“GustiaMola”: Festa dell’enogastronomia e della cultura

In il

GustiaMola 2022

GUSTIAMOLA
Mercatini, Live Music, Artigianato, Visite Guidate, Enogastronomia
dal 16 al 18 dicembre in piazza XX Settembre a Mola di Bari

Mola di Bari per degustare le migliori prelibatezze del nostro mare e della nostra terra. Il tutto nello splendido scenario natalizio di Piazza XX Settembre, allestita a gran festa per GustiaMola d’Inverno!

PROGRAMMA:

Venerdi 16 dicembre ore 20.30
Beppe Delre Xmas 5tet “ Christmastime”
a seguire dj set
KEEDOMAN

Sabato 17 dicembre ore 20.30
Wanted Chorus
a seguire dj set
Enzo Pietanza

Domenica 18 dicembre ore 19.30
XMAS dj set
Keedoman, Cloud Danko e Mista Panzeeny

Segnatevi questi appuntamenti!!
Vi aspettiamo numerosi


ScopriaMola a Natale: visite guidate nei luoghi identitari di Mola di Bari

In il

ScopriaMola a Natale

SCOPRIAMOLA A NATALE
Visite guidate nei luoghi identitari di Mola di Bari

Date:
– 10, 11, 17 e 18 dicembre 2022
ore 19:00 / 22:00
– 6 gennaio 2023
ore 10:00 / 13:00

Info Point e Card:
presso Palazzo Roberti ritiro della card che permette l’accesso fino a 3 luoghi
Costo 1 euro

Prenotazioni:
infosacmoladibari@gmail.com
www.prenotazioni.visitmoladibari.it
Info Point Palazzo Roberti Alberotanza sab-dom ore 10.00/13.00 e 19.00/22.00

Luoghi e orari:
– Castello Angioino
ore 19.00 – 20.00 – 21.00
ore 10.00 – 11.00 – 12.00

– Frantoio Ipogeo
ore 19.15 – 20.15 – 21.15
ore 10.15 – 11.15 – 12.15

– Teatro Van Westerhout
ore 19.30 – 20.30 – 21.30
ore 10.30 – 11.30 – 12.30


TANTA CLAUS a Mola di Bari, tanta musica tanto divertimento e tanto Natale

In il

tanta claus 2022 natale a mola di bari

NATALE A MOLA DI BARI TORNANO TANTA CLAUS E GUSTIAMOLA D’INVERNO

Dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 “GustiaMola d’inverno” e “Tanta Claus” 2022 si fondono, dando vita alla magica atmosfera del Natale, che quest’anno segna il ritorno alla condivisione senza restrizioni, seppure nella prudenza, dopo oltre due anni di stato di emergenza dovuto alla pandemia da Covid 19. Numerosi gli eventi – di cui a breve sarà diffuso il programma – che mettono al centro la cultura delle tradizioni e del gusto, all’interno di luoghi storici o della tradizione, riappropriandosi di scorci e siti incantevoli da restituire alla fruizione e alla poesia di esperienze culturali immerse, appunto, nella magia del Natale.

Mola diventa un palcoscenico a scena aperta tornano le luci sul Castello Angioino Aragonese e il Palazzo Roberti-Alberotanza si veste di un gioioso allestimento artistico – luminoso. Anche Piazza degli Eroi indossa le luminarie, insieme al centro cittadino e ai simboli del natale nelle periferie. Naso all’insù per l’installazione artistica dell’albero natalizio monumentale e divertimento assicurato sulla pista di pattinaggio in ghiaccio in Piazza XX Settembre.
Tanti gli eventi che saranno presentati e dal 16 al 18 dicembre le caratteristiche casette in legno e i mercatini di Natale di GustiaMola d’Inverno 2022 animeranno piazza XX settembre.

Vi aspettiamo a Mola di Bari per vivere assieme la magia del Natale.

Tutti i dettagli del programma sulla pagina facebook “Mola di Bari – Una storia tutta da scoprire”


Wanted Chorus 25th Xmas Gospel Show, tutte le date e le location dei 10 concerti

In il

Wanted Chorus 25th Xmas Gospel Show

Wanted Chorus 25th Xmas Gospel Show

25 come i giorni che intercorrono tra la prima e l’ultima data
25 come gli anni di attività del Wanted Chorus
25 come il giorno di Natale

Domenica 4 dicembre al Teatro Comunale di Putignano ore 19:00 debutta 25th Xmas Gospel Show

Di seguito tutte le altre date:

17 Dicembre – MOLA DI BARI – Piazza XX Settembre
 INGRESSO LIBERO – InfoLine +39330938294
18 Dicembre – GIOIA DEL COLLE – Chiesa Madre
 INGRESSO A PAGAMENTO (Contributo per il Service Lions) – Info e Prenotazioni +39368606868
20 Dicembre – CONVERSANO – Cattedrale
 INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – InfoLine +393735067129
21 Dicembre – BARI – Teatro Forma
 INGRESSO A PAGAMENTO – Info e Prenotazioni +390805018161
22 Dicembre ore 20 – CANOSA – Chiesa di S. Sabino
 INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – InfoLine +390883662035
23 Dicembre ore 20 – S. FERDINANDO DI PUGLIA – Duomo 
INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – 
InfoLine +390883621037/+390883626231
27 Dicembre – ACQUAVIVA DELLE FONTI – Cattedrale
 INGRESSO A PAGAMENTO (Contributo per il Service Lions) – Info e Prenotazioni +39368578470
28 Dicembre – GINOSA – Chiesa di San Martino
 INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – Associazione FICO! – +393298338870
29 Dicembre – CASTELLANA GROTTE – Chiesa del Caroseno 
INGRESSO A PAGAMENTO – Info e Prenotazioni FIDAS Donatori Sangue +393926487555
30 Dicembre ore 19.30 – TRANI – Piazza Libertà (in caso di maltempo Palazzo delle Arti Beltrani) INGRESSO LIBERO – InfoLine +393761127121


Il Circo Paolo Orfei arriva a Mola di Bari, tutte le date e gli orari degli spettacoli

In il

Il Circo Paolo Orfei arriva a Mola di Bari, tutte le date e gli orari degli spettacoli

MOLA DI BARI – Il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, a Mola di Bari dal 12 al 21 novembre. Lo spettacolo più affascinante e travolgente d’Italia, l’unico con attrazioni esotiche ed acquatiche, il leone marino i pellicani ed ancora istrici, alpaca oltre alle attrazioni tradizionali, come i reali della savana. 
Il Circo Paolo Orfei da continuo sold out, delle famiglie Martino, Bellucci, Dell’Acqua, rappresenta la novità assoluta nel panorama circense, con attrazioni, presenti soltanto nel complesso circense, dall’esotico all’acquatico, artisti internazionali premiati al Festival di Montecarlo ed i suoi amati cuccioli, gli splendidi tigrotti, la piccola zebra Apulia e gli adorabili alpaca, visibili al pubblico per le consuete coccole.
 Il complesso circense dagli eleganti toni azzurri e rossi, si trova a Mola di Bari, chiesa Sacro Cuore – via Aldo Moro.

In programma i seguenti spettacoli:
tutti i giorni, due spettacoli ore 18.00 e ore 21.15;
domenica ore 16.30 e ore 19,00;
lunedì 21/11 unico spettacolo ore 18.00;
martedì e mercoledì chiuso per riprese televisive

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il 3478988192 o il 3792802480


WILLIE PEYOTE in concerto a Mola di Bari – Locus Festival 2022

In il

WILLIE PEYOTE in concerto a Mola di Bari - Locus Festival 2022

WILLIE PEYOTE in concerto
domenica 21 agosto 2022
Castello Angioino – Mola di Bari

Una nuova bella località pugliese si aggiunge nel viaggio del Locus 2022. La suggestiva Arena del Castello Angioino a Mola di Bari, ospiterà il 21 agosto lo show di un grande amico del festival: Willie Peyote!

L’attesa per il ritorno sul palco di WILLIE PEYOTE è finalmente finita e sarà l’occasione per il rapper e cantautore torinese di portare la propria musica ai fan dopo una lunga pausa.
Anche per questo tour Willie Peyote sarà accompagnato dalla ALL DONE band formata da Luca Romeo (basso), Dario Panza (batteria), Daniel Bestonzo (tastiere synth), Enrico Allavena (trombone) e Damir Nefat (chitarra).

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it


La Rappresentante di Lista in concerto a Mola di Bari – Locus Festival 2022

In il

La Rappresentante di Lista in concerto a Mola di Bari - Locus Festival 2022

La Rappresentante di Lista in concerto
sabato 20 agosto 2022
Castello Angioino
Mola di Bari

La Rappresentante di Lista live al Locus festival 2022!
Dopo il grande successo a Sanremo, il progetto fondato nel 2011 dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina, arriva al Locus il 20 agosto, per uno dei due eventi del festival in programma a Mola di Bari.

Quello di LRDL sarà un esplosivo live full band, uno show a 360° come ormai d’abitudine per La Rappresentate di Lista, ormai una garanzia per i fan più affezionati e una sorpresa per chi li ha conosciuti in questi ultimi mesi.

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it


RON in concerto gratuito a Mola di Bari

In il

RON in concerto gratuito a Mola di Bari

RON in concerto
sabato 30 Luglio
Arena Castello Angioino
Mola di Bari

“Non abbiam bisogno di parole live tour”, Il tour celebrativo dei 50 anni di musica di RON, protagonista indiscusso della nostra canzone d’autore.
I più grandi successi dell’artista e i capolavori che ci ha regalato in questo mezzo secolo di canzoni (pubblicati anche recentemente nell’antologia Non abbiam bisogno di parole), rivivranno di nuova luce durante i live.
Il tour sarà articolato in tre momenti distinti. RON sarà accompagnato dalla Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Loprieno
Nella scaletta classici intramontabili ma anche celebri hit che l’artista scrisse per molti colleghi (da Joe Temerario a Vorrei incontrarti fra cent’anni, da Anima a E l’Italia che va, da Chissà se lo sai fino alla celeberrima Una città per cantare, passando per Non abbiam bisogno di parole, Al centro della musica, Attenti al lupo, Piazza Grande, Cosa sarà) e naturalmente le sue canzoni più recenti – Più di quanto ti ho amato e Sono un figlio – che faranno parte del nuovo attesissimo album di inediti che vedrà la luce in autunno.
Quella di RON è una delle carriere più importanti del panorama italiano, con un repertorio ricchissimo e tra i più belli della nostra musica cantautorale. Artista raffinato e sensibile, con il suo talento ed intuizioni compositive ha firmato molti capolavori e tanti successi, anche per grandi artisti, rimasti impressi nella memoria collettiva. Oltre ad aver vinto un Festival di Sanremo (nel 1996 con Vorrei incontrarti fra cent’anni, in coppia con Tosca) e un Festivalbar (nel 1982 con Anima), Ron ha svolto un ruolo di primo piano nei più grandi eventi della musica in Italia (solo per citarne due, il tour di “Banana Republic” con Dalla e De Gregori nel 1979, e il “Fab Four Tour” con De Gregori, Pino Daniele e Fiorella Mannoia, nel 2002).

INGRESSO LIBERO

Per Info:
Comune di Mola di Bari
0802149491
0804738227
0804738609


TOSCA in “Morabeza d’Estate” a Mola di Bari

In il

tosca morabeza in teatro

Morabeza d’Estate
TOSCA, voce
Massimo De Lorenzi, chitarra – Giovanna Famulari, violoncello, pianoforte e voce –
Elisabetta Pasquale, contrabbasso e voce – Fabia Salvucci, percussioni e voce – Luca Scorziello, batteria e percussioni
arrangiamenti e direzione musicale Joe Barbieri – scene Alessandro Chiti –
allestimento scenico Massimo Venturiello

Venerdì 29 Luglio 2022
ore 21.30
Arena Castello – Mola di Bari

Tosca presenta lo spettacolo ispirato al suo ultimo disco Morabeza, l’album per il quale nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco, come miglior interprete di canzoni e per il miglior brano (Ho amato tutto). Sul palco, l’artista conduce il pubblico nelle atmosfere di colore e calore di un immaginario salotto sudamericano e, attraverso un dialogo continuo con i suoi musicisti, interpreta dal vivo i brani dell’album (e non solo) spingendosi oltre i confini della propria personale ricerca musicale. Se, infatti, il disco Morabeza è una colorata giostra poliglotta che celebra l’intreccio e la contaminazione fra i popoli, un ponte fra la radice italiana e le musiche d’altrove, in particolare francese, brasiliana, portoghese e tunisina, dal vivo Tosca allarga ancora di più le zone della sua esplorazione fino ad abbracciare nuovi mondi sonori di un’ancor più vasta area del nord dell’Africa, facendo visita al repertorio recente e meno attuale del musicale latino compreso tra il Centro e il Sud dell’America. Ma, soprattutto, Morabeza, bellissima parola capoverdiana che rimanda alla coscienza della Bellezza, è un canto alla vita che Tosca intona celebrando la meraviglia di ciò che è unico e fugace, ma con l’occhio proiettato su un orizzonte più lungo, consapevole del tempo nel suo sviluppo. Intimo, raffinato, contaminato, contemporaneo, nato da un progetto della stessa Tosca e prodotto e arrangiato da Joe Barbieri con la regia di Massimo Venturiello, lo spettacolo Morabeza parla diverse lingue, il francese, il portoghese, l’arabo, l’italiano e anche il romanesco. E si propone come un viaggio, lungo il quale canzone rappresenta una tappa, ognuna delle quali unita all’altra dalla narrazione di Tosca. Ad affiancare l’artista, Giovanna Famulari, brillante polistrumentista, qui impegnata al violoncello, alle percussioni e al pianoforte, il chitarrista Massimo De Lorenzi, la contrabbassista e vocalist Elisabetta Pasquale, il batterista e percussionista Luca Scorziello e la corista Fabia Salvucci, tutti sotto la direzione musicale di Joe Barbieri.

BIGLIETTI (posti numerati)
15 euro (platea) | 10 euro (gradinata)
5 euro (ridotto titolari AgìmusCard)

BOOKING
-Biglietteria online www.vivaticket.com
-Centri vendita Vivaticket
-Botteghino Arena Castello (giorno di spettacolo)

INFO
368568412 – 3939935266


Sagra del Polpo 2022 a Mola di Bari, il programma

In il

sagra del polpo 2022 mola di bari

È ufficiale dopo sei anni di stop, torna a Mola di Bari, con GustiaMola d’Estate, la 47ª Edizione della Sagra del Polpo, una delle feste culinarie più antiche e popolari di tutta la Puglia.

Concerti
Enogastronomia
Artigianato ed Hobbistica
Conferenze
Mostre
Laboratori
Escursioni
Visite Guidate.
Non prendete impegni!!!

Dal 28 al 31 Luglio, vi aspettiamo sul Lungomare Dalmazia di Mola di Bari per vivere con noi l’evento più delizioso dell’estate.

IL PROGRAMMA

dal 28 al 31 Luglio, dalle ore 19.00, sulla passeggiata del Lungomare Dalmazia

STAND ENOGRASTRONOMICI
dal 28 al 31 Luglio, Borgo Marinaro

FISH EXPERIENCE – Laboratori didattici, mostre fotografiche, esplorazioni costiere, talk, approfondimenti sul tema del mare con esperti e operatori del settore.
Per maggiori info sugli eventi promossi dal Gal Sud Est Barese clicca qui

giovedì 28 Luglio
ore 21.30, Arena Castello
RIMBAMBAND – “Il meglio di…”
Ticket disponibili cliccando qui

venerdì 29 Luglio
ore 21.30, Arena Castello
TOSCA – “Morabeza d’Estate” Live Tour
Ticket disponibili cliccando qui
Evento promosso in collaborazione con Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali – Mola di Bari – AGIMUS.

sabato 30 Luglio
ore 21.30, Arena Castello
RON e L’ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA – “Non abbiam bisogno di parole” Live Tour
Evento gratuito

domenica 31 Luglio

ore 21.00, Arena Castello
FEDERICO L’OLANDESE VOLANTE e IL QUADRO LIVE BAND – “La Storia del Rock”
Evento gratuito

domenica 31 Luglio
ore 22.30, Arena Castello
SUMMER SHOW 2022 – Steven Sale Dj Set con Marco Guacci e Claudia Cesarini di radio norba.
Evento Gratuito

Partner della 47^ Sagra del Polpo 2022 Peroni Nastro Azzurro e Cippone & Di Bitetto