TOMMASO PARADISO in concerto a Molfetta

In il

TOMMASO PARADISO in concerto a Molfetta

Il tour estivo di Tommaso Paradiso farà tappa a Molfetta nel 2024. Il cantautore italiano, ex frontman del gruppo musicale “The giornalisti” e solista da diversi anni, si esibirà a Banchina San Domenico il prossimo 22 agosto.

Proprio in questi giorni Paradiso è impegnato nel tour “Tommy 2023”, che lo vede protagonista nei Palasport di tutta Italia e che questa sera lo porterà al Palaflorio di Bari.

La prima tappa del “Tommy Summer Tour 2024”, che si terrà a Roma il prossimo 4 luglio, è stata annunciata dallo stesso artista sui suoi canali social.

Molfetta si prepara a lasciarsi trasportare dalla profondità della musica di uno dei cantautori più apprezzati del panorama contemporaneo italiano.

>>>Acquista Biglietti


TEDUA in concerto a Molfetta

In il

tedua in concerto molfetta

Il rapper italiano Tedua si esibirà dal vivo a Molfetta il 24 luglio 2024, unica data in Puglia. L’evento si terrà sulla Banchina San Domenico, e sarà parte del tour “La Divina Commedia”. 

Dopo l’inarrestabile successo del suo terzo album “La Divina Commedia”, Tedua ha pubblicato il nuovo singolo “Parole Vuote (La Solitudine)” feat. Capo Plaza, che nelle prime 24 ore di uscita  ha conquistato la vetta della Top 50 di Spotify Italia e della Top 100 Italia di Apple Music.

Tedua, pseudonimo di Luca Pagani, è attualmente uno dei rapper più famosi d’Italia. Ha pubblicato il suo primo album, “Orange County California”, nel 2016, ottenendo un grande successo di critica e pubblico. Nel 2019 ha pubblicato il secondo album, “Mowgli”, che ha confermato il suo successo. “La Divina Commedia” è il suo terzo album, ed è considerato come uno degli album rivelazione del 2023. L’alto profilo raggiunto da Tedua è dimostrato dalle 12 date invernali nei palazzetti tutte SOLD OUT, e le numerose date estive annunciate fra cui l’esclusiva pugliese a Molfetta.

I biglietti per il concerto saranno disponibili in anteprima per i fan su MyLiveNation dalle 11 del primo dicembre, e per tutti sulle piattaforme Dice, Ticketone e Ticketmaster dalle 11 di sabato 2 dicembre.

Bass Culture presenta:
TEDUA in concerto
Mercoledì 24 luglio ore 21
Banchina San Domenico – Molfetta (BA)
Biglietti su Dice, Ticketone, Ticketmaster
MyLiveNation Fan sale:  da Venerdì 1 dicembre – ore 11.00 
General sale: da Sabato 2 dicembre – ore 11.00


MECNA in concerto a Molfetta, “Stupido amore” Tour

In il

MECNA in concerto Stupido amore Tour

Mecna arriva all’Eremo Club il 2 dicembre, sull’onda del suo nuovo album “Stupido Amore”, appena uscito e presentato con 6 showcase esclusivi dal vivo, tutti sold-out.
Occhio ai biglietti per la data di Molfetta, già disponibili su DICE e Ticketone!

BIGLIETTI
DICE https://link.dice.fm/l9cd2254f8e0
Ticketone https://www.ticketone.it/artist/mecna/

MECNA, classe 1987, è un rapper capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni raffinate, caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere soffuse che unite alle liriche autobiografiche ma mai autoreferenziali creano uno stile inedito e inconfondibile. MECNA è stato la rivelazione della stagione 2012/2013, con il suo album d’esordio “Disco Inverno” (Macro Beats/Audioglobe) che ha conquistato subito i media specializzati, il pubblico Hip Hop e tutta la scena indipendente italiana. Nel gennaio 2015 esce il suo secondo album “Laska” (Macro Beats/Universal Music) che consacra definitivamente il rapper e debutta alla posizione numero 8 della classifica FIMI a cui segue, a gennaio 2017, la pubblicazione di “Lungomare Paranoia” (Macro Beats/A1 Entertainment). A giugno 2018 esce “Blue Karaoke”, lavoro che segna l’ingresso dell’artista nel roster di Virgin Records.

Nel 2019 pubblica “Neverland”, il quinto album in studio per Virgin Records realizzato in collaborazione con Sick Luke, lavoro che ottiene un grande successo di pubblico e critica e a cui segue un tour che registra numerose date sold out.

A ottobre del 2020 pubblica “Mentre Nessuno Guarda”, l’ultimo fortunato album del rapper pubblicato per Virgin Records certificato disco d’Oro.

Il 25 dicembre dello stesso anno l’artista si è esibito in diretta streaming presso una location d’eccezione, il rifugio Salei immerso nelle Dolomiti a 2250 metri di altitudine.

Nel 2021 escono i singoli “Soli”, brano che vede la partecipazione di Ghemon e Ginevra e “Mille Cose”, insieme alle collaborazioni con Francesca Michielin in “Se Fossi” e con Tredici Pietro in “Oro”. A giugno è uscito “Mentre Nessuno Guarda Deluxe Edition”, il repack dell’ultimo album di Mecna. È seguito poi l’album in collaborazione con Coco, “BROMANCE” che ha sfornato le hit “La più bella” (Platino) e “TILT” insieme a Sangiovanni.

Mecna è tornato ad aprile 2023 con i singoli “Mille Voci” (feat Drast) e “Ciò che Splende”, seguiti dall’album “Stupido Amore” uscito il 5 maggio, presentato con 6 showcase esclusivi dal vivo, tutti sold-out


Al Bano in concerto a Molfetta per la pace in Palestina, Russia e Ucraina

In il

Al Bano in concerto a Bari

MOLFETTA – Al Bano in concerto a Molfetta per la pace in Palestina, in Russia e in Ucraina. L’evento, che avrà luogo nella cattedrale il 20 dicembre, è organizzato dall’associazione L’Isola che non C’è, e segue le due missioni a Kiev e Mosca della delegazione composta da Mons. Filippo Santoro, ex arcivescovo di Taranto, dal prof. Loreto Gesualdo e dal giornalista Franco Giuliano.
Già raggiunta l’intesa con il vescovo di Molfetta, mons. Domenico Cornacchia: la città è stata scelta perché qui è stato vescovo Don Tonino Bello. E per l’occasione l’artista Cosimo Giuliano, già creatore di due bassorilievi donati nelle due trasferte, ha realizzato un medaglione con l’immagine di Don Tonino Bello e di Papa Francesco, con la chiesa di San Nicola sullo sfondo.


Molfetta Xmas Emotions, un ricco calendario di eventi per le feste natalizie

In il

Molfetta Christmas Emotions 2023

MOLFETTA – Una miriade di appuntamenti compone il ricco calendario degli eventi che animeranno la città durante le imminenti festività natalizie. Con la cerimonia di accensione dell’albero di Natale, allestito come di consueto a Corso Dante, di fronte alla Cattedrale, si apre ufficialmente, il prossimo 9 dicembre alle ore 19.30, la seconda edizione di Xmas Emotions – Molfetta ti emoziona.

Presentato in occasione della conferenza stampa andata in scena nella mattinata di ieri, mercoledì 6 dicembre, all’interno del Museo civico del Pulo, il cartellone degli eventi natalizi è un caleidoscopio di iniziative messo a punto dagli assessorati alla Cultura e al Centro Storico del Comune di Molfetta, in collaborazione con la Pro Loco cittadina e tantissime associazioni che operano sul territorio.

Ad entrare nel merito del programma, di cui restano solo da definire  gli orari, il sindaco Tommaso Minervini, assieme all’assessore alla Cultura Giacomo Rossiello e all’assessore al Centro Storico e alla Socialità Anna Capurso, che hanno lavorato a lungo per creare un mosaico di eventi e attività in grado di coinvolgere i bambini e i cittadini di ogni età.

«Adesso più che mai abbiamo bisogno di fare sistema e il calendario degli eventi natalizi è un buon momento per unire le forze e far diventare Molfetta sempre più attrattiva. La metodologia della concertazione tra varie realtà del territorio, nella consapevolezza che stare insieme rende tutti più forti e capaci, ci dà grande soddisfazione e moltiplica i riscontri positivi da parte di chi vive la nostra città», il commento del sindaco Minervini.

Cuore pulsante di Xmas Emotions sarà il centro storico, che sarà continuamente animato da concerti, spettacoli teatrali, laboratori, momenti di convivialità e dalle tante iniziative dedicate ai bambini, ma gli eventi, da Levante a Ponente, toccano ogni angolo della città.

«A partire dai prossimi giorni, fino alla fine delle festività, tutti i contenitori culturali e tutte le chiese di Molfetta accoglieranno eventi che coinvolgeranno l’intera comunità. Grazie a una sempre più forte e collaudata sinergia, abbiamo dato vita a un calendario ricchissimo di eventi che, ci tengo a sottolinearlo, sono quasi tutti gratuiti», ha spiegato l’assessore Rossiello.

«Uno tra gli obiettivi principali che abbiamo perseguito nella costruzione del calendario di Xmas Emotions 2.0 – ha spiegato l’assessore Capurso – è stato coinvolgere non solo i bambini, ma anche anziani, disabili e persone in difficoltà, perché in fondo il Natale è la festa della cura e del dono verso l’altro».

Tra gli appuntamenti musicali da segnalare, il concerto “Solo solo” di Renato Ciardo, inserito nel programma della Pro Loco Molfetta, che si terrà in Piazza Municipio il 16 dicembre prossimo. Anche la notte di San Silvestro si celebrerà in Piazza Municipio con l’evento a cura dell’associazione Spirito Libero, condotto dalla giornalista Marilena Farinola. Come da tradizione, invece, l’Auditorium della Chiesa di Sant’Achille accoglierà il Gran Concerto di Capodanno, eseguito dall’Orchestra Filarmonica Pugliese.

Di seguito il programma:

natale 2023 molfetta


METROKLANG VILLAGE: Vinili, Vintage, Music & Fun

In il

metroklang village

Venerdì 8 Dicembre sarà la giornata ideale per fare acquisti natalizi, regali musicali e artistici.

Dalle 10,00 alle 24,00 ti aspettiamo per il METROKLANG VILLAGE Christmas Edition “Vinile & Mercatino Artistico”, alla Cittadella degli Artisti di MOLFETTA dove potrete trovare anche Food and drink.
Anche questa volta i protagonisti sarete voi e naturalmente gli espositori provenienti da tutta Italia che con la loro passione e professionalità vi faranno vivere una giornata interamente dedicate al mondo della musica per comprare, scambiare e vendere vinili, cd, libri, poster, riviste, pezzi da collezione e gadget, ma anche vintage, arte, dj set & fun !!! Anche in questa edizione ci sarà il Mercatino artistico con tante sorprese.

Programma Venerdì 8 Dicembre

– Apertura ore 10,00 – ingresso gratuito
– Breakfast ore 10.00 e possibilità di fare aperitivi e poter mangiare all’ora di pranzo
– Vinyl Market: dalle 10,00 alle 22,00
– Mercatino Artistico: dalle 10,00 alle 22,00

Dj set Ricky Erre Love & Friends
La Cittadella degli Artisti – Molfetta
Info line 3891823009
Powered by Metroklang Records.


A Molfetta, arriva il Circo Rolando Orfei. Ecco le date e gli orari degli spettacoli

In il

circo rolando orfei molfetta

Circo Rolando Orfei
dall’8 al 17 dicembre 2023
Viale Monsignore Bello – MOLFETTA

Il Circo dei Saltimbanco – Rolando Orfei di Athos Adami nasce dalla collaborazione tra la famiglia Adami e due tra le famiglie più antiche e numerose del circo, gli Orfei e i Coda Prin, che ancora oggi, con le nuove generazioni, offrono al pubblico uno spettacolo di alta qualità, nel rispetto della tradizione circense italiana, sotto la gestione attenta di Athos Adami.

Orari spettacoli:
venerdì 8 dicembre ore 16.30 e 19.00
lunedì e mercoledì ore 17.30
domenica ore 16.30 e 19.00
giovedì, venerdì e sabato ore 17.30 e 21.00
martedì riposo


Festa di San Nicola che viene dal mare a Molfetta

In il

festa di san nicola che viene dal mare 2023 molfetta

MOLFETTA – Torna a Molfetta il San Nicola che viene dal Mare, una manifestazione storica voluta e organizzata dalla Pro Loco di Molfetta che quest’anno non deluderà i più piccini e che vedrà anche il coinvolgimento di adulti e scuole, giunta alla 23^ edizione.

PROGRAMMA:
Martedì 5 dicembre

ore 17:00
Sbarco di San Nicola presso Banchina Seminario

ore 17:30
Corteo di San Nicola lungo le vie del Centro Storico

ore 18:00
Arrivo Corteo San Nicola in Piazza Municipio


MAGIE DI NATALE nel centro storico di Molfetta: food, spettacoli, arte, musica e artigianato

In il

magie di natale 2023 molfetta

Magie di Natale 2023
15-16-17 Dicembre 2023
Centro Storico – Molfetta

Il programma

Martedì 5 dicembre 2023

ore 17:00
Sbarco di San Nicola presso Banchina Seminario

ore 17:30
Corteo di San Nicola lungo le vie del Centro Storico

ore 18:00
Arrivo Corteo San Nicola in Piazza Municipio

Venerdì 15 dicembre 2023

Via Piazza e Piazza Municipio Centro Storico
Dalle ore 19 – Performance degli Artisti di strada

Via Piazza – Centro Storico
Dalle ore 20 alle ore 22
Concerto Dysney & Christmas Emotion
Francesco Giancaspro – Pianoforte
Floriana Casiero – Voce

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle ore 18 alle ore 20.15
Bambini e teatro in Piazza. Spettacolo e Laboratorio a cura di @ArterieTeatro
STORIE DI ELFI
Pronti! Spedizioni in partenza!

Palla di neve e Mary Caramella sono gli aiutanti di Babbo Natale. Nella loro bottega c’è un gran fermento: si producono balocchi, pacchetti, biscotti e dolcetti e fra scherzetti e allegria si preparano all’arrivo della notte più magica che ci sia!
Anno straordinario!
Tutti i bambini del Mondo per Natale hanno richiesto un libro! Ma quali storie si nascondono fra scatole e fiocchetti? In rima, in versi, a pezzetti, disegnati su foglietti scopriremo di Babbo Natale pregi e difetti!

Piazza Amente – Centro Storico – Dalle ore 20.15 alle ore 22.30
Concerto Christmas jazz
ATTOLINI J.E.P. GROUP
Annagiorgia Calafiore – voce
Stefano Attolini – Sassofoni
Francesco Attolini – chitarra
Francesca Oliveto – Basso
Paolo Azzella – Batteria

Piazza Municipio – Centro Storico
Partenza alle ore 19.00
Visite Guidate gratuite nel Centro Storico con Isabella De Pinto
“Nobildonne, cavalieri e notabili nel centro Antico di Molfetta”
Prenotazioni a: prolocoeventimolfetta@gmail.com

Sabato 16 dicembre 2023

Via Piazza – Centro Storico
Dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Art Duo
Corrado Ribera – Chitarra
Antonella Caccavo – Voce

Piazza Municipio – Centro Storico
Partenza alle ore 19.00
Visite Guidate gratuite nel Centro Storico con Isabella De Pinto
“Nobildonne, cavalieri e notabili nel centro Antico di Molfetta”
Prenotazioni a: prolocoeventimolfetta@gmail.com

Piazza Municipio – Centro Storico
Dalle ore 19 alle ore 20
Concerto dei Recaps
Pop rolls with jazz eggplants
Giovanna Curatola – Voce
Attanasio Mazzone – Batteria
Francesco Paolo Luiso – Tastiere
Francesco Cassano Sassofonista

Piazza Municipio – Centro Storico
Dalle ore 20.30 alle ore 21.30
“Solo Solo” Spettacolo Teatrale di Renato Ciardo

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle ore 18 alle ore 20.15
Bambini e teatro in Piazza. Spettacolo e Laboratorio a cura di Arterie Teatro
STORIE DI ELFI
Alla scoperta di Babbo Natale!

Palla di neve e Mary Caramella sono gli aiutanti di Babbo Natale. Nella loro bottega c’è un gran fermento: si producono balocchi, pacchetti, biscotti e dolcetti e fra scherzetti e allegria si preparano all’arrivo della notte più magica che ci sia!
Anno straordinario!
Tutti i bambini del Mondo per Natale hanno richiesto un libro! Ma quali storie si nascondono fra scatole e fiocchetti? In rima, in versi, a pezzetti, disegnati su foglietti scopriremo di Babbo Natale pregi e difetti!

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle ore 19.30 alle 22.00
Concerto Feliz Navidad
Terra di Voci Trio
Mariangela Di Capua – Voce
Gaetano De Palma – Chitarra
Leonardo Lospalluti – Mandolino

Domenica 17 dicembre 2023

Via Piazza – Centro Storico
Dalle ore 20 alle ore 22
Concerto In a bluesy mood for soul
Claudia De Candia Voce
Guido Tattoli Chitarra

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle Ore 18 alle ore 20
Breeze Young Band a cura delle associazioni A. Dvorak, Santa Cecilia e Musicainsieme
Christmas Time
Dalle ore 20.15 alle ore 21.30
Esamble degli insegnanti delle Scuole di Musica

Piazza Municipio – Centro Storico
Partenza alle ore 19.00
Visite Guidate gratuite nel Centro Storico con Isabella De Pinto
“Nobildonne, cavalieri e notabili nel centro Antico di Molfetta”
Prenotazioni a: prolocoeventimolfetta@gmail.com

Piazza Municipio – Centro Storico
Ore 20
Concerto Minamanti & Only Whitney Houston

Arte nei portoni in collaborazione di Galleria Arte54 Giovani
Esposizione di opere pittoriche dei giovani artisti di @Arte54
Ars Incisoria
15-16-17 dicembre 2023
Dalle ore 18 alle ore 21.30
Portone Via Amente 32
Gaia Aloisio
Emanuela Carbonara
Cosimo De Stena
Emanuele Mastropasqua

Pittori nei Portoni
Giulio Giancapsro espone Dalle Stelle alle stelle in Via Amente 14

I Portoni del Natale
I portoni Storici aperti e allestiti
Via Amente 14
Via Morte 28
Via S. Orsola n. 31

La Casa di Babbo Natale con Dj Frog
Dalle ore 17 alle ore 21.30
Via Trescine n.14 – Centro Storico

La Casa dei Pupazzi e Storie di Natale con Conversazioni Dal Mare
15-16-17 dicembre 2023
Dalle ore 17 alle ore 21.30
Via Trescine n. 8-10 – Centro Storico
Visita la nostra casa magica, fotografati con i nostri morbidi pupazzi.
Nei momenti di lettura gruppi di bambini ascolteranno le storie magiche e ti regaleremo una storia da leggere e colorare a casa.

Venerdì 15 dicembre 2023
dalle ore 17 alle ore 19 visita libera
dalle ore 19 alle ore 21 Le storie di Melody con Lonia Lotito
Dalle ore 21 alle ore 21.30 visita libera

Sabato 16 dicembre 2023
dalle ore 17 alle ore 19 visita libera
Dalle ore 19 alle ore 21.30 Le storie di Melody con Lonia Lotito
Dalle ore 21 alle ore 21.30 visita libera

Domenica 17 dicembre 2023
Dalle ore 17 alle ore 19 visita libera
Dalle ore 19 alle ore 21 Le Storie del Natale con Giulia Petruzzella
Dalle ore 21 alle ore 21.30 visita libera
18-19-20-21-22- 23 dicembre 2023
Dalle ore 18 alle ore 21.30 la casa dei pupazzi e delle Storie di Natale rimarrà aperta dal 18 dicembre al 23 dicembre 2023 e si potrà fare la visita libera.

Artigianato in Esposizione
Laboratorio aperto di Enza De Pinto Gioielli
Dalle ore 18 alle ore 20.30
Visita gratuita al laboratorio orafo
Via Piazza n. 42

Artigiani nel Centro Storico
Puglia In Cucina
La Portecedde
Positano
Lo Stregatto

Street Food Piazza Amente
Dalle ore 19 alle 23

Le ricette tipiche nei Ristoranti Aderenti
Baraka
Beer Condicio
Boardes Hells
Cantine Pop
Cin Cin Bar
Cornè
Dentro Le Mura
Fermento Vivo
Guyot
La Chiazzodde
La Fenice Caffè & Bistrot
La Panetteria del Borgo
La Norcineria
Lunatica
Malie
Mezzo Pieno
Quarantagiri
Xo – Maya
SuperSantos

Solidarietà con la Lega del Filo d’Oro di Molfetta
15 Dicembre 2023
Laboratorio di segnalibri a cura dei ragazzi della Lega del Filo d ‘Oro di Molfetta
Via Morte N. 28 – Palazzo Nesta
Dalle ore 18:30 alle ore 21.00
“RITROVARE LA PAGINA ATTRAVERSO I SENSI”

Solidarietà con la Lega del Filo d’Oro di Molfetta
16 Dicembre 2023
Laboratorio di pon pon e altro a cura dei ragazzi della Lega del Filo d ‘Oro di Molfetta
Via Morte N. 28 – Palazzo Nesta
Dalle ore 18:30 alle ore 21.00
“AVVOLGERE I SENSI”


MUSE Festival – Musica, danza, teatro, arte visiva

In il

MUSE Musica danza teatro arte visiva

MUSE – Musica, danza, teatro, arte visiva
dall’ 1 al 30 dicembre 2023
a Bari, Lecce, Fasano, Molfetta, Taranto e Alberobello

Seconda edizione della rassegna curata dall’Associazione Locus con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo – Ministero della Cultura. Venti concerti, spettacoli e laboratori proposti esclusivamente da donne, in un percorso tra generi, generazioni, bellezza e suggestioni invernali pugliesi. Dalle divinità della mitologia, al protagonismo femminile nella scena musicale contemporanea, anche quest’anno alcuni luoghi culturali e simbolici in giro per la Puglia accolgono le voci, i suoni e le immagini delle muse d’oggi.

Programma giornaliero:
Ven 01 – MEG – Officina degli Esordi – Bari
Sab 02 – MEG – Officine Cantelmo – Lecce
Mer 06 – RITA MARCOTULLI – Chiesa a Trullo – Alberobello (ingresso libero)
Gio 07 – SUZANNE CIANI – Spazio Murat – Bari
Dom 10 – REXESTENSA DANCE COMPANY ”REWIND” – Museo di Egnazia – Fasano (h 17:00)
Lun 11 – NABIHAH IQBAL – Spazio Murat – Bari
Ven 15 – MARIA ANTONIETTA – Officine Cantelmo – Lecce
Sab 16 – MARIA ANTONIETTA – Eremo Club – Molfetta
Dom 17 – COMPAGNIA LICIA LANERA “EFFETTO LARSEN” – Museo di Egnazia – Fasano (h 17:00)
Gio 21 – DANIELA PES – Officina degli Esordi – Bari
Ven 22 – DANIELA PES – Mercato Nuovo – Taranto
Sab 23 – EMMANUELLE + LANEIGE – Officina degli Esordi – Bari
Mer 27 – CHIARA TURCO E MATILDE DAVOLI feat. CRISTIANA VERARDO e LUCIA MANCA – Officine Cantelmo – Lecce
Gio 28 – MARTA DEL GRANDI + LAURYN – Officine Cantelmo – Lecce
Ven 29 – ELENA COLOMBI – Officina degli Esordi – Bari
Sab 30 – KETY FUSCO + VISUAL MARICA DE MICHELE – Chiesa a Trullo – Alberobello (ingresso libero)

Inizio concerti ore 21:00
Biglietti www.ticketone.it/artist/muse-festival/
Info 3939639865