Bari, Festa di San Nicola del 6 dicembre: ecco il programma

In il

programma san nicola dei baresi 2023

SOLENNITA’ LITURGICA DI SAN NICOLA
MERCOLEDI’ 6 DICEMBRE 2023

“SAN NICOLA DEI BARESI”
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI:

VENERDI’ 1 DICEMBRE 2023
80° GENETLIACO DI FR. GERARDO CIOFFARI OP STORICO DI SAN NICOLA E DELLA SUA BASILICA
* 18.30 Basilica San Nicola. Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Francesco CACUCCI Arcivescovo emerito di Bari-Bitonto

SABATO 2 DICEMBRE 2023
ESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL SANTO
* 17.30 Piazza San Nicola. Inaugurazione Presepe e Albero di Natale
* 17.45 Basilica San Nicola. Esposizione della Statua del Santo. Santo Rosario. Celebrazione Eucaristica

DOMENICA 3 / LUNEDI’ 4 / MARTEDI’ 5 DICEMBRE 2023
TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA
* 18.30 Basilica San Nicola. Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giorgio Demetrio GALLARO, segretario emerito del Dicastero per le Chiese orientali

MARTEDI’ 5 DICEMBRE 2023
ASPETTANDO SAN NICOLA … ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTÀ
* 16.00-20.30 Bassa Banda (Molfetta-Bari)

MERCOLEDI’ 6 DICEMBRE 2023
SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN NICOLA
* 04.00 Apertura della Basilica al suono delle campane
* 04.30 Fortino Sant’Antonio. Rullo di Tamburi dell’Associazione Militari Sancti Nicolai
* 05.00 Basilica San Nicola. Santa Messa presieduta da fr. Giovanni DISTANTE OP, Rettore della Basilica
* 06.30-08.00-09.30-11.00-12.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
* 06.00 Basilica San Nicola. Arrivo della XXXª Fiaccolata Nicolaiana
* 18.00 Basilica San Nicola. Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma il Cardinale Emil Paul TSCHERRIG, Nunzio Apostolico in Italia, insieme con Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Al termine: Donazione dei Maritaggi; Consegna delle chiavi della Città a San Nicola da parte del Dott. Antonio DECARO, Sindaco di Bari
* 20.00-21.00 Processione con la Statua del Santo Itinerario della Processione: Basilica San Nicola – Via delle Crociate – Via Carmine – Strada San Marco – Piazzetta Sant’Anselmo – Via Palazzo di Città – Piazza Mercantile – Piazza del Ferrarese – Strada Vallisa – Via Roberto il Guiscardo – Strada Palazzo dell’Intendenza – Strada San Domenico – Via Boemondo – Piazza Federico II di Svevia – Piazza Odegitria – Arco della Neve – Via Trancredi – Strada Carmine – Via della Crociate – Piazza San Nicola – Basilica San Nicola.
* 21.30 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico

ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTÀ
* 04.00-09.00 Zampognari Terra di Bari (Bitonto-Bari)
* 06.00-13.00 Associazione Musicale Culturale “Michele Lufrano” (Triggiano-Bari)
* 16.00-21.30 Concerto Bandistico “G. Sebastiani-Lella” (Bitonto-Bari)

DOMENICA 17 DICEMBRE 2023
PELLEGRINAGGIO DI PACE DEI FEDELI ORTODOSSI RUSSI E UCRAINI DELLE PARROCCHIE ROMANE DEL PATRIARCATO DI MOSCA
* 08.00 Cripta dela Basilica. Divina Liturgia

MARTEDI’ 19 DICEMBRE 2023
SOLENNITÀ LITURGICA DI S. NICOLA SECONDO IL CALENDARIO GIULIANO
* 06.00 Basilica San Nicola. Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi
* 08.00 Basilica San Nicola. Divina Liturgia
* 07.30-09.30 Chiesa di San Gregorio. Sante Messe
* 18.30 Basilica San Nicola. Santa Messa

MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE 2023
CONCERTO DI NATALE nell’807° Anniversario della Fondazione dell’Ordine dei Predicatori (1216-2023)
* 20.30 Basilica San Nicola. “Musiche e Canti di Natale”. Concerto dell’Orchestra e del Coro della Scuola “Amedeo d’Aosta” di Bari.


Festa di San Nicola 2023: date e orari degli spettacoli pirotecnici

In il

spettacolo pirotecnico festa di san nicola bari

PROGRAMMA DEI FUOCHI D’ARTIFICIO
FESTA DI SAN NICOLA 2023
8 e 9 Maggio

Sarà la ditta Emotion Fireworks di Nicola Stasolla, scelta dal Comitato festa patronale e dai padri domenicani, ad organizzare il lancio dei fuochi d’artificio in occasione della Festa di San Nicola di Bari 2023.

PROGRAMMA:

Lunedì 8 maggio
– ore 04.30 – Apertura della Basilica. Lancio di Diane della Ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle (Bari)

– ore 09.45 – Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle (Bari)

– ore 22:00 – Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle (Bari)

Martedì 9 maggio
– ore 08.00 – Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane della Ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle (Bari)

– ore 22:00 – Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle (Bari)

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA FESTA


San Nicola dei Baresi 2022: il programma ufficiale delle manifestazioni

In il

san nicola dei baresi 2022 programma

SOLENNITA’ LITURGICA DI SAN NICOLA
MARTEDI’ 6 DICEMBRE 2022

Le feste di San Nicola del 6 dicembre (solennità liturgica) e del 9 maggio (Traslazione delle reliquie da Mira a Bari) come quella del 19 dicembre e del 22 maggio (secondo il calendario giuliano) rappresentano grandi momenti di fede e di pietà popolare che vedono coinvolti migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte della Puglia e da tutta l’Italia meridionale peninsulare, nonché numerosissimi pellegrini ortodossi provenienti soprattutto dalla Russia che riconoscono in San Nicola il più potente intercessore presso Dio.

Solennità liturgica del 6 dicembre
Il fascino di San Nicola, della sua storia e della sua popolarità, dei suoi miracoli, della sua carità, richiama ancora molti pellegrini che, fiduciosi nella sua intercessione, ricorrono a lui per chiedere favori divini ed implorare da Dio la sua infinita misericordia.
Festeggiare san Nicola non vuol dire solamente continuare una tradizione storica che si tramanda di generazione in generazione, ma, per molti pellegrini, significa ravvivare l’esperienza della fede, rafforzare i vincoli di comunione che legano i cristiani pellegrini sulla terra, attraverso la testimonianza di uno dei santi più venerati dalla cristianità.

“SAN NICOLA DEI BARESI” 2022
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

VENERDÌ 2 DICEMBRE 2022
ESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL SANTO
* 17.30 Piazza San Nicola. Accensione delle luminarie natalizie della Ditta PAULICELLI Light Design (Ceglie del Campo-Bari)
* 17.45 Basilica San Nicola. Esposizione della Statua del Santo. Santo Rosario
* 18.30 Basilica San Nicola. Celebrazione Eucaristica

SABATO 3 / DOMENICA 4 / LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2022 TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA
* 18.30 Basilica San Nicola. Concelebrazione Eucaristica presieduta da un Padre Domenicano della Basilica

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2022
ASPETTANDO SAN NICOLA … ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTÀ
* 16.00-20.30 Bassa Banda (Molfetta-Bari)

MARTEDÌ 6 DICEMBRE 2022
SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN NICOLA
* 04.00 Apertura della Basilica al suono delle campane
* 04.30 Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane
* 05.00 Basilica San Nicola. Santa Messa presieduta da fr. Giovanni DISTANTE OP, Rettore della Basilica
* 06.30-08.00-09.30-11.00-12.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
* 18.00 Basilica San Nicola. Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Al termine: Donazione dei Maritaggi; Consegna delle chiavi della Città a San Nicola da parte del Dott. Antonio DECARO, Sindaco di Bari
* 20.00-21.00 Processione con la Statua del Santo Itinerario della Processione: Basilica San Nicola – Via delle Crociate – Via Carmine – Strada San Marco – Piazzetta Sant’Anselmo – Via Palazzo di Città – Piazza Mercantile – Piazza del Ferrarese – Strada Vallisa – Via Roberto il Guiscardo – Strada Palazzo dell’Intendenza – Strada San Domenico – Via Boemondo – Piazza Federico II di Svevia – Piazza Odegitria – Arco della Neve – Via Trancredi – Strada Carmine – Via della Crociate – Piazza San Nicola – Basilica San Nicola.
* 21.30 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico

ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTÀ
* 04.00-09.00 Zampognari (Santeramo-Bari)
* 06.00-13.00 Bassa Banda “Luprano” (Valenzano-Bari)
* 16.00-21.30 Banda “Santa Cecilia” (Bitritto-Bari)

DOMENICA 18 DICEMBRE 2022
* 19.30 Basilica San Nicola. Pellegrinaggio di pace dei giovani dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto

LUNEDÌ 19 DICEMBRE 2022
SOLENNITÀ LITURGICA DI S. NICOLA secondo il Calendario Giuliano
* 06.00 Basilica San Nicola. Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi
* 08.00 Basilica San Nicola. Divina Liturgia
* 07.30-09.30 Chiesa di San Gregorio. Sante Messe
* 18.30 Basilica San Nicola. Santa Messa

MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE 2022
CONCERTO DI NATALE nell’806° Anniversario della Fondazione dell’Ordine dei Predicatori (1216-2022)
* 20.30 Basilica San Nicola. “Musiche e Canti di Natale”. Concerto dell’Orchestra e del Coro della Scuola “Amedeo d’Aosta” di Bari.


Festa di San Nicola 2022: il programma degli spettacoli pirotecnici

In il

spettacolo pirotecnico festa di san nicola bari

PROGRAMMA DEI FUOCHI D’ARTIFICIO
FESTA DI SAN NICOLA 2022

Sarà la ditta Firelight di Valenzano (Ba) scelta ancora una volta dal Comitato festa patronale e dai padri domenicani ad organizzare il lancio dei fuochi d’artificio in occasione della Festa di San Nicola di Bari 2022.

PROGRAMMA:

Domenica 8 maggio
ore 04.30 – Apertura della Basilica. Lancio di Diane della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)
ore 09.45 – Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)
ore 22:00 – Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)

Lunedì 9 maggio
ore 08.00 – Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)
ore 22:00 – Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA FESTA


6 dicembre, San Nicola dei baresi: il programma completo della festa

In il

festa san nicola dei baresi 2021

SOLENNITA’ LITURGICA DI SAN NICOLA
LUNEDI’ 6 DICEMBRE 2021

Le feste di San Nicola del 6 dicembre (solennità liturgica) e del 9 maggio (Traslazione delle reliquie da Mira a Bari) come quella del 19 dicembre e del 22 maggio (secondo il calendario giuliano) rappresentano grandi momenti di fede e di pietà popolare che vedono coinvolti migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte della Puglia e da tutta l’Italia meridionale peninsulare, nonché numerosissimi pellegrini ortodossi provenienti soprattutto dalla Russia che riconoscono in San Nicola il più potente intercessore presso Dio.

Solennità liturgica del 6 dicembre
Il fascino di San Nicola, della sua storia e della sua popolarità, dei suoi miracoli, della sua carità, richiama ancora molti pellegrini che, fiduciosi nella sua intercessione, ricorrono a lui per chiedere favori divini ed implorare da Dio la sua infinita misericordia.
Festeggiare san Nicola non vuol dire solamente continuare una tradizione storica che si tramanda di generazione in generazione, ma, per molti pellegrini, significa ravvivare l’esperienza della fede, rafforzare i vincoli di comunione che legano i cristiani pellegrini sulla terra, attraverso la testimonianza di uno dei santi più venerati dalla cristianità.

PROGRAMMA:

1 DICEMBRE 2021
9° MERCOLEDI’ MAGGIORE
ESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL SANTO

– 17.30 Piazza San Nicola.
Accensione delle luminarie natalizie della Ditta Paulicelli Light Design (Capurso-Bari)
– 17.45 Basilica san Nicola.
Esposizione della Statua del Santo e Santo Rosario
– 18.30 Basilica san Nicola.
Celebrazione Eucaristica presieduta da p. Lillo Di Rosa, Parroco della Parrocchia Maria SS. Addolorata in Bari

3/4/5 DICEMBRE 2021
TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA

– 18.30 Basilica San Nicola.
Concelebrazione Eucaristica presieduta da un Padre Domenicano della Basilica

5 DICEMBRE 2021
ASPETTANDO SAN NICOLA

– 07.30-10.30-12.00-18.30-20.30 Basilica San Nicola.
Sante Messe

ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTA’

– 08.00-12.00
Zampognari (Santeramo-Bari)
– 16.00-20.30
Bassa Banda (Molfetta-Bari)

6 DICEMBRE 2021
SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN NICOLA

– 04.00
Apertura della Basilica al suono delle campane
– 04.30 Molo Sant’Antonio.
Lancio di Diane della Ditta Firelight di Giuseppe Roberto (Valenzano-Bari)
– 05.00 Basilica San Nicola.
Santa Messa presieduta da fr. Giovanni Distante OP. Rettore della Basilica
– 07.30-10.30-12.00
Basilica San Nicola. Sante Messe

– 18.00 Basilica San Nicola.
Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Al termine: donazione dei Maritaggi; consegna delle chiavi della Città a San Nicola da parte del Dott. Antonio DECARO, Sindaco di Bari; passaggio in auto con la Statua del Santo per alcune strade della Città.

ITINERARIO DEL PASSAGGIO DELLA STATUA DEL SANTO:
Piazza San Nicola, Largo Urbano II, Lungomare Imperatore Augusto, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Garibaldi (giro dell’intera Piazza), Via San Francesco d’Assisi, Giardini d’Aragona, Corso Antonio de Tullio, Lungomare Imperatore Augusto, Largo Urbano II, Piazza San Nicola.

ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTA’

– 04.00-09.00
Zampognari (Santeramo-Bari)
– 06.00-13.00
Bassa Banda di Vito Guerra (Capurso-Bari)
– 16.00-21.30
Banda “Santa Cecilia” (Bitritto-Bari)
– 21.30 Molo Sant’Antonio.
Spettacolo Pirotecnico della Ditta Firelight di Giuseppe Roberto (Valenzano-Bari)

19 DICEMBRE 2021
SOLENNITA’ LITURGICA DI SAN NICOLA SECONDO IL CALENDARIO GIULIANO

– 06.00 Basilica San Nicola.
Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi
– 07.30 Chiesa di San Gregorio.
Santa Messa
– 08.00 Basilica San Nicola.
Divina Liturgia
– 10.30-12.00-18.30-20.30 Basilica San Nicola.
Sante Messe

22 DICEMBRE 2021
CONCERTO DI NATALE NELL’ 805° ANNIVERSARIO DELL’APPROVAZIONE DELL’ORDINE DEI PREDICATORI (1216-2021)

– 20.30 Basilica san Nicola.
“Musiche e Canti per il Natale” Ensemble diretto dal Maestro Roberto Ottaviano

PROGRAMMA DIRETTA TELEVISIVA SU TELENORBA E TGNORBA24:

TRIDUO IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI SAN NICOLA DEI BARESI

3, 4 e 5 DICEMBRE 2021
– 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da un padre domenicano

6 DICEMBRE 2021
– 05.00 Celebrazione Eucaristica
– 18.00 Celebrazione Eucaristica


Le Mamme del Mondo quinta edizione

In il

le mamme del mondo

Le Mamme del Mondo
– quinta edizione –

L’UNIONE FA LA FORZA

16 Maggio 2021

L’associazione europea TraciaLand organizza la quinta edizione de
“Le Mamme del Mondo”
Domenica 16 Maggio, ore 16.30  evento – Flashmob – Molo Sant’Antonio di Bari

Queste le parole di Monica Irimia, fondatrice del progetto.

Assisteremo alla sfilata in abiti tradizionali delle Mamme del Mondo che ci racconteranno usi e costumi delle loro terre.

Ospite speciale di questa quinta edizione
PAULA MITRACHE in arte HAIDUCII

Interverranno i partner che nelle varie edizioni hanno collaborato col gruppo delle MAMME DEL MONDO, perché da sempre: L’UNIONE FA LA FORZA.
Con noi
Tavole Magiche col Libro “Storie di Libertà “ di Franco Minervini
Fidapa di Corato
Coop Aliante
Scuole diffuse in Puglia
Approdo Urbano

Interverrà Micaela Paparella, consigliere comunale con delega alle attività culturali del comune di Bari

L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti covid-19

Ti aspettiamo!


Pagaiata Natalizia e Big Eye NicholaSup race

In il

Pagaiata Natalizia e Big Eye NicholaSup race

****ATTENZIONE: Dopo aver posticipato la pagaiata a domenica 29 dicembre causa maltempo comunichiamo che l’evento è stato definitivamente annullato per lo stesso motivo. Lo organizzeremo il prossimo anno in occasione del Natale 2020. Cogliamo l’occasione per augurare a tutti una buona fine 2019 e un buon inizio anno 2020****

Anche quest’anno si svolgerà sul lungomare di Bari la pagaiata di beneficenza natalizia. Per parteciparvi occorrerà donare un pacco di genere alimentare che sarà consegnato alla Caritas della parrocchia di San Sabino, Dopo la pagaiata di Natale seguirà una gara di sup la “Bigeye NicholauSup race” a cui parteciperanno tutti i piccoli e grandi atleti di sup race pugliesi e non.
Il nome della regata di Natale è in onore di San Nicola. La regata si svolgerà nello specchio d’acqua antistante la basilica di San Nicola.
POTRAI PARTECIPARE ALLA PAGAIATA DI BENEFICENZA CON IL TUO SUP.

SE NON SEI IN POSSESSO DI UNA TAVOLA SUP, POTRAI NOLEGGIARLA:
PRESSO IL NEGOZIO DECATHLON BARI; DIRETTAMENTE IN LOCO PRESSO L’ASSOCIAZIONE BIGEYE.
PER INFO E PRENOTAZIONE TAVOLE 3351239711
(TAVOLE LIMITATE)

Ringraziamo Rossella Mele per lo scatto e Maria Sciannimanico per l’impostazione grafica


6 Dicembre: Festa di San Nicola dei baresi: il programma completo

In il

solennita liturgica san nicola 2019

Le feste di San Nicola del 6 dicembre (solennità liturgica) e del 9 maggio (Traslazione delle reliquie da Mira a Bari) come quella del 19 dicembre e del 22 maggio (secondo il calendario giuliano) rappresentano grandi momenti di fede e di pietà popolare che vedono coinvolti migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte della Puglia e da tutta l’Italia meridionale peninsulare, nonché numerosissimi pellegrini ortodossi provenienti soprattutto dalla Russia che riconoscono in San Nicola il più potente intercessore presso Dio.

Solennità liturgica del 6 dicembre
Il fascino di San Nicola, della sua storia e della sua popolarità, dei suoi miracoli, della sua carità, richiama ancora molti pellegrini che, fiduciosi nella sua intercessione, ricorrono a lui per chiedere favori divini ed implorare da Dio la sua infinita misericordia.
Festeggiare san Nicola non vuol dire solamente continuare una tradizione storica che si tramanda di generazione in generazione, ma, per molti pellegrini, significa ravvivare l’esperienza della fede, rafforzare i vincoli di comunione che legano i cristiani pellegrini sulla terra, attraverso la testimonianza di uno dei santi più venerati dalla cristianità.

PROGRAMMA:

30 NOVEMBRE 2019
RIAPERTURA DELLA CHIESA DI SAN GREGORIO

– 17.00 Chiesa di San Gregorio
Celebrazione dei Vespri presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons. Francesco CACUCCI, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica di San Nicola

1 DICEMBRE 2019
ESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL SANTO

– 7.30-9.00-10.30-12.00-13.00-18.30-20.30 Basilica San Nicola. Sante Messe

– 18.15 Basilica San Nicola. Esposizione della Statua del Santo

3 DICEMBRE 2019
INAUGURAZIONE DELLE LUMINARIE NATALIZIE

– 17.30 Piazza San Nicola.
Inaugurazione delle proiezioni architetturali e natalizie sulla facciata principale della Basilica. Direzione artistica Antonio MINELLI. Realizzazione grafica Arkistudio. Produzione International Sound srl Conversano. Voci narranti Compagnia Formediterre.
Con la partecipazione di Milizia Sancti Nicolai e I Marinai della Traslazione.

3/4/5 DICEMBRE 2019
TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA

– 18.30 Basilica San Nicola. Concelebrazione Eucaristica presieduta da un Padre Domenicano della Basilica

5 DICEMBRE 2019
ASPETTANDO SAN NICOLA

– 17.00-20.00 Piazza San Nicola. Fondazione Myrabilia: “Aspettando San Nicola” (6ª edizione). I bambini disegnano con candeline una immagine del Santo, realizzata dall’illustratore estone Viive Noor

6 DICEMBRE 2019
SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN NICOLA

– 04.00 Apertura della Basilica

– 04.30 Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane della Ditta Firelight di Giuseppe Roberto di Valenzano.

– 05.00 Basilica San Nicola. Santa Messa presieduta da fr. Giovanni Distante OP. Rettore.

– 05.45 Piazza San Nicola. Arrivo della “Fiaccolata di San Nicola” (27ª edizione).

– 06.00-13.00 Basilica San Nicola. Santa Messa ogni ora.

– 18.00 Basilica San Nicola. Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Al termine: donazione dei Maritaggi; consegna delle chiavi della Città a San Nicola da parte del Dott. Antonio DECARO, Sindaco di Bari; processione con la Statua del Santo per le vie della Città Vecchia.

ITINERARIO DELLA PROCESSIONE: Basilica San Nicola – Piazzetta 62 Marinai – Strada Santa Scolastica . Via Venezia (fino al civico 13; inversione) – Strada Santa Scolastica – Strada Annunziata – Piazza Santa Maria – Strada Martinez – Piazzetta 62 Marinai – Piazza San Nicola – Basilica San Nicola.

– 20.30 Piazza del Ferrarese. Accensione dell’albero di Natale allestito da Amgas.

– 20.40 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Firelight di Giuseppe Roberto di Valenzano

19 DICEMBRE 2019
SOLENNITA’ DI SAN NICOLA SECONDO IL CALENDARIO GIULIANO

– 06.00 Basilica San Nicola. Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi.

– 09.00 Basilica San Nicola. Divina Liturgia.

– 20.00 Basilica San Nicola. Concerto in onore di S. Em.za il Metropolita di Volokolamsk Hilarion ALFEEV, Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne della Chiesa del Patriarcato di Mosca. Musiche di F. Schubert e di H. Alfeev. Direttori: Metropolita Hilarion Alfeev a Maestro Sabino MANZO.

20 DICEMBRE 2019
CONCERTO DI NATALE

20.30 Basilica san Nicola. “Canti e Musiche del Natale” interpretati dal Coro e dall’Orchestra del Liceo Musicale “Cirillo” di Bari. Coordinamento Prof. Francesco SCODITTI.


Bari dal Mare

In il

Bari e il Mare

Nelle domeniche di giugno – 09 – 16 – 23 – 30 , in due turni – 9.30 e 11.30 – faremo uno speciale viaggio durante il quale le nostre guide saranno pronti a svelarti i segreti nascosti dietro ogni angolo della nostra costa! Allora, sei pronto per il richiamo delle sirene? Lasciando Bari navigheremo lungo la costa fino a Torre a Mare. Molte sono le leggende e le storie che ascolterai: il famoso isolotto di Monte Rosso; i bombardamenti del porto nel 1943; l’arrivo delle reliquie di San Nicola . Il simbolo antico di Bari riconduce al mare con un Cupido che scocca una freccia di amore eterno tra la città e il mare. Arriveremo a Torre a Mare dove sono state rinvenute tracce della presenza umana risalenti al IV millennio a.C. nelle grotte di Cala Colombo e nella grotta della Tartaruga in prossimità dello sbocco a mare di lama Giotta. Qui potremo ammirare la bellissima torre di avvistamento del 1500.

Costo: 25 euro -Il pagamento deve essere fatto anticipatamente tramite bonifico bancario intestato a PugliArte con la causale Bari dal Mare: IT92Q0760104000000006740495

Punto d’incontro: Porto di Torre a mare

Come PRENOTARE: Inviando una mail a info@pugliarte.it e/o chiamando o mandando un sms o whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un numero di telefono. Alla visita non possono partecipare i minori.


Festa di San Nicola: Programma degli spettacoli pirotecnici

In il

programma spettacoli pirotecnici festa di san nicola 2019

La ditta Firelight di Valenzano (Bari) scelta per la quarta volta dal Comitato festa patronale e dai padri domenicani per organizzare il lancio dei fuochi d’artificio in occasione della Festa di San Nicola di Bari 2019.

Programma:

28 APRILE (Sorteggio dei motopescherecci)
ore 22:00 – Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)

8 MAGGIO
ore 04.30 – Apertura della Basilica. Lancio di Diane della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)
ore 09.45 – Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)
ore 22:00 – Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)

9 MAGGIO
ore 08:00 – Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)
ore 22:00 – Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA FESTA