La Corrida in piazza ad Adelfia, presenta Uccio De Santis

In il

la corrida 2022 adelfia

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale “L’Accademje d’ la Canigghje”
“La Corrida ‐ Dilettanti in piazza” avrà luogo venerdì 26 agosto 2022 alle ore 21.00 presso piazza Umberto I – Adelfia.

Presenta la serata UCCIO DE SANTIS

Il Concorso prevede la partecipazione di concorrenti che si esibiranno in performance di arte varia (musica, canzoni, imitazioni, ballo, cabaret, recitazione, ecc.).

In caso di domande o chiarimenti, potete contattarci all’indirizzo: canigghje@libero.it


La Corrida Show a Castellana Grotte – 21ª edizione

In il

la corrida castellana grotte

Esibizione di cantanti, barzellettieri, ballerini, imitatori e musicisti e artisti di ogni genere si misurano sul palco della Villa Comunale Tacconi e saranno giudicati dal pubblico. A semaforo verde, per loro, applausi o fischi. Una Giuria Tecnica valuterà in base al gradimento la performance migliore, nello spirito del divertimento e della condivisione di una serata spensierata.

XXIª edizione La Corrida Show
presenta la serata Pino Recchia

Per iscrizioni invia il tuo video performance con dati anagrafici al numero whatsapp 330589960

Sabato 14 settembre 2019 nell’ambito della manifestazione “Vieni a ballare in villa”
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte (Ba)


LA CORRIDA in piazza ad Adelfia

In il

la corrida in piazza adelfia

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale “L’Accademje d’ la Canigghje”
“La Corrida ‐ Dilettanti in piazza” avrà luogo mercoledì 28 agosto 2019 alle ore 21.00 presso piazza Umberto I – Adelfia.

Presenta la serata UCCIO DE SANTIS

Il Concorso prevede la partecipazione di concorrenti che si esibiranno in performance di arte varia (musica, canzoni, imitazioni, ballo, cabaret, recitazione, ecc.).

In caso di domande o chiarimenti, potete contattarci all’indirizzo: canigghje@libero.it


Vieni a ballare in Villa – IIª edizione

In il

Vieni a Ballare in Villa Estate 2019 castellana grotte

Vieni a Ballare in Villa 2019, annunciato il programma delle serate per giovani e anziani, si parte martedì 9 luglio.

Prenderà il via martedì 9 luglio alle 20:30, la seconda edizione di “Vieni a ballare in Villa” programma di intrattenimento musicale promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Castellana Grotte.

Ogni martedì, sino al 14 settembre, per dodici sere, la villa comunale Tacconi tornerà ad essere un importante luogo di aggregazione ed incontro per la nostra Città. Lo scorso anno è stata cambiata la denominazione della manifestazione che ereditava la lunga tradizione dell’estate dell’anziano, per evidenziare, per l’appunto anche nel nome, la volontà di svincolare gli appuntamenti in Villa dal dato anagrafico, facendo del programma di serate danzanti una buona occasione di integrazione e scambio generazionale mosso dall’energia vitale che la musica ed il ballo sanno generare.

“Vieni a ballare in Villa” è un ciclo di appuntamenti inclusivo, aperto a tutti e per tutti, in cui la musica e la danza sono l’elemento centrale.

“A dispetto delle voci che si sono rincorse negli ultimi giorni – ha dichiarato il Sindaco di Castellana Francesco De Ruvo – l’estate castellanese avrà intrattenimento per tutti, dai giovani agli anziani. Martedì prossimo iniziamo con uno degli appuntamenti più sentiti di sempre: Vieni a Ballare in Villa che andrà ad inserirsi insieme a tutti gli altri appuntamenti in programma come il World Dance Movement che inizia proprio nella stessa settimana. Contestualmente l’ufficio tecnico sta procedendo per l’assegnazione definitiva dei lavori di rifacimento della Villa Comunale Tacconi che, se non ci dovessero essere ulteriori intoppi, potrebbero partire entro la fine della manifestazione. Gli uffici, a questo proposito, ci hanno comunicato che l’area che riguarda l’evento non sarà toccata sino alla fine dello stesso in modo tale da non inficiarne lo svolgimento”.

“Il servizio sociale comunale ha il compito di curare e promuovere attività volte all’inclusione sociale che può declinarsi anche attraverso un programma di intrattenimento musicale e danzante, occasione di interazione che facilita l’incontro ed il dialogo fra diverse fasce d’età, con la prevalenza di quelle adulte. – afferma l’assessore ai Servizi Sociali Maurizio Tommaso Pace – L’Amministrazione Comunale ha ritenuto prioritario continuare a garantire lo svolgimento della manifestazione che lo scorso anno ha registrato una grandissima partecipazione di pubblico. In particolare ho notato con grande piacere la presenza di moltissimi ragazzi che hanno colto appieno lo spirito di questo evento che, attraverso la musica e la danza, costituisce espressione di una comunità vitale e sana in cui adulti e ragazzi sanno godere della reciproca compagina”.

La musica dal vivo, i dj set, le performance canore e danzanti, riempiranno le serate di questa estate 2019 che vede dunque nella Villa comunale, ancora una volta, un punto fermo, un riferimento importante per le famiglie, per i ragazzi, per i forestieri affezionatissimi alla tradizione di ballo sotto le stelle che connota la nostra cittadina.

Non mancherà l’inossidabile “Corrida”, la serata dedicata ai talenti incompresi, in programma per sabato 14 settembre e molte altre occasioni di animazione per quanti abbiano la voglia di vivere appieno la sferzante leggerezza che note e movenze sanno originare.

Come da prassi, domenica 24 agosto, la manifestazione si sposterà a San Nicola di Genna per la festa in onore del santo di Mira. La chiesetta rurale, infatti, sarà il fulcro della serata conviviale, sincera espressione delle feste campestri dal sapore di un tempo passato che con impegno si cerca di preservare e valorizzare.

Anche per questa edizione la direzione artistica è affidata a Pino recchia per la realizzazione di un programma ricco e variegato in cui il supporto delle locali scuole di danza sarà prezioso e determinante. Partecipate, condividete, ma soprattutto regalatevi delle serate fatte di tanta bella musica, sorrisi, positività ed energia sotto le stelle ed a titolo completamente gratuito.

Com. Istituzionale
Tel. 3295463444
comunicazione@comune.castellanagrotte.ba.it


La Corrida ‐ Dilettanti in piazza ad Adelfia

In il

la corrida dilettanti in piazza adelfia

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale “L’Accademje d’ la Canigghje”
“La Corrida ‐ Dilettanti in piazza” avrà luogo venerdì 3 agosto 2018 alle ore 21.00 presso piazza Umberto I – Adelfia (Bari). La serata sarà presentata da Gianni Ciardo.

Il Concorso prevede la partecipazione di concorrenti che si esibiranno in performance di arte varia (musica, canzoni, imitazioni, ballo, cabaret, recitazione, ecc.).

In caso di domande o chiarimenti, potete contattarci all’indirizzo: canigghje@libero.it


Sagra del Toro allo Spiedo in Piazza Aldo Moro a Bitritto

In il

Sagra del Toro allo Spiedo
14 – 15 e 16 Ottobre
Piazza Aldo Moro – Bitritto (Bari)

PROGRAMMA:

venerdì 14 – La Corrida “Dilettanti allo sbaraglio”, presenta Renato Ciardo

sabato 15 – Orchestra spettacolo “La band italiana”

domenica 16 – Concerto dei Terraròss

…inoltre saranno presenti in piazza stand gastronomici, mercatini artigianali e divertimento assicurato, le iscrizioni per la corrida del giorno 14 presentarsi 1 ora prima dell’inizio dello spettacolo vicino il palco.

Non mancate!!!


La Corrida in piazza Aldo Moro a Putignano

In il

Domenica 14 Agosto 2016, dalle ore 20,30 in piazza Aldo Moro a Putignano (Ba), l’associazione culturale “Puglia Bella” organizza, con il patrocinio del Comune di Putignano, la dodicesima edizione de “La Corrida”.

Evento curato da Armando Laera e realizzato con l’importante sostegno di tutti gli sponsors; dal 2004 ad oggi, una lunga sequenza di esibizioni all’insegna del sano divertimento sono state protagoniste dell’ appuntamento più atteso, consolidato e imprescindibile dell’ estate putignanese.

Tanti i concorrenti, provenienti da Noci, Brindisi, Lecce, Martina Franca, Pezze di Greco, Cassano delle Murge e Putignano, che si sfideranno e si condenderanno gli applausi del pubblico. Saranno premiati i tre più virtuosi e il più “originale”. La serata sarà diretta da Gianstefano Impedovo e Betta Mirizzi, e allietata dalla comicità di Mino Barletta e Pierpaolo Tateo.

Ingresso libero
Info. 3405460811