A Bari, Mostra mercato dell’Antiquariato, del Vinile, del Collezionismo e dell’Artigianato

In il

mostra mercato bari antiquarius onlus

L’Associazione Culturale “Antiquarius O.N.L.U.S.” è lieta di comunicare che ogni terza domenica del mese, si terrà a Bari in viale della Resistenza (Largo 2 Giugno accanto all’ipermercato Famila) una mostra mercato dell’antiquariato, del vinile, del collezionismo e dell’artigianato.

Orario continuato dalle ore 8:00 alle 20:00

Maggiori info al 3891521248


VINTAGE MARKET BARI Speciale Expo Levante

In il

VINTAGE MARKET BARI Speciale Expo Levante

Expolevante: da domani al 25 aprile la settima edizione del Vintage Market Bari

In programma da domani, sabato 22, a martedì 25 aprile, la settima edizione del Vintage Market Bari, la mostra mercato organizzata da Bidonville Vintage Store con il patrocinio del Comune di Bari, in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario genere per promuovere la cultura del ri-ciclo e ri-uso di beni e materiali.

Alla manifestazione, che si terrà nell’ambito dell’Expolevante nel padiglione 19 della Fiera del Levante, parteciperanno circa 170 espositori provenienti da tutta Italia per proporre abbigliamento vintage, artigianato creativo, pezzi da collezione, modernariato e remake fashion. I visitatori potranno immergersi nelle proprie passioni alla ricerca del tesoro nascosto, del capo vintage cui dare nuova vita o semplicemente curiosare tra gli oggetti e le collezioni dei tantissimi espositori in nome della sostenibilità ambientale.

Lo slogan scelto per la manifestazione, “Vintage is the way to save Planet”, è un concetto che esprime l’opportunità di dare nuova vita agli oggetti e ai beni che provengono dal passato e di utilizzare, ancora una volta, prodotti sani, utili e funzionanti per il bene del pianeta. Pertanto il Vintage Market Bari non nasce come un semplice mercatino dell’usato ma come contenitore in cui si incontrano passioni e interessi caratterizzati dallo scorrere del tempo, valorizzati e rilanciati sul mercato.

Sarà anche una vetrina per giovani artisti e nuove realtà che propongono artigianato creativo, come pure per appassionati di moda e musica che vogliono condividere questa esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.

All’interno del padiglione, inoltre, vi saranno l’area kids, che ospiterà vari laboratori gratuiti per bambini gestiti dalle artigiane di Pea.dè e LeGallineaPois e dall’associazione Scart Off, e la music area, con brani rigorosamente riprodotti in vinile.

“Sarà un’edizione davvero speciale e molto diversa dalle precedenti – spiega Nicola Mincuzzi, uno dei due organizzatori – perché per la prima volta saranno quattro le giornate dedicate alla manifestazione con circa 170 espositori, per noi record assoluto di presenze, in una nuova prestigiosa location, come la Fiera del Levante, che si estende su oltre 4.000 mq, all’interno di Expolevante che, da oltre 30 anni, anima il panorama cittadino. Colgo l’occasione per rinnovare i ringraziamenti agli organizzatori di Expolevante per questa grande opportunità che ci permetterà, anche in futuro, di programmare un calendario di date ed eventi: infatti abbiamo già organizzato i nuovi appuntamenti con il vintage per il 28 e 29 ottobre e il 2 e il 3 dicembre, sempre all’interno di un padiglione fieristico”.

“Vintage Market Bari cresce di anno in anno, al punto da rappresentare ormai un appuntamento fisso per gli amanti di prodotti e oggetti del passato – dichiara l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. Lo dimostra ampiamente questa edizione primaverile con un numero di espositori molto più alto che in passato e la nuova location fieristica, molto più grande e funzionale rispetto al valore che ha assunto questa manifestazione, in grado di attirare visitatori e curiosi anche da fuori regione. Il merito va agli organizzatori che hanno saputo crederci e investire su un evento particolarmente richiesto dagli amanti del vintage e ben strutturato”.

La settima edizione del Vintage Market Bari, in programma da sabato 22 a martedì 25 aprile, dalle ore 10 alle 21.30, prevede una serie di appuntamenti rivolti a diversi target.

La music area, ad esempio, ospiterà numerosi artisti della scena musicale pugliese, secondo il seguente calendario (18.30 – 21.30):
·        sabato 22 aprile: Eddy De Marco & Hops Bari – Lindy Hoppers de Il Pentagramma
·        domenica 23 aprile: Carlo Chicco (RKO radio) + live (The Good Ole Boys)
·        lunedì 24 aprile: Tuppi + Oscuro Italiano (Francesco Caiaffa & Fabio Anaclerio)
·        martedì 25 aprile: Cloud Danko & Vito Santamato from BUG.

Domenica alle ore 11, inoltre, avrà luogo un talk dal titolo “Vintage, riuso e upcycling nell’economia circolare”, a cura dello staff di D_Bari 2022/24, il programma comunale di misure a sostegno delle attività di prossimità volte a rafforzare la tenuta economica e sociale dei territori, a promuovere la crescita e la competitività delle PMI e a sostenere investimenti che generino benefici sociali e sviluppo territoriale e comunitario. Si discuterà dell’impatto della prima edizione dell’avviso “Un negozio non è solo un negozio”, a cura dell’assessorato comunale allo Sviluppo economico, con Anna Vasta (Pesci Volanti), Tea Carli (Cima) e Nicola Mincuzzi (Bidonville Vintage Store): modererà l’incontro Roberto Covolo (staff del sindaco di Bari – Economia urbana e il sostegno alle iniziative imprenditoriali). Le conclusioni saranno affidate all’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone.

Durante l’evento radio RKO trasmetterà la diretta radiofonica con la conduzione di Carlo Chicco & friends, per la regia di Paola Pagone.

Anche i più piccoli saranno impegnati in diversi laboratori ludici:

·        sabato 22 aprile: alle ore 11 laboratorio di musica e riciclo creativo “Disin-balla” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 327 4613423); alle ore 17 laboratorio “Creiamo insieme un bambolotto supereroe” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337)

·        domenica 23 aprile: alle ore 12.30 laboratorio “Regalo per la festa della mamma” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337); alle ore 17 laboratorio di riciclo creativo e giardinaggio “Dal rifiuto può nascere un fiore” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 3274613423)

·        lunedì 24 aprile: alle ore 11 laboratorio di musica e riciclo creativo “Disin-balla” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 327 4613423); alle ore 17 laboratorio “Creiamo insieme, con uno scatolone, un cactus” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337)

·        martedì 25 aprile: alle ore 11 laboratorio “Regalo per la festa della mamma” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337); alle ore 17 laboratorio di riciclo creativo e giardinaggio “Dal rifiuto può nascere un fiore” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 3274613423).

È possibile acquistare il ticket per l’ingresso (€ 3,50) sul sito www.expolevante.it o al botteghino della Fiera della Levante.
Per info: www.vintagemarketbari.it.

Bidonville vintage store
Nasce a Bari nel 1995 come associazione culturale, in via Melo 224, da un’idea di Nicola Mincuzzi e Tommaso De Giosa, interessati a diffondere la cultura del riciclo, del recupero e del riutilizzo di idee, fatti e prodotti che la civiltà dei consumi ha deciso di accantonare.
Successivamente Bidonville si trasforma in una S.n.c. e diventa il primo grande vintage store di Puglia, meta non solo di tanti appassionati ma anche di artisti. Vanta infatti collaborazioni con diverse produzioni teatrali e cinematografiche.


VINTAGE MARKET Christmas Edition al Palaflorio di Bari la mostra mercato più grande della Puglia

In il

vintage market christmas edition palaflorio bari

VINTAGE MARKET BARI CHRISTMAS EDITION – 6ª edizione
sabato 10 e domenica 11 dicembre
PALA FLORIO – Bari

Ritorna VINTAGE MARKET e cambia location, il prossimo dicembre al Palaflorio per un’edizione più grande che mai!
Sabato 10 e domenica 11 dicembre, nel Palaflorio, si terrà il “Vintage Market Bari”, la mostra-mercato organizzata dallo storico negozio di seconda mano Bidonville, dove tutti possono scambiare, vendere e comprare ogni tipo di merce.
Oltre 100 tra hobbisti, privati e professionisti provenienti da tutta la Puglia e da altre regioni del Sud esporranno e venderanno vintage, modernariato, antiquariato, artigianato creativo, dischi, libri, fumetti, giocattoli e vecchie collezioni.

PROGRAMMA:

Sabato 10 Dicembre

– Apertura market dalle ore 12:00 alle ore 21:00

Più di 100 espositori tra Abbigliamento Vintage, Collezionismo e Handmade e una mostra di bici d’epoca a cura di Francesco Paparella

– Yoga Sound Boba
Ore 13:00 Lezione di Vyniasa dinamica
Ore 16.00 Yin yoga dolce
Ore 18.00 Bagno di suoni

Angolo Food, Dj set e molto altro..

Domenica 11 dicembre

– Apertura market dalle ore 10:00 alle ore 21:00

– Laboratorio creativo per bambini “Casette con Pea.de” a cura di Pompea e Francesca

Ore 11.00 – 12.00
Info e prenotazioni: Pompea 3204822783
Francesca 3408729337

– Laboratorio creativo per bambini “Volta la carta” a cura di Scartoff
Ore 16:00 – 17:00
Info e prenotazioni: Scartoff 3274613423

– Spettacolo teatrale per bambini “Storie al camino” a cura di Room to Play dalle ore 12 alle 13 e dalle ore 17 alle h.18
Info e prenotazioni: Francesco Sguera 3386412407.

Durante entrambe le giornate ci sarà RKO che da sempre è al supporto del Vintage Market Bari e anche in questa nuova edizione conferma la presenza all’evento.
Oltre alla promozione mediatica attraverso i nostri canali social, nelle due giornate la radio avrà una postazione fissa e produrrà un programma in diretta, sia sabato che domenica. All’interno dello spazio live dedicato saranno intervistati i protagonisti della fiera, gli organizzatori ma anche gli standisti e gli stessi visitatori.
Alla conduzione Carlo Chicco & friends, regia Paola Pagone

Non solo radio, altri ospiti del Market saranno Lezzanzare che avranno un banchetto con cui esporranno le loro creazioni per portare i messaggi che da sempre divulgano come: INCLUSIONE E AMORE PER LA VITA.

In questa occasione (in base a meteo e spazi) si effettueranno dei piccoli flash mob e animazioni sui temi dell’educazione civica.

Assieme a Lezzanzare i volontari di RETAKE BARI daranno info sui prossimi eventi e installeranno dei particolari posaceneri per invogliare i visitatori a non sporcare il luogo della manifestazione.

Ingresso 2 euro
>>>Acquista Biglietti online qui o in Biglietteria

Per maggiori info 0809905699 (Bidonville Vintage Store)


Mercatini di Natale a Bari

In il

Mercatini di Natale a Bari

MERCATINI DI NATALE A BARI

MOSTRA MERCATO D’ARTIGIANATO D’ECCELLENZA

8-9-10-11 Dicembre in Piazza Carabellese, il Tour dei migliori espositori di Artigianato pugliesi con laboratorio Visivo.
L’orario di apertura sarà dalle ore 10:00 alle 22:00.

Evento in collaborazione con il Municipio 1 di Bari

Gestione ed Organizzazione di SDM Eventi


GRAVINA ANTIQUARIA E VINTAGE, a Gravina in Puglia la 5ª edizione della mostra dell’antiquariato del modernariato e del vintage

In il

GRAVINA ANTIQUARIA E VINTAGE 2022

GRAVINA IN PUGLIA – Da giovedì 17 a domenica 20 novembre, in concomitanza con la sagra Il Cardoncello Novello, si terrà la quinta edizione di “Gravina Antiquaria & Vintage”, la mostra mercato del collezionismo, del modernariato e dell’antiquariato a Gravina in Puglia, suggestivo paese dell’Alta Murgia che sembra sorgere sull’orlo di un precipizio con uno scenario da Grand Canyon.

Il Salone dell’Antiquariato si svolgerà presso il Polo Fieristico di Gravina in Puglia, in un’area di oltre 25.000 mq di superficie con 60 espositori da tutta Italia.

Vi aspettiamo il 17/18/19/20 Novembre 2022

ORARI:
Giovedì dalle 17:30 alle 20:30
Venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 20.30

Organizzazione Pistilli Eventi & Arte
Infotel: 330323114


Sagra della Pecora 2022 ad Altamura: il programma delle serate

In il

sagra della pecora 2022 altamura

MURGIA A MORSI – Sagra della Pecora
16-17-18 Settembre 2022
Monastero del Soccorso
Altamura (Bari)

Fervono i preparativi per la grande festa popolare sulla civiltà contadina del territorio murgiano denominata MURGIA A MORSI – Sagra della Pecora, Altamura 16-17-18 settembre 2022. Una idea promossa e realizzata dall’Associazione Algramà con la collaborazione dell’Associazione Madonna del Buoncammino.
Una incantevole sagra sugli appetitosi prodotti della murgia barese, una vetrina di manufatti di valenti artigiani ed artisti locali apprezzati in tutto il mondo, concerti e canti della tradizione contadina meridionale, convegni e attrattive culturali.
Le finalità dell’evento: l’amore per la nostra terra e per la sua storia, la réclame dei suoi prodotti enogastronomici, la promozione delle sue bellezze artistiche e paesaggistiche, la valorizzazione dei suoi esperti artigiani, la valorizzazione di artisti e giovani talenti.
Un input alle aziende del territorio per uno sviluppo economico e sociale nel rispetto dell’ambiente che ci circonda e delle sue risorse.

PROGRAMMA:

Venerdì 16 Settembre
* Ore 18:00 Inaugurazione Murgia a Morsi e Apertura area mercatale
* Ore 18:00 Giardino Monastero del Soccorso
* Apertura Area Ludica Muracrea
* Ore 18:30 Giardino Monastero del Soccorso
* Convegno “Nuove Opportunità per la nostra agricoltura”
* Ore 21:00 Giardino Monastero del Soccorso
* Canzoniere Grecanico Salentino

Sabato 17 Settembre
* Ore 9:00 Giardino Monastero del Soccorso
* Attività Associazione Autism Friendly Altamura
* Ore 10:00 Sala Tommaso Fiore
* Laboratorio Pane di Altamura
* Ore 18:00 Sala Tommaso Fiore
* GustoLab a cura del Dr. Michele Polignieri
* Ore 18:00 Piazza Resistenza
* Laboratorio per bambini – Manine laboriose
* Ore 18:00 Giardino Monastero del Soccorso
* Gioca con l’Autore: Gabriele Mari a cura di Muracrea
* ore 18:30 Giardino Monastero del Soccorso
* Convegno “Cibo e Territorio nella transizione ecologica”
* Ore 20:00 Giardino Monastero del Soccorso
* Premiazione Concorsi Pallone di Gravina e il Pane della Murgia
* ore 20:30 Piazza Resistenza – Area Mercato
* Ronda di Pizzica Pizzica a cura di Pietro Balsamo
* ore 20:30 Piazza Resistenza – Area Mercato
* Gruppo Folklorico Re Pambanelle
* ore 21:00 Giardino Monastero del Soccorso
* Uaragniaun

Domenica 18 Settembre
* Ore 9:00 Giardino Monastero del Soccorso
* Attività Associazione Autism Friendly Altamura
* Ore 10:30 Piazza Resistenza
* Laboratorio per bambini di Giovanni Carlucci
* Ore 17:30 Giardino Monastero del Soccorso
* Teatro per Ragazzi – Hansel & Gretel
* Ore 18:00 Piazza Resistenza
* Laboratorio per bambini – Manine Laboriose
* Ore 18:30 Sala Tommaso Fiore
* GustoLab a cura del Dr. Michele Polignieri
* ore 20:30 Piazza Resistenza – Area Mercato
* Ronda di Pizzica Pizzica a cura di Pietro Balsamo
* ore 20:30 Piazza Resistenza – Area Mercato
* Gruppo Folklorico Re Pambanelle
* ore 21:00 Giardino Monastero del Soccorso
* Etnikantaro

Info: Giacomo 3357161755

Algramà Associazione culturale
www.algrama.it


Sagra del Pesce Fritto 2022 sul lungomare di Bari Santo Spirito – XIVª edizione

In il

sagra del pesce fritto 2022

14ª Sagra del Pesce Fritto sul Lungomare di Bari Santo Spirito

Sabato 27 Agosto 2022

Ritorna quest’estate a Santo Spirito, dopo 2 anni di pausa obbligata, la Sagra del Pesce Fritto, giunta alla sua XIVª edizione.
Manifestazione che negli anni ha riscosso un successo sempre crescente di pubblico, arricchendosi di eventi ludici, che hanno regalato ai santospiritesi e a quanti sono accorsi, giornate speciali e che oggi si presenta come un appuntamento estivo fisso tutto da rivivere.
Trattasi di un evento di spiccato carattere popolare, che vuole esaltare, come per i decorsi anni, la gastronomia marinara di tradizione.

Appuntamento quindi a sabato 27 Agosto a partire dalle ore 19:00 sul lungomare di Santo Spirito zona antistante il porto.

PROGRAMMA:

Ore 19.00 Euro Band di Altamura

Ore 19.30 inizio degustazione del Pesce Fritto

Ore 21.30 Grande spettacolo musicale

Ore 22.00 ROY PACI IN CONCERTO in piazza Vittorio Veneto, nelle vicinanze della Torre Asburgica (il Castello)
Spettacolo musicale finanziato dal Ministero della Cultura ed organizzato da BassCulture con la collaborazione del Comune di Bari e del Municipio 5

Mostra mercato di artigianato, antiquariato e collezionismo in piazza San Francesco dalle ore 18:00 alle ore 24:00.

Vi aspettiamo numerosi!


Vintage Market Bari Summer Edition al Palamartino

In il

vintage market palamartino bari

Ritorna il Vintage Market Bari per la 5° EDIZIONE Summer Edition e con tante novità .

SABATO 04 GIUGNO 2022 DALLE 12 ALLE 23
DOMENICA 05 GIUGNO DALLE 10 ALLE 22

C/o il Palamartino di Bari via Napoli 260

Parcheggio: Park & Ride Corso Vittorio Veneto, 26 – Bari, con uscita pedonale direttamente su via Napoli 260
Per esporre candidati: INFO@VINTAGEMARKETBARI.IT

Partecipa anche tu ad uno degli eventi vintage più grandi della Puglia.
Vintage Market Bari è la mostra-mercato organizzata da Bidonville vintage store e con il patrocinio del Municipio 1 Comune di Bari .
Il Vintage Market Bari rimane articolato su due giorni con 100 espositori di vintage, second hand, design, illustrazioni, modernariato, artigianato creativo, dischi, libri, fumetti, giocattoli, vecchie collezioni e tantissimo altro, provenienti da Puglia, Campania, Basilicata, Molise e Lazio che daranno vita a un evento straordinario non solo per l’ampia possibilità di scelta ma soprattutto per promuovere la cultura del ri-ciclo e ri-utilizzo in un contesto accogliente in cui trascorrere il weekend.
20.000 visitatori durante le edizioni passate (di cui 7.500 nella scorsa edizione con ingresso contingentato) hanno avuto modo di conoscere il Vintage Market Bari che non è un semplice mercatino ma un contenitore in cui si incontrano passioni e interessi che possano dar vita a una kermesse unica e alternativa caratterizzata dall’attenzione al passato, dall’amore per il vintage, dal desiderio di dare nuova vita a prodotti, materiali e idee ancora utili per il futuro. Sarà anche un’occasione per giovani artisti, nuove realtà che propongono artigianato creativo, appassionati di moda e musica che vogliono condividere un’esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.
“Vintage is the way to save Planet” è sempre lo slogan della manifestazione, giunta alla 5° edizione: accanto alla mostra mercato, che si svilupperà sia negli spazi esterni sia in quelli interni del palazzetto, ci saranno grandi novità nell’area food – che sarà sempre plastic free – oltre al dj set e allo speciale allestimento nell’area verde tutto da scoprire.

Ticket on line 2 euro per assicurarti l’ingresso che verrà regolato a seconda della capienza disponibile!

Inoltre sarà possibile acquistare il ticket direttamente presso la biglietteria.

I bambini fino a 12 anni entrano gratis.
Saranno adottate tutte le norme vigenti nel rispetto della legge affinché venga garantita la sicurezza di tutti.
Non fatevelo raccontare!
Info: 0809905699


Vintage Market Bari Spring Edition al Palamartino

In il

vintage market palamartino bari

Ti stai preparando per il Vintage Market Bari Spring Edition sabato 30 aprile e domenica 1° maggio!

Compra subito il tuo biglietto costa solo 1 euro e scegli la tua fascia oraria di ingresso!

>>>Acquista Biglietti

Dopo il successo di Luglio e Settembre, ecco il nuovo appuntamento del Vintage Market Bari: Sabato 30 Aprile e Domenica 1 Maggio 2022.

Anche per la realizzazione di questo evento sono state adottate tutte le norme vigenti, nel rispetto non solo della legge ma anche per la salute di tutti noi.

Il Vintage Market Bari rimane articolato su due giorni, in modo da aprire le porte a tutti senza creare assembramenti e, altra novità, sarà suddiviso in più aree: una al chiuso, con distanze specifiche e percorsi prestabiliti e una all’aperto interamente dedicata ad altri espositori e a una selezione pazzesca di Street Food!

Vi aspettiamo al Palamartino in Via Napoli 260 – Bari


VINTAGE MARKET BARI, al Palamartino la terza edizione della mostra mercato più grande della Puglia

In il

vintage market bari terza edizione

Ritorna il Vintage Market Bari per la 3° EDIZIONE salutiamo l’estate e ci prepariamo per la stagione autunnale con tante novità .

SABATO 18 SETTEMBRE 2021 DALLE 16 ALLE 23
DOMENICA 19 SETTEMBRE DALLE 10 ALLE 22

C/o il Palamartino di Bari via Napoli 260

Per esporre: VINTAGEMARKETBARI@GMAIL.COM

Partecipa anche tu ad uno degli eventi vintage più grandi della Puglia.
Vintage Market Bari è la mostra-mercato con oltre 70 espositori di vintage, modernariato, antiquariato, artigianato creativo, dischi, libri, fumetti, giocattoli e vecchie collezioni. La mostra-mercato che sta conquistando tutti gli amanti del vintage… e non!
Un evento eco sostenibile, per dare una seconda vita a oggetti e cose ancora utili.
Si potranno visitare diverse aree: “una al chiuso con distanze specifiche e percorsi prestabiliti e una all’aperto interamente dedicata ad altri espositori selezionatissimi.
Potrete trascorrere una giornata all’insegna del relax usufruendo dell’area Food & beverage by Barproject e on off.
DJ SET

Ticket on line 2 euro per assicurarti l’ingresso che verrà regolato a seconda della capienza disponibile!
Biglietti disponibili QUI per il 18 settembre e QUI per il 19 settembre

Inoltre sarà possibile acquistare il ticket direttamente presso la biglietteria.

I bambini fino a 12 anni entrano gratis.
L’INGRESSO ALL’EVENTO SARA’ CONSENTITO SOLO AI POSSESSORI DELLA CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 IN CORSO DI VALIDITA'(GREEN CARD)
In mancanza si potrà accedere presentando test molecolare o antigenico della validità di 48 ore.
Saranno adottate tutte le norme vigenti nel rispetto della legge:
misurazione della temperatura all’ingresso
Uso della mascherina nelle aree chiuse e mantenimento del distanziamento inoltre il nostro personale sarà disponibile affinché venga garantita la sicurezza di tutti.
Non fatevelo raccontare!

Info 0809905699