel 1798, che prenderà nuova vita grazie alla voce di Antonio Osmanoschi e alle musiche originali composte e interpretate da Giovanni Cristino e Giuseppe Pascucci.
In occasione di «Figuli» ci sarà l’apertura straordinaria serale, con ingresso libero e visite guidate gratuite, del Museo del Fischietto in terracotta di Palazzo San Domenico, a cura della Pro Loco, e del Museo Archeologico di Piazza XX Settembre, a cura di Archeoclub d’Italia.
Gianni Capotorto


Apertura straordinaria del Museo Civico del Fischietto in Terracotta a Rutigliano

In il

In occasione della Festa del SS. Crocifisso, aperture straordinarie dei Musei della  «Città d’Arte».

–       Museo del Fischietto in Terracotta

(Palazzo San Domenico, via Leopoldo Tarantini n. 28)

–        Martedì 13 Settembre: dalle ore 18,00 alle ore 20,30

–        Mercoledì 14 e Giovedì 15 Settembre: dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 17,30 alle ore 20,00

Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni per le visite guidate gratuite: InfoPoint Pro Loco tel. 320.9041603

–       Museo di Arte e Storia Sacra

(Palazzo Settanni, corso Mazzini n. 37)

–        Martedì 13 Settembre:        ore 19.00-22.00

–        Mercoledì 14 Settembre:    ore 19.00-22.00

–        Giovedì 15 Settembre: ore 19.00-22.00

Per informazioni: tel. 080.476.18.48


Valentina Vezzali ospite al Museo Civico del Fischietto in Terracotta di Rutigliano

In il

VENERDÌ 22 GENNAIO
VALENTINA VEZZALI a RUTIGLIANO

L’atleta italiana più medagliata di sempre
con i Campioni Regionali della Puglia di scherma
e l’on. Nuccio Altieri
al Museo del Fischietto in Terracotta

Dopo Vittorio Sgarbi, un altro illustre ospite visiterà il nuovo Museo Civico del Fischietto in Terracotta «Domenico Divella» a Palazzo San Domenico.
Venerdì 22 Gennaio alle ore 19,00 sarà a Rutigliano l’atleta italiana più medagliata di tutti i tempi: la pluricampionessa del mondo e tre volte campionessa olimpionica nel fioretto, Valentina Vezzali.
Con la Vezzali, portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi di Londra 2012, saranno presenti anche i campioni pugliesi di scherma e l’on. Nuccio Altieri, componente della Commissione Cultura alla Camera.

Prima schermitrice (fioretto) al mondo a essersi aggiudicata tre medaglie d’oro olimpiche individuali in tre consecutive edizioni, più altri tre ori olimpici nelle gare a squadre, Valentina Vezzali ha vinto anche un argento e un bronzo singoli e un bronzo a squadre nello stesso evento. Vincitrice anche di sei titoli mondiali e di cinque titoli europei (individuali), in carriera ha vinto 11 volte la Coppa del Mondo (78 prove vinte) e 14 volte il titolo nazionale assoluto individuale, cui si aggiungono i 12 conquistati a squadre. È l’atleta italiana più medagliata di sempre ed è anche, per molti, la più grande schermitrice di tutti i tempi.
Web: www.comune.rutigliano.ba.it
Rutigliano (Bari)
Museo Civico del Fischietto in Terracotta – Palazzo San Domenico
ore 19,00
ingresso libero
Info. 080.4763777


VITTORIO SGARBI «Ambasciatore del Fischietto in Terracotta» – Rutigliano

In il

DOMENICA 17 GENNAIO
VITTORIO SGARBI
«Ambasciatore del Fischietto 2016»
Sarà Vittorio Sgarbi l’«Ambasciatore del Fischietto» per il 2016.
La cerimonia di «investitura» si svolgerà a Rutigliano (Ba) in occasione della tradizionale Fiera del Fischietto in terracotta, Domenica 17 Gennaio alle ore 12:00 nel nuovo Museo del Fischietto in Terracotta, a Palazzo San Domenico.
«Siamo grati a Vittorio Sgarbi – dichiarano il Sindaco Roberto Romagno e l’Assessore alla Cultura Gianvito Altieriper aver accettato di essere l’Ambasciatore del Fischietto per il 2016; sicuramente sia come critico d’arte che come personaggio pubblico saprà valorizzare al meglio questa straordinaria tradizione artistica in tutta Italia. La sua visita al Museo del Fischietto di Rutigliano inorgoglisce la nostra cittadina che ha profuso molto sforzi per realizzare una esposizione museale per questi straordinari manufatti artistici che da secoli attirano l’attenzione di tantissima gente e migliaia di collezionisti. Oggi con il Museo e le tante botteghe artigiane dei maestri figuli, miglioriamo l’offerta turistico-culturale del nostro territorio certi di attrarre sempre maggiori flussi turistici».
Il titolo di «Ambasciatore del Fischietto» è stato conferito in passato, tra gli altri, a Gabriella Carlucci, Michele Mirabella, Toni Santagata, Sergio Rubini e Anna Falchi.
Alla cerimonia interverranno anche l’on. Nuccio Altieri, componente della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati, i sindaci dei «Comuni dei Fischietti» e tutti i maestri figuli di Rutigliano, che subito dopo la manifestazione al Museo, accompagneranno Vittorio Sgarbi nella visita ai propri stand allestiti per la Fiera del Fischietto.
Web: www.comune.rutigliano.ba.it