Marcialonga Nicolaiana: dalla Basilica di San Nicola a Pane e Pomodoro per il rituale bagno di Capodanno

In il

marcialonga nicolaiana 2023

MARCIALONGA NICOLAIANA – 22ª edizione
Domenica 1° Gennaio 2023
BARI

Dopo due anni di sosta forzata, torna il 1° gennaio la tradizionale Marcialonga Nicolaiana, la passeggiata sportiva nel capoluogo pugliese nata per avvicinare le istituzioni e i cittadini al mare, sotto l’egida di San Nicola. L’appuntamento sportivo nato dopo i Giochi del Mediterraneo disputati a Bari nel 1997, unisce cultura locale e tradizione. L’evento è stato presentato stamattina a Palazzo di Città.

La Marcialonga Nicolaiana sarà una passeggiata ludico-motoria, aperta a tutti i cittadini e senza costi di partecipazione. È prevista l’iscrizione obbligatoria, gratuita, inviando una mail con nome, cognome e data di nascita a bari@uisp.it o bari@csi-net.it. Alle ore 10.30, nel piazzale antistante la Basilica di San Nicola, saranno radunati i partecipanti: la partenza è prevista alle ore 11.35, dopo la benedizione del priore.

Per consentire lo svolgimento della manifestazione, la Polizia Locale ha disposto il primo gennaio 2023, dalle ore 11.30, il divieto di circolazione sul seguente percorso: piazza San Nicola, largo Urbano II, corte del Catapano, strada Palazzo di Città, strada Fragigena, piazza Mercantile, piazza del Ferrarese, piazzale IV Novembre, lungomare Di Crollalanza, piazza Diaz, lungomare Nazario Sauro, piazza Gramsci, lungomare Perotti, corso Trieste, spiaggia Pane e Pomodoro.

“Questo evento si inserisce nel solco di una tradizione che vede realizzarsi la commistione tra cultura e sport – ha dichiarato la presidente della sezione barese dell’Unione Italiana Sport Per Tutti, Veronica D’Auria – perché non è solo una passeggiata ludico-motoria, ma un appuntamento suggestivo, magico. Si parte dal piazzale antistante la maestosa Basilica di San Nicola per poi percorrere il lungomare di Bari, una delle zone più affascinanti della città, e arrivare alla spiaggia di Pane e Pomodoro dove avviene lo scaramantico tuffo in mare, che rappresenta un buon auspicio per l’anno che verrà. La Marcialonga Nicolaiana apre così il nuovo anno con la forza aggregante dello sport e l’auspicio delle buone pratiche e dei sani stili di vita”.

“L’appuntamento che stiamo presentando oggi è storico per la nostra città – ha sottolineato l’assessore comunale allo Sport, Pietro Petruzzelli – Ultimamente abbiamo dovuto farne a meno, ma quest’anno abbiamo deciso di ridare vigore alla manifestazione, soprattutto grazie all’impegno della rete delle associazioni Uisp Bari, Csi Bari, Liberty Bari, Big Eye, Cavalieri del Mare, associazione Nazionale Bersaglieri, Unione Veterani dello Sport, Bari Road Runners e Scuola Cani Salvataggio Nautico, che si sono unite per dar vita a un evento che punta a valorizzare lo stare insieme in allegria. Viste le condizioni climatiche favorevoli, spero siano in tanti a partecipare, magari anche qualche turista che ha deciso di trascorrere le vacanze nella città di Bari per iniziare il nuovo anno”.

PROGRAMMA:

Ore 10:30 Santa Messa nella Basilica di San Nicola

Ore 11:30 Benedizione da parte del Priore della Basilica

Pre 11:35 PARTENZA

Per informazioni cell. 3337108167


A Bari la 21ª Marcialonga Nicolaiana per inaugurare il nuovo anno

In il

marcialonga nicolaiana capodanno 2020 bari

21ª EDIZIONE MARCIALONGA NICOLAIANA

Siete pronti, siete carichi? Come iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno con una salutare corsetta e un tonificante ben augurante bagno al mare ? Anche quest’anno nei prossimi giorni in una apposita conferenza stampa, nella sala Giunta del Comune di Bari sarà presentata alla città, la 21ª edizione della Marcialonga Nicolaiana che si svolgerà il 1° Gennaio 2020.

Ideata dopo i giochi del mediterraneo per cercare di avvicinare di più sia le Istituzioni che i cittadini al mare, sotto l’egida di san Nicola, questa passeggiata sportiva verso il mare continua a sopravvivere con la benedizione del Santo Patrono, un appuntamento sportivo ma anche culturale che sa di storia, tradizione e buon auspicio per il nuovo anno.

Non è stata una impresa nè facile e nè agevole mantenere in piedi, in tutti questi anni questa singolare manifestazione che deve tanto al cuore, alla passione e alla determinazione, di tanti e dei cittadini animati da un profondo senso del sociale e del bene comune.
Una imponente rete associativa e organizzativa composta UISP BARI, CSI BARI, LIBERTY BARI, BIG EYE, CAVALIERI DEL MARE, ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI, UNIONE VETERANI DELLO SPORT,SOCIETA’ RUNNERS BARI e dalla SCUOLA CANI SALVATAGGIO NAUTICO è pronta a scendere in campo per garantire il successo che l’evento merita. La 21ª edizione della Marcialonga Nicolaiana godrà del patrocinio del Assessorato allo Sport del Comune di Bari.

PROGRAMMA:

Ore 10:30 Santa Messa nella Basilica di San Nicola

Ore 11:30 Benedizione da parte del Priore della Basilica Padre Giovanni Distante

Pre 11:35 PARTENZA

ISCRIZIONI GRATUITE: Inviando il modulo obbligatoriamente via mail a bari@uisp.it, o bari@csi-net.it oppure via fax allo 0805042961, indicando: Nome, cognome, luogo, data di nascita, via, residenza e recapito telefonico.

Per informazioni chiamare il numero 3337110832 (ore 10:00/19:00)


MARCIALONGA NICOLAIANA 2019 – 20ª edizione

In il

marcialonga nicolaiana 20 edizione

20ª EDIZIONE MARCIALONGA NICOLAIANA
Siete pronti? Siete carichi per iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno,con una bella camminata per percorrere l’ULTIMO MIGLIO DISOLIDARIETA’ aiutando il Presidente Michele Farina del AGEBEO, per finire il rustico che è già in stato avanzato di lavori e far diventare realtà, il villaggio dell’accoglienza per le famiglie con i bambini malati di leucemia, concludendo con il classico bagno al mare? Non vi chiediamo nessuna tassa di iscrizione, ma un contributo libero, sarà il vostro modo di dirci GRAZIE, a tutti coloro e sono tanti, che in questi anni, operando in un quadro di alto e nobile volontariato, hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo, spesso mettendo una mano sul cuore e l’altro nel portafoglio per il piacere di dare un dono e cercare di darvi il miglior servizio possibile. Una squadra fortissima è pronta a scendere in campo, sono i vostri compagni di viaggio che venerdì 28 Dicembre alle ore 11:00, nella sala giunta del Comune di Bari, presenterà l’evento e non mancheranno le sorprese.

PROGRAMMA:

Ore 10:30 Santa Messa nella Basilica di San Nicola

Ore 11:30 Benedizione da parte del Priore della Basilica Padre Giovanni Distante

Pre 11:35 PARTENZA

ISCRIZIONI GRATUITE: Inviando il modulo obbligatoriamente via mail a bari@uisp.it, o bari@csi-net.it oppure via fax allo 0805042961, indicando: Nome, cognome, luogo, data di nascita, via, residenza e recapito telefonico.

Per informazioni chiamare il numero 3337110832 (ore 10:00/19:00)


17° Marcialonga Nicolaiana

In il

Giunti quest’anno alla 17esima edizione la Marcialonga Nicolaiana festeggia il 2016 con un tuffo in mare dalla spiaggia di Pane e Pomodoro. Partenza del corteo dalla basilica di San Nicola dopo la benedizione del priore.
Grazie ai social network possiamo coordinarci ed organizzarci al meglio!

Venerdì 1 gennaio 2016 dalle ore 10:00 alle ore 13:00