Torre Panoramica sul lungomare di Bari

In il

torre panoramica bari

Sarà inaugurata alle ore 19.00 di giovedì 26 luglio la spettacolare Torre Panoramica, sul lungomare di Bari, che alta 75 metri, (la più alta al mondo) cambia colore e taglia lo skyline. Siete tutti invitati!
La torre arriva da Parigi, e come per la ruota panoramica è stata voluta da Confcommercio Bari BAT e Comune di Bari. Rimarrà in città a lungo. Finito il lavoro dei tecnici che hanno provveduto a montarla, e collaudo baresi e turisti potranno salirci e ammirare la nostra città dall’alto. Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il Presidente di Confcommercio BARI BAT Sandro Ambrosi, il sindaco di Bari Antonio Decaro.
L’attrazione, dovrebbe rimane a Bari per circa 6 mesi e il biglietto dovrebbe aggirarsi sugli stessi prezzi della ruota, 9 euro.


5 alle 5 – Bari 2018

In il

5 alle 5 bari 2018

5 ALLE 5 BARI

Manifestazione podistica a carattere ludico motorio, non competiva, aperta a tutti, sulla distanza di 5 km, in programma sabato 7 luglio 2018, alle ore 5.00 della mattina.

RITROVO E PARTENZA:
Il ritrovo è previsto per le ore 4.30 presso Largo Giannella. Partenza ore 5.00.

PERCORSO: la manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica, su di un percorso di 5 km che toccherà angoli suggestivi della Città di Bari.

COSTO ISCRIZIONE: 10 €uro – fino al 05/07/2018

SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA:
T-shirt Diadora personalizzata, pettorare gara simbolico, ristoro finale, assicurazione, assistenza medica

Per iscrizioni Clicca qui

Per il regolamento Clicca qui


BARI NIGHT RUN 2018

In il

bari night run 2018

Corsa non competitiva di 10km e
passeggiata ludico motoria di 5km

ART. 1

L’ asd LA FABRICA DI CORSA in collaborazione con PROMOSTUDIO e La Gazzetta del Mezzogiorno, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Bari, indicono e organizzano, in data 29 giugno 2018, con partenza alle ore 21.30, la 4^ Edizione della Bari Night Run, corsa podistica su strada individuale maschile e femminile non competitiva di 10km e passeggiata ludico motoria di 5km.

ART. 2 – SVOLGIMENTO

Possono prendere parte alla manifestazione persone di ogni età e capacità. I bambini inferiori ai 13 anni devono essere accompagnati da un adulto. All’interno del percorso, non sono ammesse biciclette né qualsiasi altro mezzo di trasporto. Il partecipante solleva il Comitato Organizzatore da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a prendere parte alla manifestazione e da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati dalla partecipazione alla corsa. Dichiara inoltre di concedere la propria autorizzazione ad utilizzare qualsiasi sua immagine relativa alla partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione.

REGOLAMENTO :

La quota di iscrizione alla passeggiata ludico motoria di 5km per i bambini con età inferiore ai 13 anni è di 5 euro.

Iscrizione 5km:

La quota di partecipazione è di € 12,00 e comprende:

Pettorale di gara
Assistenza medica
Ristoro finale
Maglia tecnica
Iscrizioni 10km:

La quota di partecipazione è di 12,00 euro e comprende:

Pettorale gara
Assistenza medica
Microchip
Ristoro finale
Maglia Tecnica
Le iscrizioni presso i punti vendita verranno chiuse alle ore 24 di Domenica 24 giugno 2018, mentre le iscrizioni online si chiuderanno Lunedi 24 giugno, salvo esaurimento precedente a tale data, dei pettorali disponibili.

Sarà possibile effettuare le iscrizioni alla 5km e 10km non competitiva presso lo stand sito in Largo Giannella:

GIOVEDI 28 GIUGNO dalle 16 alle 21

VENERDI 29 giugno dalle 10 alle 20.

E’ possibile effettuare l’iscrizione nei seguenti modi:

FISICAMENTE: recandosi in uno dei punti fisici segnalati sulla pagina facebook ufficiale dell’evento o sul sito www.barinightrun.it
ONLINE: sul sito Icron (CLICCA QUI) solo per la 10km non competitiva
IL PAGAMENTO

Si può effettuare in contanti presso i punti di iscrizione, oppure online attraverso PAYPAL o CARTE DI CREDITO, oppure con bonifico bancario intestato a:

TEMPOGARA SRL

Cod. IBAN: IT88Z0542441520000001002757

Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione oppure con indirizzo o dati anagrafici incompleti. Le quote non sono rimborsabili.

ART. 3 – CHIUSURA ISCRIZIONI

Per motivi logistico-organizzativi, il Comitato Organizzatore si riserva di poter chiudere anticipatamente le iscrizioni o di accettare iscrizioni oltre la data di chiusura a suo insindacabile giudizio. Gli organizzatori informeranno, tramite la pagina Facebook Bari Night Run, in merito al numero di pettorali a disposizione.

ART. 4 – RITIRO PETTORALI E SACCA GARA

I pettorali potranno essere ritirati solo ed esclusivamente:

Giovedi 28 giugno dalle 16 alle 21

Venerdi 29 giugno dalle 10 alle 20

c/o il Villaggio allestito in Largo Giannella.

Il pettorale è strettamente personale e non potrà essere ceduto a terzi.

ART. 5 – SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE

La manifestazione si svolgerà, con qualsiasi condizione di tempo, (salvo preclusioni delle forze dell’ordine e degli organi istituzionali competenti), su un percorso di 10km chiuso al traffico, con partenza da Piazza Diaz ed arrivo nella stessa piazza. Ogni chilometro sarà segnalato da un apposito cartello posizionato sul margine della strada. Alla fine della manifestazione, essendo una gara non competitiva, non verranno effettuate premiazioni riguardanti nè vincitori di categoria nè vincitori assoluti e inoltre non verrà stilata alcuna classifica ufficiale.

ART. 6 – TEMPO LIMITE

Il tempo massimo per completare il percorso è di 90 minuti

ART. 7 – ARRIVO E RISTORO FINALE

L’arrivo sarà posizionato presso Piazza Diaz e verrà allestito un servizio di ristoro per tutti i partecipanti.

ART. 8 – SERVIZIO DI SOCCORSO

E’ previsto un servizio medico con un’autoambulanza che seguirà la corsa.

ART. 9 – DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Lungo il percorso i partecipanti sono tenuti al rispetto del codice della strada. Con la firma della scheda di iscrizione il concorrente dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della “Bari Night Run”, le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto dal D.M. del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83). Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/868 n°15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/97 n°127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o derivati. Ai sensi del D.Lgs. n°196 del 30/06/2003 (“Testo unico della Privacy”), si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per redigere l’elenco dei partecipanti, e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della Bari Night Run, e dei suoi partner. Con l’iscrizione alla Bari Night Run, il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori della Bari Night Run , unitamente a partner e media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento , compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

ART. 10 – DISPOSIZIONI FINALI

L’organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento al fine di garantire una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno comunicate agli atleti iscritti tramite e-mail, o saranno riportate sulla pagina face book dell’evento.

Informativa sulla privacy:

Con la compilazione della scheda d’iscrizione si sottoscrive quanto stabilito dal Decreto Legislativo 30.06.2003, n°196/03 (privacy). La partecipazione alla corsa comporta, da parte del comitato Organizzatore e dei terzi operanti per suo conto, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte dell’organizzatore e dei terzi operanti per suo conto, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti alla manifestazione.


CorriAMOallALBAri

In il

corriamo allalba bari

Aggiungiti a noi per vedere la meraviglia dell’alba sul mare, correre sul lungomare per 5 km e fare colazione tutti assieme con le delizie preparate da Sara ed Emma! Ci ritroviamo martedì 12 giugno alle 5.15 alla rotonda di Largo Luigi Giannella per partire alle 5.30. Ti aspettiamo!

Evento organizzato dal gruppo facebook Runlifebari


Street Padel Tour a Bari in Largo Giannella

In il

street padel tour 2018 bari

Largo Giannella ospita una tappa dello Street Padel Tour, l’evento organizzato da Fit, Panel Fit e Super Tennis per promuovere la conoscenza di questa disciplina sportiva nelle piazze italiane. In queste ore sono in corso le operazioni di allestimento del campo, che da giovedì mattina a domenica sera accoglierà chiunque voglia cimentarsi con il padel sotto la guida di istruttori federali. Al mattino i protagonisti saranno i bambini delle scuole cittadine, che potranno provare il padel con tecnici qualificati della Federazione, mentre nel pomeriggio sarà possibile per tutti prendere lezioni e fare prove gratuite.

L’evento gode del patrocinio dell’assessorato comunale allo Sport.


La ruota panoramica se ne va, “Festa di Arrivederci” organizzata sul lungomare

In il

ruota panoramica bari festa di san nicola

Ha iniziato a girare nel giorno di San Nicola il 6 dicembre 2017, e termina proprio il 13 maggio 2018, con la conclusione delle iniziative dell’altra festa di San Nicola, quella più nota in tutto il mondo. Da quando ha iniziato a ruotare illuminando il lungomare barese e regalando panorami mai visti prima, con le sue 28 cabine e raggiungendo i 55 metri di altezza, la ruota panoramica resterà un indelebile ricordo per tutto il territorio. La ruota se ne va e domenica 13 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, la Confcommercio Bari BAT ha organizzato un momento di festa di arrivederci, non di addio, con i baresi e chiunque voglia partecipare.

“In quasi sei mesi di apertura al pubblico – spiegano dalla ‘Diamond Wheel’ – sono stati davvero pochi i giri saltati a causa del vento e il riscontro numerico di presenze è stato positivo. La presenza anche di turisti stranieri è stata molto importante e questo ci fa piacere”. I lavori di smantellamento della struttura inizieranno lunedì 14 maggio.


A San Nicola, Flash Mob con le bottiglie di Peroni abbandonate

In il

se mi lasci non vale bari flash mob

Non abbandoniamole mai più!!! Fermiamo il grido di dolore delle nostre amate peroncine! Per un futuro meno triste per tutti. Componiamo una mega scritta HELP con tutte le bottiglie abbandonate. Vi aspettiamo in largo Giannella sotto la ruota panoramica, non mancate!


Il Villaggio del Gusto 2018 – Birra artigianale, gastronomia, musica, eventi e fuochi d’artificio

In il

Dal 4 al 9 maggio 2018, in occasione della festa di San Nicola, sulla rotonda di largo Giannella su lungomare Di Crollalanza, l’associazione “De gustibus vitae”, in collaborazione con il Birrificio Bari e MondoBirra.info, organizza la quarta edizione 2018 del Villaggio del Gusto.

Anche quest’anno l’obiettivo è organizzare una festa della gastronomia locale e della birra artigianale “made in Puglia” per recuperare e valorizzare la vocazione della terra di Bari nel rapporto tra cibo tradizionale e genuino e commercio.

Anche questa edizione del Villaggio del Gusto sarà un’occasione importante per l’incontro virtuoso tra domanda e offerta di prodotti agroalimentari “made in Bari” nel più ampio contesto del “made in Puglia”, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di interagire direttamente con i produttori che con la vendita potranno certificare le caratteristiche che sono alla base del successo dell’enogastronomia del nostro territorio: salubrità, rispetto per l’ambiente, educazione al gusto e alla cultura dell’alimentazione.

Quest’anno, ad impreziosire l’offerta enogastronomica, ci sarà la ruota panoramica che, come annunciato dall’assessora Carla Palone, resterà a Bari fino al 14 maggio.

Tra le proposte gastronomiche che delizieranno i palati di chi vorrà far visita al Villaggio ci saranno prodotti tipici quali panzerotti, focaccia barese, sgagliozze e popizze, ma anche panini con arrosti di carni podoliche allevate e macellate a Sannicandro, patate fritte di Polignano a Mare, porchetta allevata a Grumo di Puglia, pane di Altamura farcito con salumi e formaggi locali, dolci di Noci e Bari, frittura di paranza e la new entry dei panini di mare. Tra gli stand sarà possibile anche gustare menù vegani e per celiaci.

Da segnalare la presenza di Mirco Birrifici Artigianali Pugliesi che rappresenteranno tutta la regione, dal Gargano al Salento allo Ionio, passando dalla Terra di Bari.

“Le imprese artigianali sono la ricchezza autentica del nostro territorio – spiega Carla Palone – e promuovere il loro lavoro significa anche offrire loro occasioni per farsi conoscere ed apprezzare. Il Villaggio del Gusto, ormai è una tradizione per i baresi e per tutti i cittadini che partecipano alla festa di San Nicola. Per noi rappresenta un presidio di cibo di qualità e di promozione del nostro settore enogastronomico che è una leva di sviluppo economico con ricadute importanti per l’occupazione. Proprio in questa direzione va la scelta di tenere abbinate, quest’anno, le tradizioni culinarie baresi e pugliesi con la novità della ruota panoramica, attrazione che in questi mesi ha richiamato a Bari migliaia di persone. Sulla rotonda di largo Giannella, quindi, Bari saprà offrire quanto di meglio si possa desiderare: il buon cibo, un panorama mozzafiato e il nostro mare”.

Il Villaggio del Gusto 2018 si articolerà in due momenti:

“Aspettando San Nicola”: da venerdì 4 a domenica 6 maggio, oltre all’allestimento delle postazioni gastronomiche, ci saranno diverse esibizioni che, in più riprese, alterneranno eventi per famiglie, show cooking e momenti musicali.

Le esibizioni saranno arricchite dallo svolgimento delle finali del contest musicale “My B Generation”.

“La festa grande”: da lunedì 7 a mercoledì 9 maggio il Villaggio sarà a tutti gli effetti una delle tappe dei festeggiamenti della sagra di San Nicola.

La manifestazione è patrocinata da: Basilica Pontificia di San Nicola di Bari – Comune di Bari – Assessorato alle attività economiche – Camera di Commercio di Bari – Puglia Promozione – Confcommercio Bari – CNA – Area Metropolitana di Bari – Slow Food Condotta di Bari – Federazione Italiana Cuochi – Sezione Associazione Cuochi Baresi.

Per informazioni degustibusvitae@email.it o 349 2931539 – responsabile Mimmo Loiacono

PROGRAMMA:

venerdì 4 maggio
18.00
Apertura Villaggio
21.00
VJ Set “Fix it Television” (hits dagli anni 60
ad oggi) by Giova VJ (Fix it – Bari)

sabato 5 maggio
Presenta Antonello Vannucci
11/24
Apertura Villaggio
17.00
Showcooking Associazione Cuochi Baresi
21.00
Finali Contest Musicale “my B Generation”
by Radio Bari
22.00
Concerto Live Bread&Pussy (rock n’roll
anni ’70, ’80 e ’90) (Bari)

domenica 6 maggio
Presenta Antonello Vannucci
11/24
Apertura Villaggio
12/16
Candy Party con animazione per bambini
by Amaltea (Bari)
17.00
Showcooking Associazione Cuochi Baresi
21.00
Esibizione Live finalisti Contest Musicale
“my B Generation” by Radio bari
22.00
Renato Ciardo presenta “Solo Solo” (Bari)

lunedì 7 maggio
11/24
Apertura Villaggio
15/19
Animazione per Bambini by Amaltea
(Bari)
20.30
Dj Set “Trappeto Lido” by Tonio Bonerba
& Beppe Dex – Voice Maldea
(Monopoli Bari)

martedì 8 maggio
11/24
Apertura Villaggio
15/19
Animazione per Bambini by Amaltea
(Bari)
19.30
Dj Set “Praja On Tour” by Tommy Moretti
& Nicholas Voice (Gallipoli Lecce)
22.00
Fuochi d’artificio

mercoledì 9 maggio
11/24
Apertura Villaggio
15/19
Animazione per Bambini by Amaltea
(Bari)
19.30
Dj Set “Radio Bari” by Pasquale 33 e
Ginetto Orlandi (Bari)
22.00
Fuochi d’artificio


International Jazz Day – The Flash Mob

In il

International Jazz Day The Flash Mob

International Jazz Day – The Flash Mob
Tutti i musicisti, giovani studenti di musica, appassionati e curiosi di jazz, sono invitati a partecipare a questa festa.
Stiamo radunando il maggior numero possibile di musicisti per organizzare questo flash mob, per testimoniare con il jazz la voglia e il desiderio di unione e pace nel mondo.
Non sarà una vetrina per nessuno in particolare ma di tutta la comunità musicale pugliese.

Convocazione alle 10:30 Lungomare Nazario Sauro di Bari, in prossimità della ruota panoramica, ora di inizio 11:00.
Sarà eseguito un blues di durata variabile in cui si eseguiranno temi della tradizione jazzistica.
Saranno presenti televisioni per documentare l’evento.


La ruota panoramica sul lungomare di Bari

In Baresità,Umorismo il

La ruota panoramica allestita in Largo Giannella sul lungomare di Bari il 6 dicembre, in occasione della festa di San Nicola, incorpora una ruota di focaccia barese del diametro di 55 metri, del peso di 300 tonnellate e che con le sue 28 cabine ospita 160 persone che dovranno mangiarla prima che il giro panoramico sia terminato.

Fotomontaggio realizzato su fotografia di Lino Fortunato