Al Centro Comm. BariBlu torna il Concorso d’Eleganza per Auto d’Epoca

In il

bariblu Concorso Eleganza per Auto Epoca

Dopo il grande successo della prima edizione, sabato 16 e domenica 17 giugno 2018 torna il Concorso d’Eleganza per Auto d’Epoca firmato Targa Puglia, patrocinato dall’Automobile Club Bari-Bat e dal Club ACI Storico e ospitato, quest’anno, dal Centro Commerciale Bariblu.

Una due giorni all’insegna dell’eleganza e della passione per le auto d’epoca, ma anche della sicurezza stradale e di eventi aperti a tutti i visitatori del Centro Commerciale.


3ª Mostra G.M.A. – Concorso di Modellismo Statico Città di Corato

In il

Mostra GMA Concorso di Modellismo Statico Citta di Corato 2018

3^ Mostra G.M.A. – Concorso di Modellismo Statico Città di Corato
La Mostra-Concorso, organizzata dal – G.M.A. Gruppo Modellistico Apulia che avverrà presso la chiesa di San Francesco sita in Via Carmine 6 – Corato (BA), ha come scopo la diffusione del modellismo, e l’incontro di appassionati.

Consegna modelli: venerdì 8 giugno ore 9:30/13:00 e 16:00/20:00

Premiazione: domenica 10 giugno ore 15:30

Info:
Mascolo Vito
Tel: 3494951573
Fax: 0803951123
Email: gma-mostra@libero.it
Web: www.g-m-a-modellismo.it


“Guerra e Pace. Nel dipinto il film” IIIª edizione – mostra concorso di arte contemporanea

In il

L’avventura continua… L’associazione molese “L’Atelier delle Arti”, che ha sede e opera nello storico Palazzo Pesce di Mola di Bari, dà vita ad un nuovo progetto, articolato in due mostre-concorso: “Guerra e Pace. Nel dipinto il film”. Idea, questa, frutto della voglia di continuare a sperimentare fondendo l’arte cinematografica e quella visiva come è accaduto per il precedente modulo, “Surrealtà e realtà. Nel dipinto il film”.

Le prime due mostre, realizzate nel corso del 2017, hanno avuto un grandissimo successo: il livello delle opere presentate è stato notevole e il pubblico, che ha frequentato la mostra, ha espresso apprezzamenti lusinghieri. Numerosi organi di informazione regionale (Tg3 Puglia, Camìn Vattìn, Il Tacco di Bacco, le riviste Mediterraneo e Puglia Events) hanno inoltre segnalato e commentato l’evento, ritenendolo uno dei migliori in programma. Tutto ciò ha spinto “L’Atelier delle Arti” a cimentarsi in una nuova sfida-progetto: anche questa volta, una struttura modulare suddivisa in due momenti dedicati, rispettivamente, al primo tema quello della guerra, e al secondo, quello dedicato alla pace.

La tappa iniziale, la cui mostra collettiva avrà luogo a maggio 2018, promuove un dialogo fra le arti che abbia come obiettivo quello di narrare simbolicamente e metaforicamente la tragicità della guerra. Ma la conflittualità, si sa, non è solo bellica: può essere anche psicologica e spirituale. Per il secondo modulo, invece, l’argomento sarà naturalmente più mite e sereno: la Pace. La collettiva della seconda tappa, che porterà a conclusione l’intero progetto, sarà posta in essere durante il mese di dicembre 2018. Chiunque fosse interessato a partecipare dovrà tradurre l’immagine cinematografica in un dipinto o una qualsiasi altra forma di arte visiva, non ci sono limiti. Agli artisti la scelta! Quest’anno ci saranno delle importanti novità: la presenza di una giuria qualificata, che sceglierà il vincitore; quest’ultimo avrà la possibilità di esporre le proprie opere in una mostra personale, presso Palazzo Pesce, e riceverà inoltre una targa in ceramica realizzata dalla designer molese Maria Elena Savini.

Informazioni utili:

Scadenza per la presentazione della richiesta di partecipazione: 30 aprile 2018

3931340912 – palazzopesce@yahoo.it

La giuria sarà composta da:

Rosalba Branà, direttrice Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare
Mariantonietta Buonamico, presidente Associazione “Pazzi d’Arte 2” di Bari
Ido Maggi, già docente di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Bari
Geppo Pesce, docente di Arte presso il Liceo Scientifico E. Majorana di Mola di Bari
Gabriella Pinto, docente di Restauro presso l’Accademia di Belle Arti di Mola di Bari

La mostra delle opere finaliste e l’aggiudicazione del premio si svolgeranno a Mola di Bari presso Palazzo Pesce – L’Atelier delle Arti in via Van Westerhout 24, dal 19 al 25 maggio 2018.


SHOAH per non dimenticare

In il

WORK IN POROGRESS……INVITO RIVOLTO A PITTORI E SCULTORI
MOSTRA CONCORSO A TEMA PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA “SHOAH PER NON DIMENTICARE” PREVISTA PER IL 27 GENNAIO 2018. PITTURA E SCULTURA.
La mostra vuole essere un momento di riflessione sugli eventi del passato, per ricordare doverosamente gli orrori dell’ultima guerra affinché non si ripetano. Il ricordo e la conoscenza di quella tragedia rappresentano un monito soprattutto per le nuove generazioni insegnando il rispetto delle diversità e la cultura dell’accoglienza. A questo scopo, si invitano tutti gli artisti a voler affrontare questo delicatissimo argomento con la propria sensibilità e il proprio estro creativo.
Il concorso prevede un primo premio assoluto di euro 200,00 e targa, l’adesione sarà gratuita e la misura massima consentita per 1 sola opera è cm. 100×100. La mostra dei lavori presentati si terrà a Capurso dal 26 al 31 gennaio 2018. La selezione delle opere, da parte dell’Associazione, sarà rigorosa, gli artisti dovranno inviare la foto dell’opera per l’ammissione al concorso. Seguiranno info più dettagliate!
Adesioni fino al 15 gennaio!

Biblioteca G. D’Addosio – Capurso
Piazza Matteotti – Villa Comunale, 70010 Capurso


PresepiAMO – Mostra concorso presepi d’arte

In il

Mostra di presepi nel centro storico di Castellana Grotte e tra le vetrine dei negozi castellanesi per esaltare questa antichissima arte natalizia. Il concorso, organizzato da Ass. Giovani Castellanesi e Ass. Castellana Conviene, è diviso in 2 categorie. Artisti presepisti e presepisti del ” domani”. Il concorso vede la partecipazione anche degli alunni degli istituti comprensivi Tauro-Viterbo e Angiulli-De Bellis per appassionare e spronare le nuove generazioni a questa antichissima tradizione che si sta affievolendo nel corso del tempo.
La mostra si potrà ammirare presso i locali del centro storico di castellana Grotte “i iosr” e nelle chiese, nonchè nelle vetrine dei negozi aderenti. I presepi verranno segnalati con un cartello all’esterno dei locali. La mostra sarà visitabile nei giorni 7, 8, 9, 16, 17, 23, 24, 30, 31 dicembre 2017 e 1, 2, 5 e 6 gennaio 2018 dalle ore 18:00.

Per chi volesse partecipare al concorso contattare Alessandro campanella presidente ass. Giovani Castellanesi al 3277033074
Sarà costituita una giuria qualificata composta da rappresentanti dell’amministrazione comunale, delle associazioni e scuole coinvolte, dal maestro presepista Stefano Conte e da specialisti del settore.
La premiazione avverrà il 6 gennaio in largo San Leone Magno alle ore 21:00.

Info: info@castellanaconviene.it


“SURREALTÀ E REALTÀ” mostra concorso di arte contemporanea a Palazzo Pesce

In il

Il progetto elaborato dall’associazione L’Atelier delle Arti “Nel dipinto il film” si avvia alla conclusione.

Surrealtà a Realtà sono state le due fasi nelle quali questo si è articolato: il primo momento dedicato al cinema visionario, onirico, immaginifico -surreale appunto- si è concretizzato nella collettiva d’arte realizzata a maggio, ispirata alla filmografia di Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini.

Il secondo momento vedrà raffigurato nella mostra che si inaugurerà il 7 dicembre, il cinema che indaga nella realtà sociale ed umana in tutte le sue possibili sfaccettature.

La sperimentazione che ha voluto costruire un ponte fra due forme d’arte visiva

–una dinamica (il cinema), l’altra statica (la pittura) che ne catturasse l’essenza e la fermasse in una immagine del tutto originale- ha prodotto dei risultati molto interessanti che potrebbero incoraggiarci a proseguire in questa direzione creando eventualmente nuovi moduli.

Ancora una volta quindi, nel prestigioso scenario del Palazzo Pesce di Mola di Bari, queste arti si incontreranno e dialogheranno fra di loro: espositrici ed espositori presenteranno al pubblico le loro opere, frutto di una particolare e personalissima elaborazione del tema proposto, ognuna/o secondo la propria sensibilità.

Pertanto chiunque voglia condividere l’emozione che scaturendo dalla visione di un film, trovi espressione in una immagine o in una installazione artistica, o chiunque sia semplicemente incuriosito da questa tematica alquanto insolita, è invitato a partecipare al vernissage della collettiva di arte contemporanea che avrà luogo il 7 dicembre alle ore 19.00 nell’atrio del Palazzo Pesce in via van Westerhout 24 a Mola di Bari.

In esposizione si potranno ammirare le opere di:
Rossella Andriani, Carlo Azzella, Roberto Cavagliere, Tamara Cuccovillo, Teresa Damato, Don Miguel, Marisa Morea e Nunzia Pesce.

La serata sarà introdotta da Silvia Savini e verrà ulteriormente arricchita dall’intervento del regista Gianni Torres con la proiezione del suo documentario “La casa dell’orologio”, poiché anche un lavoro di questo tipo non è mai solo fredda esposizione di fatti ma, presupponendo una scelta di base e una personale tecnica espressiva, è una forma d’arte che incontra la realtà e la documenta.

A coloro che parteciperanno si chiederà inoltre di esprimere in forma anonima una preferenza sull’artista che ha suscitato maggiore interesse e ciò al fine di un loro maggiore e più attivo coinvolgimento .

La mostra sarà visitabile dal 7 al 10 dicembre e dal 14 al 17 dicembre dalle 19.00 alle 21.00. Ingresso libero

7.12 – 10.12 h 19.00 – 21.00 Atrio di Palazzo Pesce
14.12 – 17.12 h 19.00 – 21.00 Atrio di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
INGRESSO LIBERO

Info: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it


2ª MOSTRA G.M.A. CONCORSO DI MODELLISMO STATICO – Corato

In il

Mostra Concoso di Modellismo Statico. Aperto a tutti. Premiazione in formula secca. Premio Speciale – MEZZI MILITARI ITALIANI (Terra, Aria, Mare) alloggio gratuito per 2 persone a club oltre i 500 km
Qui trovi il regolamento e il modulo di iscrizione.

PER INFO: 3494951573 (Mascolo Vito) – 3357882522 (De Feudis Angelo) – Fax: 0803951123 – Mail: gma-mostra@libero.it