Sagra del Polpo 2023 – Mola di Bari

In il

sagra del polpo mola di bari

48ª edizione della Sagra del Polpo
dal 27 al 30 Luglio 2023
Mola di Bari

Con questo post la pagina facebook della Sagra del Polpo ci dà appuntamento alla prossima edizione:

Al termine di questa coinvolgente 47ª edizione della Sagra del Polpo, con un enorme successo di pubblico e di soddisfazione culinaria, ci tenevamo a ringraziare tutti i ristoratori che hanno accolto i visitatori con le proprie specialità, ma soprattutto tutti coloro i quali hanno contribuito e collaborato attivamente e con entusiasmo per far vivere a Mola di Bari questo splendido evento.

Dall’Amministrazione Comunale, agli Uffici dell’Assessorato alla Cultura, Marketing Territoriale e Turismo, all’Ufficio di Staff del Sindaco, al Comando di Polizia Locale, a tutti gli Uffici Comunali coinvolti, alle Forze dell’Ordine e i preziosi Volontari delle Guardie Ambientali Delegazione Mola di bari e Associazione Protezione Civile Rutigliano.

Alla Regione Puglia – Assessorato all’Agricoltura e Pesca che grazie ad un Avviso Pubblico sulla valorizzazione dei prodotti tipici ha sostenuto l’evento. A WeAreinPuglia, SAC Mari tra le Mura e Costa dei Trulli che hanno patrocinato la manifestazione.

Un infinito grazie desideriamo rivolgerlo al Coordinamento di questa meravigliosa Sagra, curato dalle instancabili ragazze e ragazzi dell’Associazione Visit Mola di Bari.

Ai nostri Partner Birra Peroni Nastro Azzurro e Cippone & Di Bitetto per aver creduto in noi e per aver deciso di affiancarci in questa avventura.

Al Gal Sud Est Barese che ha arricchito il programma con Fish Experience, ai Sommelier Ais Bari e a tutte le associazioni socio-culturali coinvolte. Agli operatori Navita, che hanno lavorato ininterrottamente per garantire la pulizia delle aree.

Ai Pescatori e alle Cooperative di Pescatori Molesi, che hanno fornito il pescato alle attività commerciali presenti all’evento, coordinate grazie al supporto di Confcommercio Mola di Bari e Confesercenti Mola di Bari.

Infine un grazie speciale a tutti coloro i quali hanno partecipato e che hanno riempito Mola di Bari con il loro calore e i loro sorrisi!
Alla prossima edizione!

48ª edizione della Sagra del Polpo, 27-30 Luglio 2023

Non ci resta che attendere il programma della prossima edizione!


Falò di San Giuseppe con zeppole, panzerotti, frittelle e tanta musica a Mola di Bari

In il

festa san giuseppe 2023 mola di bari

LAFESTA DI SAN GIUSEPPE
domenica 19 marzo
Mola di Bari

Finalmente, dopo 3 anni di pausa (davvero dobbiamo dirvi il motivo?), torna l’appuntamento con la Festa di San Giuseppe!
Vi aspettiamo domenica 19 marzo presso il giardino parrocchiale per una serata all’insegna del divertimento e della tradizione.
Dopo l’accensione del falò, alle 19:30, saremo lì a intrattenervi per tutta la serata con zeppole, panzerotti, panini e frittelle e con la musica della Timeless Cover Band.

Si ringraziano i Confratelli del Sacro Monte del Purgatorio, il gruppo dell’Apostolato della Preghiera, tutti i parrocchiani, la Timeless Cover Band e gli sponsor:
Casa a Mola
Vetreria Glass Center
Elettroluce
Allu Art Ferr di Giannini Giuseppe
Extraedil
AutoCampanella
Orazio Pneumatici
Centro Revisioni 5
Caseificio Amodio Mola di Bari
Pescheria Da Cucuzza
Conca d’Oro
Azienda Agricola Martello Matteo
Pesciolino B&B
Coop


“Presepe Vivente nel Borgo Antico di Mola di Bari” – E venne ad abitare in mezzo a noi

In il

Presepe Vivente nel Borgo Antico di Mola di Bari E venne ad abitare in mezzo a noi

15ª edizione Presepe Vivente Mola di Bari

Il Comune di Mola di Bari e l’associazione culturale “Rosa di Jericho” presentano la XVª edizione di “E venne ad abitare in mezzo a noi”, presepe vivente in stile napoletano del ‘700.
In una location nuova ed ancora più suggestiva, il presepe prenderà vita tra antichi mestieri e tante coinvolgenti novità!
Venite a scoprirle il 23 e 27 Dicembre e 6 Gennaio dalle 19:30 in piazza degli Eroi a Mola di Bari.

– 23 e 27 Dicembre 2022: “E venne ad abitare in mezzo a noi”
La rievocazione nella giornata del 23 vede le figure di Maria e di San Giuseppe incamminarsi alla ricerca di un ricovero tra alcune strade del centro di Mola, domandando di tanto in tanto, a figuranti presenti lungo il percorso, riparo sino, poi, a giungere nel luogo individuato per la collocazione della grotta. In piazza degli Eroi saranno allestite postazioni nelle quali i figuranti rievocheranno alcuni mestieri antichi animando il luogo scelto e le immediate vicinanze con danze e musica dal vivo. Laddove possibile, in base alle norme vigenti ed in collaborazione con le attività commerciali della zona, si prevede la somministrazione di bevande e street food.
Nella giornata del 27 si ripeterà l’animazione del presepe con la sacra famiglia ormai stabilitasi nella grotta, alla quale i personaggi del presepe vivente faranno visita.

– 6 gennaio 2023: “Hanno visto sorgere la sua stella”
La rievocazione nella giornata del 6 vede le figure dei tre re Magi incamminarsi per alcune strade del centro di Mola alla ricerca del ricovero della sacra famiglia. Come dal racconto del vangelo, portano con sé doni che offriranno al loro arrivo al nuovo nato. Di contorno saranno allestite le postazioni animate dai personaggi del presepe settecentesco, con attività di animazione principalmente rivolte


“GustiaMola”: Festa dell’enogastronomia e della cultura

In il

GustiaMola 2022

GUSTIAMOLA
Mercatini, Live Music, Artigianato, Visite Guidate, Enogastronomia
dal 16 al 18 dicembre in piazza XX Settembre a Mola di Bari

Mola di Bari per degustare le migliori prelibatezze del nostro mare e della nostra terra. Il tutto nello splendido scenario natalizio di Piazza XX Settembre, allestita a gran festa per GustiaMola d’Inverno!

PROGRAMMA:

Venerdi 16 dicembre ore 20.30
Beppe Delre Xmas 5tet “ Christmastime”
a seguire dj set
KEEDOMAN

Sabato 17 dicembre ore 20.30
Wanted Chorus
a seguire dj set
Enzo Pietanza

Domenica 18 dicembre ore 19.30
XMAS dj set
Keedoman, Cloud Danko e Mista Panzeeny

Segnatevi questi appuntamenti!!
Vi aspettiamo numerosi


ScopriaMola a Natale: visite guidate nei luoghi identitari di Mola di Bari

In il

ScopriaMola a Natale

SCOPRIAMOLA A NATALE
Visite guidate nei luoghi identitari di Mola di Bari

Date:
– 10, 11, 17 e 18 dicembre 2022
ore 19:00 / 22:00
– 6 gennaio 2023
ore 10:00 / 13:00

Info Point e Card:
presso Palazzo Roberti ritiro della card che permette l’accesso fino a 3 luoghi
Costo 1 euro

Prenotazioni:
infosacmoladibari@gmail.com
www.prenotazioni.visitmoladibari.it
Info Point Palazzo Roberti Alberotanza sab-dom ore 10.00/13.00 e 19.00/22.00

Luoghi e orari:
– Castello Angioino
ore 19.00 – 20.00 – 21.00
ore 10.00 – 11.00 – 12.00

– Frantoio Ipogeo
ore 19.15 – 20.15 – 21.15
ore 10.15 – 11.15 – 12.15

– Teatro Van Westerhout
ore 19.30 – 20.30 – 21.30
ore 10.30 – 11.30 – 12.30


TANTA CLAUS a Mola di Bari, tanta musica tanto divertimento e tanto Natale

In il

tanta claus 2022 natale a mola di bari

NATALE A MOLA DI BARI TORNANO TANTA CLAUS E GUSTIAMOLA D’INVERNO

Dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 “GustiaMola d’inverno” e “Tanta Claus” 2022 si fondono, dando vita alla magica atmosfera del Natale, che quest’anno segna il ritorno alla condivisione senza restrizioni, seppure nella prudenza, dopo oltre due anni di stato di emergenza dovuto alla pandemia da Covid 19. Numerosi gli eventi – di cui a breve sarà diffuso il programma – che mettono al centro la cultura delle tradizioni e del gusto, all’interno di luoghi storici o della tradizione, riappropriandosi di scorci e siti incantevoli da restituire alla fruizione e alla poesia di esperienze culturali immerse, appunto, nella magia del Natale.

Mola diventa un palcoscenico a scena aperta tornano le luci sul Castello Angioino Aragonese e il Palazzo Roberti-Alberotanza si veste di un gioioso allestimento artistico – luminoso. Anche Piazza degli Eroi indossa le luminarie, insieme al centro cittadino e ai simboli del natale nelle periferie. Naso all’insù per l’installazione artistica dell’albero natalizio monumentale e divertimento assicurato sulla pista di pattinaggio in ghiaccio in Piazza XX Settembre.
Tanti gli eventi che saranno presentati e dal 16 al 18 dicembre le caratteristiche casette in legno e i mercatini di Natale di GustiaMola d’Inverno 2022 animeranno piazza XX settembre.

Vi aspettiamo a Mola di Bari per vivere assieme la magia del Natale.

Tutti i dettagli del programma sulla pagina facebook “Mola di Bari – Una storia tutta da scoprire”


Wanted Chorus 25th Xmas Gospel Show, tutte le date e le location dei 10 concerti

In il

Wanted Chorus 25th Xmas Gospel Show

Wanted Chorus 25th Xmas Gospel Show

25 come i giorni che intercorrono tra la prima e l’ultima data
25 come gli anni di attività del Wanted Chorus
25 come il giorno di Natale

Domenica 4 dicembre al Teatro Comunale di Putignano ore 19:00 debutta 25th Xmas Gospel Show

Di seguito tutte le altre date:

17 Dicembre – MOLA DI BARI – Piazza XX Settembre
 INGRESSO LIBERO – InfoLine +39330938294
18 Dicembre – GIOIA DEL COLLE – Chiesa Madre
 INGRESSO A PAGAMENTO (Contributo per il Service Lions) – Info e Prenotazioni +39368606868
20 Dicembre – CONVERSANO – Cattedrale
 INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – InfoLine +393735067129
21 Dicembre – BARI – Teatro Forma
 INGRESSO A PAGAMENTO – Info e Prenotazioni +390805018161
22 Dicembre ore 20 – CANOSA – Chiesa di S. Sabino
 INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – InfoLine +390883662035
23 Dicembre ore 20 – S. FERDINANDO DI PUGLIA – Duomo 
INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – 
InfoLine +390883621037/+390883626231
27 Dicembre – ACQUAVIVA DELLE FONTI – Cattedrale
 INGRESSO A PAGAMENTO (Contributo per il Service Lions) – Info e Prenotazioni +39368578470
28 Dicembre – GINOSA – Chiesa di San Martino
 INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – Associazione FICO! – +393298338870
29 Dicembre – CASTELLANA GROTTE – Chiesa del Caroseno 
INGRESSO A PAGAMENTO – Info e Prenotazioni FIDAS Donatori Sangue +393926487555
30 Dicembre ore 19.30 – TRANI – Piazza Libertà (in caso di maltempo Palazzo delle Arti Beltrani) INGRESSO LIBERO – InfoLine +393761127121


Il Circo Paolo Orfei arriva a Mola di Bari, tutte le date e gli orari degli spettacoli

In il

Il Circo Paolo Orfei arriva a Mola di Bari, tutte le date e gli orari degli spettacoli

MOLA DI BARI – Il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, a Mola di Bari dal 12 al 21 novembre. Lo spettacolo più affascinante e travolgente d’Italia, l’unico con attrazioni esotiche ed acquatiche, il leone marino i pellicani ed ancora istrici, alpaca oltre alle attrazioni tradizionali, come i reali della savana. 
Il Circo Paolo Orfei da continuo sold out, delle famiglie Martino, Bellucci, Dell’Acqua, rappresenta la novità assoluta nel panorama circense, con attrazioni, presenti soltanto nel complesso circense, dall’esotico all’acquatico, artisti internazionali premiati al Festival di Montecarlo ed i suoi amati cuccioli, gli splendidi tigrotti, la piccola zebra Apulia e gli adorabili alpaca, visibili al pubblico per le consuete coccole.
 Il complesso circense dagli eleganti toni azzurri e rossi, si trova a Mola di Bari, chiesa Sacro Cuore – via Aldo Moro.

In programma i seguenti spettacoli:
tutti i giorni, due spettacoli ore 18.00 e ore 21.15;
domenica ore 16.30 e ore 19,00;
lunedì 21/11 unico spettacolo ore 18.00;
martedì e mercoledì chiuso per riprese televisive

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il 3478988192 o il 3792802480


WILLIE PEYOTE in concerto a Mola di Bari – Locus Festival 2022

In il

WILLIE PEYOTE in concerto a Mola di Bari - Locus Festival 2022

WILLIE PEYOTE in concerto
domenica 21 agosto 2022
Castello Angioino – Mola di Bari

Una nuova bella località pugliese si aggiunge nel viaggio del Locus 2022. La suggestiva Arena del Castello Angioino a Mola di Bari, ospiterà il 21 agosto lo show di un grande amico del festival: Willie Peyote!

L’attesa per il ritorno sul palco di WILLIE PEYOTE è finalmente finita e sarà l’occasione per il rapper e cantautore torinese di portare la propria musica ai fan dopo una lunga pausa.
Anche per questo tour Willie Peyote sarà accompagnato dalla ALL DONE band formata da Luca Romeo (basso), Dario Panza (batteria), Daniel Bestonzo (tastiere synth), Enrico Allavena (trombone) e Damir Nefat (chitarra).

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it


La Rappresentante di Lista in concerto a Mola di Bari – Locus Festival 2022

In il

La Rappresentante di Lista in concerto a Mola di Bari - Locus Festival 2022

La Rappresentante di Lista in concerto
sabato 20 agosto 2022
Castello Angioino
Mola di Bari

La Rappresentante di Lista live al Locus festival 2022!
Dopo il grande successo a Sanremo, il progetto fondato nel 2011 dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina, arriva al Locus il 20 agosto, per uno dei due eventi del festival in programma a Mola di Bari.

Quello di LRDL sarà un esplosivo live full band, uno show a 360° come ormai d’abitudine per La Rappresentate di Lista, ormai una garanzia per i fan più affezionati e una sorpresa per chi li ha conosciuti in questi ultimi mesi.

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it