Binetto, “IL COTTO E IL CRUDO” con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo

In il

toti e tata emilio solfrizzi antonio stornaiolo palio del viccio palo del colle

Li abbiamo visti e rivisti in decine e decine di puntate delle loro sit-com televisive, in cui hanno a turno deriso, esaltato, esasperato pregi e difetti della vita e della società pugliese, creando infiniti “tormentoni” rimasti scolpiti nella memoria e nel linguaggio comune degli spettatori di tutte le età.

Sono Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo – ovvero il celebre duo comico barese Toti e Tata nato nel 1985 – che lunedì 30 agosto saliranno sul palco della Villa Comunale D’Amely a Binetto (Bari) per lo spettacolo “Il cotto e il crudo”.

In un continuo scambio di battute, i due attori affronteranno argomenti di attualità come la crisi economica, la situazione politica e l’energia pulita, alternati a ricordi d’infanzia, poesie ed esercizi di linguistica.

Ingresso gratuito con prenotazione tramite whatsapp al 3701421574

PROGRAMMA:
presenta la serata Magda Fanelli
ore 20:45 aprono la serata il cantante Giuseppe Carone e il cantante/ballerino Giorgio Jackson
ore 22:00 spettacolo Toti & Tata


“Un Barese a New York 3” di e con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

un barese a new york 3 gianni colajemma

A partire dal 6 Ottobre, tutti i sabato alle 21.00 e tutte le domeniche e i festivi alle 18.00 e alle 21.00 al teatro Barium, che giunge quest’anno alla sua trentatreesima stagione teatrale, saranno proposte le repliche del nuovo spettacolo “Un barese a New York 3”, di e con Gianni Colajemma.

Come in una sitcom, anche i capitoli di questo racconto, non sono concatenati tra di loro, ma caratterizzati dall’uso di una singola ambientazione, in questo caso l’appartamento del protagonista Joe Colella, un barese trasferitosi a New York per diventare un importante attore. La scenografia curata da Gianmarco Venanzio Colaiemma, figlio del noto attore, è curata nei dettagli. In scena il solito divano con la copertura in stile americano, come del resto l’arredamento. Guantoni da boxe alla Rocky, bottiglie di whisky, la maglia del grande Michael Jordan e tanti altri simboli che richiamano il “sogno americano”.

“Ho voluto far vedere – ha spiegato Colajemma – come si può comportare un barese in una grande città estera. Ho immaginato New York perchè è un simbolo dell’America, è il sogno americano che per chiunque ha un significato personale. Per Giovanni è fare l’attore, per altri è aprire un grande negozio, qualcun altro vuole costruire un altro grattacielo e via dicendo. È un sogno”.

Così come generalmente le sitcom sono basate sulla rappresentazione dell’interazione emotiva e sociale di un ristretto numero di personaggi immersi, in un ambiente familiare e sostanzialmente ordinario, anche in questo terzo capitolo abbiamo la presenza di personaggi che si sono già visti nei precedenti spettacoli. C’è Hellen, la vicina di casa di Joe, giovane ragazza rappresentata da Federica Antonacci, che in questo capitolo affronta le sue prime esperienze lavorative, sebbene non abbia molta esperienza. Si ritrova anche Lucia Coppola nei panni di Carmela, la simpaticissima sorella del protagonista, anch’ella trasferitasi ormai nella Grande Mela dove ha trovato anche un lavoro. Inoltre in questo episodio numero 3 ci sono tre nuovi personaggi interpretati da Luca Mastrolitti, Maria Schino e Magda Fanelli.

“Questa nuova commedia è abbinata al precedente spettacolo, ne è il sequel. Da parte nostra è un nuovo modo di fare teatro, perché non è il solito spettacolo popolare, quello in vernacolo, che ci ha fatto acquisire molta esperienza negli anni. È un modo di evolverci teatralmente, utilizzando sempre il dialetto, inserendolo in storie diverse e soprattutto in questo momento di globalizzazione, arricchendolo di interventi anche in inglese e americano, lingue che con il barese hanno un bell’effetto, perché molto musicali”.

Info e prenotazioni: 0805617264 – 3935350241