REGOLAMENTO IV EDIZIONE MARATONA DELLE CATTEDRALI
(agg.to del 08 Marzo 2017)
La Puglia Marathon ASD organizza la “IV Edizione della Maratona delle Cattedrali”, valida come Campionato Italiano AICS di Maratona. La gara, inserita nel calendario nazionale FIDAL, si disputerà domenica 17 Dicembre 2017 con partenza unica alle ore 09:30.
Informazioni generali
Data e ora: Domenica 17 dicembre 2017 con partenza alle ore 09:30
Partenza: Barletta – Mura San Cataldo
Arrivo: Giovinazzo – Piazza Vittorio Emanuele II
Distanza: 42,195 km
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.
Requisiti di partecipazione
L’iscrizione alla gara è consentita agli atleti che alla data del 17 dicembre 2017 abbiano compiuto il 20° anno di età; in particolare:
A tutti gli atleti regolarmente tesserati per l’anno 2017 con società affiliate alla FIDAL
Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “Runcard”, alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
Atleti stranieri con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf. All’atto dell’iscrizione dovranno caricare la scansione di questa tessera riconosciuta dalla Iaaf, valida alla data della manifestazione. Questa tessera deve essere conforme alla pratica agonistica della corsa su strada secondo la vigente normativa del paese di residenza.
Gli atleti stranieri in possesso di Runcard abbinata a un certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera, in corso di validità.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente online, al seguente indirizzo: www.tempogara.it
Per completare l’iscrizione è necessario:
compilare la scheda di iscrizione on-line in ogni sua parte
inviare obbligatoriamente copia della ricevuta di pagamento
gli atleti italiani/stranieri tesserati con Enti di Promozione Sportiva dovranno inviare copia del certificato medico di idoneità agonistica per ATLETICA LEGGERA e copia della tessera di appartenenza all’E.P.S.
Quote di iscrizione
Atleti singoli
€ 30,00 fino al 30/07/2017
€ 40,00 dal 01/08/2017 al 31/10/2017
€ 50,00 dal 01/11/2017 al 30/11/2017
€ 55,00 dal 01/12/2017 al 10/12/2017
Al fine della determinazione della quota d’iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento.
Società
Fino a 9 atleti cambio pettorale gratuito fino al 30/11/2017
Da 10 a 39 atleti 10% sconto e cambio pettorale gratuito fino al 30/11/2017
Da 40 atleti in poi e Club Supermaratoneti 30,00 € fino al 30/11/2017
La Puglia Marathon ASD si riserva il diritto, per limitati periodi di tempo e/o in occasione di partecipazioni a manifestazioni nazionali ed internazionali, di applicare tariffe scontate senza possibilità di rivalsa da parte di atleti iscritti precedentemente alla promozione.
Non sono ammesse partecipazioni a qualsiasi titolo di atleti NON ISCRITTI e/o privi dei requisiti sanitari certificati e/o non tesserati e/o senza la ricevuta dell’avvenuto pagamento.
L’accettazione delle iscrizioni è legata al giudizio insindacabile dell’organizzazione.
L’iscrizione per gli atleti disabili delle categorie Handbike, Carrozzina, Paraplegici, Tetraplegici e Non Vedenti sarà consentita entro il 2 dicembre 2017; la quota d’iscrizione verrà rimborsata in occasione del ritiro del pettorale.
La quota d’iscrizione comprende i seguenti servizi:
assistenza medica;
assicurazione;
medaglia ufficiale di partecipazione (per gli atleti classificati al traguardo);
maglia tecnica ufficiale della manifestazione;
pettorale di gara;
noleggio del chip per la rilevazione del tempo di gara;
servizio di cronometraggio;
servizio pacemaker;
ristori e spugnaggi lungo il percorso;
ristoro finale all’arrivo;
servizio di trasporto in pullman degli atleti dal luogo di arrivo a quello di partenza (solo in mattinata prima della partenza)
servizio di deposito borse con sacca contenitore apposita consegnata dall’organizzazione;
servizio di trasporto all’arrivo degli atleti ritirati lungo il percorso.
Gli atleti regolarmente iscritti entro la scadenza del 31/10/2017 potranno indicare preferenza di taglia della maglia tecnica ufficiale della manifestazione.
Modalità di pagamento
La quota di iscrizione potrà essere versata con le seguenti modalità:
Bonifico Bancario: IBAN IT82D0311141491000000000442
intestato a: “Puglia Marathon Associazione Sportiva Dilettantistica”
Carta di Credito e Paypal sul sito tempogara.it alla voce “ISCRIZIONI ONLINE ATTIVE”
In contanti presso la nostra sede: PUGLIA MARATHON ASD – CITTADELLA DELLA CULTURA, PIAZZA S. AGOSTINO, 2 – STANZA N° 10 – 70054 GIOVINAZZO (BA) Tel: 080/4039826 (martedì e giovedì dalle ore 18,00 alle ore 20,30).
Nella causale del versamento è necessario indicare obbligatoriamente nome, cognome e Società di appartenenza dell’atleta.
La ricevuta del pagamento dovrà essere inviata al seguente indirizzo mail: info@tempogara.it
La verifica dell’iscrizione può essere effettuata sul sito http://www.tempogara.it alla voce “ISCRIZIONI ONLINE ATTIVE”.
Il termine ultimo per formalizzare le iscrizioni è fissato improrogabilmente alle ore 23:59 del 10/12/2017.
Farà fede in ogni caso la data del pagamento.
ISCRIZIONI PRIVE DELLA COPIA DI PAGAMENTO E/O DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA NON SARANNO RITENUTE VALIDE.
Conferma iscrizione ed assegnazione del numero di pettorale
A partire dal 11 dicembre 2017, ad iscrizioni chiuse, a quanti avranno inviato correttamente la documentazione richiesta, completate le opportune verifiche da parte della società organizzatrice, sarà inviata una LETTERA DI CONFERMA di iscrizione tramite e-mail, con l’indicazione del numero di pettorale assegnato. L’invio della lettera di conferma di iscrizione è garantito per tutti gli atleti che avranno indicato una e-mail personale sul modulo di iscrizione.
Il pettorale di gara è personale ed è vietato scambiarlo con altri concorrenti.
Il pettorale va attaccato sulla maglia con la quale si gareggia, davanti ed in modo ben visibile. Non possono essere in nessun caso occultate le scritte, previo squalifica.
Ritiro pettorale
Il pettorale dovrà essere ritirato personalmente sabato 16 dicembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 presso il villaggio maratona, dietro presentazione della lettera di conferma di iscrizione e di un documento d’identità.
Solo per comprovati e validi motivi che l’organizzazione valuterà, dopo che sia pervenuta via e-mail specifica richiesta, potrà essere data la possibilità di ritiro del pettorale il giorno della maratona nella zona partenza a Barletta entro e non oltre le ore 8:00 (per ovvi motivi verranno accettate solo un ristretto numero di richieste in ordine cronologico).
Mancata partecipazione e rimborso delle quote di partecipazione
In caso di mancata partecipazione alla gara, le quote d’iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili. Tuttavia, all’atleta che abbia documentato l’impossibilità a partecipare alla gara saranno offerte due alternative:
trasferire l’iscrizione alla V edizione della Maratona delle Cattedrali. Previo versamento di un supplemento di € 5,00 per diritti di segreteria e previa comunicazione scritta entro il 30 novembre 2017, è possibile usufruire dell’agevolazione del trasferimento all’edizione dell’anno successivo una sola volta. Il trasferimento dell’iscrizione all’edizione 2018 non è cumulabile con altre agevolazioni tariffarie;
trasferire l’iscrizione ad altra persona previo versamento di un supplemento di € 15,00 per diritti di segreteria e previa comunicazione entro il 30 novembre 2017. La persona iscritta in sostituzione dovrà fornire tutte le informazioni personali e relative al tesseramento come se si trattasse di una nuova iscrizione, quindi gli verrà assegnato un nuovo numero di pettorale disponibile. E’ possibile usufruire dell’agevolazione del trasferimento ad un altro atleta solo nell’edizione corrente ed in ogni caso una sola volta. Il trasferimento dell’iscrizione ad altra persona non è cumulabile con altre eventuali agevolazioni tariffarie.
Tempo limite
Il tempo limite per concludere i 42,195 km è fissato in 6 ore;
Il tempo limite per il passaggio alla mezza maratona (km 21,097) è fissato in 2h30;
Il tempo limite di passaggio al km 30 è fissato in 3h40.
Gli atleti che corrono a più di 8’00 minuti al km saranno tenuti ad osservare le regole del codice stradale.
Timing e chip
Il servizio di cronometraggio sarà effettuato mediante microchip che consente di registrare il tempo effettivo conseguito. Il chip è strettamente personale e non può essere scambiato.
Il “Real time” inizierà con il passaggio sulla linea di partenza e finirà con il passaggio sulla linea d’arrivo. Verrà registrato almeno 1 tempo intermedio di ogni atleta ed inoltre verranno effettuate rilevazioni ulteriori a sorpresa a garanzia della corretta stesura delle classifiche.
NIENTE CHIP, NIENTE TEMPO!
Il chip non dovrà essere per nessun motivo rimosso, pena l’esclusione dalla classifica.
Il chip va riconsegnato ai box in zona arrivo al nostro personale, anche per gli atleti non partiti. Per gli atleti ritirati invece, la restituzione del chip sarà possibile anche lungo il percorso nei punti di ristoro.
N.B. Il chip è utilizzabile soltanto per la presente manifestazione per la quale è stato programmato.
La mancata riconsegna del chip comporterà un debito di € 15,00 con l’Organizzazione, che si riserverà di addebitarlo in seguito. In caso di mancata partecipazione o di ritiro dalla gara, il chip dovrà essere spedito a cura dell’iscritto entro 15 gg. dalla maratona a mezzo posta a:
PUGLIA MARATHON ASD – CITTADELLA DELLA CULTURA, PIAZZA S. AGOSTINO, 2 – STANZA N° 10 – 70054 GIOVINAZZO (BA).
In caso di smarrimento, dovrà essere versato l’importo di € 15,00 a titolo di risarcimento a mezzo bonifico bancario, IBAN IT82D0311141491000000000442.
Nel caso di utilizzo da parte dell’organizzazione di chip “usa e getta” tutte le precedenti indicazioni non saranno più necessarie.
Gabbie e procedure di partenza
La partenza è alle ore 09:30 ma potrebbe essere anticipata o posticipata di alcuni minuti causa esigenze televisive.
Ritrovo a Giovinazzo dalle ore 6:00 presso la zona mercatale, per partenza bus per Barletta (ultima corsa alle 8:15).
Fin dalle ore 8:00, presso la zona partenza a Barletta, sarà possibile lasciare le borse presso il deposito borse che chiuderà improrogabilmente alle 9:00. L’ingresso nelle gabbie di partecipazione è consentito dalle ore 9: fino alle ore 9:15; i ritardatari saranno invitati a partire in coda alla corsa.
Deposito borse
Le borse – sacca contenitore apposite consegnate dall’organizzazione dovranno essere depositate dagli atleti c/o il ‘deposito borse’ in zona partenza a Barletta e saranno riconsegnate in zona arrivo a Giovinazzo negli spazi preposti a tale servizio, suddivisi per gruppi di pettorale. La borsa dovrà essere consegnata all’interno delle aree prestabilite a cura del personale di servizio. E’ obbligatorio che la borsa sia ben contrassegnata con apposita segnalazione del proprio numero di pettorale. E’ sconsigliabile lasciare oggetti di valore nelle sacche (l’organizzazione non risponde di eventuali furti).
Premiazione
✓ I primi tre uomini assoluti;
✓ le prime tre donne assolute classificate;
✓ i primi tre atleti di ogni categoria, con esclusione di atleti RUNCARD
✓ i primi tre classificati con tesseramento AICS;
✓ al campione nazionale di maratona AICS verrà consegnata la maglietta di campione nazionale.
La premiazione ufficiale avrà luogo a partire dalle ore 12,30, in Piazza Vittorio Emanuele II. I premi non ritirati sul palco durante la premiazione non verranno in alcun modo spediti a domicilio. Resteranno a disposizione per il ritiro presso la sede sociale della Puglia Marathon ASD per i 15 giorni successivi alla data della manifestazione, previo appuntamento. Trascorso tale tempo, non verranno più consegnati.
Diritto d’immagine
Con la sottoscrizione della scheda d’iscrizione alla “IV edizione della Maratona delle Cattedrali”, l’atleta, sin da ora, autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e prese in occasione della sua partecipazione all’evento. L’autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
Dichiarazione di responsabilità
Con la firma della scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della Puglia Marathon ASD, pubblicato sul sito Maratona delle Cattedrali e di aver compiuto i 20 anni alla data del 17 dicembre 2017. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Vedi Informativa Art. 13 DLGS 196/2003 – Tutela della privacy.
Avvertenze finali
La Puglia Marathon ASD si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite il sito Maratona delle Cattedrali