ROBERT PLANT in concerto a Bari – Locus festival 2023

In il

ROBERT PLANT in concerto a Bari - Locus festival 2023

ROBERT PLANT al Locus festival
Presents SAVING GRACE feat. Suzi Dian
Venerdì 1 settembre 2023
BARI, rotonda via Paolo Pinto

L’estate di Bari si arricchisce di un altro grande concerto rock: il 1° settembre, sulla rotonda Paolo Pinto del lungomare antistante la Fiera del Levante, si esibirà Robert Plant, icona della musica mondiale e fondatore dei Led Zeppelin. L’artista inglese farà tappa in Puglia per il Locus Festival assieme al suo progetto musicale ‘Saving Grace’, in collaborazione con Suzi Dian.
Si tratta del secondo appuntamento barese del festival per l’estate 2023, dopo il concerto dei Sigur Ros l’11 luglio nel porto cittadino, per una rassegna che prevede tanti live di grande interesse nel corso dell’estate, tra Locorotondo e altri scenari del Barese.
Gli eventi del Locus, inoltre, rientrano nella sesta edizione di Festa del Mare promossa dalla Regione Puglia e Pugliapromozione in collaborazione con il Comune di Bari.
Plant porterà al Festival un avvincente progetto musicale che lo vede sul palco, oltre che a Dian, con  Oli Jefferson (percussioni), Tony Kelsey (mandolino, baritono e chitarre acustiche), Matt Worley (banjo, chitarre acustiche e baritono, cuatro). Il gruppo arriva in Italia dopo il debutto nel 2019 con una serie di concerti a sorpresa in piccoli locali in Inghilterra, Galles e Irlanda e, successivamente, con tre date nel Regno Unito a sostegno della Fairport Convention.
Le esibizioni intime di Saving Grace vedono la band attingere da un repertorio di “musica ispirata al paesaggio onirico delle marce gallesi”, canzoni che abbracciano i diversi gusti e le influenze di Plant, in particolare la sua eterna passione per il folk britannico e americano, gli spiritual e il blues tradizionale.

PREZZI:
Poltronissima € 60,00 + dp,
Platea 1° settore € 55,00 + dp,
Platea 2° settore € 50,00 + dp,
Platea 3° settore € 45,00 + dp,
Platea 4° settore € 40,00 + dp

Biglietti in vendita dalle ore 12 di lunedì 27/3 sul circuito Ticketone >>>clicca qui


BAUSTELLE live a Locorotondo – “Elvis” Tour

In il

Baustelle live locorotondo

BAUSTELLE in concerto al Locus Festival – Elvis Tour
Sabato 12 Agosto 2023
Masseria Ferragnano
LOCOROTONDO – BARI

Elvis è il titolo del nuovo disco dei Baustelle, in uscita il 14 aprile 2023. Il disco è stato anticipato dall’uscita del singolo “Contro il mondo”, già fuori ovunque. La formazione composta da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Basreghi nel 2023 si prepara a tornare live con un tour prodotto e organizzato da Vivo Concerti.

Elvis è il nono album in studio dei Baustelle e giunge a distanza di cinque anni da “L’amore e la violenza, vol.2”. Il loro progetto sarà disponibile in formato CD, vinile oro in edizione limitata e numerata, vinile bianco in edizione limitata e numerata e vinile nero.

Il nuovo singolo, Contro il mondo, è descritto come il primo assaggio di ciò che ci attende con l’uscita del nuovo disco. In questo brano danno prova ancora una volta della loro innata capacità di essere accattivanti, provocatori e profondamente all’avanguardia nel racconto della realtà che ci circonda. Nel brano la quotidianità fatta di yoga, di aperitivi e di routine si scontra con la necessità di evasione che culmina in un grido di ribellione, il tutto a suon di rock and roll e atmosfere retrò, in pieno stile Baustelle.

Ecco le date del Elvis Tour 2023:
2 maggio Firenze – Tuscany Hall
3 maggio Roma – Atlantico
5 maggio Bologna – Estragon
6 maggio Venaria Reale (TO) – Teatro della Concordia
8 e 9 maggio Milano – Alcatraz
11 e 12 maggio Bologna – Estragon
4 luglio Padova – Sherwood Festival
8 luglio Pistoia – Blues Festival
10 luglio Roma – Summer Fest
13 luglio Collegno (TO) – Flowers Festival
21 luglio Cesena – Acieloaperto
5 agosto Carsulae (TR) – Suoni Controvento
12 agosto Locorotondo (BA) – Locus Festival
19 agosto Catania – Villa Bellini

Biglietti in vendita su Tickeone.it dalle ore 14.00 di domani venerdì 20 gennaio e in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 14.00 di mercoledì 25 gennaio


SIGUR RÓS in concerto a Bari presso l’antico Faro Borbonico

In il

SIGUR RÓS in concerto a Bari

SIGUR RÓS al Locus festival 2023!
L’11 luglio a Bari, nel porto presso l’antico Faro Borbonico, unica data nel sud Italia

Con l’annuncio dell’unica tappa nel sud Italia dei Sigur Ròs, il Locus festival aggiunge un altro grande ospite internazionale al programma dell’edizione 2023. La celebre band islandese, in procinto di pubblicare il suo attesissimo suo ottavo album, si esibirà l’11 luglio a Bari, sul molo dell’antico Faro Borbonico in area portuale.
Si riconferma così la collaborazione fra Locus festival e Città di Bari, con una location che si è già dimostrata perfetta e suggestiva nell’estate 2022 ospitando gli Alt-J con e tanto pubblico dall’Italia e dall’estero.

I biglietti sono disponibili in prevendita:
– su My Live Nation / Ticketmaster da mercoledì 14 dicembre ore 11:00
– su DICE.fm e Ticketone.it da giovedì 15 dicembre ore 11:00

Continua così a delinearsi il programma completo dell’edizione 2023 del Locus. Un viaggio attraverso le più belle location pugliesi, che ospiterà i Simply Red a Trani il 27 giugno, ed una settimana di grande musica a Locorotondo dall’8 al 14 agosto con The Comet is Coming, Ezra Collective, Fatoumata Diawara, Makaya McCraven, Roy Ayers, Seun Kuti & Egypt 80, Sun Ra Arkestra fra i primi nomi annunciati.
Molti altri artisti e location saranno annunciati nei prossimi mesi. Maggiori info e link ai biglietti sono disponibili su locusfestival.it

A 20 anni dall’uscita del loro album in studio “()”, lo scorso ottobre la band dei Sigur Ròs ha pubblicato la ristampa, in vinile e CD, arricchita da un disco bonus con tracce demo estratte dalle sessioni di registrazione originali.
Grande attesa invece per il nuovo ottavo album previsto per il 2023, al quale i Sigur Ròs stanno lavorando e registrando agli Abbey Road Studio che conterrà nuove canzoni, alcune delle quali sono state anticipate durante l’ultimo tour.
I membri fondatori dei Sigur Rós, Jónsi e Georg Holm, si sono riuniti, sia in studio che per il tour, all’ex membro Kjartan Sveinsson, il quale, dopo quasi un decennio, si era allontanato per concentrarsi su altri progetti.
I Sigur Rós sono una delle band islandesi di maggior successo di tutti i tempi, le loro origini risalgono al 1994, quando tre adolescenti, Jónsi Birgisson, Ágúst Ævar Gunnarsson e Georg Hólm, si uniscono per formare un gruppo. La scelta di chiamarsi Sigur Rós viene dettata dal fatto che nacque la nipote di Birgisson chiamata Sigurrós, un nome molto comune in Islanda che significa “Rosa Della Vittoria”.
Dopo un primo singolo, “Fljúgðu”, vengono immediatamente notati da Björk, la quale inserisce il brano in un proprio disco. I Sigur Rós rimasero confinati nel territorio islandese fino al primo album, “Von”, che vide la luce nel 1997, seguito nel 1998 da un remix, “Recycle Bin”. Nel 1999 la band pubblica “Ágætis Byrjun”, che ottiene un grande successo internazionale.
I Sigur Rós cominciano a raggiungere prestigiosi riconoscimenti anche fuori dall’Islanda e, grazie al trionfo ottenuto, fanno da spalla a gruppi come Godspeed You! Black Emperor e ai Radiohead, oltre a partecipare a numerosi festival in giro per l’Europa, ricevendo anche recensioni positive da “Entertainment Weekly” e “The Wire”, negli Stati Uniti. Alla fine del 2001, “Ágætis Byrjun” viene dichiarato Il Miglior Album Islandese Del Secolo.
Con il terzo album, “()”, chiamato anche “Svigaplatan”, i Sigur Rós danno vita a una nuova lingua, il vonlenska, tradotto in inglese “hopelandic” e in italiano “speranzese”. Le otto canzoni dell’album, senza titolo, sono cantante in questa lingua inventata e formata da sillabe senza alcun significato: ogni sillaba viene scelta sulla base della sua musicalità. Il cantante Jónsi Birgisson, ha creato il vonlenska per far sì che la lingua diventi uno strumento musicale in grado di esprimere dei concetti con i suoni.
Nel 2020 la band ha pubblicato il live album “Odin’s Raven Magic”, versione orchestrale del poema islandese Hrafnagaldr Óðins.
Molti brani del gruppo islandese sono stati inseriti in colonne sonore di film, serie tv e videogiochi. Tra questi, “Vanilla Sky” di Cameron Crowe, “127 ore” di Danny Boyle, “Il Gusto Dell’amore” di Giulio Berruti, “Le Avventure Acquatiche Di Steve Zissou” di Wes Anderson, “Dragon Trainer”. I Sigur Rós hanno poi scritto per intero la colonna sonora “La Mia Vita È Uno Zoo” di Cameron Crowe.


SIMPLY RED in concerto a Trani, unica data al sud Italia della band di Mick Hucnall

In il

simply red live concerto trani

SIMPLY RED LIVE TOUR 2023
Martedì 27 Giugno
Piazza Duomo – TRANI

****SIMPLY RED – UNICA DATA NEL SUD ITALIA****

Primo annuncio per la diciannovesima edizione del Locus Festival, rassegna musicale d’eccellenza internazionale, che rappresenta il viaggio in Puglia per definizione.
Sarà la città di Trani nella bellissima piazza Duomo, lì dove la celebre cattedrale romanica si specchia sul mare adriatico, ad ospitare la prima data del Locus festival 2023, il 27 giugno con i Simply Red. Il concerto di Trani sarà la prima tappa italiana del prossimo tour dello storico gruppo inglese di Mick Hucnall, unica data in tutto il Sud Italia.
Si rinnova quindi la collaborazione fra il Locus festival e l’Amministrazione Comunale di Trani, che ancora una volta ospiterà in piazza una grande voce del pop soul inglese, dopo il bellissimo show di Paolo Nutini dello scorso anno.
Il Locus festival 2023 continuerà poi il suo percorso in altre splendide location pugliesi a luglio ed agosto.
I biglietti saranno disponibili al pubblico dalle ore 10 di sabato 12 novembre, sulle piattaforme online DICE.fm e Ticketone.it, e nei punti vendita Ticketone da martedì 15 novembre.
Dal Fan Club Simply Red saranno disponibili dalle ore 10 di martedì 8 novembre; su Radio Montecarlo da giovedì 10 novembre.
L’anteprima Locus del 27 giugno a Trani sarà la prima di 5 date dei Simply Red in Italia, parte del tour europeo che porterà la band in 11 nazioni durante l’estate 2023.
“Io e la band non vediamo l’ora di tornare in Europa la prossima estate per esibirci per tutti voi. Questo tour è TUTTO incentrato sul groove. Get on down!” dice Mick Hucknall.
Il pubblico italiano potrà ascoltare tutti i loro classici più amati, tra cui “Stars”, “Holding Back The Years”, “Fairground” e “Money’s Too Tight To Mention”.
Mick Hucknall è il cantautore e bandleader dei Simply Red sin dall’inizio nel 1985, coadiuvato dal sassofonista di lunga data Ian Kirkham dal 1986. L’attuale formazione è la stessa dal 2003 e in questo nuovo tour ripercorrerà la gloriosa storia del gruppo attraverso le tante hits.
“Voglio che i miei musicisti si divertano a suonare, che la folla si alzi e si muova e che tutti ci mettano il cuore. Si tratta di catturare il ritmo” dice Mick.

Biglietti disponibili dalle ore 10 di sabato 12 novembre su Dice.fm e Ticketone e dal 15 novembre nei punti vendita Ticketone

BIGLIETTI disponibili da
Fan Club Simply Red: dalle ore 10 di martedì 8 novembre
Radio Montecarlo: da giovedì 10 novembre

TETTE LE DATE ITALIANE DEL TOUR 
La band sarà in Italia anche a dicembre con tre date:
14 dicembre 2022 al Palazzo dello Sport di Roma
15 dicembre 2022 alla Kioene Arena di Padova
16 dicembre 2022, Mediolanum Forum di Milano.

DATE 2023
27 giugno, Cattedrale di Trani
28 giugno, Sferisterio di Macerata
1 luglio, Piazza Napoleone – Lucca Summer Festival
3 luglio, Piazza degli scacchi – Marostica Summer Festival
4 luglio, Sonic Park Stupinigi – Torino


WILLIE PEYOTE in concerto a Mola di Bari – Locus Festival 2022

In il

WILLIE PEYOTE in concerto a Mola di Bari - Locus Festival 2022

WILLIE PEYOTE in concerto
domenica 21 agosto 2022
Castello Angioino – Mola di Bari

Una nuova bella località pugliese si aggiunge nel viaggio del Locus 2022. La suggestiva Arena del Castello Angioino a Mola di Bari, ospiterà il 21 agosto lo show di un grande amico del festival: Willie Peyote!

L’attesa per il ritorno sul palco di WILLIE PEYOTE è finalmente finita e sarà l’occasione per il rapper e cantautore torinese di portare la propria musica ai fan dopo una lunga pausa.
Anche per questo tour Willie Peyote sarà accompagnato dalla ALL DONE band formata da Luca Romeo (basso), Dario Panza (batteria), Daniel Bestonzo (tastiere synth), Enrico Allavena (trombone) e Damir Nefat (chitarra).

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it


La Rappresentante di Lista in concerto a Mola di Bari – Locus Festival 2022

In il

La Rappresentante di Lista in concerto a Mola di Bari - Locus Festival 2022

La Rappresentante di Lista in concerto
sabato 20 agosto 2022
Castello Angioino
Mola di Bari

La Rappresentante di Lista live al Locus festival 2022!
Dopo il grande successo a Sanremo, il progetto fondato nel 2011 dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina, arriva al Locus il 20 agosto, per uno dei due eventi del festival in programma a Mola di Bari.

Quello di LRDL sarà un esplosivo live full band, uno show a 360° come ormai d’abitudine per La Rappresentate di Lista, ormai una garanzia per i fan più affezionati e una sorpresa per chi li ha conosciuti in questi ultimi mesi.

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it


CARIBOU + DJ MACE in concerto a Locorotondo – Locus Festival 2022

In il

CARIBOU in concerto a Locorotondo - Locus Festival 2022

Caribou + dj Mace in concerto
lunedì 15 agosto 2022
Masseria Ferragnano
Locorotondo – Bari

Il genio canadese Caribou si esibirà il 15 agosto 2022 per la XVIII edizione del Locus festival, in Masseria Ferragnano a Locorotondo (BA).
Noto per il suo approccio sensibile e colto alla musica elettronica, Caribou ha sorpreso tutti lo scorso anno con l’album “Suddenly” uscito a sei anni di distanza dal precedente: un album di rara raffinatezza ed allo stesso tempo molto accessibile.
A fine anno inizia quindi già a delinearsi il programma del festival estivo, con il live di alt-J il 18 giugno nel Porto di Bari, e con il caldissimo ferragosto di Caribou in valle d’Itria, dove presenterà il suo ultimo e settimo album Suddenly (2020).

Il ferragosto del Locus festival 2022 avrà un altro headliner: il dj Mace è uno tra i più importanti e riconosciuti producer della scena musicale italiana contemporanea.
C’è lui dietro al suono di tante hit come “Ho Paura di Uscire 2” per Salmo, “Pamplona” di Fabri Fibra, gli album “DNA” di Ghali, “Magica Musica di Venerus, ed “OBE” con Venerus, Blanco, Gemitaiz, Irama, Madame, Joan Thiele… e molti altri.
La musica di Mace è geniale e innovativa, ed innalza l’urban pop italiano ad un nuovo livello sempre più internazionale.

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it


Nu Genea invite, Azymuth e Quantic in concerto a Locorotondo – Locus Festival 2022

In il

Nu Genea invite Azymuth e Quantic in concerto a Locorotondo - Locus Festival 2022

Nu Genea invite, Azymuth e Quantic in concerto
domenica 14 agosto 2022
Massegia Ferragnano
Locorotondo – Bari

Nu Genea è il progetto artistico dei musicisti e dj napoletani Massimo Di Lena e Lucio Aquilina. Il movente è un’indagine storiografica sulla musica da “dancefloor” nella sua essenza: lungo le rotte che collegano la musica di tutto il mondo, i Nu Genea raccolgono gli echi della musica che, storicamente, hanno bagnato le coste del golfo di Napoli, loro città natale e fonte inesauribile di miscele culturali, creando un nuovo solco nella scena contemporanea.
Il loro album del 2018 “Nuova Napoli” è stato accolto come una delle novità più interessanti dell’anno, tra i vinili più venduti sulla piattaforma Discogs: #2 a livello Global, #1 in Italia, #2 in Francia, ed è attesissimo quindi il follow-up in preparazione!
Le esibizioni dei Nu Genea entusiasmano il pubblico grazie alla grande energia, sia nei loro dj set unici e originali, che nella esplosiva versione live band.
Con il format “Nu Genea invite” lo spettacolo compie un ulteriore upgrade, invitando a condividere lo stesso palco altri artisti riconosciuti come affini e compagni di viaggio. Così l’evento del 14 agosto 2022 al Locus diventa un “festival nel festival”, con tre straordinari headliner: Nu Genea invite Azymuth e Quantic al Locus festival 2022!

Formati a nel 1968 a Rio de Janeiro, gli Azymuth sono stati gli artefici di un sound completamente nuovo, che fonde il jazz-funk col samba creando un genere unico della band chiamato “samba doido” (crazy samba).
Dopo aver registrato oltre 30 album in una carriera eccezionale che abbraccia ben 5 decadi, la loro ultima produzione è intitolata Fênix e sta riportando il gruppo nuovamente all’attenzione della scena internazionale.
Dopo la scomparsa del maestro tastierista Jose Roberto Bertrami nel 2012, i restanti membri Ivan Conti e Alex Malheiros si sono impegnati nel mantenere vivo lo spirito degli Azymuth, coinvolgendo come special guest il tastierista Kiko Continentino (Milton Nascimento, Gilberto Gil, Djavan).
Un live degli Azymuth oggi è un viaggio attraverso l’intero spettro del loro brillante e colorato funk espressionista, con tutta l’energia cosmica e la maestria musicale che puoi aspettarti dal più grande trio jazz-funk del mondo.

Il suono dance del musicista, produttore e dj Will “Quantic” Holland ha affascinato fans e intenditori per quasi due decadi, mostrando la sua maestria e rara abilità nell’intrecciare sonorità orchestrali ed elettroniche. Attualmente residente a Brooklin, New York, dopo aver vissuto negli ultimi anni sulla costa colombiana del Pacifico, Holland ha sviluppato un suono che esprime il suo grande amore per il viaggio, creando ponti fra diversi generi e culture apparentemente lontane.

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it


CARMEN CONSOLI + LOS BITCHOS in concerto a Locorotondo – Locus Festival 2022

In il

CARMEN CONSOLI in concerto a Locorotondo - Locus Festival 2022

Carmen Consoli + Los Bitchos in concerto
sabato 13 agosto 2022
Masseria Ferragnano
Locorotondo – Bari

Siamo lieti di annunciare la presenza, per la prima volta al Locus festival, di una grande protagonista della musica italiana: la cantautrice e rockstar Carmen Consoli sarà il 13 agosto sul palco di Masseria Ferragnano a Locorotondo, in versione full band con “Volevo fare la rockstar TOUR”.

Carmen Consoli è pronta a riprendersi la scena live e da giugno torna in tour con una serie di attesissimi appuntamenti. La cantantessa, dopo aver inanellato un sold out dopo l’altro con la sua ultima tournée teatrale che aveva affascinato il pubblico per la sua originale divisione in 3 atti – tipici proprio del teatro – ora arricchisce ciascuno di essi e lo trasforma in un concerto a sé, con nuove atmosfere e nuovi suoni, tra rock, acustico ed elettronica.
Nasce così un meraviglioso viaggio per l’Italia con tre formazioni distinte, in funzione delle location che la ospiteranno: “Volevo fare la rockstar TOUR”, “Acustico” e “Femme Fatale”.
La formazione che si esibirò al Locus festival sarà quella full band di “Volevo fare la rockstar TOUR”, con sette eccezionali musicisti (Antonio Marra alla batteria, Marco Siniscalco al basso, Massimo Roccaforte alle chitarre, Adriano Murania al violino, Emilia Belfiore al violino, Concetta Sapienza al clarinetto e Elena Guerriero al pianoforte).

Nella stessa serata con Carmen Consoli, sul palco del Locus a Locorotondo arriva una nuova band di sole donne che sta facendo parlare di se in tutto il mondo. Residenti a Londra ma provenienti da Uruguay, Australia e Svezia, Los Bitchos esprimono nei loro acclamati live un melting pot psichedelico irresistibile!
Ascoltare per credere il debut album “Let the Festivities Begin!”, prodotto Alex Kapranos (Franz Ferdinand)

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it


COSMO in concerto a Locorotondo – Locus Festival 2022

In il

COSMO in concerto a Locorotondo - Locus Festival 2022

COSMO in concerto
venerdì 12 agosto 2022
Masseria Ferragnano
LOCOROTONDO (BARI)

Marco Jacopo Bianchi è Cosmo, nome di spicco della nuova musica italiana. La sua perfetta sintesi tra dance music e cantautorato è un inno alla vitalità ed alla gioia della musica, che si esprime al massimo nei suoi incredibili live show.
Il 12 agosto al Locus festival, per una vera e propria “Terza Estate dell’Amore”, come nel titolo del nuovo album di Cosmo.

Dietro COSMO, uno dei nomi di spicco della nuova musica italiana, si cela Marco Jacopo Bianchi, 35 anni, ex professore di storia di Ivrea.
A maggio 2021 Cosmo ha pubblicato il nuovo disco LA TERZA ESTATE DELL’AMORE, evocante le rivoluzionarie vibrazioni delle Summer of love del passato – sentimenti collettivi e viscerali, reazioni generazionali tutte da ballare. LA TERZA ESTATE DELL’AMORE è stato anticipato da un annuncio unico nel suo genere, che ha visto la musica di Cosmo manifestarsi a sorpresa in parchi cittadini, case abbandonate e luoghi di aggregazione culturale messi a dura prova durante la pandemia: live club piccoli e attivi sul territorio come MONK e Le Mura a Roma, vere e proprie istituzioni come Circolo Magnolia a Milano, centri sociali come l’eXSnia, lo spazio culturale occupato Tempio Del Futuro Perduto, fino ad arrivare al Forum di Assago. Proprio al Forum, in sinergia di intenti con il movimento Bauli In Piazza – We Make Events Italia, sono stati esposti i bauli simbolo della categoria dei tecnici e di tutti i lavoratori dello spettacolo. Un segnale preciso e inequivocabile: la musica torna a rompere il silenzio e la monotonia. da queste installazioni che ha preso forma il video della durata di 4 ore trasmesso da Cosmo nella diretta sul suo canale YouTube. Parallelamente, al Circolo Magnolia di Milano e al MONK di Roma, sono stati organizzati due eventi per il preascolto de LA TERZA ESTATE DELL’AMORE, durante i quali i partecipanti hanno scoperto titolo, tracklist e data di uscita del disco: la musica, qui protagonista assoluta, ha anticipato il suo stesso annuncio. I singoli ad oggi estratti dal disco sono LA MUSICA ILLEGALE e VELE AL VENTO, primi tasselli del grande manifesto programmatico, artistico e politico di COSMO. Il 23 Novembre 2021 COSMO è salito sul palco dell’Alcatraz di Milano per il live show Blitz, il primo live in Italia post pandemia con posti in piedi e senza distanziamento per vivere la musica come andrebbe vissuta, ballando. Dopo più di 18 mesi di stop i fan di COSMO sono stati i primi a poter ricominciare a vivere la vera dimensione della musica dal vivo, tramite accesso consentito con il green pass. Il 15, 16 e 18 aprile 2022, all’Arena Parco Nord di Bologna, avrà luogo LA PRIMA FESTA DELL’AMORE.

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it