Sagra del Fungo Cardoncello 2022 a Minervino Murge, il programma

In il

sagra cardoncello 2022 minervino murge

SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
MINERVINO MURGE
Prima tappa del tour Cardoncello on the road 2022
Sabato 29 e domenica 30 Ottobre 2022

Si apre finalmente il sipario sulla 27ª edizione della Sagra del Fungo Cardoncello di Minervino Murge, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Minervino Murge, Regione Puglia, Provincia Bat e Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
La storica manifestazione, che si svolgerà nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 Ottobre 2022, costituisce una vetrina fondamentale per la gastronomia minervinese e più in generale per il rilancio dei prodotti tipici del panorama murgiano.
Il fungo cardoncello, simbolo dell’autunno, riesce ogni anno ad attrarre migliaia di visitatori sul Balcone delle Puglie per una sagra che mette d’accordo tutti, sia gli appassionati della buona cucina e dei sapori genuini, sia chi vuol trascorrere una giornata tra scorci mozzafiato, panorami e angoli di storia che Minervino riesce a donare a chi viene a visitarlo.

PROGRAMMA:

Sabato 29 Ottobre

– ore 18:00
Inaugurazione sagra e apertura stand
Piazza G.Bovio

– ore 19:00
Murgian Sound live
Piazza G.Bovio

– ore 21:00
Taranta Fil – Morena National Popular Music Show
Piazza A.Moro

– A seguire After Show con Dj set a cura di Gigi Lobby B2B Matteo Cicoria

– Lungo tutto il percorso esibizione a cura della Birbantband e Artisti di strada

Domenica 30 Ottobre

– ore 9:00
Apertura stand

– ore 9:00
Raduno auto e moto d’epoca
Villa Faro

– ore 12:30
Sfilata lungo il percorso della sagra a cura del Gruppo Fiat 500 di Minervino Murge

– ore 10:30/13:00 – 17:00/20:00
Lungo tutto il percorso della sagra sbandieratori e musici Puer Apuliae Città di Lucera

– ore 18:00
Joe Cocker & Tina Turner – Feeling
Piazza G.Bovio

– ore 19:30
Murgensis live
Piazza G.Bovio

– ore 21:00
Nunzio Stancampiano direttamente dalla scuola di Amici 2022 di Maria De Filippi
Piazza A.Moro
Lungo tutto il percorso esibizione a cura della Birbantband e Artisti di strada

– ore 23:00
Dj set a cura di Gigi Lobby B2B Matteo Cicoria

– Lungo tutto il percorso Artisti di strada


CARDONCELLO ON THE ROAD 2022: tutti gli appuntamenti con la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

cardoncello on the road programma 2022

CARDONCELLO ON THE ROAD 2022!!!!!

Ecco le date della sagra più attesa, che fonda le sue radici sul prodotto più tipico e caratteristico del Parco Nazionale Alta Murgia: il fungo Cardoncello
Il consolidato format “Cardoncello on the road” mira a far conoscere cinque località all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo, della musica e, la possibilità di assaporare un prodotto per eccellenza del territorio murgiano: il Fungo Cardoncello.
Grazie all’impegno profuso da ogni Pro Loco che opera sui territori un programma ricco e vario, che potrà dare modo a tutti, adulti, bambini, giovani e meno giovani, di trascorrere ore e giornate piacevoli alla scoperta o alla riscoperta dei luoghi.

Tutto pronto quindi per “Cardoncello on the road”!

Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola 29 e 30 Ottobre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Ruvo di Puglia 5 e 6 Novembre
>>>qui maggiori info

Il Cardoncello Novello a Gravina in Puglia 12 e 13 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Minervino Murge 19 e 20 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Poggiorsini 27 Novembre (Rinviata per avverse condizioni meteo a data da destinarsi)
>>>qui maggiori info


CLEMENTINO in concerto a Minervino Murge per la festa di San Michele Arcangelo

In il

clementino live minervino murge

MINERVINO MURGE – Sarà Clementino il cantante per la festa di San Michele. Ad annunciarlo lo stesso artista che con un post sui suoi profili social ha ufficializzato le prossime date e il 30 settembre toccherà a Minervino Murge (Bari) avere sul proprio palco il rapper napoletano.
Autore di molti brani di successo e diverse partecipazioni televisive, Clementino è molto amato soprattutto per la sua solarità e simpatia. Sicuramente Minervino con la partecipazione di molta gente dai paesi vicini, saprà rendergli il giusto omaggio in piazza Giovanni Bovio.
Intanto è stato reso noto dal comitato il gruppo che si esibirà nella prima serata della festa. Sarà un tribute band di Jovanotti chiamata “Jovaband” che vanta la partecipazione ultima alla trasmissione su RaiUno di Carlo Conti, Tale e Quale Show.


KINGS OF CONVENIENCE a Minervino Murge – Locus Festival 2022

In il

Kings of Convenience a Minervino Murge Locus Festival 2022

Kings of Convenience in concerto
sabato 30 luglio 2022
Tenuta Bocca di Lupo
Minervino Murge (Bari)

Erlend Øye ed Eirik Glambæk Bøe tornano al Locus festival il 30 luglio 2022, per esibirsi nella bellissima tenuta Bocca di Lupo, casa dei Vini Tormaresca nelle campagne di Minervino Murge. Un contesto ideale per le magiche sonorità dei Kings Of Convenience, che presentano il loro nuovo album “Peace or Love”.

Registrato in 5 anni in 5 città diverse, l’album “Peace or Love” è fresco come l’arrivo della primavera: 11 canzoni sulla vita e sull’amore con la tipica bellezza seducente, la purezza e la chiarezza emotiva che ci si aspetta dal duo norvegese

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it


LOCUS FESTIVAL 2022: il programma degli eventi

In il

locus festival 2022 the rising sun

XVIII EDIZIONE DEL LOCUS FESTIVAL
“THE RISING SUN”
A Locorotondo, Fasano, Mola, Bari, Trani, Minervino Murge.
Dal 18 Giugno al 4 Settembre 2022.
Energia in espansione, come una stella, come i raggi del sole che sorge sulla Puglia d’estate.
Il segno circolare del Locus compie 18 anni, mantenendo il cuore della sua programmazione nella sua sede storica a LOCOROTONDO fra il 10 ed il 15 agosto, e con una serie di grandi eventi in altre prestigiose e suggestive location pugliesi nei Comuni di BARI, TRANI, MINERVINO MURGE, FASANO e MOLA.

IL PROGRAMMA:

Porto di BARI
Sabato 18 giugno  
Ore 21:00 – Live: ALT J >>>Info

Piazza Duomo, TRANI
Sabato 23 luglio 
Ore 21:00 – Live: PAOLO NUTINI >>>Info

Tenuta Bocca di Lupo, MINERVINO MURGE
Sabato 30 luglio 
Ore 21:00 – Live: KINGS OF CONVENIENCE >>>Info

Parco Archeologico di Egnazia, FASANO
Sabato 6 agosto 
Ore 21:00 – BRUNORI SAS >>>Info
Domenica 7 agosto 
Ore 21:00 – Live: CAPAREZZA >>>Info

Masseria Ferragnano, LOCOROTONDO
Mercoledì 10 agosto |  
Ore 21:00 – Live: SONS OF KEMET / VENERUS >>>Info
Giovedì 11 agosto Ore 21:00 – Live: MANNARINO >>>Info
Venerdì 12 agosto 
Ore 21:00 – Live: COSMO >>>Info
Sabato 13 agosto 
Ore 21:00 – Live: CARMEN CONSOLI + LOS BITCHOS >>>Info
Domenica 14 agosto 
Ore 21:00 – Live: NU GENEA / AZYMUTH / QUANTIC >>>Info
Lunedì 15 agosto
 Ore 21:00 – Live: CARIBOU / MACE Dj set >>>Info

Arena Castello / MOLA
Sabato 20 agosto 
Ore 21:00 – Live: LA RAPPRESENTANTE DI LISTA >>>Info
Domenica 21 agosto 
Ore 21:00 – Live: WILLIE PEYOTE >>>Info

Maggiori dettagli sulla pagina facebook Locus Festival


Frantoi Aperti, il programma della XXª edizione

In il

frantoi aperti 2021

FRANTOI APERTI a Trani, Andria, Bisceglie, Corato, Canosa e Minervino Murge

Si terrà sabato 11 e domenica 12 dicembre la XX^ edizione di “Frantoi Aperti”.

Frantoi e aziende olearie saranno aperte al pubblico con visite aziendali, degustazioni di olio EVO e piatti della cucina tradizionale contadina.

Quest’anno si aggiungono all’iniziativa, gli evomenù: gemellaggi tra ristoranti e aziende olearie aderenti alla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte.

Maggiori info sulla pagina facebook “Strada dell’olio Extravergine Castel del Monte”


Torna a Minervino Murge la Sagra del Fungo Cardoncello, il programma

In il

sagra del fungo cardoncello 2021 minervino murge

SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
MINERVINO MURGE
Sabato 27 e domenica 28 Novembre 2021

Quarta tappa del tour Cardoncello on the road 2021

Si apre finalmente il sipario sulla 26ª edizione della Sagra del Fungo Cardoncello di Minervino Murge, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Minervino Murge, Regione Puglia, Provincia Bat e Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
La storica manifestazione, che si svolgerà nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 novembre 2021, costituisce una vetrina fondamentale per la gastronomia minervinese e più in generale per il rilancio dei prodotti tipici del panorama murgiano.
Il fungo cardoncello, simbolo dell’autunno, riesce ogni anno ad attrarre migliaia di visitatori sul Balcone delle Puglie per una sagra che mette d’accordo tutti, sia gli appassionati della buona cucina e dei sapori genuini, sia chi vuol trascorrere una giornata tra scorci mozzafiato, panorami e angoli di storia che Minervino riesce a donare a chi viene a visitarlo.
Accesso obbligatorio con green pass e mascherina.

IL PROGRAMMA:

SABATO 27 novembre
ore 17.00: Apertura degli stand
ore 18.00: Inagurazione della Sagra alla presenza delle autorità

DOMENICA 28 novembre
ore 9.00:
* Apertura stand
*  “Trek lungo i pascoli di sua maestà il fungo cardoncello” a cura de Gli amici del Trekking (raduno in villa Faro – cell: 3339802002)
ore 10.00:
* Esibizione di ballo a cura di ASD Dance Studio Damiano in piazza Aldo Moro
* Esposizione veicoli d’epoca a cura di Gruppo Fiat 500 Minervino Murge
* Esposizione veicoli d’epoca a cura di Apulia Volks Club Bari
* Mostra “Minervino in miniatura” in via Papa Innocenzo XII

Ad allietare l’evento ci sarà la musica itinerante della Free Band.

Di seguito tutte le tappe del tour Cardoncello on the road 2021:

Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Spinazzola
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Ruvo di Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Gravina in Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Poggiorsini


CARDONCELLO ON THE ROAD: tutte le date delle sagre in programma quest’anno

In il

cardoncello on the road 2021

CARDONCELLO ON THE ROAD 2021!!!!!

Ecco le date della sagra più attesa, che fonda le sue radici sul prodotto più tipico e caratteristico del Parco Nazionale Alta Murgia: il fungo Cardoncello
Il consolidato format “Cardoncello on the road” mira a far conoscere cinque località all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo, della musica e, la possibilità di assaporare un prodotto per eccellenza del territorio murgiano: il Fungo Cardoncello.
Grazie all’impegno profuso da ogni Pro Loco che opera sui territori un programma ricco e vario, che potrà dare modo a tutti, adulti, bambini, giovani e meno giovani, di trascorrere ore e giornate piacevoli alla scoperta o alla riscoperta dei luoghi.

Tutto pronto quindi per “Cardoncello on the road”!

Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola 6 e 7 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Ruvo di Puglia 13 e 14 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Gravina in Puglia 20 e 21 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Minervino Murge 27 e 28 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Poggiorsini 5 Dicembre
>>>qui maggiori info


Cantine Aperte 2021: tutti gli appuntamenti per gli appassionati del vino

In il

cantine aperte 2021

Torna in presenza l’evento enoturistico più atteso, CANTINE APERTE 2021. Dopo la pausa 2020 (causa Covid 19) le cantine riaprono i battenti agli appassionati del vino con due weekend, 29/30 maggio e 19/20 giugno, dedicati alla conoscenza e promozione del ‘nettare di Bacco’ all’interno delle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Puglia.
Escursioni tra vigneti, bottaie e impianti produttivi, degustazioni di vini in compagnia dei vignaioli, eventi culturali, sono gli ingredienti del ricco programma di Cantine Aperte 2021. L’accesso alle cantine è gratuito con prenotazione obbligatoria per consentire a tutti di partecipare in sicurezza, disciplinando il flusso di visitatori senza perdere lo spirito gioioso dell’evento.
L’acquisto del calice dell’odierna edizione di Cantine Aperte (il costo è di 5 euro) dà diritto ad una degustazione di benvenuto in tutte le cantine visitate.
Le cantine aderenti in Puglia