Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi, il programma delle serate

In il

festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi 2023

Torna la Festa del Borgo Antico e la Sagra delle delizie turesi. Immergiti nella tradizione gastronomica, dal dolce al salato, con i trônere, le percoche e la faldacchea. Mercatini, visite guidate, mostre fotografiche e pittoriche, esposizioni della civiltà contadina, artisti di strada, spettacoli e dj set animeranno le serate di sabato 9 e domenica 10 settembre. Vi aspettiamo a Turi, non mancate!

PROGRAMMA:

– VENERDI’ 8 SETTEMBRE
ore 8.30 – 19.00
Sante Messe presso la Chiesa della Madonna della Grazia

– SABATO 9 SETTEMBRE
ore 20.30 Piazza S. Orlandi
Inaugurazione e apertura stand di degustazione delle delizie turesi;
Animazione a cura di Radio Sveglia e del corpo di ballo del M° S. Lattarulo
ore 21.30 Piazza Cap. Colapietro
“Etnikàntaro” – Tradinnovazione Meridionale – Spettacolo di musica popolare

– DOMENICA 10 SETTEMBRE
ore 20.00 Piazza S. Orlandi
Apertura stand di degustazione delle delizie turesi;
Animazione a cura di Radio Sveglia e del corpo di ballo del M° S. Lattarulo
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
“Enzo & Sal e Ciro Giustiniani” di Made in Sud – Spettacolo comico
Presenta Veronica Pellegrino – Dj set Santibyron

Mercatino dell’Artigianato – Mostra fotografica e arte pittorica
Mostra della civiltà contadina – Artisti di strada e mascotte di personaggi televisivi

Info 3477965065 – prolocoturi@libero.it


Alberobello, torna TRULLI n’ BEER dieci serate di birra musica e gastronomia

In il

trulli n beer 2023 alberobello

TRULLI n’ BEER
10 days of beer music and food
dal 17 al 27 Agosto 2023
Viale Einaudi – Alberobello (Bari)

Tavolate piene di amici in festa, tintinnio di boccali che si uniscono in brindisi, fragorose risate di bambini che giocano con i loro amichetti, musica live che si staglia sul sottofondo di serate allegre e spensierate: queste sono le scene e le immagini che torneremo a riassaporare questa estate, durante l’edizione ‘23 della manifestazione TRULLI N’ BEER, organizzata dalla giovanissima Associazione PINNACOLI, la quale nell’ultimo ventennio ha creduto in questa manifestazione, l’ha fatta crescere ed evolvere sino a trasformarla in quella che è oggi, ovvero, l’evento fra i più attesi dell’estate alberobellese, un evento dove i veri protagonisti sono i nostri ospiti.
TRULLI N’ BEER infatti è la manifestazione di tutti e adatta a tutti. Noi faremo sempre l’impossibile affinché resti tale, perché ci piace vedere genitori che con i loro figli condividono una bella serata, della buona musica e perché no… anche una buona birra alla spina! Non ci stancheremo mai di ascoltare le dolci risate dei più piccoli o comitive di ragazzi che cantano a squarciagola sotto il palco o che condividono ottime prelibatezze gastronomiche. Non ci stancheremo mai di vedere ogni singola fascia d’età che si diverte e si riempie il cuore di gioia, ognuno a proprio modo!

“Che tu sia compaesano, forestiero o turista non rinunciare alla bontà dei prodotti tipici locali ad una buona birra fresca e a tanta ottima musica!”

L’appuntamento è quindi dal 17 al 27 Agosto presso viale Einaudi ad Alberobello: vi aspettiamo come di consueto con una proposta artistico-musicale che, spaziando in lungo e largo nei generi, saprà accontentare tutti i gusti.
Come diciamo da anni, la birra è solo una scusa, un mezzo, non il fine. Mettiamo le birre in fresco allora…

Ci prendiamo una birra insieme?

PROGRAMMA:

Giovedì 17 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 22:00 Tribemolle “Summer in Tour”

Venerdì 18 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 21:00 “Festa party “con Antonio Da Costa
ore 22:30 “Time machine” dj set con Enzo Biundo e Patrik

Sabato 19 agosto
ore 20:00 Folkasud
ore 22:00 “Romanazzi show – dagli anni 60 ad oggi” dj set con Piero Romanazzi

Domenica 20 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 21:00 Gastuzie
ore 22:00 Giufà

Lunedì 21 agosto
ore 20:00 “Trulli N’ Beer Family Party” con Piero Romanazzi
ore 22:00 Lui e gli amici del re

Martedì 22 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 22:00 Terraross

Mercoledì 23 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 22:00 Sopravvissuti e Sopravviventi

Giovedì 24 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 21:30 Folkamiseria

Venerdì 25 agosto
ore 20:30 “Renato Ciardo Show” con il comico Renato Ciardo
ore 22:00 dj set dell’Autodromo con dj Paaska, dj Giuseppe Giannuzzi e Kekko voice

Sabato 26 agosto
ore 20:30 vincitore 2023 Alberobello musiContest – Metaverso
ore 21:30 Rock Star
ore 22:00 “Trulli N’ Beer gran finale” dj set con Piero Romanazzi

Domenica 27 agosto serata fuori programma!
Dalle ore 21:30 ci faranno divertire gli ARTECA (da Made in Sud) con il loro spettacolo “Senza filtri” e ROBERTO LIPARI (da Zelig/Striscia la Notizia) con il suo cabaret “E ho detto tutto”.
EVENTO A PAGAMENTO
Acquista Biglietti online cliccando qui oppure presso:
– Central Bar, Alberobello
– Bar 88 Gradi, Alberobello
– L’incontro Lounge bar, Alberobello
– PNK Sportswear, Alberobello


FRANCESCO CICCHELLA in “Millevoci Tonight Show”

In il

francesco cicchella millevoci tonight show

Sabato 16 Novembre 2019, alle ore 21,00, al Teatro Mercadante si parlano “millevoci”. Per la Stagione teatrale 2019-2020 (rassegna “Music All”) è in scena il camaleontico artista Francesco Cicchella, con lo spettacolo “Millevoci Tonight Show” (di Francesco Cicchella, Riccardo Cassini, Vincenzo De Honestis, Gennaro Scarpato).

Con: Paco Ruggiero – Tastiere e Direzione musicale; Emilio Silva Bedmar – Sax; Sebastiano Esposito – Chitarre; Gino Giovannelli – Pianoforte/Tastiere; Umberto Lepore – Basso elettrico/Contrabbasso; Elio Severino – Batteria

Regia di Gigi Proietti

Produzione Best Live

Un vero show comico-musicale nel quale il camaleontico artista mostra tutte le sue doti di comico, cantante ed intrattenitore. Il titolo, che strizza l’occhio al celebre varietà televisivo degli anni ’70, è quanto mai emblematico. Le mille voci a cui fa riferimento sono quelle che Cicchella porta sul palco, facendo vivere una moltitudine di personaggi e giocando continuamente con la sua vocalità anche quando veste i panni di se stesso. Sul palco, infatti, oltre alle celebri parodie televisive del comico (Massimo Ranieri, Michael Bublé, Gigi D’Alessio etc.), che rientrano tra i momenti più esilaranti dello spettacolo, diversi numeri da vero showman, che proiettano il pubblico in un viaggio assolutamente ironico e giocoso attraverso il mondo della musica, condotto in maniera sorniona da Cicchella, il quale si dimostra capace di impressionare e divertire il pubblico, spiazzandolo continuamente con numeri caratterizzati allo stesso tempo da grande spessore musicale ed artistico, ma anche da devastante forza comica. Il performer fa apprezzare le sue doti canore passando da Stevie Wonder a Pino Daniele, da Michael Jackson ai Maroon 5, da Bruno Mars a Tiziano Ferro, senza mai prendersi troppo sul serio ed offrendo sempre allo spettatore un nuovo punto di vista, originale ed ironico, dal quale partire per giocare con la musica. 

Info: 0803101222 – www.teatromercadante.com – Box office: via dei Mille, 159 – Altamura


XIIª Notti di Stelle live in Giovinazzo, tre sere di grandi ospiti e danza

In il

notti di stelle 2019 giovinazzo

Comunicato stampa

Brillano le stelle a Giovinazzo, tre sere di grandi ospiti e danza

Con comici, ballerini, l’Orchestra Casadei, i White Queen e un grande corpo di ballo

Arriva la 12ma edizione di “Notti di Stelle… live in Giovinazzo”, tre serate di puro spettacolo nei giorni 23, 24 e 25 agosto in programmma nella splendida cornice di Piazza Vittorio Emanuele.

L’Associazione di danza sportiva “Cuban Club Bari”, capitanata dalla presidente Pina Allegretti, organizza da ben 12 anni l’evento più atteso della città di Giovinazzo (BA) creando un perfetto connubio tra danza, sport e spettacolo con ballerini di fama nazionale ed internazionale.

Grandi ospiti nella serata di apertura del 23 agosto. Si comincia con il duo “Matranga e Minafò”, direttamente dalla trasmissione televisiva “Made in Sud”. Toni Mantranga ed Emanuele Minafò sono due ragazzi siciliani, simpaticissimi, che insieme formano una tra le coppie comiche molto amate nel noto programma televisivo. I loro personaggi e tormentoni sono amatissimi.

Nella stessa serata si esibisce Umberto Gaudino, il ballerino di “Amici 18” ed ex maestro a “Ballando con le stelle”. In particolare Umberto Gaudino ha gareggiato a “Ballando” in coppia con Martina Pinto nell’edizione 2006/2007 (la terza) arrivando quarto e poi nel 2011 (settima edizione) con l’attrice Sara Santostasi con cui si classifica secondo. Conclude la sua esperienza ad “Amici” con la proposta di Maria De Filippi di entrare a far parte del corpo di ballo dei professionisti di “Amici”.

Sempre durante la prima serata andrà in scena il “Fashion Rising Stars” che è uno degli eventi imperdibili dell’estate Giovinazzese. Basato su un format dedicato alle sfilate di moda e alla danza, è organizzato da quattro anni dall’ADDS Cuban Club Bari, con la direzione artistica della professionista Antonella Illuzzi, in collaborazione con “Le Spose di Angy” di Trani, prestigioso atelier della stilista Angela Maffeo.

Per la seconda serata del 24 agosto grande appuntamento con l’Orchestra Italiana di Casadei. Oggi l’Orchestra Italiana è guidata da Mirko Casadei, figlio del noto Raoul Casadei, il re del “liscio” (il ballo tradizionale italiano). Siamo alla terza generazione di questa famosa Orchestra che ha fatto ballare almeno quattro generazioni di italiani. Durante l’estate 2019 in tour in tutta Italia (le date su casadei.it) con il nuovo singolo “Solo per stare con te”.

L’Orchestra è stata fondata nel 1928 dal maestro Secondo Casadei (1906-1971), autore di “Romagna Mia”, ed ha avuto il suo più grande successo nel 1972 quando Raoul Casadei, nipote di Secondo, dopo la sua scomparsa, lanciò la canzone “Ciao Mare” che fece ballare tutta l’Italia a suon di “liscio”. Fu Raoul Casadei ad inventare in quegli anni la parola “Liscio”, entrata poi nel vocabolario italiano.

Con il suo pop-folk Mirko Casadei ha portato un’aria nuova per il popolo del ballo, proponendo nuovi sound e contaminazioni musicali. Il pop-folk è un genere che attinge alle radici del folk e si avvicina alla musica pop nei suoni e nel linguaggio.

La nota orchestra delizierà il pubblico con la sua musica e gli strepitosi ballerini danzeranno sulle musiche coreografate dalla ballerina professionista nonché direttrice artistica Antonella Illuzzi.

La tre giorni di spettacolo si chiude il 25 agosto con la formazione tarantina “White Queen” che esegue i famosissimi brani dei “Queen” di Freddie Mercury. Il nome è stato ricavato da un brano dei “Queen” edito nel 1974. Il loro è uno spettacolo ricco di musica, teatralità, trasformismo, cabaret. Unica in tutta Italia per la fedeltà con cui ogni componente replica il suo corrispettivo idolo. Spiccata è la somiglianza del leader della formazione tarantina a Freddie Mercury: con movenze e l’uso di abiti stravaganti e provocatori, dimostra di avere una presenza scenica molto suggestiva. Ancora più sorprendente è l’immagine sul palco di Brian May, Roger Taylor e John Deacon. Quattro ragazzi che si catapultano negli anni più magici della musica, rivisitando i più grandi successi musicali e scenografici del gruppo. Tra i vari videoclip prevale “I want to break free”, fortemente malizioso per un esilarante travestimento femminile collettivo, e “Living on my own”, nel quale irrompe l’animazione di un’eclettica Dragqueen, utile a delineare meglio l’aspetto trasgressivo. L’obiettivo della formazione tarantina è di fare conoscere la musica dei Queen alle nuove generazioni e di mantenere vivo il ricordo di quel cantante dalla voce forte e possente, il vero ed unico show man delle grandi arene, ovvero l’ultimo immortale Freddie Mercury.

Più di ottanta ballerini danzeranno su questo palco prestigioso che anno dopo anno cresce sempre di più, uno spettacolo fatto di preziosi frammenti dei tanti balletti, frutto di un intero anno di lavoro e dedizione.

Tutte e tre le serate saranno presentate dalla giornalista e presentatrice Maria Giovanna Labruna insieme all’attore comico Max Boccasile (sul palco il 23 e il 24) e al cabarettista Pierluigi Patimo (sul palco il 25).


A Capurso, Francesco Cicchella in “Diffidate dalle imitazioni Show”

In il

francesco cicchella capurso

“Diffidate dalle imitazioni!”, un vero show comico-musicale nel quale il camaleontico Francesco Cicchella mostra tutte le sue doti di comico, cantante ed intrattenitore. Ad accompagnarlo sul palco Vincenzo De Honestis, Paco Ruggiero e Live Band.
Artista a tutto tondo, Cicchella, uno dei comici di punta di Made in Sud, è noto anche per aver vinto la quinta edizione di Tale e Quale Show.

Biglietti: 10,00 e 15,00 €

Info e prenotazioni: 3475905895 – 3491539098 – 3662044661

Piazza Libertà
CAPURSO (BA)


Notti di Stelle a Giovinazzo

In il

notti di stelle 2018 giovinazzo

Sarà un’edizione da ricordare, quella del 2018 di “Notti di Stelle”, tre serate organizzate dal Cuban Club Bari con la direzione artistica dell’evento affidata ad Antonella Illuzzi. Il 24, 25 e 26 agosto in piazza Vittorio Emanuele II a Giovinazzo (Bari). Vi aspettiamo!

PROGRAMMA:

– Venerdì 24 agosto

PoohLive in concerto – Official tribute band dei Pooh selezionata da Red Canzian per il Pooh Tribute Band Project

– Sabato 25 agosto

“Ballando con le stelle“, lo show giunto all’undicesima edizione, che promette momenti di puro intrattenimento grazie alla presenza del Maestro Gianni Mazza direttamente da Mezzogiorno in Famiglia e del ballerino Bryan Ramirez da Amici 2018

– Domenica 26 agosto

Fashion Rising Stars – Moda e spettacolo sotto le stelle

Lauren Celentano da Amici 2018

Enzo & Sal da Made in Sud

Gianni Colajemma

Presentano: Maria Giovanna Labruna, Max Boccasile e Pierluigi Patimo


Risollevante Cabaret Tour alle grotte di Castellana

In il

risollevante cabaret grotte castellana

Risollevante Cabaret Tour alle grotte di Castellana.

Mercoledì 8 agosto 2018
piazzale Anelli – evento gratuito

Il programma completo di Grotte d’Estate

Prosegue nella splendida cornice delle Grotte di Castellana (Ba) la dodicesima edizione della tournèe “Risollevante Cabaret”. L’ 8 agosto, in piazzale Anelli nell’area adiacente le Grotte, dalle ore 21:00 saliranno sul palco alcune tra le stelle del panorama comico italiano. “Risollevante” è un tour proposto dall’associazione culturale “Sirio”, nato da una costola del Festival del cabaret Città di Martina Franca che nel corso degli anni ha toccato diverse regioni. L’obiettivo è quello di lanciare un grande evento allargato che porti con sé lo spirito “levantino” della comicità. Una serie di spettacoli, insomma, che siano rappresentativi per un’apertura culturale diversa.

A presentare la tappa barese ci sarà un duo di conduttori collaudato. Il “capitano” Mauro Pulpito, volto noto del piccolo schermo attraverso le frequenze di “Telenorba” e “Antenna Sud” nonché conduttore del Festival del Cabaret di Martina Franca, e la bellezza mediterranea di Antonella Carone già alla conduzione di “DirettaFestival” (la diretta Festival del Cabaret di Martina Franca) e di CabarNet (Lab Cabaret in Cantina) entrambi prodotti Sirio.

Insieme ai conduttori, una griglia di comici che non deluderanno certamente il pubblico. A partire da “’Quello Che Parla Strano’, grazie agli endecasillabi che lo hanno reso celebre a Zelig Maurizio Lastrico, vera e propria guest star della serata. Il comico ligure, presenza fissa all’ultima stagione de “Le iene” , grazie agli studi accademici classici effettuati allo Stabile di Genova sa farsi apprezzare sia dal grande pubblico popolare che dai palati più fini dell’ambiente teatrale con uno spettacolo unico nel genere comico.
A seguire, il debutto a Risollevante di Giancarlo Barbara (Zelig Circus, Metropolis e Colorado). Lo showman siciliano nato a Cuneo, figlio d’arte nella musica, si diverte a ripercorrere alcuni notissimi film e canzoni di successo ponendo degli interrogativi, per poi sorprendere tutti con le sue risposte. Interagisce con il pubblico coinvolgendolo nel racconto delle sue storie improbabili, cambiando mille espressioni grazie alla sua mimica straordinaria. Tra una scena e l’altra prende in mano la chitarra per giocare con le canzoni più famose degli ultimi anni e coinvolgere gli spettatori in rivisitazioni musicali davvero divertenti.
Ma le risate saranno garantite anche dagli artisti rigorosamente “Born in Puglia” dal nojano Tommy Terrafino, noto per le sue apparizioni a “Made in Sud” e vincitore del Festival del Cabaret di Martina Franca del 2014 all’altamurano Nicola (Supereroe) Calia presenza fissa del salottino di “Avanti un altro” vincitore del Festival del Cabaret di Martina Franca del 2016. Chiuderà il cast il duo tranese Marco e Chicco che vanta presenze a Zelig e Made in Sud, attualmente ospiti fissi nel cast della trasmissione Buon Pomeriggio con Michele Cucuzza, Stefania Orlando e Mary De Gennaro in onda su Telenorba e nel cast di People From, trasmissione in onda su ZeligTv.