MARIO ROSINI e FRIENDS al Teatro Forma

In il

MARIO ROSINI e FRIENDS al Teatro Forma

MARIO ROSINI & FRIENDS
BARI 25 febbraio 2023 – ore 21:30
Teatro Forma – Via Fanelli 206/1

Sabato 25 febbraio si svolgerà poi sul palco del Forma, quella che si preannuncia una grande festa musicale: «Mario Rosini & Friends» è un progetto che partendo dalla voce raffinata del celebre cantante pugliese, potrà coinvolgere i numerosi amici e musicisti che hanno fatto parte, negli ultimi trent’anni di carriera, della vita artistica di Rosini. Sarà un concerto dove si parlerà anche dei tanti aneddoti legati alla vita in comune fra Mario ed i suoi fraterni colleghi, ma soprattutto di molta musica condivisa. Tra i numerosi nomi, interverranno Savio Vurchio, il Duni Jazz Choir, Gianni Rosini, Paola Arnesanio, Guido Di Leone, Vito Di Modugno, Pino Mazzarano, Gaetano Partipilo, Fabio Lepore, Patty Lomuscio, Vince Abbracciante, Vincenzo Perrone e tanti altri.
Interverranno in video:
GINO VANNELLI
SIMONA BENCINI
IRENE GRANDI
NERI PER CASO
ROSSANA CASALE
GRAZIA DI MICHELE
FRANCO FASANO
————————–
APERTURA PORTE 20:30
INIZIO CONCERTO 21:30
————————–
BIGLIETTI
Poltronissima € 30,00
Poltrona € 25,00
Acquista online su Viva Ticket:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/around-jazz-mario-rosini-e-friends/195179
oppure in Biglietteria del Teatro Forma
TELEFONO: 080/5018161
E-MAIL: biglietteria@teatroforma.org
nei seguenti orari:
Lunedì, ore 15:00 / 18:00
Dal martedì al venerdì, ore 10:00 / 13:00 e ore 15:00 / 18:00


“Christmas at Church” tre serate di musica con Amedeo Minghi, Irene Fornaciari e Mario Rosini

In il

christmas at church putignano

TRE GRANDI NOMI DELLA MUSICA ITALIANA PER TRE GRANDI EVENTI A SCOPO BENEFICO

Si è svolta martedì 22 Ottobre, alle ore 17.00, la conferenza stampa di presentazione del cartellone del Festival Christmas at Church a Putignano, con la partecipazione di Don Daniele Troiani e dell’Assessore alla Cultura Rossana Delfine. Il progetto vede è svolto in collaborazione con la Parrocchia di San Domenico ed ha il patrocinio gratuito del Comune di Putignano

Nell’occasione sono state presentate le tre serate di grande musica a scopo benefico per tre associazioni o progetti di ricerca, che puntano nel trovare risposte alla mancanza di cure per malattie specifiche, anche quelle rare.

All’interno della Chiesa di San Domenico si esibiranno, per ogni serata, un artista diversamente abile che aprirà l’esibizione e il concerto di musicisti e cantanti proveniente dal Festival di Sanremo.

Ecco la programmazione:
– Venerdì 6 Dicembre, ore 21.00 – Mario Rosini e Ivan Dalia;
– Domenica 15 Dicembre, ore 21.00 – Irene Fornaciari feat Megahertz e Shago;
– Lunedì 23 Dicembre, ore 21.30 – Amedeo Minghi e AccordiAbili.

La gran parte di questi concerti sono del tutto nuovi ed adattati negli strumenti e nel contesto al Festival e al clima del Natale e pertanto del tutto diversi a quelli che gli artisti presentano solitamente.

I posti sono limitati e i biglietti sono in vendita anche in formato abbonamento.

E’ possibile acquistare i biglietti a Putignano, presso la Tabaccheria Locorotondo, nei due punti vendita ubicati in:

Corso Garibaldi, 8 – Putignano;
Via Capitano Mario Laterza;
oppure, info e prenotazioni 3456434947


Mario Rosini + Ivan Dalia in concert – Christmas at Church

In il

mario rosini ivan dalia putignano

All’interno della Chiesa di San Domenico, va in scena la prima data del Festival Christmas at Church – Natale in Chiesa, tra musica, sensibilità e donazioni.

Il progetto è svolto in collaborazione con la Parrocchia di San Domenico e con il patroicinio gratuito del Comune Di Putignano e vedrà il ricavato della serata devoluto in beneficenza.

Come nella genesi del Festival, per ogni data, si esibiranno, un artista diversamente abile ed uno proveniente dal Festival di Sanremo.

6 Dicembre ore 21.00 Mario Rosini + Ivan Dalia in concert

IVAN DALIA
L’apertura di questo festival, nonché della serata del 6 Dicembre spetterà a Ivan Dalia, pianista non vedente sin dalla nascita, compositore e solista di pianoforte, il quale ha all’attivo il primo premio internazionale per musicisti ciechi a Kursk, in Russia. In Italia, lo ricordano in molti per il secondo posto ad Italia’s Got Talent, nel 2016.

MARIO ROSINI
Dai brividi del piano di Dalia, al piano e Voce di Mario Rosini, secondo al Festival di Sanremo con il brano “Sei la Vita Mia”.
Rosini ha un curriculum di tutto rispetto ed è docente presso il Conservatorio di Matera dove detiene la cattedra di canto jazz. Dal 2008 ricopre l’incarico di Presidente della Commissione Artistica del “Premio Mia Martini”.

Rosini, all’interno della Chiesa di San Domenico, eseguirà un “viaggio” musicale tra le sue canzoni e le melodie del Natale.
Un momento davvero magico e da non perdere, immerso in una location “addobbata” per l’occasione!

I posti sono limitati e i biglietti sono in vendita anche in formato abbonamento per tutte e tre le serate.

E’ possibile acquistare i biglietti Tabaccheria Locorotondo, nei due punti vendita ubicati in:
Corso Garibali, 8 – 70017 Putignano BA
Via Capitano Mario Laterza, 17 – 70017 Putignano Ba

oppure

per info e prenotazioni, contattare: 3456434947


BIAGIO IZZO al Teatro Palazzo per l’11° compleanno di Echo Events

In il

biagio izzo teatro palazzo

Sabato 28 settembre, al Teatro Palazzo di Bari si terrà una speciale serata di musica e cabaret per celebrare gli undici anni dell’associazione culturale Echo Events, che avrà per protagonista il comico Biagio Izzo, otre ad altri numerosi ospiti che daranno vita ad una serata all’insegna del divertimento e della musica.
Prodotto dall’associazione Sirio, che segue il Festival del Cabaret di Martina Franca, questo evento, diretto artisticamente dal noto autore comico tarantino Fabiano Marti, attuale assessore alla cultura del comune di Taranto, è diventato un appuntamento fisso dell’avvio della stagione autunnale e sarà condotto dallo stesso Marti, insieme al conduttore Mauro Pulpito.
“Il compleanno di Echo – ha commentato il presidente dell’associazione culturale, Donato Sasso – è per noi un momento di gioia, felicità e soprattutto di sorrisi. Questo è, appunto, il primo appuntamento di una stagione durante la quale cercheremo di diventare artigiani del sorriso”.
Per l’occasione sul palco si alterneranno, oltre al ben noto attore comico napoletano anche il rumorista Alberto Caiazza, considerato uno tra i più talentuosi nel settore, il comico tarantino Vincenzo Albano e il duo Gianluca e Marta diventati noti al grande pubblico con la partecipazione a “Zelig Off”, con una divertente e intelligente parodia dello “Speed Date”.
Colonna sonora di questo undicesimo compleanno sarà il trio capitanato da Mario Rosini, noto cantante italiano, di origini pugliesi, classificatosi al secondo posto, nel 2004, al Festival di Sanremo. Insieme a Paolo Romano al basso elettrico e Mimmo Campanale alla batteria, proporrà una carrellata musicale prendendo spunto dal repertorio black di Stevie Wonder, passando al blues partenopeo Pino Daniele alle ritmiche di James Brown, e tanti altri ancora, coinvolgendo il pubblico.
Come sempre accade a ogni compleanno l’associazione culturale Echo Events conferisce un premio speciale a un personaggio che si è messo in evidenza per la sua bravura. Quest’anno sarà premiato il comico barese Renato Ciardo.
Teatro Palazzo – Corso Sonnino 142/d (Bari)
Info: 345268772


MARIO ROSINI live al Teatro Fava

In il

mario rosini teatro fava modugno

In occasione dell’ Open Day – La Cittadella delle Arti
Mario Rosini live

Line up:
MARIO ROSINI – voce
Nicola Pannarale – piano
Davide Saccomanno – Synth
Filippo de Salvo – bass
Saverio Petruzzellis – drums
Francesco Lomangino – sax

INGRESSO LIBERO


FilArmonìa Orchestra in concerto a Noicattaro

In il

filarmonia orchestra noicattaro

Noicàttaro si appresta a festeggiare solennemente San Rocco nel primo weekend di Settembre tra luminarie, rinomati concerti bandistici (Francavilla Fontana e Noicàttaro) e fuochi pirotecnici. Grande l’attesa per lo spettacolo in programma lunedì 3 Settembre che vedrà esibirsi a partire dalle ore 21.00 sulla cassarmonica di Piazza Umberto I la “Filarmonia Orchestra” diretta dal M° Margherita Apruzzi, con la straordinaria partecipazione di Mario Rosini e del soprano Grazia Berardi.

Piazza Umberto I – Noicattaro (Bari)


Festa di San Rocco a Noicattaro: il programma

In il

festa san rocco noicattaro

Noicattaro (Ba) 1-2-3 settembre 2018. Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco.
Noicàttaro si appresta a festeggiare solennemente San Rocco nel primo weekend di Settembre tra luminarie, rinomati concerti bandistici (Francavilla Fontana e Noicàttaro) e fuochi pirotecnici. Grande l’attesa per lo spettacolo in programma lunedì 3 Settembre che vedrà esibirsi a partire dalle ore 21.00 sulla cassarmonica di Piazza Umberto I la “Filarmonia Orchestra” con la straordinaria partecipazione di Mario Rosini e del soprano Grazia Berardi.


GROTTE D’ESTATE: natura, escursioni, enogastronomia, spettacoli e sport alle Grotte di Castellana

In il

grotte destate castellana 2018

Dal 5 al 12 agosto prossimi, alle grotte di Castellana, arriva Grotte d’Estate 2018.

Ron con Lucio! Il Tour, Municipale Balcanica, Serena Brancale, Risollevante Cabaret Tour, Terraross, Mario Rosini 4th, Renzo Rubino e James Senese Napoli Centrale i protagonisti degli otto eventi gratuiti, tra concerti e spettacoli, sul palco principale di piazzale Anelli.

Hell in the Cave e Speleonight all’interno delle grotte e “La notte delle stelle cadenti” all’Osservatorio Astronomico Sirio.

Lo sport con il Trofeo Grotte organizzato da Atletica Castellana e i tornei dimostrativi di calcio per ragazzi con Calciomania Castellana.

L’enogastronomia con Grotte di gusto e Buono Factory, la musica con i dj set a tarda sera, spettacoli ed eventi in collaborazione con Aps Giovani Castellanesi, Automotoclub Storico delle Grotte, La Tana dei Goblin – Ludica Grotte, K1 Dog e il divertimento per i piccoli con il parco gonfiabili.

IL PROGRAMMA:

Domenica 5 agosto
ore 18 – Trofeo Grotte
ore 21 – Inaugurazione Grotte d’Estate 2018
ore 21,30 – Ron – Lucio! Il tour
a seguire – Dj set con Silvio Perta e Francesco Santorini

Lunedì 6 agosto
ore 10 – Castellana Cosplay
ore 20,30 – Grotte di Gusto – La buona Castellana – Fermenta Castellana: Lieviteria
ore 21,30 – Municipale Balcanica in concerto
a seguire – Dj set con Tj Gonnella

Martedì 7 agosto
ore 10 – Frenchmole
ore 21 – Presentazione del libro “Il tuo sentire” di Roberta Ignazzi
ore 21 – Grotte di Gusto – Fave, cicorie e fantasia – Degustazione di impanata con abbinamento
ore 21,30 – Serena Brancale in concerto
a seguire – Dj set con Antonello Gentile

Mercoledì 8 agosto
ore 20 – Vecchie signore sotto le stelle – mostra statica di auto e moto d’epoca
ore 20,30 – Grotte di Gusto – La buona Castellana – Il tesoro delle nostre terre: Oleificio Soc. Coop. Angelo Viterbo
ore 21,30 – Risollevante Cabaret Tour
a seguire – Dj set con Tj Gonnella
ore 22 – Speleonight

Giovedì 9 agosto
ore 20 – K1 Dog – Agility dog, disc dog, dog dance
ore 20,30 – Grotte di Gusto – Pronti, gusto, via! Giochiamo con i sensi!
ore 21,30 – Terraross in concerto
a seguire – Dj set con Antonello Gentile

Venerdì 10 agosto
ore 20 – K1 Dog – Agility dog, disc dog, dog dance
ore 20,30 – Grotte di Gusto – La buona Castellana – Per amore di vino: Giovanni Aiello e Pierfabio Mastronardi
ore 21,30 – Mario Rosini 4th in concerto
a seguire – Dj set con Mars
ore 22 – Hell in the Cave
ore 22,30 – La notte delle stelle cadenti all’Osservatorio Astronomico Sirio

Sabato 11 agosto
ore 20 – K1 Dog – Agility dog, disc dog, dog dance
ore 20,30 – Grotte di Gusto – Pronti, gusto, via! L’abbinamento im-perfetto
ore 21,30 – Renzo Rubino in concerto
a seguire – Dj set con Silvio Perta e Francesco Santorini
ore 22 – Hell in the Cave
ore 22,30 – La notte delle stelle cadenti all’Osservatorio Astronomico Sirio

Domenica 12 agosto
ore 20 – K1 Dog – Agility dog, disc dog, dog dance
ore 20,30 – Grotte di Gusto – Pronti, gusto, via! I sette peccati capitali nel food&beverage
ore 21,30 – James Senese Napoli Centrale in concerto
a seguire – Dj set con Mars
ore 22 – Hell in the Cave


MARIO ROSINI “La mia vita è musica…” in trio con Mimmo Campanale e Paolo Romano

In il

mario rosini la mia vita e musica

MARIO ROSINI “La mia vita è musica…” in trio con Mimmo Campanale & Paolo Romano

Venerdì 8 giugno 2018, ore 21:00

Teatro Comunale Rossini
Via Gioacchino Rossini, 1 – Gioia del Colle (BA)

Costo: da €11,50 a €22,00

Infoline: 338.5966934

>>>Acquista Biglietti

Venerdì 8 giugno 2018 (ore 21:00) presso il Teatro Comunale Rossini di Gioia del Colle (BA)

MARIO ROSINI, cantante, pianista, compositore, docente di canto Jazz presso il conservatorio “E. R. Duni” di Matera, e il “CLUB delle iDEE” hanno dato vita a un nuovo importante progetto musicale di cui l’artista MARIO ROSINI sarà protagonista in prestigiose Location e Teatri, in Italia e all’estero.

Questo inedito nuovo spettacolo dal titolo, MARIO ROSINI “La mia vita è musica…”, con un “format” efficace e originale, vedrà il grande cantante e pianista pugliese impegnato in un lungo tour, a volte in veste di solista e in altre occasioni insieme ad altri importanti musicisti e sarà un excursus musicale che racchiuderà oltre 30 anni della sua importante carriera. Il primo appuntamento dello spettacolo MARIO ROSINI “La mia vita è musica…” è fissato per l’8 giugno 2018 nella sua città di origine, Gioia del Colle (BA), esattamente al Teatro Rossini, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Gioia del Colle.

Il repertorio di MARIO ROSINI spazia tra pop, funk, hip Hop, jazz, new age. Nel 2004 ha conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo. Il grande Pino Daniele è stato suo grande amico e produttore dell’importante disco “Mediterraneo Centrale”. Nel corso degli anni, MARIO ROSINI, ha collaborato, tra gli altri, con Rossana Casale, i Passengers, Mick Goodrick, Irene Grandi, Alex Britti, Anna Oxa, Grazia Di Michele, Mia Martini, Edoardo De Crescenzo, Gino Vannelli, i Dirotta su Cuba, i Neri per caso, Tosca, James Senese, Sarah Jane Morris. Ha scritto per Edoardo De Crescenzo, Iva Zanicchi e tanti altri importanti interpreti, ha inoltre collaborato più volte con la “MAXIMAorchestra”.

Supporter di Michael Bublè, Al Jarreau e Dionne Warwick, in concerto con Bobby McFerrin, nel 2010 nel Gino Vannelli european tour, nel 2015 in tour con la compagnia teatrale Danza e Musica americana di Alessandra Corona come pianista e cantante nel progetto americano “Dulcinea in Manhattan” e nel 2016 con l’Ensemble band e Dee Dee Bridgwater. Protagonista insieme a Simona Bencini in importanti festival jazz Italiani con il progetto Lmg quartet. ROSINI è anche voce e pianista dello storico “Mario Rosini trio” del quale fanno parte i bravissimi musicisti Mimmo Campanale e Paolo Romano. Nel mese di gennaio 2018 è stato protagonista di una prestigiosa tournée in Russia che lo ha visto impegnato in ben dieci concerti nelle maggiori città.

Interprete, nella sua lunga carriera, della giusta sintesi tra le sue due anime, il pop e il jazz, MARIO ROSINI, da diversi mesi, è anche impegnato in una importante produzione americana con il “DUNI JAZZ CHOIR”.

Attualmente membro della Commissione artistica del prestigioso “PREMIO MIA MARTINI” di cui è stato Presidente per diversi anni.

Produzione & Organizzazione: Ass. Culturale “CLUB delle iDEE”

Management & Marketing: Marisa Mola

INFO e prenotazioni:
338.5966934
segreteriaclubdelleidee@virgilio.it


“PINO E STEVIE” Mario Rosini, Paolo Romano e Mimmo Campanale al Teatro Forma

In il

PINO E STEVIE
Mario Rosini – piano e voce
Paolo Romano – basso
Mimmo Campanale – batteria

Un fantastico trio musicale con un frontman d’eccezione, Mario Rosini, cantante di origini pugliesi, classificatosi al secondo posto al Festival di Sanremo (2004). Accanto a lui Mimmo Campanale alla batteria e Paolo Romano al basso.
Mario Rosini ha partecipato a diverse manifestazioni canore pugliesi come membro del duo Rosini (insieme al fratello Gianni), tra cui il Cantapuglia nel 1976 e il Cantagiro nel 1980. La passione lo ha poi portato a seguire gli studi di musica presso il Conservatorio, dove ha studiato per sette anni prima di partire per Milano e intraprendere un percorso da solista. Nel tempo si è avvicinato a vari generi, come pop, funk, hip-hop, jazz, new age e musica sacra, e ha partecipato ai tour di Anna Oxa, Grazia Di Michele, Mia Martini, Rossana Casale e Tosca. L’ottimo risultato ottenuto a Sanremo con la canzone Sei la vita mia lo ha consacrato al grande pubblico come una delle voci più importanti del panorama musicale italiano. Attualmente è docente presso il Conservatorio Paisiello di Taranto, dove detiene la cattedra di Canto Jazz e dal 2008 ricopre l’incarico di Presidente della Commissione Artistica del Premio Mia Martini.
Mario Rosini, Paolo Romano e Mimmo Campanale propongono un nuovo progetto musicale, un concerto per il quale sono stati riarrangiati brani classici, soul e funky, prendendo spunto dal repertorio black di Stevie Wonder, spaziando fino al blues partenopeo di Pino Daniele.

Orario di apertura: ​ ore 20:00
Inizio spettacolo:    ore 21:00

Intero:                                 € 18,00
Ridotto (Echo Events):     € 15,00

INFO E PREVENDITE:
biglietteria@teatroforma.org – tel. 080 5018161
(dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 18:00)

Associazione Echo Events: 345 2682772