“Women in… Art” – Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea Femminile
In il

Federico II Eventi e Artoteca Vallisa presentano l’ottava edizione di Women in…Art – Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea Femminile, sotto la direzione artistica del M° Miguel Gomez.Le opere che raffigurano e descrivono un mondo ricco di colori ed emozioni di donne distanti tra loro per cultura ed etnia, ma accomunate dall’Arte, saranno in esposizione dal 20 al 30 Dicembre 2017 nella settecentesca Chiesa di Santa Teresa dei Maschi, Piazzetta Santa Teresa dei Maschi, nel Borgo Antico di Bari, tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00 esclusi i giorni 24 e 25 dicembre.
Women in…Art è l’espressione di un progetto umano e culturale che, di anno in anno, si propone di veicolare l’ideale globale dell’Amicizia. Tutto si fonde nel Mediterraneo, il grande mare che unisce e non separa, da cui parte un grande messaggio di pace sulla rotta comune della solidarietà e dei diritti umani, i valori fondanti della Comunità dei Popoli.
Women in…Art è arte visiva, letteratura, musica, poesia, scultura, per le quali la libertà di pensiero e di parola divengono protagonisti essenziali, valori che possono ampliare e approfondire la nostra comprensione della verità.
Women in…Art è chiave di lettura della sensibilità, la forza, la dolcezza, la tenacia, la bellezza, l’intelligenza del mondo femminile e maschile. Il rispetto della Vita passa necessariamente attraverso la comprensione delle verità possibili.
Women in…Art è Premio Women in..Art.
L’ottava edizione della rassegna è anche la prima edizione del riconoscimento di un premio che, di anno in anno, sarà assegnato a Donne che si sono distinte nel mondo di Teatro, Cinema, Sociale, Giornalismo, Medicina, Politica e Imprenditoria.
L’arte del giornalismo, per il suo ruolo centrale nel mondo della Cultura, è stata scelta per premiare due donne, Anna De Feo, giornalista televisiva, e Maria Grazia Rongo, giornalista della carta stampata, che lavorano per informare, interpretare, la realtà fornendo al lettore e allo spettatore gli strumenti necessari per capirla, testimoni del diritto – dovere di informazione. Il premio sarà consegnato il 20 dicembre 2017 durante la cerimonia di inaugurazione della rassegna.
Partecipano a questa ottava edizione artiste provenienti da Cina, Corea del Sud, Croazia, Basilicata, Puglia,Trentino Alto Adige e Sicilia
Elenco delle artiste partecipanti
Valentina Battista (Puglia)
Crescenza Caradonna (Puglia)
Grazia Cipollino (Puglia)
Letizia Cobaltini (Puglia)
Arcangela di Fede (Puglia)
Donatella di Grusa (Sicilia)
Vittoria Falcone (Basilicata)
Gyunghee Joh (Corea del Sud)
Amina Konate Visintin (Croazia)
Annatonia Margiotta (Puglia)
Nilde Mastrosimone de Troyli (Basilicata)
Ilaria Palomba (Puglia)
Monica Pizzo (Bolzano)
Annarita Romito (Puglia)
Carmen Toscano (Basilicata)
Antonietta Ursitti (Puglia)
Li Yan (Cina)
Anna de Feo, Giornalista professionista, lavora per l’emittente televisiva Telenorba sì e’ occupata a lungo di cronaca politico – amministrativa seguendo l’attività del Comune e dell’ex Provincia di Bari, non disdegnando incursioni nel campo del turismo e dell’enogastronomia come inviata per diversi anni alla BIT – la Borsa Internazionale del Turismo – di Milano e al Vinitaly di Verona, settori che ha curato anche con rubriche su riviste e quotidiani. Ha collaborato come giornalista e interprete con le televisioni di Stato svedese e danese.
E’ impegnata negli organi di categoria del giornalismo. E’ attualmente tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia dopo esserne stata revisore dei conti per tre consiliature; è presidente del collegio sindacale dell’Associazione della Stampa di Puglia e consigliere nazionale dell’Unci, l’Unione Nazionale dei Cronisti Italiani.
Maria Grazia Rongo giornalista, collabora con il quotidiano la Gazzetta del Mezzogiorno occupandosi prevalentemente di cultura e spettacoli. Scrivere, leggere, promuovere la cultura sono le passioni della sua vita, oltre a essere la sua professione.
Fondatrice con un gruppo di amiche e professioniste dell’associazione culturale Veluvre – Visioni Culturali, acronimo di “Il visionario è l’unico vero realista”, frase del maestro Federico Fellini.E’ socia fondatrice dell’associazione Tu non conosci il Sud, che si occupa di raccontare il Sud al di là degli stereotipi. Ha collaborato alla realizzazione di iniziative ed eventi culturali tra i quali: Frontiere – La prima volta; A Bari, amore mio; #Eventozero – Master in creatività, produzione e cultura degli eventi, con Alfredo Accatino e Daniele Lo Faro di Filmmaster Events; Tu non conosci il Sud a Bari, Matera, Otranto, Monopoli.
Programma:
20 dicembre 2017 – ore 18.00
Serata Inaugurale
Presentazione delle artiste – Assegnazione del “Premo Women in..Art”
Interventi di:
Miguel Gomez, Direttore artistico “Women in…Art”
Dott.ssa Raffaella Restaino, Presidente della “Fondazione Alessandra Bisceglia W ALE – Onlus”
Modera: Cinzia del Corral
Performance di Nilde Mastrosimone de Troyli
27 Dicembre – ore 19.30
La scrittrice Ilaria Palomba dialoga con il M° Miguel Gomez su “La performing frontiera della comunicazione artistica”
Presentazione del libro “Mancanze” di Ilaria Palomba
in collaborazione con il gruppo di lettura “Leggendo a Bari”
Performance musicale di Annarita Romito
28 dicembre – ore 18.30
Simposio di Poesia con:
Antonietta Ursitti, Donatella di Grusa, Crescenza Caradonna, Grazia Cipollino e Letizia Cobaltini
Reading di Elena Grazia Ursitti, attrice
Modera: Cinzia del Corral
29 dicembre – ore 18.30
Incontro Letterario con le scrittrici :
Annatonia Margiotta “Frammenti di vita pendolare” Ed.Città Futura
Valentina Battista “Re-Incantare l’Europa” Cacucci editore
Modera: Cinzia del Corral
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dal 20 al 30 dicembre 2017 tranne 24 e 25
Dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – dalle ore 18.00 alle 20.30
Direzione Artistica – M° Miguel Gomez
Segreteria – Cinzia del Corral
aps.federicoiieventi@gmail.com
info: 333 2908657 / 3455119994