46° SAGRA del POLPO a Mola di Bari
In il

Sagra del Polpo e non solo; ha per titolo “Mola, un mare da amare” la rassegna estiva organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Mola di Bari e dalla Pro Loco locale per promuovere la cultura del mare, il turismo consapevole e le tipicità del territorio molese.
La 46ma edizione della Sagra del polpo, appuntamento storico dell’estate pugliese e manifestazione di punta del cartellone estivo molese, diventa dunque il tassello principale di un progetto più articolato e completo di rilancio turistico del territorio, il punto d’arrivo di un programma vario e originale che comprende presentazioni di libri dedicati al mare, escursioni in catamarano e in barca a vela, gare di pesca con metodi tradizionali, mostre, visite guidate ai monumenti cittadini, concerti, spettacoli e gastronomia. Dieci giorni ricchi di appuntamenti che inizieranno con l’anteprima di venerdì 22 luglio e si concluderanno sabato 30 e domenica 31 con i grandi concerti in collaborazione con Ciccio Riccio. “Mola, un mare da amare” è organizzata dall’assessorato al turismo del Comune di Mola di Bari e dalla Pro Loco Mola con il patrocinio di Regione Puglia e Città Metropolitana di Bari, e in collaborazione con Confcommercio Bari – BAT, Lega Navale Italiana – Sezione di Mola di Bari e SAC – Sistema Ambientale Culturale. I concerti della sagra sono realizzati con la direzione artistica di Ciccio Riccio e con il supporto soprattutto di Birra Peroni, che torna a sostenere l’evento dopo alcuni anni confermando ancora una volta la sua attenzione per il territorio.
Grazie alla collaborazione con Confcommercio e APM, i negozi cittadini effettueranno aperture serali straordinarie con promozioni e sconti particolari per i visitatori della sagra.
Anche quest’anno, naturalmente, saranno il polpo e il pescato fresco locale i veri il protagonisti della sagra, grazie al grande spazio riservato agli stand gastronomici allestiti direttamente dalle cooperative dei pescatori. In questa edizione un Marchio di Qualità, esposto esclusivamente presso gli stand delle cooperative di pesca autorizzate aiuterà i visitatori scegliere il pesce migliore, di produzione locale e con tutte le garanzie igieniche e qualitative.
Mola, un mare da amare
Il programma
Venerdì 22 luglio, ore 21.00, arena castello,
Primo festival musicale “Anteprima 46ma Sagra del Polpo”
Special guest Bianca Lopez
A cura di Radio Mola International
Domenica 24 luglio
Ore 9.00 Escursione in snorkering sul catamarano “Meraviglioso”
A cura di Peter Nautica. Info: 080 4742121
Escursioni in barca a vela a cura di Giromar. Info: 334 5455843.
Ore 16.30 Prima gara cittadina di pesca del polpo. A cura della lega navale di Mola. Info: 080 4746465
Sabato 30 ore 21.00
Grande concerto per la sagra del Polpo a cura di Ciccio Riccio
Con Luca Dirisio, Jack La furia, Elodia, Antonino Spadaccino, La rua
E inoltre
Street food a cura dei pescatori di Mola
Mostra sulle tradizioni del mare presso i locali del mercato ittico di Mola
Ore 9.00 Escursione in snorkering sul catamarano “Meraviglioso”
A cura di Peter Nautica. Info: 080 4742121
Escursioni in barca a vela a cura di Giromar. Info: 334 5455843.
Ore 20.00
“U tammorr iend a varcedd”
Concerto da una barca presso il bacino portuale a cura della Lega Navale
Ore 20.00
Visite guidate al castello angioino, a cura della Pro Loco
Domenica 31 luglio ore 21.00
Grande concerto per la sagra del Polpo a cura di Ciccio Riccio
Con Moreno e Bom da Bash
E inoltre:
Street food a cura dei pescatori di Mola
Mostra sulle tradizioni del mare presso i locali del mercato ittico di Mola
Ore 9.00 Escursione in snorkering sul catamarano “Meraviglioso”
A cura di Peter Nautica. Info: 080 4742121
Escursioni in barca a vela a cura di Giromar. Info: 334 5455843.
Ore 20.00
“U tammorr iend a varcedd”
Concerto da una barca presso il bacino portuale a cura della Lega Navale
Ore 20.00
Visite guidate al castello angioino, a cura della Pro Loco