La Burlesca Profezia

In il

la burlesca profezia

La Burlesca Profezia
commedia comica in due atti di Piero De Lucia

con
Piero De Lucia
Enrico Milanesi
Lucia Coppola
Lia Cellamare
Filippo Donvito
Vito Calabrese

dal 18 febbraio al 2 aprile 2023
tutti i sabato alle ore 21:00 e tutte le domeniche alle ore 19:30

Teatro Istituto Preziosissimo Sangue
via Scipione l’Africano, 272 – Bari
Tel. 0805425745

Info e prenotazioni al 3407176951


“Tutte a casa…”

 in scena al teatro Barium

In il

tutte a casa teatro barium

Teatro Barium
presenta:
“Tutte a casa…”



LUCIA COPPOLA, GIGIA MILILLO, VITTORIA AMORE e ISABELLA CARECCIA 
in “Tutte a casa…”, con la partecipazione straordinaria al violino del M° ANNARITA LORUSSO.
Commedia comica brillante liberamente tratta da 
”La strana coppia” di Neil Simon, versione teatrale al femminile.

25 e 26 Dicembre 2021
1, 2, 6, 7, 8, 9, 15 e 16 Gennaio 2022


FERIALI E SABATO H 21:00 / DOMENICA H 18:00

Info e prenotazioni: 0805617264 – 3935350241


BABILONIA di e con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

babilonia teatro barium colajemma

BABILONIA
questo è il titolo del nuovo spettacolo di e con Gianni Colajemma in scena dal 5 ottobre 2019 per la 34ª stagione del Teatro Barium. L’eclettico Gianni Colajemma ci ha abituato da sempre a personaggi nuovi, curiosi, originalissimi per l’ambiente conservatore e per molti versi demodé del teatro vernacolare barese. Dopo la fortunata kermesse di Joe Colella e il suo mito americano, ora è la volta di Erasmo Lo Gadduso, stralunato scrittore del genere porno-erotico, gestore assieme all’ex moglie Samantha dell’agenzia Babilonia, il cui nome biblico già esprime la perdizione, il peccato, il sesso sfrenato e le perversioni a go go. Ma, naturalmente, non tema uno spettacolo osceno o carente di buon gusto l’affezionato pubblico del Barium; al contrario, nello spassosissimo intreccio di questa commedia vi troverà battute, gag e colpi di scena tali da ascriversi senz’altro alla migliore tradizione dell’avanspettacolo italiano, e barese in particolare. La premiata Compagnia Manifattura dei tabacchi non delude infatti mai, assicurando una caterva di risate e di sano divertimento a tutta la famiglia, ma soprattutto garantendo, come dire, sempre e comunque un prodotto di qualità, considerando una tradizione teatrale attenta alla recitazione e alla qualità dei testi: non a caso al Barium hanno trovato stanza autori di eccellente fama nazionale e locale come Luigi Pirandello, Vito Maurogiovanni, ecc. Gianni Colajemma, attore e regista di grande popolarità ed esperienza, si connota peraltro nel panorama cittadino come uno dei più attenti custodi della nostra tradizione barese (i suoi cortei storici di san Nicola rimangono nell’immaginario sacro di molti di noi, mentre non smettono ancora di farci scompisciare dal ridere le sue apparizioni nelle varie sit-com televisive), ma è anche molto apprezzato come sperimentatore di un teatro diverso, giovane, frizzante, sempre con quel quid di diversità rispetto alle trame trite e ritrite che si svolgono su altri palcoscenici. Babilonia, aggiunge dunque un’altra pietra miliare sul brillante percorso di un istrione sempre a caccia di caratterizzazioni fuori dall’ordinario, sempre alla ricerca di canovacci nuovi, inediti. E chi mai, se non lui, avrebbe mai pensato di esplorare il vissuto funambolico di un interno di chat-line? Ad affiancarlo, mentre si dimena nella gestione di questa Babilonia peccaminosa dove ne accadono di tutte e di più in termini di malintesi e gustosissimi incidenti, è Lucia di tutte e di più in termini di malintesi e gustosissimi incidenti, è Lucia Coppola, autentica mattatrice della piece assieme a Teodosio Barresi, a sua volta collaudato interprete della tradizione teatrale barese. Merita senz’altro una menzione con lode anche la straripante Vittoria Amore, superlativa nel ruolo della maitresse Rosina, mentre completano il cast le bravissime Antonella Radicci e Lilia Pierno. Babilonia si replica sino a gennaio. Non resta allora che rivolgersi al botteghino per scoprire che, almeno dalle parti del Barium, il sesso non è mai stato così divertente.

Tutti i sabato alle ore 21:00, domeniche e festivi doppio spettacolo ore 18:00 e ore 21:00.

cast
Gianni Colajemma
Teodosio Barresi
Vittoria Amore
Lucia Coppola
Antonella Radicci
Lilia Pierno

prodotto da MTB Produzioni
regia di Gianni Colajemma
costumi di Lucia Coppola
scenografia Laboratorio Teatro Barium
audio e luci Gianmarco Colaiemma
organizzazione Manifattura Tabacchi Barium srl

Info e prenotazioni:
0805617264 – 3935350241


“Un barese a New York 2” in scena a Conversano

In il

locandina un barese a new york 2

“Un barese a New York 2” in scena a Conversano
Venerdì 30 novembre al teatro Norba di Conversano (Ba), andrà in scena “Un barese a New York 2”, di e con Gianni Colajemma, secondo episodio della fortunata saga che a ottobre scorso è stata applaudita anche in America nella grande mela.
“Ho provato a immaginare – ha spiegato Colajemma – come si può comportare un barese in una grande città estera. Ho immaginato New York perchè è un simbolo dell’America, è il sogno americano che per chiunque ha un significato personale. Per Giovanni è fare l’attore, per altri è aprire un grande negozio, qualcun altro vuole costruire un altro grattacielo e via dicendo. È un sogno”.
In questo percorso per la realizzazione del suo obiettivo, Joe Colella si imbatte in una serie di personaggi, suoi coinquilini o vicini di casa, tutti impegnati a realizzarsi. C’è Dudù, un eccentrico ragazzo dalla dubbia sessualità, la proprietaria di casa Sandra, una signora di mezza età molto arcigna, dura e misteriosa ed Hellen una frizzante ragazza americana. Ancora, a portare un maggiore brio all’interno dell’appartamento newyorkese dove si svolge la storia, la cui scenografia è a cura di Gianmarco Venanzio Colaiemma, irrompe Carmela la sorella di Joe, che ha raggiunto il fratello con la speranza di vederlo lavorativamente e sentimentalmente sistemato.
“Quello che mettiamo in mostra è un mondo vario, ma allo stesso tempo bello comunque. È certamente uno spettacolo molto comico, ma che contiene anche una morale. Il mondo va affrontato e accettato, i lavori vanno accattati, dal ragazzo delle pizze al sognatore, al ballerino e ballerina, o chi fa altro tipo di mestiere”.
Sul palco con il noto attore barese ci saranno anche gli attori della compagnia Manifattura Tabacchi. In questo secondo capitolo sono impegnati Lucia Coppola e Federica Antonacci, Luca Mastrolitti, Maria Schino e Anna Vittoria Amore, esperta attrice che copre un ruolo rilevante nella storia di questo episodio, il cui sottotitolo è “…batter man…”.
Adatto a tutta la famiglia, “Un barese a New York” ha come punto di forza il linguaggio, strutturato su più livelli e cucito sui vari personaggi. Si passa da una parlata popolare, che punta a riscoprire termini e tradizioni della cultura barese, all’italiano di chi è da poco giunto nella grande mela e vuole insediare stabilmente a New York, all’inglese – americano dei personaggi originari della grande mela o in essa radicati.

Teatro Norba – Piazza della Repubblica, 25 – Conversano (Bari)
Infoline: 0805617264 – 3935350241


“Un Barese a New York 3” di e con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

un barese a new york 3 gianni colajemma

A partire dal 6 Ottobre, tutti i sabato alle 21.00 e tutte le domeniche e i festivi alle 18.00 e alle 21.00 al teatro Barium, che giunge quest’anno alla sua trentatreesima stagione teatrale, saranno proposte le repliche del nuovo spettacolo “Un barese a New York 3”, di e con Gianni Colajemma.

Come in una sitcom, anche i capitoli di questo racconto, non sono concatenati tra di loro, ma caratterizzati dall’uso di una singola ambientazione, in questo caso l’appartamento del protagonista Joe Colella, un barese trasferitosi a New York per diventare un importante attore. La scenografia curata da Gianmarco Venanzio Colaiemma, figlio del noto attore, è curata nei dettagli. In scena il solito divano con la copertura in stile americano, come del resto l’arredamento. Guantoni da boxe alla Rocky, bottiglie di whisky, la maglia del grande Michael Jordan e tanti altri simboli che richiamano il “sogno americano”.

“Ho voluto far vedere – ha spiegato Colajemma – come si può comportare un barese in una grande città estera. Ho immaginato New York perchè è un simbolo dell’America, è il sogno americano che per chiunque ha un significato personale. Per Giovanni è fare l’attore, per altri è aprire un grande negozio, qualcun altro vuole costruire un altro grattacielo e via dicendo. È un sogno”.

Così come generalmente le sitcom sono basate sulla rappresentazione dell’interazione emotiva e sociale di un ristretto numero di personaggi immersi, in un ambiente familiare e sostanzialmente ordinario, anche in questo terzo capitolo abbiamo la presenza di personaggi che si sono già visti nei precedenti spettacoli. C’è Hellen, la vicina di casa di Joe, giovane ragazza rappresentata da Federica Antonacci, che in questo capitolo affronta le sue prime esperienze lavorative, sebbene non abbia molta esperienza. Si ritrova anche Lucia Coppola nei panni di Carmela, la simpaticissima sorella del protagonista, anch’ella trasferitasi ormai nella Grande Mela dove ha trovato anche un lavoro. Inoltre in questo episodio numero 3 ci sono tre nuovi personaggi interpretati da Luca Mastrolitti, Maria Schino e Magda Fanelli.

“Questa nuova commedia è abbinata al precedente spettacolo, ne è il sequel. Da parte nostra è un nuovo modo di fare teatro, perché non è il solito spettacolo popolare, quello in vernacolo, che ci ha fatto acquisire molta esperienza negli anni. È un modo di evolverci teatralmente, utilizzando sempre il dialetto, inserendolo in storie diverse e soprattutto in questo momento di globalizzazione, arricchendolo di interventi anche in inglese e americano, lingue che con il barese hanno un bell’effetto, perché molto musicali”.

Info e prenotazioni: 0805617264 – 3935350241


“Donare è vita”, al Demodè Club una serata di solidarietà per Gabriele Arcangelo

In il

donare e vita demode club

La compagnia teatrale  “La Paranza” ha organizzato per la giornata di giovedì 4 ottobre, a partire dalle ore 20,30 presso il Club DEMODE’ (via dei Cedri, n°14 – Modugno) una manifestazione di solidarietà per raccogliere fondi in favore di Gabriele Arcangelo, affetto da una rara patologia, che necessità di particolari cure riabilitative in centri specializzati.
La famiglia non dispone delle risorse finanziarie necessarie per curare Gabriele e “La Paranza”, come già hanno fatto altre realtà baresi, vuole contribuire a sostenere questa causa. Alla serata parteciperanno noti comici baresi che hanno raccolto il nostro invito.
Come da sempre dimostrato in circostanze di particolare difficoltà che affliggono i bambini e le loro famiglie, il mondo della cultura barese vuole rispondere con atti concreti mettendosi in gioco ma, soprattutto proponendo e producendo campagne di sensibilizzazione su temi che non trovano riscontri oggettivi e risposte efficaci da parte degli Enti preposti.
Confidiamo, pertanto, in una larga partecipazione di pubblico per sostenere economicamente Gabriele e la sua famiglia e, soprattutto, per farli sentire meno soli in questa loro battaglia.
Si ringraziano, inoltre, i tanti sponsor che hanno voluto sostenere l’iniziativa.


Gianni Colajemma in scena a Palese con “Un Barese a New York 2”

In il

gianni colajemma palese macchie

Gianni Colajemma in scena a Palese (Bari) con lo spettacolo “Un Barese a New York 2“. Con la complicità della sua grande famiglia di attori composta da Lucia Coppola, Gemma Magistro, Dario Mangieri, Federica Antonacci e Anna Vittoria Amore.

Lo spettacolo il cui sottotitolo è “…the better man…” è molto divertente e basa la sua forza su un evidente contrasto dei personaggi, in termini di linguaggio. Ognuno di loro, infatti, è caratterizzato da un particolare modo di esprimersi e comportarsi. La contrapposizione tra questi e il primeggiare dei buoni sentimenti, tra cui il desiderio di realizzazione di tutti, crea un mix di ironia e tanto divertimento. Vi aspettiamo all’Arena della Chiesa del Sacro Cuore!


“UN BARESE A NEW YORK” (kiss to the cats) di e con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

Prendete un barese che sogna di fare spettacolo e catapultatelo a New York, poi provate a pensare a malintesi, giochi di parole e situazioni ad alto imbarazzo in un appartamento della Grande Mela, diviso con una padrona di casa più simile a un militare. Bene, tenetevi la pancia e preparatevi a grasse risate.

Un barese a New York” (kiss to the cats), la nuova commedia del regista e attore barese Gianni Colajemma, con Lucia Coppola, Gemma Magistro, Dario Mangieri e Federica Antonacci. Scenografia e Tecnico Audio & Luci Gianmarco Colaiemma.

E’ gradita la prenotazione chiamando al botteghino del Teatro allo 0805617264 o 3935350241 dalle ore 17:00 alle ore 21:00.

 


“U SPONZALIZZIE” con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

u sponzalizzie gianni colajemma teatro barium

Dopo il grande successo di pubblico e di critica dello spettacolo in vernacolo barese U Apparolamende, presso il Teatro Barium, va in scena la seconda parte del fidanzamento più strambo di sempre: “U Sponzalizzie”, commedia ancora più divertente e coinvolgente della prima. Un esilarante spettacolo scritto da Bartolomeo Sciacovelli e interpretato da Gianni Colajemma, affiancato da Lucia Coppola, Gemma Magistro, Dario Mangieri e Vittoria Amore, con la scenografia di Gianmarco Venanzio Colajemma, trasporta lo spettatore in un mondo tanto tradizionale quanto esilarante. La storia riprende con i preparativi di nozze nella famiglia Onorato, a cui seguirà un matrimonio scoppiettante e non privo di colpi di scena. Due ore in compagnia di talentuosi attori, che con la loro allegria contagiosa, con le loro battute che spaziano dal vernacolo barese alle epoche più attuali, con la loro autoironia, con il loro modo di scherzare sui propri difetti fisici e sui propri modi di essere, renderanno lo spettacolo piacevole, regalando genuino divertimento e grandi sorrisi. Per tutti gli amanti della cultura barese e per tutti coloro che desiderano passare un weekend in allegria. Lo spettacolo andrà in scena da sabato 5 e domenica 27 maggio.

E’ gradita la prenotazione chiamando al botteghino del Teatro allo 0805617264 o 3935350241 dalle ore 17:00 alle ore 21:00.


“U APPAROLAMENDE” con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

u apparolamende gianni colajemma teatro barium

U apparolamende” con Gianni Colajemma, Lucia Coppola, Gemma Magistro, Vittoria Amore e Dario Mangieri e la scenografia di Gianmarco Venanzio Colajemma torna in scena al teatro Barium da sabato 7 a domenica 29 aprile.
Un tempo il matrimonio era un vero e proprio contratto, stipulato dalle famiglie dei fidanzati che spesso dovevano accettare il volere dei genitori, senza possibilità di replica. E se non si raggiungeva l’accordo su proprietà e dote, succedeva davvero il finimondo.
In maniera ironica e divertente lo spettacolo, diretto e interpretato da  Gianni Colajemma, racconta proprio questo momento; il momento nel quale la promessa veniva stipulata, quando c’era questo mitico “apparolamende”. Esasperando i personaggi e amplificando la dimensione comica si rivive, ridendo e divertendosi, quello che avveniva tempo fa in tutte le famiglie. Preparatevi ad assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere, il giusto connubio tra arte edivertimento.

E’ gradita la prenotazione chiamando al botteghino del Teatro allo 0805617264 o 3935350241 dalle ore 17:00 alle ore 21:00.