Luci e Suoni d’Artista, Ruvo di Puglia si illumina per il Natale

In il

luci e suoni d'artista 2022 ruvo

LUCI E SUONI D’ARTISTA NATURE omaggio alla Terra
CENTRO STORICO DI RUVO DI PUGLIA (BARI)
dal 7 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023

Si potrebbe dire che le società umane hanno due confini.
Uno è tracciato dalle esigenze del mondo naturale
e l’altro dall’immaginazione collettiva”.

Susan Griffin

ACCENDIAMO LE LUCI DELLA VII EDIZIONE
Mercoledì 7 dicembre si annuncia una serata magica a Ruvo di Puglia: alle 20.30 torneranno ad accendersi nelle vie del centro storico le luci realizzate nei laboratori.
Appuntamento in piazza Matteotti per il count down collettivo.
Performance artistiche e musicali accompagneranno l’accensione.
Sono previste visite guidate agli attrattori culturali, punti ristoro, mercatini natalizi e a seguire dj set nei locali sui corsi.

Qui il programma completo di FARE NATALE a Ruvo di Puglia


“FARE NATALE”, il programma delle feste a Ruvo di Puglia

In il

fare natale ruvo di puglia

FARE NATALE – Il programma natalizio del Comune di Ruvo di Puglia di dicembre 2022 e gennaio 2023.

50 appuntamenti tra concerti, rock, musica classica e corale, word music, spettacoli di danza, mercatini di prodotti tipici, eventi della tradizione religiosa, di solidarietà e di attenzione per i più fragili.
Il titolo che abbiamo scelto è “Fare Natale” e vede coinvolti gli assessorati alla Cultura e allo Sport, alle Attività Produttive e alle Politiche sociali.
Comune di Ruvo di Puglia – Pasquale Chieco – Monica Filograno – Luciana Di Bisceglie – Nico Curci
Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia – Vivo a Ruvo – Ruvo Solidale – GiovanIdee Forum Ruvo di Puglia – Ascom Ruvo Di Puglia – We are in Ruvo di Puglia – Comitato Feste Patronali – Ruvo di Puglia

PROGRAMMA:

Da mercoledì 7 dicembre a sabato 7 gennaio
piazza Matteotti e centro storico
LUCI E SUONI D’ARTISTA NATURE omaggio alla Terra
accensione dell’itinerario luminoso con le opere realizzate nei laboratori partecipati

Martedì 13 dicembre
Ore 19, piazza Matteotti
Il falò di Santa Lucia e benedizione del presepe tradizionale in piazza Dante – Comitato Feste Patronali
Ore 19, Sala Carrante Scuola Bovio 
Unknown woman – Spellbound Contemporary Ballet
a cura di Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con Compagnia Menhir

Mercoledì 14 dicembre
Ore 21, Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
Human Rites live perfomance Beercock – Verso Sud ecosistema culturale, sezione musica

Giovedì 15 dicembre
Ore 17.30, Sala Conferenze Museo del Libro Palazzo Caputi, “Sulle tracce di Cotugno”, proiezione docufilm di M. Pinto e M. Turturo – Comitato Cotugno
Ore 20, Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia 
Äffi solo – Spellbound Contemporary Ballet
a cura di Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con Compagnia Menhir

Venerdì 16 dicembre
Ore 18, nel centro storico
Caccia al tesoro di Natale – Centro Aperto Minori Polivalente in collaborazione con Il Regno di Oz.

Domenica 18 dicembre
Ore 10-12.30, nel centro storico cittadino – Le strade raccontano…chiese scomparse –
associazione NoiXVoi;
Largo Sant’Arcangelo, largo Annunziata
Presepe vivente, a cura di Confraternita San Rocco (repliche 26 e 30 dicembre, 5 gennaio);
Ore 9-13, nel centro cittadino
Babbo Natale in Vespa, con consegna doni in piazza Matteotti e piazza Dante – associazione Vespa Club.

Mercoledì 21 dicembre
Ore 20, chiesa San Giacomo Apostolo
Rassegna cori scolastici e parrocchiali nell’ambito di Ruvo Coro Festival – associazione Corale Polifonica Michele Cantatore;
ore 20, Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
Maresia, Fabrizio Piepoli in concerto con il suonatore tunisino di oud Ziad Trabelsi
a cura di Festival Viator – menti cuori corpi sulle vie Francigene del Sud.

Giovedì 22 dicembre
Ore 17, Scuola dell’infanzia Andersen
Adotta una letterina – Emporio solidale Legàmi con il Settore minori Caritas, Il Regno di Oz, Un Mondo di Bene 2.0 e le Figlie di Maria Ausiliatrice;
ore 20, Cattedrale
Joy to the world, concerto di Natale nell’ambito di Ruvo Coro Festival – associazione Corale Polifonica Michele Cantatore
ore 21, piazza Le Monache
Ali[e]Nati, musica inedita e sperimentale con allestimento di banchetti espositivi di piccoli artigiani locali a cura dell’associazione Cuenzo, Frequenza Libera e GiovanIdee Forum

Venerdì 23 dicembre
dalle ore 21 via Vanini (piazza Dante)
Après la classe in concerto nell’ambito dell’evento Quasi Natale… – musica, food, animazione, dj set a cura di Pro Loco Unpli, in collaborazione con una rete di partner locali.

Sabato 24 dicembre
ore 6, piazza Menotti Garibaldi
Discesa di Babbo Natale dalla Torre dell’Orologio – Comitato Feste Patronali in collaborazione col Gruppo Speleologico Ruvese

Mercoledì 28 dicembre
ore 18 – Linea Comune
La tombolata della solidarietà, associazione Un mondo di bene 2.0 aps
ore 9.30 – 11.30 in via Falcone e Borsellino n. 1/a
Laboratori in vacanza, associazione Con.Te.sto in collaborazione con Dolci idee

Giovedì 29 dicembre
alle 18, nella Sala Conferenze Museo del Libro Palazzo Caputi
La statua di Talos per Ruvo: presentazione del progetto definitivo di allestimento
associazione culturale Talos.

Venerdì 30 dicembre
ore 9.30 – 11.30 in via Falcone e Borsellino n. 1/a
Laboratori in vacanza – Decorazione di vasi, associazione Con.Te.Sto in collaborazione con Dillu cu nu vasu
ore 18, Hotel Pineta
Gran galà dello Sport, associazione sportiva Juventus Club

Sabato 31 dicembre
da mezzanotte in poi
Capodanno diffuso, musica live e dj set nei locali sui corsi cittadini

Domenica 1° gennaio
ore 11, Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
Gran Concerto di Capodanno con la Banda Talos di Ruvo di Puglia, a cura di Pro Loco Unpli Ruvo di Puglia

Martedì 3 gennaio
ore 9.30 – 11.30 in via Falcone e Borsellino n. 1/a
Laboratori in vacanza – falegnameria per ragazzi, associazione Con.Te.Sto in collaborazione con Artefaccio

Venerdì 6 gennaio
Concorso miglior presepe 2022
Premiazione a cura di Pro Loco Unpli Ruvo di Puglia

Sabato 7 gennaio
ore 9.30 – 11.30 in via Falcone e Borsellino n. 1/a
Laboratori in vacanza – riciclo creativo, associazione Con.Te.Sto

Mercatini di Natale a cura del Biodistretto delle Lame
In piazza Dante mercatini di Natale a km0, animazione, musica e tradizioni:
domenica 11 dicembre dalle ore 10 alle ore 22;
sabato 17 dicembre dalle ore 10 alle ore 22;
domenica 18 dicembre dalle ore 10 alle ore 22;
venerdì 23 dicembre dalle ore 10 alle ore 24;
sabato 24 dicembre dalle ore 00 alle ore 19;
venerdì 6 gennaio dalle ore 10 alle ore 22.


Luci e Suoni d’Artista, il centro storico di Ruvo di Puglia si illumina per il Natale

In il

luci e suoni d'artista 2021 ruvo di puglia

LUCI E SUONI D’ARTISTA
CENTRO STORICO RUVO DI PUGLIA (BARI)
dal 17 dicembre 2021 al 7 febbraio 2022

Sì accenderanno domani, venerdì 17 dicembre alle 20:00, le luci della sesta edizione di Luci e Suoni d’Artista, il progetto di arte pubblica partecipata giunto quest’anno alla sua sesta edizione e che oltre a riscuotere un grande successo di pubblico ha portato il nome di Ruvo di Puglia su alcuni importanti organi di informazione non solo nazionali.

Nonostante i tempi strettissimi e le limitazioni dovute al covid-19, grazie al lavoro e al contributo di artisti, artigiani, designer, piccole imprese del territorio, associazioni culturali, donne e uomini che hanno partecipato alla realizzazione delle nuove opere e al restauro di quelle prodotte negli anni passati, anche quest’anno il centro storico cittadino ospiterà un allestimento di grande bellezza e forte suggestione.

L’edizione 2021/2022 è stata illustrata oggi, giovedì 16 dicembre nel corso di una conferenza stampa dal sindaco Pasquale Chieco, dall’assessore alle Politiche di Comunità Monica Filograno, dall’ideatore e direttore artistico Vittorio Palumbo, dal responsabile della coproduzione Ivan Iosca e dai protagonisti e ideatori delle opere luminose.

Il progetto di quest’anno è ispirato alla poetica di Danilo Dolci; sociologo, poeta, educatore, attivista della non violenza, promotore di un cambiamento che partisse dal coinvolgimento, dall’esperienza e dalla partecipazione diretta delle persone e di un progresso che valorizzasse la cultura e le competenze locali. Principi molto vicini al processo che fin dal 2016 fa di Luci e Suoni d’artista un’esperienza unica e senza eguali.

Il percorso luminoso attraverserà ancora una volta tutto il nucleo antico fino al 7 febbraio.

Piazza Matteotti torna a essere dedicata all’infanzia con la giostra di legno e di luce ideata per l’edizione 2018 che torna al centro della piazza assieme ai cavalli giganti, ai caleidoscopi, all’altalena, all’asse di equilibrio e a tutto quello che nelle precedenti edizioni ha incantato migliaia di visitatori e fatto sognare persone di ogni età. In via De Gasperi e Via Vittorio Veneto i rosoni della Cattedrale, nell’elenco di quelli pugliesi che la Regione ha candidato per il riconoscimento come patrimonio UNESCO, diventano acchiappasogni. L’invito è a passeggiare sotto, i sogni di ciascuno saranno catturati e portati in alto in un unico grande sogno collettivo.

Il punto forse più suggestivo di quest’anno sarà in piazza Menotti Garibaldi: ai piedi della Torre dell’Orologio, sarà allestita una mostra d’arte luminosa dal titolo Con gli occhi di un sognatore dedicata al maestro ruvese Domenico Cantatore.
Via Cattedrale espone infine le miniature sospese dei monumenti principali di Ruvo di Puglia: la cattedrale, la torre dell’orologio e il tratto fino a corso Jatta ospiterà le gru luminose, gli origami realizzati negli anni passati con la collaborazione di tanti bambini e bambine.
Al lato della Cattedrale, in via Zuppetta tornano i fenicotteri dell’edizione numero due del progetto e sul largo della Cattedrale campeggia un rosone di grandi dimensioni che riproduce fedelmente gli intarsi e le volute tipiche del rosone centrale della maestosa chiesa ruvese.

Nonostante le condizioni difficili di quest’anno, è stata comunque ampia la rete delle collaborazioni. Hanno lavorato all’edizione 2021/2022 di Luci e suono d’artista: La Capagrossa Coworking ass.ne culturale , Jonni Bongallino, Beatrice Mazzone, Cultura et Memoria APS, Laboratori Tanè, MYDO di Alessandro Stasi, Ass.ne culturale MADO’, Ass.ne culturale BEMBE’ Arti Performative e Musicali; Vincenzo e Tina Caldarola; imprese e fornitori locali e non; la Fabbica dei Lumi di Daniele Cipriani; gli uffici comunali tutti, in particolare quelli direttamente coinvolti come l’Area Cultura e quella Tecnica, oltre al SUAP e alla Polizia Locale. Hanno collaborato tanti volontari e volontarie.

Durante l’accensione di venerdì sera 17 alcune associazioni musicali proporranno piccoli momenti canori lungo l’itinerario: hanno aderito Bembé Percussion Ensamble che accompagnerà il count down, Rubis Canto di Nicola Bucci che si esibirà nello spazio antistante Anima Caffè in via De Gasperi, la Corale Polifonica Michele Cantatore che sarà in Cattedrale e l’associazione L’Amico Pianoforte presso il Caffè Caffè. Dalle 22 nei principali locali della città si terranno serate di intrattenimento musicale organizzate direttamente dagli operatori economici cittadini.

Nei giorni successivi all’accensione poi, partiranno alcuni laboratori per infanzia e adolescenza che sono parte integrante del progetto e che contribuiranno ancora ad arricchire le produzioni:

LA CITTÀ SOGNATA
Workshop fotografico per tutte le età
A cura dell’associazione culturale Màdö
Quando e dove 19 – 26 Dicembre e 2 Gennaio, h 18-20 // Piazza Matteotti e Piazza Garibaldi

ACCHIAPPASOGNI
Laboratorio teatrale per ragazzi e ragazze dai 13 anni in su
A cura di Bembè Arti Musicali e Performative, tenuto da Raffaella Giancipoli
Lunedì 27, h 18-20 // Via Vittorio Veneto e Via A. De Gasperi
Info e iscrizioni: Il laboratorio è gratuito. Per info e iscrizioni: 3895126775

QUADRI SONORI
Laboratorio di ricerca sonora per bambini e bambine dai 6 anni in su
A cura di Bembè Arti Musicali e Performative
3 – 4 – 5 gennaio, h 16 – 18, Piazza Menotti Garibaldi e Linea Comune
Info e iscrizioni: Il laboratorio è gratuito. Per info e iscrizioni: 3409582910.

Il Comune di Ruvo di Puglia, sotto l’impulso dell’Assessorato alle Politiche di Comunità e in collaborazione con l’assessora alle Attività Produttive Luciana Di Bisceglie, ha varato un intero programma di manifestazioni allegato al presente comunicato e sul quale l’assessora Filograno si è soffermata durante la conferenza, ringraziando tutte le collaborazioni messe in campo in queste settimane e in particolare Vincenzo e Tina Caldarola che questa sera inaugurano il tradizionale presepe in piazza Dante; ASCOM Confcommercio Ruvo di Puglia e Giovanni Mazzone per aver coordinato l’iniziativa dei privati di abbellire e illuminare i corsi e tante vie cittadine e per l’organizzazione dei mercatini natalizi; la rete dei commercianti protagonisti dell’evento diffuso Le vie del Natale; la collaborazione fra cittadine e operatori economici che darà vita alla tradizionale vigilia del 24 mattina nel centro storico; l’associazione Pro LOCO di Ruvo di Puglia che con la Compagnia La Luna nel Letto darà vita al Gran Concerto di Capodanno nel Nuovo Teatro Comunale alle 11 del primo gennaio.

Sono previste anche aperture straordinarie della mostra “Talos, un gigante nella storia di Ruvo”come da orari allegati.

Nel periodo delle festività e in concomitanza con Luci e Suoni d’artista 2021, la mostra “Talos, un gigante nella storia di Ruvo” sarà come sempre aperta nei giorni feriali tutte le mattine dal lunedì al venerdì ore 9-13 e di pomeriggio invece secondo la seguente tabella.

Venerdì 17 dicembre: 18:00-21:00
Sabato 18 dicembre: 10:00-12:00; 17:00-21:00
Domenica 19 dicembre: 10:00-12:00; 17:00-21:00
Giovedì 23 dicembre: 17:00-21:00
Lunedì 27 dicembre: 17:00-21:00
Martedì 28 dicembre: 17:00-21:00
Mercoledì 29 dicembre: 17:00-21:00
Giovedì 30 dicembre: 17:00-21:00
Giovedì 6 gennaio: 17:00-21:00
Sabato 8 gennaio: 10:00-12:00; 17:00-21:00
Domenica 9 gennaio: 10:00-12:00; 17:00-21:00

La mostra resterà chiusa dal 24 al 26 dicembre, 31 dicembre e 1 gennaio.
Informazioni Ufficio Cultura 0809597402/03 e info point.


“GENIUS LUCI” nel centro storico di Ruvo di Puglia le nuove Luci e Suoni d’Artista

In il

genius luci ruvo di puglia

Genius Luci sta arrivando!
Sabato 7 dicembre alle ore 20.30 accenderemo da Piazza Matteotti e in tutto il centro storico le nostre nuove Luci e Suoni d’Artista – Ruvo di Puglia per il quarto anno consecutivo!

GENIUS LUCI è il titolo di questa edizione, un omaggio al metodo di ricerca del genio Leonardo da Vinci nei 500 anni dalla sua morte, all’approccio ludico del suo più grande erede del 900, il designer italiano Bruno Munari, con tante citazioni anche questa volta alle metafore sulle città di Italo Calvino.

Le opere realizzate dalla cittadinanza, sotto la guida di designer, artigiani, makers, maestri della cartapesta insieme a scuole e associazioni, illumineranno Ruvo Di Puglia sino alla fine di gennaio.

Questo il programma speciale per il 7 dicembre!

Dal pomeriggio fino a tarda ora:
visite guidate con aperture straordinarie dei monumenti cittadini (info e prenotazioni: Info Point Ruvo di Puglia, 0803628428)
animazione di strada per le vie della città
percorsi del gusto in ristoranti, caffè, locali cittadini.

E poi..

ore 20.30 tutti in piazza Matteotti con il naso all’insù per partecipare all’accensione simultanea di Luci e Suoni d’Artista e scoprire cosa succede lungo tutto l’itinerario, fra le luci e i suoni delle associazioni, bande, scuole, gruppi musicali della città.

Una serata unica che segna l’avvio delle festività: siete pronti?
Le installazioni luminose resteranno fino a fine gennaio.
Vi aspettiamo a Ruvo di Puglia!


Notte Bianca a Ruvo di Puglia – IIª edizione

In il

notte bianca ruvo di puglia

Seconda edizione della Notte Bianca a Ruvo di Puglia, con il centro storico e cittadino che rimane aperto fino a notte fonda!

Itinerario luminoso con Luci e Suoni d’Artista – Ruvo di Puglia
Presepe tradizionale in Piazza Dante
Visite guidate negli attrattori culturali della città
Mercatini natalizi in Piazza Le Monache e via Cattedrale
Musica live, dj set, degustazioni food&drink
Apriti Ruvo! nel centro storico a cura di Vivo a Ruvo.
Live music a cura di Fanilu’ Ristopub, Freestate HOPS & MUSIC, History Pub, XO the Winery, La dolce vità cafè, Acinomoro Enobistrot, Cento Cose Store Bianco Rosso e Bollicine, Karibu-bar e Caffè 79, Sesto Senso la Norcineria, Beery Christmas.

Notte bianca è una iniziativa del Comune di Ruvo di Puglia, Ascom Ruvo Di Puglia, Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia, Vivo a Ruvo.

Info e prenotazioni: Info Point Ruvo di Puglia 0803628428


Ruvo di Puglia, Luci e Suoni d’Artista: La Maraviglia – III^ Edizione

In il

Luci e Suoni d Artista La Maraviglia ruvo di puglia

LUCI E SUONI D’ARTISTA A RUVO DI PUGLIA – terza edizione
LA MARAVIGLIA

Venerdi 7 dicembre alle ore 20.30 accenderemo da Piazza Matteotti e in tutto il centro storico le nostre Luci e Suoni d’Artista – Ruvo di Puglia!

Il tema di quest’anno è LA MARAVIGLIA, un omaggio all’infanzia e alla sua capacità di stupirsi, all’innocenza con cui i bambini guardano il mondo e alla fiducia con la quale ci prendono per mano e ci rivolgono domande.

Le vie del centro storico saranno illuminate dalle opere realizzate dagli stessi cittadini con designer, artigiani, makers e associazioni, che resteranno accese fino al 7 febbraio.

Questo il programma speciale per il 7 dicembre!

dalle ore 17.00
visite guidate con apertura straordinaria del Castello di Ruvo, Torre dell’Orologio, Campanile della Cattedrale e Campanile della Chiesa del Redentore (info e prenotazioni –> Info Point Ruvo di Puglia, tel. 0803628428);

dalle ore 17.30
Corso Piave: animazioni e giochi per infanzia “Il Pellegrino e Magila”;
Piazza Matteotti: inaugurazione dell’albero natalizio Associazione APO e Vivai Greentecnic Campanale;
dalle ore 18 piazza Le Monache apertura dei mercatini natalizi
Pro Loco;

ore 19 Piazza Bovio accensione del grande albero natalizio con animazione sportiva e musicale Juventus Club Doc Ruvo “A. Fortunato”;

ore 20.30 tutti in piazza Matteotti con il naso all’insù per assistere alla MARAVIGLIA, l’accensione simultanea delle Luci e Suoni d’Artista – Ruvo di Puglia 2018!

A seguire lungo l’itinerario luminoso:
Perfomance canore e musicali con le scuole e con le associazioni di musica e danza di Ruvo di Puglia;
Inaugurazione del presepe cittadino in piazza Dante
Vincenzo E Tina Caldarola;
Percorsi del gusto nei ristoranti locali Ascom Confcommercio Ruvo di Puglia;

dalle 22.00
live show diffuso nel centro storico e cittadino a cura di Apriti Ruvo!, Karibu-bar e Caffè 79!

Per consultare il programma completo dell’evento clicca qui
Vi aspettiamo a Ruvo!


Luci e Suoni d’Artista a Ruvo di Puglia

In il

Giovedì 7 dalle ore 20,00 in Piazza Matteotti e in tutto il Centro Storico e Cittadino a Ruvo di Puglia parte la seconda edizione di Luci e Suoni d’Artista!

Illumineremo insieme la città con le opere prodotte da designer, artisti, artigiani, imprese, associazioni e cittadini ispirate al tema della vertigine e dell’equilibrio.

Dal pomeriggio visite guidate ai monumenti cittadini a cura di Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia.

In serata :
Apertura di “Relazioni” la casetta delle associazioni in piazza Matteotti a cura di Ruvo Solidale
Inaugurazione del Presepe cittadino in piazza Dante a cura di Comitato Feste Patronali
Inaugurazione albero natalizio in piazza Menotti Garibaldi a cura di Associazione A.P.O.
Perfomance teatrale conclusiva del Laboratorio Teatrale “Dal Testo all’Azione Fisica” di Livio Berardi in piazza Garibaldi
Campane Lampanti in piazzetta Fiume con Mimma Di Vittorio e Livio Minafra a cura del GiovanIdee Forum Ruvo di Puglia
Esibizione di danza aerea in largo Cattedrale con Nico Gattullo
Percorsi del gusto nei ristoranti locali a cura di Eat Ascom Ruvo Di Puglia
Live show diffuso sui corsi presso Karibu-bar, IL SOTTANO, Dream e Caffè 79.

Luci e Suoni d’Artista continuerà sino alla fine di gennaio.
_____________________________________________________________________

Luci e Suoni d’Artista è un progetto del Comune di Ruvo di Puglia con GiovanIdee Forum e Ruvo Solidale, in collaborazione con l’Associazione Pro Loco, ASCOM Confcommercio e Comitato Feste Patronali.


Luci e Suoni d’Artista 2016 a Ruvo di Puglia

In il

2 – 3 – 4 Dicembre 2016: un itinerario artistico di luci nelle vie del centro storico di Ruvo, visite guidate a tema, teatro e musica per “Semplicemente Puglia” il calendario della Regione Puglia finalizzato alla destagionalizzazione del turismo.

Programma:

• VENERDÌ 2 DICEMBRE
– ore 18:00 Itinerario guidato a tema “Le vie dei Nobili” (partenza ufficio IAT Ruvo di Puglia)
– ore 20:00 Inaugurazione percorso Luci D’Artista (da Piazza Matteotti alla Cattedrale)
– ore 20:30 Spettacolo Teatrale “Griselda” – Charlie Calamaro Project di e con Antonella Ruggiero | Museo del Libro – Palazzo Caputi

• SABATO 3 DICEMBRE
– ore 16:00 Itinerario guidato a tema “Le vie del Sacro” (partenza ufficio IAT Ruvo di Puglia)
– ore 17:00 Omaggio a Ronald Dahl del Teatro Comunale Ruvo in collaborazione con l’Associazione Calliope e Associazione Tra il dire e il fare presso Libreria L’Agorà – Bottega delle Nuvole
– ore 18:00 Itinerario guidato a tema “Le vie dei Nobili” (partenza ufficio IAT Ruvo di Puglia)
– ore 20:30 Concerto Pino Minafra New Sud Ensemble, progetto speciale con Pino Minafra, Vito Francesco Mitoli, Roberto Ottaviano, Nicola Pisani, Michele Jamil Marzella, Livio Minafra, Pasquale Gadaleta e Vincenzo Mazzone
Sagrato della Cattedrale (in caso di pioggia, il concerto si sposterà all’interno)

• DOMENICA 4 DICEMBRE
– ore 18:00 Itinerario guidato a tema “Le vie dei vivi e dei morti” (partenza dall’ingresso del Cimitero Monumentale)
– ore 20:30 Bémbè Percussion Ensemble (Bembè Arti Musicali e Performative), concerto spettacolo “Echi dalle Murge” di Tommaso Scarimbolo: un concerto per ensemble di multipercussioni e strumenti melodici, danze e voci, con 35 ragazzi in scena che rievocano le suggestioni vissute sulla Murgia.
Sagrato della Cattedrale (in caso di pioggia, il concerto si sposterà all’interno).

Ideazione e coordinamento: Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione in collaborazione con GiovanIdee Forum Ruvo di Puglia
Direzione artistica percorso luminoso: Vittorio Palumbo in collaborazione con Laboratori Tanè e La Capagrossa Coworking / XYZ officine
Itinerari guidati a tema e cura della Pro Loco Ruvo di Puglia
Mercatini natalizi in collaborazione con Ascom Ruvo Di Puglia
Il progetto sostiene la rete Ruvo Solidale.

Tutti gli eventi sono gratuiti, eccetto lo spettacolo teatrale.

Info: 080 3628428 | 080 3615419