Danilo Rea, Massimo Moriconi e Alfredo Golino in “Tre per una”

In il

Rea Moriconi Golino Tre per una

La Camerata Musicale Barese
presenta:
Danilo Rea (pianoforte)
Massimo Moriconi (basso, contrabbasso)
Alfredo Golino (batteria, percussioni)
in
“TRE PER UNA”
martedì 24 Maggio
Teatro Petruzzelli – BARI

Un concerto-evento dedicato alla straordinaria Mina con un progetto di un trio jazz all stars che porterà sul palco del Teatro Petruzzelli un concerto imperdibile.

Tre Per Una è il nuovo progetto di un formidabile trio che ha voluto dedicare e celebrare, con un disco e spettacoli dal vivo, un’artista con la “A” maiuscola in occasione dei suoi ottanta anni: Mina.
 Danilo Rea, Massimo Moriconi e Alfredo Golino hanno registrato con Mina quasi ogni genere musicale: dalla ballad jazz al rock, dalla musica fusion a quella acustica, dalle canzoni di autori italiani ed internazionali al tango.
Il progetto nasce dall’affiatamento di questi tre grandi jazzisti che hanno trascorso tantissimo tempo insieme a Mina per fare musica, suonando dalla canzone italiana allo standard americano. Il trio mette in scena uno spettacolo con canzoni appassionanti e conosciutissime, tra le quali Non credere, E se domani, Io e te da soli e molti altri capolavori della canzone italiana suonati in maniera inedita e diversa ad ogni concerto.

>>>Acquista Biglietti


STEFANIA CANTA MINA, Stefania Dipierro e la Jazz Studio Orchestra diretta dal M° Paolo Lepore

In il

stefania dipierro canta mina

STEFANIA CANTA MINA
Stefania Dipierro e la Jazz Studio Orchestra diretta dal M° Paolo Lepore
Sabato 19 febbraio – Nuovo Teatro Abeliano di Bari

BARI – Riprende finalmente la Stagione concertistica 2022 della Jazz Studio Orchestra con un imperdibile e straordinario concerto.

Sabato 19 febbraio presso il Nuovo Teatro Abeliano di Bari (in via Massimiliano Kolbe, 3) avrà luogo infatti Stefania canta Mina, con Stefania Dipierro e la Jazz Studio Orchestra diretta dal M° Paolo Lepore.

Un omaggio alla “Tigre di Cremona” attraverso le sue più belle e indimenticabili canzoni, interpretate dalla splendida voce di Stefania Dipierro. Cantante eclettica e visionaria, autrice e compositrice, la Dipierro – definita dalla rivista inglese All About Jazz “la Sade brasiliana” – ha da poco pubblicato il suo ultimo lavoro discografico dal titolo Dichiarazioni d’Amore pubblicato dall’etichetta italiana Incipit Record.

Inizio ore 21.00

Per info: 0805427678 oppure 0802460493 – baricentromusica@gmail.com
Biglietti disponibili su: www.vivaticket.com


“UNA MINA IN TV” con Giuliano Ciliberti al Teatro Purgatorio

In il

una mina in tv giuliano ciliberti teatro purgatorio

Il Teatro Purgatorio è lieto di presentare il nuovo Show di Guiliano Ciliberti:

In scena solo Domenica 3 Marzo alle ore 18:30
con lo spettacolo:
“UNA MINA IN TV”

Giuliano interpreterà tutti i più grandi successi della Mitica “MINA” arrangiati e suonati da Pianista Marco Tamma suo memorabile compagno di viaggio musicale!

Troverà il suo biglietto con il posto numerato 15 minuti prima dello spettacolo al botteghino del TEATRO!

Costo del biglietto 12 €.

Infotel: 0805796577


5ª Sagra delle Castagne e del Panino con la Salsiccia

In il

sagra delle castagne panino con salsiccia binetto

Fervono i preparativi per l’evento autunnale binettese tanto atteso.
Sabato 27 ottobre 2018, dalle ore 19:30, l’associazione “Binetto Passione Comune” animerà il centro storico, in occasione de “La sagra delle castagne e del panino con la salsiccia”.
Protagonista della serata sarà “PASSIONCINA”, la grande varola realizzata dagli abili soci artigiani che ci faranno gustare le insostituibili castagne di Melfi. L’ottimo vino primitivo accompagnerà i croccanti panini con salsiccia di vitello arrostita sulla storica brace. Animeranno la serata gli “ANIMA LATINA”, tributo a Mina e Lucio Battisti, cover band di sei ragazzi baresi che ripropongono in una ricchissima scaletta di grandi successi e di alcune canzoni meno conosciute, la straordinaria carriera del cantautore di Poggio Bustone e dell’intramontabile Mina.
Più di due ore di concerto, sapendo già di non riuscire ad accontentare tutti ma nella speranza di lasciare il pubblico senza voce dopo aver cantato insieme a loro brani celeberrimi.
Non mancheranno sorprese per i più piccini.
Parteciperanno anche numerosi hobbisti.
I profumi e i sapori autunnali, le bellezze del borgo medievale e le intramontabili voci di Battisti e Mina vi aspettano.
Saranno presenti gli appassionati di vespe d’epoca di Palo del Colle.
Il Vespaclub organizza: corsi di sicurezza stradale in collaborazione con il Dipartimento di sicurezza stradale della Federazione Motociclistica Italiana; raduno e incontri tra moto; campagne di sensibilizzazione alla sicurezza in moto; gare non agonistiche con vespe come la gimkana.
Sarà allestita anche una mostra fotografica di vespe d’epoca.
La pres. dell’Ass. “BPC” Marisa Romeo


Festival in… Porto a Giovinazzo

In il

festival in porto 2018 giovinazzo

Festival in Porto è la manifestazione musicale organizzata dagli Amici della Musica di Giovinazzo che vedono sul palco le più importanti cover italiane. Caratteristica di questa manifestazione è la capacità di proporre in ogni edizione diversi generi musicali capaci di raggiungere un pubblico vasto e vario.

PROGRAMMA:

10 Agosto: ICARO in concerto – Tributo a Renato Zero

11 Agosto: ITALIAN WOMEN TRIBUTE in concerto – La grande musica rock femminile italiana : Mina, Loredana Bertè, Mia Martini, Patty Pravo, Fiorella Mannoia, Giorgia, Laura Pausini, Gianna Nannini, Irene Grandi, Elisa

12 Agosto: FRANKIE & CANTHINA ORCHESTRA in concerto – Omaggio a Barry White e i fantastici anni ’70

Piazza Vittorio Emanuele – Giovinazzo (Bari)


ANIMA LATINA in concerto – Omaggio a Mina e Lucio Battisti

In il

anima latina mina lucio battisti

Gli Anima Latina – Tributo a Mina e Lucio Battisti, coverband di 6 ragazzi baresi, ripropongono in una scaletta ricchissima di grandi successi e alcune canzoni meno conosciute, la straordinaria carriera del cantautore di Poggio Bustone e della intramontabile Mina.

Più di due ore di concerto, sapendo già di non riuscire ad accontentare tutti ma nella speranza di lasciare il pubblico senza voce, dopo aver cantato assieme a noi brani celeberrimi.

Gli Anima Latina sono:

– Fiorangela Togo – Voce
– Francesco Corallo – Voce e chitarra acustica
– Stefano Renna – Chitarra elettrica, cori
– Lorenzo Freccia D’Urso – Tastiera, cori
– Angelo Verbena – Basso
– Giuseppe Bruni – Batteria

Teatro del Carro via Giovene, 23 – Molfetta
Info e prenotazioni 349.2308203
Ingresso: 10 Euro


“Uno, nessuna e… centoMINA” al Castello di Sannicandro

In il

locandina uno nassuna centomina giuliano ciliberti

Sabato 3 febbraio un evento speciale nella magica cornice del Castello di Sannicandro di Bari… Giuliano Ciliberti accompagnato dal maestro Marco Tamma darà vita al recital “Uno, nessuna e … centoMINA”
Le canzoni, le emozioni e la magia che da oltre 50 anni fanno parte della storia della tigre di CREMONA saranno sul palco del teatro Purgatorio per omaggiare la voce più straordinaria che l’Italia abbia mai avuto.. MINA!!!
TUTTI I SUOI PIù GRANDI SUCCESSI E POI AUTENTICHE PERLE DI RARA BELLEZZA, SENZA DIMENTICARE LE COVER. I DUETTI E LA TANTO AMATA NAPOLI!
Emozioni e magia e poi la musica di Mina… l’unica e sola padrona di casa!!!
E allora… è con GRANDE GRANDE GRANDE piacere che ANCORA ANCORA ANCORA vi rinnovo DA CAPO l’invito.


Storie di Vinile: Mina, il 1965 e Studio 1

In il

anna maria mazzini mina storie di vinile capurso

Nuovo appuntamento con il vinile: tra musica, parole, libri, arte ed enogastronomia. Novanta minuti dedicati a un disco, al suo autore, alla storia. L’innovativo progetto ideato da Michele Laricchia con l’ausilio di Vito Prigigallo e Luca Basso, e organizzato dall’amministrazione comunale di Capurso in collaborazione con le associazioni culturali Multiculturita J.S. e Kirikù, si svolgerà a Capurso, presso la biblioteca comunale “D’Addosio”.
Venerdì 2 febbraio l’appuntamento sarà dedicato alla voce per eccellenza, la tigre di Cremona: Mina e, in particolare, all’album Studio 1, licenziato nel 1965, ristampato dalla Rca nel 1997.
L’occasione sarà propizia per una carrellata sul brillante percorso artistico della cantante, presentatrice, attrice e produttrice discografica che, nel corso della sua carriera ha venduto oltre 100 milioni di dischi e interpretato più di 1.500 brani.
Inoltre, come sempre, alla musica di Mina faranno da corollario libri, parole, aneddotica e film del 1965.
Ospiti della serata, saranno: Vito Prigigallo, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno; Mariangela Giordano, esperta in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale, che tratterà di libri e film; Michele Laricchia, ideatore del Multiculturita Summer Jazz Festival, vicesindaco del comune di Capurso e Alceste Ayroldi, docente, saggista e critico musicale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Informazioni. Ufficio cultura comune di Capurso: 0804551124


VARAITY con G.Ciliberti e E.Magnifico a Sannicandro di Bari

In il

Venerdì 9 Ottobre ore 21:00 in Piazza Castello a Sannicandro di Bari è di scena “VaRAIty” 91 minuti di varietà da Canzonissima a Fantastico, con Giuliano Ciliberti ed Eleonora Magnifico. Dalle gemelle Kessler a Mina, Renato Zero, Aznavour, Raffaella Carrà, Patty Pravo e tantissimi altri personaggi. Abiti di scena originali direttamente dalla customerie di Rai e Mediaset.