Dal 11 al 14 luglio 2019, Mola vivrà un weekend ricco di Storia. In quei giorni saranno rievocati alcuni periodi significativi che hanno dato un’identità alla nostra cittadina. Tutti gli appuntamenti sono inseriti in un evento denominato FABULA EST, progetto organizzato e realizzato dalle associazioni presenti nel territorio, quali, La Giostra Delle Idee, Rosa di Jericho, I Capatosta, Terramare, in collaborazione con il Comune di Mola di Bari.
11 LUGLIO Ass. Socio Culturale LA GIOSTRA DELLE IDEE
” Re Carlo I D’Angiò – Maulus in festa ”
Ore 19: 30 Inaugurazione dell’evento all’interno del castello angioino con saluto delle autorità e delle associazioni partecipanti. INGRESSO GRATUITO
Ore 21:00 Concerto del gruppo DOMINAE, ensemble femminile di musica antica presso la corte del castello angioino.
INGRESSO GRATUITO
12 LUGLIO Ass. Socio Culturale LA GIOSTRA DELLE IDEE in collaborazione con TERRAMARE
” Re Carlo I D’ Angiò – Maulus in festa ”
Ore 18:30 Convegno sulla storia di Mola di Bari “ dal Medioevo al Rinascimento “ presso la sala congressi del castello angioino.
RELATORI : Dott. Salvatore Consigli; Dott. Giuseppe Berlingerio; Dott.ssa Antonella Bonghi e dott. Claudio Aniello Rago.
MODERATORE : Nicola Desilvio.
INGRESSO GRATUITO
Ore 20:30 Apertura accampamento nell’arena Castello e del mercato medievale in Via Veneto. Esibizioni di giocolieri, spadaccini, artisti di strada.
INGRESSO GRATUITO
Ore 21:00 Scena rievocativa presso l’arena Castello con l’arrivo del re Carlo I D’angiò e della sua corte
INGRESSO GRATUITO
Ore 22:00 Saluto del re al suo paese e inizio dei festeggiamenti in suo onore presso l’arena castello e Via Veneto con banchi e giochi medievali per adulti e bambini.
INGRESSO GRATUITO
13 LUGLIO Ass. culturale I CAPATOSTA
6° Edizione del corteo storico dei Capatosta Rinascimento e Palio:
“A corte da Isabela”
Ore 20:00 Partenza dal castello per proseguire nel seguente itinerario: Via Castello, Via Veneto, Piazza XX Settembre, Via di Vagno, Via Alberotanza, Via Mazzini, Via S. Spaventa, Piazza degli Eroi, Via C. Alberto, C.so Regina Margherita, Via Van Westerhout.
INGRESSO GRATUITO
Ore 22:00 (circa) Cerimonia di consegna delle chiavi della città alla principessa Isabella presso il sacrato della chiesa Maddalena in Piazza XX settembre e a seguire spettacoli degli sbandieratori e artisti di strada in suo onore.
INGRESSO GRATUITO
14 LUGLIO Ass. socio culturale ROSA DI JERICHO
1° Raduno storico dei rievocatori di Puglia e Basilicata
” Borgo in festa ”
Ore 19:00 Spettacoli per adulti e bambini presso l’arena castello dello scaltro buffone, giullare e saltimbanco “ lo mago Albacuc”
INGRESSO GRATUITO
Ore 20:00 Partenza del corteo dall’arena castello per proseguire nel seguente itinerario: lungomare Dalmazia, Lungara Porto, Via G. Di Vagno, Piazza XX Settembre, C.so Umberto I, C.so Regina Margherita, Via Van Vesterhout, Via Colombo.
Il corteo terminerà verso le 23:00 presso l’arena castello
INGRESSO GRATUITO