LUCA CARBONI in concerto gratuito a Monopoli – “Sputnik” Tour

In il

luca carboni concerto monopoli

Nell’ambito del “Costa dei Trulli – Ritrovarsi in ogni stagione”, il cartellone che riunisce i più importanti eventi pugliesi dei comuni di Monopoli, Fasano, Alberobello, Castellana Grotte e Conversano, venerdì 16 agosto arriva in piazza Vittorio Emanuele, in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Madia, lo show di Luca Carboni dal titolo “Sputnik Tour”. Sul palco sarà accompagnato da Antonello Giorgi alla batteria, Ignazio Orlando al basso, Mauro Patelli e Vincenzo Pastano alle chitarre, Fulvio Ferrari Biguzzi alle tastiere.

INGRESSO LIBERO

Il viaggio musicale di Luca Carboni partito negli anni ‘80 continua fino ad oggi con grande successo nel segno dell’attualità, aperto alle collaborazioni con gli artisti della nuova scena italiana (Calcutta, Tommaso Paradiso, Giorgio Poi).
Con Sputnik, un album potente, diretto, essenziale uscito a giugno 2018, Luca Carboni si è confermato ancora una volta uno straordinario hit maker con testi ironici e nello stesso tempo profondi, un suono che è impossibile togliersi dalla testa: l’artista conosce alla perfezione l’arte del Pop Sputnik è un disco 100% Carboni, fatto di nove canzoni perfette che raccontano al meglio il suo sguardo, l’oggi e lascia poco spazio a nostalgie passatiste, ma piuttosto si concentra sul presente e guarda con occhi aperti e la giusta vena di poesia il futuro.

 


LUCA CARBONI in concerto gratuito al Puglia Outlet Village

In il

summer fest land of fashion 2019

Luca Carboni in concerto a Molfetta – Ingresso Libero
SUMMER FEST
Anche per l’estate 2019 la Land of Fashion regala ai suoi visitatori un evento gratuito con la partecipazione di star nazionali ed internazionali.
Franciacorta, Mantova, Palmanova, Puglia e Valdichiana Outlet Village continuano a confermarsi come location magiche dove poter vivere esperienze di shopping fino a tarda notte e puro divertimento.

Sabato 29 Giugno la musica si sintonizza nelle Piazze dei nostri Village con SummerFest l’evento della Land of Fashion che propone in contemporanea cinque concerti gratuiti: 
–  Franciacorta Outlet Village ospita Irene Grandi: inizio concerto alle ore 21.00 e apertura prolungata dei negozi fino alle ore 24.00
–  Mantova Outlet Village ospita Rebecca Ferguson: inizio concerto alle ore 21.30 e apertura prolungata dei negozi fino alle ore 24.00
–  Palmanova Outlet Village ospita Enrico Ruggeri e Dolcenera: inizio concerto alle ore 21.00 e apertura prolungata dei negozi fino alle ore 24.00
–  Puglia Outlet Village ospita Luca Carboni: inizio concerto alle ore 21.00 e apertura prolungata dei negozi fino alle ore 23.00
–  Valdichiana Outlet Village ospita Le Vibrazioni: inizio concerto alle ore 21.00 e apertura prolungata dei negozi fino alle ore 23.30

Il Puglia Outlet Village dalle ore 21.00 ospiterà il concerto gratuito di Luca Carboni il noto cantautore e musicista italiano che ha debuttato sulla scena musicale nel 1981, per esordire come solista solo tre anni dopo e raggiungere il successo del grande pubblico nel 1987 con il singolo “Silvia lo sai”. Da allora Carboni non si è più fermato, sia come cantautore che come musicista, scrivendo e interpretando alcune delle più note canzoni italiane, come “Farfallina”, “Ci vuole un fisico bestiale”, “Mare mare” e tante altre.

Il concerto di Luca Carboni nel Puglia Outlet Village fa parte del suo Sputnik Tour (dal nome del suo ultimo lavoro, Sputnik), partito nell’ottobre scorso e segue le tantissime collaborazioni con alcune delle voci più significative della canzone contemporanea, come Jovanotti, Marco Mengoni, Tiziano Ferro, Elisa, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, solo per citarne alcuni.

Per l’occasione i negozi del Puglia  Outlet Village osserveranno l’apertura prolungata fino alle ore 23.00.  


Luca Carboni, Roberto Vecchioni, Giusy Ferreri e Dire Straits Legacy in 4 concerti gratuiti al Puglia Outlet Village

In il

summer fest puglia outlet village

Il Village di Molfetta, anche per l’estate 2019, ha programmato quattro concerti gratuiti assolutamente imperdibili, con musicisti nazionali e internazionali di grande rilievo. Dal 29 giugno al 21 settembre la Land of Fashion di Molfetta si propone come meta culto del divertimento unito allo shopping serale.

Si parte sabato 29 giugno, alle ore 21, con il concerto di Luca Carboni, uno dei cantautori più amati dal pubblico italiano, che fa parte dell’appuntamento Summer Fest, evento in contemporanea nei cinque Outlet Village d’Italia. Il concerto di Carboni è una tappa ufficiale del suo Sputnik Tour e segue le tantissime collaborazioni con alcune delle voci più significative della canzone contemporanea, come Jovanotti, Marco Mengoni, Tiziano Ferro, Elisa, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, solo per citarne alcuni. Sue alcune delle più note canzoni italiane, come “Farfallina”, “Ci vuole un fisico bestiale”, “Mare mare” e tante altre.

Il 27 luglio toccherà a Roberto Vecchioni salire sul palco del Puglia Outlet Village. Cantautore, paroliere, scrittore e poeta, il professore di Carate Brianza, in provincia di Monza, ha vinto i quattro premi più importanti della musica italiana: premio Tenco, Festival Bar, Sanremo e premio Mia Martini. Con oltre sei milioni e mezzo di dischi venduti, Vecchioni è considerato uno dei cantautori più influenti della storia della canzone italiana. “Samarcanda”, “Chiamami ancora amore”, “Il grande sogno”, “Luci a San Siro”, “Sogna ragazzo sogna” sono solo alcuni dei brani del professor Roberto Vecchioni, che incanterà il pubblico del Village molfettese nell’ultimo sabato di luglio.

La Land of Fashion pugliese riaccenderà le luci sul suo palco dopo pochi giorni, quando il 3 agosto porterà nella piazza principale il fenomeno musicale Giusy Ferreri. La cantautrice palermitana dalla voce immediatamente riconoscibile trascinerà il Village con le sonorità di successi trasversali come “Non ti scordar mai di me”, “Roma Bangkok” e “Amore e Capoeira”. Giusy Ferreri detiene il particolare record di essere la cantante lanciata da un talent show italiano (X-Factor) ad aver venduto più copie di dischi nel mondo.

Il Village di Molfetta si conferma ancora una volta destinazione di grande richiamo, chiudendo la stagione estiva con la Village Night del 21 settembre, caratterizzata dalla magia del buon vino, dalla degustazione di prodotti tipici e dalla performance serale dei Dire Straits Legacy, band nata dal forte desiderio di continuare a onorare la meravigliosa musica del gruppo fondato nel 1977 dallo scozzese Mark Knopfler, da anni impegnato nella sua carriera solista. Per salutare gli ultimi giorni d’estate, sul palcoscenico molfettese saliranno alcuni tra i più famosi componenti di una delle rock band più famose al mondo, come il tastierista storico Alan Clark, il sassofonista Mel Collins e il chitarrista Phil Palmer, pronti a emozionare con la loro “Sultans of Swing”.

Intanto, durante tutti i concerti, i negozi del Village rimarranno aperti sino a tarda sera, nell’intento di offrire un’esperienza di shopping ancora più completa (sino alle ore 23 durante Giusy Ferreri e Roberto Vecchioni; sino a mezzanotte con Luca Carboni e Dire Straits Legacy).


FESTIVAL COSTA DEI TRULLI – 
IIª edizione: il programma completo dei concerti

In il

festival costa dei trulli 2019

DAL 17 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2019
FESTIVAL COSTA DEI TRULLI – 
II edizione


Max Gazzè, Tiromancino, Gazzelle, Ex-Otago, Joanna Teters and The Family Affair, Luca Carboni, Diodato, Le Vibrazioni, Alfonsina Y El Mar con Amanda Sandrelli e due spettacoli in nome di Puccini

L’estate in Puglia ha l’inconfondibile sound del Festival Costa dei Trulli grazie agli ospiti d’eccezione che garantiranno emozioni pure durante la rassegna di concerti itineranti nei comuni di Fasano, Monopoli, Conversano, Castellana Grotte e Alberobello. Un cartellone sotto la direzione artistica di Gaetano Partipilo, con 11 appuntamenti, di cui 7 ad ingresso libero, in programma dal 17 giugno al 31 agosto 2019.

Le Vibrazioni, Alfonsina Y El Mar con Amanda Sandrelli, Joanna Teters and The Family Affair, Diodato, Luca Carboni, Ex-Otago, Tiromancino, Gazzelle, Max Gazzè e due spettacoli in nome di Puccini. Il programma di eventi è ricchissimo, si passa dalla musica “leggera” di qualità a proposte più ricercate o di nicchia, come ad esempio la musica lirica e il tango. Ogni appuntamento si svolgerà nei luoghi più suggestivi, dai borghi antichi alle cattedrali e ai porti, sino al magico Trullo Sovrano, patrimonio Unesco.

Musica, ma anche cultura, arte, reading, il Festival Costa dei Trulli offre un’ampia scelta di proposte culturali, il tutto per raggiungere un traguardo ambizioso: fare rete tra i comuni, superando i campanilismi, al fine di valorizzare le bellezze e la cultura dei luoghi, creando una fonte di benessere per chi vive il territorio e un’ulteriore occasione di attrattività e per chi lo sceglie come meta delle vacanze.

Il Festival Costa dei Trulli è realizzato con il contributo di Regione Puglia (Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020) e grazie al sostegno di due main sponsor: Vini di Puglia Varvaglione 1921 e Autoclub, e di Torre Cintola Green Blue che partecipa come sponsor tecnico. È patrocinato dalla Città Metropolitana Bari.

**IL PROGRAMMA**

17 GIUGNO 2019
LE VIBRAZIONI
Piazza Ciaia a Fasano | GRATUITO

26 GIUGNO 2019
Festival Ritratti presenta
ALFONSINA Y EL MAR: STORIA DI TANGO E PASSIONI CON AMANDA SANDRELLI
Sagrato Cattedrale a Monopoli | GRATUITO

7 LUGLIO 2019
DIODATO
Piazza Ciaia a Fasano | GRATUITO

21 LUGLIO 2019
World Dance Movement presenta
INTRECCIANDO PUCCINI
Grotte di Castellana | GRATUITO

10 AGOSTO 2019
Bandalarga presenta
OPERA LIRICA TURANDOT
Corso Domenico Morea a Conversano | A PAGAMENTO

13 AGOSTO 2019
JOANNA TETERS AND THE FAMILY AFFAIR
Trullo Sovrano ad Alberobello | GRATUITO

16 AGOSTO 2019
LUCA CARBONI
Piazza V. Emanuele a Monopoli | GRATUITO

17 AGOSTO 2019
EX-OTAGO
Piazza Ciaia a Fasano | GRATUITO

24 AGOSTO 2019
TIROMANCINO
Cala Batteria a Monopoli | A PAGAMENTO

25 AGOSTO 2019
GAZZELLE
Piazza Ciaia a Fasano | A PAGAMENTO

31 AGOSTO
MAX GAZZÈ
Banchina Solfatara a Monopoli | A PAGAMENTO


Capodanno in piazza a Bari: gli ospiti e il programma

In il

capodanno 2019 in piazza prefettura bari

31 dicembre 2018: in diretta su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba, 16 grandi artisti in piazza a Bari

Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Elodie, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Junior Cally, Irama, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Gue Pequeno, Ron, Fabio Rovazzi e Tiromancino

Quest’anno sarà Piazza Libertà a Bari l’imponente cornice del Capodanno di Canale 5.

Promosso da RadioMediaset in partnership con Radionorba, l’evento sarà una serata all’insegna della grande musica italiana.

A partire dalle ore 21.00 si avvicenderanno sul palco artisti, musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme ad altri che negli ultimi anni hanno riempito i palazzetti e dominato le classifiche di vendita.

I nomi sono tutti di primissimo piano: Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Elodie, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Irama, Junior Cally, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Gue Pequeno, Ron, Fabio Rovazzi, Tiromancino.

Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, confermata al timone della serata la padrona di casa Federica Panicucci.

Con lei, sul palco e nel backstage che sarà allestito nella straordinaria cornice del Teatro Piccinni che per l’occasione sarà mostrato in anteprima in tutta la sua magnificenza dopo il lungo restauro, Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Silvia Notargiacomo di R101, Kay Rush e Stefano Gallarini di Radio Monte Carlo, Roberto Gentile e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba.

Dopo la mezzanotte il dj set di Max Brigante e l’energia del suo show Mamacita faranno ballare la piazza a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R’n’B.

L’intero evento sarà trasmesso a partire dalle 21.00 in diretta su Canale5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba.

Firmerà la regia Luigi Antonini.


LUCA CARBONI in Concerto a Bari – “Sputnik” Tour

In il

luca carboni sputnik tour bari modugno

Comunicato stampa
“UNA GRANDE FESTA”
DAL 27 APRILE IN TUTTE LE RADIO
IN STREAMING E DIGITAL DOWNLOAD
IL SINGOLO CHE ANTICIPA L’USCITA DEL NUOVO
ALBUM DI INEDITI
“SPUTNIK”

CON “UNA GRANDE FESTA” È DISPONIBILE ANCHE IL
PRE-ORDER DI “SPUTNIK” SU ITUNES E AMAZON

A OTTOBRE IN TOUR NEI PRINCIPALI CLUB ITALIANI

BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA
A PARTIRE DA DOMANI VENERDI’ 27 APRILE ALLE ORE 16.00
SU TICKETONE.IT E PUNTI VENDITA ABITUALI

Il 27 aprile arriva in tutte le radio, in streaming e digital download “Una grande festa”, il singolo di Luca Carboni che anticipa l’uscita del nuovo album di inediti “Sputnik” (Sony Music). Insieme al brano sarà disponibile anche il pre-order di “Sputnik” su iTunes e Amazon.

“Una grande festa” fin dal primo ascolto suona come uno dei grandi classici della discografia di Luca Carboni, artista che sin dalla fine degli anni ’80 ha spostato i confini del pop con canzoni rimaste indelebili nell’immaginario italiano. Un travolgente ed ironico inno estivo.

Il nuovo progetto discografico arriva dopo lo straordinario successo del precedente disco “Pop-Up” con tutti i singoli ai vertici delle classifiche e dell’airplay radiofonico.

Questa la tracklist di “Sputnik”:

Una Grande festa
2
Amore Digitale
Io Non Voglio
Ogni Cosa Che Tu Guardi
I Film D’Amore
L’Alba
Prima di partire
Sputnik

L’ album uscirà anche in vinile:

Track Listing Vinile

Lato A
Una Grande festa
2
Amore Digitale
Io Non Voglio
Ogni Cosa Che Tu Guardi

Lato B
I Film D’Amore
L’Alba
Prima di partire
Sputnik

SPUTNIK da ottobre sarà anche un tour nei club, che parte il 12 ottobre dal Vox di Nonantola (MO).
Queste le prime date di SPUTNIK TOUR (prodotto e organizzato da F&P Group):
12 OTTOBRE – NONANTOLA (MO) – VOX CLUB
13 OTTOBRE – CESENA – VIDIA
16 OTTOBRE – BOLOGNA – ESTRAGON
18 OTTOBRE – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
20 OTTOBRE – TORINO (VENARIA) – CONCORDIA
22 OTTOBRE – FIRENZE – OBIHALL
23 OTTOBRE – PERUGIA – AFTERLIFE
25 OTTOBRE – BARI (MODUGNO) – DEMODE’
26 OTTOBRE – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
28 OTTOBRE – ROMA – ATLANTICO LIVE
29 OTTOBRE – MILANO – FABRIQUE
31 OTTOBRE – GENOVA – TEATRO POLITEAMA GENOVESE
3 NOVEMBRE – BRESCIA – GRAN TEATRO MORATO
4 NOVEMBRE – PARMA – CAMPUS INDUSTRY

BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA A PARTIRE DA DOMANI VENERDI’ 27 APRILE ALLE ORE 16.00 SU TICKETONE.IT E PUNTI VENDITA ABITUALI


Meraviglioso Modugno: Luca Carboni, Gaetano Curreri, Francesco Gabbani, Ghemon, Simona Molinari, Paola Turci e tanti altri per celebrare “Mister Volare”

In il

meraviglioso modugno polignano a mare

Meraviglioso Modugno
Tutto è Musica

Torna l’evento-spettacolo che celebra «Mister Volare»

Lunedì 6 agosto ore 21.00 Polignano a Mare (Bari)
Piazza Aldo Moro – Ingresso gratuito

Manuel Agnelli & Rodrigo D’Erasmo, Luca Carboni, Gaetano Curreri, Carmen Ferreri, Francesco Gabbani, Ghemon, Simona Molinari e Paola Turci ospiti dell’edizione che ricorda il grande artista pugliese a novant’anni dalla nascita, a sessanta da Volare e a cinquanta da Meraviglioso.

Manuel Agnelli & Rodrigo D’Erasmo, Luca Carboni, Gaetano Curreri, Carmen Ferreri, Francesco Gabbani, Ghemon, Simona Molinari e Paola Turci: lunedì 6 agosto saranno i protagonisti di Meraviglioso Modugno, la serata-evento che celebra Mister Volare a Polignano a Mare, città natale dell’artista. A novant’anni dalla nascita, a sessant’anni da Volare e a cinquant’anni da Meraviglioso, lo stile e il senso della vita del grande cantautore pugliese, scomparso il 6 agosto del 1994, verranno ricordati sul palco di piazza Aldo Moro (ore 21, ingresso libero) partendo idealmente dal film autobiografico Tutto è Musica che dà il titolo al tema dell’edizione 2018. L’iniziativa è promossa da Comune di Polignano, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese/Puglia Sounds con la direzione artistica di Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa. Presentano Maria Cristina Zoppa, Silvia Notargiacomo e Rosanna Cacio.

Nata nel 2011 come evento inaugurale del Medimex, a Bari, l’iniziativa si tiene dal 2013 a Polignano a Mare, dove l’amministrazione comunale ha deciso di creare «un palco naturale, uno studio virtuale, un archivio della memoria e un laboratorio di giovani talenti». In questi anni Meraviglioso Modugno ha ospitato i più grandi esponenti della canzone italiana, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Negramaro, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Piero Pelù, Enrico Ruggeri, Morgan, solo per citarne alcuni. E quest’anno rende omaggio all’artista pugliese più famoso nel mondo attraverso la sensibilità di differenti generazioni rappresentate da otto grandi interpreti, ognuno dotato di una spiccata personalità musicale. Tuttavia, la serata non sarà un semplice ricordo, perché la manifestazione si propone di sottolineare l’eredità lasciata da Modugno, facendo in modo che gli artisti ospiti propongano anche brani della propria produzione musicale in grado di incarnare lo spirito non-convenzionale e da cantattore di Mister Volare. Per informazioni 0804252336 – settore.turismo@comune.polignanoamare.ba.it

LUCIANO RUTIGLIANO
Ufficio Stampa

Progetto FSC – FESR Regione Puglia
attuato dal Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura
Via Imbriani, 67 – 70121 Bari
Mob. 349.77.51.186
Tel. +39.080.5414811
Fax +39.0805530176
www.pugliasounds.it


LUCA CARBONI incontra i fan a La Feltrinelli di Bari – “Sputnik” instore tour

In il

luca carboni sputnik instore tour

Luca Carboni incontra i fan e firma le copie del suo ultimo lavoro Sputnik. Per avere l’autografo acquista il cd alla Feltrinelli libri e musica di via Melo o al Feltrinelli Village di Santa Caterina e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.

*un pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

Ingresso Libero


LUCA CARBONI in Concerto a Bari – Teatro Team (“Pop-Up” Tour)

In il

Luca Carboni Pop Up Tour 2016
Venerdì 16 Dicembre 2016 ore 21,00

>>>Acquista Biglietti

Dopo un anno trascorso tra club e arene all’aperto, Luca Carboni torna in concerto col suo Pop-Up Tour 2016, lo show a supporto dell’ultimo omonimo album di inediti rilasciato nel 2015.

Enorme successo di pubblico, leader dell’airplay con veri e proprio tormentoni come Luca lo stesso o Bologna è una regola, Pop-Up guadagna un’ulteriore tranche di eventi dal vivo in programma prima della fine dell’anno, a chiusura di un cerchio aperto in primavera con i primi live e proseguito in estate con vari appuntamenti all’aperto (tra cui il concerto a Villa Ada nell’ambito della kermesse Villa Ada 2016 – Roma Incontra il Mondo).

Ad ottobre Luca Carboni festeggia un anno dalla pubblicazione di Pop-Up certificato disco d’oro dalla FIMI (rilasciato su etichetta RCA e distribuito dalla Sony) e si prepara alla nuova avventura dal vivo.

Stavolta la dimensione scelta è quella dei teatri: 4 eventi speciali fissati nel mese di dicembre per ripercorrere l’Italia toccando alcune delle principali città. Tra queste non poteva certo mancare la sua Bologna.

Ecco il calendario del mini-tour autunnale di Luca Carboni:

5 dicembre, Milano – Teatro degli Arcimboldi
8 dicembre, Bologna – Teatro Europauditorium
12 dicembre, Roma – Auditorium Parco della Musica
16 dicembre, Bari – Teatro Team